Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] stimano 6 stimanti 1 stimar 1 stimare 31 stimarlo 1 stimasse 2 stimassi 1 | Frequenza [« »] 31 resta 31 setta 31 spese 31 stimare 31 tiene 31 vecchi 31 vittorie | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze stimare |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 8 | dispregiare la povertà, stimare i modi e gli ordini della 2 1, 0, 8 | a vivere sanza sètte, a stimare meno il privato che il publico, 3 2, 0, 15| volesse sostenere, meno stimare la picca che lo sprone, 4 7, 0, 5 | la quale, perdendosi, fa stimare meno gli altri ordini tuoi La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
5 45 | egli avessi a fare a farsi stimare, gli disse: - Fa, quando Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
6 0, ded, 1| giudicare dirittamente, hanno a stimare quelli che sono, non quelli 7 1, 19, 4 | tolto. E certamente si può stimare che, se Roma sortiva per 8 1, 27, 1 | a' prelati, quanto sia da stimare poco chi vive e regna come 9 1, 28, 1 | fatto esule. Talché si può stimare, veduto quanto Roma fu in 10 1, 55, 1 | quegli uomini. E debbesi stimare che ciascuno paghi la vera 11 2, 2, 2 | verità e la vera via, ci fa stimare meno l'onore del mondo: 12 2, 14, 1 | lui, quello ti comincerà a stimare; stimanti più gli altri 13 2, 17 | 17. Quanto si debbino stimare dagli eserciti ne' presenti 14 2, 18 | antica milizia, si debba stimare più le fanterie che i cavagli.~ ~ 15 2, 18, 2 | quello che si debbe più stimare, debbano essere le fanterie.~ 16 2, 18, 3 | apertamente questo errore, di stimare più i cavagli che le fanterie, 17 2, 28, 2 | mai non debbe tanto poco stimare un uomo, che ei creda, aggiugnendo 18 2, 31, 2 | eccellentissimo, si debbe stimare che tanto più vi errino 19 3, 1, 1 | la giustizia, ma ancora stimare i suoi buoni cittadini, 20 3, 10, 3 | altra cosa ci è ancora da stimare assai: la quale è che si 21 3, 34, 3 | nessuna cosa gli fa tanto stimare, quanto dare di sé rari 22 3, 38, 1 | efficacia, quanto ei dovevano stimare poco tali nimici, allegando Il Principe Capitolo, Capoverso
23 16, 1 | odioso con sudditi, e poco stimare da nessuno, diventando povero; 24 19, 5 | concludo che uno principe debbe stimare e' grandi, ma non si fare 25 21, 1 | Nessuna cosa fa tanto stimare uno principe, quanto fanno Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
26 6, 12 | Duca, la quale faceva loro stimare il Conte, e i Viniziani 27 7, 6 | Europa, maravigliosamente stimare. Donde che lasciò tale fondamento 28 7, 18 | nostro, quanto si debbono stimare più i fatti che le parole. 29 7, 22 | più dai principi di Italia stimare, e ciascuno cercò di farselo 30 8, 21 | stessa e altri; e potere stimare poco Iddio e meno la Chiesa Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
31 1 | sottomettersi più alle leggi et più stimare l'altrui iuditio, ho deliberato