Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] plutarco 1 plutei 1 plutone 3 po 15 po' 6 poca 103 poche 35 | Frequenza [« »] 15 peste 15 piccola 15 pigli 15 po 15 ponti 15 popolari 15 porti | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze po |
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
1 3, 18, 1| della vittoria, passò il Po, e, se procedeva troppo Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
2 1, 5 | indrieto molti altri, che il Po, Garda, l'Arcipelago sono 3 1, 22 | tutta la Lombardia di là dal Po. E perché, nel trattare 4 5, 13 | passare con la persona il Po. Né volevono stare alli 5 5, 13 | Conte non voleva passare il Po, e i Viniziani altrimenti 6 5, 13 | richiesono che passasse il Po e con le altre loro genti 7 5, 13 | aveva voluto passare il Po pensò di potere ancora, 8 5, 19 | obligare a passare il fiume del Po. I quali accordi di febraio, 9 5, 20 | disporre il Conte a passare il Po e a fare guerra in ogni 10 5, 21 | che non è al passare del Po obligato): il quale io disposi, 11 5, 22 | selva del Lugo, ma perché il Po era uscito de' suoi argini, 12 5, 28 | cavagli avere passato il Po; il che fece affrettare 13 5, 29 | lo esercito ripassasse il Po, che tutto lo stato loro 14 8, 24 | le genti loro passato il Po, e il campo del duca di 15 8, 25 | che i Viniziani avieno nel Po; e quella assalita, appresso