| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] part 1 parta 6 partano 1 parte 1153 partecipare 1 partecipazione 1 partecipe 5 | Frequenza [« »] 1198 ed 1175 alla 1159 fare 1153 parte 1127 modo 1124 d' 1116 tanto | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze parte |
(segue) Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
501 3, 22, 1 | comandava: Valerio, dall'altra parte, con ogni modo e termine
502 3, 22, 1 | da loro o fu, in alcuna parte, discrepante dalla voglia
503 3, 22, 4 | esercito, afferma come quella parte arebbe vinto che avesse
504 3, 22, 4 | per non lasciare questa parte indecisa, dico come in uno
505 3, 22, 4 | non risguarda in alcuna parte all'ambizione privata; perché
506 3, 22, 5 | non si conforma già questa parte con l'altre sue parti, che
507 3, 23, 2 | dare a Apolline la decima parte della preda de' Veienti,
508 3, 26, 2 | matrimonii; come di questa parte, nel capitolo dove noi trattamo
509 3, 26, 2 | tenere poco conto di questa parte; ma debbono considerare
510 3, 27, 2 | giudicano i giudicii antichi, parte inumani, parte impossibili.
511 3, 27, 2 | antichi, parte inumani, parte impossibili. Ed hanno certe
512 3, 27, 3 | dato agli uomini pigliare parte in qualunque cosa divisa,
513 3, 27, 3 | quella. Talché, avendo una parte di quella terra male contenta,
514 3, 27, 3 | divisa; perché ciascuna parte cerca di avere favori, e
515 3, 27, 3 | altro, che tale studio di parte divide di necessità la tua
516 3, 27, 4 | dicevano che erano della parte di Marzocco, biasimò assai
517 3, 27, 4 | dicesse di essere della parte del re, sarebbe gastigato,
518 3, 27, 4 | sue amiche, unite e sanza parte. Ma tutti questi modi e
519 3, 30, 2 | e giudicherebbero questa parte superflua, sendo quel popolo,
520 3, 31, 2 | rendevono umili. Dall'altra parte, i tempi prosperi non gli
521 3, 31, 3 | per ribellione, ma buona parte ne dettero al papa ed al
522 3, 31, 4 | fa la giornata, in ogni parte; se non ha prima in ogni
523 3, 31, 4 | se non ha prima in ogni parte ordinato di potere avere
524 3, 33, 1 | intesi gli Dii essere da parte loro. E quando alcuno Consolo,
525 3, 33, 1 | Pulcro. E benché questa parte in tutte le istorie romane
526 3, 33, 1 | avere mandato temerariamente parte del campo a predare, ne
527 3, 35, 1 | guerra fosse superiore, gran parte delle sue genti: talché,
528 3, 35, 1 | stata tanto gagliarda quella parte, in onore della quale tale
529 3, 35, 4 | dare agli uomini in questa parte: perché consigliandogli
530 3, 37, 2 | Dall'altra parte, io considero come i capitani
531 3, 37, 2 | aveva dato loro. E questa parte in uno capitano è importantissima;
532 3, 37, 4 | impedimenti, con armi inutili, e parte disarmati, si rassicurassono,
533 3, 43, 1 | modo, ed avendo in ogni parte e con ognuno usati i medesimi
534 3, 44, 1 | liberis bellum esset». E così, parte con le persuasioni, parte
535 3, 44, 1 | parte con le persuasioni, parte con la presenza dello esercito
536 3, 46, 1 | Popolo e della maggiore parte del Senato. E chi leggerà
537 3, 47, 1 | pregarlo, che, posto da parte i privati odii, dovesse
538 3, 48, 2 | Pisani; i quali lasciava da parte, quando parlava con i Fiorentini.
539 3, 49, 2 | per essere troppi; punirne parte, e parte lasciarne impuniti,
540 3, 49, 2 | troppi; punirne parte, e parte lasciarne impuniti, si farebbe
541 3, 49, 2 | Ma ammazzandone la decima parte a sorte, quando tutti lo
542 3, 49, 4 | cominciavano avere tanta parte ne' suffragi, che il governo
Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua
Capoverso
543 1 | talché, se ella si priva di parte de' suoi cittadini, sei
544 2 | sforzato di difendere la parte sua; in forma che, restando
545 3 | necessario metterli da una parte, e dall'altra parte tutta
546 3 | una parte, e dall'altra parte tutta Italia; alla qual
547 3 | concedere loro più grado e più parte in quella lingua e, se voi
548 5 | ogni volta che in questa parte non si varia, ancora che
549 5 | la quale è in una minima parte differente nei verbi ma
550 10 | Dante; il quale in ogni parte mostrò d'essere, per ingegno,
551 10 | questo fece non solo in una parte della sua Cantica, ma in
552 11 | stesso esser fiorentino, e in parte rispondere a quelli che
553 14 | Ma lasciando stare questa parte come non necessaria, per
554 14 | provincia, dove la maggior parte de' suoi vocaboli con le
555 14 | propria, dove la maggior parte de' suoi vocaboli non s'
556 44 | Egli è vero in maggior parte; pure, io mi riguardo di
557 94 | toscano non farà mai questa parte bene, perché, se vorrà dire
558 95 | composizione dove l'una parte non corrisponde all'altra.
Il Principe
Capitolo, Capoverso
559 3, 4 | abitatori, che sono una minima parte di quello stato; e quelli
560 3, 4 | battuti in casa loro. Da ogni parte dunque questa guardia è
561 3, 5 | non governerà bene questa parte, perderà presto quello che
562 4, 4 | ciascuno tirarsi drieto parte di quelle provincie, secondo
563 6, 1 | queste dua cose mitighi in parte di molte difficultà: non
564 6, 2 | acquistare el principato, in parte nascono da' nuovi ordini
565 6, 2 | La quale tepidezza nasce, parte per paura delli avversarii,
566 6, 2 | le leggi dal canto loro, parte dalla incredulità delli
567 6, 2 | volendo discorrere bene questa parte, esaminare se questi innovatori
568 7, 2 | fatica mantenne. Dall'altra parte Cesare Borgia, chiamato
569 7, 3 | insignorire securamente di parte di quelli. Il che li fu
570 7, 4 | E, perché questa parte è degna di notizia e da
571 7, 5 | duca assai potente et in parte assicurato de' presenti
572 7, 5 | suo modo e avere in buona parte spente quelle arme che,
573 7, 6 | Collegio aveva grandissima parte; e, quanto al nuovo acquisto,
574 7, 6 | Lucca e Siena cedeva subito, parte per invidia de' Fiorentini,
575 7, 6 | invidia de' Fiorentini, parte per paura; Fiorentini non
576 8, 1 | altrimenti ne' meriti di questa parte, perché io iudico che basti,
577 8, 2 | sua città, ma, lasciato parte delle sue genti alla difesa
578 8, 3 | sua città, et in qualche parte riconoscere el suo patrimonio:
579 9, 1 | Ma venendo all'altra parte, quando uno privato cittadino,
580 9, 3 | per chiarire meglio questa parte, dico come e' grandi si
581 10, 1 | per chiarire meglio questa parte, dico come io iudico coloro
582 11, 1 | superfluo ridurla in buona parte alla memoria.~
583 12, 1 | e considerato in qualche parte le cagioni del bene e del
584 12, 4 | Milano, e conoscendo da altra parte come elli era raffreddo
585 13, 5 | eserciti di Francia misti, parte mercennarii e parte proprii:
586 13, 5 | misti, parte mercennarii e parte proprii: le quali arme tutte
587 14, 3 | assuefare el corpo a' disagi; e parte imparare la natura de' siti,
588 14, 3 | perizie, manca della prima parte che vuole avere uno capitano;
589 15, 1 | voglia fare in tutte le parte professione di buono, conviene
590 16, 3 | debbe lasciare indrieto parte alcuna di liberalità. E
591 17, 4 | poco considerati, dall'una parte ammirano questa sua azione,
592 18, 2 | bestia e lo uomo. Questa parte è suta insegnata a' principi
593 18, 4 | perché conosceva bene questa parte del mondo.~
594 19, 1 | pensi, come di sopra in parte è detto, di fuggire quelle
595 19, 2 | difficultà che sono dalla parte de' congiuranti sono infinite.
596 19, 2 | guadagno fermo da questa parte, e dall'altra veggendolo
597 19, 2 | termini, dico che dalla parte del coniurante, non è se
598 19, 2 | lo sbigottisce; ma, dalla parte del principe, è la maestà
599 19, 5 | correggessi e, da altra parte, conoscendo l'odio dello
600 19, 6 | che da me si è addutto; e parte metterò in considerazione
601 19, 9 | ancora lui uomo che aveva parte eccellentissime e che lo
602 19, 9 | particulari, morto gran parte del populo di Roma, e tutto
603 19, 10 | farli licenziosi; dall'altra parte, non tenendo la sua dignità,
604 19, 10 | essendo odiato dall'una parte e disprezzato dall'altra,
605 19, 13 | ancora donde nacque che, parte di loro procedendo in uno
606 19, 13 | procedendo in uno modo e parte al contrario, in qualunque
607 20, 3 | subito; perché sempre la parte più debole si aderirà alle
608 20, 4 | rotti a Vailà, subito una parte di quelle prese ardire,
609 20, 8 | le ti fanno bene in una parte, ti offendano in un’altra.
610 20, 8 | puossi discorrere questa parte così: quel principe che
611 21, 4 | stare di mezzo; e da altra parte Romani li persuadevano a
612 21, 5 | gagliardamente in favore d'una parte, se colui con chi tu ti
613 25, 1 | volta, mi sono in qualche parte inclinato nella opinione
614 25, 1 | edifizii, lievono da questa parte terreno, pongono da quell'
615 25, 1 | sanza potervi in alcuna parte obstare. E, benché sieno
616 26, 1 | tòrre el libero arbitrio e parte di quella gloria che tocca
Istorie fiorentine
Parte, Paragrafo
617 de | acciò che Quella, in qualche parte, i frutti de' semi Suoi
618 pr | quelle sono nati, averne una parte al tutto taciuta e quell'
619 pr | notabilissime, perché la maggior parte delle altre repubbliche
620 pr | particularmente l'una e l'altra parte. Oltre a questo, perché
621 1, 1 | molte volte crescono, che parte di loro sono necessitati
622 1, 1 | modo ciascuno, che ogni parte sia di nobili e ignobili,
623 1, 1 | ugualmente ripiena; di poi quella parte alla quale la sorte comanda
624 1, 1 | Gonstantinopoli, avevano fatta la parte dello imperio occidentale
625 1, 1 | imperadori, e dall'altra parte turbare loro in modo lo
626 1, 1 | avevano occupata quella parte della Spagna detta Betica,
627 1, 2 | loro nominate, donde l'una parte si chiamò Francia e l'altra
628 1, 4 | vivere. Onde che Zenone, parte per paura, parte per il
629 1, 4 | Zenone, parte per paura, parte per il desiderio aveva di
630 1, 4 | sua memoria degna da ogni parte di qualunque onore, perché,
631 1, 5 | sopportavano, mancava buona parte di loro di potere rifuggire
632 1, 5 | perché, sendo la maggiore parte di loro incerti a quale
633 1, 6 | tenere quella, in maggiore parte la disfece, e caccionne
634 1, 6 | loro re. Narsete dall'altra parte dopo la vittoria, prese
635 1, 8 | la Toscana, e la maggior parte di Flamminia, chiamata oggi
636 1, 8 | Faenza, Furlì, Cesena, parte si difendessero un tempo,
637 1, 8 | si difendessero un tempo, parte non fussero mai da loro
638 1, 9 | Italia furono in maggior parte dai pontefici causate; e
639 1, 11 | volle che tutta quella parte di Italia a loro propinqua,
640 1, 11 | mano de' Franciosi, mutò in parte forma e ordine, per avere
641 1, 13 | la Puglia e la Calavria parte allo imperadore greco parte
642 1, 13 | parte allo imperadore greco parte a' Saraceni ubbidiva; in
643 1, 14 | allora governata Italia parte dai popoli, parte dai principi,
644 1, 14 | Italia parte dai popoli, parte dai principi, parte dai
645 1, 14 | popoli, parte dai principi, parte dai mandati dallo imperadore,
646 1, 16 | Normandìa. Di questi popoli una parte ne venne in Italia ne' tempi
647 1, 16 | tumulti di Italia in qualche parte erano cessati; nondimeno
648 1, 16 | stato dovesse per la quarta parte participare. Fu la impresa
649 1, 17 | l'Asia Minore, la Soria e parte dello Egitto venne nella
650 1, 21 | Mantova, con la maggiore parte delle città di Romagna,
651 1, 21 | necessità, ora questa ora quella parte. Era venuto in Italia, al
652 1, 22 | assai movimenti intra la parte guelfa e ghibellina. Per
653 1, 23 | in Toscana rispetto alla parte guelfa, che era stata da
654 1, 26 | Chiesa, la quale in maggior parte da il re Ruberto e dai Fiorentini
655 1, 27 | in Italia, e diventata la parte ghibellina, per la opera
656 1, 27 | di quelli che tenevano la parte ghibellina fu la famiglia
657 1, 27 | animo, ché loro, con la loro parte quando si volesse difendere,
658 1, 28 | per dare riputazione alla parte sua e per pigliare la corona,
659 1, 28 | città che restavano nella parte della Chiesa; e convennono
660 1, 28 | quali furono poi, in buona parte, dai Viniziani composte.
661 1, 29 | ultimi tempi; riacquistato parte, non avendo riacquistata
662 1, 33 | cardinali per avere seguitata la parte di Francia e dello Antipapa.
663 1, 34 | tedeschi e brettoni, condotti parte da quelli principi i quali
664 1, 34 | erano venuti in Italia, parte stati mandati dai pontefici
665 1, 35 | I cardinali dall'altra parte, con il favore di Baldassare
666 1, 38 | ammazzò e ruppe. Rimase, della parte di Braccio, Oddo suo figliuolo;
667 1, 39 | non importa, in maggiore parte, altro che le guerre che
668 1, 39 | il Patrimonio e Romagna, parte delle loro terre ubbidivano
669 1, 39 | ubbidivano alla Chiesa, parte erano dai loro vicari o
670 1, 39 | Varano. Della Lombardia parte ubbidiva al duca Filippo,
671 1, 39 | ubbidiva al duca Filippo, parte a' Viniziani; perché tutti
672 1, 39 | Toscana erano la maggiore parte signori i Fiorentini: Lucca
673 1, 39 | che facevano guerra, l'una parte e l'altra perdeva; e in
674 2, 1 | tempo si guasta; perché una parte di quella diventa, per i
675 2, 2 | colonie; delle quali o tutte o parte posono le abitazioni loro
676 2, 3 | divise tutta la città, e una parte si accostò a' Buondelmonti,
677 2, 4 | Tedaldi, Cerchi. Per la parte ghibellina furono: Uberti,
678 2, 4 | questo all'una e all'altra parte di queste famiglie nobili
679 2, 4 | sopra, dove avevano gran parte delle fortezze loro, si
680 2, 6 | governorono, si per essere la parte della Chiesa più che quella
681 2, 6 | Firenze e andarne con tutta la parte ghibellina a Siena. Di quivi
682 2, 7 | volere mantenere potente la parte ghibellina in Toscana, era
683 2, 8 | di Firenze, ne diventò la parte loro più gagliarda, e quella
684 2, 8 | partigiano, se gli rendevono parte di quelli onori e di quella
685 2, 9 | il conte Guido con la sua parte era a San Giovanni, feciono
686 2, 9 | Soldanieri. Il Conte dall'altra parte, sentendo dove il popolo
687 2, 9 | consiglio de' Rettori e della Parte, con tutte le genti sue
688 2, 9 | che né l'una né l'altra parte posava l'animo. Mentre che
689 2, 10 | fortificorono ancora la parte guelfa con magistrati e
690 2, 10 | altra al magistrato della Parte, chiamato i Capitani, la
691 2, 11 | feciono quattordici, d'ogni parte sette, che governassero
692 2, 14 | contenta temperare in qualche parte la acerbità delle leggi
693 2, 14 | Mentre che l'una e l'altra parte alla zuffa si preparava,
694 2, 14 | bastava. Al popolo dall'altra parte ricordavano come e' non
695 2, 15 | rimase l'una e l'altra parte piena di sospetto, e ciascuna
696 2, 15 | aggiugnevano; tutta la Toscana, parte come subietta, parte come
697 2, 15 | Toscana, parte come subietta, parte come amica, le ubbidiva;
698 2, 16 | atto non addolcì in alcuna parte lo acerbo animo di messer
699 2, 17 | e Neri. Erano capi della parte bianca i Cerchi, e a loro
700 2, 17 | gli Adimari, gli Abati, parte de' Tosinghi, de' Bardi,
701 2, 17 | canto, erano capi della parte nera, e con loro erano quella
702 2, 17 | e con loro erano quella parte che delle sopranomate famiglie
703 2, 17 | donde che i Capitani di parte e qualunque era de' Guelfi
704 2, 17 | perché trovò difficultà nella parte bianca, la quale per parergli
705 2, 18 | furono ributtati e gran parte di loro feriti. Era la città
706 2, 18 | vivevano. I Donati e la parte loro temevono più, perché
707 2, 18 | capi neri e i Capitani di parte; e convennono che si domandasse
708 2, 18 | Priori notificata, e dalla parte avversa come una congiura
709 2, 18 | Corso Donati con molti di parte nera; e per mostrare di
710 2, 18 | confinorono ancora alcuni di parte bianca, i quali poco di
711 2, 19 | giudicavano il Papa alla loro parte favorevole, ne andorono
712 2, 19 | Erano i Cerchi e i capi di parte bianca, per essere stati
713 2, 19 | che Carlo e i Capitani di parte erano per favorirgli. E
714 2, 19 | elesse i nuovi, popolani e di parte nera; e per cinque giorni
715 2, 19 | quelli che erano i primi di parte bianca. I Cerchi e gli altri
716 2, 19 | contrario e la maggiore parte del popolo nimico; e dove
717 2, 20 | Firenze l'una e l'altra parte, e ciascuna malcontenta:
718 2, 20 | i Neri, per vedersi la parte nimica appresso, temevano
719 2, 20 | zuffa fu grande, e da ogni parte ebbe lacrimoso fine, perché
720 2, 20 | tutta la città; e benché la parte nera vi avesse più colpa,
721 2, 20 | Cerchi e i loro seguaci di parte bianca, intra i quali fu
722 2, 21 | patria muoversi. Dall'altra parte i cittadini calunniati,
723 2, 21 | venne alle armi. Dall'una parte era messer Corso e messer
724 2, 21 | Signori, con la maggiore parte del popolo: tanto che in
725 2, 21 | rebelli non tornorono, e la parte che gli favoriva rimase
726 2, 22 | impresa per avere lasciate parte delle genti loro alla Lastra,
727 2, 22 | modo questo odio, che la parte de' Neri veniva in aperta
728 2, 22 | della Faggiuola, capo di parte ghibellina e bianca e in
729 2, 23 | difese; anzi la maggior parte di quello con gli nimici
730 2, 23 | loro seguaci e la maggior parte del popolo, si raccozzorono
731 2, 23 | Messer Corso dall'altra parte, non per vedersi da molti
732 2, 23 | con morte e ferite d'ogni parte; e vedendo il popolo di
733 2, 23 | dal quale la patria e la parte de' Neri molti beni e molti
734 2, 23 | fece alla patria e alla parte non si ricordare degli oblighi
735 2, 24 | restorono fuora la maggior parte de' Ghibellini e alcuni
736 2, 24 | Ghibellini e alcuni di quelli di parte bianca, intra i quali furono
737 2, 25 | apresso di Lucca, dove dalla parte ghibellina fu messo; e con
738 2, 25 | governasse. Uguccione da l'altra parte di accrescere la sua potenzia
739 2, 25 | furono ammazzati. Né dalla parte di Uguccione fu la vittoria
740 2, 25 | da il Re ordinato; e la parte nimica, ancora che i Signori
741 2, 25 | Compagnie Lando e la sua parte favorivano. E mentre che
742 2, 25 | Signori di quelli della parte di Lando, se ne elessono
743 2, 28 | avesse a concorrere, potesse parte di quella sotto uno capo
744 2, 31 | che dodici braccia, donde parte de' ponti e molti edifici
745 2, 32 | E tanto questa seconda parte stimavano, che, non bastando
746 2, 32 | parole non furono in alcuna parte udite; ma con modi ingiuriosi
747 2, 32 | armato corse. Dall'altra parte, i Bardi e Frescobaldi,
748 2, 32 | armi, sperando potere la parte della città di là dal fiume,
749 2, 32 | popolani i quali quella parte della città con loro abitavano,
750 2, 33 | Mastino i patti, pagorono parte de' denari e d'un'altra
751 2, 33 | de' denari e d'un'altra parte dierono statichi, e a prendere
752 2, 33 | conosciuta la virtù dell'una parte e la insolenzia dell'altra,
753 2, 34 | bastavano. Andorono per tanto parte de' Signori a trovarlo,
754 2, 35 | Non mossono in alcuna parte queste parole lo indurato
755 2, 35 | venne, leggendo, a quella parte dove per uno anno se gli
756 2, 36 | insegne e danari; donde una parte di loro andava per la città
757 2, 36 | scoperse, manifestando a quelli parte de' congiurati, affermando
758 2, 37 | Palagio difendeva. Dall'altra parte i Medici, Cavicciuli, Rucellai
759 2, 37 | il quale, ritiratosi con parte de' suoi consorti in Mercato
760 2, 37 | aiutasse, furono vinte; e parte di loro si missono nella
761 2, 37 | nella podestà de' nimici, parte, lasciati i cavagli, in
762 2, 37 | messer Amerigo Donati, con parte del popolo, ruppono le Stinche,
763 2, 37 | rada: tanto che da ogni parte di essere odiato meritava:
764 2, 39 | nella Signoria la terza parte e negli altri ufici la metà
765 2, 39 | da riformarla in questa parte, sì per essere i sesti male
766 2, 39 | perché, volendo dare la parte ai Grandi, il numero de'
767 2, 39 | Crebbono adunque tanto da l'una parte le insolenzie e da l'altra
768 2, 39 | che i Grandi di avere la parte negli altri ufici si contentassero,
769 2, 39 | questa ora in quell'altra parte a rivoltarlo: di qui era
770 2, 40 | aiuti e all'una e all'altra parte comparsi: la città tutta
771 2, 40 | I popolani, da l'altra parte, sotto il gonfalone della
772 2, 41 | assalirono i Cavicciuli da quella parte che, per la piazza di San
773 2, 41 | talché, essendo da ogni parte percossi, abbandonorono
774 2, 41 | gonfaloni, con ordine che dalla parte di dietro le case de' Bardi
775 2, 41 | vinta e i Bardi da ogni parte messi in fuga; i quali da'
776 2, 41 | intanto, e di quello la parte più ignobile, assetato di
777 2, 42 | grande e in modo afflisse la parte loro, che mai poi a pigliare
778 3, 1 | del precedente libro in parte si possono chiaramente cognoscere,
779 3, 3 | si creò il magistrato di Parte guelfa e a quello si dette
780 3, 4 | provide che a' sei capitani di parte tre si aggiugnessero, de'
781 3, 4 | temperò per allora in buona parte la potenza de' Capitani;
782 3, 4 | lo ammunire in maggiore parte mancò, e se pure ne ammunivano
783 3, 4 | Piero aveva con la maggiore parte de' popolani potenti, feciono
784 3, 4 | nuove riforme fatte nella Parte ordinorono in modo la cosa
785 3, 5 | secondo la ambizione di quella parte che è rimasa superiore,
786 3, 5 | che sempre, cacciata una parte e spenta una divisione,
787 3, 5 | cagione di scandolo o di parte nascesse più in Firenze
788 3, 6 | eccetto che di quelli della Parte guelfa, per tre anni, tre
789 3, 8 | potevono dai Capitani di parte e dalla loro setta difendere;
790 3, 8 | arroganza i Capitani di parte salirono, ch'eglino erano
791 3, 8 | stimava il palagio della Parte che il loro; tanto che non
792 3, 8 | dovesse prevalere. Erano dalla parte de' Guelfi tutti gli antichi
793 3, 8 | nobili, con la maggiore parte de' più potenti popolani;
794 3, 8 | sempre interviene, alla parte malcontenta si accostava.
795 3, 9 | autorità de' Capitani di parte diminuiva, e a gli ammuniti
796 3, 10 | impauriti feciono. I Capitani di parte, in questo medesimo tempo,
797 3, 10 | agli Otto, a' Capitani di parte e a' sindachi delle Arti,
798 3, 10 | si opponeva. Mitigato in parte questo populare furore,
799 3, 11 | di Collegio, Capitano di parte, o Consolo di qualunque
800 3, 11 | nuove imborsazioni nella parte guelfa si facessero, e le
801 3, 11 | l'autorità a' Capitani di parte: la si è tolta; voi avete
802 3, 12 | la republica. La maggiore parte delle arsioni e ruberie
803 3, 12 | arroganza de' Capitani di parte; perché quelli cittadini
804 3, 12 | industria sua la maggiore parte della plebe e popolo minuto
805 3, 13 | città, o ne areno tanta parte che non solamente gli errori
806 3, 14 | Dei cittadini dall'altra parte, vedendo il furore di questa
807 3, 16 | quale commissione la maggior parte di quelli aveva d'intorno
808 3, 16 | della guerra da l'altra parte, credendosi, per la partita
809 3, 17 | pareva avere loro tanta parte nel governo quanta, a mantenersi
810 3, 17 | Signori. Michele, dall'altra parte, dubitando di quello avvenne,
811 3, 17 | loro la zuffa, gli vinse; e parte ne cacciò della città, parte
812 3, 17 | parte ne cacciò della città, parte ne constrinse a lasciare
813 3, 17 | in modo che molti della parte sua gli cederono e quelli
814 3, 18 | quelli che, sotto il nome di Parte guelfa, avevono con tanta
815 3, 18 | chiamereno l'una di queste parte popolare e l'altra plebea.
816 3, 18 | in questa ora in quella parte, seminavano.~ ~
817 3, 19 | accidente faceva loro fare alla Parte nuove ingiurie, o condannando,
818 3, 20 | modo che per la maggiore parte degli uomini si viveva in
819 3, 20 | avvenire sicurtà; e ristrettisi parte di loro con alcuni cittadini,
820 3, 20 | con tanto terrore della parte sua decapitato, che niuno
821 3, 21 | autorità ai Capitani di parte amavano; ai nobili popolani
822 3, 21 | minuto dispiaceva; da l'altra parte le Arti minori volevono
823 3, 21 | renderonsi gli onori alla Parte guelfa; privoronsi le due
824 3, 21 | ridussonsi dalla metà alla terza parte degli onori, e di quelli
825 3, 21 | maggiore qualità. Sì che la parte de' popolani nobili e de'
826 3, 22 | che faceva che tutta la parte che era principe teneva
827 3, 22 | in Arezzo, e trattane la parte che per Carlo governava.
828 3, 23 | che, con il favore della Parte, egli ripigliasse la reputazione
829 3, 23 | intra i Signori esaminata; e parte di loro per odio, parte
830 3, 23 | parte di loro per odio, parte per levare scandolo, giudicorono
831 3, 24 | di meno, per sodisfare in parte a sì rabbioso umore, e per
832 3, 24 | dove gli avevono la terza parte degli onori, ne avessero
833 3, 25 | loro l'onore e la vita. Una parte di costoro vennero in Piazza
834 3, 25 | capi, con le insegne di parte guelfa e del popolo in mano,
835 3, 26 | ai buoni cittadini della parte propria odiosi, perché non
836 3, 27 | vecchio, dove uno della parte avversa ammazzorono; e levato
837 3, 27 | vere, non mossono in alcuna parte la moltitudine, o per timore,
838 3, 27 | tempio sforzate furono, e parte di loro, difendendosi, morti,
839 3, 27 | difendendosi, morti, e parte presi. I quali esaminati,
840 3, 28 | propinqui a Firenze, gran parte de' fuori usciti atti alle
841 4, 2 | umore di quella la maggiore parte della città, non si potette
842 4, 2 | battiture renderono quella parte umile e quasi che la consumarono.
843 4, 4 | dividere la città, perché una parte e quelli che erano più reputati
844 4, 5 | principi di Italia da la parte del Duca come da la parte
845 4, 5 | parte del Duca come da la parte nostra, né si poteva animosamente
846 4, 6 | prese a difendere, posti da parte i rispetti, mandò Agnolo
847 4, 6 | a quella città e da ogni parte la strignevano. E perché
848 4, 9 | moltitudine, dove per una parte licenziosamente e per l'
849 4, 10 | ingiuria che si facesse ad una parte che il beneficio che si
850 4, 11 | pure, con tutto questo, la parte era già scoperta, e la città
851 4, 11 | Pagolo: questo favoriva la parte da Uzano, quell'altro la
852 4, 11 | dispiacere e ingiuria della sua parte. Il che arebbe fatto subito
853 4, 11 | Castrocaro e Modigliana, parte per debolezza de' luoghi,
854 4, 11 | per debolezza de' luoghi, parte per difetto di chi le aveva
855 4, 12 | panni e paglia da quella parte che ancora non ardeva, e
856 4, 14 | catasto. Questo modo pose, in parte, regola alla tirannide de'
857 4, 14 | republica, lasciassilla da parte e non se ne travagliassino,
858 4, 16 | di coloro che, volendo la parte d'altri, perdono la loro,
859 4, 17 | posava il Signore, e fermisi parte di loro da basso, messer
860 4, 17 | alcuni cittadini, lo tirò da parte, come se gli volesse ragionare
861 4, 17 | prese le armi, quelli della parte di messer Arcolano dettono
862 4, 17 | smembrorono la maggiore parte del contado e ridussollo
863 4, 18 | sorte uomini, e la maggiore parte voleva che si facesse la
864 4, 18 | favorivano erano quelli della parte de' Medici, e con loro s'
865 4, 18 | erano Niccolò da Uzano e la parte sua. E pare cosa da non
866 4, 19 | voleva lasciare questa parte indietro, e pensare solo
867 4, 19 | attriti e stracchi da ogni parte, potesse di poi di nuovo
868 4, 21 | capo e principe di quella parte; e in mentre che i Lucchesi
869 4, 21 | animo nostro verso l'antica parte. Quanto sono gli uomini
870 4, 21 | aremmo per quella via, con parte delle sustanze nostre, salvate
871 4, 22 | degli Albizzi dall'altra parte era diffamato ch'egli faceva
872 4, 22 | ognuno ti calunnia, perché la parte amica per invidia, la nimica
873 4, 22 | demandarono. I quali, lasciato da parte il correre per il contado
874 4, 23 | il terreno verso quella parte che faceno venire il Serchio,
875 4, 24 | Lionardo Buonvisi. Costoro per parte del Signore gli chiesono
876 4, 24 | perché gli promettevano per parte del popolo dargli preso
877 4, 24 | questo gli fece porre da parte i respetti, e ordinò che
878 4, 25 | voci, e da quelli della parte contraria spinto, lo citò.
879 4, 25 | allievo di Sforza. Dall'altra parte il Duca seguitò la vittoria,
880 4, 26 | alcuna cosa contro alla Parte né contro allo stato, ma
881 4, 26 | ciascuno cognosciuto, che la parte di Cosimo, non da lui, ma
882 4, 26 | spegnessero. E avvenga che la parte di Cosimo fusse quella che
883 4, 26 | mandati assai di quelli della parte avversa, come uomini più
884 4, 27 | e dagli altri capi della Parte cognosciuti, e molte volte
885 4, 27 | di Cosimo. Questa nostra parte voi l'avete battezzata la
886 4, 27 | voi l'avete battezzata la Parte de' nobili, e la contraria
887 4, 27 | temere, sendo la nostra parte smembrata e quella degli
888 4, 27 | Rinaldo, si è gittato dalla parte loro; in casa e Guicciardini,
889 4, 27 | merita di essere chiamata la parte nostra nobile che la loro.
890 4, 27 | essere sempre vivuta in parte, corrotta, non può prestare
891 4, 27 | uno partito che da ogni parte sia dannoso; né credere,
892 4, 27 | tutti questi cittadini, parte per ignoranza, parte per
893 4, 27 | cittadini, parte per ignoranza, parte per malizia, sono a vendere
894 4, 27 | a sospetto quelli della parte nostra, come quelli della
895 4, 28 | rimaso solo principe della Parte, non cessava di pregare
896 4, 28 | coloro che favorivano la parte avversa, tenevano la città
897 4, 28 | dell'una e quanti dell'altra parte vi sedevano; e nella tratta
898 4, 28 | vicitare, e gli disse quanto la parte de' nobili e qualunque desiderava
899 4, 28 | apresso a quello tutta la Parte, e ne vennono in Piazza,
900 4, 30 | non mancare a sé e alla Parte, ragunati molti cittadini
901 4, 30 | e farsi forte con questa parte, poi che i loro avversarii
902 4, 30 | E come, per questo, la parte loro sarebbe più gagliarda,
903 4, 30 | una propinqua rovina della parte loro e della città. A che
904 4, 30 | sventura e di quella della sua parte, imputando ogni cosa più
905 4, 30 | da messer Rinaldo, quella parte indebolirebbe tanto che
906 4, 30 | esemplo si frenò in alcuna parte l'umore che favoriva Cosimo.
907 4, 30 | messer Rinaldo e tutta la sua parte. E perché avanti che i Signori
908 4, 30 | di nuovo con i capi della parte sua; e mostrò loro il certo
909 4, 30 | lettere che a frenare una parte e opporsi alle civili discordie.
910 4, 30 | cosa alcuna contro alla Parte, ciascuno pigliasse l'armi
911 4, 31 | parlava con quelli che della parte de' Medici giudicava capi:
912 4, 31 | Barbadoro, come principali della parte avversa. Dopo la quale citazione,
913 4, 31 | faceva assai guerra alla parte nimica, se teneva, con lo
914 4, 31 | fare suo debito contro alla Parte, che gli nimici suoi, vincendo,
915 4, 31 | messer Rinaldo e la sua parte avere prese le armi, e vedendosi
916 4, 31 | alcuni meno sospetti, da parte de' Signori, a messer Rinaldo;
917 4, 33 | mezzo del Papa: e dall'altra parte mandorono secretamente nella
918 4, 33 | stati confinati; e della parte nimica confinò messer Rinaldo
919 4, 33 | prestata a Voi, ha me e la mia parte rovinata, ma io più di me
920 4, 33 | esilio. Cosimo, dall'altra parte, avendo notizia della sua
921 5, 3 | Furlì. Il Conte dall'altra parte mosse con le sue genti e
922 5, 3 | gli stati suoi, e lasciato parte dello esercito allo incontro
923 5, 3 | Bentivoglio, capo della parte avversa, ritornò.~ ~ ~
924 5, 4 | antecessori in favore della parte era stato fatto, prolungò
925 5, 4 | similitudine; ancora che in qualche parte nel sangue s'intignesse,
926 5, 4 | grande reputazione alla parte e grandissimo terrore a'
927 5, 4 | per fare più gagliarda la parte loro: e la famiglia degli
928 5, 4 | governavano fusse in alcuna parte dispiaciuta era gravissimamente
929 5, 4 | cacciata e impoverita tutta la parte nimica, dello stato loro
930 5, 5 | Rinieri, il Papa dall'altra parte non voleva né che Rinieri
931 5, 5 | armata. Alfonso dall'altra parte, sentendo questo, ringrossò
932 5, 6 | ne segue che sempre è una parte afflitta e l'altra regge;
933 5, 8 | te considerato. Né per la parte tua questa giustizia manca;
934 5, 8 | nuovamente scacciato la maggiore parte delle sue ricchezze e della
935 5, 8 | ora contro ad una minima parte di essa le muovi; venivi
936 5, 10 | che la riuscisse in buona parte vana, dette non di meno
937 5, 10 | che i Fiorentini, posti da parte i rispetti, non solamente
938 5, 10 | non si potevono in alcuna parte dolere.~ ~
939 5, 11 | perdonorono. I Lucchesi dall'altra parte, veggendosi da il Duca abbandonati,
940 5, 11 | potenti; e noi savamo in ogni parte più deboli, perché allora
941 5, 11 | ad accordo che in alcuna parte maculasse la loro libertà.
942 5, 12 | Lucchesi, stretti da ogni parte, non potessero sperare aiuti
943 5, 13 | quello acquisto. Dall'altra parte il Conte era per andare
944 5, 13 | a' Viniziani dall'altra parte mostrorono che questa lettera
945 5, 16 | non convenivano in ogni parte insieme; ed essendosi nell'
946 5, 18 | ed egli, con la maggiore parte delle sue genti, se ne andò
947 5, 19 | sì che per lui da ogni parte si vedeva farsi il mantenere
948 5, 20 | suoi luoghi forti e con parte delle genti tenere a bada
949 5, 21 | lagrimando in maggiore parte di loro, ringraziavano i
950 5, 22 | per essere in maggiore parte ristretta dalla marina e
951 5, 23 | perché delle sue genti buona parte ammalorono, talmente che
952 5, 23 | sbaragliate; delle quali parte ne furono prese, parte allo
953 5, 23 | quali parte ne furono prese, parte allo esercito, e parte all'
954 5, 23 | parte allo esercito, e parte all'armata si rifuggirono.
955 5, 24 | dall'una delle quali, dalla parte di dentro, si parte uno
956 5, 24 | dalla parte di dentro, si parte uno muro che va a trovare
957 5, 26 | I Viniziani dall'altra parte, con tutto che il verno
958 5, 30 | che vano sarebbe da quella parte ogni suo sforzo. E perché
959 5, 30 | dalla Romagna, ma da quella parte che guarda verso Romagna,
960 5, 30 | fiume, fusse difeso; e dalla parte de' monti sono le ripe sì
961 5, 31 | I Fiorentini, dall'altra parte, non si sbigottirono, e
962 5, 31 | campagna, per frenare in parte Niccolò, che liberamente
963 5, 31 | negli uomini lo amore della parte) alcuno benifizio né alcuna
964 5, 31 | della sua impresa buona parte cagione; perché, se si manteneva
965 5, 32 | fece testa, e da quella parte i suoi stati difendeva.
966 5, 32 | non perdere o tutto o gran parte degli stati suoi, cognobbe
967 5, 33 | fanterie disposono da ogni parte su per la ripa del fiume.
968 5, 35 | Signori e da' Capitani di parte, e di poi da tutta la città,
969 6, 2 | era il Conte. Il quale per parte sua lo confortò alla pace,
970 6, 3 | governare. Niccolò dall'altra parte, trovandosi in ordine, e
971 6, 5 | a vendicarsi. Dall'altra parte Alfonso pregava Filippo
972 6, 7 | Questo fatto abbassò, in parte, la potenza di Neri, e tolsegli
973 6, 9 | ora vinsono; delle quali parte ammazzorono, parte fuora
974 6, 9 | quali parte ammazzorono, parte fuora della città cacciorono.
975 6, 10 | rovina della patria e della parte loro. E mentre stavano in
976 6, 12 | mosso guerra; dall'altra parte la grandezza de' Viniziani
977 6, 12 | Cremona al Conte; e dall'altra parte le ingiurie del Duca erano
978 6, 13 | Milanesi, morto il Duca parte volevono vivere liberi,
979 6, 13 | volevono vivere liberi, parte sotto uno principe: di quelli
980 6, 13 | amavano il principe l'una parte voleva il Conte l'altra
981 6, 15 | Fiorentini erano in qualche parte forniti di gente; e si inviò
982 6, 16 | Re. Il quale dall'altra parte, ancora che non patissi
983 6, 17 | e non volendo dall'altra parte ubbidire a' Milanesi, gli
984 6, 18 | I Viniziani dall'altra parte vennono con il loro esercito,
985 6, 18 | buona ora in arme, da quella parte che era meno guardata lo
986 6, 19 | I Viniziani dall'altra parte, ricevuta la rotta, temendo,
987 6, 19 | suvvenirlo; e il Conte dall'altra parte si obligò restituire a'
988 6, 20 | desiderano il tutto non puote la parte sodisfare. Tu promettesti
989 6, 21 | Conte, ancora che da ogni parte si sentisse da' Milanesi
990 6, 21 | amici lungamente. Dall'altra parte il Conte, che questo medesimo
991 6, 22 | mandato, a ratificarla; ma da parte commisse loro che in alcuno
992 6, 22 | affamare. Al Conte dall'altra parte tutte quelle cose giovorono
993 6, 23 | perché il Conte aveva la parte in Milano, e non quelli;
994 6, 24 | soccorrere se non dalla parte dell'Adda, il quale passo
995 6, 25 | ambasciadore a Firenze; i quali per parte de' loro signori feciono
996 6, 26 | di alcuni amici, assalì parte de' ribelli, e quelli rotti,
997 6, 27 | e sei mila fanti, dalla parte di Lodi lo assalirono; e
998 6, 27 | ancora lo assalì dalla parte di Alessandria. Il Duca
999 6, 27 | Alessandria. Il Duca dall'altra parte aveva messo insieme diciotto
1000 6, 27 | grandissimi; e da ciascuna parte si predava il paese, e le