Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ottobre 5 ottocento 6 ottomila 4 ottone 11 ov 2 ove 8 ovile 2 | Frequenza [« »] 11 oneste 11 ordinatore 11 ottaviano 11 ottone 11 palla 11 papi 11 parso | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze ottone |
Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
1 1, 12| 931. Ma, fatto imperadore Ottone, figliuolo di Errico e di 2 1, 13| erano più potenti in essa. Ottone imperadore, adunque, venne 3 1, 13| nipote, chiamati ancora loro Ottone, i quali, l'uno apresso 4 1, 13| allo Imperio. E al tempo di Ottone III, papa Gregorio V fu 5 1, 13| cacciato dai Romani; donde che Ottone venne in Italia e rimisselo 6 1, 13| nel 1002. Dopo la morte di Ottone III, fu dagli Elettori creato 7 1, 20| Federigo, e allo Imperio Ottone duca di Sansogna, fatto 8 1, 20| ad ogni opinione, diventò Ottone nimico del Pontefice; occupò 9 1, 20| Italia, come ne aveva tratto Ottone; tanto che Federigo sdegnato, 10 1, 20| e fatte più guerre con Ottone, lo vinse. In quel mezzo 11 1, 21| venuto in Italia, al tempo di Ottone III, uno Ecelino, del quale,