Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] corzano 1 cosa 959 coscienza 1 cose 862 così 534 cosimo 178 cospetto 3 | Frequenza [« »] 926 ad 910 uomini 902 delle 862 cose 857 ancora 851 stato 849 dove | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze cose |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento (segue) Il Principe Capitolo, Capoverso
501 19, 8 | morto Nigro, e pacate le cose orientali, ritornatosi a 502 19, 10 | gladiatori, e facendo altre cose vilissime e poco degne della 503 19, 11 | tempo possedé; perché dua cose lo feciono odioso e contennendo: 504 20 | le fortezze e molte altre cose, che ogni giorno si fanno 505 20, 1 | E benché di tutte queste cose non vi possa dare determinata 506 20, 6 | sicurtà, straccurono le cose sua.~ 507 20, 7 | quelli esempli che dalle cose antiche e moderne si traggono, 508 20, 8 | Considerato, adunque, tutte queste cose, io lauderò chi farà le 509 21, 1 | sempre ha fatte et ordite cose grandi, le quali sempre 510 21, 6 | questo nell'ordine delle cose, che mai non si cerca fuggire 511 21, 7 | premi a chi vuol fare queste cose, et a qualunque pensa, in 512 23, 1 | compiacciono tanto nelle cose loro proprie et in modo 513 23, 1 | parlarli la verità, e di quelle cose sole che lui domanda, e 514 23, 2 | Di qui nasce che quelle cose che fa uno giorno, destrugge 515 23, 3 | domandatore, e di poi circa le cose domandate paziente auditore 516 24, 1 | Le cose soprascritte, osservate 517 24, 1 | sono molto più presi dalle cose presenti che dalle passate, 518 24, 1 | quando non manchi nell’altre cose a sé medesimo. E così arà 519 25 | Quanto possa la Fortuna nelle cose umane, et in che modo se 520 25, 1 | et hanno opinione che le cose del mondo sieno in modo 521 25, 1 | da insudare molto nelle cose, ma lasciarsi governare 522 25, 1 | variazione grande delle cose che si sono viste e veggonsi 523 25, 2 | si vede li uomini, nelle cose che li ’nducano al fine, 524 25, 2 | pazienzia, e' tempi e le cose girono in modo che il governo 525 25, 2 | felicitando; ma, se e’ tempi e le cose si mutano, rovina, perché 526 25, 2 | natura con li tempi e con le cose, non si muterebbe fortuna.~ 527 25, 3 | trovò tanto e' tempi e le cose conforme a quello suo modo 528 25, 3 | conclusione ferme e tutte le cose ordinate, come qualunque 529 26, 1 | Considerato, adunque, tutte le cose di sopra discorse, e pensando 530 26, 1 | quella, mi pare corrino tante cose in benefizio d’uno principe 531 26, 2 | ordini trovati da lui. Queste cose, quando sono bene fondate 532 26, 3 | innanzi a tutte le altre cose, come vero fondamento d' 533 26, 3 | E queste sono di quelle cose che, di nuovo ordinate, Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
534 de | commesso che io scrivessi le cose fatte da il popolo fiorentino, 535 de | alla Italia, e avendo le cose che di poi sono seguite, 536 de | io scrivessi in modo le cose fatte dai Suoi maggiori, 537 de | offendere molti, descrivere le cose de' tempi suoi. Nondimeno 538 pr | principio deliberai scrivere le cose fatte dentro e fuora dal 539 pr | particularmente tutte le cose che da quel tempo indrieto 540 pr | qualche opera lodevole, con cose vituperose si sono ingegnati 541 pr | onore che biasimo. Le quali cose avendo io considerate, mi 542 pr | insino al 1434, solo le cose seguite drento alla città, 543 pr | la governavano. Le quali cose tutte, così italiche come 544 pr | di poi particularmente le cose seguite dentro a Firenze 545 1, 1 | quale, pensando poco alle cose di occidente, fece che queste 546 1, 1 | pensorono di potere possedere le cose acquistate.~ ~ ~ 547 1, 2 | a fare accordi, le quali cose accrescevano la autorità 548 1, 3 | romano. Di poi, dopo molte cose seguite in Italia e fuori, 549 1, 5 | l'abito, i nomi. Le quali cose ciascuna per sé, non che 550 1, 6 | tosto la reputazione delle cose prima fatte da lui, che 551 1, 9 | loro dottrina: nelle altre cose o agli imperadori o ai re 552 1, 9 | di maggiore momento nelle cose di Italia fu Teoderigo re 553 1, 9 | tanto, nel descrivere le cose seguite da questi tempi 554 1, 11 | che per la grandezza delle cose fatte da lui, fu nominato 555 1, 12 | sua, ricorsono. Le quali cose seguirono negli anni della 556 1, 19 | dovesse annullare tutte le cose fatte nel suo regno in disfavore 557 1, 19 | appellare a Roma. Le quali cose furono tutte da Elrico accettate; 558 1, 19 | si travagliare: tanto le cose che paiono sono più di scosto 559 1, 20 | come prima ebbe composte le cose della Magna, venne in Italia 560 1, 22 | forza. Mentre che queste cose nel Regno si travagliavano, 561 1, 27 | Arrigo essere vere tutte le cose dette da Maffeo, e ristrinse 562 1, 28 | Imperadore, disperato delle cose di Italia, se ne tornò nella 563 1, 28 | differirono tanto tempo nelle cose di Italia a travagliarsi.~ ~ 564 1, 29 | meglio poterono, con le loro cose mobili, sopra molti scogli, 565 1, 29 | trovargli, tutte le loro cose mobili di più valore portorono 566 1, 30 | egli meno liberale delle cose d'altri che si fussi stato 567 1, 35 | Lucca, dove praticorono cose assai e non ne conclusono 568 2, 3 | disse che chi pensava assai cose non ne concludeva mai alcuna, 569 2, 8 | riformatori delle altre cose a benefizio comune.~ ~ 570 2, 10 | dava perfezione a tutte le cose negli altri consigli deliberate; 571 2, 18 | che, per provedere alle cose loro, si ragunò messer Corso 572 2, 19 | popolo, che desideroso di cose nuove vi concorse, trasse, 573 2, 21 | composono per allora le cose e si fermorono i tumulti; 574 2, 26 | unita. Il quale dopo molte cose fatte da lui contro ai signori 575 2, 31 | antipapa, e ordinò molte cose contro alla Chiesa, molte 576 2, 31 | dentro quieti, e solo alle cose dello stato loro di fuora 577 2, 31 | sollecitudine e spendio le cose rovinate instaurorono.~ ~ 578 2, 33 | cieli che al male futuro le cose preparavano, arrivò in Firenze 579 2, 34 | ordini la ricordano: le quali cose conviene che sieno con massimo 580 2, 36 | intra i congiurati queste cose si praticavano, Antonio 581 2, 37 | quelle del popolo: le quali cose, fatte tardi e fuora di 582 2, 37 | andasse, con i suoi e sue cose, salvo; e a tutte le ragioni 583 2, 38 | minori pericoli e spesa le cose a fuggirle, che con ogni 584 2, 39 | 39-~ ~Posate le cose di fuora, si volsono a quelle 585 2, 40 | 40-~ ~Era, quando queste cose seguirono, carestia grande 586 3, 1 | di umori tutte le altre cose che perturbano le republiche 587 3, 1 | questo, se gli è lecito le cose piccole alle grandi agguagliare, 588 3, 1 | governo riordinata. Le quali cose per la lezione del precedente 589 3, 5 | di sopra, acciò che nelle cose umane non sia nulla o perpetuo 590 3, 9 | e come ad ambedue queste cose aveva con diligenzia pensato 591 3, 11 | cacciati e destrutti. Le quali cose presentendo i Signori, feciono 592 3, 11 | dispiacere. Ma perché le cose consuete portono seco minori 593 3, 11 | insuperbite, e più disoneste cose comandate. E se noi parliamo 594 3, 11 | contenti stare quieti a quelle cose che per noi si sono ordinate; 595 3, 12 | 12-~ ~Mentre che queste cose così procedevano, nacque 596 3, 12 | Arte dai capi suoi nelle cose civili fussero giudicati. 597 3, 13 | dobbiamo per tanto cercare due cose e avere, nelle nostre deliberazioni, 598 3, 13 | non potere essere delle cose fatte da noi ne' prossimi 599 3, 13 | darà la via ad avere quelle cose che per la libertà nostra 600 3, 13 | come molti di voi delle cose fatte, per conscienza, si 601 3, 13 | esservi pervenuti; e quelle cose, di poi, ch'eglino hanno 602 3, 13 | prudenza, e del pericolo nelle cose grandi gli uomini animosi 603 3, 15 | restituissero. Molte altre cose, oltre a queste, in beneficio 604 3, 17 | ringhiera per deliberare nuove cose a proposito della securtà 605 3, 17 | sua gli fece condurre le cose in modo che molti della 606 3, 17 | le armi domare. Le quali cose feciono la plebe sbigottire, 607 3, 18 | della città rimasono. Queste cose così procedute e governate 608 3, 18 | credevano che tentassino ogni dì cose nuove; quelli di fuora, 609 3, 19 | facevono. Le quali tutte cose seguivono con ingiuria di 610 3, 22 | questi termini, non furono le cose di fuora molto gravi; per 611 3, 22 | morte di Lodovico, e le cose, in Puglia e in Toscana, 612 3, 23 | principe degni. Le quali cose accrebbono a quella assai 613 3, 25 | verso di loro, e che molte cose s'erano parlate, ma, per 614 3, 26 | Albizzi, il quale per le cose fatte nel suo gonfalonierato 615 3, 26 | che non erano per tentare cose nuove, dove lo acquisto 616 3, 26 | appresso alla plebe. Le quali cose seguirono duoi anni poi 617 3, 29 | Monte Pulciano. E maggiore cose arebbe fatte, se la città 618 4, 3 | universale, e non vigilando le cose nocive per non le temere, 619 4, 3 | non si travagliare delle cose che fussero dal fiume della 620 4, 4 | legato di Bologna: le quali cose alterorono gli animi de' 621 4, 4 | amico leggiermente; e che le cose fatte da lui non erano degne 622 4, 4 | signori, e non potendo alle cose di Romagna, per la vicinità 623 4, 5 | forze si difenderebbero le cose sue che quelle d'altri. 624 4, 6 | volevono occupare quelle cose che egli aveva prese a difendere, 625 4, 7 | questo dicevono tutte quelle cose che suole dire uno popolo 626 4, 7 | era prudenza giudicare le cose dagli effetti, perché molte 627 4, 7 | effetti, perché molte volte le cose bene consigliate hanno non 628 4, 8 | E avendo discorso queste cose infra loro più volte, deliberorono 629 4, 9 | e come a condurre queste cose ci era lo inganno o la forza, 630 4, 9 | gli altri, disse tutte le cose che da messer Rinaldo erano 631 4, 10 | deliberazione facesse due cose perniziosissime: l'una, 632 4, 10 | se vi ricordasse delle cose seguite, e con quali inganni 633 4, 10 | pensare più maturamente alle cose, e a volere imitare suo 634 4, 11 | 11-~ ~Queste cose, così praticate, s'intesono 635 4, 11 | disegnassero, sotto i favori suoi, cose nuove; e in ogni suo parlare 636 4, 11 | voluto che si fusse nelle cose mostro più vivo. Intra i 637 4, 11 | perché, mentre che queste cose in Firenze così si travagliavano, 638 4, 11 | quali terre seguirono due cose per le quali si cognobbe 639 4, 12 | nimici restituite quelle cose che si poterono avere salve, 640 4, 14 | non era bene riandare le cose passate, ma sì bene provedere 641 4, 17 | perché, intra le altre cose, le smembrorono la maggiore 642 4, 19 | dal Papa, implicato nelle cose del Regno, impedita. A questo 643 4, 19 | che nelle memorie delle cose nostre non si troverrà mai 644 4, 19 | Credeva per tanto quelle cose potersi chiamare utili che 645 4, 20 | vergini come maritate. Queste cose, così come le erano seguite, 646 4, 21 | le memorie delle antiche cose vostre, fu sempremai guelfa, 647 4, 26 | con maggiore animo nelle cose publiche, e con maggiore 648 4, 27 | 27-~ ~Queste così fatte cose e modi estraordinari di 649 4, 28 | Barbadoro, in modo che le cose stettono quiete quanto durò 650 4, 29 | possa farlo, io voglio delle cose tue medesime mangiare teco -. 651 4, 29 | cagione, finse di andare per cose che mancassero a fornire 652 4, 32 | che si ordinerebbono le cose, quando e' posasse l'armi, 653 5, 1 | natura conceduto alle mondane cose il fermarsi, come le arrivano 654 5, 1 | servitù di quelli. E se le cose fatte dai principi nostri 655 5, 1 | E se, nel descrivere le cose seguite in questo guasto 656 5, 1 | che si sieno le antiche cose a cognoscere, perché, se 657 5, 3 | dopo quella, a difendere le cose sua. Volendo per tanto divertire 658 5, 4 | 4-~ ~Tutte queste cose nel tempo dello esilio di 659 5, 5 | adunque in questa forma le cose di Firenze, morì Giovanna 660 5, 8 | 8-~ ~Queste cose così governate, dove nel 661 5, 8 | usciti fiorentini vedendo le cose perturbate, e il mondo avere 662 5, 8 | altro che considera le umane cose come le procedono, e quanto 663 5, 8 | alla difesa; le quali due cose ti doverrebbono ragionevolmente 664 5, 11 | Massa e Serezana. Le quali cose fatte, circa il fine di 665 5, 11 | sempre avere inteso che delle cose fatte per necessità non 666 5, 11 | voi di difenderla; e delle cose che quelli e noi a questo 667 5, 11 | infra loro tutte quelle cose che sono per difendere una 668 5, 14 | altri patti furono che delle cose di Romagna e di Toscana 669 5, 14 | dispiacere di avere perdute le cose sue, quanto ebbono allora 670 5, 17 | sdegno de' Fiorentini per le cose di Lucca, contro a' Viniziani 671 5, 18 | scusava, mostrando che le cose fatte da Niccolò in Romagna, 672 5, 19 | impresa di Lucca e nelle cose del Conte ricevuta. Ma gli 673 5, 19 | di lui. E perché quelle cose che la necessità fa promettere 674 5, 19 | potere presto espedire le cose di Romagna.~ ~ ~ 675 5, 21 | nimicizie e invidia; dalle quali cose suole di poi nascere guerra 676 5, 26 | qualunque l'una di queste cose seguiva, ne resultava la 677 5, 27 | 27-~ ~Di tutte queste cose fatti certi, i Fiorentini 678 5, 28 | e della confusione delle cose di Lombardia, per i dispareri 679 5, 28 | per persuaderlo a quelle cose che alla salute della lega 680 5, 28 | Verona per provedersi delle cose consumate il verno e necessarie 681 5, 28 | mandati a praticare queste cose, messer Orsatto Iustiniani 682 5, 28 | acciò che, per timore delle cose sue, facesse tornare Niccolò 683 5, 29 | quando la perdita delle cose loro seguisse, si vedrebbe 684 5, 29 | degli altri; e se pure le cose procedessino in modo, in 685 5, 30 | in questo mezzo, ferme le cose di Romagna, disegnava di 686 5, 31 | male contento o di nuove cose desideroso. Sapevano ancora, 687 5, 31 | Legato e con i Perugini più cose, e non gliene successe niuna; 688 5, 32 | 32-~ ~Mentre che queste cose in questa maniera in Toscana 689 5, 32 | fatto questo, che l'altre cose gli sarieno facile. Assaltò 690 5, 34 | È questa zuffa, per le cose seguite combattendo e poi, 691 5, 34 | volontà loro li liberorono. Cose tutte da maravigliarsi come 692 5, 35 | 35-~ ~Mentre che le cose del Borgo si travagliavano, 693 5, 35 | salvare sé, suoi figliuoli e cose che ne poteva portare; e 694 5, 35 | necessario cedesse tutte le cose sue, e quelli luoghi nimico 695 6, 3 | quali de' loro soldati nelle cose ancora non ragionevoli sospettono, 696 6, 3 | Fiorentini. Stando per tanto le cose in questi termini, e parendo 697 6, 4 | condizioni della pace; le quali cose furono avidamente da lui 698 6, 5 | trovarsi occupati nelle cose de' Bolognesi. Aveva Annibale 699 6, 5 | Piccinino, e parendo quelle cose posate, deliberorono i Fiorentini 700 6, 6 | Mentre che in Romagna le cose secondo questo ordine si 701 6, 8 | lo stato, si volsono alle cose di fuora. Era Niccolò Piccino, 702 6, 8 | aveva a parlare di bocca di cose importantissime. Donde che 703 6, 12 | freschi e le promesse delle cose future lo movevano; dall' 704 6, 17 | 17-~ ~Mentre che queste cose in Toscana in simil modo 705 6, 18 | quanto apparteneva alle cose che quello gli aveva rimproverate, 706 6, 19 | accordi vincere; e quelle cose che nella guerra perdevano, 707 6, 20 | riputazione. Dalle quali cose facilmente cadevi, se non 708 6, 21 | avessero compassione alle cose loro; e fussino contenti, 709 6, 22 | altra parte tutte quelle cose giovorono che i nimici offesono; 710 6, 25 | rovina di quelli. Queste cose furono cagione che il nuovo 711 6, 25 | marchese di Mantova. Le quali cose tutte affermavano essere 712 6, 28 | abbandonano, allora come cose impossibili a pigliarsi 713 6, 30 | di andare a recuperare le cose perdute; e con poca fatica 714 6, 30 | arsono. E mentre che queste cose dallo esercito fiorentino 715 6, 34 | 34-~ ~Ma tornando alle cose di Italia, dico come e' 716 6, 36 | baroni, i quali desiderosi di cose nuove, ai Franzesi non si 717 6, 36 | non era meno ansio delle cose del Regno che si fusse Ferrando, 718 6, 38 | dovessero soccorrere alle cose di Ferrando suo nipote, 719 6, 38 | questa guerra, quanto alle cose di fuori, in pace; ma non 720 7, 1 | che uno scrittore delle cose fiorentine si sia troppo 721 7, 1 | promesso di scrivere le cose di Italia, non mi pare per 722 7, 1 | perché io sono, scrivendo le cose di fuora, infino al 1463 723 7, 2 | perduto lo stato. Le quali cose Cosimo dissimulava, e come 724 7, 3 | lasciare tanto transcorrere le cose, che le non si possino poi 725 7, 4 | lo presentavano e delle cose necessarie allo edifizio 726 7, 5 | cittadino; perché sapeva come le cose estraordinarie che a ogni 727 7, 6 | figliuoli. Tutte queste cose gli feciono passare gli 728 7, 6 | nominato. Se io, scrivendo le cose fatte da Cosimo, ho imitato 729 7, 8 | partorito invidia, e a Iacopo le cose avverse e la lunga assenza 730 7, 8 | grandissimo desiderio. Le quali cose tutte apparsono nella venuta 731 7, 9 | tempi, aveva composte le cose di Romagna; e per ciò gli 732 7, 10 | Dimostrogli il disordine delle sue cose, e a quanti danari gli era 733 7, 12 | ne' quali, tra le altre cose, si disponeva che qualunque 734 7, 13 | ad essere contenti alle cose ordinarie, Piero non portava 735 7, 14 | 14-~ ~Mentre che queste cose in questa maniera si travagliavano, 736 7, 14 | avendo cominciate assai cose e non ne fornite alcuna, 737 7, 15 | aderirono; tal che, essendo le cose pareggiate, più mesi sanza 738 7, 16 | della Signoria, dove molte cose dello stato della città, 739 7, 16 | suoi figliuoli e le sue cose a messer Tommaso, se ne 740 7, 16 | questo parlato di molte cose, né per allora deliberatone 741 7, 17 | magistrato, sendo tutte le altre cose preparate, chiamò il popolo 742 7, 17 | del nuovo stato. Le quali cose spaurirono i capi della 743 7, 17 | in questa variazione di cose fu esemplo tanto notabile 744 7, 18 | Da questo sono nate le cose fatte, non contro a te, 745 7, 21 | città in preda. Delle quali cose Piero poche ne intendeva, 746 7, 21 | consumorono. Alle quali cose si aggiunse, per mostrare 747 7, 21 | terra dimostrò; le quali cose con quello ordine furono 748 7, 22 | 22-~ ~Mentre che queste cose in questa maniera in Firenze 749 7, 22 | pontefice poteva, e come molte cose, chiamate per lo adietro 750 7, 24 | perché gli uomini di fare le cose che sono fare consueti mai 751 7, 25 | In modo che tutte queste cose gli davano speranza di potere 752 7, 29 | volterrano non volere le cose giuste desiderando privare 753 7, 31 | perché ciascuno dì nascevano cose che infra queste due leghe 754 7, 32 | nelle innovazioni delle cose sempre solevano accrescere 755 7, 32 | in Toscana; e trovando le cose di Perugia difficili, per 756 7, 33 | 33-~ ~Mentre che queste cose ne' modi sopra narrati tra 757 7, 33 | crudele, delle quali due cose gli spessi esempli lo avevono 758 8, 2 | sdegno si dolevano; le quali cose accrescevono ad altri il 759 8, 2 | dubitava che, per volere delle cose troppo, che le non si perdessero 760 8, 3 | mutare lo stato. Le quali cose Giovan Batista interamente 761 8, 4 | domandasse consiglio, come nelle cose di Romagna si avesse a governare; 762 8, 4 | simulato ragionamento delle cose del Conte; di poi con messer 763 8, 4 | litterato, ma ambizioso e di cose nuove desiderosissimo, tiroronvi 764 8, 7 | colore di volergli alcune cose per parte del Papa riferire, 765 8, 9 | noi, quando alle presenti cose perverremo, concedendone 766 8, 10 | dolgo con voi delle seguite cose, o se io me ne rallegro. 767 8, 11 | esaltare i buoni; le quali cose ei debbe con ogni opportuno 768 8, 13 | ciascuno di loro tentava cose nuove per ritornare nello 769 8, 14 | turbò assai, come fanno le cose inaspettate, i Fiorentini; 770 8, 15 | fortuna volesse favorire le cose fiorentine; perché e' si 771 8, 16 | che, mancando delle loro cose necessarie, a dì 13 di novembre 772 8, 17 | ingiustamente poste; le quali cose, non solamente ne' circuli, 773 8, 18 | eccellentissimo; tanto che, in quelle cose poteva, e con la Duchessa 774 8, 18 | te lo stato. - Le quali cose poco di poi intervennono, 775 8, 19 | alcuno. Ma veduto come le cose passavano quiete, a dì 6 776 8, 19 | volessero cercare nuove cose. E per darsi reputazione, 777 8, 19 | sottile interpetre di tutte le cose, ma in ne' principi dello 778 8, 21 | aspettava. Escusorono costoro le cose seguite, ora accusandone 779 8, 21 | tirate dietro le passate cose, perché la loro republica 780 8, 21 | appartiene. Tale che delle cose passate si avevono a dolere 781 8, 21 | Papa aggiunse, fuori delle cose praticate e ferme che, se 782 8, 22 | Fiorentini ferme le loro cose con il Papa, ed essendo 783 8, 22 | di parlare avida e che le cose dai successi e non dai consigli 784 8, 24 | 24-~ ~Mentre che queste cose in Romagna e a Roma si travagliavano, 785 8, 24 | Bologna si morì, tale che le cose del Marchese andavano declinando, 786 8, 25 | Ferrara alla difesa delle cose sue con quattro mila cavagli 787 8, 25 | ricuperate gran parte delle cose sue, però che il duca dello 788 8, 27 | Mentre che in Lombardia le cose in tal forma si governavano, 789 8, 28 | a Genova e in Toscana le cose quiete: perché i Fiorentini 790 8, 29 | si potesse ridomandare le cose perdute, ma fare guerra 791 8, 29 | di cento di loro, che le cose publiche deliberasse, e 792 8, 31 | arrendersi: onde, acciò che le cose con più reputazione si concludessero, 793 8, 31 | grazia che Antonio nelle cose fatte da lui a Pietrasanta 794 8, 32 | volesse servire in quelle cose che allora praticava. Ubbidì 795 8, 33 | Genovesi, mentre che queste cose a Roma si praticavano, armorono 796 8, 36 | Nelle altre sue private cose fu, quanto alla mercanzia, 797 8, 36 | ma come principi le sue cose amministravano, in molte 798 8, 36 | particulare aveva: le quali tutte cose erano come fermi propugnacoli 799 8, 36 | fratello ucciditore. Le quali cose lo facevano tenere in Italia 800 8, 36 | perché era, nel discorrere le cose eloquente e arguto, nel 801 8, 36 | ancora che fusse nelle cose veneree maravigliosamente Clizia Parte, Capitolo
802 0, pro | insieme a fare le medesime cose che ora. Questo si dice, 803 0, pro | e possonsi tutte queste cose con onestà grandissima rappresentare. 804 1, 1 | Io t'ho a dire dell'altre cose, che saranno con mia vergogna, 805 1, 1 | pensate? tua madre, sa queste cose?~CLE. E' lo sa mia madre, 806 2, 2 | E' bisogna anche fare le cose in modo che la casa non 807 2, 2 | scrissi che facessi mille cose, che mi rovinano, se le 808 2, 3 | masserizia, ad avere cura delle cose d'altri e delle sua, ed 809 2, 3 | io intendere come queste cose hanno ad andare: o io dirò 810 2, 3 | Va', ragiona di queste cose con la maschera!~NI. Che 811 2, 3 | Facciamo, per tua fé, le cose d'accordo, che, se noi entriamo 812 2, 3 | non voglio rimettere le cose mia in persona.~NI. Orsù, 813 2, 4 | imitare. E così andavano le cose ordinate e liete. Ma, dipoi 814 3, 1 | non mi diletto di coteste cose, e non me ne dilettai mai, 815 3, 3 | e' mi si aggirano tante cose per il capo, che io credo 816 3, 4 | io a tuo?~SO. Sì, delle cose oneste.~NI. Non è egli onesto 817 3, 4 | Io m'intendo di queste cose più di te. Ma, se io facessi 818 3, 6 | Dio s'impaccia di simil' cose, che Sofronia ancora speri 819 3, 7 | SO. Voglian noi fare le cose da bestie? Non ha ella a 820 4, 2 | disperata? Tutte queste cose accrescono la mia allegrezza; 821 4, 2 | lattovaro, io cenerò poche cose, ma tutte sustanzevole: 822 4, 2 | e spezierie, perché sono cose calde e ventose, farebbono 823 4, 2 | caracca genovese. Sopra queste cose si vuole uno pippione grosso 824 4, 5 | domattina!~NI. Sono ad ordine le cose? Hai tu chiamata questa 825 4, 6 | amico! Ora, andranno le cose bene! Ohimè! ohimè! che 826 4, 7 | O infelicità mia! Quante cose mi si intraversano, per 827 4, 9 | anno intervenghino tante cose, quante sono intervenute 828 5, 3 | ora a te il pensiero delle cose di Cleandro; nondimeno, Mandragola Parte, Capitolo
829 1, 1 | ma per iudicare, che le cose che l’uomo vuole non si 830 1, 1 | travagliavo in ciascuna di queste cose, che l’una non mi impediva 831 1, 1 | e al tutto aliena dalle cose d’amore; avere el marito 832 1, 1 | fa sperare?~CALLIMACO Dua cose: l’una, la semplicità di 833 2, 2 | Che so io? Vo cercando duo cose, ch’un altro per avventura 834 2, 6 | come ragiona bene di queste cose!~CALLIMACO Io ho paura che 835 2, 6 | condutto qui meco tutte quelle cose che in quella pozione si 836 3, 2 | di quelli libri, e delle cose del mondo non sa ragionare. ( 837 3, 10 | a’ Servi. Ma di tutte le cose che si son tentate, questa 838 3, 10 | Io non ti so dire tante cose, figliuola mia. Tu parlerai 839 3, 11 | esamine, io truovo di molte cose che, e in particolare ed 840 3, 11 | Lucrezia! Sono, queste, cose da motteggiare? Avetemi 841 3, 11 | più così. E’ sono molte cose che discosto paiano terribili, 842 3, 11 | a riguardare in tutte le cose; el fine vostro si è riempire 843 3, 11 | padre?~TIMOTEO Conducovi a cose, che voi sempre arete cagione 844 4, 1 | poco bene si truova nelle cose che l’uomo desidera, rispetto 845 5, 1 | consumare el tempo in varie cose: io dissi mattutino, lessi 846 5, 1 | non si fa nulla di queste cose, e poi ci maravigliamo se 847 5, 1 | poi ci maravigliamo se le cose vanno fredde! Oh, quanto 848 5, 2 | io vi ho da dire le belle cose! Mogliama era nel letto 849 5, 2 | morbido, pastoso! E dell’altre cose non ne domandate.~LIGURIO 850 5, 5 | credo che sia bene fare le cose con ti more di Dio, e non Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
851 1 | memorie delle fiorentine cose come già s'intese, per relatione, 852 3 | indietro alcuna di quelle cose, che in simili feste si 853 4 | in Firenze: nelle quali cose dispensò la maggiore parte 854 4 | altri superassi. Le quali cose tucte erano da lui per le 855 4 | fidato che havessi amore alle cose sua; et, nonché altri, quegli 856 6 | Giovanni Gualberto. Le quali cose tucte da Roderigo erano 857 6 | latino et disputava delle cose di philosophia et scopriva 858 6 | nella sua cella: le quali cose facevano maraviglare ciascuno.~ 859 8 | verso il palco: le quali cose, insieme con certi altri Ai Palleschi Capoverso
860 1 | perché di quelle medesime cose, di che potessi essere incolpato 861 1 | perché lo meritava; et se le cose sono poi successe così, 862 4 | perché gli hanno paura di dua cose: l'una, di non essere offesi