| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] principatum 1 principatus 1 principatuum 2 principe 558 principem 2 principes 3 principesse 1 | Frequenza [« »] 580 mai 569 quanto 567 hanno 558 principe 550 roma 543 ti 541 fatto | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze principe |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 14 | la libertà e divenne loro principe. Simili a costui sono stati
2 1, 0, 24 | bene data a uno che sia principe di tutto il mondo e, per
3 1, 0, 26 | alcuno per comandamento del principe, ma secondo la volontà di
4 1, 0, 28 | suggetti e con l'autorità del principe.~
5 1, 0, 30 | li comandasse fusse loro principe o signore ordinario, quando
6 1, 0, 48 | milizia per comandamento del principe, vi hanno a venire né al
7 1, 0, 48 | rispetto ch'egli abbiano al principe, dove essi temano più lo
8 1, 0, 52 | eserciti, e per via del principe, si può bene avergli per
9 1, 0, 56 | convertire in preiudizio del principe. Le quali permute quanto
10 2, 0, 17 | quella republica o a quel principe che volesse farli mettere
11 2, 0, 23 | negli eserciti. E quando uno principe o una republica durerà fatica
12 2, 0, 29 | adoperati e tirati innanzi dal principe loro, o republica o re che
13 3, 0, 26 | generale avesse il segno del principe dell'esercito, l'altre tutte
14 4, 0, 11 | si accendono. Donde quel principe o republica che disegnasse
15 5, 0, 7 | avete ad intendere che uno principe debbe ordinare l'esercito
16 7, 0, 39 | essere stato fatto da alcuno principe ne' nostri tempi, e in brevissimo
17 7, 0, 39 | oltramontane guerre, che a uno principe bastasse sapere negli scrittoi
18 7, 0, 39 | fondamento, che potéo farsi principe di tutto il mondo. Colui
19 7, 0, 39 | questi pensieri, s'egli è principe, dispregia il principato
La vita di Castruccio Castracani da Lucca
Capoverso
20 9 | Francesco rimanere come principe di Lucca, gli pareva che
21 15 | prigioniero diventato come principe di Lucca, operò, con gli
22 15 | Castruccio da differire il farsi principe, mediante Pazzino dal Poggio,
23 15 | deliberazione del popolo fu eletto principe.~
24 17 | con messer Matteo Visconti principe di Milano, e ordinò tutta
25 18 | solamente grande Castruccio ma principe; e non le parendo essere
26 20 | parte a vedere il nuovo principe; tale che ognuno, ripieno
27 33 | lui, quanto alcuno altro principe che mai in qualunche altro
28 73 | anni, e fu in ogni fortuna principe. E come della sua buona
Capitoli
Parte, Capitolo, Capoverso
29 in, fol, 173| dubita chi tu hai principe fatto,~
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
30 0, ded, 1 | le loro opere a qualche principe indirizzare; e, accecati
31 0, ded, 1 | perché a Ierone ad essere principe non mancava altro che il
32 1, 0, 2 | l'imperio, non si truova principe né republica che agli esempli
33 1, 1, 2 | infra loro, sanza altro principe particulare che gli ordinasse,
34 1, 1, 3 | da una republica o da uno principe per isgravare le loro terre
35 1, 1, 3 | le sono edificate da uno principe, non per abitarvi, ma per
36 1, 1, 3 | quelli che per cortesia del principe gli erano concessi.~
37 1, 1, 4 | alcuni popoli, o sotto uno principe o da per sé, sono constretti,
38 1, 2, 3 | avendo dipoi a eleggere uno principe, non andavano dietro al
39 1, 2, 3 | dipoi si cominciò a fare il principe per successione, e non per
40 1, 2, 3 | modo che, cominciando il principe a essere odiato, e per tale
41 1, 2, 3 | la inonesta vita di quel principe. La moltitudine, adunque,
42 1, 2, 3 | potenti, s'armava contro al principe, e, quello spento, ubbidiva
43 1, 2, 3 | ancora fresca la memoria del principe e delle ingiurie ricevute
44 1, 2, 3 | volendo rifare quel del principe, si volsero allo stato popolare;
45 1, 2, 3 | i pochi potenti, né uno principe, vi avesse autorità alcuna.
46 1, 6, 3 | similitudine di Sparta, fare un principe a vita, fare uno Senato
47 1, 7, 3 | Francesco Valori era come principe della città; il quale sendo
48 1, 9, 1 | con l'autorità del loro principe, per ambizione e desiderio
49 1, 10, 3 | ancora quello che è diventato principe in una republica, quanta
50 1, 10, 3 | ammaestramento a qualunque principe, a mostrargli la via della
51 1, 10, 4 | Pongasi, adunque, innanzi un principe i tempi da Nerva a Marco,
52 1, 10, 4 | governati da' buoni, vedrà un principe sicuro in mezzo de' suoi
53 1, 10, 4 | riverenza e di gloria il principe, d'amore e sicurtà i popoli.
54 1, 10, 5 | E veramente, cercando un principe la gloria del mondo, doverrebbe
55 1, 11, 2 | avesse a disputare a quale principe Roma fusse più obligata,
56 1, 11, 4 | sostenuto dal timore d'uno principe che sopperisca a' difetti
57 1, 11, 5 | o d'uno regno avere uno principe che prudentemente governi
58 1, 12, 2 | d'una republica o d'uno principe, come è avvenuto alla Francia
59 1, 12, 2 | ella o una republica o uno principe che la governi, è solamente
60 1, 12, 2 | tirannide d'Italia e farsene principe; e non è stata, dall'altra
61 1, 14, 2 | beccando i polli, e veggendo il principe de' pullarii la gran disposizione
62 1, 14, 2 | dardo, a caso ammazzò il principe de' pullarii: la quale cosa
63 1, 16 | uso a vivere sotto uno principe, se per qualche accidente
64 1, 16, 1 | uso a vivere sotto uno principe, perservare dipoi la libertà,
65 1, 16, 3 | pascendosi delle ricchezze del principe; a' quali sendo tolta la
66 1, 16, 5 | soprascritto, parlando qui d'uno principe e quivi d'una republica;
67 1, 16, 5 | Volendo, pertanto, uno principe guadagnarsi uno popolo che
68 1, 16, 5 | libertà. Al primo desiderio il principe può sodisfare in tutto,
69 1, 16, 5 | libertà, non potendo il principe sodisfargli, debbe esaminare
70 1, 16, 5 | universale. E quando uno principe faccia questo, e che il
71 1, 16, 5 | leggi si ordinassero. Quello principe, adunque, o quella republica
72 1, 17, 1 | corrotta che viva sotto uno principe, come che quel principe
73 1, 17, 1 | principe, come che quel principe con tutta la sua stirpe
74 1, 17, 1 | anzi conviene che l'un principe spenga l'altro: e sanza
75 1, 18, 4 | diventare innanzi a ogni cosa principe di quella città, e poterne
76 1, 18, 4 | il diventare per violenza principe di una republica presuppone
77 1, 18, 4 | buono, voglia diventare principe; e che uno reo, divenuto
78 1, 18, 4 | e che uno reo, divenuto principe, voglia operare bene, e
79 1, 19 | 19. Dopo uno eccellente principe si può mantenere uno principe
80 1, 19 | principe si può mantenere uno principe debole; ma, dopo uno debole,
81 1, 19, 2 | che, dopo uno eccellente principe, si può mantenere uno principe
82 1, 19, 2 | principe, si può mantenere uno principe debole; ma, dopo un debole,
83 1, 21 | Quanto biasimo meriti quel principe e quella republica che manca
84 1, 21, 1 | soldati, nasce per difetto del principe, e non per altro difetto
85 1, 26 | 26. Uno principe nuovo, in una città o provincia
86 1, 26, 1 | Qualunque diventa principe o d'una città o d'uno stato,
87 1, 26, 1 | principato, è, sendo egli nuovo principe, fare ogni cosa, in quello
88 1, 26, 1 | modi, di piccol re, diventò principe di Grecia. E chi scrive
89 1, 29 | ingrato, o uno popolo o uno principe.~ ~
90 1, 29, 1 | ingratitudine, o uno popolo o uno principe. E per disputare meglio
91 1, 29, 1 | quando o uno popolo o uno principe ha mandato fuori uno suo
92 1, 29, 1 | acquistata assai gloria, quel principe o quel popolo è tenuto allo
93 1, 29, 1 | merita, e il popolo e il principe, qualche scusa. E di queste
94 1, 29, 1 | i sudditi propri di quel principe, acquista tanta riputazione,
95 1, 29, 1 | sospetto che subito nasce nel principe dopo la vittoria di quel
96 1, 29, 1 | insolentemente. Talché il principe non può pensare a altro
97 1, 29, 2 | quello che non si difende un principe, non è miracolo, né cosa
98 1, 29, 2 | della sua vita adorato come principe. Ma la ingratitudine usata
99 1, 30 | Quali modi debbe usare uno principe o una republica per fuggire
100 1, 30, 1 | Uno principe, per fuggire questa necessità
101 1, 30, 1 | rimettasi nelle mani del suo principe, guardandosi da ogni atto
102 1, 30, 1 | sia suo proprio e non del principe suo, faccendosi benivoli
103 1, 30, 2 | medesimo rimedio che al principe; cioè che vadia, e non mandi,
104 1, 32 | 32. Una republica o uno principe non debbe differire a beneficare
105 1, 32, 1 | stato, così republica come principe, considerare innanzi, quali
106 1, 32, 1 | altrimenti si governa, o principe o republica, e massime un
107 1, 32, 1 | republica, e massime un principe, e poi in sul fatto crede,
108 1, 33, 3 | poi lo richiamò, e lo fece principe della republica: a il quale
109 1, 38, 1 | essere quello che fusse principe delle diliberazioni che
110 1, 40, 1 | veniva a essere al tutto principe di Roma. Appresso ad Appio
111 1, 45, 2 | dannoso a una republica o a un principe, tenere con le continove
112 1, 49, 1 | forestiero, il quale, mandato dal principe, faceva tale ufficio. Quando
113 1, 51 | 51. Una republica o uno principe debbe mostrare di fare per
114 1, 57, 1 | alle diliberazioni del loro principe; dipoi, come ei veggono
115 1, 57, 1 | perduto la libertà o il loro principe stato amato da loro e che
116 1, 58 | savia e più costante che uno principe.~ ~
117 1, 58, 1 | quel medesimo effetto in un principe, perché la è sentenzia di
118 1, 58, 2 | grato non altrimenti che un principe, o meglio che un principe,
119 1, 58, 2 | principe, o meglio che un principe, eziandio stimato savio:
120 1, 58, 2 | e dall'altra parte, un principe, sciolto dalle leggi, sarà
121 1, 58, 2 | migliore giudizio che un principe. E non sanza cagione si
122 1, 58, 2 | molte volte erra ancora un principe nelle sue proprie passioni,
123 1, 58, 2 | migliore elezione che un principe, né mai si persuaderà a
124 1, 58, 2 | mille vie si persuade a un principe. Vedesi uno popolo cominciare
125 1, 58, 2 | il che non si vede in un principe. E dell'una e dell'altra
126 1, 58, 2 | sempre sono state sotto uno principe: come fece Roma dopo la
127 1, 58, 3 | regolato dalle leggi: perché un principe che può fare ciò ch'ei vuole,
128 1, 58, 3 | adunque, si ragionerà d'un principe obligato alle leggi, e d'
129 1, 58, 3 | virtù nel popolo che nel principe: se si ragionerà dell'uno
130 1, 58, 3 | errori nel popolo che nel principe e quelli minori, ed aranno
131 1, 58, 3 | ridotto nella via buona: a un principe cattivo non è alcuno che
132 1, 58, 3 | parole, ed a quella del principe bisogna il ferro, non sarà
133 1, 58, 3 | bene commune: quelle d'un principe sono contro a chi ei temano
134 1, 58, 3 | di quelle fatte con uno principe.~ ~
135 1, 59 | di quella fatta con uno principe.~ ~
136 1, 59, 1 | ciascuno dì, occorre che l'uno principe con l'altro, o l'una republica
137 1, 59, 1 | intra una republica ed uno principe: mi pare da esaminare qual
138 1, 59, 1 | republica, o di quella d'uno principe. Io, esaminando tutto, credo
139 1, 59, 1 | non ti saranno né da uno principe né da una republica osservati;
140 1, 59, 1 | dalla republica, che dal principe. Dove è, pertanto, la paura,
141 1, 59, 1 | troverrà o una republica o uno principe, che, per osservarti la
142 1, 59, 1 | simili cagioni. E quanto al principe, può molto bene occorrere
143 1, 59, 1 | che egli sia amico d'uno principe potente, che, se bene non
144 1, 59, 1 | medesima voglia che uno principe, lo avere il moto loro tardo,
145 1, 59, 1 | più a risolversi che il principe, e per questo perranno più
146 1, 59, 1 | fatto rompere la fede a uno principe, e dove una grande utilità
147 1, 59, 1 | facci minori errori che il principe, e per questo si possa fidar
148 1, 59, 1 | fidar più di lui che del principe.~ ~
149 2, 1, 1 | restò in tutto il mondo né principe né republica che, di per
150 2, 1, 2 | certissima, che come uno principe e uno popolo viene in tanta
151 2, 1, 2 | riputazione, che ciascuno principe e popolo vicino abbia di
152 2, 2, 1 | tanto odiava il nome del principe, che, avendo fatto i Veienti
153 2, 2, 1 | interviene quando vi è uno principe; dove il più delle volte
154 2, 2, 3 | corpi. Il che non fa uno principe che ti sottometta, quando
155 2, 2, 3 | sottometta, quando quel principe non sia qualche principe
156 2, 2, 3 | principe non sia qualche principe barbaro, destruttore de'
157 2, 4, 2 | soldo da questo e da quel principe che per sue imprese gli
158 2, 8, 1 | di ciascuno. Perché a un principe o a una republica, che assalta
159 2, 9, 1 | voglio fare guerra con uno principe, ed infra noi siano fermi
160 2, 10, 1 | ma non finirla, debbe uno principe, avanti che prenda una impresa,
161 2, 11 | prudente fare amicizia con uno principe che abbia più opinione che
162 2, 11, 1 | interverrebbe ancora a quel principe, che, confidatosi di Massimiliano
163 2, 12, 2 | tempi tenuto uno savissimo principe: e venendo la fama, due
164 2, 12, 4 | adunque, di nuovo, che quel principe che ha i suoi popoli armati
165 2, 13, 1 | azione, se non che a un principe che voglia fare gran cose,
166 2, 14, 1 | de' Latini. E però, mai un principe debbe volere mancare del
167 2, 15, 1 | e debbono essere da ogni principe e da ogni republica gustate:
168 2, 19, 3 | erano suggette d'alcuno principe, si sono in simil modo ricomperate.
169 2, 20 | Quale pericolo porti quel principe o quella republica che si
170 2, 20, 1 | ausiliari sono quegli che un principe o una republica manda, capitanati
171 2, 20, 1 | dannosi: perché in essi quel principe o quella repubblica che
172 2, 20, 1 | che ti sono mandati da uno principe, come ho detto, sotto i
173 2, 20, 1 | fanno o per malignità del principe che gli manda, o per ambizione
174 2, 20, 1 | guardia. Debbe, dunque, un principe o una republica pigliare
175 2, 20, 2 | Ed un principe o una republica ambiziosa
176 2, 21, 2 | seguita uno altro bene per il principe: che, non avendo i suoi
177 2, 21, 2 | con carico o infamia del principe: e vengono per questa via
178 2, 23, 1 | infelicissimo quello d'uno principe o d'una republica che è
179 2, 23, 1 | quella republica o quel principe che bene le misurasse, con
180 2, 23, 1 | sendo vergogna di quel principe mostrare di non avere forze
181 2, 23, 1 | non ha altro rimedio uno principe che spegnerla. E l'onore
182 2, 23, 1 | pericoli tenerla: perché quel principe che non gastiga chi erra,
183 2, 24, 1 | siano dannose, dico che quel principe o quella republica che ha
184 2, 24, 1 | buona parte per avere quel principe o quella republica le fortezze:
185 2, 24, 2 | disputarla più tritamente. O tu, principe, vuoi con queste fortezze
186 2, 24, 2 | popolo della tua città; o tu, principe, o republica, vuoi frenare
187 2, 24, 2 | Io mi voglio voltare al principe, e gli dico: che tale fortezza,
188 2, 24, 2 | difendere. Tanto che un principe savio e buono, per mantenersi
189 2, 24, 3 | abitate da donne -. Quello principe, adunque, che abbi buoni
190 2, 24, 3 | necessaria. Ma quando il principe non ha buono esercito, avere
191 2, 24, 3 | sanza alcuno rispetto. Quel principe, adunque, che può fare buono
192 2, 25, 1 | opprimergli e diventare loro principe. E quando questa parte è
193 2, 28 | a una republica o a uno principe non vendicare una ingiuria
194 2, 28, 1 | quanto ogni republica ed ogni principe debbe tenere conto di fare
195 2, 28, 1 | vendicarsi; se e' vive sotto un principe, ed abbi in sé alcuna generosità,
196 2, 31, 2 | loro. Debbe, adunque, uno principe andare adagio a pigliare
197 2, 32, 2 | il governo buono che quel principe tiene in coloro che se gli
198 3, 1, 3 | esecuzione contro ad un principe di quel regno, e che ei
199 3, 2, 1 | sono male contenti d'uno principe: e debbono prima misurare
200 3, 2, 1 | la buona fortuna di quel principe insieme con esso lui, e
201 3, 2, 1 | animo tuo, per compiacere al principe. E poiché noi abbiamo parlato
202 3, 4 | 4. Non vive sicuro uno principe in uno principato, mentre
203 3, 4, 1 | primo, si può avvertire ogni principe, che non viva mai sicuro
204 3, 6, 1 | fare aperta guerra ad uno principe, è conceduto a pochi: il
205 3, 6, 2 | patria, o contro ad uno principe: delle quali due voglio
206 3, 6, 2 | parte, di quelle contro al principe, e prima esaminereno le
207 3, 6, 2 | dallo universale, perché il principe che si è concitato questo
208 3, 6, 2 | contro. Debbe, adunque, un principe fuggire questi carichi privati;
209 3, 6, 2 | che veggono avere ad uno principe. Le ingiurie, conviene che
210 3, 6, 2 | uomo pericolosissimo per il principe: come nel suo luogo particularmente
211 3, 6, 2 | offesa, e dalle quali il principe si debbe guardare: perché
212 3, 6, 2 | uomini congiurare contro al principe; la quale è il desiderio
213 3, 6, 3 | uno uomo di ammazzare il principe. Questo solo, de' tre pericoli
214 3, 6, 3 | disegno suo all'orecchio del principe. Questa deliberazione così
215 3, 6, 3 | familiare e non familiare al principe; perché ad ognuno è lecito
216 3, 6, 3 | costui fu nobile e cognito al principe. Uno spagnuolo, povero ed
217 3, 6, 3 | grandi, o familiarissimi del principe: perché gli altri, se non
218 3, 6, 3 | deboli, e non familiari al principe, mancano di tutte quelle
219 3, 6, 3 | avere l'entrata facile al principe, che gli è impossibile che
220 3, 6, 3 | quando egli hanno a noia uno principe, attendono a bestemmiarlo,
221 3, 6, 3 | grandi, o familiari, del principe; de' quali molti hanno congiurato,
222 3, 6, 3 | mossono a congiurare contro al principe; ed ebbono le loro congiure
223 3, 6, 3 | messer Piero Gambacorti, principe di Pisa: il quale Iacopo,
224 3, 6, 3 | loro. Debbe, adunque, uno principe che si vuole guardare dalle
225 3, 6, 4 | abbino l'adito facile al principe, si ha a discorrere i successi
226 3, 6, 4 | siano male contenti del principe. De' fidati se ne potrebbe
227 3, 6, 4 | contentezza che uno abbia del principe, in questo tu ti puoi facilmente
228 3, 6, 9 | costringa a fare quello al principe che tu vedi che 'l principe
229 3, 6, 9 | principe che tu vedi che 'l principe vorrebbe fare a te, la quale
230 3, 6, 9 | che le offese: da che uno principe si debbe guardare; perché
231 3, 6, 12 | dietro la presenza d'uno principe, ch'egli è facil cosa o
232 3, 6, 12 | che la sia maggiore in uno principe sciolto, con la maestà degli
233 3, 6, 12 | luogo diputato, dove era il principe; nessuno di loro si mosse
234 3, 6, 12 | che qualche umanità del principe gli umiliasse. Nasce in
235 3, 6, 13 | congiurare contro ad uno principe è cosa dubbia, pericolosa
236 3, 6, 16 | rimane alcuno che vendichi il principe morto. Possono, adunque,
237 3, 6, 16 | quando il popolo è amico del principe che tu hai morto: perché
238 3, 6, 17 | republiche sono più tarde che uno principe, dubitano meno, e per questo
239 3, 6, 17 | il Senato, e dipoi farsi principe. Questa cosa intesasi, non
240 3, 6, 17 | tanti; e ciascuno non è principe d'uno esercito, come era
241 3, 6, 17 | in poco tempo, ne diventò principe. Molti altri hanno tenute
242 3, 6, 18 | stata invenzione di quel principe, per isfogare l'avarizia
243 3, 6, 18 | mancare di avvertire quel principe o quella republica contro
244 3, 6, 18 | necessità gli caccia. Né può uno principe o una republica, che vuole
245 3, 9, 2 | quella, che non può uno principe. Perché un uomo che sia
246 3, 10, 1 | parere d'essere loro il principe, deliberarne, fanno in tale
247 3, 10, 1 | paese suo al nimico; ed uno principe valente vorrà più tosto
248 3, 10, 2 | importante lo movessi. Perché uno principe che abbi uno esercito messo
249 3, 11, 2 | così arà rimedio qualunque principe che sia assaltato da molti,
250 3, 12, 1 | Vinegia use a vivere sotto uno principe, e non libere; e quegli
251 3, 19, 1 | poteva uno, che ne diventava principe a tempo, con crudeltà e
252 3, 19, 1 | tornò mai bene ad alcuno principe. Il modo del fuggirlo è
253 3, 19, 1 | ascosa la rapina, nessuno principe ne è desideroso, se non
254 3, 21, 3 | atti a fare rovinare uno principe: perché colui che troppo
255 3, 21, 4 | che gli avessero posto al principe per la umanità sua; come
256 3, 22, 3 | ordinarie non sono imputate al principe, ma alle leggi ed a quegli
257 3, 22, 3 | e non alla crudeltà del principe. In modo che, Valerio poteva
258 3, 22, 4 | quegli che scrivono come uno principe si abbia a governare, si
259 3, 22, 5 | abbiamo a considerare uno principe, come considera Senofonte,
260 3, 22, 5 | lasceremo Manlio perché uno principe debbe cercare ne' soldati
261 3, 22, 5 | Ciro. Perché lo essere uno principe bene voluto particularmente,
262 3, 22, 6 | Valerio essere utile in uno principe e pernizioso in uno cittadino;
263 3, 22, 6 | procedere di Manlio in uno principe essere dannoso, ed in uno
264 3, 23, 2 | quelle cose che fanno uno principe odioso appresso il popolo;
265 3, 23, 2 | odio chi l'usa: da che uno principe si debbe guardare come da
266 3, 25, 1 | dello animo loro sopra ogni principe, non stimavono i re, non
267 3, 27, 3 | due quelle parti amiche, o principe o republica che le governi.
268 3, 29, 1 | de' quali era cagione il principe. E che questo sia vero,
269 3, 29, 1 | ed inteso Timasiteo, loro principe, che dono era questo, dove
270 3, 32, 1 | vuole o che uno popolo o uno principe lievi al tutto l'animo da
271 3, 34 | maggiore prudenza che un principe.~ ~
272 3, 34, 1 | migliore distributore che uno principe.~
273 3, 34, 4 | non interverrebbe a uno principe, perché gli sarebbe detto,
274 3, 35, 1 | quelli che consigliano uno principe a farsi capo d'una diliberazione
275 3, 35, 2 | quegli che consigliano uno principe, sono posti intra queste
276 3, 35, 2 | o per la città o per il principe, sanza rispetto, e' mancano
277 3, 35, 2 | modo che, se la città o il principe la segue, che la segua voluntario,
278 3, 35, 2 | non è ragionevole che uno principe ed uno popolo del tuo consiglio
279 3, 35, 3 | o la tua città o il tuo principe, non si possa godere, nondimeno
280 3, 35, 4 | alla republica o al loro principe, e non fuggirebbono il pericolo;
281 3, 38, 2 | manchi uomini; perché quel principe, che abbonda di uomini e
282 3, 42, 1 | laudabile o no, o se da uno principe si debbono osservare simili
283 3, 42, 1 | noi nel nostro trattato De Principe: però al presente lo tacereno.~ ~
284 3, 44, 1 | da notare che quando uno principe desidera ottenere una cosa
Il Principe
Capitolo, Capoverso
285 | IL PRINCIPE~ ~
286 ded, 1 | acquistare grazia appresso uno Principe, farseli incontro con quelle
287 ded, 1 | de' populi, bisogna essere principe, et a conoscere bene quella
288 1, 1 | ne sia suto lungo tempo principe, o e' sono nuovi. E' nuovi,
289 1, 1 | allo stato ereditario del principe che li acquista, come è
290 1, 1 | consueti a vivere sotto uno principe,o usi ad essere liberi;
291 2, 2 | assuefatti al sangue del loro principe sono assai minori difficultà
292 2, 2 | accidenti; in modo che, se tale principe è di ordinaria industria,
293 2, 3 | quello dominio. Perché el principe naturale ha minori cagioni
294 3, 1 | di chi si diventa nuovo principe, e con gente d'arme, e con
295 3, 1 | sopportare e' fastidii del nuovo principe.~
296 3, 2 | avere spenta la linea del principe che li dominava, perché
297 3, 2 | che il sangue del loro principe antiquo si spenga; l'altro,
298 3, 3 | del ricorso propinquo al principe; donde hanno più cagione
299 4, 1 | modi diversi: o per uno principe, e tutti li altri servi,
300 4, 1 | quello regno; o per uno principe e per baroni, li quali,
301 4, 1 | che si governono per uno principe e per servi hanno el loro
302 4, 1 | per servi hanno el loro principe con più autorità; perché
303 4, 2 | altro che del sangue del principe; il quale spento, non resta
304 4, 3 | basta spegnere el sangue del principe; perché vi rimangono quelli
305 5, 1 | quello stato creato da quello principe, sa che non può stare sanza
306 5, 2 | sono use a vivere sotto uno principe, e quel sangue sia spento,
307 5, 2 | dall'altro non avendo el principe vecchio, farne uno infra
308 5, 2 | più facilità se li può uno principe guadagnare et assicurarsi
309 6, 1 | principati al tutto nuovi e di principe e di stato, io addurrò grandissimi
310 6, 1 | nuovi, dove sia uno nuovo principe, si trova a mantenerli più
311 6, 1 | di diventare di privato principe, presuppone o virtù o fortuna,
312 6, 1 | ancora facilità essere el principe constretto, per non avere
313 6, 3 | Costui, di privato diventò principe di Siracusa: né ancora lui
314 6, 3 | meritò d'essere fatto loro principe. E fu di tanta virtù, etiam
315 7, 2 | detti, circa el diventare principe per virtù o per fortuna,
316 7, 2 | precetti mi dare migliori a uno principe nuovo, che lo esemplo delle
317 8, 1 | perché di privato si diventa principe ancora in dua modi, il che
318 8, 1 | altri sua cittadini diventa principe della sua patria. E, parlando
319 8, 2 | avendo deliberato diventare principe e tenere con violenzia e
320 8, 3 | governo, del quale si fece principe. E, morti tutti quelli che,
321 8, 4 | debbe, sopr’a tutto, uno principe vivere con li suoi sudditi
322 9, 1 | altri sua cittadini diventa principe della sua patria, il quale
323 9, 2 | ad uno di loro, e fannolo principe per potere sotto la sua
324 9, 2 | reputazione ad uno, e lo fa principe, per essere con la autorità
325 9, 2 | populo; perché si trova principe con di molti intorno che
326 9, 2 | del populo inimico uno principe non si può mai assicurare,
327 9, 2 | che possa aspettare uno principe dal populo inimico, è lo
328 9, 2 | È necessitato ancora el principe vivere sempre con quello
329 9, 3 | e da quelli si debbe el principe guardare, e temerli come
330 9, 4 | per tanto, uno che diventi principe mediante el favore del populo,
331 9, 4 | contro al populo diventi principe con il favore de' grandi,
332 9, 4 | favori sua: e puosselo el principe guadagnare in molti modi,
333 9, 4 | Concluderò solo che a uno principe è necessario avere el populo
334 9, 5 | Nabide, principe delli Spartani, sostenne
335 9, 5 | Giorgio Scali. Ma, sendo uno principe che vi fondi su, che possa
336 9, 6 | con non lo obedire. Et el principe non è a tempo, ne' periculi,
337 9, 6 | possa fidare. Perché simile principe non può fondarsi sopra a
338 9, 6 | non una volta. E però uno principe savio debba pensare uno
339 10, 1 | considerazione: cioè, se uno principe ha tanto stato che possa,
340 10, 3 | Uno principe, adunque, che abbi una città
341 10, 3 | li farà sdimenticare el principe; respondo che uno principe
342 10, 3 | principe; respondo che uno principe potente et animoso supererà
343 10, 3 | difesa; e però tanto meno el principe debbe dubitare, perché,
344 10, 3 | vengono a unire con il loro principe, parendo che lui abbia con
345 10, 3 | non fia difficile a uno principe prudente tenere prima e
346 12, 1 | detto di sopra, come a uno principe è necessario avere e' sua
347 12, 2 | l'arme con le quali uno principe defende el suo stato, o
348 12, 3 | essere operate o da uno principe o da una repubblica. El
349 12, 3 | o da una repubblica. El principe debbe andare in persona,
350 13, 3 | Uno principe, per tanto, savio, sempre
351 14 | Quello che s’appartenga a uno principe circa la milizia].~ ~
352 14, 1 | Debbe adunque uno principe non avere altro obietto
353 14, 2 | quelle infamie dalle quali el principe si debbe guardare, come
354 14, 2 | bene insieme. E però uno principe che della milizia non si
355 14, 3 | cognizione dell'altre. E quel principe che manca di questa perizie,
356 14, 4 | Filopemene, principe delli Achei, intra le altre
357 14, 5 | esercizio della mente, debbe el principe leggere le istorie, et in
358 14, 5 | modi debbe osservare uno principe savio, e mai ne' tempi pacifici
359 15, 1 | e' modi e governi di uno principe con sudditi o con li amici.
360 15, 1 | Onde è necessario a uno principe, volendosi mantenere, imparare
361 15, 2 | indrieto le cose circa uno principe immaginate, e discorrendo
362 15, 2 | laudabilissima cosa uno principe trovarsi di tutte le soprascritte
363 16, 1 | talmente che, sempre uno principe così fatto consumerà in
364 16, 2 | Uno principe, adunque, non potendo usare
365 16, 3 | Per tanto, uno principe debbe esistimare poco, per
366 16, 3 | grandissimi; rispondo: o tu se' principe fatto, o tu se' in via di
367 16, 3 | liberalissimi; ti respondo: o el principe spende del suo e de' sua
368 16, 3 | alcuna di liberalità. E quel principe che va con li eserciti,
369 16, 3 | tutte le cose di che uno principe si debbe guardare, è lo
370 17, 1 | qualità, dico che ciascuno principe debbe desiderare di essere
371 17, 1 | Pistoia. Debbe, per tanto, uno principe non si curare della infamia
372 17, 1 | esecuzioni che vengono dal principe offendono uno particulare.
373 17, 1 | intra tutti e' principi, al principe nuovo è impossibile fuggire
374 17, 3 | e' si rivoltano. E quel principe che si è tutto fondato in
375 17, 3 | mai. Debbe non di manco el principe farsi temere in modo, che,
376 17, 4 | Ma, quando el principe è con li eserciti et ha
377 17, 4 | infra loro né contro al principe, così nella cattiva come
378 17, 5 | loro, e temendo a posta del principe, debbe uno principe savio
379 17, 5 | del principe, debbe uno principe savio fondarsi in su quello
380 18, 1 | Quanto sia laudabile in uno principe mantenere la fede e vivere
381 18, 2 | secondo. Per tanto a uno principe è necessario sapere bene
382 18, 2 | se non che bisogna a uno principe sapere usare l'una e l'altra
383 18, 3 | Sendo adunque, uno principe necessitato sapere bene
384 18, 3 | osservare a loro. Né mai a uno principe mancorono cagioni legittime
385 18, 5 | A uno principe, adunque, non è necessario
386 18, 5 | intendere questo, che uno principe, e massime uno principe
387 18, 5 | principe, e massime uno principe nuovo, non può osservare
388 18, 6 | Debbe, adunque, avere uno principe gran cura che non li esca
389 18, 6 | al fine. Facci dunque uno principe di vincere e mantenere lo
390 18, 6 | dove appoggiarsi. Alcuno principe de' presenti tempi, quale
391 19, 1 | queste generalità, che il principe pensi, come di sopra in
392 19, 1 | irresoluto: da che uno principe si debbe guardare come da
393 19, 2 | Quel principe che dà di sé questa opinione,
394 19, 2 | reverito da' sua. Perché uno principe debbe avere dua paure: una
395 19, 2 | secretamente: di che el principe si assicura assai, fuggendo
396 19, 2 | potenti rimedii che abbi uno principe contro alle coniure, è non
397 19, 2 | congiura crede con la morte del principe satisfare al populo; ma,
398 19, 2 | tutto ostinato inimico del principe, ad osservarti la fede.
399 19, 2 | sbigottisce; ma, dalla parte del principe, è la maestà del principato,
400 19, 3 | messer Annibale, che era principe in Bologna, sendo da' Canneschi,
401 19, 4 | Concludo, per tanto, che uno principe debbe tenere delle congiure
402 19, 4 | importanti materie che abbia uno principe.~
403 19, 5 | Di nuovo concludo che uno principe debbe stimare e' grandi,
404 19, 6 | e li soldati amavono el principe d’animo militare, e che
405 19, 6 | utile o no, secondo che quel principe si sapeva mantenere reputato
406 19, 7 | come io dissi di sopra, uno principe, volendo mantenere lo stato,
407 19, 8 | costui furono grandi in un principe nuovo, io voglio monstrare
408 19, 8 | necessario imitare a uno principe. Conosciuto Severo la ignavia
409 19, 9 | offendere; ma debbe bene el principe temerne meno, perché le
410 19, 12 | perché non e' figliuoli del principe vecchio sono eredi e rimangono
411 19, 12 | nuovi; perché, se bene el principe è nuovo, li ordini di quello
412 19, 13 | vestigie sua. Per tanto uno principe nuovo in uno principato
413 20, 2 | fu mai, adunque, che uno principe nuovo disarmassi e' sua
414 20, 2 | Però, come io ho detto, uno principe nuovo in uno principato
415 20, 2 | istorie. Ma, quando uno principe acquista uno stato nuovo,
416 20, 4 | simili modi debolezza del principe, perché in uno principato
417 20, 5 | quando vuol fare grande uno principe nuovo, il quale ha maggiore
418 20, 5 | Però molti iudicano che uno principe savio debbe, quando ne abbi
419 20, 6 | confidenti. Pandolfo Petrucci, principe di Siena, reggeva lo stato
420 20, 6 | di appoggiarsi, sempre el principe con facilità grandissima
421 20, 6 | aveva di loro. E così el principe ne trae sempre più utilità,
422 20, 8 | questa parte così: quel principe che ha più paura de' populi
423 20, 8 | abbino profittato ad alcuno principe, se non alla contessa di
424 21 | habeatur. [Che si conviene a un principe perché sia stimato].~ ~
425 21, 1 | cosa fa tanto stimare uno principe, quanto fanno le grandi
426 21, 1 | Costui si può chiamare quasi principe nuovo, perché, d’uno re
427 21, 2 | Giova ancora assai a uno principe dare di sé esempli rari
428 21, 2 | assai. E sopra tutto uno principe si debbe ingegnare dare
429 21, 3 | È ancora stimato uno principe, quando elli è vero amico
430 21, 5 | rovinano. Ma, quando el principe si scuopre gagliardamente
431 21, 6 | qui è da notare, che uno principe debbe avvertire di non fare
432 21, 6 | Lombardia, allora si debba el principe aderire per le ragioni sopradette.
433 21, 7 | Debbe ancora uno principe monstrarsi amatore delle
434 22, 1 | di poca importanzia a uno principe la elezione de' ministri:
435 22, 1 | secondo la prudenzia del principe. E la prima coniettura che
436 22, 2 | ministro di Pandolfo Petrucci, principe di Siena che non iudicasse
437 22, 3 | Ma come uno principe possa conoscere el ministro,
438 22, 3 | pensare mai a sé, ma sempre al principe, e non li ricordare mai
439 22, 3 | E dall'altro canto, el principe, per mantenerlo buono, debba
440 23, 1 | reverenzia. Per tanto uno principe prudente debbe tenere uno
441 23, 3 | Uno principe, per tanto, debbe consigliarsi
442 23, 3 | molti esistimano che alcuno principe, il quale dà di sé opinione
443 23, 3 | che non falla mai: che uno principe, il quale non sia savio
444 23, 3 | consigliandosi con più d'uno, uno principe che non sia savio non arà
445 23, 3 | naschino dalla prudenzia del principe, e non la prudenza del principe
446 23, 3 | principe, e non la prudenza del principe da' buoni consigli.~ ~
447 24, 1 | prudentemente, fanno parere, uno principe nuovo antico, e lo rendono
448 24, 1 | antiquato dentro. Perché uno principe nuovo è molto più osservato
449 24, 1 | duplicata vergogna, che, nato principe, lo ha per sua poca prudenzia
450 25, 2 | come si vede oggi questo principe felicitare, e domani ruinare,
451 25, 2 | discorse, cioè che quel principe che s’appoggia tutto in
452 26, 1 | tempi da onorare uno nuovo principe, e se ci era materia che
453 26, 1 | cose in benefizio d’uno principe nuovo, che io non so qual
454 26, 1 | Chiesia, della quale è ora principe, possa farsi capo di questa
455 26, 3 | vedranno comandare dal loro principe e da quello onorare et intrattenere.
456 26, 3 | reputazione e grandezza a uno principe nuovo.~
Istorie fiorentine
Parte, Paragrafo
457 1, 1 | sua, si mutorono, con il principe, i tempi. Erano da Teodosio
458 1, 1 | tutti, dopo la morte del principe, pensorono, non di governare,
459 1, 5 | o ad uno regno, variare principe o governo, non per alcuna
460 1, 5 | variorono il governo e il principe, ma le leggi, i costumi,
461 1, 9 | perché, rimasa Roma sanza principe, i Romani avevono cagione,
462 1, 14 | popolo, che da alcuno altro principe cristiano. E ne' tempi che
463 1, 15 | pontefice. Onde che fu il primo principe che cominciasse a sentire
464 1, 16 | Guglielmo convenne con il principe di Capua e di Salerno e
465 1, 23 | avieno fatto potente uno principe, se ne pentivano, e cercavano
466 1, 27 | adunque Maffeo Visconti come principe in Milano, rimasono, dopo
467 1, 27 | Bernabò suo zio e restò solo principe di Milano; il quale fu il
468 1, 30 | poche ne rimasono senza principe. La qual cosa infino ad
469 1, 30 | ad uno altro suo cugino, principe di Taranto, chiamato Lodovico.
470 1, 33 | volle fare uno suo nipote principe di Capua; e fingendo non
471 1, 38 | contento di essere chiamato principe di Taranto, e lasciasse
472 2, 1 | tanto degna di uno ottimo principe e di una bene ordinata republica,
473 2, 1 | colonia la quale è posta da un principe in uno paese nuovamente
474 2, 2 | con minore reverenzia del principe si governarono; tanto che
475 2, 26 | fortunato, in brevissimo tempo principe de' Ghibellini di Toscana
476 2, 26 | venuto; e la città, diventata principe di se stessa, con i consueti
477 2, 29 | accadere che lo facessino principe. Né mancava di ricordarlo
478 2, 33 | afflitti, che ridursi sotto un principe, il quale, conosciuta la
479 2, 34 | né gli mancava ad essere principe altro che il titolo. E parendogli
480 2, 34 | uno stato violento con un principe buono sia impossibile, perché
481 2, 36 | ancora che fusse fatto principe perché facesse loro guerra;
482 2, 42 | dello Arcivescovo, allora principe in Milano; la quale guerra
483 3, 1 | termine che sanza avere un principe non si poteva mantenere,
484 3, 2 | ventura, questo e quell'altro principe taglieggiavano. Venne per
485 3, 3 | grandezza; perché, fattosi principe di questo nuovo ordine,
486 3, 9 | che dura, fa uno quasi che principe della città), fece in una
487 3, 18 | ora per mezzo di quello principe, ora di quella republica,
488 3, 21 | perdé; del quale era stata principe dal 1378 allo '81, che seguirono
489 3, 22 | che tutta la parte che era principe teneva gli occhi volti verso
490 3, 23 | privata, ma di qualunque principe degni. Le quali cose accrebbono
491 3, 25 | diventò di tutta Lombardia principe. Costui credette potere
492 3, 25 | alcuno impedimento farsi principe della città; perché le gravi
493 4, 4 | si pigliava con un tanto principe, era con una certa rovina
494 4, 7 | sempre contro a qualunque principe difesi.~ ~
495 4, 9 | che di quella si facesse principe. Per tanto affermava come
496 4, 17 | de' Fiorentini, e farne sé principe. Per il consiglio del quale,
497 4, 21 | per essere stata capo e principe di quella parte; e in mentre
498 4, 27 | sospetto che non si faccia principe di questa città: se questo
499 4, 27 | suo cittadino ne diventi principe; ma quando pure i peccati
500 4, 28 | parendogli essere rimaso solo principe della Parte, non cessava