Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] saccheggiati 3 saccheggiato 4 saccheggiavano 1 saccheggiò 14 saccheggiogli 1 saccheggiorono 5 sacchetti 2 | Frequenza [« »] 14 rimangono 14 ripari 14 rovini 14 saccheggiò 14 salvo 14 sano 14 sapendo | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze saccheggiò |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 6, 0, 15| quelle della plebe arse e saccheggiò. Metello, avendo lo esercito Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
2 2, 26, 1 | pochi giorni gli prese e saccheggiò. E questo medesimo intervenne 3 3, 18, 2 | romani, e salvogli; e dipoi saccheggiò quegli degli Equi, e se Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
4 1, 3 | trovata abbandonata Roma, saccheggiò quella, dove stette quattordici 5 1, 3 | quattordici giorni; prese ancora e saccheggiò più terre in Italia; e ripieno 6 2, 13 | itosene, quello prese e saccheggiò. Il quale atto dispiacque 7 2, 41 | assetato di preda, spogliò e saccheggiò tutte le loro case, e i 8 4, 21 | di quella rapì, spogliò, saccheggiò, batté, ammazzò; stuprò 9 5, 3 | prese quello, e le sue genti saccheggiò; e seguitando la vittoria, 10 5, 10 | riuscendo occupare Vico, saccheggiò il paese allo intorno, e 11 6, 17 | una lunga fatica, prese e saccheggiò. Di poi, perché ne era venuto 12 8, 13 | molte castella del Pisano saccheggiò e prese, e infino alla città 13 8, 20 | Otranto, subito la prese e saccheggiò; e tutti gli abitatori di 14 8, 27 | quelli le case avieno in Roma saccheggiò, e chi quelle volle difendere