Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
corzano 1
cosa 959
coscienza 1
cose 862
così 534
cosimo 178
cospetto 3
Frequenza    [«  »]
926 ad
910 uomini
902 delle
862 cose
857 ancora
851 stato
849 dove
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

cose

1-500 | 501-862

                                                          grassetto = Testo principale
                                                          grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
    Parte, Capitolo, Capoverso
1 pr, 0, 1 | ordini, non si troverebbono cose più unite più conformi e 2 1, 0, 1 | il più acceso animo alle cose grandi e magnifiche. Né 3 1, 0, 1 | fu da quel signore delle cose della guerra disputato, 4 1, 0, 1 | intervenuti, parte molte cose utili alla vita non solamente 5 1, 0, 2 | intendere ed imparare varie cose, secondo che da un tale 6 1, 0, 2 | amici, e per disputare le cose e non per calunniarle. Quanto 7 1, 0, 2 | somigliare gli antichi nelle cose forti e aspre, non nelle 8 1, 0, 4 | a uno considerare molte cose e conoscerne molte altre, 9 1, 0, 5 | somigliare gli antichi nelle cose aspre che nelle delicate; 10 1, 0, 6 | republica, si vedrebbero molte cose in essa non impossibili 11 1, 0, 7 | COSIMO Quali cose sono quelle che voi vorresti 12 1, 0, 8 | publico, e altre simili cose che facilmente si potrebbono 13 1, 0, 14 | vi faccia più amici delle cose militari e più facili a 14 1, 0, 14 | voi nella memoria delle cose vostre come, trovandosi 15 1, 0, 16 | proposi, che furono due cose: l'una, che uno uomo buono 16 1, 0, 18 | unica podestà. Nell'altre cose non può fare alcuna cosa 17 1, 0, 18 | varii eserciti. Dalle quali cose procedé, prima, la divisione 18 1, 0, 22 | mano conoscerete queste cose meglio, quando non vi infastidisca 19 1, 0, 23 | udirvi ragionare di queste cose, veramente quello che infino 20 1, 0, 24 | rappresentargli. In queste cose consiste tutta la industria 21 1, 0, 24 | perdendola, restono vane tutte le cose bene da te avanti operate. 22 1, 0, 47 | grande non si imparano le cose, e a forza non si fece mai 23 1, 0, 48 | uomini che cognoschino le cose poco discosto, come io apertamente 24 1, 0, 50 | bene la loro arte in molte cose, sendo cosa molto buona 25 1, 0, 52 | agile e forte, che sono due cose che in uno soldato si cercano 26 1, 0, 54 | casa, pagarla, ragionano di cose o impossibili o inutili. 27 1, 0, 56 | contro ad altri. Alle quali cose si può facilmente ovviare, 28 2, 0, 1 | con pennacchi; le quali cose fanno l'aspetto d'uno esercito 29 2, 0, 3 | averle a condurre; le quali cose essi superavano con lo avvezzare 30 2, 0, 3 | E voi sapete come nelle cose consuete gli uomini non 31 2, 0, 5 | seguisse l'una delle due cose: o che, trovando chi armasse 32 2, 0, 15 | il ragionamento mio delle cose della guerra non ha a passare 33 2, 0, 15 | antichi pensassero a queste cose minime, perché, dove si 34 2, 0, 15 | che si fanno nell'altre cose, si possono qualche volta 35 2, 0, 15 | niuno teme di fare quelle cose che gli pare avere imparato 36 2, 0, 15 | fromba, e a tutte queste cose avevano preposti maestri, 37 2, 0, 19 | necessario pertanto fare due cose: prima, avere questa battaglia 38 2, 0, 19 | impossibile a riordinarla. Queste cose con la diligenza e con l' 39 2, 0, 23 | scorte, predare, e simili cose. Ma i veliti gli eserciterei 40 2, 0, 23 | e non si istimano queste cose; e però gli eserciti nostri 41 2, 0, 27 | combattere. E che queste cose da me dette sieno necessarie 42 2, 0, 33 | che porta loro dietro le cose loro necessarie. I cavagli 43 3, 0, 6 | leggere e considerare queste cose mediante gli scrittori antichi, 44 3, 0, 6 | e solo ne addurrò quelle cose che di loro mi pare necessario 45 3, 0, 8 | ordine da quelli. Delle quali cose avendone posto uno esemplo, 46 3, 0, 12 | hanno a temere molte altre cose oltre alle artiglierie, 47 3, 0, 12 | artiglierie, dalle quali cose con l'armi e con gli ordini 48 3, 0, 12 | prudenza, o che a queste cose abbia pensato molto poco; 49 3, 0, 14 | regola generale: che a quelle cose le quali non si possono 50 3, 0, 28 | all'altra di queste due cose, io feci muovere quegli 51 4, 0, 4 | ZANOBI Due cose disidero, avanti che si 52 4, 0, 5 | confidava poco. Le quali cose ordinò così, perché gli 53 4, 0, 7 | antichi Asiatici, tra l'altre cose pensate da loro per offendere 54 4, 0, 7 | vengano, o col dimostrare cose che gli rappresentino; talmente 55 4, 0, 7 | questo ragionamento quelle cose che intervengono dopo la 56 4, 0, 7 | la zuffa, massime sendo cose brevi e da non le lasciare 57 4, 0, 7 | innanzi al nimico le loro cose più care, acciò che quello, 58 4, 0, 9 | leggiere con quegli, perché le cose che giornalmente si veggono, 59 4, 0, 11 | perché infinite volte nascono cose mediante le quali uno esercito 60 4, 0, 11 | vitupera, e fa tutte quelle cose per le quali le umane passioni 61 5, 0, 1 | conviene faccia una delle due cose: o che gli metta tanto innanzi 62 5, 0, 1 | di poi fare tutte quelle cose, in fortificazione di quella 63 5, 0, 1 | essere fianco. Tutte l'altre cose si deono fare come nella 64 5, 0, 1 | disciplinato e pratico. Nelle quali cose si hanno ad affaticare i 65 5, 0, 1 | comandare ed eseguire queste cose; né è altro uno esercito 66 5, 0, 2 | disidero sapere da voi due cose: l'una, se, quando voi volete 67 5, 0, 3 | Tornate! -. E tutte quelle cose che si possono fare con 68 5, 0, 7 | possibile e torgli tutte quelle cose che gli aggiugnessero carico 69 5, 0, 7 | vettovaglie, perché viveva di cose che facilmente se le poteva 70 5, 0, 8 | come gli antichi in queste cose si governavano.~ 71 5, 0, 9 | massai e gagliardi. Le quali cose tutte è necessario osservare, 72 5, 0, 11 | credere facilmente a quelle cose che sono poco ragionevoli 73 5, 0, 11 | più utile che tacere le cose che si hanno a fare. E perché 74 5, 0, 11 | parati con l'armi; perché le cose previse offendono meno. 75 5, 0, 11 | si assottigli, le quali cose sono cagione di disordine. 76 5, 0, 13 | potere fare tutte queste cose. Occorre alcuna volta che, 77 6, 0, 3 | in quegli che scrivono le cose loro; e però io non sono 78 6, 0, 3 | governare i cavagli o nell'altre cose necessarie, gli sovvenissono, 79 6, 0, 3 | quel traino e tutte quelle cose che sono necessarie a uno 80 6, 0, 5 | discosto a' fuochi e alle altre cose che potesse trarre il nimico 81 6, 0, 7 | ogni sera e fare l'altre cose che in simili guardie si 82 6, 0, 7 | guardie si usano, per essere cose note, non ne parlerò altrimenti. 83 6, 0, 7 | doni per alcuna di queste cose, oltre alla gloria e alla 84 6, 0, 7 | lode o biasimo; delle quali cose converrebbe osservare la 85 6, 0, 9 | a' giuochi, né ad altre cose che facciano i soldati sediziosi 86 6, 0, 14 | Però vorrei mi dicessi due cose: l'una, quando io avessi 87 6, 0, 15 | alloggiamenti si maneggia di molte cose, massime restandoti ancora 88 6, 0, 15 | che comunicargli quelle cose che tu non vuoi fare e quelle 89 6, 0, 15 | e dire di dubitare delle cose che tu non dubiti e, quelle 90 6, 0, 15 | si fa col riguardare le cose di alcuno di quegli ch'egli 91 6, 0, 15 | altro. Importa, oltre alle cose dette, a uno capitano, se 92 6, 0, 15 | e de' tremuoti; le quali cose ne' tempi nostri non possono 93 6, 0, 15 | avvelenati i vini e l'altre cose da cibarsi per potere più 94 6, 0, 15 | rotto. Debbesi, oltre alle cose dette, avere riguardo di 95 6, 0, 15 | inquietassono. Ma tra tutte le cose con le quali i capitani 96 6, 0, 17 | di noi; e se nelle altre cose si fa qualche errore, nelle 97 6, 0, 17 | fa qualche errore, nelle cose della guerra si fanno tutti. 98 6, 0, 17 | volevano che tutte queste cose in che eglino mettevano 99 7, 0, 5 | non si potendo oggi le cose piccole difendere, quando 100 7, 0, 6 | BATISTA Voi avete detto che le cose piccole oggi non si possono 101 7, 0, 11 | Non crediate mai che le cose che si partono da modi ordinarii 102 7, 0, 11 | genti di quelle, oltre alle cose dette, un altro ordine, 103 7, 0, 11 | fare ordinare tutte le cose dette; e di più si vorrebbe, 104 7, 0, 11 | mostrarvi come, oltre alle cose predette, conviene avere 105 7, 0, 11 | combattere, perché sono cose che ciascuno se le intende 106 7, 0, 11 | generalmente si dee fare due cose: provvedere sé e tòrre commodità 107 7, 0, 11 | nimico di valersi delle cose del tuo paese. Però gli 108 7, 0, 11 | il bisogno. Ed essendo le cose ordinate così, possono con 109 7, 0, 11 | testudini. In cambio delle quali cose sono oggi l'artiglierie, 110 7, 0, 11 | ragiono male volentieri delle cose successe de' nostri tempi, 111 7, 0, 11 | hanno scritto in una lettera cose ordinarie, e di poi, tra 112 7, 0, 11 | volendo alcuno significare cose da tenere secrete a' suoi 113 7, 0, 11 | io vi ho detto di molte cose le quali per voi medesimi 114 7, 0, 24 | Le cose nuove e subite sbigottiscono 115 7, 0, 24 | sbigottiscono gli eserciti; le cose consuete e lente sono poco 116 7, 0, 30 | Consigliati, delle cose che tu dèi fare, con molti; 117 7, 0, 39 | possute dire molte altre cose in tutto questo mio ragionamento, 118 7, 0, 39 | vestivano e come in molte altre cose si esercitavano, e aggiugnervi 119 7, 0, 39 | che non mi è parso delle cose antiche ragionare altro 120 7, 0, 39 | per lo addietro fatto gran cose. De' cavagli ancora non 121 7, 0, 39 | cavalleria. Circa alle altre cose, quanto si aspetta a' cavagli, 122 7, 0, 39 | sapesse fare tutte quelle cose che da noi sono state oggi 123 7, 0, 39 | invenzione fa onore nell'altre cose, in questo sopra tutto ti 124 7, 0, 39 | biasimatore di quegli che nelle cose gravi non la imitano, e, 125 7, 0, 39 | non la avendo io nelle cose della guerra, dove io mi 126 7, 0, 39 | disciplina hanno fatto grandi cose, come furono la maggior 127 7, 0, 39 | introdurre alcuna di quelle cose da me oggi ragionate, lo 128 7, 0, 39 | come e' manca loro di molte cose ad aggiugnere alla perfezione 129 7, 0, 39 | facevano fare tutte quelle cose che da me si sono ragionate, 130 7, 0, 39 | delicati e imbelli. Le quali cose, se da questi principi fussero 131 7, 0, 39 | qualificati, potrete, quando le cose dette da me vi piacciano, 132 7, 0, 39 | nata per risuscitare le cose morte, come si è visto della L'asino Capitolo, Capoverso
133 4, 31 | e altre cose appartenenti a quella.~ 134 4, 134 | ne la foresta, e se mai cose,~ 135 4, 138 | scordar mi facean l'umane cose,~ 136 5, 26 | di varie cose, e se stesso confonde,~ 137 5, 29 | la mente a le passate cose corse,~ 138 5, 36 | del variar de le mondane cose.~ 139 5, 88 | Chi le passate cose legge, sallo~ 140 6, 23 | insieme ragionammo molte cose,~ La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
141 1 | mondo operato grandissime cose, e intra gli altri della 142 2 | città donde nacque fece cose grandissime e, come gli 143 2 | avere trovato in essa molte cose, e quanto alla virtù e quanto 144 3 | ordine di tutte le mondane cose, mancata. Di questa nacque 145 5 | secondo la età, imparò quelle cose a che da messer Antonio 146 5 | quelle che di guerre o di cose fatte da grandissimi uomini 147 7 | inferiori piacevole. Le quali cose lo facevano non solamente 148 9 | questo andava seminando cose che gli togliessino grazia. 149 18 | pregandolo che condonasse molte cose alla giovanezza, molte alla 150 20 | non mancava di fare quelle cose che poteva sanza manifesta 151 29 | Castruccio. Ma perché in queste cose se il poco numero è sufficiente 152 32 | essere arbitra di tutte le cose umane, non mi ha dato tanto 153 37 | Donde si truovono di molte cose dette da lui acutamente, 154 46 | uno di avere letto molte cose, disse Castruccio: - E' 155 72 | Potrebbonsi raccontare delle altre cose assai dette da lui, nelle Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
156 fo, sod, 50 | desideroso veder cose nove,~ 157 fo, sod, 62 | vario il salire a quelle cose~ 158 fo, sod, 159| va tramutando le cose del mondo.~ 159 am, gui, 18 | dominator di tante cose belle,~ 160 am, gui, 35 | con otto mani; e queste cose fanno~ I decennali Capitolo, Capoverso
161 edi, 1 | me aver voluto tante gran cose infra sì brevi termini restringere. 162 de2, 144 | ch'ognun s'andassi per le cose sua.~ 163 de2, 186 | che le cose discosto non vedete.~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
164 0, ded, 1 | e continua lezione delle cose del mondo. E non potendo 165 0, ded, 1 | che si pigliano tutte le cose degli amici; dove si considera 166 1, 0, 1 | alcuno respetto, quelle cose che io creda rechino comune 167 1, 0, 1 | la poca esperienzia delle cose presenti e la debole notizia 168 1, 0, 2 | delle antique e moderne cose, iudicherò essere necessario 169 1, 1, 5 | E perché le cose operate da lei, e che sono 170 1, 1, 5 | discorrere sopra quelle cose occorse dentro e per consiglio 171 1, 2, 3 | nacque la cognizione delle cose oneste e buone, differenti 172 1, 2, 3 | alla commune utilità; e le cose private e le publiche con 173 1, 2, 6 | libera, vi mancavano molte cose che era necessario ordinare 174 1, 4, 1 | Tribuni; e di poi alcune cose contro la opinione di molti 175 1, 4, 1 | pare che biasimino quelle cose che furono prima causa del 176 1, 4, 1 | plebe di Roma, le quali cose tutte spaventano, non che 177 1, 4, 1 | massime quelle città che nelle cose importanti si vogliono valere 178 1, 4, 1 | faceva alcuna delle predette cose, o e' non voleva dare il 179 1, 5, 1 | in tra le più necessarie cose ordinate da loro è stato 180 1, 6, 1 | e non gli adoperava in cose dove e' potessono pigliare 181 1, 6, 2 | uniti lungo tempo. Ma due cose principali causarono questa 182 1, 6, 3 | Considerando adunque tutte queste cose, si vede come a' legislatori 183 1, 6, 3 | necessario fare una delle due cose a volere che Roma stesse 184 1, 6, 3 | ampliare. Ed in tutte le cose umane si vede questo, chi 185 1, 6, 4 | città. Ma sendo tutte le cose degli uomini in moto, e 186 1, 6, 4 | che le scendino; e a molte cose che la ragione non t'induce, 187 1, 6, 4 | effeminata o divisa; le quali due cose insieme, o ciascuna per 188 1, 7, 1 | essere accusati, non tentano cose contro allo stato; e tentandole, 189 1, 8, 1 | quella. E intra le altre cose che diceva, era come il 190 1, 8, 2 | presto, che temendo, le cose che si dicano contro a loro.~ 191 1, 8, 3 | si sono adoperati nelle cose importanti di quella. Dell' 192 1, 8, 3 | ciascuno. Ed intra l'altre cose di che si è valuto alcun 193 1, 9, 1 | volessono intendere alcune cose; dico come molti per avventura 194 1, 9, 3 | dare in sostentamento delle cose soprascritte infiniti esempli; 195 1, 9, 4 | Considerato adunque tutte queste cose, conchiudo, come a ordinare 196 1, 10, 2 | delle memorie delle antiche cose facessono capitale, che 197 1, 10, 3 | fortuna e virtù; le quali due cose pochi uomini accompagnano. 198 1, 11, 1 | Romolo, acciocché quelle cose che da lui fossero state 199 1, 12, 1 | unita. E debbono, tutte le cose che nascano in favore di 200 1, 12, 1 | quanto più conoscitori delle cose naturali. E perché questo 201 1, 12, 2 | perdere il dominio delle sue cose temporali, la non abbia 202 1, 15 | per estremo rimedio alle cose loro afflitte, ricorsero 203 1, 15, 1 | richiederebbe essere posta intra le cose estrinseche; nondimeno, 204 1, 16, 3 | potere godere liberamente le cose sue sanza alcuno sospetto, 205 1, 16, 5 | sempre che desidera due cose: l'una, vendicarsi contro 206 1, 18, 4 | e l'altra di queste due cose è quasi impossibile. Perché, 207 1, 18, 5 | Da tutte le soprascritte cose nasce la difficultà, o impossibilità, 208 1, 19, 1 | si vede spesso che fanno cose grandissime, e che ne vanno 209 1, 22, 1 | Dove sono da notare tre cose: l'una, che mai non si debbe 210 1, 25, 1 | volte si muovono più per le cose che paiono che per quelle 211 1, 25, 1 | libero: perché, alterando le cose nuove le menti degli uomini, 212 1, 27, 1 | quale governava tutte le cose, con la semplice sua guardia 213 1, 28, 1 | Qualunque legge le cose fatte dalle republiche, 214 1, 28, 1 | vedrà, chi considererà le cose sottilmente che, se a Roma 215 1, 29, 2 | gli acquistavano. Le quali cose furono tante, che, non che 216 1, 30, 1 | che facci una delle due cose: o subito dopo la vittoria 217 1, 31, 2 | non si era disperato delle cose romane. Quando Papirio Cursore 218 1, 33, 2 | sempre i principii delle cose: e tali favori possano, 219 1, 33, 3 | da Uzzano, il quale nelle cose civili era tenuto uomo espertissimo, 220 1, 33, 5 | inganno che ti fanno le cose in principio, è più savio 221 1, 33, 5 | lungo tempo. E in tutte le cose debbono aprire gli occhi 222 1, 34, 3 | cosa, ma avendo in molte cose bisogno l'uno dell'altro, 223 1, 36, 1 | sarebbero nate infinite cose in disfavore del vivere 224 1, 37, 2 | pronta a volere desiderare le cose in Roma, che a possederle 225 1, 38, 2 | quello sempre giudicò le cose come si debbano giudicare, 226 1, 38, 4 | non s'intendevano delle cose del mondo: che, se volevano 227 1, 39, 1 | facilmente, per chi considera le cose presenti e le antiche, come 228 1, 39, 1 | esamina con diligenza le cose passate, prevedere in ogni 229 1, 40 | considera, intra molte altre cose, come si può o salvare, 230 1, 45, 2 | meno respettivi a tentare cose nuove. Però è necessario 231 1, 47, 1 | proceda che gli uomini nelle cose generali s'ingannono assai, 232 1, 47, 2 | città a Annibale, sendo le cose de' Romani afflitte: dipoi 233 1, 47, 2 | generalmente nel giudicare le cose e gli accidenti di esse; 234 1, 47, 3 | ambiziosa, ed andando le cose publiche di male in peggio; 235 1, 47, 3 | quel luogo, e che vedeva le cose più da presso, conosceva 236 1, 47, 3 | perché la cognizione delle cose particulari gli toglieva 237 1, 47, 3 | più vera cognizione delle cose, ma perché fusse stato aggirato 238 1, 47, 3 | giudicio populare nelle cose particulari, circa le distribuzioni 239 1, 49, 1 | dico come, intra le altre cose che si hanno a considerare 240 1, 51, 1 | prudenti si fanno grado delle cose sempre e in ogni loro azione, 241 1, 53, 1 | Qui si hanno a notare due cose. La prima che il popolo 242 1, 53, 1 | per lo addietro o dalle cose o dagli uomini, si viene 243 1, 53, 1 | con la restituzione delle cose tolte ad altri (per le quali 244 1, 53, 2 | o vile. E quando nelle cose che si mettono innanzi al 245 1, 55 | facilmente si conduchino le cose in quella città dove la 246 1, 55, 2 | Il che nasce da dua cose: l'una, non avere avute 247 1, 55, 4 | fondate in sulla mercanzia e cose mobili, e di più, nessuno 248 1, 55, 4 | fondato sopra alcuna di quelle cose che fa che nell'altre città 249 1, 56, 1 | uomo che abbi notizia delle cose naturali e soprannaturali: 250 1, 56, 1 | naturali virtù preveggendo le cose future, ed avendo compassione 251 1, 56, 1 | accidenti sopravvengono cose istraordinarie e nuove alle 252 1, 58, 2 | Quanto al giudicare le cose, si vede radissime volte, 253 1, 58, 2 | che egli ode. E se nelle cose gagliarde, o che paiano 254 1, 58, 2 | dell'altra di queste due cose voglio mi basti per testimone 255 1, 58, 2 | superiori nel mantenere le cose ordinate, ch'egli aggiungono 256 1, 58, 3 | la quale è quanto, dalle cose che sono, a quelle che hanno 257 1, 59, 1 | fu da lui morto. Le quali cose si vede che ebbero le medesime 258 1, 59, 1 | istraordinarie: dove io credo, per le cose dette, che il popolo facci 259 2, 0, 1 | accusano: ed in modo sono delle cose passate partigiani, che 260 2, 0, 1 | prima credo sia, che delle cose antiche non s'intenda al 261 2, 0, 1 | volte si nasconda quelle cose che recherebbono a quelli 262 2, 0, 1 | questo, odiando gli uomini le cose o per timore o per invidia, 263 2, 0, 1 | cagioni dell'odio nelle cose passate, non ti potendo 264 2, 0, 1 | contrario interviene di quelle cose che si maneggiano e veggono; 265 2, 0, 1 | con il bene molte altre cose che ti dispiacciono, sei 266 2, 0, 1 | meritassoro: ragionando, non delle cose pertinenti alle arti, le 267 2, 0, 2 | verità; perché, essendo le cose umane sempre in moto, o 268 2, 0, 2 | il suo inganno da quelle cose che di sopra si sono dette. 269 2, 0, 2 | pensando io come queste cose procedino, giudico il mondo 270 2, 0, 2 | Saracina che fece tante gran cose, ed occupò tanto mondo, 271 2, 0, 2 | in quelli vi sono assai cose che gli fanno maravigliosi; 272 2, 0, 3 | presente o l'antico, in quelle cose dove per l'antichità e' 273 2, 0, 3 | è necessario che quelle cose che in gioventù parevano 274 2, 0, 3 | umane, ed uno fastidio delle cose che si posseggono: il che 275 2, 1, 2 | fecero come si fa nelle cose che crescano più tosto in 276 2, 2, 2 | abiezione, e nel dispregio delle cose umane: quell'altra lo poneva 277 2, 2, 2 | corpo, ed in tutte le altre cose atte a fare gli uomini fortissimi. 278 2, 2, 3 | contrario di tutte queste cose segue in quegli paesi che 279 2, 4, 1 | potentissimi: e benché delle cose loro non ce ne sia particulare 280 2, 4, 1 | Italia, i quali in di molte cose con equali leggi vivevano 281 2, 4, 2 | arebbono a fare una delle due cose; o a seguitare di farsi 282 2, 4, 2 | sicuri, si voltono a due cose: l'una a ricevere raccomandati, 283 2, 4, 2 | Roma, così pertinenti alle cose di dentro come a quelle 284 2, 4, 2 | nasca questa oblivione delle cose: come nel seguente capitolo 285 2, 5 | spegne le memorie delle cose.~ ~ 286 2, 5, 1 | in tutto la notizia delle cose fatte dagli uomini eccellenti 287 2, 5, 1 | sarebbe ricordo alcuno delle cose passate. E chi legge i modi 288 2, 5, 1 | si perde la memoria delle cose fatte innanzi a quel tempo; 289 2, 5, 2 | effetto della oblivione delle cose, sì perché e' pare ragionevole 290 2, 6, 1 | vuole fare tutte queste cose, conviene che tenga lo stile 291 2, 7, 1 | nostro.... Perché, oltre alle cose soprascritte, e'giudicavano 292 2, 7, 1 | per ardere; sanza le quali cose non può una colonia ordinarsi.~ ~ 293 2, 8, 2 | forzati uscirne, avendo molte cose che gli cacciono, e nessuna 294 2, 9, 1 | e l'altra di queste due cose è per tôrli riputazione, 295 2, 10, 1 | d'armi proprie. Perché le cose predette ti accrescono bene 296 2, 10, 1 | della guerra. Intra le altre cose che Creso re de' Lidii mostrò 297 2, 10, 2 | guerra, più che le altre cose che inducano gli uomini 298 2, 10, 2 | Romani, mostra essere tre cose necessarie nella guerra; 299 2, 10, 2 | Alessandro prevalessero in queste cose, fa dipoi la sua conclusione 300 2, 12, 1 | uomini, assai pratichi nelle cose della guerra, qualche volta 301 2, 12, 3 | ragioni che, oltre alle cose dette, da ogni parte si 302 2, 12, 3 | potersi valere delle sue cose, non si potendo valere di 303 2, 13, 1 | principe che voglia fare gran cose, è necessario imparare a 304 2, 14, 1 | vorrà tôrre delle altre cose, e si accenderà più contro 305 2, 14, 1 | avessi più, rendere delle cose che tu possedessi a alcuno 306 2, 15, 1 | avendo coscienza di molte cose fatte contro alla voglia 307 2, 15, 2 | diliberare, massime di quelle cose che non aspettano tempo. 308 2, 15, 2 | poca prudenza favoriva le cose di Lodovico: intanto che, 309 2, 16, 1 | Franciosi, sopra tutte le cose hanno cura di mettersi in 310 2, 16, 1 | gli urti. E benché queste cose paiano facili ad intendere, 311 2, 17, 1 | Considerando io, oltre alle cose soprascritte, quante zuffe 312 2, 17, 2 | piccoli spazii maneggiare le cose grandi: l'altra è, quando 313 2, 17, 2 | vedrà, quando siano vere le cose dette di sopra, come quelli 314 2, 17, 3 | chi difendeva le terre, cose da trarre; le quali, se 315 2, 17, 4 | la ragione è, oltre alle cose dette di sopra, che l'artiglieria 316 2, 18, 2 | di coloro che danno delle cose civili regola: dove ei mostrano 317 2, 20, 1 | se si leggeranno bene le cose passate, e discorrerannosi 318 2, 20, 2 | in questo come nell'altre cose discorse; perché, se e' 319 2, 22 | uomini nel giudicare le cose grandi.~ ~ 320 2, 22, 1 | grande isperienza delle cose, avendo in sé, quello accidente 321 2, 22, 1 | caso si persuadono. Queste cose si sono dette per quello 322 2, 22, 1 | colore di volere guardare le cose sue, e quivi stare tanto 323 2, 23, 1 | testo di Livio, notare due cose: l'una, quello che di sopra 324 2, 24, 1 | gli governa: ed una delle cose che fa credere potergli 325 2, 24, 3 | ne' governi e nell'altre cose tenuti eccellenti; come 326 2, 26, 1 | soldati; perché le sono cose che infiammano ed accendano 327 2, 26, 1 | ordinò, intra le prime cose, pena capitale a qualunque 328 2, 27, 2 | lui danari. Quando di tre cose e' ne avesse avute due, 329 2, 27, 2 | popolo curare delle due cose, rimanendo vivo; né doveva 330 2, 28, 2 | trovandolo alieno da simili cose, diliberò di avere con inganno 331 2, 29, 1 | considererà bene come procedono le cose umane, si vedrà molte volte 332 2, 29, 1 | vedrà molte volte nascere cose e venire accidenti, a' quali 333 2, 29, 1 | provincia che manchi delle cose sopradette. E perché questo 334 2, 29, 1 | potenza del cielo sopra le cose umane, Tito Livio largamente 335 2, 29, 1 | Talché, chi avesse letto le cose fatte da quel popolo tanti 336 2, 29, 2 | quando la voglia condurre cose grandi, che sia di tanto 337 2, 29, 3 | addurre in confermazione delle cose dette qualche esemplo moderno; 338 2, 30, 2 | vero pericolo, che fare cose che gli assicurino, e faccino 339 2, 30, 2 | il disordine, e come le cose che si acquistano con l' 340 2, 30, 4 | quali avendo magnificato le cose fatte da Annibale, furono 341 2, 31, 1 | della patria sua, essendo cose che ciascuno si hanno 342 2, 31, 1 | credono naturalmente molte cose che sono false e molte a 343 2, 32, 1 | chi travaglia in quelle cose pericolose. Ed essendo la 344 2, 32, 2 | ma negli altri trovarono cose o pericolose o inutili. 345 2, 33, 1 | romano. Ed intra le altre cose che meritano considerazione, 346 2, 33, 1 | le paci; e tutte l'altre cose rimetteva nello arbitrio 347 2, 33, 1 | come a lui pareva. Le quali cose si verificano per molti 348 3, 1, 1 | verissima, come tutte le cose del mondo hanno il termine 349 3, 1, 1 | degli Scipioni. Le quali cose, perché erano eccessive 350 3, 1, 1 | prendono ardire di tentare cose nuove, e di dire male; e 351 3, 1, 1 | e l'altra di queste due cose, cominciarono a multiplicare 352 3, 2, 1 | dilettazione di tutte quelle cose che veggono quello dilettarsi. 353 3, 2, 1 | parlando, veggendo, faccendo cose contro allo animo tuo, per 354 3, 3, 1 | in tutte le memorie delle cose: vedere il padre sedere 355 3, 3, 1 | questo per coloro che le cose antiche leggeranno: come, 356 3, 3, 1 | sua; e poteva regolare le cose in modo, che uno suo successore 357 3, 5, 1 | avendo a temere di quelle cose che avevano offeso i suoi 358 3, 5, 1 | Plebe, affaticandola in cose mecaniche e tutte aliene 359 3, 6, 1 | uomini hanno ad onorare le cose passate e ad ubbidire alle 360 3, 6, 2 | l'onore sono quelle due cose che offendono più gli uomini 361 3, 6, 10 | cosa alcuna, lo fa nelle cose della guerra, ed in cose 362 3, 6, 10 | cose della guerra, ed in cose simili a quelle di che noi 363 3, 6, 12 | e l'altra di queste due cose ti invasa, e portato da 364 3, 6, 13 | Perché, dello animo nelle cose grandi, sanza averne fatto 365 3, 6, 13 | armi di mano, o farti dire cose che facciano il medesimo 366 3, 6, 17 | conviene che facciano le cose, o con inganno ed arte, 367 3, 6, 18 | uomini sono lenti nelle cose dove credono avere tempo, 368 3, 8, 1 | solevano sempre favorire le cose che pareva venissono in 369 3, 8, 1 | proprio, ed amatore delle cose che venivano contro alla 370 3, 8, 1 | sono da considerare due cose: l'una, che per altri modi 371 3, 8, 2 | Appresso, s'ingannano nelle cose loro, ed in quelle, massime, 372 3, 9, 3 | preallegato, procedeva in tutte le cose sue con umanità e pazienza. 373 3, 9, 3 | mutare, ne sono cagioni due cose: l'una, che noi non ci possiamo 374 3, 10, 1 | quanto le azioni circa le cose grandi sieno disformi a 375 3, 10, 1 | osservata alcuna di quelle cose che dagli antichi erano 376 3, 11, 1 | lasciando stare tutte quelle cose delle quali uno solo si 377 3, 11, 2 | riavuto ch'egli ebbe le cose sue, si fece loro amico, 378 3, 12, 2 | offerendo di ristituire le cose predate, e di dare prigioni 379 3, 14, 3 | Quanto al vedere cose nuove, debbe ogni capitano 380 3, 14, 3 | capitano debbe fare due cose: l'una, di vedere, con alcune 381 3, 15, 3 | valeva: le quali tutte cose, mentre vi fu la compagnia, 382 3, 18, 1 | errore ha fatto diliberare cose contrarie alla salute di 383 3, 21, 2 | uomini sono desiderosi di cose nuove; in tanto che così 384 3, 21, 2 | uomini sono spinti da due cose principali; o dallo amore, 385 3, 21, 3 | ma è necessario queste cose che eccedono mitigare con 386 3, 21, 4 | Annibale e Scipione, l'uno con cose laudabili, l'altro con detestabili, 387 3, 22, 1 | a' suoi maggiori. Queste cose si conoscono dalla morte 388 3, 22, 1 | suo forte gli fa comandare cose forti; e quel medesimo, 389 3, 22, 1 | che, quando si comanda cose aspre, conviene con asprezza 390 3, 22, 3 | dico che, a comandare le cose forti, conviene essere forte; 391 3, 22, 3 | bastava si osservassono le cose consuete osservarsi negli 392 3, 22, 6 | Leggesi intra le cose antiche della Republica 393 3, 23, 2 | bene e facilmente quelle cose che fanno uno principe odioso 394 3, 23, 2 | importanza assai, perché le cose che hanno in sé utilità, 395 3, 24, 1 | Republica romana, si vedrà due cose essere state cagione della 396 3, 24, 1 | degli imperii: le quali cose se fussono state conosciute 397 3, 25, 1 | ultimo rimedio nelle loro cose afflitte. E crearono Lucio 398 3, 25, 1 | lavoratori. Dove si vede due cose notabilissime: l'una, la 399 3, 26, 1 | sedizione, composono le cose di quella città.~ 400 3, 26, 2 | Sono in questo testo più cose da notare. Prima, si vede 401 3, 27, 2 | che hanno a giudicare le cose grandi; perché doverrebbono 402 3, 27, 2 | dalla poca notizia delle cose, fa che si giudicano i giudicii 403 3, 27, 2 | e l'altra di queste due cose è inutile.~ 404 3, 28, 1 | Melio. Ed una che di queste cose si lasci impunita, è atta 405 3, 29, 1 | andare i Legati con tutte le cose loro. E le parole dello 406 3, 30, 1 | ed il frumento e l'altre cose che richieggono i tempi 407 3, 30, 1 | è necessaria avere nelle cose d'importanza. Spegnesi questa 408 3, 31, 1 | Intra l'altre magnifiche cose che 'l nostro istorico fa 409 3, 31, 2 | lasciate stare tutte queste cose abiette indietro, pensarono 410 3, 31, 3 | loro ordini non buoni nelle cose della guerra, gli fece ad 411 3, 31, 4 | fare fare alcuna di quelle cose a uno esercito che prima 412 3, 33, 1 | in ogni modo vincere. Le cose che lo fanno confidente 413 3, 33, 1 | via del vincere; quelle cose che discosto potessino mostrare 414 3, 33, 1 | le alleggerisca. Le quali cose, osservate bene, sono cagione 415 3, 33, 1 | avere fatto alcuna di queste cose, non mai arebbe uno buono 416 3, 33, 1 | gli auspicii e le altre cose pertinenti alla religione 417 3, 33, 1 | fecerunt». Perché in queste cose piccole è quella forza di 418 3, 33, 1 | Nonpertanto, conviene con queste cose sia accompagnata la virtù: 419 3, 33, 1 | vittorie, non si può con cose di poco momento spegnere; 420 3, 33, 2 | potrebbe ancora dire loro certe cose buone, e dove ei vedrebbono 421 3, 34, 2 | ha di lui. Le quali due cose sono causate o da' padri 422 3, 34, 2 | E di tutte a tre queste cose che danno nel principio 423 3, 34, 2 | bene che operi poi molte cose contrarie a questa, volendo 424 3, 34, 2 | leggi; o col fare simili cose notabili e nuove, di che 425 3, 34, 2 | solamente sono necessarie simili cose per cominciare a darsi la 426 3, 35, 1 | giudicando gli uomini le cose dal fine, tutto il male 427 3, 35, 2 | che, se non consigliano le cose che paiono loro utili, o 428 3, 35, 2 | altra via che pigliare le cose moderatamente, e non ne 429 3, 35, 4 | accadde che, nel replicare le cose passate, uno di loro cominciò 430 3, 37, 1 | questo si vede in tutte le cose che gli uomini operano. 431 3, 37, 3 | che questa è una di quelle cose che ha il malepropinquo 432 3, 37, 4 | dopo la rotta di Canne le cose loro erano afflitte, negarono 433 3, 39, 1 | Intra le altre cose che sono necessarie a uno 434 3, 39, 1 | cognizione, c'insegna infinite cose che sono nella guerra necessarie. 435 3, 39, 2 | e tutte le altre simili cose, di che elli ha per lo addietro 436 3, 40, 2 | sempre perniziosa nelle cose di stato come di sopra in 437 3, 41, 1 | vince, tutto dicono essere cose da re.~ ~ 438 3, 42, 1 | Dove sono da notare due cose: l'una, che in qualunque 439 3, 43, 1 | è stato; perché tutte le cose del mondo, in ogni tempo, 440 3, 43, 1 | facilità il conoscere le cose future per le passate; vedere 441 3, 43, 1 | virtù. E chi leggerà le cose passate della nostra città 442 3, 43, 1 | perché tutte queste quattro cose in diversi tempi hanno offeso 443 3, 43, 1 | Ma lasciamo andare queste cose fresche. Ciascuno può avere 444 3, 44, 2 | mani del Papa; le quali cose gli davano molte oneste 445 3, 46, 1 | spartite dall'altre. Le quali cose non possono nascere solamente 446 3, 49, 4 | variare, e partivasi da quelle cose e da quelli uomini dove Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
447 11 | Ma perché le cose che s'impugnano per parole 448 94 | ancora come si scrivano molte cose che, senza scrivere i motti 449 94 | vita nostra. Ma perché le cose sono trattate ridiculamente, 450 95 | Pertanto io concludo che molte cose sono quelle che non si possono 451 95 | bene senza intendere le cose proprie e particolari di 452 97 | Udito che Dante ebbe queste cose, le confessò vere, e si Il Principe Capitolo, Capoverso
453 ded, 1 | farseli incontro con quelle cose che infra le loro abbino 454 ded, 1 | lunga esperienzia delle cose moderne et una continua 455 ded, 1 | quali molti sogliono le loro cose descrivere et ornare; perché 456 3, 2 | dominava, perché nelle altre cose, mantenendosi loro le condizioni 457 3, 5 | provinciali. E l'ordine delle cose è, che subito che uno forestiere 458 3, 6 | curare. Così interviene nelle cose di stato; perché, conoscendo 459 3, 8 | et esaminiamo se delle cose dette ne ha fatta alcuna; 460 3, 8 | fatto el contrario di quelle cose che si debbono fare per 461 4, 4 | Considerato adunque tutte queste cose, non si maraviglierà alcuno 462 6, 1 | o l'altra di queste dua cose mitighi in parte di molte 463 6, 1 | uno mero esecutore delle cose che li erano ordinate da 464 6, 2 | non credano in verità le cose nuove, se non ne veggono 465 6, 2 | ruinorono. Perché, oltre alle cose dette, la natura de' populi 466 7, 1 | concesso loro, che sono dua cose volubilissime et instabili; 467 7, 1 | subito, come tutte l’altre cose della natura che nascono 468 7, 2 | opera e facessi tutte quelle cose che per uno prudente e virtuoso 469 7, 3 | avanti, lo ’mpedivano dua cose: l'una, l'arme sua che non 470 7, 6 | governi sua quanto alle cose presenti. Ma, quanto alle 471 7, 6 | impeto. Di queste quattro cose, alla morte di Alessandro 472 8, 2 | avessi avuto a deliberare cose pertinenti alla repubblica; 473 8, 2 | virtù di costui, non vedrà cose, o poche, le quali possa 474 8, 2 | sopportare e superare le cose avverse, non si vede perché 475 8, 3 | rizzò, dicendo quelle essere cose da parlarne in loco più 476 10, 3 | con vergogna; perché le cose del mondo sono sì varie, 477 11, 2 | de' Franzesi, tutte quelle cose che io discorro di sopra 478 11, 3 | Le quali cose Iulio non solum seguitò, 479 11, 3 | fare alterazione, tamen dua cose li ha tenuti fermi: l'una, 480 12, 5 | onorati. Et erono ridotte le cose in termine, che in uno esercito 481 12, 5 | el verno. E tutte queste cose erano permesse ne' loro 482 14, 5 | si conformassi con quelle cose che di Ciro da Senofonte 483 15 | vituperantur. [Di quelle cose per le quali li uomini, 484 15, 2 | Lasciando adunque indrieto le cose circa uno principe immaginate, 485 16, 1 | fiscale, e fare tutte quelle cose che si possono fare per 486 16, 2 | abbiamo veduto fare gran cose se non a quelli che sono 487 16, 3 | eserciti hanno fatto gran cose, che sono stati tenuti liberalissimi; 488 16, 3 | odioso. Et intra tutte le cose di che uno principe si debbe 489 17, 4 | in tutta la memoria delle cose che si sanno, dal quale 490 18, 1 | principi avere fatto gran cose che della fede hanno tenuto 491 18, 5 | può osservare tutte quelle cose per le quali li uomini sono 492 19, 1 | detto, di fuggire quelle cose che lo faccino odioso e 493 19, 2 | sempre staranno ferme le cose di dentro, quando stieno 494 19, 2 | circa sudditi, quando le cose di fuora non muovino, si 495 19, 2 | aggiunto a tutte queste cose la benivolenzia populare, 496 19, 5 | che li principi debbono le cose di carico fare sumministrare 497 19, 6 | in considerazione quelle cose che sono notabili a chi 498 19, 6 | crudele e rapace. Le quali cose volevano che lui esercitassi 499 19, 6 | avarizia e crudeltà. Le quali cose feciono che quelli imperatori 500 19, 8 | aggiunse collega: le quali cose da Albino furono accettate


1-500 | 501-862

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL