Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parlereno 5 parlerete 1 parlerò 10 parli 14 parliamo 3 parliano 1 parliate 3 | Frequenza [« »] 14 padrone 14 palazzo 14 pane 14 parli 14 particolari 14 patriarca 14 peccati | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze parli |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 2 | solamente i nomi di chi parli, sanza replicarne altro. 2 3, 0, 4 | viniziano: che il più giovane parli prima, perché, sendo questo Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
3 3, 6, 14| facilmente crede che si parli di lui: puossi sentire una Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
4 5 | è in Italia che scriva e parli, scriva e parli in una lingua. 5 5 | scriva e parli, scriva e parli in una lingua. Alcuni altri 6 9 | il Petrarca non so che ne parli cosa alcuna; Dante, in un 7 12 | può trovare una lingua che parli ogni cosa per sé senza avere 8 43 | N. Adunque parli tu in fiorentino, e non 9 93 | curiale, ti rispondo, se tu parli delle corti di Milano o 10 93 | delle volte non è. Ma se tu parli della corte di Roma, tu 11 93 | della corte di Roma, tu parli d'un luogo dove si parla Clizia Parte, Capitolo
12 1, 1 | non basta che, se tu gli parli, e' pone una vigna che t' 13 2, 4 | desinare a tempo; se tu gli parli, o e' non ti risponde, o 14 5, 2 | fuori tutto turbato. Tu non parli? Tu mi par' morto. Che diavolo