Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] principii 31 principio 146 priore 2 priori 15 pripinqui 1 prisco 5 pristina 2 | Frequenza [« »] 15 potergli 15 potrebbono 15 preposti 15 priori 15 pronti 15 puote 15 quei | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze priori |
Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
1 2, 11| cittadini, che si chiamassero Priori, e stessero duoi mesi al 2 2, 11| la città a quartieri e i Priori ad otto; non ostante che 3 2, 11| gli chiamassero solamente Priori, nondimeno di poi, per maggiore 4 2, 12| gli amici, dalle forze de' Priori e del Capitano si difendeva. 5 2, 13| Gonfaloniere residesse con i Priori, e avesse quattromila uomini 6 2, 17| già tanto manifesto che i Priori e gli altri buoni cittadini 7 2, 18| ragunata e deliberazione fu a' Priori notificata, e dalla parte 8 2, 32| cognato; il che Iacopo ai Priori, e i Priori a quelli del 9 2, 32| che Iacopo ai Priori, e i Priori a quelli del reggimento 10 3, 10| fece un sindaco; onde i Priori chiamorono i loro collegi 11 4, 17| il tempo che i nuovi loro priori prendevono il magistrato; 12 4, 17| popolo con la autorità de' priori e con la grazia sua, e trarre 13 7, 4| dove prima si chiamavano Priori dell'Arti, acciò che della 14 7, 4| il titulo, si chiamassero Priori di Libertà: volle ancora 15 7, 30| andorono al Palagio dove i Priori loro erano; a' quali comandorono