Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tempio 42
templari 1
templi 12
tempo 756
temporale 8
temporali 5
temporeggiando 1
Frequenza    [«  »]
793 avere
776 erano
766 a'
756 tempo
755 tu
748 bene
736 un
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

tempo

1-500 | 501-756

                                                         grassetto = Testo principale
                                                         grigio = Testo di commento
(segue) Istorie fiorentine
    Parte, Paragrafo
501 2, 36 | modo che Firenze in poco tempo divenne, non solamente suddita 502 2, 37 | fatte tardi e fuora di tempo, perché erano forzate e 503 2, 42 | 1353; nel corso del qual tempo seguì quella memorabile 504 3, 3 | Ghibellini; la quale il tempo, i varii accidenti e le 505 3, 3 | quella che riguarda assai tempo indietro. Avendo adunque 506 3, 3 | Capitani adunque sendo con il tempo cresciuta la audacia, senza 507 3, 4 | il 1366 al '71, nel qual tempo la setta de' Guelfi riprese 508 3, 5 | non di meno, dopo poco tempo, in Bianchi e in Neri si 509 3, 8 | questo; ma discordavano del tempo.~ ~ 510 3, 9 | niuna cosa nuocere tanto al tempo quanto il tempo, e a loro 511 3, 9 | tanto al tempo quanto il tempo, e a loro massime, potendo 512 3, 9 | si aspettasse; nel quale tempo, per essere il più solenne 513 3, 9 | differire nocivo, e mai il tempo non essere al tutto commodo 514 3, 9 | perché quasi in un medesimo tempo si esperimentasse e ottenesse, 515 3, 9 | proposto (il quale grado, quel tempo che dura, fa uno quasi che 516 3, 10 | parte, in questo medesimo tempo, avevono assai cittadini 517 3, 11 | cittadino, in qualunque tempo, de' Signori, di Collegio, 518 3, 11 | loro, non avessimo, buon tempo è, cognosciuta la fortuna 519 3, 11 | vostre domande, o quanto tempo userete voi male la liberalità 520 3, 12 | principio dodici; di poi, col tempo, tante se ne accrebbono 521 3, 13 | vostri magistrati! Ora è tempo, non solamente da liberarsi 522 3, 14 | oriolo di Palagio, in quel tempo che Simone si tormentava 523 3, 14 | comparsono; e questi poco tempo in Piazza dimororono, perché, 524 3, 15 | volevono già, prima che il tempo lo permettesse, lasciare 525 3, 16 | occupato il popolo, e dare a sé tempo a potere ordinarsi, che 526 3, 16 | loro, quanto perché d'ogni tempo contro alla invidia lo difendessero.~ ~ 527 3, 17 | deliberazione, quasi in quel tempo che Michele si mosse partì 528 3, 17 | di bontà superò in quel tempo qualunque cittadino, e merita 529 3, 19 | sua, per essere stato più tempo sopra ogni altro cittadino 530 3, 19 | per altri in Italia più tempo militato. Il sospetto di 531 3, 20 | diventati simili a quelli, più tempo innanzi s'era discostato 532 3, 20 | davanti a quel popolo che poco tempo innanzi lo aveva adorato, 533 3, 22 | danno. Perché in questo tempo venne Lodovico d'Angiò in 534 3, 23 | messer Filippo, mancando del tempo che si richiedeva ad esercitare 535 3, 24 | consuetudine creare la balia per un tempo; ma quelli cittadini, fatto 536 3, 24 | per onestà, ancora che il tempo non fusse venuto, rinunciavano. 537 3, 25 | 93 assai quieta. Nel qual tempo Giovan Galeazzo Visconti, 538 3, 25 | quale aveva tenuto seco più tempo particulare inimicizia, 539 3, 25 | erano parlate, ma, per il tempo breve e per la assenzia 540 3, 29 | durata pose fine. Nel qual tempo, avendo il governo preso 541 3, 29 | taglie perseguitò. Nel qual tempo feciono ancora i Fiorentini 542 3, 29 | otto anni; in capo del qual tempo, insieme con le guerre di 543 4, 6 | quanto dalla malignità del tempo; perché, avendo i nostri 544 4, 9 | che ora non si era più a tempo a farlo sanza temere di 545 4, 15 | sudditi a portare, infra certo tempo, le scritte de' beni loro. 546 4, 16 | 16-~ ~In questo tempo Giovanni de' Medici ammalò, 547 4, 16 | credo essere vivuto quel tempo che da Dio e dalla natura 548 4, 17 | tornati a Volterra, venne il tempo che i nuovi loro priori 549 4, 17 | giudicorono potere avere tempo a racquistarla; e per non 550 4, 18 | mossa. Aveva militato assai tempo per la città di Firenze, 551 4, 18 | genti. Fu opinione, nel tempo che messer Rinaldo travagliò 552 4, 18 | questa: tanto variano con il tempo i pareri, e tanto è più 553 4, 18 | Iacopo Viviani: costui, poco tempo innanzi, era stato tenuto 554 4, 19 | parere ingrati, avendo poco tempo innanzi, con i danari de' 555 4, 19 | loro nimica, e, con il tempo, uno ostaculo alla grandezza 556 4, 21 | poi che non siamo più a tempo, abbiamo voluto ricorrere 557 4, 21 | furono dalla città, con il tempo, in varii modi sodisfatti.~ ~ 558 4, 22 | arrechino. I Dieci, secondo il tempo, s'ingegnorono mitigarlo; 559 4, 22 | commissari pareva che si perdesse tempo; e volendosi strignere più 560 4, 22 | terra, i soldati, per il tempo sinistro, non vi si accordavano, 561 4, 25 | stati governati da lui più tempo, e condotti, con i nimici 562 4, 27 | faresti in modo che dopo poco tempo e' ci ritornerebbe; e ne 563 4, 28 | egli diceva; e perché il tempo era da spenderlo in operare, 564 4, 30 | rimedio era quello che molto tempo innanzi aveva ricordato: 565 4, 30 | intendesse) sempre si sarebbe a tempo a pigliare le armi ed esequire 566 5, 3 | altrimenti la fortuna, e dette tempo al Papa e i collegati di 567 5, 4 | Tutte queste cose nel tempo dello esilio di Cosimo seguirono. 568 5, 4 | i confinati, fornito il tempo, non potessero tornare, 569 5, 4 | ordinorono afflitto; e in poco tempo, avendo cacciata e impoverita 570 5, 6 | liberazione del Re, giudicò che il tempo fusse commodo a mandare 571 5, 9 | gli avesse a mostrare di tempo in tempo i partiti che dovessi 572 5, 9 | avesse a mostrare di tempo in tempo i partiti che dovessi prendere. 573 5, 11 | di defensori e poterla un tempo difendere, nel quale speravano, 574 5, 11 | speranza che in Dio e nel tempo; e l'uno e l'altro ci ha 575 5, 12 | quel mezzo, non perdeva tempo, e dopo moltissimi danni 576 5, 15 | la cui edificazione molto tempo innanzi si era cominciata) 577 5, 15 | gonfaloniere di giustizia e di ogni tempo riputatissimo cittadino; 578 5, 17 | governata. Niccolò, parendogli tempo da non differire più la 579 5, 18 | Brescia, e tutto in brieve tempo lo occupò: di poi pose lo 580 5, 18 | questa disubbidienza, come il tempo e la occasione lo patisse, 581 5, 18 | stati in Italia in poco tempo ne patirebbe. Il Conte conosceva 582 5, 19 | in modo strette, che poco tempo potevono, secondo la comune 583 5, 19 | lo sdegno. E avendo più tempo innanzi cognosciuto la necessità 584 5, 21 | promettevano che mai per alcun tempo, non che de' cuori loro, 585 5, 22 | difficile farlo in sì breve tempo che la non togliesse la 586 5, 22 | lo credesse, non fussi a tempo ad impedirlo; e proveduta 587 5, 25 | alla difesa. Ma non fu a tempo, perché le sbarre alle rocche 588 5, 26 | veduta la guerra per il tempo ferma, e troncagli la speranza 589 5, 27 | del governo pareva che il tempo fusse venuto da ristorare 590 5, 27 | quello dovessero fare; e al tempo aspettò il Patriarca sopra 591 5, 28 | Brescia, sanza aspettare altro tempo, si soccorresse, perché 592 5, 28 | aspettare il soccorso al tempo nuovo, né che si fusse fabricata 593 5, 28 | futura; perché, rispetto al tempo e al sito, a Brescia non 594 5, 28 | in modo che, venuto il tempo nuovo e atto alle faccende, 595 5, 28 | di maniera che tutto il tempo atto alla guerra in andare 596 5, 29 | suo malvagio partito, e in tempo che gli arà sanza rimedio 597 5, 31 | pareva invano consumare il tempo, e deliberò fare altre imprese, 598 5, 31 | venti giorni, infra il quale tempo i Fiorentini avevano le 599 5, 31 | ito con il campo, e tanto tempo perduto per sì poco acquisto 600 5, 31 | castellani, stati lungo tempo suoi nimici, gli fece dare 601 5, 31 | scoperta la cosa prima che il tempo, diventorono i disegni suoi 602 5, 31 | quale venne di notte e al tempo ordinato; e trovandosi scoperto, 603 5, 32 | come prima lo consentì il tempo, uscì con lo esercito suo 604 5, 33 | nella strada, non sendo a tempo Niccolò, per la furia di 605 5, 34 | di Arezzo, Niccolò ebbe tempo a partirsi con le sue genti 606 5, 35 | trovolli tali quali in quel tempo ei poteva sperare: di salvare 607 6, 1 | perdita; perché il vinto era a tempo a rifarsi, e il vittorioso 608 6, 1 | il vittorioso non era a tempo a seguire la vittoria.~ ~ 609 6, 3 | terra, acciò che per alcun tempo Ostasio non potesse loro 610 6, 3 | raccenderla; ma volle, poi che il tempo e il nimico gli davano commodità 611 6, 3 | potere poi, con il nuovo tempo, vendicarsi delle vecchie 612 6, 4 | sotto le sue insegne gran tempo, e non avendo ancora acquistata 613 6, 5 | Eugenio come allora era tempo di riavere quelle terre 614 6, 5 | Fiorentini e i Viniziani un tempo sospesi, sì per non giudicare 615 6, 7 | Di poi, quando gli parve tempo, sendo pervenuto propinquo 616 6, 7 | partorito, il quale non molto tempo visse. E restata Annalena 617 6, 7 | governassi; prolungò il tempo de' confini a' confinati, 618 6, 8 | difese tanto che in breve tempo tutte le sue genti gli tornorono 619 6, 9 | Batista, non essendo stato a tempo a fuggire, né i nimici ad 620 6, 9 | la sua potenza non fu a tempo a soccorrerlo.~ ~ 621 6, 14 | accordo, potere in breve tempo spogliare Milano di tutto 622 6, 15 | Lombardia fusse per darli tempo e commodità, desiderava 623 6, 16 | raccomandato accettorono, e a tempo di pace e di guerra di suvvenirlo 624 6, 16 | Fiorentini, minacciandoli, a tempo nuovo, di nuova guerra.~ ~ 625 6, 19 | con queste forze, ebbono tempo a pensare agli accordi. 626 6, 19 | pensare agli accordi. Fu, un tempo, cosa quasi che fatale alla 627 6, 22 | dierono venti giorni di tempo ad accettarla. Non si maravigliò 628 6, 22 | Viniziani, perché molto tempo innanzi lo aveva preveduto, 629 6, 22 | abbandonati, sentito. Prese tempo dagli ambasciadori, che 630 6, 22 | rispondere; fra il quale tempo deliberò di intrattenere 631 6, 22 | libero dal nimico, perché il tempo della semente era, assai 632 6, 22 | offesono; e di più quel tempo gli dette commodità a potere 633 6, 24 | Perché il Conte, passato il tempo della tregua, si ristrinse 634 6, 24 | leggieri zuffe; ma fattosi il tempo più benigno, i Viniziani, 635 6, 24 | da coloro che non molto tempo innanzi lo avieno con tanto 636 6, 25 | obligorono in uno medesimo tempo a muovere le armi; e che 637 6, 27 | Fiorentini, in questo medesimo tempo, di prepararsi alla imminente 638 6, 27 | assalirono; e nel medesimo tempo il marchese di Monferrato, 639 6, 28 | se ne insignorì. Il quale tempo dette commodità alla città 640 6, 29 | celerità, che gli era a tempo a rappresentarsi al governatore 641 6, 29 | erano in Roma che, in un tempo determinato, una splendida 642 6, 30 | uno anno, ed era venuto il tempo, nel 1453, che gli eserciti 643 6, 31 | i Viniziani, che in poco tempo tutte le terre che quelli 644 6, 32 | altri minori potenti, fra il tempo la ratificorono; né contenti 645 6, 32 | e per ciò stette molto tempo sospeso, sanza lasciarsi 646 6, 35 | Rinato, il quale di poco tempo avanti si era partito da 647 6, 38 | lasciò la impresa; ma per più tempo sostenne la guerra aiutato 648 6, 38 | tanto i Fiorentini, nel tempo di questa guerra, quanto 649 7, 1 | travagli di dentro in quel tempo seguiti narrare, ritornare 650 7, 1 | potentissimi uomini, si mantenne un tempo, per paura, unita e umana, 651 7, 2 | lasciare ire la cosa e con il tempo fare a' suoi amici cognoscere 652 7, 3 | animoso e audace, gli parve tempo di lasciare governare la 653 7, 4 | abbiamo detto, durante questo tempo, le guerre del Regno, e 654 7, 5 | governi niuno altro al suo tempo per intelligenza lo raggiunse: 655 7, 5 | discosto e per ciò era a tempo, o a non li lasciare crescere, 656 7, 5 | opponeva, o e' perdeva il tempo e' denari, o lo stato. Di 657 7, 6 | soggiunse: - E' non passerà gran tempo che i vostri senatori lo 658 7, 8 | il fratello militato gran tempo, prima per il duca Filippo 659 7, 8 | figliuola naturale, la quale più tempo innanzi gli aveva sposata; 660 7, 8 | imprigionato, e dopo poco tempo morto. E così i nostri principi 661 7, 8 | la quale, dopo non molto tempo, la guastò e afflisse.~ ~ 662 7, 9 | Romagna; e per ciò gli parve tempo, veggendo seguita universale 663 7, 11 | reputazione del tutto, in breve tempo, dovesse cadere in lui; 664 7, 11 | Raffaello suo figliuolo, più tempo innanzi, presa per moglie 665 7, 11 | mercatanti che in questo tempo fallirono: di che publicamente 666 7, 13 | governerebbono la città, e in poco tempo l'autorità di Piero si spegnerebbe; 667 7, 13 | lunghezza, affermando come il tempo era per favorire lui e non 668 7, 14 | travagliavano, venne il tempo che il supremo magistrato 669 7, 14 | conseguire, ti partorisce, con il tempo, disonore e infamia. Erano 670 7, 14 | pensieri a consumare il tempo del suo magistrato; e dai 671 7, 14 | altro gonfaloniere essere a tempo ad operare il medesimo. 672 7, 15 | fatto, che non sarebbe a tempo a fare; e che, se e' voleva 673 7, 18 | tua trovato in me, tanto tempo, tanta fede, non trovare 674 7, 19 | sostenerla. Trovavasi in quel tempo a Ferrara Giovan Francesco, 675 7, 20 | molto secura che egli molto tempo dimorasse assente da Milano, 676 7, 20 | già venuto il verno e il tempo che gli eserciti erano consueti 677 7, 22 | quella città stati lungo tempo principi. Questo modo di 678 7, 23 | creduto che potesse venire tempo che i modi e costumi degli 679 7, 23 | quelli cittadini secondo il tempo e il luogo accomodatamente; 680 7, 24 | quale con la lunghezza del tempo abbia spenta la invidia, 681 7, 25 | e convenuti insieme del tempo e del modo, fece Bernardo 682 7, 26 | suoi, corso che gli ebbe un tempo per la terra, e veggendo 683 7, 28 | giuochi e in femmine il tempo e le sustanze consumavano 684 7, 28 | Dove si vide, cosa in quel tempo nella nostra città ancora 685 7, 28 | non veduta, che, sendo il tempo quadragesimale, nel quale 686 7, 29 | stimata poco; ma con il tempo, cognosciuto l'utile, volle 687 7, 31 | di Urbino, il quale molto tempo aveva per il popolo fiorentino 688 7, 32 | gloria: perché, in poco tempo, prometteva loro la possessione 689 7, 33 | percotevono. Ragionorono del tempo e del loco: in Castello 690 7, 34 | quello fusse il luogo e il tempo commodo ad esequire il pensiero 691 7, 34 | quegli che, indi a breve tempo, in Firenze seguirono; i 692 8, 1 | mosse in ogni modo con il tempo offendono.~ ~ 693 8, 3 | essere ambizioso e di poco tempo avanti stato offeso da' 694 8, 3 | il Papa quando e' paresse tempo da comunicargliene. Trovò 695 8, 5 | perché, strignendoli il tempo, furono necessitati dare 696 8, 12 | riordinarsi, passato il tempo della tregua, sopra la fronte 697 8, 17 | e dierono dieci giorni tempo alla risposta; la quale 698 8, 17 | Soderini, che era in quel tempo gonfaloniere di giustizia, 699 8, 18 | ed essendo, dopo alcun tempo, stato cacciato del ducato 700 8, 19 | se il Re lo avesse molto tempo tenuto a Napoli, che in 701 8, 19 | soprasedé lo espedirlo quel tempo, per vedere se in Firenze 702 8, 19 | Duca di Calavria, per certo tempo, certe quantità di danari 703 8, 21 | quindici galee tutto quel tempo che il Turco combattesse 704 8, 21 | Guidantonio Vespucci, che di poco tempo innanzi era tornato di Francia. 705 8, 22 | canto i Viniziani che quanto tempo riteneva il Pulesine, tanto 706 8, 22 | prendere l'armi, e commodo tempo a farlo, veggendo il Papa 707 8, 29 | gli avvenisse, che con il tempo in ogni modo avverrà, che 708 8, 31 | alle stanze e riserbarsi a tempo nuovo a quella espugnazione. 709 8, 31 | impresa, ma di aspettare il tempo nuovo, massime perché quello 710 8, 31 | potevano prima che a quel tempo deliberarne; e quando bene 711 8, 34 | la fede di Lorenzo, più tempo onoratissimamente visse, 712 8, 34 | questa impresa, elessono il tempo, il giorno del mercato di 713 8, 34 | dopo la sua cena, nel qual tempo, cenando la sua famiglia, 714 8, 35 | Faenza. Venuto per tanto il tempo destinato a questo omicidio, 715 8, 36 | poca età sua e per il poco tempo che Lorenzo visse, non potette 716 8, 36 | i quali, non dopo molto tempo, non sendo vivo chi gli Clizia Parte, Capitolo
717 0, pro | donna, e con quella gran tempo felicissimamente visse.~ 718 1, 1 | gli parve da non perdere tempo in Toscana; e perciò, non 719 1, 1 | tenerla, che a più commodo tempo mandassi per lei; né mandò 720 2, 3 | abbia a fare bene d'ogni tempo, e tanto è più accetto farlo 721 2, 4 | respettivo. Dispensava il tempo suo onorevolmente, e si 722 2, 4 | possa cenare o desinare a tempo; se tu gli parli, o e' non 723 3, 2 | affanni passo io il mio tempo! Io so bene che qualunque 724 3, 3 | giovinetta, e non le fugge il tempo: potrebbono e Cieli farle 725 4, 3 | NI. Egli è venuto quello tempo, o Damone, che mi hai a 726 4, 4 | la chiamerò, quando fia tempo.~DA. Non ordinate voi le 727 5, 1 | la notte in misurare el tempo, e dicevàno: - Ora entra Mandragola Parte, Capitolo
728 0, pro | pensieri~fare el suo tristo tempo più suave,~perch’altrove 729 1, 1 | avendo compartito el tempo parte alli studii, parte 730 1, 1 | che io avessi troppo bel tempo, fece che e’ capitò a Parigi 731 1, 1 | Di cosa nasce cosa, e il tempo la governa.~SIRO E’ non 732 1, 1 | tirare da parte, per essere a tempo a parlare con Ligurio, quando 733 1, 3 | paziente ad aspettare el tempo; ma qui non ci è rimedio; 734 1, 3 | se’ medico, la brevità del tempo, la cosa in sé, farà o che 735 1, 3 | ragionerà o che non sarà a tempo a guastarci el disegno, 736 1, 3 | el saprai, quando e’ fia tempo; per ora non occorre che 737 1, 3 | io te lo dica, perché el tempo ci mancherà a fare nonché 738 2, 6 | luna è ben disposta, ed el tempo non può essere più appropriato.~ 739 2, 6 | opinione nostra. Orsù! avanziam tempo, ché si fa sera. Vatti, 740 3, 2 | egli è vero!~NICIA Da quel tempo in qua ella sta in orecchi 741 3, 3 | voglia, non gli manca mai el tempo a pentirsi.~DONNA Credete 742 3, 5 | TIMOTEO Questa fanciulla, che tempo ha?~NICIA Io strabilio.~ 743 3, 5 | strabilio.~TIMOTEO Dico, quanto tempo ha questa fanciulla?~NICIA 744 4, 2 | certo. Ma non perdiam più tempo: e’ son già dua ore. Chiama 745 4, 3 | sul canto ad ordine, al tempo, e’ facci d’esservi. Va’ 746 4, 9 | LIGURIO Non perdian più tempo qui. Io voglio essere el 747 4, 10 | non sono interrotti dal tempo. Io dirò l’uffizio; Ligurio 748 5, 1 | ho atteso a consumare el tempo in varie cose: io dissi 749 5, 1 | prigione. Io sarò giunto a tempo. Ben si sono indugiati alla 750 5, 3 | trovarmi, sempre sarò a tempo ad andare a trovare loro.~ ~ ~ ~ ~ 751 5, 4 | mancassi o per morte o per tempo, io sarei più beato ch’e Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
752 2 | anchora che durante detto tempo ei fussi sottoposto a tucti 753 4 | serventi che, nonché molto tempo, ma brevissimi giorni la 754 5 | per non essere venuto il tempo de' pagamenti loro, conclusono 755 8 | Non passò dipoi molto tempo, che per tutta Italia si 756 9 | Gianmatteo di perdere più tempo. Et facto il cenno con il


1-500 | 501-756

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL