| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] amicissimo 7 amiciza 2 amicizia 64 amicizie 14 amico 92 amicos 1 amicus 1 | Frequenza [« »] 14 adoperare 14 amatore 14 ambasciadore 14 amicizie 14 aperte 14 aperto 14 assalito | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze amicizie |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 30, 1| i sudditi; e facci nuove amicizie co' vicini, occupi con li
2 1, 46, 1| per poter fare questo, amicizie; e quelle acquistano per
3 2, 11, 1| perché questa è una di quelle amicizie che arrecherebbe a chi la
4 2, 30 | potenti non comperono l'amicizie con danari, ma con la virtù
Il Principe
Capitolo, Capoverso
5 3, 9 | forzato prendere quelle amicizie che poteva: e sarebbeli
6 6, 3 | ordinò della nuova; lasciò le amicizie antiche, prese delle nuove;
7 6, 3 | delle nuove; e, come ebbe amicizie e soldati che fussino sua,
8 7, 5 | per questo a cercare di amicizie nuove, e vacillare con Francia,
9 7, 7 | della nuova, mantenere l’amicizie de' re e de' principi in
10 17, 3 | preparazioni, rovina; perché le amicizie che si acquistano col prezzo,
Istorie fiorentine
Parte, Paragrafo
11 3, 5 | qui le guerre, le paci, le amicizie, non per gloria comune,
12 3, 22 | domandava, come fa chi cerca le amicizie nuove, si stessero di mezzo.
13 7, 23 | e con parentadi, nuove amicizie e leghe, l'uno dell'altro
14 8, 33 | Fiorentini conservono le loro amicizie; tanto che, dove prima,