Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tempio 42 templari 1 templi 12 tempo 756 temporale 8 temporali 5 temporeggiando 1 | Frequenza [« »] 793 avere 776 erano 766 a' 756 tempo 755 tu 748 bene 736 un | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze tempo |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 1 | fusse, per non consumare il tempo invano, tanto che a più 2 1, 0, 2 | Colonna di Lombardia, dove più tempo aveva per il re cattolico 3 1, 0, 14 | quale gli uomini d'ogni tempo non possono vivere onestamente, 4 1, 0, 14 | esercizio che, a volere d'ogni tempo trarne utilità, gli convenga 5 1, 0, 14 | volersi potere nutrire d'ogni tempo, nascono le ruberie, le 6 1, 0, 16 | arte della guerra, d'ogni tempo. Ma quegli che erano capitani, 7 1, 0, 18 | modo che i suoi fanti a tempo di pace stieno contenti 8 1, 0, 18 | potessono nutrirgli d'ogni tempo, perché d'ogni tempo fecero 9 1, 0, 18 | ogni tempo, perché d'ogni tempo fecero guerra. Ma per fuggire 10 1, 0, 18 | continuo esercizio, poiché il tempo non variava, ei variavano 11 1, 0, 18 | trentacinque anni, nel qual tempo le gambe, le mani e l'occhio 12 1, 0, 18 | occorse che in uno medesimo tempo erano molti imperadori creati 13 1, 0, 18 | uomini che, quando egli è tempo di fare guerra, volentieri 14 1, 0, 19 | gentili uomini nutrirsi a tempo di pace mediante gli studii 15 1, 0, 19 | pare che ci sia luogo, a tempo di pace, per ciascuno.~ 16 1, 0, 20 | voi crediate questo, che a tempo di pace ciascheduno abbia 17 1, 0, 20 | città che si guardano a tempo di pace, nella guerra si 18 1, 0, 22 | guerra, i suoi cittadini e, a tempo di pace, volere che ritornino 19 1, 0, 30 | come cittadino e, per quel tempo, capitano, sendo una republica; 20 1, 0, 32 | FABRIZIO Io vel dirò al tempo; per ora voglio vi basti 21 1, 0, 38 | perché gli altri di più tempo sarebbono scelti e descritti.~ 22 1, 0, 48 | ci voglio molto perdere tempo, perché tutti gli esempli 23 1, 0, 48 | mantengonsi le città più tempo immaculate mediante queste 24 1, 0, 48 | loro patria. Ma venendo tempo ch'eglino ebbero a fare 25 1, 0, 52 | esercitargli allora ed usargli a tempo. Io ho parlato e parlerò 26 1, 0, 52 | che si ordina per usarlo a tempo, perché la intenzione mia 27 1, 0, 52 | per questo a scergli per a tempo, non si può fare questo 28 1, 0, 59 | a casa, e valersene col tempo?~ 29 2, 0, 1 | alle ferite. Di poi con il tempo si armarono come i fanti; 30 2, 0, 15 | quello. Ma perch'egli è tempo passare allo esercizio, 31 2, 0, 15 | quegli che, per avere più tempo militato, sapevano stare 32 2, 0, 17 | ordinanza per combattere con il tempo, sanza questi esercizi, 33 2, 0, 19 | guidati da' vecchi, e con il tempo una provincia con questi 34 2, 0, 19 | insegnare loro voltarsi in un tempo e fare quando egli accaggia, 35 2, 0, 19 | venendo il nimico e il tempo ch'ella voglia fare del 36 2, 0, 27 | chi balla procede con il tempo della musica e, andando 37 2, 0, 29 | stati dalla malignità del tempo spenti; perché il mondo 38 2, 0, 29 | esso la maggior parte del tempo ozioso, non poteva nascere 39 2, 0, 31 | lo stato, non sono più a tempo, e quegli che lo tengono, 40 3, 0, 5 | materia e non perdiamo più tempo.~ 41 3, 0, 6 | Il che farà che in uno tempo io mostrerò come uno esercito 42 3, 0, 12 | artiglieria mia, per non dare tempo alla nimica; perché e' non 43 3, 0, 12 | loro, che i suoi non ebbero tempo a trarre i dardi secondo 44 3, 0, 12 | dalle mura, ma solo col tempo con la mia artiglieria impedire 45 3, 0, 14 | mettete l'artiglierie, in poco tempo son ristretti in modo che 46 4, 0, 2 | signore, che voi avanziate tempo e abbiate pazienza, se con 47 4, 0, 5 | egli avesse a passare assai tempo nello arrivarti in fronte. 48 4, 0, 5 | esercito e l'altro, darebbe tempo a quelle di potere trarre; 49 4, 0, 7 | di non combattere in tale tempo, hanno quel tempo eletto 50 4, 0, 7 | in tale tempo, hanno quel tempo eletto alla zuffa, e vinto. 51 4, 0, 7 | potesse dare o torre il tempo; perché molte volte i soldati, 52 4, 0, 9 | avversario suo, per essere a tempo a levarsegli dinanzi quando 53 5, 0, 1 | quella; tanto che mi pare tempo da mostrarvi ora come si 54 5, 0, 1 | tanto spazio che dia loro tempo a potere cansarsi dalle 55 5, 0, 1 | tuo; tanto che tu sei a tempo a riordinarti alla giornata 56 5, 0, 1 | sostenerne un'altra, e in brieve tempo rovinarlo. Questo modo dell' 57 5, 0, 7 | tanto affaticato, che sia tempo da rinfrescarlo e ristorarlo 58 5, 0, 11 | fiume il quale ti toglie tempo nel passare, in modo che ' 59 5, 0, 13 | perché il nimico gli desse tempo a passare, mostrò di dare 60 5, 0, 13 | passare, mostrò di dare tempo a lui al combatterlo; e 61 6, 0, 3 | nostra, dico come ormai è tempo che noi alloggiamo questo 62 6, 0, 5 | si dee osservare in ogni tempo, in ogni luogo, e in maniera 63 6, 0, 6 | perché io non so come vi sia tempo a potergli ordinare sanza 64 6, 0, 7 | ultimi a combattere, erano a tempo, se il nimico veniva, a 65 6, 0, 9 | occupati, che non restava loro tempo a pensare o a Venere o a' 66 6, 0, 13 | nella guerra si può col tempo vincere, questa sola col 67 6, 0, 13 | vincere, questa sola col tempo vince te. Né sarà mai alcuno 68 6, 0, 13 | quella che davano e in quel tempo che volevano; perché niuno 69 6, 0, 15 | suggellate se non al tale tempo; e innanzi a quel tempo 70 6, 0, 15 | tempo; e innanzi a quel tempo ridomandandole e trovandole 71 6, 0, 15 | operò in modo che in poco tempo Iugurta insospettì di tutti 72 6, 0, 15 | che 'l nimico sia stato a tempo a soccorrerla. Perché il 73 6, 0, 17 | disavvantaggio; perché il mal tempo l'offende più, essendo in 74 7, 0, 11 | non voglio perdere molto tempo in mostrarvi come, oltre 75 7, 0, 11 | essere impedite, ciborno più tempo i Casalinesi. Alcuni assediati, 76 7, 0, 11 | quale un altro con assai tempo e spesa non arebbe appena 77 7, 0, 11 | avvertenza, e sopra tutto d'ogni tempo, e massime la notte, fare 78 7, 0, 11 | sì gagliardo che ti dia tempo a fare il fosso e le casematte, 79 7, 0, 11 | debole e che non ti dia tempo, allora è che bisogna mostrare 80 7, 0, 11 | gagliarde, che davano loro tempo, e il terreno tenace e attissimo 81 7, 0, 11 | quando si mangia; nel quale tempo molte terre sono espugnate 82 7, 0, 11 | quale, in quel medesimo tempo che Roma era assediata, 83 7, 0, 39 | nostri tempi, e in brevissimo tempo avere nel paese suo ridotto 84 7, 0, 39 | quella guisa. Ma perch'egli è tempo di finire questo ragionamento, 85 7, 0, 39 | potuto conoscere quanto tempo io abbia consumato in questi 86 7, 0, 39 | crederei, in brevissimo tempo, avere dimostro al mondo L'asino Capitolo, Capoverso
87 1, 36 | e d'ogni tempo senza alcun rispetto.~ 88 1, 41 | di molti savi, e 'n più tempo vi porse~ 89 1, 92 | morder questo e quello, un tempo stetti~ 90 1, 97 | Ma questo tempo dispettoso e tristo~ 91 1, 102 | mi sforza il tempo di materia largo.~ 92 2, 19 | In questo tempo, allor che si divide~ 93 2, 100 | Quando convenne, nel tempo passato,~ 94 4, 44 | con la mia greggia sia tempo uscir fuori,~ 95 5, 30 | che 'l tempo per ancor non ci nasconde;~ 96 5, 98 | ne' disordini un tempo, tornar suole~ 97 6, 75 | sarebbe il parlar lungo e 'l tempo poco.~ 98 6, 128 | cotanto tempo a risguardar costui,~ 99 7, 82 | Il tempo è lungo, e la memoria falla;~ 100 7, 99 | come fu il tempo a riguardarli breve.~ 101 8, 4 | E perch'io fui già gran tempo suo noto,~ 102 8, 30 | che me più tempo ancor ebbe tenuto.~ 103 8, 53 | seguendo il tempo a viver nostro amico,~ 104 8, 92 | tempo; ma voi, senza alcuna misura,~ 105 8, 93 | seguite quella in ogni tempo e loco.~ 106 8, 119 | che 'l difende dal freddo tempo e crudo,~ La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
107 1 | dimostrare le sue forze in tempo che la prudenza non ci possa 108 5 | farlo sacerdote e con il tempo rinunziargli il calonacato 109 6 | non lo potere tenere molto tempo così.~ 110 7 | pensare in quanto brevissimo tempo ei diventò pieno di tutte 111 10 | signore di Pisa in quel tempo Uguccione della Faggiuola 112 15 | chiama oggi Serezanello; e in tempo di dua mesi prese la terra. 113 15 | Lavenza, e in brevissimo tempo occupò tutta Lunigiana; 114 16 | Era venuto in questo tempo in Italia Federigo di Baviera, 115 18 | seguita a Lucca, sanza mettere tempo in mezzo, con parte delle 116 20 | allievo. E dato loro il tempo a punto, mandò Pagolo per 117 21 | grandissimo onore; e in brevissimo tempo la sua presenza rendé tanta 118 24 | loro, che con fatica ebbono tempo ad allacciarsi le celate. 119 29 | assicurarsene; il che dette tempo ai Fiorentini di ripigliare 120 29 | deliberarono di non perdere tempo, e ragunorono insieme grande 121 30 | pensò che questo fusse quel tempo che la fortuna gli dovesse 122 31 | gli assaltò; né dette loro tempo a uscire tutti fuora delle 123 31 | inimici medesimi che non molto tempo innanzi avevono vinti a 124 32 | alla sua gloria, quando era tempo di dargli vita, gliene tolse, 125 32 | disegni che quello molto tempo innanzi aveva pensato di 126 32 | prima conoscere, né tanto tempo che io l'abbi potuta superare. 127 33 | che mai in qualunche altro tempo morissi. Furono le esequie 128 34 | orecchi; e sempre, e d'ogni tempo, come che piovesse o nevicasse, Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
129 fo, sod, 37 | Costei il tempo a suo modo dispone;~ 130 fo, sod, 54 | ma piccol tempo la rivolve e muove.~ 131 fo, sod, 86 | Vedesi d'ogni tempo e ad ogni otta~ 132 in, fol, 36 | non dopo molto tempo si ridice,~ 133 in, fol, 178| E tanto tempo questo timor dura,~ 134 oc, ner, 19 | E tu, mentre parlando il tempo spendi,~ I decennali Capitolo, Capoverso
135 edi, 1 | e me colla brevità del tempo che mi è in simil ozio concesso, 136 de1, 13 | dal tempo che Iesù le nostre ville~ 137 de1, 128 | scacciò da sé, e sanza tempo molto~ 138 de1, 166 | Né fu in quel tempo di minor momento~ 139 de1, 233 | in questo tempo, perché la corona~ 140 de1, 254 | in men tempo che voi non diresti ecco,~ 141 de1, 293 | espugnando Faenza in tempo curto~ 142 de1, 316 | E perché 'n questo tempo si ritruova~ 143 de1, 355 | Né sare' tanto aiuto a tempo stato;~ 144 de1, 372 | s'oppose 'l tempo a sì felice mana.~ 145 de1, 397 | Né molto tempo perse nel condurli,~ 146 de1, 486 | dal tempo e da' nimici furon rotti.~ 147 de2, 39 | con gran iustizia gran tempo mantenne;~ 148 de2, 50 | non molto tempo il campo vi tenesti,~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
149 1, 1, 1 | venendo il nimico, non sono a tempo; o quando fussono, converrebbe 150 1, 2, 1 | d'esse, o dopo non molto tempo, sono state date da uno 151 1, 2, 2 | stati, ve lo ordina per poco tempo; perché nessuno rimedio 152 1, 2, 3 | abitatori radi, vissono un tempo dispersi a similitudine 153 1, 2, 3 | civilità, talché, in breve tempo, intervenne loro come al 154 1, 2, 3 | republica a rigirarsi infinito tempo in questi governi.~ 155 1, 2, 5 | rispetto di Sparta, brevissimo tempo.~ 156 1, 2, 6 | la potesse vivere lungo tempo libera, nondimeno furo tanti 157 1, 3, 1 | malignità sta occulta un tempo, procede da una occulta 158 1, 3, 1 | ma la fa poi scoprire il tempo, il quale dicono essere 159 1, 4, 1 | republica divisa, che in tanto tempo per le sue differenzie non 160 1, 5, 2 | qualche disperazione, che col tempo faccia cattivi effetti. 161 1, 5, 2 | furore, cominciorono poi, col tempo, a adorare quelli uomini 162 1, 6, 1 | quelle seguitate infino al tempo de' Gracchi, dove furono 163 1, 6, 1 | ne' loro governi; e, col tempo, trovandosi in quello luogo 164 1, 6, 2 | Potette mantenersi così lungo tempo, perché, essendo in Sparta 165 1, 6, 2 | poterono vivere uniti lungo tempo. Perché Licurgo con le sue 166 1, 6, 2 | poterono vivere uniti lungo tempo. Ma due cose principali 167 1, 6, 4 | republica che durasse lungo tempo, fusse il modo, ordinarla 168 1, 7, 1 | come egli era venuto il tempo da potere gastigare la Plebe, 169 1, 8, 3 | calunnie sono state in ogni tempo date a' suoi cittadini, 170 1, 12, 2 | e vedrebbe che in poco tempo farebbero più disordine 171 1, 12, 2 | accidente che in qualunque tempo vi potesse surgere.~ ~ 172 1, 15, 1 | perché in quel medesimo tempo gli avevano avere paura 173 1, 16, 2 | non può, non che piccol tempo, ma punto vivere libero 174 1, 16, 5 | leggi, comincerà in breve tempo a vivere sicuro e contento. 175 1, 17, 1 | o che Roma in brevissimo tempo divenisse debole e di nessuno 176 1, 17, 3 | uomo di tanta vita, che 'l tempo basti ad avvezzare bene 177 1, 17, 3 | avvezzare bene una città lungo tempo male avvezza. E se uno d' 178 1, 20, 1 | la virtù, e la fortuna di tempo in tempo, poté venire a 179 1, 20, 1 | e la fortuna di tempo in tempo, poté venire a quella sua 180 1, 21, 2 | bene ordinato; il quale nel tempo della pace non intermette 181 1, 21, 3 | come questi duoi in brieve tempo mostrarono che non solamente 182 1, 23, 2 | non vi potere vivere lungo tempo, sì per essere i luoghi 183 1, 23, 2 | avendo ad alloggiarsi per più tempo, non sappiendo quando il 184 1, 24, 1 | città vive libera molto tempo: altrimenti sempre rovinerà 185 1, 24, 1 | buona, diventerà in brieve tempo tanto insolente che si risolverà 186 1, 25, 1 | numero e d'autorità e di tempo, degli antichi, che almeno 187 1, 28, 1 | Pisistrato nel suo più florido tempo, e sotto uno inganno di 188 1, 29, 1 | ricevuto, che, in breve tempo, ridotto in nessuno grado, 189 1, 29, 1 | seco in Spagna; dove, poco tempo poi, inonorato, morì. È 190 1, 33, 1 | dello imperio, in qualunque tempo surgessono contro alla Republica.~ 191 1, 33, 5 | differisce in più lungo tempo. E in tutte le cose debbono 192 1, 33, 5 | mediante i quali in più breve tempo ampliarono la potenza loro. 193 1, 34, 1 | cosa che fosse cagione, col tempo, della tirannide di Roma; 194 1, 34, 1 | Roma, in tanto processo di tempo, che mai alcuno Dittatore 195 1, 34, 2 | il Dittatore era fatto a tempo, e non in perpetuo, e per 196 1, 34, 2 | che, raccozzato il breve tempo della sua dittatura, e le 197 1, 34, 3 | insieme questi voleri va tempo) sono i rimedi loro pericolosissimi, 198 1, 34, 3 | una cosa che non aspetti tempo. E però le republiche debbano 199 1, 35, 1 | quali ne diventarono con il tempo tiranni, e sanza alcuno 200 1, 35, 1 | del dare l'autorità e il tempo per che la si dà. E quando 201 1, 35, 1 | dia autorità libera, col tempo lungo, chiamando il tempo 202 1, 35, 1 | tempo lungo, chiamando il tempo lungo uno anno o più, sempre 203 1, 35, 1 | dare l'autorità per lungo tempo, come davano gli Spartani 204 1, 35, 1 | autorità assoluta in brevissimo tempo corrompe la materia e si 205 1, 37, 2 | così, travagliandosi un tempo, tanto che gli Romani cominciarono 206 1, 37, 2 | di Italia; dopo al quale tempo parve che la cessassi. Il 207 1, 37, 2 | Risuscitarono poi questi omori a tempo di Cesare e di Pompeio; 208 1, 37, 3 | tardo, o per sé medesimo col tempo avanti che venga al fine 209 1, 38, 1 | Equi che fusse venuto il tempo di potere oppressare Roma, 210 1, 38, 4 | propinquo ad Arezzo, dopo poco tempo cominciò a praticare accordo 211 1, 39, 1 | medesimi scandoli in ogni tempo.~ 212 1, 39, 2 | E così seguitarono lungo tempo, infine che, conosciuto 213 1, 40, 1 | tenuto, innanzi a questo tempo, uno crudele perseguitatore 214 1, 40, 2 | benché e' fusse minore di tempo di tutti dettono a lui autorità 215 1, 40, 3 | libertatem». Nacque in questo tempo, che i Sabini ed i Volsci 216 1, 40, 4 | l'arà spenta; nel quale tempo, conosciutosi il popolo 217 1, 41, 1 | Perché chi è paruto buono un tempo, e vuole a suo proposito 218 1, 45, 1 | quale legge persuase più tempo, e con difficultà grandissima 219 1, 47, 2 | Senato: e trovandosi in quel tempo nel supremo magistrato Pacuvio 220 1, 47, 2 | disse com'egli era venuto il tempo che potevano domare la superbia 221 1, 49, 1 | tenere Roma libera, quel tempo che la visse in libertà. 222 1, 49, 1 | anni; ma, dipoi non molto tempo, fu corretto dalla prudenza 223 1, 49, 1 | governo d'altrui, stette un tempo abietta, e sanza pensare 224 1, 53, 2 | darebbe loro, in brevissimo tempo, preso o morto Annibale. 225 1, 57, 1 | che ciascuno, infra certo tempo, e sotto certe pene, tornasse 226 1, 57, 1 | dipoi, quando si appressò il tempo dello ubbidire, tutti ubbidirono. 227 1, 58, 2 | principi, fare in brevissimo tempo augumenti eccessivi, e molto 228 1, 59, 1 | ei può sperare che col tempo ei lo ristituisca nel principato 229 1, 60, 1 | che così sia, quella del tempo non ha replica anzi è necessaria: 230 2, 0, 2 | uomo eccellente, ed, un tempo, per la virtù di quello 231 2, 0, 2 | provincia, che gli è venuto il tempo che la scende verso la parte 232 2, 1, 1 | potentissime guerre in uno medesimo tempo, fu fortuna e non virtù 233 2, 1, 1 | potentissime guerre in uno medesimo tempo: anzi parve sempre che, 234 2, 1, 2 | lo superasse, ed essere a tempo, o con pace o con guerra, 235 2, 2, 3 | che potessono infino al tempo di Papirio Cursore consolo, 236 2, 3, 1 | osservato da Roma, che, nel tempo del sesto re, in Roma abitavano 237 2, 3, 1 | quella pianta, possano col tempo nascervi più verdi e più 238 2, 4, 1 | simil modo come in questo tempo fanno i Svizzeri, e come 239 2, 4, 1 | erano vissuti, non furono a tempo a rimediarvi; tanta autorità 240 2, 4, 1 | congiurassero contro, furono in poco tempo perditori della guerra, 241 2, 4, 2 | Il che fu, per un gran tempo, sicuro, con somma gloria 242 2, 5, 1 | sarebbe veduto in brevissimo tempo ogni cosa dimenticare. È 243 2, 5, 1 | cose fatte innanzi a quel tempo; e se pure ne resta alcun 244 2, 6, 1 | spedirano in brevissimo tempo. E se si noteranno tutte 245 2, 6, 1 | secondo il luogo ed il tempo; né variarono mai dal mandare 246 2, 6, 1 | Il quale ordine in poco tempo fece il loro erario ricchissimo. 247 2, 9, 1 | erano stati in lega gran tempo, è una cagione comune che 248 2, 9, 1 | fermi capitoli per un gran tempo osservati, con altra giustificazione 249 2, 12, 1 | regno, perché ella arebbe tempo a rifarsi, ma se la vincesse 250 2, 12, 4 | avute in tanto spazio di tempo quelle tre rotte in Francia 251 2, 15, 2 | quelle cose che non aspettano tempo. Morto che fu Girolamo tiranno 252 2, 15, 2 | aiutandogli, essendo lo aiuto in tempo, potevono con la aggiunta 253 2, 15, 2 | ricevere in protezione: e dette tempo un mese alla città a ratificarlo. 254 2, 16, 1 | per avere militato gran tempo insieme, erano pari di lingua, 255 2, 17, 1 | la guerra si ridurrà col tempo in su le artiglierie. E 256 2, 17, 3 | mancavano anche in quel tempo, a chi difendeva le terre, 257 2, 17, 3 | non era in dieci anni di tempo appresso agli antichi. Perché, 258 2, 17, 4 | quanto egli è più breve il tempo nel quale le artiglierie 259 2, 19, 1 | e sono vivute libere un tempo.~ 260 2, 19, 2 | ed hanno potuto durare un tempo, nasce da certe condizioni 261 2, 20, 2 | pensa al male che è in breve tempo per risultargliene. Né lo 262 2, 21, 3 | Toscana? Ciascuno sa quanto tempo è che la città di Pistoia 263 2, 22, 2 | massime perché la dura poco tempo, il più delle volte; e quando 264 2, 22, 2 | quando pure durasse assai tempo e de' vincitori ne morisse 265 2, 22, 2 | esercito tale che d'ogni tempo, e innanzi alla vittoria 266 2, 22, 2 | di Lazio, che allora era tempo assaltare i Romani debilitati 267 2, 24, 3 | mantenuta infino a quel tempo, sarebbono stati per avventura 268 2, 26, 1 | stato a campo a Amida più tempo, ed avendo deliberato, stracco 269 2, 27, 1 | città gli toglieva quel tempo alla sua gloria che non 270 2, 28, 2 | quale, avendolo tenuto un tempo in speranza di vendicarlo, 271 2, 29, 1 | arme, che a fatica furono a tempo a scontrare i Franciosi 272 2, 30, 2 | disordine, se partorisce qualche tempo qualche quiete, è cagione 273 2, 30, 2 | qualche quiete, è cagione col tempo di necessità, di danni e 274 2, 32, 1 | o se tu vieni innanzi al tempo disegnato, o se tu vieni 275 3, 1, 1 | perché nel processo del tempo quella bontà si corrompe, 276 3, 1, 1 | perché, passato questo tempo, gli uomini cominciano a 277 3, 1, 1 | pigliarlo, avendo in quel tempo battuti quegli che avevano, 278 3, 2 | sapientissima simulare in tempo la pazzia.~ ~ 279 3, 2, 1 | rovinando quegli, tu non fosse a tempo a salire sopra la rovina 280 3, 3, 1 | Bruto, si mantiene poco tempo. E perché di sopra è discorso 281 3, 3, 1 | malignità non è doma da tempo né placata da alcuno dono. 282 3, 5, 1 | invidia sua; talché in breve tempo gli spoliò Roma di tutta 283 3, 5, 1 | e sotto le quali lungo tempo gli uomini sono vivuti. 284 3, 6, 5 | molti uomini segreta lungo tempo, è tenuta cosa miracolosa: 285 3, 6, 6 | meglio, unico, è non dare tempo ai congiurati di accusarti; 286 3, 6, 7 | alcuni di loro chiesono tempo a diliberarsi ed ordinarsi, 287 3, 6, 7 | sanza intermissione di tempo, felicemente l'ordine di 288 3, 6, 7 | domandando, alcuno di loro, tempo, si levò Dario, uno de' 289 3, 6, 7 | accordo levatisi, sanza dare tempo ad alcuno di pentirsi, esequirono 290 3, 6, 8 | quello che loro non avevano tempo a ricusare, e che era impossibile 291 3, 6, 9 | tanto grande che non ti dia tempo se non a pensare ad assicurarti. 292 3, 6, 9 | prevenire; e, sanza mettere tempo in mezzo, la notte sequente 293 3, 6, 9 | questa necessità che non dà tempo, fa quasi quel medesimo 294 3, 6, 10 | uno instante, sanza avere tempo, avere a variare un ordine 295 3, 6, 10 | interviene quando e' non si ha tempo a riordinarsi; perché, quando 296 3, 6, 10 | riordinarsi; perché, quando si ha tempo, si può l'uomo governare 297 3, 6, 11 | azione; i quali, non avendo tempo a fermare l'animo, fecero 298 3, 6, 13 | parlato; che, venuto il tempo della esecuzione, scoperto 299 3, 6, 13 | simile azione in uno medesimo tempo in diversi luoghi, è quasi 300 3, 6, 14 | con acceleralla fuora di tempo. E questo tanto più facilmente 301 3, 6, 15 | ammazzarlo, ed elesse questo tempo. Andava Pandolfo quasi ogni 302 3, 6, 16 | suoi frategli, furono a tempo a vendicare il morto. E 303 3, 6, 17 | qualche legge, aspettare tempo ed entrare per altra via. 304 3, 6, 17 | nondimanco quelli armati, con il tempo, gli dierono tanta riputazione, 305 3, 6, 17 | riputazione, che, in poco tempo, ne diventò principe. Molti 306 3, 6, 17 | altri modi, e con ispazio di tempo e sanza pericolo vi si sono 307 3, 6, 18 | soldati, e parendo loro avere tempo ad esequire il disegno loro, 308 3, 6, 18 | cose dove credono avere tempo, e quanto e' sono presti 309 3, 6, 18 | quella, o parendo loro avere tempo, diano tempo a quello o 310 3, 6, 18 | loro avere tempo, diano tempo a quello o a quella a gastigarli. 311 3, 8, 2 | quegli che si concordano col tempo. E sanza dubbio, per le 312 3, 8, 2 | possibile, con lunghezza di tempo, che lo facesse, sarebbe 313 3, 8, 2 | entrerebbero in impresa contro a tempo, e capiterebbono male. Però 314 3, 8, 2 | materia disordinata dal tempo, e che, a poco a poco, e 315 3, 9, 1 | detto, con il suo modo il tempo, e sempre mai si procede, 316 3, 9, 3 | II procedette in tutto il tempo del suo pontificato con 317 3, 10, 1 | quello verso di te, tu abbi tempo a discostarti. Uno altro 318 3, 10, 1 | essere assediato, ed in poco tempo patire fame, e venire a 319 3, 11, 1 | Nobilità, la quale arebbe molto tempo innanzi corrotta quella 320 3, 11, 2 | temporeggiarsi aspettare tempo. Perché, quando ei non fosse 321 3, 11, 2 | esercito francioso, ed avere tempo a guadagnarsi alcuno di 322 3, 11, 2 | questo non avendo avuto tempo a separarne alcuno, rovinarono. 323 3, 11, 2 | se loro avessono fatto in tempo che paressi che la non fussi 324 3, 13, 3 | Gracco, il quale in poco tempo fece uno buon esercito. 325 3, 13, 3 | degli Spartani, in poco tempo fecero, de' contadini tebani, 326 3, 13, 3 | in uno capitano che abbi tempo ad instruire uomini e commodità 327 3, 14, 3 | ad uno segno dato, nel tempo che la zuffa fosse più gagliarda, 328 3, 15, 3 | di riputazione, e di più tempo, Luca al tutto lasciava 329 3, 16, 2 | E la città di Roma uno tempo fece difesa; ma a quella 330 3, 19, 1 | ne diventava principe a tempo, con crudeltà e rozzezza 331 3, 22, 1 | in Roma in uno medesimo tempo due capitani eccellenti, 332 3, 22, 6 | suspizione al Senato, che, poco tempo dipoi, i Viniziani, o per 333 3, 24, 1 | imperii: la quale cosa, col tempo, rovinò quella Republica. 334 3, 24, 1 | publica, fu quella che con il tempo fece serva Roma. Perché, 335 3, 24, 1 | stando uno cittadino assai tempo comandatore d'uno esercito, 336 3, 24, 1 | perché quello esercito col tempo dimenticava il Senato e 337 3, 26, 2 | nascere, e rimediarvi in tempo che il rimedio non sia con 338 3, 27, 2 | savi della nostra città, un tempo fa: che bisognava tenere 339 3, 30, 1 | Quell'altro credeva, col tempo, con la bontà, con la fortuna 340 3, 30, 1 | tumulto: e non sapeva che il tempo non si può aspettare, la 341 3, 31, 3 | alla fortuna, ed essere a tempo o a vincere o a perdere 342 3, 31, 4 | conviene poterla esercitare a tempo di pace; e con altri che 343 3, 31, 4 | che in ogni condizione di tempo ei fiano del medesimo animo, 344 3, 33, 1 | predare, ne seguì che, in un tempo, e quelli che erano iti 345 3, 34, 2 | rinnovarle; come per tutto il tempo della sua vita fece Tito 346 3, 35, 4 | pericolo; perché in poco tempo diventerebbono sospetti: 347 3, 36, 2 | disciplina militare per lungo tempo. Perché in uno esercito, 348 3, 38, 1 | altrimenti, troverrà, con il tempo, quel grado, quando per 349 3, 39, 1 | che governarono nel loro tempo il mondo, si nutrirono nelle 350 3, 39, 2 | mai se non con un lungo tempo, può conoscere l'altro. 351 3, 41, 1 | quello esercito, Roma era a tempo a cancellare la ignominia; 352 3, 43, 1 | cose del mondo, in ogni tempo, hanno il proprio riscontro 353 3, 43, 1 | vedere una nazione lungo tempo tenere i medesimi costumi, 354 3, 44, 2 | diliberò col non dare loro tempo fare venire l'uno e l'altro 355 3, 44, 2 | distretti dal poco spazio di tempo, e veggendo come nel papa 356 3, 44, 2 | ogni difficultà né dare tempo al marchese a diliberarsi, 357 3, 46 | famiglia in una città tiene un tempo i medesimi costumi.~ ~ 358 3, 49, 1 | Baccanali, che si scoprì nel tempo della guerra macedonica, 359 3, 49, 3 | perché sempre quasi si ha tempo a correggergli: ma non si 360 3, 49, 3 | correggergli: ma non si ha già tempo in quelli che riguardano Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
361 13 | copiose; ma è ben vero che col tempo, per la moltitudine di questi Il Principe Capitolo, Capoverso
362 ded, 1 | di potere in brevissimo tempo intendere tutto quello che 363 1, 1 | signore ne sia suto lungo tempo principe, o e' sono nuovi. 364 3, 2 | la Normandia, che tanto tempo sono state con Francia; 365 3, 2 | talmente che in brevissimo tempo diventa, con loro principato 366 3, 6 | appressino, la medicina non è a tempo, perché la malattia è diventata 367 3, 6 | conoscere, ma, nel progresso del tempo, non l'avendo in principio 368 3, 7 | godere el benefizio del tempo, ma sì bene quello della 369 3, 7 | prudenza loro; perché el tempo si caccia innanzi ogni cosa, 370 7, 1 | loro in modo, che ’l primo tempo avverso le spenga; se già 371 7, 4 | potestà. Costui in poco tempo la ridusse pacifica et unita, 372 7, 4 | fece quelli populi in uno tempo rimanere satisfatti e stupidi.~ 373 7, 6 | fondamenti che in sì poco tempo si aveva fatti, che, se 374 8, 2 | assaltò l'Affrica, et in breve tempo liberò Siracusa dallo assedio 375 8, 3 | fratello; et in brevissimo tempo, per essere ingegnoso, e 376 8, 3 | come non aveva speso el tempo in vano, voleva venire onorevole 377 8, 4 | sieno poche, più tosto col tempo crescono che le si spenghino. 378 8, 4 | necessità, tu non se' a tempo al male, et il bene che 379 9, 2 | astuzia, avanzono sempre tempo per salvarsi, e cercono 380 9, 6 | Et el principe non è a tempo, ne' periculi, a pigliare 381 9, 6 | sempre et in ogni qualità di tempo, abbino bisogno dello stato 382 11, 2 | resurgere, e li Orsini non era a tempo a spegnere. Questo faceva 383 12, 4 | quello che è seguito poco tempo fa. Feciono Fiorentini Paulo 384 13, 1 | pericolo che in qualunque tempo de' travagli loro. Lo imperatore 385 13, 2 | che le hanno, bisogna più tempo e maggiore occasione, non 386 16, 2 | nome del misero: perché col tempo sarà tenuto sempre più liberale, 387 17, 4 | La qual natura arebbe col tempo violato la fama e la gloria 388 19, 11 | imperio. Il quale non molto tempo possedé; perché dua cose 389 20, 2 | partigiani; e quelli ancora, col tempo e con le occasioni, è necessario 390 20, 4 | le fanno solo profitto a tempo di pace, potendosi mediante 391 23, 3 | quello governatore in breve tempo li torrebbe lo stato; ma, 392 25, 2 | respettivo, quando elli è tempo di venire allo impeto, non 393 26, 1 | che io non so qual mai tempo fussi più atto a questo. 394 26, 1 | sue piaghe già per lungo tempo infistolite. Vedesi come 395 26, 2 | qui nasce che, in tanto tempo, in tante guerre fatte ne' 396 26, 4 | che l’Italia, dopo tanto tempo, vegga uno suo redentore. Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
397 pr | religione 1434, nel quale tempo la famiglia de' Medici, 398 pr | tutte le cose che da quel tempo indrieto erano seguite. 399 pr | perché meglio e d'ogni tempo questa istoria sia intesa, 400 pr | quelli potentati che in quel tempo la governavano. Le quali 401 pr | 1434 perverremo; dal qual tempo di poi particularmente le 402 1, 1 | concessione delli imperadori molto tempo tennono la loro sedia sopra 403 1, 6 | Amalasiunta sua figliuola, in poco tempo non sendo ancora la fortuna 404 1, 6 | perché Iustiniano fu, in quel tempo, assalito da' Parti, e richiamò 405 1, 7 | quali nomi insino a quel tempo vi si erano mantenuti, la 406 1, 8 | dove sendo stati alcuno tempo, e pervenuto il regno loro 407 1, 8 | onde che a Longino parve il tempo commodo a potere diventare, 408 1, 8 | parte si difendessero un tempo, parte non fussero mai da 409 1, 8 | per essere stati liberi un tempo, meno ubbidienti e più atti 410 1, 11 | la Italia, il che fu al tempo di papa Leone III, fu contento 411 1, 12 | tante differenzie che, al tempo de' nipoti suoi, fu tolto 412 1, 12 | l'uno all'altro; nel qual tempo il papa e la Chiesa era 413 1, 13 | di lui allo Imperio. E al tempo di Ottone III, papa Gregorio 414 1, 16 | contento; ma si riserbò a tempo più commodo a dimostrarlo; 415 1, 16 | Melfi, e quindi, in breve tempo, contro alle forze dello 416 1, 16 | provincie signoreggiava, al tempo di Niccolao II, Ruberto 417 1, 17 | Templari, il quale dopo poco tempo, per li loro cattivi costumi 418 1, 18 | difficultà, le quali al tempo del Barbarossa assai crebbero. 419 1, 18 | lo ubbidivano; nel quale tempo occorse che il cardinale 420 1, 18 | papa. Trovavasi in quel tempo Federigo imperadore a campo 421 1, 19 | Era tornato, in questo tempo Federigo in Italia, e mentre 422 1, 20 | Ruggieri. Morì, dopo alcun tempo, Elrico, in Sicilia, e successe 423 1, 20 | successore Onorio III, al tempo del quale surse l'ordine 424 1, 21 | Era venuto in Italia, al tempo di Ottone III, uno Ecelino, 425 1, 22 | suo luogo Clemente IV; al tempo del quale, Carlo, con trenta 426 1, 23 | Ragona, la quale poi, al tempo del suo successore, ebbe 427 1, 23 | pontefici, per vivere poco tempo, o ei non forniscono di 428 1, 24 | presi e morti. In questo tempo si mandò ad effetto la pratica 429 1, 25 | sapevono come e' doveva venire tempo che i Franciosi e i Tedeschi 430 1, 26 | quando egli sperava, in un tempo, occupare la Toscana e torre 431 1, 26 | papato Giovanni XXII; al tempo del quale lo Imperadore 432 1, 27 | tenne vive in Lombardia, un tempo, le parti della Chiesa; 433 1, 28 | io mi farò indietro assai tempo, acciò che ciascuno intenda 434 1, 28 | perché differirono tanto tempo nelle cose di Italia a travagliarsi.~ ~ 435 1, 29 | che si furono difesi molto tempo, disperati della salute 436 1, 29 | ridotti insieme, in brevissimo tempo feciono quelli luoghi, non 437 1, 29 | si godevano. E in breve tempo crebbero in riputazione 438 1, 29 | Ma avendo loro, con il tempo, occupata Padova, Vicenza, 439 1, 30 | insignorirono di Parma. Nel qual tempo Ruberto re di Napoli morì, 440 1, 30 | figliuolo, il quale più tempo innanzi era morto; e lasciò 441 1, 31 | 31-~ ~In questo tempo seguì a Roma una cosa memorabile, 442 1, 31 | Seguì di poi, dopo alcuno tempo, che, ad imitazione di costui, 443 1, 31 | ancora esso, non dopo molto tempo, morto, e restituito l'ufficio 444 1, 32 | benché i Genovesi fussero un tempo superiori, e che più mesi 445 1, 33 | ventinove cardinali. In questo tempo Carlo re di Napoli ne andò 446 1, 33 | suoi figliuoli. In questo tempo ancora Giovangaleazzo Visconti 447 1, 34 | principi italiani feciono più tempo le loro guerre, infino che 448 1, 34 | disciplina del quale in poco tempo tolse la reputazione alle 449 1, 34 | giubileo del 1400; nel quale tempo i Romani acciò che tornasse 450 1, 34 | morto e Filippo stette un tempo rinchiuso nella rocca di 451 1, 34 | Verona, dove stette poco tempo, perché, per ordine di Francesco, 452 1, 35 | modo che il Re, dopo poco tempo, riprese le forze, e riprese 453 1, 36 | 36-~ ~Erano, in quel tempo, tre papi, Gregorio, Benedetto 454 2, 1 | quale, di nuovo e d'ogni tempo, assai terre e città si 455 2, 1 | quella provincia in poco tempo si guasta; perché una parte 456 2, 2 | mercanzie loro i quali con il tempo ferme edificazioni diventorono; 457 2, 2 | quella città, in un medesimo tempo, avesse duoi nomi. Credo 458 2, 2 | Magno riedificata. Dal qual tempo infino agli anni di Cristo 459 2, 2 | degli imperadori, o in quel tempo che dalla morte dell'uno 460 2, 2 | tanto che nel 1080, al tempo di Arrigo III, si ridusse 461 2, 3 | credere potere essere sempre a tempo, non aveva ancora scoperto 462 2, 3 | ingrato, sendo ancora a tempo, a rifiutarla; - e senza 463 2, 3 | rifiutarla; - e senza mettere tempo in mezzo celebrò le nozze. 464 2, 4 | questi travagli infino al tempo di Federigo II; il quale, 465 2, 4 | ancora, come tutta Italia più tempo era divisa, in Guelfi e 466 2, 4 | essendo uniti, parve loro tempo da potere pigliare forma 467 2, 5 | acciò che il nimico avesse tempo alle difese: tanta virtù 468 2, 6 | autorità e forze in poco tempo Firenze si acquistasse; 469 2, 6 | governo dieci anni, nel qual tempo sforzorono i Pistolesi, 470 2, 6 | superbi portamenti quando al tempo di Federigo governorono, 471 2, 7 | tutto ne nacque, con il tempo, la rovina loro. E avendo, 472 2, 10 | per essere stato lungo tempo in Sorìa, ed esservi ancora 473 2, 10 | Sorìa, ed esservi ancora nel tempo della sua elezione, e discosto 474 2, 11 | ostante che in quel mezzo di tempo alcuna volta, per qualche 475 2, 11 | fu cagione, come con il tempo si vide, della rovina ne' 476 2, 11 | Fiorentini dentro quieti alcun tempo; nel quale feciono la guerra 477 2, 12 | testimoniare; talché in breve tempo si tornò Firenze ne' medesimi 478 2, 15 | ancora in quel medesimo tempo le publiche prigioni; i 479 2, 16 | Seguirono infra costoro, in più tempo, di molte zuffe, con assai 480 2, 17 | mese di maggio; nel qual tempo, e ne' giorni festivi, publicamente 481 2, 18 | Signori, de' quali era in quel tempo Dante, per il consiglio 482 2, 19 | fuori usciti, infino che il tempo venisse commodo a navigare, 483 2, 19 | per essere stati qualche tempo capi della republica e portatisi 484 2, 22 | intendere come allora era il tempo, che Firenze era privo de' 485 2, 25 | 25-~ ~Occorse, poco tempo di poi, che Uguccione della 486 2, 26 | fortunato, in brevissimo tempo principe de' Ghibellini 487 2, 26 | molti mal volentieri, dette tempo al nimico di ritirarsi salvo 488 2, 28 | la Signoria si faceva di tempo in tempo, i Signori e i 489 2, 28 | Signoria si faceva di tempo in tempo, i Signori e i Collegi che 490 2, 28 | dello imborsare per più tempo tutti i magistrati, così 491 2, 29 | consentivono, egli andava perdendo tempo, e Castruccio lo acquistava. 492 2, 30 | i Fiorentini in poco di tempo, fuori d'ogni loro opinione, 493 2, 32 | congiure che danno spazio di tempo alla esecuzione si scuoprono. 494 2, 33 | arrivò in Firenze in quel tempo appunto che la impresa di 495 2, 33 | pensorono che fusse venuto tempo da potere, con la rovina 496 2, 34 | quale forza alcuna non doma, tempo alcuno non consuma e merito 497 2, 34 | rivolge: in modo che, in poco tempo, voi potete temere di avere 498 2, 34 | parati alla vendetta. Che il tempo a consumare i desideri della 499 2, 35 | portarsi in modo che in breve tempo avere di lui confidato poco 500 2, 36 | mese di maggio, nel qual tempo i popoli sogliono festeggiare,