| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] linea 11 linee 2 lingua 94 lingue 10 lino 1 liofanti 8 lionardo 3 | Frequenza [« »] 10 lenti 10 liberarsi 10 lieto 10 lingue 10 lione 10 magnificenza 10 mancata | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze lingue |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 5 | variazione delle sètte e delle lingue, insieme con l'accidente
2 2, 5, 1| variazioni delle sètte e delle lingue. Perché, quando e' surge
Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua
Capoverso
3 5 | variasse assai, conviene che le lingue abbino una comune intelligenza.
4 6 | fa ancora differenti le lingue, ma non tanto che le non
5 13 | perché, altrimenti, le lingue parrebbono rappezzate e
6 13 | E di qui dipende che le lingue da principio arricchiscono,
7 93 | che tu consideri come le lingue non possono esser semplici,
8 93 | sieno miste con l'altre lingue. Ma quella lingua si chiama
9 94 | perché e' dicano che tutte le lingue patrie son brutte s'elle
Istorie fiorentine
Parte, Paragrafo
10 1, 5 | nuovi popoli sursono nuove lingue, come apparisce nel parlare