Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
amavono 3
ambasceria 1
ambascerie 1
ambasciadore 14
ambasciadori 26
ambasciata 3
ambasciate 2
Frequenza    [«  »]
14 accusare
14 adoperare
14 amatore
14 ambasciadore
14 amicizie
14 aperte
14 aperto
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

ambasciadore

Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 3, 32, 1| zuffa, mandarono, a quelli, ambasciadore Asdrubale loro cittadino, Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
2 3, 8 | loro; tanto che non veniva ambasciadore a Firenze che non avesse 3 4, 18 | Aggiunsesi a questo lo ambasciadore mandato dal signore di Lucca 4 4, 18 | stata amica. Chiamavasi lo ambasciadore messer Iacopo Viviani: costui, 5 4, 25 | messer Antonio del Rosso, ambasciadore sanese. Costui, con la autorità 6 6, 24 | quali Lionardo Venero, ambasciadore viniziano, come cagione 7 6, 24 | chiamasse, e Gasparre feciono ambasciadore a chiamarlo. Il quale, per 8 6, 25 | ciò l'uno e l'altro mandò ambasciadore a Firenze; i quali per parte 9 6, 30 | animo suo, se gli mandò uno ambasciadore, il quale gli ricordassi 10 6, 30 | come statico consegnò allo ambasciadore, che a Firenze seco ne lo 11 6, 31 | narrato, si travagliava lo ambasciadore con il re Rinato lo accordo 12 6, 31 | Onde che il Re fu dallo ambasciadore fiorentino confortato che, 13 7, 8 | Iacopo, insieme con uno ambasciadore ducale e Drusiana sua moglie, 14 8, 14 | di Gino di Neri Capponi ambasciadore vi mandorono; il quale fu


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL