Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] viniziane 4 viniziani 306 viniziano 13 vino 15 vinse 17 vinsegli 1 vinselo 1 | Frequenza [« »] 15 trovavasi 15 vedrai 15 vedrete 15 vino 15 voci 15 voltare 14 22 | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze vino |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 5, 0, 7 | provvisto l'esercito di vino e di pane cotto. Gli antichi 2 5, 0, 7 | pane cotto. Gli antichi al vino non pensavano, perché, mancandone, 3 5, 0, 7 | esercito era l'aceto e non il vino. Non cocevano il pane ne' 4 5, 0, 7 | volendo non mancare del vino e mangiare pane cotto in 5 5, 0, 7 | si cocessero. Quanto al vino non proibirei il berne, 6 6, 0, 15| alloggiamenti suoi pieni di vino e di armenti; de' quali, Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
7 2, 4, 1 | dei frutti, e massime del vino vennono in Italia sotto 8 2, 8, 1 | dolcezza delle frutte e del vino d'Italia, delle quali mancavano 9 2, 28, 2 | fu pieno di vivande e di vino, prendere Pausania, e, condottolo Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
10 1, 8 | teschio di Commundo pieno di vino, lo fece presentare a Rosismunda 11 1, 8 | accettato; e ordinò una coppa di vino avvelenato, la quale di 12 6, 16 | massimamente mancava di vino, perché, non vi se ne ricogliendo 13 6, 16 | per mancamento massime del vino, si fuggirono nel campo 14 6, 16 | caldissimi, dove non fusse vino a l'acque fussero cattive; Mandragola Parte, Capitolo
15 0, pro | è contento di pagarvi il vino.~Uno amante meschino,~un