| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] unzione 1 uom 28 uomin 2 uomini 910 uomo 315 uova 1 uovo 1 | Frequenza [« »] 983 altro 959 cosa 926 ad 910 uomini 902 delle 862 cose 857 ancora | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze uomini |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
Parte, Capitolo, Capoverso
1 pr, 0, 1 | vuole fare paura agli altri uomini, il che fa in questi tempi
2 pr, 0, 1 | cagione del bene comune degli uomini, tutti gli ordini fatti
3 pr, 0, 1 | diligenza per mantenere gli uomini fedeli, pacifici e pieni
4 pr, 0, 1 | de' soldati dagli altri uomini era lodata e con ogni studio
5 1, 0, 1 | avere riscontro, tra tanti uomini che io ho conosciuti e pratichi,
6 1, 0, 2 | rivedere alcuni gentili uomini co' quali per lo addietro
7 1, 0, 2 | quale, nel conspetto degli uomini grandi e che a pensieri
8 1, 0, 10| lungo ragionamento. Gli uomini che vogliono fare una cosa,
9 1, 0, 14| cattivi modi costringano gli uomini a vivere così. Sì che domandatemi
10 1, 0, 14| arte mediante la quale gli uomini d'ogni tempo non possono
11 1, 0, 14| non buono; né possono gli uomini che l'usano per arte, così
12 1, 0, 14| altro che da essere stati uomini che usavano lo esercizio
13 1, 0, 16| acquistarono fama come valenti uomini, non come buoni; e quegli
14 1, 0, 16| sacramento, aderirsi agli uomini privati, non temere il senato,
15 1, 0, 16| acquistato. Ma perché questi uomini buoni, e che non usano la
16 1, 0, 16| dell'arte loro. Quanto agli uomini bassi e soldati gregarii,
17 1, 0, 18| variava, ei variavano gli uomini, e andavano temporeggiando
18 1, 0, 18| e così si valevano degli uomini nel fiore della loro età,
19 1, 0, 18| liberamente a permettere che gli uomini deputati in quelli eserciti
20 1, 0, 18| loro fanterie composte di uomini che, quando egli è tempo
21 1, 0, 18| fia, quando egli scerrà uomini che sappiano vivere d'altra
22 1, 0, 18| i loro popoli, i gentili uomini al culto delle loro possessioni,
23 1, 0, 19| assai signori e gentili uomini nutrirsi a tempo di pace
24 1, 0, 19| Veggo ancora quasi tutti gli uomini d'arme rimanere con le provvisioni
25 1, 0, 20| La cagione è perché sono uomini che ne fanno arte, e da
26 1, 0, 24| esercito, bisogna trovare gli uomini, armargli, ordinargli, e
27 1, 0, 24| necessario prima trovare gli uomini, conviene venire al deletto
28 1, 0, 24| regole, che si eleggano gli uomini de' paesi temperati, acciò
29 1, 0, 24| gli sia lecito trarre gli uomini di quegli luoghi che a lui
30 1, 0, 26| milizia. Quando di tali uomini ti se ne offerisce tanti
31 1, 0, 26| introdurre in uno esercito di uomini messi insieme per simile
32 1, 0, 34| eleggergli del contado, sendo uomini avvezzi a' disagi, nutriti
33 1, 0, 38| necessario eleggere tutti quegli uomini che fussero più atti, pure
34 1, 0, 43| COSIMO Perché molti savi uomini l'hanno sempre biasimata.~
35 1, 0, 48| ragioni che voi dite, sono da uomini che cognoschino le cose
36 1, 0, 48| avete a intendere che gli uomini che si conducono alla milizia
37 1, 0, 48| Pertanto questi vostri uomini savi non deono misurare
38 1, 0, 48| maneggiare, avendo ad opprimere uomini disarmati. Oltre a questo
39 1, 0, 48| venti, con l'acque e con gli uomini, diventerà capitano di terra,
40 1, 0, 48| dove si combatte con gli uomini solo, che uno di terra non
41 1, 0, 52| non si può trovare negli uomini che si eleggono di nuovo
42 1, 0, 52| alle continue guerre, d'uomini veterani e nuovi, potevano
43 1, 0, 52| loro avesse due legioni d'uomini romani, le quali erano il
44 1, 0, 52| poi convenire tutti gli uomini romani idonei a portare
45 1, 0, 52| allora, perché si faceva d'uomini de' quali buona parte erano
46 1, 0, 53| fare dove non fussero gli uomini usi a militare, si arebbe
47 1, 0, 53| darebbe tanto disagio agli uomini; potrebbesi dar loro qualche
48 1, 0, 54| volendo, nello eleggere gli uomini, giudicargli dall'esperienza,
49 1, 0, 54| disagio al paese e agli uomini, dico che l'ordinanza, o
50 1, 0, 54| questo ordine non toglie gli uomini da alcuna loro faccenda,
51 1, 0, 54| danno né al paese né agli uomini, anzi a' giovani arrecherebbe
52 1, 0, 54| sufficiente a tenere gli uomini contenti, ed obligati da
53 1, 0, 54| impedimenti che hanno gli uomini, di modo che il poco numero
54 1, 0, 54| ordinanze per tenere gli uomini esercitati, se tu scrivi
55 1, 0, 54| tu scrivi poco numero di uomini in assai paese, ei sono
56 1, 0, 56| imbelle che non sia, tra gli uomini di quello, armi, e sì unito
57 1, 0, 56| più disuniti, perché gli uomini bene ordinati temono le
58 1, 0, 56| luogo, non sia preposto agli uomini descritti in quello, ma
59 1, 0, 56| autorità sopra i medesimi uomini genera tra loro tanta unione,
60 1, 0, 56| la poca diligenza degli uomini, né per i malvagi né per
61 1, 0, 58| ragionare del deletto degli uomini a cavallo. Questo si faceva,
62 2, 0, 1 | necessario, trovati che sono gli uomini, armargli; e volendo fare
63 2, 0, 1 | terribile. L'armi degli uomini a cavallo, in quella prima
64 2, 0, 3 | nelle cose consuete gli uomini non patiscono. E avete ad
65 2, 0, 5 | elle siano state vinte da uomini a piè, per difetto ch'ell'
66 2, 0, 5 | hanno avuto a combattere con uomini a piè, ordinati e ostinati
67 2, 0, 7 | difendersi, come erano gli uomini d'arme del Carmignuola che
68 2, 0, 8 | quegli del Carmignuola furono uomini d'arme, i quali, benché
69 2, 0, 13| che oggi uno squadrone di uomini d'arme, pesando assai, viene
70 2, 0, 13| erano molti armati come gli uomini d'arme nostri, i quali chiamavano
71 2, 0, 15| dove si ragiona che gli uomini abbiano a venire alle mani,
72 2, 0, 15| che essere in quella assai uomini esercitati nell'armi; perché
73 2, 0, 15| sapere combattere fa gli uomini più audaci, perché niuno
74 2, 0, 15| esercizio, oltre al fare gli uomini esperti nel trarre, fa ancora
75 2, 0, 17| eserciti avere indurati gli uomini, fattigli gagliardi, veloci
76 2, 0, 17| buono. E sanza dubbio gli uomini feroci e disordinati sono
77 2, 0, 17| perché l'ordine caccia dagli uomini il timore, il disordine
78 2, 0, 17| nazione, nell'ordinare gli uomini suoi alla guerra, ha fatto
79 2, 0, 17| variato con il numero degli uomini, perché tutti l'hanno composto
80 2, 0, 17| composto di sei in ottomila uomini. Questo membro da' Romani
81 2, 0, 17| composta di cinque in seimila uomini, in dieci coorti, io voglio
82 2, 0, 17| lo componiamo di seimila uomini di piè; e dareno a ogni
83 2, 0, 17| battaglia quattrocentocinquanta uomini, de' quali ne sieno quattrocento
84 2, 0, 17| E benché il numero degli uomini di ciascuna di esse non
85 2, 0, 17| quello che deono fare gli uomini in ciascuna battaglia, e
86 2, 0, 17| in uno esercito. E quelli uomini che fanno bene il primo,
87 2, 0, 17| fa per essere in quello uomini animosi, ma lo esservi ordini
88 2, 0, 17| quelli. Ma negli eserciti d'uomini nuovi, o che tu abbi messi
89 2, 0, 19| restono venti file a venti uomini per fila. Questo fa due
90 2, 0, 19| ancora che sieno tanti uomini per un verso quanti per
91 2, 0, 19| ricordiate di che numero d'uomini, di che capi ella è composta
92 2, 0, 19| dissi, di venti file a venti uomini per fila: cinque file di
93 2, 0, 19| ciascuno abbia a canto i suoi uomini; quegli che saranno a mano
94 2, 0, 19| toccava. Sendo dunque gli uomini contrassegnati così e assuefatti
95 2, 0, 19| si scordano, perché gli uomini nuovi sono guidati da' vecchi,
96 2, 0, 21| corna, quanto tengono dieci uomini che volgano i fianchi l'
97 2, 0, 22| tenere a esercitare gli uomini in queste battaglie; ma,
98 2, 0, 23| fare esercitare i suoi uomini in queste battaglie, in
99 2, 0, 23| riceveranno le leggi dagli altri uomini. Ma, come io vi ho detto,
100 2, 0, 27| eserciti, e tra ogni dieci uomini, sia uno di più vita, di
101 2, 0, 27| ciascuno distinti i suoi uomini, alloggi con quegli, faccia
102 2, 0, 27| fermare gli animi degli uomini. E come i suoni erano varii,
103 2, 0, 29| pensi. Voi sapete come degli uomini eccellenti in guerra ne
104 2, 0, 29| infinite republiche. Gli uomini diventono eccellenti e mostrano
105 2, 0, 29| vi surga assai valenti uomini; dove ne è poche, pochi.
106 2, 0, 29| perché in Europa sono gli uomini eccellenti sanza numero,
107 2, 0, 29| Sursero adunque in Asia pochi uomini, perché quella provincia
108 2, 0, 29| ozioso, non poteva nascere uomini nelle faccende eccellenti.
109 2, 0, 29| delle republiche esce più uomini eccellenti che de' regni,
110 2, 0, 29| ne nasce che nell'una gli uomini virtuosi si nutriscono,
111 2, 0, 29| ciascuna di quelle nacquero uomini eccellentissimi. In Italia
112 2, 0, 29| non nascessero moltissimi uomini eccellenti. E così medesimamente
113 2, 0, 29| scrittori non celebrano negli uomini particolari, celebrano generalmente
114 2, 0, 29| sia più imperii, surga più uomini valenti, seguita di necessità
115 2, 0, 29| meno la cagione che fa gli uomini virtuosi. Essendo pertanto
116 2, 0, 29| nacque che cominciarono gli uomini virtuosi a essere pochi
117 2, 0, 29| era; perché, allora, gli uomini vinti in guerra o s'ammazzavano
118 2, 0, 29| questo timore spaventati, gli uomini tenevano gli esercizi militari
119 2, 0, 29| disfanno; lasciansi gli uomini ne' beni loro, in modo che
120 2, 0, 29| taglia; talmente che gli uomini non vogliono sottomettersi
121 2, 0, 33| cavagli leggieri come gli uomini d'arme. Ma i cavagli leggieri
122 2, 0, 33| ne fusse centocinquanta uomini d'arme e centocinquanta
123 2, 0, 33| bandiera. Vorrei che ogni dieci uomini d'arme avessero cinque carriaggi
124 2, 0, 33| disordine, vedendo ora come gli uomini d'arme hanno al loro servizio
125 2, 0, 33| vede nella Magna quegli uomini d'arme essere soli con il
126 3, 0, 6 | mettessono per fila cinquanta uomini, venendo poi con la testa
127 3, 0, 8 | man manca, metterei gli uomini d'arme, e vorrei avessero
128 3, 0, 8 | tornasse, con trenta o quaranta uomini intorno, scelti e che sapessono
129 3, 0, 8 | bandiera capitana, dugento uomini almeno, eletti, a piè la
130 3, 0, 8 | esercito circa ventiquattromila uomini, così debbe essere questo;
131 3, 0, 10| il capitano comanda agli uomini d'arme che sostengano e
132 3, 0, 10| tanto, una grossa banda d'uomini d'arme, nimici, hanno spinti
133 3, 0, 10| nimici, hanno spinti gli uomini d'arme nostri dalla parte
134 3, 0, 12| radità, può meno numero d'uomini offendere. Questo non può
135 3, 0, 12| e massime quegli degli uomini d'arme, perché hanno a stare
136 3, 0, 12| quegli che stringono gli uomini insieme. Oltre a questo,
137 3, 0, 20| assegnati più che secento uomini, voi dubiteresti meno, avendo
138 3, 0, 20| conviene ch'ell'abbondi di uomini, perché i pochi uomini la
139 3, 0, 20| di uomini, perché i pochi uomini la farebbero debole o per
140 3, 0, 20| parte ha a ricevere più uomini, conviene che gli spazi
141 3, 0, 22| i fianchi dal lato sono uomini e non mura, i quali, cedendo
142 3, 0, 24| curerei che fussero sei uomini di pari grado, acciò che
143 3, 0, 28| accendere più gli animi degli uomini. E perché io credo che si
144 4, 0, 7 | perché il più delle volte gli uomini sono offesi più dove dubitano
145 4, 0, 7 | facilmente sostenuto dagli uomini fermi e saldi, e il furore
146 4, 0, 7 | di avere appresso di sé uomini fedeli, peritissimi della
147 4, 0, 9 | quella rendere ostinati gli uomini alla difesa. ~
148 4, 0, 11| che potessono temere dagli uomini, ma di quegli che da Dio
149 5, 0, 1 | capitano generale co' suoi uomini intorno. E perché queste
150 5, 0, 1 | scoprire il paese. Degli uomini d'arme, ne porrei parte
151 5, 0, 1 | rotti. I carriaggi e gli uomini disarmati si mettono nella
152 6, 0, 3 | consolari, due legioni d'uomini romani, i quali erano circa
153 6, 0, 3 | disarmati e separerei gli uomini impediti dagli espediti.
154 6, 0, 3 | alloggerei i capi degli uomini d'arme; ne' quindici alloggiamenti
155 6, 0, 3 | battaglione centocinquanta uomini d'arme, toccherebbe dieci
156 6, 0, 3 | d'arme, toccherebbe dieci uomini d'arme per alloggiamento.
157 6, 0, 3 | a levante. Quegli degli uomini d'arme fussero quindici
158 6, 0, 3 | spazio che quegli degli uomini d'arme) alloggerei i cavagli
159 6, 0, 3 | che si dà al capo degli uomini d'arme. E così gli alloggiamenti
160 6, 0, 3 | alloggiamento del capo degli uomini d'arme; ed arebbe questo
161 6, 0, 3 | fo composti de' medesimi uomini, alloggerei da ogni parte
162 6, 0, 5 | alloggiamenti, conviene sieno uomini pratichissimi e architettori
163 6, 0, 7 | alloggiamento il numero degli uomini determinato, è facile cosa
164 6, 0, 7 | vi manca o se vi avanza uomini, e, quando ve ne manca sanza
165 6, 0, 7 | premi, a volere che gli uomini ad un tratto temano o sperino,
166 6, 0, 7 | E perché a frenare gli uomini armati non bastono né il
167 6, 0, 7 | delle leggi, né quello degli uomini, vi aggiugnevano gli antichi
168 6, 0, 7 | a temere le leggi e gli uomini, ma Iddio; e usavano ogni
169 6, 0, 15| grande ubbidienza che quegli uomini hanno agli loro re. Ma in
170 6, 0, 15| dire che con quindicimila uomini voleva assalire il mondo.
171 6, 0, 15| ti occorresse che assai uomini o assai popoli facessero
172 6, 0, 15| sotto veste di famigli, uomini peritissimi in guerra; i
173 6, 0, 15| col fargli sospetti i suoi uomini ne' quali confida, o con
174 6, 0, 15| per non essere i nostri uomini tanto superstiziosi, sì
175 6, 0, 15| sotto abito di infermi, uomini robustissimi, occupò la
176 6, 0, 15| populari di Tracia prepose uomini vili; e così fece i principi
177 7, 0, 5 | perché la speranza che gli uomini hanno, abbandonando uno
178 7, 0, 7 | potere mettere dentro i suoi uomini quando sono usciti fuora
179 7, 0, 11| parte che il nimico combatte uomini forti e che non gli spaventi
180 7, 0, 11| castegli allo intorno, e gli uomini di quegli lasciò rifuggire
181 7, 0, 11| dentro con seco de' suoi uomini e, ammazzata la guardia,
182 7, 0, 11| promesse sotto le quali, come uomini poco cauti, furono poco
183 7, 0, 11| assediati guardare dagli uomini che egli hanno fra loro
184 7, 0, 11| e non solamente preporvi uomini, ma i cani, e torgli feroci
185 7, 0, 18| La natura genera pochi uomini gagliardi; la industria
186 7, 0, 36| Gli uomini, il ferro, i danari e il
187 7, 0, 36| i primi due, perché gli uomini e il ferro truovano i danari
188 7, 0, 36| danari non truovano gli uomini e il ferro.~
189 7, 0, 39| contado e avvezzasse i suoi uomini a fare incette di puledri
190 7, 0, 39| che io risposi come gli uomini che vogliono fare una cosa,
191 7, 0, 39| che si faccia oggi tra gli uomini, è più facile a ridurre
192 7, 0, 39| provincia aliena, piena di uomini corrotti, non usi ad alcuna
193 7, 0, 39| eserciti forestieri e a uomini obligati ad altri e non
194 7, 0, 39| dispregiano Iddio, riverire gli uomini? Quale dunque buona forma
195 7, 0, 39| e solendo le guerre fare uomini bellicosi e riputati, queste
196 7, 0, 39| forma si può imprimere negli uomini semplici, rozzi e proprii,
197 7, 0, 39| Alessandro e tutti quegli uomini e principi eccellenti, erano
198 7, 0, 39| alcuna cosa che faccia gli uomini delicati e imbelli. Le quali
199 7, 0, 39| difetto loro, non degli uomini loro. E io vi affermo che
L'asino
Capitolo, Capoverso
200 2, 110 | agli uomini nimica, si dimora,~
201 2, 129 | uomini, come te, furon nel mondo.~
202 8, 148 | E s'alcuno infra gli uomini ti par divo,~
La vita di Castruccio Castracani da Lucca
Capoverso
203 1 | essere quella che faccia gli uomini grandi, e non la prudenza,
204 2 | ridurre alla memoria delli uomini, parendomi avere trovato
205 2 | quegli che più che altri uomini che io cognosca, delle azioni
206 5 | cose fatte da grandissimi uomini ragionassino; per la qual
207 9 | quelli modi che a guadagnarsi uomini sono necessarii. Ma sendo
208 13 | morti meglio che diecimila uomini, con molti caporali e grandi
209 17 | metteva insieme ventimila uomini, sanza quegli che gli potevano
210 22 | e Iacopo Baldini, tutti uomini di autorità e pronti a mettersi
211 22 | avere insieme trentamila uomini, ed esso ne aveva scelti
212 23 | acque si dividono, che venti uomini accanto l'uno all'altro
213 23 | zuffa ricevesse quattrocento uomini de' suoi, e ammazzasse il
214 27 | correre palii a cavagli, a uomini e a meretrici. Né mancò
215 29 | e' cercava di ridurre più uomini a suo proposito, trovò chi
216 30 | ragunato ventimila de' suoi uomini a piè e quattromila cavagli,
217 32 | Rimanti Pisa, dove sono uomini di natura mobili e pieni
218 34 | umanità raccoglieva gli uomini, che non mai gli parlò alcuno
219 36 | e usava di dire che gli uomini debbono tentare ogni cosa,
220 36 | che Dio è amatore degli uomini forti, perché si vede che
221 52 | casa d'uno de' suoi gentili uomini, dove erano convitate assai
222 61 | Lodava Castruccio assai gli uomini che toglievano moglie e
223 62 | Diceva maravigliarsi degli uomini che, quando ei comperano
224 71 | che io abbi paura degli uomini buoni?~
I decennali
Capitolo, Capoverso
225 de1, 89 | ripien d'uomini e d'arme e di cavagli~
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
226 0, ded, 1| vorrebbono farlo. Perché gli uomini, volendo giudicare dirittamente,
227 1, 0, 1 | per la invida natura degli uomini, sia sempre suto non altrimenti
228 1, 0, 2 | malattie nelle quali li uomini incorrono, essersi sempre
229 1, 0, 2 | il sole, li elementi, li uomini, fussino variati di moto,
230 1, 0, 2 | Volendo, pertanto, trarre li uomini di questo errore, ho giudicato
231 1, 1, 1 | cittadi sono edificate o dagli uomini natii del luogo dove le
232 1, 1, 3 | edificata una città, nasce o da uomini liberi o che dependono da
233 1, 1, 4 | delle leggi. E perché gli uomini operono o per necessità
234 1, 1, 4 | luoghi sterili, acciocché gli uomini, constretti a industriarsi,
235 1, 1, 4 | e più utile, quando gli uomini fossero contenti a vivere
236 1, 1, 4 | Pertanto, non potendo gli uomini assicurarsi se non con la
237 1, 1, 4 | fertilissimi, e atti a produrre uomini oziosi ed inabili a ogni
238 1, 1, 4 | dalle leggi, che ne nacque uomini eccellentissimi; e se li
239 1, 1, 4 | di quelle edificate dagli uomini natii del luogo; ed in qualunque
240 1, 2, 1 | pericolo; perché gli assai uomini non si accordano mai ad
241 1, 2, 3 | governi a caso intra gli uomini: perché nel principio del
242 1, 2, 3 | e compassione intra gli uomini, biasimando gl'ingrati ed
243 1, 2, 3 | dove non si temevano né gli uomini privati né i publici; di
244 1, 3, 1 | quella, presupporre tutti gli uomini rei, e che li abbiano sempre
245 1, 3, 2 | di sopra ho detto che gli uomini non operono mai nulla bene,
246 1, 3, 2 | fame e la povertà fa gli uomini industriosi, e le leggi
247 1, 5, 1 | perché in ogni republica sono uomini grandi e popolari, si è
248 1, 5, 2 | tempo, a adorare quelli uomini che vedevano atti a battere
249 1, 5, 2 | sappiendo quale umore di uomini sia più nocivo in una republica,
250 1, 5, 4 | tornare a discorrere quali uomini siano in una republica più
251 1, 5, 4 | acquistare; perché non pare agli uomini possedere sicuramente quello
252 1, 6, 4 | perché, sanza gran numero di uomini, e bene armati, mai una
253 1, 6, 4 | sendo tutte le cose degli uomini in moto, e non potendo stare
254 1, 7, 4 | chiamate da una parte di uomini che vivono in una città,
255 1, 7, 4 | omori che nascono negli uomini: a che si provede al tutto
256 1, 8, 2 | dell'accusa. Accusansi gli uomini a' magistrati, a' popoli,
257 1, 8, 3 | erano la maggior parte degli uomini grandi ed infra coloro che
258 1, 9, 2 | altro: perché, sendo gli uomini più proni al male che al
259 1, 9, 3 | parendogli, per l'ambizione degli uomini, non potere fare utile a
260 1, 10, 1 | Intra tutti gli uomini laudati sono i laudatissimi
261 1, 10, 1 | questi si aggiungono gli uomini litterati. E perché questi
262 1, 10, 1 | infami e detestabili gli uomini distruttori delle religioni,
263 1, 10, 1 | elezione delle due qualità d'uomini, non laudi quella che è
264 1, 10, 3 | le quali due cose pochi uomini accompagnano. Vedrà ancora,
265 1, 10, 5 | cieli non possono dare agli uomini maggiore occasione di gloria,
266 1, 10, 5 | occasione di gloria, né gli uomini la possono maggiore desiderare.
267 1, 11, 1 | il Senato o quelli grandi uomini romani disegnassero fare.
268 1, 11, 1 | di Dio, che quella degli uomini: come si vede manifestamente
269 1, 11, 2 | la Plebe, a mantenere gli uomini buoni, a fare vergognare
270 1, 11, 3 | persuadere a altrui. Però gli uomini savi, che vogliono tôrre
271 1, 11, 3 | pieni di religione, e quegli uomini, con i quali egli aveva
272 1, 11, 3 | facilità troverrebbe negli uomini montanari, dove non è alcuna
273 1, 11, 5 | mantenga. E benché agli uomini rozzi più facilmente si
274 1, 11, 5 | persuaderla ancora agli uomini civili e che presumono non
275 1, 11, 5 | conseguito da altri; perché gli uomini, come nella prefazione nostra
276 1, 12, 1 | popoli, diventarono gli uomini increduli, ed atti a perturbare
277 1, 12, 1 | è stato osservato dagli uomini savi, ne è nato l'opinione
278 1, 12, 1 | sì. Perché sendo quegli uomini ripieni di religione (il
279 1, 13, 2 | in numero di quattromila uomini, occupato di notte il Campidoglio,
280 1, 15, 1 | magnifico, sendo quarantamila uomini, ne vestirono la metà di
281 1, 17, 2 | furono in Roma, avendo gli uomini il fine buono, non nocerono,
282 1, 18, 1 | nascimento suo, quando erano gli uomini buoni, non sono dipoi più
283 1, 18, 2 | bastavano a mantenere gli uomini buoni, ma sarebbono bene
284 1, 18, 3 | sapevano intrattenere gli uomini, non quelli che sapevano
285 1, 18, 4 | proprio intendesse; perché gli uomini, usi a vivere in un modo,
286 1, 18, 5 | popolare; acciocché quegli uomini i quali dalle leggi, per
287 1, 20, 1 | imperio, ed erono sempre uomini eccellentissimi: de' quali
288 1, 21, 1 | essere, non per mancamento di uomini atti alla milizia, ma per
289 1, 21, 1 | non han saputo fare i suoi uomini militari. Perché Tullo,
290 1, 21, 1 | altra verità, che, se dove è uomini non è soldati, nasce per
291 1, 21, 3 | Lacedemonia nascevano gli uomini da guerra, ma in ogni altra
292 1, 21, 3 | altra parte dove nascessi uomini, pure che si trovasse chi
293 1, 22, 1 | di cui i soprascritti tre uomini vincessero. Furono morti
294 1, 23, 1 | loro, e la virtù di tanti uomini quanti aveva l'uno e l'altro
295 1, 23, 2 | de' luoghi alpestri molti uomini, sì per non vi potere vivere
296 1, 25, 1 | perché lo universale degli uomini si pascono così di quel
297 1, 25, 1 | cose nuove le menti degli uomini, ti debbi ingegnare che
298 1, 26, 1 | nuove autorità, con nuovi uomini; fare i ricchi poveri, i
299 1, 26, 1 | dice che tramutava gli uomini di provincia in provincia,
300 1, 26, 1 | re con tanta rovina degli uomini; nondimeno, colui che non
301 1, 26, 1 | entri in questo male. Ma gli uomini pigliono certe vie del mezzo,
302 1, 27 | Sanno rarissime volte gli uomini essere al tutto cattivi
303 1, 27, 1 | Chiesa. Fu notata, dagli uomini prudenti che col papa erano,
304 1, 27, 1 | conchiuse, nascesse che gli uomini non sanno essere onorevolmente
305 1, 28, 1 | morte di tanti eccellenti uomini, quinci l'ordine dell'ostracismo,
306 1, 29, 1 | E perché la natura degli uomini è ambiziosa e sospettosa,
307 1, 29, 2 | paura di punizione, gli uomini migliori e meno ambiziosi.
308 1, 29, 2 | quale cosa dispiaceva agli uomini savi, come cosa inusitata
309 1, 30, 1 | vicini, occupi con li suoi uomini le fortezze, corrompa i
310 1, 30, 1 | come di sopra si disse, gli uomini non sanno essere né al tutto
311 1, 30, 2 | in Roma in ogni età tanti uomini virtuosi, ed ornati di varie
312 1, 32 | differire a beneficare gli uomini nelle sue necessitadi.~ ~
313 1, 32, 1 | addosso contrari, e di quali uomini ne' tempi avversi si può
314 1, 32, 1 | beneficii riguadagnarsi gli uomini, se ne inganna: perché,
315 1, 33, 2 | e' pare più naturale agli uomini favorire sempre i principii
316 1, 34, 2 | pure ve gli avessi, simili uomini sono in modo formidabili,
317 1, 36, 1 | credere, se non gli vede uomini intorno, i quali siano di
318 1, 36, 1 | errori che arebbon fatti gli uomini nuovi, e per l'ambizione
319 1, 36, 1 | usare meglio, non avendo uomini intorno, nel cospetto de'
320 1, 37, 1 | antichi scrittori, come gli uomini sogliono affliggersi nel
321 1, 37, 1 | qualunque volta è tolto agli uomini il combattere per necessità,
322 1, 37, 1 | la natura ha creati gli uomini in modo che possono desiderare
323 1, 37, 1 | perché, disiderando gli uomini, parte di avere più, parte
324 1, 37, 1 | come cosa stimata più dagli uomini. Da questo nacque il morbo
325 1, 37, 2 | essere queste offese contro a uomini potenti, e, che pareva loro,
326 1, 37, 3 | questo ancora, quanto gli uomini stimano più la roba che
327 1, 39, 2 | persuadeva, ma, tolto via quegli uomini che con prudenza l'amministravano,
328 1, 39, 2 | dovessero creare cinque uomini che dovessero considerare
329 1, 40, 1 | venne alla creazione degli uomini che avessero ad esaminare
330 1, 40, 5 | tale disordine. Perché gli uomini, come diceva il re Ferrando,
331 1, 42 | 42. Quanto gli uomini facilmente si possono corrompere.~ ~
332 1, 42, 1 | Decemvirato, quanto facilmente gli uomini si corrompono, e fannosi
333 1, 45, 2 | pernizioso ordine: perché gli uomini che cominciono a dubitare
334 1, 45, 2 | e dipoi rassicurare gli uomini, e dare loro cagione di
335 1, 46 | 46. Li uomini salgono da una ambizione
336 1, 46, 1 | accidenti è che, mentre che gli uomini cercono di non temere, cominciono
337 1, 46, 1 | risolvono, ed in che modo gli uomini salgono da un'ambizione
338 1, 47 | 47. Gli uomini, come che s'ingannino ne'
339 1, 47, 1 | potessono essere fatti Consoli uomini plebei, o che fusse diminuita
340 1, 47, 1 | questo, credo proceda che gli uomini nelle cose generali s'ingannono
341 1, 47, 1 | ebbe a fare giudicio degli uomini suoi particularmente, conobbe
342 1, 47, 3 | come i tempi, e non gli uomini, causavano il disordine,
343 1, 47, 3 | accadendo questo a molti uomini, e molte volte, ne nacque
344 1, 47, 3 | inganneranno più volte i pochi uomini che avessono a fare simili
345 1, 48, 1 | consolare non fussero fatti d'uomini plebei, teneva uno de' due
346 1, 48, 1 | domandare ai più riputati uomini di Roma; o veramente, per
347 1, 49, 1 | esaminare nelle mani di quali uomini ei ponga l'autorità del
348 1, 49, 1 | il giudice a tenere gli uomini potenti a freno. Non è adunque
349 1, 49, 1 | da sé medesima e da tanti uomini prudenti, surgevano ogni
350 1, 51, 1 | Gli uomini prudenti si fanno grado
351 1, 51, 1 | il soldo del publico agli uomini che militavano, essendo
352 1, 52, 2 | Debbono, pertanto, gli uomini in ogni partito considerare
353 1, 53, 1 | addietro o dalle cose o dagli uomini, si viene alla rovina, di
354 1, 53, 2 | di potere fare esercito d'uomini volontari in qualunque luogo
355 1, 54, 2 | scandoli, se il Senato con uomini gravi e pieni di riverenza
356 1, 55, 1 | religione sia ancora in quegli uomini. E debbesi stimare che ciascuno
357 1, 55, 2 | Di queste due spezie di uomini ne sono pieni il regno di
358 1, 55, 2 | perché tali generazioni di uomini sono al tutto inimici d'
359 1, 55, 3 | favore di sustanze e di uomini; acciocché, posto in mezzo
360 1, 55, 3 | sforzato, stanno fermi gli uomini ciascuno negli ordini loro.
361 1, 55, 3 | cosa, parte sbigottisce gli uomini, parte in modo gl'impedisce,
362 1, 55, 4 | alcuna iurisdizione sopra gli uomini: ma quel nome di gentiluomo
363 1, 56 | che gli pronosticono, o uomini che gli predicano.~ ~
364 1, 56, 1 | avendo compassione agli uomini, acciò si possino preparare
365 1, 58, 1 | narrare le azioni degli uomini, vedere la moltitudine avere
366 1, 58, 1 | possono accusare tutti gli uomini particularmente, e massime
367 1, 58, 1 | quegli errori che fanno gli uomini infuriati e sciolti, come
368 1, 58, 3 | spera; persuadendosi gli uomini che la sua cattiva vita
369 1, 60, 1 | e' non si può dare agli uomini disagio sanza premio, né
370 2, 0, 1 | Laudano sempre gli uomini, ma non sempre ragionevolmente,
371 2, 0, 1 | maravigliarsi di quegli uomini e di quelli tempi, ed è
372 2, 0, 1 | Oltra di questo, odiando gli uomini le cose o per timore o per
373 2, 0, 1 | alla vita e costumi degli uomini, delle quali non se ne veggono
374 2, 0, 3 | che se il giudicio degli uomini è corrotto in giudicare
375 2, 0, 3 | cosa sarebbe vera, se gli uomini per tutti i tempi della
376 2, 0, 3 | non possono parere agli uomini quelli medesimi, avendo
377 2, 0, 3 | gioventù. Perché, mancando gli uomini, quando gl'invecchiano,
378 2, 2, 2 | medesima cagione che fa ora gli uomini manco forti: la quale credo
379 2, 2, 2 | sendo terribile, rendeva gli uomini simili a lui. La religione
380 2, 2, 2 | non beatificava se non uomini pieni di mondana gloria;
381 2, 2, 2 | religione ha glorificato più gli uomini umili e contemplativi, che
382 2, 2, 2 | altre cose atte a fare gli uomini fortissimi. E se la religione
383 2, 2, 2 | e datolo in preda agli uomini scelerati; i quali sicuramente
384 2, 2, 2 | come l'università degli uomini, per andarne in Paradiso,
385 2, 2, 2 | dubbio dalla viltà degli uomini, che hanno interpretato
386 2, 2, 3 | erano tante cittadi e tanti uomini, essere quasi che disabitato;
387 2, 2, 3 | più desiderabili dagli uomini: perché ciascuno procrea
388 2, 2, 3 | godere. Onde ne nasce che gli uomini a gara pensono a' privati
389 2, 2, 3 | di tutte le civiltà degli uomini, come sono i principi orientali.
390 2, 2, 3 | oppressi da una legione di uomini che era in Nola, mandarono
391 2, 3, 1 | sanza questa abbondanza di uomini, mai non riuscirà di fare
392 2, 3, 1 | Roma abitavano ottantamila uomini da portare arme. Perché
393 2, 3, 1 | in arme dugentottantamila uomini; e Sparta ed Atene non passarono
394 2, 3, 1 | che fanno convenire gli uomini insieme, ordinò che in quella
395 2, 4, 2 | uno, e poi mandare loro uomini ancora a servigio del nimico;
396 2, 5, 1 | quali, parte vengono dagli uomini, parte dal cielo. Quelle
397 2, 5, 1 | Quelle che vengono dagli uomini sono le variazioni delle
398 2, 5, 1 | notizia delle cose fatte dagli uomini eccellenti di quella: il
399 2, 5, 2 | quegli che si salvono sono uomini tutti montanari e rozzi,
400 2, 5, 2 | tre modi; acciocché gli uomini, sendo divenuti pochi e
401 2, 7, 1 | per potere mandare più uomini, sendo quelli diputati per
402 2, 7, 1 | che volessono che i loro uomini abbondassino troppo fuora.
403 2, 8, 1 | multiplicato in tanto di uomini, che non vi si potevono
404 2, 8, 2 | dove, per essere assai uomini, ed il paese di qualità
405 2, 8, 2 | Dall'altra parte, sendo loro uomini bellicosissimi, sono come
406 2, 10, 1 | dalla benivolenza degli uomini, mancando, dall'altra parte,
407 2, 10, 1 | fede e benivolenza degli uomini non dura, perché questi
408 2, 10, 2 | altre cose che inducano gli uomini a simile necessità. Non
409 2, 11, 1 | la poca prudenzia degli uomini, qualche volta, che, non
410 2, 12, 1 | Io ho sentito da uomini, assai pratichi nelle cose
411 2, 12, 4 | virtù nel danaio e non negli uomini, qualunque volta ti è impedita
412 2, 12, 4 | un trenta o quarantamila uomini; ma vincergli in casa, dove
413 2, 13, 1 | mai, intervenga che gli uomini di piccola fortuna venghino
414 2, 14 | Ingannansi molte volte gli uomini, credendo con la umiltà
415 2, 14, 1 | massimamente usandola con gli uomini insolenti, che, o per invidia
416 2, 15, 1 | consigliati e diliberati da uomini deboli.~
417 2, 17, 1 | instrumenti de' fuochi, gli uomini non possono usare né mostrare
418 2, 17, 1 | una massima, che dove gli uomini in frotta e con impeto possono
419 2, 17, 3 | alla seconda cosa, che gli uomini non possono mostrare la
420 2, 17, 3 | egli è vero, che, dove gli uomini spicciolati si hanno a mostrare,
421 2, 17, 3 | simili assalti, dove gli uomini non ristretti insieme ma
422 2, 17, 3 | ultime squadre, e muniti di uomini fortissimi. Nondimeno si
423 2, 17, 3 | quanto allo ammazzare gli uomini, il simile effetto. Quanto
424 2, 17, 3 | fuoco. Tanto che, se gli uomini non dimostrano particularmente
425 2, 17, 4 | fitti o veri, assuefare gli uomini sua ad accostarsi al nimico,
426 2, 17, 4 | si ha a difendere con gli uomini; il che le interviene nelle
427 2, 18, 1 | fecero discendere, degli uomini a cavallo, a piede, e per
428 2, 18, 2 | questo, si truova, come negli uomini, de' cavagli che hanno poco
429 2, 18, 3 | venticinque anni indietro, in uomini che non avevano stato, ma
430 2, 18, 3 | non era tale, che dagli uomini che tenevono stato non potesse
431 2, 18, 3 | fanterie né per combattere con uomini a piè de' nimici, ma combattendo
432 2, 18, 4 | avendo perduti molti de' suoi uomini, si ritirò: ed essendo valentissimo
433 2, 19, 1 | introdotti, fanno che gli uomini non pensono a deviare dai
434 2, 19, 1 | meglio, e che una squadra di uomini d'arme sarebbe atta ad urtare
435 2, 19, 1 | cavalleria simile al tutto agli uomini d'arme nostri: e così, come
436 2, 21, 2 | Oltre a di questo, gli uomini tanto più ti si gettono
437 2, 22 | volte le opinioni degli uomini nel giudicare le cose grandi.~ ~
438 2, 22, 1 | volte le opinioni degli uomini, lo hanno visto e veggono
439 2, 22, 1 | se non sono diliberate da uomini eccellenti, sono contrarie
440 2, 22, 1 | E perché gli eccellenti uomini nelle republiche corrotte,
441 2, 22, 1 | è giudicato bene, o, da uomini che più presto vogliono
442 2, 22, 1 | facilmente sono ingannati gli uomini che non hanno grande isperienza
443 2, 22, 1 | fare credere quello che gli uomini sopra tale caso si persuadono.
444 2, 22, 2 | del combattere, quando gli uomini hanno volto il viso l'uno
445 2, 23, 1 | dannosissima nel giudicare gli uomini; e parte degli Aretini confinarono,
446 2, 23, 1 | simili opinioni, come gli uomini particularmente ed una città
447 2, 23, 1 | è detto nel conspetto di uomini prudenti. Era ragunato il
448 2, 23, 2 | coloro che credono degli uomini altrimenti, massime di quegli
449 2, 24, 2 | su la benivolenza degli uomini si fondino. E se il conte
450 2, 24, 2 | più facilmente, quanto gli uomini ti fossono più amici che
451 2, 24, 2 | sendo quello amato dagli uomini, per rispetto di loro non
452 2, 24, 2 | fortezze, ma la volontà degli uomini mantenevono i principi in
453 2, 25, 1 | Vedesi pertanto, quanto gli uomini s'ingannano, come di sopra
454 2, 26, 1 | grandi prudenze che usono gli uomini, astenersi o dal minacciare
455 2, 26, 1 | come vi hanno sempre gli uomini prudenti riparato. Avendo
456 2, 26, 1 | i Romani, per carestia d'uomini, avevano armati, ordinò,
457 2, 26, 1 | dannosa il vilipendere gli uomini ed il rimproverare loro
458 2, 27, 1 | quale falsa speranza fa gli uomini non solamente errare nel
459 2, 27, 1 | la entra ne' petti degli uomini, fa loro passare il segno;
460 2, 27, 1 | ingannandocisi dentro gli uomini molto spesso, e con danno
461 2, 27, 1 | ammazzò e fece schiavi gli uomini.~
462 2, 27, 2 | quando lo assalto è fatto da uomini di gran lunga più potenti
463 2, 27, 2 | isperienza di lui? Ma gli uomini fanno questo errore, che
464 2, 28, 1 | facciano fare gli sdegni agli uomini, facilmente si conosce per
465 2, 28, 2 | inamorato Attalo, uno de' primi uomini che fusse presso a Filippo
466 2, 29 | fortuna acceca gli animi degli uomini, quando la non vuole che
467 2, 29, 1 | questa conclusione: onde gli uomini che vivono ordinariamente
468 2, 29, 2 | rovine, ella vi prepone uomini che aiutino quella rovina.
469 2, 29, 3 | istorie si vede, che gli uomini possono secondare la fortuna
470 2, 30, 3 | dello imperio suo, per avere uomini ben disposti a tenere il
471 2, 30, 5 | acquisti. Perché, dove gli uomini hanno poca virtù, la fortuna
472 2, 32, 1 | la maggiore parte degli uomini che si conducono a simili
473 2, 33, 1 | in quello fossono tutti uomini esercitatissimi nella guerra
474 3, 1, 1 | parlando de' corpi degli uomini, «quod quotidie aggregatur
475 3, 1, 1 | adunque, come è detto, che gli uomini che vivono insieme in qualunque
476 3, 1, 1 | spesso rivegga il conto agli uomini che sono in quel corpo;
477 3, 1, 1 | ed alla insolenzia degli uomini. I quali ordini hanno bisogno
478 3, 1, 1 | nasceva una, facevano gli uomini ritirare verso il segno:
479 3, 1, 1 | anche a dare più spazio agli uomini di corrompersi, e farsi
480 3, 1, 1 | passato questo tempo, gli uomini cominciano a variare con
481 3, 1, 1 | terrore e quella paura negli uomini che vi avevano messo nel
482 3, 1, 1 | la memoria si spegne, gli uomini prendono ardire di tentare
483 3, 1, 1 | di tanto esemplo, che gli uomini buoni disiderano imitarle
484 3, 1, 2 | ridussono nella mente degli uomini, che già vi era spenta:
485 3, 1, 4 | gli ordini buoni o i buoni uomini che facciano questo effetto,
486 3, 1, 4 | quanto le azioni degli uomini particulari facessono grande
487 3, 2, 1 | accettate: né possono gli uomini che hanno qualità, eleggere
488 3, 5, 1 | le quali lungo tempo gli uomini sono vivuti. E se, privati
489 3, 5, 1 | dette, farlo. Perché gli uomini, quando sono governati bene,
490 3, 6, 1 | ciascuno. Dall'altra parte, gli uomini privati non entrano in impresa
491 3, 6, 1 | aurea, che dice: che gli uomini hanno ad onorare le cose
492 3, 6, 2 | riscontra rade volte in uomini che stimino tanto una ingiuria,
493 3, 6, 2 | cose che offendono più gli uomini che alcun'altra offesa,
494 3, 6, 2 | onori che si tolgono agli uomini, quello delle donne importa
495 3, 6, 2 | grandissima, che fa gli uomini congiurare contro al principe;
496 3, 6, 3 | congiure essere fatte da uomini grandi, o familiarissimi
497 3, 6, 3 | possono congiurare; perché gli uomini deboli, e non familiari
498 3, 6, 3 | una congiura. Prima, gli uomini deboli non possono trovare
499 3, 6, 3 | speranze che fa entrare gli uomini ne' pericoli grandi: in
500 3, 6, 3 | rovinino. Perché, se gli uomini grandi, e che hanno l'entrata