Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] assunto 3 assunzione 1 asta 12 astati 14 aste 6 astenere 5 astenersi 5 | Frequenza [« »] 14 aperte 14 aperto 14 assalito 14 astati 14 ateniesi 14 avessimo 14 bastasse | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze astati |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 3, 0, 6| tripartita ciascuna legione in astati, principi e triarii; de' 2 3, 0, 6| triarii; de' quali, gli astati erano messi nella prima 3 3, 0, 6| tra loro i principi e gli astati. Avevano, oltre a questi, 4 3, 0, 6| alle mani con il nimico gli astati; i quali, se si vedevano 5 4, 0, 5| ordine, Scipione collocò gli astati, i principi e i triarii 6 4, 0, 6| combattere non fece ritirare gli astati negli ordini de' principi, 7 4, 0, 7| luogo a potere ricevere gli astati; e però fece dividere gli 8 4, 0, 7| e però fece dividere gli astati e andare ne' corni dello 9 6, 0, 7| triari, ed i principi e gli astati stavano in arme. Questo Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
10 2, 16, 1| schiere; e nominavano la prima astati, la seconda principi, la 11 2, 16, 1| zuffa, ei mettevano gli astati innanzi; nel secondo luogo, 12 2, 16, 1| Ordinavono la prima stiera, degli astati, che era nella fronte, serrata 13 2, 16, 1| stiere, de' principi e degli astati. Collocate, dunque, queste 14 2, 16, 1| appiccavano la zuffa: e, se gli astati erano sforzati o vinti,