| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] dilettono 1 dilibera 1 diliberai 1 diliberare 12 diliberargli 1 diliberarlo 1 diliberarono 4 | Frequenza [« »] 12 difenderla 12 difendevano 12 difficilmente 12 diliberare 12 disperato 12 disporre 12 dispregio | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze diliberare |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 6, 1| insieme ne' consigli, a diliberare della città, quando parve
2 1, 18, 3| o ingannato o sforzato a diliberare la sua rovina.~
3 1, 33, 1| alcuna consulta potesse diliberare, e sanza alcuna appellagione
4 1, 34, 2| autorità si estendeva in potere diliberare per sé stesso circa i rimedi
5 1, 38 | risolute e non si sanno diliberare; e se le pigliano mai alcun
6 1, 38, 1| suoi; né si vergognò mai diliberare una cosa che fusse contraria
7 2, 4, 2| difficilmente possono consultare e diliberare. Fa, ancora, che non sono
8 2, 15, 1| individuo di quello che si ha a diliberare, e non stare sempre in ambiguo
9 2, 15, 2| massime quelle che si hanno a diliberare in favore di alcuno amico;
10 2, 15, 2| malignità di coloro che hanno a diliberare i quali, mossi dalla passione
11 2, 15, 2| perniziosa, mai impediranno il diliberare, massime di quelle cose
12 3, 18, 1| Il quale errore ha fatto diliberare cose contrarie alla salute