Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
eserciterebbero 1
eserciterei 4
eserciti 241
esercito 689
esercitò 1
esercitorono 1
esercizi 30
Frequenza    [«  »]
697 quelle
696 egli
693 aveva
689 esercito
689 nella
667 tutti
659 sanza
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

esercito

1-500 | 501-689

                                                         grassetto = Testo principale
                                                         grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
    Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 18| senato romano, ordinarono uno esercito chiamato Pretoriano, il 2 1, 0, 20| per loro medesimi fare un esercito, non possono fare così spesso 3 1, 0, 22| se ora questa parte di esercito può vivere in tale esercizio, 4 1, 0, 24| questo, conviene ordinare uno esercito. A ordinare lo esercito, 5 1, 0, 24| esercito. A ordinare lo esercito, bisogna trovare gli uomini, 6 1, 0, 26| possano introdurre in uno esercito di uomini messi insieme 7 1, 0, 48| eserciti romani, e fu vinto lo esercito d'Annibale; tale che si 8 1, 0, 48| non si può ordinare uno esercito, del quale altri si prometta 9 1, 0, 48| subito mettere insieme uno esercito per difesa di quella città. 10 1, 0, 52| nuova per farne di poi uno esercito; perché parte si viene ancora 11 1, 0, 52| come si possa ordinare uno esercito ne' paesi dove non fusse 12 1, 0, 54| fanti non basta a fare uno esercito; questo pagamento è insopportabile 13 1, 0, 58| i cavagli romani in ogni esercito consolare non passavano 14 2, 0, 1 | delle difficultà che ebbe lo esercito romano a vincerle. In modo 15 2, 0, 1 | cose fanno l'aspetto d'uno esercito agli amici bello, a' nimici 16 2, 0, 13| re d'Armenia, contro allo esercito romano del quale era capitano 17 2, 0, 13| che Tigrane, veggendo l'esercito de' nimici disse: - Questi 18 2, 0, 13| per primo fondamento dello esercito suo; perché, a fare scoperte, 19 2, 0, 13| tribolato e infestato l'esercito di quello e in sull'armi 20 2, 0, 15| abitatori radi; di modo che uno esercito romano, grave e tardo per 21 2, 0, 15| cavalleria sola e la rovina dell'esercito di Crasso e i pericoli di 22 2, 0, 15| principali azioni che faccia uno esercito; perché, se uno esercito 23 2, 0, 15| esercito; perché, se uno esercito cammina, alloggia e combatte 24 2, 0, 17| che, non sapendo il tuo esercito notare, resti privo di molte 25 2, 0, 17| osservata e praticata, mai esercito non fu buono. E sanza dubbio 26 2, 0, 17| alla guerra, ha fatto nell'esercito suo, ovvero nella sua milizia 27 2, 0, 17| fare forma d'uno giusto esercito, nondimeno può ciascuno 28 2, 0, 17| quando è coll'altre in uno esercito. E quelli uomini che fanno 29 2, 0, 17| l'altre battaglie, in un esercito giusto operare. E perché 30 2, 0, 17| insieme e dargli forma d'uno esercito intero, esercitandogli alcuni 31 2, 0, 17| uno capitano ordina il suo esercito alla giornata, o per conto 32 2, 0, 17| debbe esercitare il suo esercito nell'uno modo e nell'altro, 33 2, 0, 17| disiderare i veri. Perché lo esercito animoso non lo fa per essere 34 2, 0, 17| necessarissimi dove si faccia uno esercito di nuovo; e dove sia lo 35 2, 0, 17| di nuovo; e dove sia lo esercito vecchio sono necessarii, 36 2, 0, 17| per sé, come di tutto l'esercito, è fatto nulla; perché, 37 2, 0, 18| voi avete ragionato dell'esercito intero e delle giornate.~ 38 2, 0, 19| queste battaglie e di tutto l'esercito insieme, sappiate che, quando 39 2, 0, 19| occorre sempre, quando uno esercito cammina da luogo a luogo, 40 2, 0, 20| battaglie insieme in uno esercito, e che questa pratica serve 41 2, 0, 27| sieno necessarie in uno esercito, come i capi, le bandiere, 42 2, 0, 27| Però è necessario in uno esercito che vi sia assai corpi, 43 2, 0, 27| bene ordinato, comanda allo esercito; il quale, andando con i 44 2, 0, 27| quella, non erra, così uno esercito, ubbidendo nel muoversi 45 2, 0, 33| nervo e la importanza dello esercito è la fanteria; l'altra, 46 2, 0, 33| discendiamo a dare forma a uno esercito per potere presentare la 47 3, 0, 6 | bene come si ordina uno esercito per far la giornata, sarebbe 48 3, 0, 6 | tempo io mostrerò come uno esercito si ordini alla giornata, 49 3, 0, 6 | coloro che ordinano uno esercito alla giornata, è dargli 50 3, 0, 6 | nella prima fronte dello esercito con gli ordini spessi e 51 3, 0, 6 | collocavano nella testa dello esercito tra li cavagli e i fanti. 52 3, 0, 6 | ritiravano per i fianchi dello esercito o per gli intervalli a tale 53 3, 0, 6 | stavano sopra alli canti dello esercito, posti a similitudine di 54 3, 0, 6 | questi esempli a ordinare uno esercito, mi è parso ritenere l'armi 55 3, 0, 7 | intendere come voi ordineresti l'esercito a giornata con queste armi 56 3, 0, 8 | a intendere come in uno esercito romano ordinario, il quale 57 3, 0, 8 | ordinario, il quale chiamavano esercito consolare, non erano più 58 3, 0, 8 | de' cavagli. Con questo esercito, che era di ventiduemila 59 3, 0, 8 | disponevano una legione nell'esercito a giornata, sa come lo disponevano 60 3, 0, 8 | avere detto come tutto lo esercito in una giornata si ordinava. 61 3, 0, 8 | disposizione di tutto uno esercito; perché nello aggiungere 62 3, 0, 8 | rimanessono nella coda dello esercito, distribuendo i capidieci 63 3, 0, 8 | proposto alle spalle dello esercito. Ma, ritornando alla testa 64 3, 0, 8 | ritornando alla testa dello esercito, dico come io collocherei 65 3, 0, 8 | disposizione della metà dell'esercito; e terrebbe, per larghezza, 66 3, 0, 8 | capitano generale di tutto l'esercito e avesse intorno, con il 67 3, 0, 8 | ricercasse. L'artiglierie dell'esercito, bastano dieci cannoni per 68 3, 0, 8 | innanzi alla fronte di tutto l'esercito, se già il paese non stesse 69 3, 0, 8 | urtata. Questa forma di esercito così ordinato può, nel combattere, 70 3, 0, 8 | Quanto alla fortezza dell'esercito, non si può ordinare più 71 3, 0, 8 | prima, i Romani avevano per esercito circa ventiquattromila uomini, 72 3, 0, 8 | combattere e la forma dell'esercito gli altri soldati lo prendevano 73 3, 0, 8 | due altri battaglioni all'esercito, o tanti soldati degli altri 74 3, 0, 9 | immagino in modo questo esercito, che già lo veggo, e ardo 75 3, 0, 10| confidenza ch'egli hanno nell'esercito; il quale vedete che, col 76 3, 0, 10| ritornati ne' fianchi dell'esercito, per vedere se possono per 77 3, 0, 11| facesti ritirare dentro all'esercito, né poi ne facesti menzione? 78 3, 0, 12| stessa. E però io ordinai l'esercito in modo che potesse fare 79 3, 0, 12| avanti che traesse fuora l'esercito; il che solamente fece per 80 3, 0, 12| maggiore confusione in uno esercito che impedirgli la vista; 81 3, 0, 12| metterei in su' corni dell'esercito, acciò che, traendola, con 82 3, 0, 12| il quale, per accecare l'esercito nimico che veniva a fare 83 3, 0, 12| tenergli nella coda dello esercito. Vero è che assai più nuocono 84 3, 0, 12| buono capitano e uno buono esercito non ha a temere uno danno 85 3, 0, 12| elle ebbero, ritirare nell'esercito, perch'elle lasciassero 86 3, 0, 12| quanto meglio armato è uno esercito e quanto ha gli ordini suoi 87 3, 0, 13| in campagna e avendo uno esercito allo incontro. Sopra che 88 3, 0, 13| collocarle in lato, nel suo esercito, ch'elle vi offenderebbero, 89 3, 0, 13| ricordo, nello ordinare lo esercito vostro a giornata, fatto 90 3, 0, 13| Se il nimico ordinasse l'esercito a similitudine del vostro, 91 3, 0, 14| artiglieria disordinerebbono ogni esercito. Però è necessario tenerle 92 3, 0, 14| incontro intervalli nell'esercito tuo che dieno la via libera 93 3, 0, 14| sarebbe impossibile che uno esercito, così ordinato e armato, 94 3, 0, 14| primo scontro ogni altro esercito che si ordinasse come si 95 3, 0, 14| l'una all'altra, fanno l'esercito sottile; se le mettono dietro 96 3, 0, 15| Svizzeri; ma voi nel vostro esercito avete per testa cinque ordini 97 3, 0, 16| nell'ultima schiera dell'esercito; dal quale luogo potrebbono 98 3, 0, 16| fronte e le spalle dello esercito e prestare aiuto a' cavagli, 99 3, 0, 18| a variare la forma dell'esercito secondo la qualità del sito 100 3, 0, 18| che mai voi non ordiniate esercito in modo che, chi combatte 101 3, 0, 18| la maggior parte del suo esercito inutile, e, se riscontra 102 3, 0, 19| perché io penso che uno esercito si potesse con più difficultà 103 3, 0, 20| questa: la prima fronte dello esercito si fa solida e spessa, perch' 104 3, 0, 20| che farebbe la forma dello esercito imperfetta. E non è vero 105 3, 0, 22| ritirare nella coda dell'esercito, per dare luogo agli scudati 106 3, 0, 22| andando nella coda dell'esercito, possono servire a quello 107 3, 0, 23| estraordinarie che voi ponete nell'esercito per fianco, quando le battaglie 108 3, 0, 23| rimangano come due corna allo esercito, o volete che ancora loro 109 3, 0, 24| io vi ho ordinato questo esercito e dimostro questa giornata 110 3, 0, 24| quelle in ciascuno ordine di esercito e che sappiano ubbidire 111 3, 0, 24| bandiera capitana, tutto l'esercito sarebbe a' luoghi suoi. 112 3, 0, 24| che si debbe assuefare uno esercito, cioè a mettersi prestamente 113 3, 0, 25| avessono le bandiere di tutto l'esercito, oltre al numero?~ 114 3, 0, 26| segno del principe dell'esercito, l'altre tutte potrebbero 115 3, 0, 26| paresse meglio al signore dell'esercito; perché questo importa poco, 116 3, 0, 26| si debba esercitare uno esercito, il quale è farlo muovere 117 3, 0, 26| a fare procedere il loro esercito con gravità e non con furia. 118 3, 0, 26| abbiamo, nello armare lo esercito preso del modo greco e del 119 3, 0, 26| solamente atto a infiammare l'esercito, ma atto a sentirsi in ogni 120 3, 0, 26| tali suoni, mostrare all'esercito tutti quegli moti che generalmente 121 3, 0, 26| assai esercitare il suo esercito. Quanto alla cavalleria, 122 3, 0, 26| occorso circa l'ordine dell'esercito e dell'esercizio di quello.~ 123 3, 0, 27| appiccare il resto dello esercito, mostrasti che la cosa seguiva 124 4, 0, 5 | vi proposi una forma di esercito, acciò che, secondo quella, 125 4, 0, 5 | distendere assai la fronte dell'esercito tuo, se già tu non hai un 126 4, 0, 5 | gagliardissimo e un grandissimo esercito; altrimenti tu l'hai a fare 127 4, 0, 5 | rimedii, come sono: ordinare l'esercito tuo in lato che tu sia fasciato 128 4, 0, 5 | avvertenza: di non ordinare l'esercito tuo in una spiaggia e in 129 4, 0, 5 | quella, dove possa venire l'esercito nimico; perché in questo 130 4, 0, 5 | Debbe ancora, chi ordina uno esercito a giornata, avere rispetto 131 4, 0, 5 | inferiore di cavagli, ordina l'esercito tuo tra vigne e arbori e 132 4, 0, 5 | nell'ultima schiera dell'esercito. Questo genera due grandi 133 4, 0, 5 | ch'egli nell'ordinare l'esercito poneva le sue legioni in 134 4, 0, 5 | più forte parte del suo esercito, e, per questo, come Asdrubale 135 4, 0, 5 | legioni messe ne' corni dello esercito, e nel mezzo pose tutte 136 4, 0, 5 | adagio ed i corni dello esercito con celerità farsi innanzi; 137 4, 0, 5 | corni dell'uno e dell'altro esercito combattevano, e le schiere 138 4, 0, 5 | rimarrebbe nel mezzo, tra l'uno esercito e l'altro, darebbe tempo 139 4, 0, 5 | faccendo appiccare tutto lo esercito e la parte più debole cedere. 140 4, 0, 5 | capitano si truova avere più esercito di quello del nimico, a 141 4, 0, 5 | non lo prevegga, ordini lo esercito suo di equale fronte a quello 142 4, 0, 5 | potere essere rotto, ordini l'esercito suo in luogo dove egli abbia 143 4, 0, 5 | perché Annibale aveva l'esercito suo composto di Cartaginesi 144 4, 0, 5 | altro. Fece la fronte dello esercito piena di intervalli; e perch' 145 4, 0, 6 | ritirare nelle corna dello esercito, acciò che dessono luogo 146 4, 0, 7 | posta tutta la virtù del suo esercito nella seconda schiera; donde 147 4, 0, 7 | e andare ne' corni dello esercito, e non gli ritirò tra' principi. 148 4, 0, 7 | a costui in ordinare lo esercito; perché misse i veliti e 149 4, 0, 7 | volere turbare nella zuffa l'esercito nimico, conviene fare nascere 150 4, 0, 7 | vinto dall'altra parte dello esercito; il che molte volte a chi 151 4, 0, 7 | Spagnuoli, per vincere l'esercito d'Amilcare missero nella 152 4, 0, 7 | il fuoco, urtarono nell'esercito di Amilcare e lo apersero. 153 4, 0, 7 | subito intendere per tutto lo esercito come ogni cosa seguiva per 154 4, 0, 7 | che non solo non turbò lo esercito, ma gli accrebbe in tanto 155 4, 0, 7 | stati morti, disse, perché l'esercito suo non si sbigottisse, 156 4, 0, 7 | cosa difficilissima, uno esercito già mosso a fuggire, fermarlo 157 4, 0, 7 | sciti, pose dietro al suo esercito alcuni de' suoi cavagli 158 4, 0, 7 | rimaso alcuno residuo di esercito. La commodità può nascere 159 4, 0, 7 | nimico, temendo di dividere l'esercito, ne lasciava ire salvi o 160 4, 0, 7 | più facilmente aprire l'esercito inimico. Contro a questa 161 4, 0, 7 | liofanti in fronte del suo esercito Annibale per aprire con 162 4, 0, 7 | per aprire con quegli l'esercito di Scipione; andò Scipione 163 4, 0, 7 | mezzo della fronte del suo esercito, per spingere le genti di 164 4, 0, 7 | danari e, per questo, lo esercito tuo si abbia in ogni modo 165 4, 0, 7 | avendo conosciuto come l'esercito nimico è preso da certa 166 4, 0, 7 | guardare di non condurre l'esercito ad azzuffarsi che tema o 167 4, 0, 9 | uno rimedio: porsi con l'esercito suo discosto cinquanta miglia 168 4, 0, 9 | dovevano aspettare che l'esercito francioso passasse l'Adda, 169 4, 0, 9 | Disiderava, come voi sapete, l'esercito di Fabio combattere con 170 4, 0, 9 | di Fabio combattere con l'esercito d'Annibale; il medesimo 171 4, 0, 9 | egli ebbero a dividere l'esercito. Fabio ritenne i suoi negli 172 4, 0, 9 | cavagli, insieme con tutto lo esercito, cognobbe come egli era 173 4, 0, 10| abbia a parlare a tutto l'esercito, o a' capi di quello?~ 174 4, 0, 11| sapere parlare a tutto l'esercito, con difficultà si può operare 175 4, 0, 11| parlare publicamente all'esercito; altrimenti non l'arebbe 176 4, 0, 11| cose mediante le quali uno esercito rovina, quando il capitano 177 5, 0, 1 | mostro come si ordina uno esercito per fare giornata con un 178 5, 0, 1 | fare giornata con un altro esercito che si vegga posto all'incontro 179 5, 0, 1 | mostrarvi ora come si ordina uno esercito contro a quel nimico che 180 5, 0, 1 | avete a intendere come uno esercito romano, per l'ordinario, 181 5, 0, 1 | camminava. E se avveniva che l'esercito fusse assaltato a cammino 182 5, 0, 1 | ordinato, che né i paesani né l'esercito ti possa offendere, trovandoti 183 5, 0, 1 | antichi capitani andare con lo esercito quadrato (ché così chiamavano 184 5, 0, 1 | ho preso per regola d'uno esercito, a questo effetto. Volendo 185 5, 0, 1 | spazio che avesse di dentro l'esercito fusse per ogni verso dugentododici 186 5, 0, 1 | sopra ogni canto di questo esercito resterebbe uno spazio da 187 5, 0, 1 | mezzo del vano di questo esercito in uno quadro in battaglia, 188 5, 0, 1 | modo che voi ordinate uno esercito, quanto a' cavagli, questa 189 5, 0, 1 | davanti, nel dirimpetto dello esercito, conviene faccia una delle 190 5, 0, 1 | piazza che resta dentro all'esercito, e in modo compartiti che 191 5, 0, 1 | una testa all'altra dell'esercito. Occupano queste battaglie, 192 5, 0, 1 | Ordinato in questo modo lo esercito, si ha a fare muovere e, 193 5, 0, 1 | scoprire. Camminerà uno esercito in questo ordine dieci miglia 194 5, 0, 1 | perché per l'ordinario uno esercito cammina venti miglia. Se 195 5, 0, 1 | che sia assaltato da uno esercito ordinato, questo assalto 196 5, 0, 1 | nascere subito, perché uno esercito ordinato viene col passo 197 5, 0, 1 | simile a quella forma di esercito che di sopra ti si mostrò. 198 5, 0, 1 | cavagli e le corna dell'esercito. Di poi nel vuoto che lasceranno, 199 5, 0, 1 | mezzo della piazza dell'esercito. I mille veliti che io posi 200 5, 0, 1 | battaglie che io posi dietro all'esercito si facciano innanzi per 201 5, 0, 1 | prima disposizione che dello esercito dianzi dimostrammo; e se 202 5, 0, 1 | spalle alla fronte dell'esercito; e però conviene: o fare 203 5, 0, 1 | le schiene; e subito lo esercito viene ad avere fatto del 204 5, 0, 1 | voltare il viso a tutto lo esercito; di poi fare tutte quelle 205 5, 0, 1 | sono tra le corna dello esercito e i cavagli, sarebbono quegli 206 5, 0, 1 | essere allora coda dello esercito. Gli altri veliti che fussono 207 5, 0, 1 | abbia quasi tutto il tuo esercito. E se tu se' si poco prudente, 208 5, 0, 1 | Questo modo dell'ordinare un esercito contro a uno nimico che 209 5, 0, 1 | necessarii, volendo avere uno esercito disciplinato e pratico. 210 5, 0, 1 | queste cose; né è altro uno esercito disciplinato, che uno esercito 211 5, 0, 1 | esercito disciplinato, che uno esercito che sia bene pratico in 212 5, 0, 2 | strade per fare la via allo esercito, deono essere de' medesimi 213 5, 0, 3 | ha disordinato il loro esercito; però le voci con le quali 214 5, 0, 3 | ha fatto rovinare uno esercito; però questa voce si dee 215 5, 0, 3 | ancora, perché fusse nello esercito meno gente disarmata e meno 216 5, 0, 7 | del modo del vivere dello esercito; perché mi pare, avendolo 217 5, 0, 7 | principe debbe ordinare l'esercito suo più espedito che sia 218 5, 0, 7 | avere a tenere provvisto l'esercito di vino e di pane cotto. 219 5, 0, 7 | munizioni de' viveri dello esercito era l'aceto e non il vino. 220 5, 0, 7 | provvisioni di vivere per l'esercito erano farine, aceto, lardo 221 5, 0, 7 | grosso e minuto che seguiva l'esercito; il quale, per non avere 222 5, 0, 7 | questo ordine nasceva che uno esercito antico camminava alcuna 223 5, 0, 7 | Pertanto io ritirerei l'esercito mio a questa forma del vivere, 224 5, 0, 7 | proibirei il berne, né che nello esercito ne venisse, ma non userei 225 5, 0, 7 | affanni e disagi si priva uno esercito e uno capitano, e quanta 226 5, 0, 9 | agli altri bisogni dello esercito. Poteva bene il consolo, 227 5, 0, 9 | disordine, perché, rotto lo esercito, tutta la preda si metteva 228 5, 0, 10| sia possibile che ad uno esercito, mentre che cammina da luogo 229 5, 0, 11| mentre che camminano con l'esercito, guardarsi dagli agguati; 230 5, 0, 11| sopra tutto, deve fare che l'esercito non sappia a che fazione 231 5, 0, 11| camminare, che l'una parte dell'esercito non si spicchi dall'altra, 232 5, 0, 11| tosto e l'altro adagio, l'esercito non si assottigli, le quali 233 5, 0, 11| in tale pericolo, cinto l'esercito loro dalla parte di dietro 234 5, 0, 11| fuoco; di poi passato con l'esercito sanza potere essere impediti 235 5, 0, 12| quelle fiamme passare il suo esercito, faccendo tenere a ciascuno 236 5, 0, 13| Cesare; il quale, avendo lo esercito suo alla riva d'un fiume 237 5, 0, 17| capitano si conduca col suo esercito tra due monti e che non 238 5, 0, 17| cavallo, ch'egli aveva nel suo esercito, i quali erano male armati 239 5, 0, 17| lasciare il passo libero allo esercito di Lucio. Alcuno capitano 240 5, 0, 17| ritirandosi dinanzi all'esercito de' Parti, s'accorse come 241 5, 0, 17| successive; tanto che tutto lo esercito veniva ad essere come sotto 242 5, 0, 17| occorre dirvi che possa a uno esercito, camminando, intervenire; 243 6, 0, 1 | dinanzi e di dietro all'esercito, parendo loro necessario 244 6, 0, 3 | alloggiamo questo nostro esercito; perché voi sapete che ogni 245 6, 0, 3 | mostrare, camminando, come uno esercito si riduceva dalla forma 246 6, 0, 3 | presente alloggerei il mio esercito, e voi allora conoscerete 247 6, 0, 3 | Sapete come nell'ordinare l'esercito a camminare e a combattere, 248 6, 0, 3 | ma da ridurre insieme uno esercito giusto, composto, a similitudine 249 6, 0, 3 | perfetta, alloggiando uno esercito perfetto; la quale cosa 250 6, 0, 3 | Volendo adunque alloggiare uno esercito giusto di ventiquattro mila 251 6, 0, 3 | tutta quanta questa banda di esercito verrebbe ad essere alloggiata 252 6, 0, 3 | che avessono ufficio nello esercito, lasciandone alcuno voto 253 6, 0, 3 | che sono necessarie a uno esercito, fuora de' soldati, come 254 6, 0, 3 | buoi che per vivere dello esercito bisognano e, di più, maestri 255 6, 0, 7 | ordinano le due parti dello esercito a fare la giornata, e l' 256 6, 0, 7 | nella ultima parte dello esercito in luogo de' triarii. Ma 257 6, 0, 7 | pensando che facilmente lo esercito ne potesse restare ingannato 258 6, 0, 7 | ogni notte il terzo dell'esercito armato e, di quello, la 259 6, 0, 7 | per tutti i luoghi dello esercito con guardie doppie poste 260 6, 0, 7 | quanta si ricerca in uno esercito. Però le leggi a fortificazione 261 6, 0, 10| Piacemi. Ma ditemi: quando lo esercito si aveva a levare, che ordine 262 6, 0, 11| acciò che, movendosi lo esercito, ciascuno sapesse quale 263 6, 0, 11| dimostrammo che camminava l'esercito romano.~ 264 6, 0, 13| col non fare disordinare l'esercito; perché, a volerlo mantenere 265 6, 0, 13| tanto utile a mantenere l'esercito sano quanto è l'esercizio; 266 6, 0, 13| sempre in munizione con l'esercito per uno mese, e di poi tassare 267 6, 0, 13| adunque fuggire la fame quello esercito che non è osservante di 268 6, 0, 14| quattro, per mostrare come uno esercito giusto si alloggiava. Però 269 6, 0, 15| domanda vi rispondo che, se l'esercito è più o meno quattro o semila 270 6, 0, 15| domanda, vi replico come lo esercito ordinario romano era intorno 271 6, 0, 15| abbiamo a questo nostro esercito fatta vincere una giornata, 272 6, 0, 15| presentissi che fusse nel tuo esercito alcuno che tenesse avvisato 273 6, 0, 15| Nerone, diminuire il tuo esercito, mandando aiuto ad alcuno 274 6, 0, 15| per tutto. Così se col tuo esercito si congiungesse nuova gente, 275 6, 0, 15| domandava quando moverebbe l'esercito, disse: - Credi tu essere 276 6, 0, 15| presa occasione di vedere l'esercito nimico e considerare le 277 6, 0, 15| Coriolano, venendo con l'esercito a Roma, conservò le possessioni 278 6, 0, 15| saccheggiò. Metello, avendo lo esercito contro a Iugurta, tutti 279 6, 0, 15| avendo all'incontro del suo esercito le forze de' Franzesi, de' 280 6, 0, 15| dette voce per tutto il suo esercito di volere l'altro giorno 281 6, 0, 15| ogni altra cosa tiene lo esercito unito, è la reputazione 282 6, 0, 15| che sono la rovina d'uno esercito. Avevano gli antichi capitani 283 6, 0, 15| cadeva una saetta in uno esercito, s'egli scurava il sole 284 6, 0, 15| alcuno capitano, avendo l'esercito propinquo all'esercito nimico, 285 6, 0, 15| l'esercito propinquo all'esercito nimico, mandare le sue genti 286 6, 0, 15| trarre de' luoghi forti l'esercito nimico mandò uno, sotto 287 6, 0, 15| quale affermava come il suo esercito era in discordia e che la 288 6, 0, 15| infermi ch'egli aveva nel suo esercito; mandato, sotto abito di 289 6, 0, 15| steccato intorno al suo esercito in Francia, si guadagnò 290 6, 0, 17| meglio ordinarla; chi ha lo esercito suo meglio disciplinato, 291 6, 0, 17| per disciplinare il tuo esercito è vana. Né vi maravigliate 292 7, 0, 1 | riempia (il che può uno grosso esercito fare facilmente) resta il 293 7, 0, 5 | quale vi aveva condotto l'esercito dei re di Francia. Era tutta 294 7, 0, 5 | avuto animo ad aspettare uno esercito, il quale né il re di Napoli 295 7, 0, 11| si fa, trovandosi con lo esercito discosto, in modo che non 296 7, 0, 11| Cesare e patendo assai l'esercito Cesariano per la fame, fu 297 7, 0, 11| non si mostrasse al suo esercito per non lo fare sbigottire, 298 7, 0, 13| fatica ad esercitare il suo esercito, in minori pericoli incorrerà 299 7, 0, 24| quegli; però farai al tuo esercito praticare e conoscere con 300 7, 0, 33| come tu voglia ordinare l'esercito alla zuffa: e in qualunque 301 7, 0, 39| che sono il nervo dello esercito, si vengono di necessità 302 7, 0, 39| una è quegli che con uno esercito ordinato per sua naturale 303 7, 0, 39| buono e bene ordinato l'esercito loro, i quali sanza dubbio 304 7, 0, 39| tutti ebbero prima a fare l'esercito buono, e poi combattere 305 7, 0, 39| il sapere governare uno esercito fatto, ma prima è necessario La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
306 11 | lucchesi; e fatto uno grosso esercito, ne vennono in Val di Nievole 307 11 | cavagli dell'uno e dell'altro esercito si fece alcuna leggieri 308 12 | Castruccio la cura dello esercito. La qual cosa fu cagione 309 12 | animo, parendo loro che lo esercito inimico fussi rimaso sanza 310 12 | zuffa, si presentavano allo esercito di Castruccio. Il quale, 311 13 | messe nelle corna del suo esercito la più valorosa gente avesse 312 13 | prima venne alla vista dello esercito inimico, el quale insolentemente, 313 13 | sole dell'uno e dell'altro esercito combattevono, e le schiere 314 22 | e contratto uno grosso esercito di tutti gli amici di parte 315 22 | Montecarlo; e inteso dove lo esercito de' Fiorentini si trovava, 316 24 | preparato, non mosse lo esercito da Montecarlo, per dare 317 29 | feciono uno grossissimo esercito di più di trentamila fanti 318 30 | Fiorentini fuora con questo esercito, allo entrare di maggio 319 30 | Empoli, e ne vennono con lo esercito a San Miniato. Castruccio, 320 30 | parte, sentendo el grande esercito che i Fiorentini gli avieno 321 30 | cavagli, si pose con lo esercito a Fucecchio, e Pagolo Guinigi 322 31 | può estimare; perché dello esercito fiorentino ne morì ventimila Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
323 1, 7, 3 | mezzo, sanza far venire l'esercito spagnuolo, arebbono sfogato 324 1, 8, 3 | contento solo d'uno. Era lo esercito fiorentino a campo a Lucca, 325 1, 14, 2 | gran disposizione dello esercito di combattere, e la opinione 326 1, 14, 2 | di bene operare a quello esercito, riferì al consolo come 327 1, 14, 2 | che, quanto a lui ed allo esercito, gli auspicii erano buoni; 328 1, 14, 2 | favore degli Dei; perché lo esercito con la morte di quel bugiardo 329 1, 14, 2 | azzuffarsi, sanza che quello esercito si avvedesse che in alcuna 330 1, 14, 3 | volendo azzuffarsi con l'esercito cartaginese, fece fare gli 331 1, 15, 1 | giurare tutti i capi dell'esercito di non abbandonare mai la 332 1, 23, 2 | quale i tuoi popoli e lo esercito tuo confidava, entra il 333 1, 23, 3 | più tosto, che il loro esercito fusse consumato da il nimico 334 1, 27, 1 | entrare in quella città con lo esercito suo, che lo guardasse, ma 335 1, 29, 1 | si ha guadagnata nel suo esercito o ne' suoi popoli; e con 336 1, 29, 1 | Giudea fu dichiarato dal suo esercito imperadore, Antonio Primo, 337 1, 29, 1 | si trovava con un altro esercito in Illiria, prese le parti 338 1, 29, 1 | subito la ubbidienza dello esercito, e a poco a poco lo ridusse 339 1, 30, 1 | dopo la vittoria lasci lo esercito, e rimettasi nelle mani 340 1, 30, 1 | corrompa i principi del suo esercito, e di quelli che non può 341 1, 30, 1 | la vittoria, lasciare lo esercito non vogliono, portarsi modestamente 342 1, 31, 1 | Verbigrazia, e' mandavano uno esercito in Grecia contro a Filippo 343 1, 31, 2 | preposto a una parte dello esercito; de' quali Sergio era all' 344 1, 31, 2 | sua e la rovina di quello esercito, che soccorrerlo. Caso veramente 345 1, 36, 1 | trovarsi a servire in quello esercito del quale erano stati principi. 346 1, 37, 2 | temporeggiavano o con trarre fuora uno esercito o che a quel Tribuno che 347 1, 38, 1 | due popoli uno grossissimo esercito, assaltarono i Latini e 348 1, 38, 2 | il passo per sé e per lo esercito suo. Consultossi in Firenze 349 1, 38, 4 | confidavano. Condussesi questo esercito e questo capitano intra 350 1, 38, 4 | offerirono di dare la città allo esercito francese con questi patti: 351 1, 43, 1 | quanta differenzia è da uno esercito contento e che combatte 352 1, 52, 2 | ed avendo quello grande esercito insieme adunato, in buona 353 1, 53, 2 | autorità di potere fare esercito d'uomini volontari in qualunque 354 1, 54, 2 | quello che è preposto a uno esercito, o quello che si trova in 355 1, 59, 1 | perdita delle genti e dello esercito suo. Pompeio, rotto che 356 2, 2, 1 | della sua morte in nel suo esercito, che non era molto lontano 357 2, 10, 1 | danari, e dubitando che lo esercito suo per difetto di quegli 358 2, 10, 2 | veduto che, mancando a uno esercito le vettovaglie, ed essendo 359 2, 10, 2 | veggendo uno capitano al suo esercito inimico venire soccorso, 360 2, 11, 1 | romani allo incontro dello esercito Sannite, mandarono ambasciadori 361 2, 11, 1 | sonare a battaglia, ed al suo esercito comandò che andasse a trovare 362 2, 12, 2 | quello; ma, mandato uno esercito in Romagna, sanza combattere 363 2, 12, 3 | che fa più confidente lo esercito: toglie, oltre a di questo, 364 2, 12, 3 | cosa che abbia bisogno uno esercito: puoi meglio impedirgli 365 2, 12, 3 | facilmente; sì perché del tuo esercito se ne salverà assai, per 366 2, 12, 3 | tutte, indebolisca il suo esercito, e possinlo dipoi combattere 367 2, 12, 4 | commodità. I Cimbri ruppono uno esercito romano nella Magna, né vi 368 2, 16, 1 | differenza, che i capi dello esercito romano furono più virtuosi 369 2, 16, 1 | virtuosi che quelli dello esercito latino. Vedesi ancora come 370 2, 16, 1 | Livio si raccoglie come lo esercito romano aveva tre divisioni 371 2, 16, 1 | triari si adoperava, lo esercito era in pericolo, ne nacque 372 2, 16, 1 | minimo accidente rovina uno esercito. Gli eserciti spagnuoli 373 2, 16, 1 | cioè che l'uno e l'altro esercito venne con tutte le sue genti 374 2, 16, 1 | ancora loro tripartito lo esercito, chiamando l'una parte antiguardo, 375 2, 17, 2 | quando uno era con il suo esercito in lato da non potere essere 376 2, 17, 4 | Perché, chi vuole fare uno esercito buono, gli conviene, con 377 2, 17, 4 | cavagli, andarono a trovare lo esercito francioso, munito d'artiglierie, 378 2, 17, 5 | artiglieria essere utile in uno esercito quando vi sia mescolata 379 2, 17, 5 | sanza quella, contro a uno esercito virtuoso è inutilissima.~ ~ 380 2, 18, 1 | essendo già inclinato lo esercito romano, per soccorrere ai 381 2, 18, 2 | fondamento e il nervo dello esercito, e quello che si debbe più 382 2, 18, 3 | in qualunque grossissimo esercito era una minima parte di 383 2, 18, 3 | capi dell'uno e dell'altro esercito morirono; e restati gli 384 2, 18, 3 | rimase, con parte dello esercito, morto; Marc'Antonio virtuosamente 385 2, 18, 3 | tentare gli ordini dello esercito suo. Se Crasso vi rimase, 386 2, 20, 1 | pagati da lui: come fu questo esercito che i Romani mandarono a 387 2, 22, 1 | propinquo a l'uno e l'altro esercito, sotto colore di volere 388 2, 22, 1 | ragionevolmente, sendo l'uno e l'altro esercito virtuoso, doverrebbe essere 389 2, 22, 2 | sopportato. Talché, se uno esercito il quale, in su la opinione 390 2, 22, 2 | se già, e' non fusse lo esercito tale che d'ogni tempo, e 391 2, 22, 2 | crederono, fecero nuovo esercito, e subito furono rotti, 392 2, 24, 1 | mettere in campagna uno buono esercito, come avevano i Romani, 393 2, 24, 2 | fortezza; ti conviene avere uno esercito, con il quale tu possa assaltare 394 2, 24, 2 | e quando tu abbi questo esercito, tu riaresti lo stato in 395 2, 24, 2 | avendo quelle bisogno d'uno esercito in campagna, che le difendesse: 396 2, 24, 2 | venire in Italia con lo esercito, ei potette ricuperare Genova, 397 2, 24, 2 | venire in Italia con lo esercito, ei non potette tenere Genova, 398 2, 24, 3 | Fabio Massimo con tutto lo esercito, il quale sarebbe stato 399 2, 24, 3 | ricuperazione d'essa, d'uno esercito consolare e d'uno Fabio 400 2, 24, 3 | fortezza, e per virtù dello esercito la riacquistarono. Ma vegnamo 401 2, 24, 3 | ribellata la terra, abbi uno esercito grosso e propinquo, come 402 2, 24, 3 | capitano del re, con lo esercito a Bologna, intesa la perdita 403 2, 24, 3 | monsignor di Fois, e d'uno esercito francioso che in tre 404 2, 24, 3 | il principe non ha buono esercito, avere le fortezze per il 405 2, 24, 3 | lasciate indietro dallo esercito inimico, e vengono a essere 406 2, 24, 3 | adunque, che può fare buono esercito, può fare sanza edificare 407 2, 24, 3 | fortezze; quello che non ha lo esercito buono, non debbe edificarle. 408 2, 25, 1 | romano. Ed avendo fatto esercito, e corso sopra i campi di 409 2, 25, 1 | avendo condotto il loro esercito propinquo allo esercito 410 2, 25, 1 | esercito propinquo allo esercito de' Veienti, non cessavano 411 2, 26, 1 | usino o nella città o nello esercito suo, né infra loro, né contro 412 2, 27, 2 | Venne, nel 1512, uno esercito spagnuolo in sul dominio 413 2, 27, 2 | era assai vittoria, se lo esercito spagnuolo cedeva a qualcuna 414 2, 27, 2 | la intenzione di quello esercito era mutare lo stato in Firenze, 415 2, 27, 2 | altro refugio che esso e lo esercito suo. Conoscendo come quella 416 2, 27, 2 | virtuoso ed aveva il suo esercito intero, cercò prima la pace 417 2, 29, 2 | ricuperazione; avendo condotto uno esercito romano intero a Veio, e 418 2, 30, 1 | sopravvenne Cammillo con lo esercito suo: il che fece, dice lo 419 2, 30, 4 | vedesi ogni : e come uno esercito passa i confini, e che gli 420 2, 31, 1 | Alessandro Magno passò con lo esercito suo in Asia, Alessandro 421 2, 32, 1 | corona» perché con tutto lo esercito circundavono la città, e 422 2, 32, 1 | essere modo pericoloso per lo esercito; perché, distendendosi in 423 2, 32, 2 | viddono che con una rotta di esercito inimico acquistavano un 424 2, 33, 1 | Sutri, e disegnando con lo esercito dipoi passare la selva Cimina 425 3, 1, 1 | mostra che nel trar fuori lo esercito contro ai Franciosi e nel 426 3, 6, 17| ciascuno non è principe d'uno esercito, come era Cesare o Agatocle 427 3, 6, 17| chiamorono in aiuto uno esercito spartano, e presono la tirannide 428 3, 9, 1 | Massimo procedeva con lo esercito suo rispettivamente e cautamente, 429 3, 10, 1 | che, riducendoti con uno esercito in una città, tu venga ad 430 3, 10, 1 | quando tu hai sì virtuoso esercito, che il nimico non abbia 431 3, 10, 2 | Italia; e si pose con il suo esercito sopra la sommità d'uno monte, 432 3, 10, 2 | condizioni che aveva lo esercito di Fabio, e che ora ha quello 433 3, 10, 2 | Sulpizio, cioè avere uno esercitobuono, che il nimico 434 3, 10, 2 | capitano, ed avendo buono esercito, lo arebbe potuto fare, 435 3, 10, 2 | uno principe che abbi uno esercito messo insieme, e vegga che 436 3, 10, 2 | può tenere lungamente tale esercito, è matto al tutto se non 437 3, 10, 2 | fortuna innanzi che tale esercito si abbia a risolvere: perché, 438 3, 10, 4 | giornata colui che con lo esercito assalta il paese altrui; 439 3, 10, 4 | e come intervenne allo esercito di Francia, che, campeggiando 440 3, 11, 2 | potevano stare più con lo esercito in campagna, corruppono 441 3, 11, 2 | potuto temporeggiare con lo esercito francioso, ed avere tempo 442 3, 12, 1 | ostinatamente, o che uno esercito in campagna ostinatamente 443 3, 12, 2 | intervenne a Crasso ed allo esercito suo: il quale, come che 444 3, 12, 2 | Ponzio, capitano allora dello esercito de' Sanniti, con una sua 445 3, 12, 2 | Era Gaio Manilio con lo esercito, all'incontro de' Veienti; 446 3, 12, 2 | ed essendo parte dello esercito veientano entrato dentro 447 3, 12, 3 | travagliare la zuffa, lo esercito de' Volsci, del quale era 448 3, 12, 3 | occupati dai Romani, e l'altro esercito romano; e veggendo come 449 3, 12, 3 | città de' Veienti con il suo esercito, per facilitare il pigliare 450 3, 13 | buono capitano che abbia lo esercito debole, o in uno buono esercito 451 3, 13 | esercito debole, o in uno buono esercito che abbia il capitano debole.~ ~ 452 3, 13, 1 | Volsci; dove contratto uno esercito per vendicarsi contro ai 453 3, 13, 1 | morissono: come occorse nello esercito che i Romani avevano in 454 3, 13, 2 | da temere, o d'uno buono esercito male capitanato, o d'uno 455 3, 13, 2 | accompagnato da cattivo esercito. E seguendo in questo la 456 3, 13, 2 | che avevano uno ottimo esercito, disse che gli stimava poco, « 457 3, 13, 3 | capitano fare uno buono esercito, o ad uno buono esercito 458 3, 13, 3 | esercito, o ad uno buono esercito fare uno buono capitano. 459 3, 13, 3 | guerra; nondimanco quel buono esercito, dove era assai capi ottimi, 460 3, 13, 3 | poco tempo fece uno buon esercito. Pelopida ed Epaminonda, 461 3, 13, 3 | trovare l'altro. Nondimeno uno esercito buono sanza capo buono suole 462 3, 13, 3 | pericoloso; come diventò lo esercito di Macedonia dopo la morte 463 3, 13, 3 | di armargli, che in uno esercito insolente con uno capo tumultuario 464 3, 13, 3 | convenuto loro instruire lo esercito loro, e farlo buono: perché 465 3, 14, 1 | inclinare uno de' corni del suo esercito, cominciò a gridare forte, 466 3, 14, 1 | perché l'altro corno dello esercito era vittorioso: con la quale 467 3, 14, 1 | vinse. E se tali voci in uno esercito bene ordinato fanno effetti 468 3, 14, 1 | mediante loro amici, ragunato esercito, e ridottisi in alcuna loro 469 3, 14, 2 | tanto gli ordini in uno esercito sono necessari per potere 470 3, 14, 3 | quali, per isbigottire lo esercito romano, ordinarono che, 471 3, 14, 3 | principio turbassono un poco lo esercito, nondimeno, come e' sopravenne 472 3, 15 | molti sieno preposti ad uno esercito, e come i più comandatori 473 3, 15, 1 | molti comandadori in uno esercito, o in una terra che si abbia 474 3, 17, 1 | il quale si partì dallo esercito che lui aveva a fronte ad 475 3, 17, 1 | serrato in luogo con lo esercito, che bisognava o che Asdrubale 476 3, 18, 1 | aveva perduto, che tutto lo esercito fusse rotto; e disperatosi, 477 3, 18, 1 | presso che rovinare, lo esercito del Papa e di Ispagna, il 478 3, 18, 2 | Sempronio consolo con lo esercito allo incontro degl'inimici, 479 3, 18, 2 | notte, sendo l'uno e l'altro esercito mezzo rotto, non ritornò 480 3, 18, 2 | essere più sicuri; e lo esercito romano si divise in due 481 3, 18, 2 | per la virtù del quale lo esercito romano quel giorno non era 482 3, 18, 2 | Roma; il simile fece lo esercito degli Equi: perché ciascuno 483 3, 18, 2 | ch'era con il resto dello esercito romano, ritirandosi ancora 484 3, 18, 3 | i Fiorentini avevano uno esercito grosso in quel di Pisa, 485 3, 18, 3 | di Firenze; e, fatto uno esercito potente, entrarono per la 486 3, 20, 1 | Essendo Cammillo con lo esercito intorno alla città de' Falisci, 487 3, 21, 4 | mentre che egli era con lo esercito in Italia, manifestarono 488 3, 21, 4 | scrittori: che, nel suo esercito, ancoraché composto di varie 489 3, 22, 4 | fece tanto ubbidiente lo esercito al Consolo, che fu cagione 490 3, 22, 4 | forze dell'uno e dell'altro esercito, afferma come quella parte 491 3, 22, 5 | particularmente, ed avere lo esercito suo partigiano, si conforma 492 3, 22, 5 | uno cittadino che abbia lo esercito suo partigiano, non si conforma 493 3, 24, 1 | tempo comandatore d'uno esercito, se lo guadagnava e facevaselo 494 3, 24, 1 | partigiano; perché quello esercito col tempo dimenticava il 495 3, 25, 1 | consolo assediato con lo esercito suo dagli Equi, si empié 496 3, 25, 1 | di paura Roma, che quello esercito non si perdesse; tanto che 497 3, 25, 1 | venuto in Roma e ragunato uno esercito ne andò a liberare Minuzio, 498 3, 25, 1 | quello, non volle che lo esercito assediato fusse partecipe 499 3, 25, 1 | i quali, preposti ad uno esercito, saliva la grandezza dello 500 3, 30, 1 | se si movessono. Al terzo esercito prepose Lucio Quinzio, il


1-500 | 501-689

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL