Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] popolarmente 2 popolata 1 popoli 174 popolo 597 poppa 1 poppi 11 popul 3 | Frequenza [« »] 611 mi 609 questi 608 contro 597 popolo 596 alcuno 594 sia 593 fusse | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze popolo |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento (segue) Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
501 4, 14 | desiderano un'altra, il popolo, non contento alla ugualità 502 4, 17 | magistrato, a dovere muovere il popolo con la autorità de' priori 503 4, 17 | con il consentimento del popolo, signore di quella. Questa 504 4, 17 | racquistare la grazia con il popolo di Firenze, la quale nella 505 4, 18 | quelli cittadini e quel popolo che, dopo dieci anni di 506 4, 18 | discosto, si spera. E il popolo di Firenze era ripieno di 507 4, 19 | libertà; in modo che, o dal popolo per cacciarne il tiranno, 508 4, 19 | dal tiranno per paura del popolo, la sarà concessa. Narrava 509 4, 19 | impresa mai fu fatta da il popolo fiorentino né più facile, 510 4, 19 | guelfa, stata sempre amica al popolo fiorentino, e che nel suo 511 4, 20 | per fedeli servidori del popolo fiorentino. Mostrò Astorre 512 4, 21 | alcuna ingiuria fatta al popolo fiorentino o a lui, avessimo 513 4, 21 | saccheggiati e arsi, e il popolo nostro tradito nel grembo 514 4, 22 | guerra non per utilità del popolo fiorentino, ma sua, e come, 515 4, 22 | pericolo era servire ad un popolo sciolto e ad una città divisa, 516 4, 24 | promettevano per parte del popolo dargli preso il loro Signore, 517 4, 24 | convenzione, acciò che il popolo di Lucca apresso al Duca 518 4, 25 | accuse, che il Capitano del popolo, mosso da queste publiche 519 4, 26 | richiedere dal Capitano del popolo messer Giovanni Guicciardini; 520 4, 26 | veri e i non veri da quel popolo, che ordinariamente gli 521 4, 28 | rimediarvi, chiamare il popolo in Piazza, ripigliare lo 522 4, 28 | Signori feciono chiamare il popolo, e creorono dugento uomini 523 4, 29 | guardia e al Capitano del popolo. Dopo le quali deliberazioni, 524 4, 29 | dove fusse, alla città, al popolo e a Loro Signorie sé e le 525 4, 30 | gonfalonieri, ragunasse il popolo in Piazza, facesse nuova 526 4, 30 | con meno ammirazione del popolo e meno carico loro. Fu per 527 4, 32 | stato cacciato da Roma da il popolo. Il quale, sentendo questi 528 4, 33 | della città, chiamorono il popolo in Piazza, e creorono nuova 529 4, 33 | patria con tanto concorso di popolo e con tanta dimostrazione 530 4, 33 | salutato benefattore del popolo e padre della patria.~~ ~ 531 5, 7 | con quanta prestezza quel popolo e quelli cittadini a questo 532 5, 8 | veduto la potenza di quel popolo e la ostinazione alla difesa; 533 5, 8 | ostinazione vuoi tu che sia in uno popolo per sì varie e nuove nimicizie 534 5, 11 | nota l'antica nimicizia del popolo fiorentino verso di voi, 535 5, 11 | parole di costui da quel popolo con grandissima caldezza 536 5, 15 | tutta l'altra cittadinanza e popolo per la via, per le case 537 5, 24 | a gridare e a sonare a popolo e all'arme cominciorono. 538 5, 26 | accostava a Firenze che quel popolo, stracco dalle gravezze 539 5, 31 | benivolenza che Cosimo aveva nel popolo, e per avere ristretti i 540 5, 31 | di più fanti, tutti del popolo, con quella cavalleria si 541 6, 1 | erario, distribuire doni nel popolo, rimettere a' sudditi i 542 6, 1 | di poi impoverivano il popolo, e de' nimici tuoi non ti 543 6, 7 | tutto il giorno a tutto il popolo spettaculo ne feciono. Rimase 544 6, 9 | casa; ma veduto poi come il popolo non favoriva gli ucciditori, 545 6, 20 | benefizi che tu hai dal popolo milanese ricevuti, e dimostrarti 546 6, 24 | chiamare quello; perché il popolo di Milano aveva bisogno 547 6, 24 | quale, per comandamento del popolo, andò a trovare il Conte, 548 6, 25 | amicizia che sapevano che il popolo fiorentino aveva sempre 549 6, 29 | contentezza de' baroni e popolo romano; ma sopra tutto gliene 550 6, 29 | per Roma, chiamasse il popolo all'arme. Venne la cosa 551 7, 1 | feciono alcuno errore, e al popolo per alcuno loro sinistro 552 7, 1 | quello stato ebbe bisogno del popolo per ripigliare la sua autorità, 553 7, 2 | sanza alcuna difficultà dal popolo ottennono, perché gli era 554 7, 2 | deliberazione che piacessi al popolo, ed egli era il primo a 555 7, 3 | ordinariamente e con volontà del popolo, e non per forza, pella 556 7, 3 | suo magistrato, prepose al popolo molte volte di rifare la 557 7, 3 | armati il Palagio chiamò il popolo in Piazza, e per forza e 558 7, 8 | Filippo e di poi per il popolo di Milano, tanto che, per 559 7, 8 | assenza avevano in quel popolo generato misericordia, e 560 7, 14 | cittadini ma di tutto il popolo, e' fusse al Palazzo accompagnato; 561 7, 17 | cose preparate, chiamò il popolo in Piazza, e fece nuova 562 7, 26 | podestà di Prato per il popolo di Firenze Cesare Petrucci. 563 7, 26 | la reverenzia che questo popolo ha agli rettori che ci manda 564 7, 26 | rettori che ci manda il popolo di Firenze è tanta che, 565 7, 26 | in Piazza, comandasse al popolo che lo ubbidisse. La quale 566 7, 29 | imprese nuove interviene, dal popolo di Volterra stimata poco; 567 7, 29 | essere bene, riferirono il popolo volterrano non volere le 568 7, 29 | rettori che quivi erano per il popolo fiorentino si astennono.~ ~ 569 7, 31 | molto tempo aveva per il popolo fiorentino militato. Deliberorono 570 7, 33 | de' nobili ma da tutto il popolo seguiti. Deliberatisi adunque 571 7, 34 | armare. E stimavano che il popolo, per la fame dalla quale 572 7, 34 | e rendere la libertà al popolo. Fatto questo disegno, e 573 8, 2 | ricchezze e nobilità, dal popolo cavaliere. Non aveva altri 574 8, 6 | La chiesa era piena di popolo e lo oficio divino cominciato, 575 8, 8 | armati la terra e chiamare il popolo alla libertà e all'arme; 576 8, 8 | chiamando in suo aiuto il popolo e la libertà. Ma perché 577 8, 8 | casa, affermandogli che il popolo e la libertà era a cuore 578 8, 9 | ridutto: il Palagio dal popolo era stato ricuperato, e 579 8, 9 | Già erano le loro case dal popolo occupate; e Francesco, così 580 8, 14 | quella città tiene con il popolo di Firenze, nato da le antiche 581 8, 17 | lo feciono oratore per il popolo fiorentino, e gli dettono 582 8, 18 | quello che vi era per il popolo fiorentino prese prigione. 583 8, 19 | suspizione, non solamente nel popolo universale di Firenze, sottile 584 8, 23 | fece in modo indegnare il popolo romano, che molti voluntariamente 585 8, 34 | feciono armare tutto il popolo, il quale aveva in odio 586 8, 35 | si fuggì nella rocca; il popolo prese le armi; messer Giovanni 587 8, 35 | con volontà di tutto il popolo, presono. Seguirono ancora, 588 8, 36 | città abbondante, unito il popolo, e la nobiltà onorata. Amava Clizia Parte, Capitolo
589 0, pro | qua fuora tutti, che 'l popolo vi vegga. Eccogli. Vedete 590 0, pro | abbiate veduti assai. Il popolo vi licenzia: tornate dentro.~ 591 2, 3 | noi sareno la favola del popolo.~SO. Entra in che cetere Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
592 9 | Quando Roderigo vide tanto popolo insieme et tanto apparato, Ai Palleschi Capoverso
593 1 | questo stato apresso al popolo, perché di quelle medesime 594 1 | male a Piero per tòrre al popolo lo stato, quando Piero fussi 595 1 | venire più in gratia del popolo: il che non è punto ad proposito 596 3 | che puttaneggiono infra el popolo et e Medici, hanno bene 597 3 | carico che gli hanno con el popolo di haverlo inimicato: i1