| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] debilitati 1 debilitato 2 debite 2 debiti 14 debito 8 debitore 1 debitori 2 | Frequenza [« »] 14 cuore 14 darebbe 14 debile 14 debiti 14 desideroso 14 difetti 14 diliberazioni | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze debiti |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 8 | assai ed entrasi per li debiti mezzi, perché in essi appare
2 7, 0, 39| dette da me vi piacciano, ai debiti tempi, in favore de' vostri
La vita di Castruccio Castracani da Lucca
Capoverso
3 20 | quello molte rimessioni di debiti vecchi e molte offerte;
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
4 1, 1, 4 | fertilità con le leggi infra i debiti termini si ristringa. Ad
5 1, 35, 1 | debite circunstanze e ne' debiti tempi: ma quando, o per
6 1, 41 | piatà alla crudeltà, sanza i debiti mezzi, è cosa imprudente
7 1, 41, 1 | cattivo, lo debbe fare per i debiti mezzi; ed in modo condurvisi
8 1, 48, 1 | Roma; o veramente, per i debiti mezzi, corrompeva qualche
9 3, 9, 1 | che fu ottimo ne' tempi debiti a sostenere la guerra, così
10 3, 24, 1 | da principio, e fattovi i debiti rimedi, sarebbe stato il
Il Principe
Capitolo, Capoverso
11 7, 2 | Borgia. Francesco, per li debiti mezzi e con una gran virtù,
Istorie fiorentine
Parte, Paragrafo
12 2, 33 | Buonaccorsi; i quali, gravati di debiti, non potendo del loro, desideravano
13 2, 33 | di quello d'altri ai loro debiti sodisfare, e con la servitù
14 8, 9 | alcuno altro, tutti i suoi debiti pagò, e tutte le mercatanzie