Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
stati 315
statichi 2
statico 2
stato 851
statua 5
statue 1
statum 1
Frequenza    [«  »]
902 delle
862 cose
857 ancora
851 stato
849 dove
839 altri
835 poi
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

stato

1-500 | 501-851

                                                         grassetto = Testo principale
                                                         grigio = Testo di commento
(segue) Istorie fiorentine
    Parte, Paragrafo
501 3, 5 | sottomettemmo. Non di meno in alcuno stato mai non ci riposammo, come 502 3, 5 | che era bene non fusse mai stato in questa republica, risuscitano. 503 3, 8 | condizioni della città e dello stato loro esaminorono. E pareva 504 3, 8 | Signori e reducendo tutto lo stato nella setta loro, ad imitazione 505 3, 9 | disse come e' credeva essere stato fatto gonfaloniere, non 506 3, 9 | ordinari, ma per vigilare lo stato, correggere la insolenza 507 3, 9 | pensato e, in quanto gli era stato possibile, proveduto; ma 508 3, 10 | di potere riformare lo stato della città a comune benifizio 509 3, 10 | Giovanni ad assicurarsi dello stato. Ma Piero e Carlo Strozzi, 510 3, 11 | di qualunque Arte fusse stato, non potesse essere ammunito 511 3, 11 | ad ubbidire a quanto era stato loro commesso. E i Signori, 512 3, 16 | cercasse d'uno ser Nuto, stato da messer Lapo da Castiglionchio 513 3, 16 | e in tre parti divise lo stato; e volle che l'una di quelle 514 3, 17 | Michele, nel riformare lo stato, fusse stato a' maggiori 515 3, 17 | riformare lo stato, fusse stato a' maggiori popolani troppo 516 3, 17 | altre loro deliberazioni era stato loro concesso, assegnorono 517 3, 17 | perché, se in esso fusse stato animo o maligno o ambizioso, 518 3, 18 | membro toccasse. Questo stato così ordinato fece, per 519 3, 18 | altra plebea. Durò questo stato tre anni, e di esili e di 520 3, 19 | riputazione sua, per essere stato più tempo sopra ogni altro 521 3, 19 | in fortificazione dello stato si facevono. Le quali tutte 522 3, 19 | republica di sospetti allo stato purgassero. Costoro ammunirono 523 3, 19 | che in Firenze tenevono lo stato accrebbe, perché non potevono 524 3, 20 | Cambio, per avere contro allo stato tenute pratiche, accusato; 525 3, 20 | quella pena che sarebbe stato punito il reo se si trovava 526 3, 20 | commune e meno sospetti allo stato, conclusono che fusse venuta 527 3, 21 | Arti lo avere accomunato lo stato con le Arti minori e popolo 528 3, 21 | Salvestro de' Medici era stato gonfaloniere si restituirono; 529 3, 21 | de' Guelfi riassunse lo stato, e quella della plebe lo 530 3, 22 | 22-~ ~Né fu questo stato meno ingiurioso verso i 531 3, 22 | principii, che si fusse stato quello della plebe; perché 532 3, 22 | tanti beni de' quali era stato cagione la sua autorità, 533 3, 22 | donde i principi dello stato lo temevano, perché lo stimavano 534 3, 22 | quando disegnavano mutare lo stato di Firenze come eglino avevono 535 3, 23 | aggiunta al sospetto che lo stato aveva di messer Benedetto, 536 3, 23 | timore a' principi dello stato, pensando che a messer Benedetto 537 3, 23 | aggiugnevono troppe forze e allo stato troppo pericolo. E desiderando 538 3, 23 | ripigliare e riformare lo stato, confinò messer Benedetto 539 3, 24 | uomini avere sodisfatto allo stato, volevono, secondo il costume, 540 3, 24 | de' più confidenti allo stato, dierono autorità al gonfaloniere 541 3, 25 | 25-~ ~Fermato così lo stato, dopo sei anni, che fu nel 542 3, 25 | fusse contento prendere lo stato e liberargli dalla tirannide 543 3, 25 | che, se messer Veri fusse stato più ambizioso che buono, 544 3, 25 | inquieto, o occupatore dello stato come ambizioso. Pregava 545 3, 26 | cittadini confidenti allo stato, divisi ugualmente per gonfaloni, 546 3, 26 | In fortificazione dello stato ancora molti provedimenti 547 3, 26 | perché non giudicavano uno stato buono o securo, il quale 548 3, 26 | poi che da messer Maso era stato ripreso lo stato.~ ~ 549 3, 26 | Maso era stato ripreso lo stato.~ ~ 550 3, 27 | entrati secretamente dove era stato loro ordinato, mandorono 551 3, 27 | patria e agli ammuniti lo stato. Le quali parole, ancora 552 3, 28 | alle case de' primi dello stato corressero, e quelli morti, 553 3, 28 | delinquenti cercassero e lo stato assicurassero. Costoro feciono 554 3, 28 | congiura fu preso uno monaco stato veduto, in ne' tempi che 555 3, 28 | gli Alberti a pericolo lo stato non mettessero, tutti quelli 556 3, 29 | provedimenti rafforzò lo stato, e gli Alberti con taglie 557 3, 29 | con la rovina di quello stato il quale da il 1381 al 1434 558 4, 1 | chiamare libera, e quello stato si può stabile e fermo giudicare; 559 4, 1 | spesso i loro governi da lo stato tirannico a licenzioso, 560 4, 2 | Dico per tanto che lo stato il quale in Firenze da la 561 4, 2 | morto il re Ladislao, e lo stato di Lombardia in più parti 562 4, 2 | che furono la rovina dello stato di quelli: l'uno, che diventorono 563 4, 2 | lunga possessione nello stato, quella cura di chi gli 564 4, 5 | tenevono in sospetto lo stato di quella. Ma quello che 565 4, 7 | per aiuto? a papa Martino, stato, a contemplazione di Braccio, 566 4, 8 | necessità ripigliare lo stato; perché la poca diligenzia 567 4, 9 | ricordò la iniquità di quello stato che regnò da il 78 allo ' 568 4, 9 | quelli che erano presenti era stato morto a chi il padre e a 569 4, 9 | loro, e guasterebbe quello stato che quarantadue anni con 570 4, 9 | a rimediarvi: rendere lo stato ai Grandi, e torre l'autorità 571 4, 10 | audace con rovina dello stato e della città. Al quale 572 4, 13 | eccellentissimo, il quale era già stato soldato del Duca, ma di 573 4, 15 | accrebbero a' Viniziani stato e grandezza, e a loro povertà 574 4, 16 | conforto a fare voi. Dello stato, se voi volete vivere securi, 575 4, 16 | altrimenti felice che si sia stato quello di coloro che, nella 576 4, 18 | poco tempo innanzi, era stato tenuto prigione da Pagolo 577 4, 21 | desideravamo per nostra salute è stato la nostra rovina. Perché, 578 4, 25 | la guerra, ma che gli era stato corrotto con danari, e come 579 4, 26 | alla Parte né contro allo stato, ma attendeva a benificare 580 4, 26 | uomini più reputati nello stato: a che non potendo Averardo 581 4, 27 | reputazione antica di questo stato, la quale si ha per cinquanta 582 4, 28 | in Piazza, ripigliare lo stato, per rendere alla patria 583 4, 28 | di balia per riformare lo stato della città. Nella quale 584 4, 30 | si potesse conservare uno stato infra tanti nimici, e cognosceva 585 4, 30 | anno dal che Cosimo era stato cacciato, e venendo il fine 586 4, 30 | nuovi, a proposito dello stato, e si ardessero le borse 587 4, 32 | papa Eugenio in Firenze, stato cacciato da Roma da il popolo. 588 4, 33 | credetti che Voi, che eri stato cacciato della patria vostra, 589 5, 3 | tenere con violenza quello stato, ricorse per aiuti a Filippo; 590 5, 3 | altri si mantengono in uno stato, partite che furono le genti 591 5, 4 | rispetto, di assicurarsi dello stato loro. E la Signoria la quale 592 5, 4 | in favore della parte era stato fatto, prolungò e permutò 593 5, 4 | de' nimici o sospetti allo stato, si volsono a benificare 594 5, 4 | scelti a tenere fermo lo stato loro, pensorono che i magistrati 595 5, 4 | queste offese non fusse stato aggiunto, fu dalle gravezze 596 5, 4 | tutta la parte nimica, dello stato loro si assicurorono. E 597 5, 5 | facendo diventare quello stato franzese. E che al contrario 598 5, 5 | appetito, che assicurarsi dello stato; perché nell'uno caso e' 599 5, 5 | principi, o ei perderebbe lo stato, o e' viverebbe sempre in 600 5, 6 | sottometterla a Filippo era stato Francesco Spinula; il quale, 601 5, 8 | la gloria, per l'onore e stato loro proprio consumarlo, 602 5, 8 | muovi; venivi per torre lo stato a molti cittadini e buoni, 603 5, 8 | quanta fortezza sia allo stato tuo facilmente lo puoi giudicare, 604 5, 8 | quello acquisto sarebbe stato giudicato ambizioso e violento, 605 5, 11 | differito, e' sarebbe forse stato maggiore. Sì che questa 606 5, 11 | perpetui nimici nostri è stato sempre nimicissimo. Se adunque, 607 5, 14 | di più dubitavano dello stato loro, qualunque volta il 608 5, 14 | quali termini si trovava lo stato di Italia, quante erano 609 5, 19 | il quale era molti anni stato della loro repubblica condottiere, 610 5, 19 | constretti ad abbandonare lo stato di terra, gli mancherieno 611 5, 19 | Duca, per parergli essere stato in quel parentado sbeffato 612 5, 20 | loro ribelli, de' quali lo stato che allora reggeva aveva 613 5, 21 | fusse la rovina di questo stato e della loro republica; 614 5, 21 | Se questo medesimo fusse stato creduto dalle Signorie Vostre, 615 5, 21 | migliore condizione, e lo stato vostro sarebbe securo da 616 5, 21 | perché, accrescendo potenza e stato, si accresce ancora nimicizie 617 5, 21 | affezione verso di questo stato cancellati; e abbiamo deliberato 618 5, 21 | prontezza soccorrere lo stato vostro, che noi soccorreremmo 619 5, 23 | vettovaglie. Questo era stato cagione che il Duca si era 620 5, 23 | del corpo, e a lui sempre stato fedelissimo. A costui persuase 621 5, 25 | ch'egli, come da' suoi era stato consigliato, se ne andasse 622 5, 27 | Fiorentini la paura, per essere stato quel cardinale, poi che 623 5, 27 | cacciato, sempre a quello stato nimico, veggendo che gli 624 5, 27 | Rinaldo maneggiati, sendo stato cagione che posasse le armi 625 5, 27 | scoprire se alcuno contro allo stato loro alcuna cosa ordinasse. 626 5, 28 | a loro perdere tutto lo stato di terra. Per la qual cosa 627 5, 29 | ripassasse il Po, che tutto lo stato loro di terra si perderebbe; 628 5, 29 | era facile, rimanendo lo stato del Duca, per la partita 629 5, 31 | se pure alcuno vi fusse stato male contento o di nuove 630 5, 31 | Rinaldo e agli altri che nello stato primo governavano; tanto 631 5, 34 | fortuna onorato: ma più ancora stato sarebbe, se la natura lo 632 5, 35 | portare; e la terra e lo stato cedere ai Fiorentini. E 633 5, 35 | cavagli, arme, sudditi, stato e ricchezze: che maraviglia 634 5, 35 | dolendosi di avere perduto uno stato che i suoi padri per novecento 635 6, 2 | termine che dubitava dello stato suo; e giudicando che potesse 636 6, 2 | poteva prestare fede, sendone stato tante volte beffato non 637 6, 5 | Rinato da Alfonso di Ragona stato spogliato, mentre la guerra 638 6, 5 | onoratissimamente ricevuto; dove stato pochi giorni, veduto non 639 6, 6 | aggiugneva; perché, essendo stato molte volte capo degli eserciti 640 6, 6 | perché di quelle sempre era stato capo, tanta reputazione 641 6, 6 | delle quali era sempre stato testimone, lo amava; il 642 6, 7 | ingiuria vendicasse e lo stato da uno uomo liberasse che 643 6, 7 | questo a' cittadini, dello stato, perché, sendo già passati 644 6, 7 | dopo il principio dello stato loro, ed essendo la autorità 645 6, 7 | giudicorono i capi dello stato che, a non volere perdere 646 6, 7 | onori gli accoppiatori dello stato nimico, e con quelli i figliuoli 647 6, 8 | Fermo così e ripreso lo stato, si volsono alle cose di 648 6, 8 | come di sopra dicemmo, stato abbandonato da il re Alfonso, 649 6, 8 | estrema necessità; e sarebbe stato vinto, se da il Duca non 650 6, 8 | di sessantaquattro anni; stato più virtuoso che felice 651 6, 9 | cacciorono. Batista, non essendo stato a tempo a fuggire, né i 652 6, 10 | animo, Francesco che era stato conte di Poppi, trovandosi 653 6, 11 | sperarono di potere torre lo stato al Duca; e mandorono uno 654 6, 12 | quelli che giudicavano lo stato di Lombardia non potere 655 6, 12 | e delle promesse e dello stato, qualunque volta avessero 656 6, 14 | grandissima di occupar quello stato, veggendo massime che Lodi 657 6, 14 | spogliare Milano di tutto lo stato, e quello di poi in modo 658 6, 15 | desiderava avere un piè nello stato de' Fiorentini, prima che 659 6, 17 | uno e nell'altro caso lo stato loro era perduto; e come 660 6, 17 | volevono occupare quello stato, e tenevano Lodi e Piacenza, 661 6, 20 | un tratto ritorre; come è stato dopo la vittoria di Caravaggio; 662 6, 20 | contento mai di alcuno grado o stato, ci doveva ammunire; né 663 6, 21 | assalirebbe il restante di quello stato. Questo pasto messo davanti 664 6, 21 | termini antichi di quello stato ricognoscere. Non si erano 665 6, 23 | Fiorentini, e publicamente allo stato, e privatamente agli amici, 666 6, 23 | amicizia, ed era sempre stato da quello in ogni sua impresa 667 6, 23 | pareva che tante armi e tanto stato congiunte insieme fussero 668 6, 25 | per essere nuovo nello stato, credevono né con le forze 669 6, 25 | affermavano essere contrarie allo stato loro e alla amicizia avieno 670 6, 26 | stare non poteva salvare lo stato, non di meno volle mostrare 671 6, 26 | proibito lo entrare nello stato di quella republica, allegando 672 6, 27 | nel ritornarsene, sendo stato dal marchese di Ferrara 673 6, 30 | amicizia o per obligo, era stato sempre, insieme con i suoi 674 6, 30 | Alfonso, che gli desse quello stato, ed egli, allo incontro, 675 6, 30 | allo incontro, d'uno altro stato nel Regno lo ricompensasse. 676 6, 30 | lo accusatore suo essere stato bugiardo e vano; e per ciò 677 6, 30 | possessione di tutto quello stato: solo gli mancava di insignorirsi 678 6, 30 | republica defendessero, e quello stato che per il principe si governava 679 6, 31 | spogliare i Viniziani dello stato loro di terra, il re Rinato 680 6, 33 | ridusse; e se non fusse stato da Alfonso suvvenuto di 681 6, 33 | il fiume del Danubio, era stato dagli Ungheri rotto e ferito. 682 6, 35 | desideroso di rendere lo stato agli Adorni e privarne i 683 6, 35 | regno Rinato suo padre era stato da Alfonso spogliato. Andò 684 6, 35 | fortezze della città e dello stato.~ ~ 685 6, 36 | disegnassero di occupare ancora lo stato suo, il quale sapeva come 686 6, 37 | secondo che da Calisto era già stato principiato, quando nacque 687 6, 37 | costui non pareva essere stato rimunerato da Giovanni d' 688 6, 37 | cacciare Giovanni di quello stato. Il che cognoscendo egli, 689 6, 38 | così nell'acquistare lo stato come nel conservarlo; tanto 690 7, 1 | non solamente non essere stato suvvenuto, ma essere stati 691 7, 1 | che qualunque volta quello stato ebbe bisogno del popolo 692 7, 2 | nimica spenta, trovò lo stato difficultà nel riassumere 693 7, 2 | amici di Cosimo, e nello stato potentissimi, ne erano cagione, 694 7, 2 | modo che quelli a' quali lo stato apparteneva, ne' Consigli 695 7, 2 | rimedi: o ripigliare lo stato per forza, con i partigiani 696 7, 2 | lui, ma a loro propri, lo stato e la reputazione toglievono. 697 7, 2 | sua posta poteva il suo stato ripigliare. Riduttasi per 698 7, 2 | ma loro avere perduto lo stato. Le quali cose Cosimo dissimulava, 699 7, 3 | della plebe, e rendere allo stato quella riputazione che faceva 700 7, 3 | Riassunto per tanto lo stato, e creato la balia e di 701 7, 4 | infino a quel giorno fusse stato edificato. I quali per condurre 702 7, 5 | quelli che per cagione dello stato non lo amavano, veggendo 703 7, 5 | lui infermo e nuovo nello stato, fusse necessitato ad avere 704 7, 5 | cittadinanza, tenne uno stato trentuno anno; perché, sendo 705 7, 5 | il tempo e' denari, o lo stato. Di che ne possono rendere 706 7, 5 | gli accrebbono in Firenze stato, e le guerre di fuora potenza 707 7, 6 | quanto gli pareva essere stato da Francesco Sforza ingannato; 708 7, 6 | duca, volle godersi quello stato colla pace che si aveva 709 7, 6 | ammirazione, perché, essendo stato uomo raro nella nostra città, 710 7, 6 | nella nostra città, io sono stato necessitato con modo estraordinario 711 7, 7 | di Italia, e non avendo stato, qualunque era in stato 712 7, 7 | stato, qualunque era in stato doveva temerlo, e massimamente 713 7, 7 | pareva potere tenere quello stato, né securo a' figliuoli 714 7, 10 | erede delle sustanze e dello stato del padre, chiamò a sé messer 715 7, 10 | che delle sustanze e dello stato al tutto secondo il consiglio 716 7, 10 | reputazione e privarlo di quello stato che il padre come ereditario 717 7, 10 | reputazione delle sustanze e dello stato suo. E perciò gli disse 718 7, 11 | Piero la reputazione e lo stato. Erano mossi costoro da 719 7, 12 | levassero il pensiero dello stato, sendo già passato l'anno 720 7, 12 | trovandolo giovane, nuovo nello stato e sanza amici, facilmente 721 7, 13 | della reputazione dello stato, a perdere il credito nelle 722 7, 14 | sanza offesa di alcuno lo stato si fermasse, lo confortò 723 7, 14 | fermare e assicurare lo stato sanza tumulto e sanza ingiuria 724 7, 14 | invidia non volevono che lo stato con l'autorità di Niccolò 725 7, 15 | la Signoria fermassi uno stato secondo la volontà loro; 726 7, 15 | posato lo animo, ed era stato da Piero, con promesse di 727 7, 15 | la sua libertà, a voi lo stato e le sustanze, a me e agli 728 7, 16 | Signoria, dove molte cose dello stato della città, molte della 729 7, 16 | uno di quelli, a chi era stato commesso il parlare, si 730 7, 16 | quello che Piero, che era stato il primo a pigliarle, si 731 7, 16 | e dare nuovo ordine allo stato.~ ~ 732 7, 17 | secondo la volontà del nuovo stato. Le quali cose spaurirono 733 7, 17 | ringraziare Iddio dello stato conservato e della città 734 7, 18 | fusse da dare tal forma allo stato, che dopo la tua morte la 735 7, 18 | patria mia; il che, se pure è stato errore, merita e dalla mia 736 7, 18 | che le parole. Sendo tu stato adunque del tuo bene ricompensato, 737 7, 19 | guerra assaliti per essere lo stato loro nuovo e odiato, che 738 7, 19 | nella mutazione del '34, stato cacciato con il padre da 739 7, 19 | quale, per essere sempre stato libero, doverrebbe di coloro 740 7, 20 | la salute sua e del suo stato che i commodi propri, perché, 741 7, 20 | Milano, sendo nuovo nello stato, e avendo i vicini potenti 742 7, 20 | confortavano a tornarsene nel suo stato e lasciare parte delle genti 743 7, 21 | casa de' Medici e dello stato, duoi spettaculi militari: 744 7, 22 | Chiesa, ed erede del suo stato rimase Ruberto, suo naturale 745 7, 23 | interamente cognoscere, per essere stato da Cosimo suo padre infino 746 7, 24 | Giuliano come principi dello stato onorati; e quelli dal consiglio 747 7, 25 | il male animo contro allo stato. In modo che tutte queste 748 7, 28 | sanza alcuno rispetto quello stato che si avevano stabilito 749 7, 29 | quello che pareva gli fusse stato tolto, e volendo i particulari 750 7, 29 | acquistato e di poi era stato loro dalla sentenzia de' 751 7, 31 | sanza suspizione di essere stato da' Viniziani avvelenato, 752 7, 31 | che a qualunque re sarebbe stato giudicato estraordinario; 753 7, 34 | Duchessa e a' principi dello stato fare armare. E stimavano 754 7, 34 | che nello operare si fusse stato; perché trovandosi ignudo 755 8, 1 | materia, diremo come lo stato de' Medici, avendo vinte 756 8, 1 | si ristrinse in modo lo stato tutto a' Medici, i quali 757 8, 2 | impresa, di offendere lo stato di Firenze s'ingegnava. 758 8, 2 | ne' cittadini ricchezze e stato. Questo fece che a messer 759 8, 3 | città securo, mutare lo stato di Firenze: il che sanza 760 8, 3 | ambizioso e di poco tempo avanti stato offeso da' Medici, volentieri 761 8, 3 | la facilità del mutare lo stato. Le quali cose Giovan Batista 762 8, 4 | altro uomo che non gli era stato mostro, e giudicollo tutto 763 8, 6 | torre loro l'autorità dello stato, ma non temevono già della 764 8, 9 | il Palagio dal popolo era stato ricuperato, e gli occupatori 765 8, 9 | capresto con il quale era stato morto, fu per tutta la città 766 8, 9 | ricchezze e da sì felicissimo stato, in tanta infelicità, con 767 8, 10 | Firenze la mutazione dello stato, come il Papa e il Re desideravano, 768 8, 10 | insieme per assalire lo stato di Firenze, publicando non 769 8, 10 | con quanto odio io sia stato assalito e il mio fratello 770 8, 10 | città il mio fratello sia stato vendicato e io difeso, conviene, 771 8, 10 | contro a tanti nimici lo stato, ma voi con l'autorità e 772 8, 10 | conserverebbono la reputazione e lo stato; né prima perderebbe quello, 773 8, 11 | tradimento fatto contro allo stato loro riempierono, mostrando 774 8, 11 | ammazzare i cittadini, mutare lo stato della loro città e quella 775 8, 12 | altri, se ne tornò nel suo stato.~ ~ 776 8, 13 | Genova si ribellò dallo stato di Milano per queste cagioni: 777 8, 13 | per i Fiorentini in quello stato oratore, e di messer Cecco 778 8, 13 | messer Cecco Simonetta, stato secretario di Galeazzo, 779 8, 13 | nuove per ritornare nello stato suo. Il re Ferrando, che 780 8, 13 | necessità, erano stati dallo stato di Milano soccorsi, per 781 8, 13 | pensare alla Duchessa nello stato suo, che agli aiuti de' 782 8, 13 | che poteva soprastare allo stato del figliuolo e a lei, se 783 8, 16 | e avendo gli uomini allo stato di Firenze fedeli, potette 784 8, 17 | raccomandò la città e lo stato a messer Tommaso Soderini, 785 8, 18 | riassalirono di nuovo lo stato di Milano per tornare nel 786 8, 18 | essendo Milano e tutto quello stato in arme, la duchessa Bona 787 8, 18 | contese, gli ricevesse in stato. Il principe di questo consiglio 788 8, 18 | alla Duchessa, che quasi lo stato governava; il che dispiaceva 789 8, 18 | torrà a me la vita e a te lo stato. - Le quali cose poco di 790 8, 18 | essendo, dopo alcun tempo, stato cacciato del ducato il Tassino, 791 8, 18 | dispiacere a' principi dello stato di Firenze, perché si persuadevano 792 8, 19 | perché al Papa pareva essere stato poco stimato da il Re, e 793 8, 19 | modo che i principi dello stato deliberorono di ristrignere 794 8, 19 | ma in ne' principi dello stato appariva; e afferma ciascuno 795 8, 23 | castello assai importante allo stato di quel signore. Avendo 796 8, 23 | militavano seco, non fusse stato salvato. Avuta il magnifico 797 8, 24 | già dallo Imperadore era stato pronunziato per a Basilea; 798 8, 25 | guerra a' Viniziani per lo stato del duca di Milano; a che 799 8, 26 | toglieva a' Viniziani tutto lo stato tenevano in Lombardia; perché 800 8, 26 | prendere il governo del suo stato, e avendo per moglie la 801 8, 26 | Lodovico, ma il genero lo stato governasse. Conoscendo per 802 8, 27 | Papa alla voglia sua, era stato abbandonato; e nello strignere 803 8, 29 | e spesse mutazioni dello stato, e che ora ad un loro cittadino, 804 8, 29 | principato, perché si combatte lo stato del Comune, la maggior parte 805 8, 29 | quando uno ha preso lo stato, che fare giurargli la osservanzia 806 8, 31 | sdegno i principi dello stato, e subito, per ristorare 807 8, 31 | indegnazione della Signoria, dello stato e di tutta la città, quando 808 8, 32 | San Severino nimico dello stato di Milano e senza soldo, 809 8, 32 | Genovesi da parte, come dello stato di Milano rebelli e delle 810 8, 32 | Severino, fatta la pace, sendo stato, nella guerra, al Papa poco 811 8, 34 | la Contessa, ripreso lo stato, la morte del marito con 812 8, 35 | la deliberò di torgli lo stato e la vita. E simulata certa 813 8, 35 | secondo la sua consuetudine, e stato seco alquanto a ragionare, 814 8, 36 | maggiore. E perché in nel suo stato più quieta e secura vivesse, Clizia Parte, Capitolo
815 0, pro | rimasto di dire male, è stato necessitato ricorrere alle 816 2, 2 | Come, iarsera? Dove è egli stato stanotte?~PI. Chi lo sa?~ 817 3, 3 | Madonna sì.~SO. Sèvvi tu stato tuttavia, poi ch'io vi ti 818 3, 5 | lasciarti rivedere! Dove se' tu stato tanto?~EU. Io vi dirò. Io 819 3, 5 | vostra, se pure e' fussi stato desso. Ma, grazia di Dio, 820 5, 2 | avess'io el collo!~DA. Che è stato, adunque? Perché non me Mandragola Parte, Capitolo
821 0, can | grazia superna,~per sì felice stato,~potete lieti stare,~godere 822 0, pro | voltare el viso,~ché gli è stato interciso~mostrar con altre 823 1, 1 | ora ti maravigli, sendo io stato qui già un mese sanza fare 824 1, 1 | quello che io ti dirò, non è stato per non mi fidare di te, 825 1, 1 | mandato a Parigi, dove io sono stato venti anni. E perché in 826 1, 1 | vivere quivi, dove sono stato dieci altr’anni con una 827 1, 2 | ero più giovane, io son stato molto randagio. E non si 828 1, 2 | intorno, dove io non sia stato; e ti vodire più : io 829 1, 2 | vodire più : io sono stato a Pisa ed a Livorno, oh 830 2, 3 | questo è che, chi non ha lo stato in questa terra, de’ nostri 831 2, 6 | altre principesse di quello stato.~NICIA E’ egli possibile?~ 832 3, 11 | parlato. Veramente, io sono stato in su’ libri più di dua 833 4, 1 | angustia d’animo sono io stato e sto! Ed è vero che la 834 4, 2 | riscontro al primo. Io sono stato a casa, in Piazza, in Mercato, 835 4, 2 | Callimaco! dove sei tu stato?~CALLIMACO Che novelle?~ 836 4, 3 | fatto.~CALLIMACO Costui è stato dieci anni meco, e sempre Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
837 1 | nel nostro regno, esserne stato cagione la moglie, et parendoci Ai Palleschi Capoverso
838 1 | muove el fare bene ad questo stato, ma sì bene dare reputatione 839 1 | dare reputatione ad questo stato apresso al popolo, perché 840 1 | incolpato Piero, sempre questo stato ne sarà o incolpato o sospecto. 841 1 | faccendo reputatione ad questo stato, si fa reputatione solamente 842 1 | Piero per tòrre al popolo lo stato, quando Piero fussi scoperto 843 1 | voglia. - Pertanto questo stato, scoprendo Piero Soderini, 844 1 | punto ad proposito di questo stato, perché questo stato ha 845 1 | questo stato, perché questo stato ha bisogno di trovare modo 846 1 | necessità ad stare uniti con lo stato, et ad quel bene et ad quel 847 2 | non reputatione ad lo stato de' Medici, ma ad particulari 848 2 | particulari cittadini; et questo stato ne perderebbe questo, che 849 3 | conclusione meglio, che questo stato non ha per nimico Piero 850 3 | bisognerebbe, ad giovare ad questo stato, dire male di quello ordine, 851 4 | periculosissima per la casa et stato loro, perché cava per questo


1-500 | 501-851

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL