Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] biade 3 biagio 2 bianca 20 bianchi 16 bianco 7 biasimando 3 biasimandolo 1 | Frequenza [« »] 16 asdrubale 16 aspettava 16 assalta 16 bianchi 16 briga 16 cadere 16 calunnie | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze bianchi |
La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
1 4 | lavatolo e rinvoltolo in panni bianchi come si costuma, lo presentò, 2 20 | divisa, come fu sempre, in Bianchi e Neri. Capo de' Bianchi 3 20 | Bianchi e Neri. Capo de' Bianchi era Bastiano di Possente, Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
4 1, 15, 1| vestirono la metà di panni bianchi, con creste e pennacchi 5 3, 23, 2| trionfale da quattro cavagli bianchi, dove essi dissero che per Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
6 2, 16 | favoriti; donde nacque che i Bianchi, per avere appoggio potente 7 2, 17 | parti presono il nome dai Bianchi e Neri. Erano capi della 8 2, 17 | sopranomate famiglie a' Bianchi non si accostavano, e di 9 2, 18 | mezzo si potesse superare i Bianchi. Questa ragunata e deliberazione 10 2, 19 | adunque Carlo; e benché i Bianchi, i quali reggevano, lo avessero 11 2, 19 | fortificò, e volendo che i Bianchi ancora degli uffizi participassino, 12 2, 20 | la perduta autorità e i Bianchi si vedevano mancare della 13 2, 20 | una congiura tenuta dai Bianchi con messer Piero Ferrante 14 2, 21 | Ghibellini e Guelfi, de' Bianchi e Neri. Era adunque tutta 15 3, 5 | meno, dopo poco tempo, in Bianchi e in Neri si divisono. Vinti 16 3, 5 | divisono. Vinti di poi i Bianchi, non mai stette la città