Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fiore 2
fiorentina 17
fiorentine 28
fiorentini 530
fiorentino 65
fiorenzuola 1
fiori 1
Frequenza    [«  »]
539 ch'
534 così
532 fece
530 fiorentini
528 messer
525 molti
515 sopra
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

fiorentini

1-500 | 501-530

La vita di Castruccio Castracani da Lucca
    Capoverso
1 11 | E parendo ai Fiorentini e agli altri Guelfi che 2 11 | andò a trovare el campo de' Fiorentini; il quale sentendo venire 3 15 | quale, di poi murata dai Fiorentini, si chiama oggi Serezanello; 4 16 | guelfa, e in particulare de' Fiorentini, lo accettorono.~ 5 17 | ghibellini e fuora usciti fiorentini. E disegnando Castruccio 6 17 | Ghibellini, in aiuto de' quali e' Fiorentini e il re Ruberto avevono 7 17 | che dovesse assaltare e' Fiorentini, acciò che quegli, costretti 8 17 | danno del paese; onde che i Fiorentini per questa necessità rivocorono 9 19 | Avevano in questo mezzo e' Fiorentini recuperato San Miniato; 10 19 | casa. E fatto tentare e' Fiorentini di triegua, facilmente gli 11 20 | aveva posate le armi co' Fiorentini e che e' si affortificava 12 20 | più in Castruccio che ne' Fiorentini, giudicandolo più espedito 13 22 | In questo mezzo e' Fiorentini, e' quali erano mali contenti 14 22 | tanto che, con lo aiuto de' Fiorentini, entrorno di notte in Pistoia 15 22 | genti se ne venne a Lucca. I Fiorentini, come intesono la tornata 16 22 | inteso dove lo esercito de' Fiorentini si trovava, deliberò di 17 22 | certa, perché intendeva i Fiorentini avere insieme trentamila 18 24 | Montecarlo, per dare più animo ai Fiorentini a passare. E' quali perché 19 24 | in modo che a un tratto i Fiorentini ed esso, ciascuno dalla 20 24 | manca verso il castello. I Fiorentini, dall'altra banda, avieno 21 24 | insperatamente, i cavagli de' Fiorentini, salita la costa, scopersono 22 24 | per il resto del campo de' Fiorentini, si riempié di confusione 23 26 | della Tosa, tutti nobili fiorentini, con di molti altri Toscani 24 26 | favore de' Guelfi, con i Fiorentini militavano.~ 25 27 | faccendo in dispregio de' Fiorentini battere monete, correre 26 28 | Sbigottiti, adunque, i Fiorentini per la rotta, non vedevono 27 28 | per lo onore fattogli dai Fiorentini, quanto perché sapeva di 28 28 | Toscana. E convenuto con i Fiorentini di avere dugentomila fiorini 29 29 | Intanto e' Fiorentini si erano alquanto sollevati 30 29 | Cerchi e Giovanni Guidi fiorentini, i quali si trovavano confinati 31 29 | assicurarsene; il che dette tempo ai Fiorentini di ripigliare le forze, 32 30 | Usciti adunque i Fiorentini fuora con questo esercito, 33 30 | el grande esercito che i Fiorentini gli avieno mosso contra, 34 31 | I Fiorentini, avendo occupato San Miniato, 35 31 | de' dieci di giugno, i Fiorentini, ordinati alla zuffa, feciono 36 31 | sopra. Erano e' fanti de' Fiorentini aggravati dalle acque e 37 31 | Onde veggendo i capitani fiorentini la difficultà del passare 38 31 | volevono rituffare nel fiume; i Fiorentini gli volevono spignere, per 39 31 | vinti a Serravalle; e i Fiorentini rimproveravono i loro che 40 31 | cosa fatta, dette spazio a' Fiorentini di farsi innanzi e guadagnare 41 31 | missono in volta. I capitani fiorentini, vedendo la difficultà che 42 31 | degli Albizzi, commissarii fiorentini, se ne fuggirono a Empoli. 43 32 | tante ingiurie irritati e' Fiorentini; ma, fattomi e l'uno e l' 44 32 | irritata. Hai per vicini e' Fiorentini, offesi e in mille modi 45 32 | aiuto a fare accordo con i Fiorentini, al quale, sendo sbigottiti Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
46 1, 38, 2 | il Duca armatissimo, ed i Fiorentini in modo disarmati che non 47 1, 38, 4 | erano stati promessi da' Fiorentini dopo tale restituzione, 48 1, 38, 4 | nondimanco uomo in cui i Fiorentini assai confidavano. Condussesi 49 1, 38, 4 | non la mettere in mano de' Fiorentini, prima che dopo quattro 50 1, 38, 4 | Il quale partito fu da' Fiorentini al tutto rifiutato, in modo 51 1, 38, 4 | Arezzo, venne ai soccorsi de' Fiorentini mandato da il re di Francia 52 1, 38, 4 | Imbalt, e parendogli come i Fiorentini se ne intendessero poco, 53 1, 38, 4 | Arezzo, faccendo intendere ai Fiorentini come egli erano matti, e 54 1, 39, 2 | conosciuto l'errore loro, come i Fiorentini ritornarono a' Dieci, così 55 2, 9, 1 | Capovani a' Romani, e i Fiorentini a il re Ruberto di Napoli: 56 2, 10, 1 | giorni sono, il Papa ed i Fiorentini insieme non arebbono avuta 57 2, 11, 1 | intervenne, ne' nostri, ai Fiorentini, quando, nel 1479, il Papa 58 2, 12, 4 | resistere ad Agatocle. I Fiorentini non avevano rimedio alcuno 59 2, 12, 4 | Castruccio, quelli medesimi Fiorentini ebbono animo di assaltare 60 2, 15, 2 | intervenne loro. E se i Fiorentini avessono notato questo testo, 61 2, 15, 2 | tale passata, ricercò i Fiorentini d'accordo: e gli oratori, 62 2, 15, 2 | vittoria, e volendo poi i Fiorentini ratificare, non fu la ratificazione 63 2, 15, 2 | come quello che conobbe i Fiorentini essere venuti forzati e 64 2, 15, 2 | segni d'inimicizia contro ai Fiorentini, che non fece il re. E benché 65 2, 16, 1 | Pisa, ed altrove, dove i Fiorentini furono rotti da' Pisani 66 2, 16, 1 | della guerra che fu tra i Fiorentini e quella città, per la sua 67 2, 19, 3 | hanno fatto i Viniziani ed i Fiorentini, i quali sono stati molto 68 2, 21, 3 | inimicizia è stata intra i Fiorentini, e' Pisani, Lucchesi e Sanesi: 69 2, 21, 3 | altri; ma per essersi i Fiorentini portati con loro sempre 70 2, 21, 3 | pervenire. E sanza dubbio, se i Fiorentini o per vie di leghe o di 71 2, 22, 1 | riguadagnati, tentava i Fiorentini e papa Leone X; parendogli 72 2, 23, 1 | questo dovevano accostarsi i Fiorentini, quando nel 1502 si ribellò 73 2, 24, 3 | basti Firenze e Pisa: dove i Fiorentini fecero le fortezze per tenere 74 2, 24, 3 | le non fussono state, i Fiorentini non arebbero fondato il 75 2, 24, 3 | per quella via privare i Fiorentini di quella città; e i modi 76 2, 25, 1 | quella divisa, e favorendo i Fiorentini ora l'una parte ora l'altra, 77 2, 25, 1 | mutato stato, col favore de' Fiorentini, se non quando i favori 78 2, 25, 1 | più volte mosse guerra a' Fiorentini, fondatosi sopra le disunioni 79 2, 25, 1 | imprese, come le pazzie de' Fiorentini gli avevano fatto spendere 80 2, 30, 2 | questa viltà vissuti soli i Fiorentini, ma i Viniziani, ed il re 81 2, 30, 2 | raccontare quante volte i Fiorentini, Viniziani, e questo regno, 82 2, 30, 2 | raccontare quante terre i Fiorentini ed i Viniziani hanno comperate: 83 3, 6, 18| per tôrre quella terra ai Fiorentini, subito se n'andò in quella 84 3, 6, 18| armi, e tolsono la terra ai Fiorentini; e Guglielmo, di commessario, 85 3, 6, 18| benivolenza de' cittadini fiorentini, fece morire uno che gli 86 3, 15, 3 | Pisa per ristituirla ai Fiorentini; dove furono mandati commessari 87 3, 16, 3 | avendo fatto i cittadini fiorentini tutti una cattiva pruova, 88 3, 16, 3 | sarebbero dati a discrezione de' Fiorentini. Ma, sendo loro assediati 89 3, 18, 3 | moderno. Nel 1498, quando i Fiorentini avevano uno esercito grosso 90 3, 18, 3 | sopra. Il che sentendo i Fiorentini, diliberarono soccorrere 91 3, 27, 2 | termine di nimico. Ed i Fiorentini, che gli avevano a comporre, 92 3, 27, 3 | il Biondo, parlando de' Fiorentini e de' Pistolesi, ne fa fede, 93 3, 27, 3 | dicendo: «Mentre che i Fiorentini disegnavono di riunire Pistoia, 94 3, 27, 4 | Francia a fare ristituire ai Fiorentini tutte quelle terre perdute; 95 3, 43, 1 | dalla potenza loro, quando i Fiorentini gli dessono centomila ducati 96 3, 43, 1 | quali patti consentirono i Fiorentini; e pagatigli i primi danari, 97 3, 43, 1 | antichi, e per quello de' Fiorentini, i Franciosi avere usati 98 3, 48, 2 | Quando nel 1508, stando li Fiorentini, a campo a Pisa, Alfonso 99 3, 48, 2 | si trovava prigione de' Fiorentini e' promisse che, s'egli 100 3, 48, 2 | parte, quando parlava con i Fiorentini. Talmenteché si poteva conietturare 101 3, 48, 2 | avere Pisa, accecò in modo i Fiorentini, che, condottisi con l'ordine Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
102 2 | i nostri poeti e oratori fiorentini, è fiorentina, toscana o 103 8 | notissima come e' furono fiorentini; intra li quali Dante, il 104 10 | maggiore, e cinque cittadini fiorentini intra i ladroni, e quel 105 13 | forestieri si convertono in fiorentini, non i fiorentini in forestieri; 106 13 | convertono in fiorentini, non i fiorentini in forestieri; né però diventa 107 42 | quel mordere che dicono i Fiorentini.~ 108 53 | assai bene dai vocaboli fiorentini! Ma dimmi: più in , quando 109 55 | perché di' tu ciancie come i Fiorentini e non zanze come i Lombardi, 110 93 | venti legioni di vocaboli fiorentini, e usi i casi, i tempi e 111 94 | ferraresi non gli piacevano e i fiorentini non sapeva, talmente che 112 95 | dimostra esser voi stati fiorentini e nati in una patria che 113 96 | fondamento loro dagli scrittori fiorentini e dalla lingua fiorentina; Il Principe Capitolo, Capoverso
114 3, 9 | tolta Carlo: Genova cedé; Fiorentini li diventorono amici; Marchese 115 5, 2 | era posta in servitù da' Fiorentini. Ma, quando le città o le 116 7, 6 | subito, parte per invidia de' Fiorentini, parte per paura; Fiorentini 117 7, 6 | Fiorentini, parte per paura; Fiorentini non avevano remedio: il 118 11, 2 | Napoli, duca di Milano e Fiorentini. Questi potentati avevano 119 12, 4 | Aragonia. E, se Viniziani e Fiorentini hanno per lo adrieto cresciuto 120 12, 4 | hanno difesi, respondo che Fiorentini in questo caso sono suti 121 12, 4 | confesserà che, vincendo, stavano Fiorentini a sua discrezione. Sforza 122 12, 4 | seguito poco tempo fa. Feciono Fiorentini Paulo Vitelli loro capitano, 123 12, 4 | nieghi come conveniva a' Fiorentini stare seco; perché, se fussi 124 13, 1 | altre arme che con le loro. Fiorentini, sendo al tutto disarmati, 125 21, 6 | fuggirla, come intervenne a' Fiorentini, quando el papa e Spagna Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
126 pr | descrizione delle guerre fatte dai Fiorentini con i principi e popoli 127 pr | quella guerra, spesono i Fiorentini tre miloni e cinquecento 128 1, 26 | parte da il re Ruberto e dai Fiorentini era difesa. Donde nacquero 129 1, 26 | Castruccio da Lucca contro ai Fiorentini. Ma perché la famiglia de' 130 1, 28 | mutò condizione, perché i Fiorentini e il re Ruberto, vedendo 131 1, 28 | quelli da Esti, e Lucca ai Fiorentini. Ma nelle imprese di queste 132 1, 35 | d'Angiò; e insieme con i Fiorentini, Genovesi e Viniziani, e 133 1, 38 | combattendo in Romagna per i Fiorentini; tale che, di quelli che 134 1, 39 | che le guerre che ebbono i Fiorentini e i Viniziani con Filippo 135 1, 39 | maggiore parte signori i Fiorentini: Lucca solo e Siena con 136 1, 39 | elezione fatto avevano; i Fiorentini ancora alle medesime necessità 137 2, 2 | testo suo dimostra dove i Fiorentini erano posti, non come si 138 2, 2 | la quale non ostante, i Fiorentini si mantennono infino al 139 2, 6 | militari e civili fondorono i Fiorentini la loro libertà. Né si potrebbe 140 2, 6 | avessero afflitta. Vissono i Fiorentini sotto questo governo dieci 141 2, 10 | Ghibellini, riordinorono i Fiorentini lo stato della città; ed 142 2, 10 | Toscana. Mantenendo adunque i Fiorentini, per virtù di questo nuovo 143 2, 10 | città; e operò tanto che i Fiorentini furono contenti ricevere 144 2, 11 | Toscana le parti, perché i Fiorentini presono l'armi contro al 145 2, 11 | gli aggiunsero. Stierono i Fiorentini dentro quieti alcun tempo; 146 2, 19 | massimamente pregato dai Fiorentini fuori usciti, infino che 147 2, 24 | imperadore con tutti i rebelli fiorentini passava in Italia, a' quali 148 2, 24 | deliberato di domare i Fiorentini, ne venne, per la via di 149 2, 25 | vicini faceva, dai quali i Fiorentini per liberarsi domandorono 150 2, 25 | Montecatini, giudicorono i Fiorentini che fusse necessario soccorrerlo, 151 2, 25 | altri capi dello esercito. I Fiorentini, dopo questa rotta, afforzorono 152 2, 25 | vero perché sia naturale a' Fiorentini che ogni stato rincresca 153 2, 26 | divenne. Per la qual cosa i Fiorentini, posate le civili discordie, 154 2, 26 | Lunigiana, assaltò Prato donde i Fiorentini, deliberati a soccorrerlo 155 2, 26 | Donde nacque nel campo de' Fiorentini, intra i nobili e il popolo, 156 2, 29 | divenuto in modo potente che i Fiorentini, temendo la sua grandezza, 157 2, 29 | soccorrere Pistoia. Successe a' Fiorentini prendere quello luogo; di 158 2, 29 | Cardona: costui, veduto i Fiorentini essere stati per lo adietro 159 2, 29 | era necessaria; e perché i Fiorentini non gliene consentivono, 160 2, 29 | ebbe, che gli aveva dai Fiorentini meritato. I danni che Castruccio 161 2, 29 | fece, dopo la vittoria, a' Fiorentini, di prede, prigioni, rovine 162 2, 29 | volle cavalcò e corse; e a' Fiorentini, dopo tanta rotta, fu assai 163 2, 30 | si insignorì di Pisa; e i Fiorentini per trattato gli tolsono 164 2, 30 | stette, che, ancora che i Fiorentini facessero più volte prova 165 2, 30 | gastigare i Pistolesi e i Fiorentini sgarare! di modo che i Pistolesi 166 2, 30 | di Firenze, acciò che i Fiorentini in poco di tempo, fuori 167 2, 31 | utilità, quella città ai Fiorentini per ottanta mila fiorini 168 2, 31 | nostra utilissimo, se i Fiorentini sempre in quella volontà 169 2, 31 | Lucca adunque, rifiutata dai Fiorentini, fu da messer Gherardino 170 2, 31 | prigione in Francia; e i Fiorentini, dalla morte di Castruccio, 171 2, 33 | la avesse a consegnare ai Fiorentini, non la aveva consegnata, 172 2, 33 | non si curava. Di che i Fiorentini per vendicarsi, si congiunsono 173 2, 33 | Vicenza, senza avere a' Fiorentini rispetto, si accordorono. 174 2, 33 | venderla. I competitori erano i Fiorentini e i Pisani; e nello strignere 175 2, 33 | i Pisani vedevano che i Fiorentini, come più ricchi, erano 176 2, 33 | Visconti vi andorono a campo. I Fiorentini per questo non si ritirorono 177 2, 33 | per forza cercavano, e i Fiorentini dallo assedio liberare la 178 2, 33 | lunga guerra ne furono i Fiorentini, con perdita di denari e 179 2, 35 | ringhiera, che così chiamano i Fiorentini quelli gradi che sono a 180 2, 36 | gli altri sottoposti ai Fiorentini; fece pace con i Pisani, 181 2, 36 | questi odi, che, non che i Fiorentini, i quali la libertà mantenere 182 2, 38 | tutte le terre sottoposte ai Fiorentini di tornare nella loro libertà; 183 2, 38 | tornò sotto lo imperio de' Fiorentini, e l'altre terre, in pochi 184 2, 42 | mancarono. Feciono ancora i Fiorentini la prima guerra con i Visconti, 185 3, 2 | provincia spaventò, e i Fiorentini, non solamente publicamente 186 3, 7 | solamente non suvvenne i Fiorentini di vivere, ma per torre 187 3, 7 | state non fussero: perché i Fiorentini, non avendo migliore rimedio, 188 3, 7 | cominciata, fu dallo sdegno de' Fiorentini seguita, e feciono lega 189 3, 19 | ancora molti fuori usciti fiorentini, i quali seco e con Carlo 190 3, 19 | essere molti fuori usciti fiorentini. Ai quali pericoli, oltre 191 3, 19 | Carlo in Arezzo, ebbe dai Fiorentini quarantamila ducati, e promisse 192 3, 22 | passata sua spaurì assai i Fiorentini; perché Carlo, secondo il 193 3, 22 | stessero di mezzo. Donde i Fiorentini, per mostrare di sodisfare 194 3, 22 | tenne assai ingiuriato da i Fiorentini. E mentre che la guerra 195 3, 22 | aveva quasi che perduto, e i Fiorentini, che dubitavano di potere 196 3, 25 | una guerra grandissima a' Fiorentini; e in modo variò quella 197 3, 25 | pericolo di perdere, che i Fiorentini, i quali, se non moriva, 198 3, 25 | sue passate vittorie, e a' Fiorentini non lasciò sentire le loro 199 3, 28 | per mezzo de' fuori usciti fiorentini, de' quali la Lombardia 200 3, 29 | qual tempo feciono ancora i Fiorentini guerra con Ladislao re di 201 3, 29 | Re inferiore, concedé a' Fiorentini la città di Cortona, della 202 3, 29 | morte fu sempre più amica a' Fiorentini che niuno altro amico, e 203 4, 3 | publicava nuovo accordo co' Fiorentini, la riputazione del quale 204 4, 4 | per tentare gli animi de' Fiorentini, o per addormentargli, mandò 205 4, 6 | Filippo, vedendo che i Fiorentini volevono occupare quelle 206 4, 6 | sendo ancora le genti de' Fiorentini a Modigliana, e sendo il 207 4, 6 | mandò prigione a Milano. I Fiorentini, veduta perduta Imola e 208 4, 6 | Zagonara, giudicando che i Fiorentini non fussero per lasciare 209 4, 6 | quindici giorni non fusse da i Fiorentini soccorso. Intesesi questo 210 4, 6 | disordine nel campo de' Fiorentini e nella città, e desiderando 211 4, 11 | di Romagna possedute dai Fiorentini, eccetto che Castrocaro 212 4, 13 | Faenza alla amicizia de' Fiorentini, o almeno impedire Agnolo 213 4, 13 | Ma la fortuna volle che i Fiorentini ottenessero quello, per 214 4, 13 | madre, che gli fece amici a' Fiorentini. Fu, in questo accordo, 215 4, 13 | prese soldo da il Duca. I Fiorentini, per questo accidente impauriti 216 4, 13 | pernizioso a loro come a' Fiorentini. Confortavagli alla medesima 217 4, 13 | sospetto; e seguitando i Fiorentini di sollecitargli, feciono 218 4, 13 | Romagna e di Toscana de' Fiorentini; e il Carmignuola fu capitano 219 4, 14 | beni di ciascuno, il che i Fiorentini dicono accatastare, si chiamò 220 4, 15 | ai quali i Viniziani e i Fiorentini acconsentirono, questi per 221 4, 15 | nel 1428; per la quale i Fiorentini riebbono le terre perdute 222 4, 15 | Spesono in questa guerra i Fiorentini tre milioni e 500 mila ducati; 223 4, 15 | quelli vi fussero beni di Fiorentini. Furono per tanto citati 224 4, 17 | per la privata, contro a' Fiorentini, fu ancora stimolato da 225 4, 17 | la terra delle mani de' Fiorentini, e farne sé principe. Per 226 4, 17 | capitano che vi era pe' Fiorentini, e sé fece, con il consentimento 227 4, 17 | Volterra dispiacque assai a' Fiorentini; pure, trovandosi avere 228 4, 17 | intanto, che pensava che i Fiorentini lo assalterebbero, richiese 229 4, 17 | dicendo essere in lega con i Fiorentini; e Pagolo Guinigi, che era 230 4, 17 | assalto che si vedeva fare da' Fiorentini, si abbandonava; ma rifidatosi 231 4, 17 | signoria, e rendere la città a' Fiorentini, ne seguirebbe che resterebbono 232 4, 17 | dettono la città ai commissari fiorentini, che con le genti vi erano 233 4, 18 | venuta la pace, fu da' Fiorentini licenziato, e quando e' 234 4, 19 | innanzi, con i danari de' Fiorentini, preso tanto imperio; quell' 235 4, 24 | Signore darebbe la terra a' Fiorentini, i quali con molte promesse 236 4, 24 | Lucca, non ostante che i Fiorentini, sapendo questa pratica 237 4, 24 | tanto il Conte a Lucca, i Fiorentini si ritirarono con il campo 238 4, 24 | quello propinquo, arse. I Fiorentini, veggendo questa rovina, 239 4, 24 | avevano; e convenne con i Fiorentini, non di dare loro Lucca, 240 4, 25 | libera Lucca dal tiranno e i Fiorentini dal timore delle genti sue, 241 4, 25 | perdeva anche quella città. I Fiorentini riordinorono le loro genti, 242 4, 25 | con più forze affliggere i Fiorentini, fece che i Genovesi, Sanesi 243 4, 25 | Donde che i Viniziani e i Fiorentini rinnovorono la lega e la 244 4, 25 | le parti, per il quale i Fiorentini, Lucchesi e Sanesi, che 245 4, 27 | il publico, e non solo i Fiorentini ma i condottieri; perché 246 5, 1 | Intra i quali imperii i Fiorentini, se gli erano di minore 247 5, 3 | domandò a' Viniziani e a' Fiorentini. Furono l'uno e l'altro 248 5, 3 | nella quale i Viniziani e Fiorentini furono rotti, e Niccolò 249 5, 4 | vendesse la libertà sua a' Fiorentini, il che si credette avesse 250 5, 8 | la lega di nuovo fatta, i Fiorentini e i Viniziani con i Genovesi 251 5, 8 | altri capi de' fuori usciti fiorentini vedendo le cose perturbate, 252 5, 8 | giustizia manca; perché i Fiorentini non si sono vergognati, 253 5, 9 | Duca che movesse guerra a' Fiorentini, perché era mosso da uno 254 5, 9 | persuasioni degli usciti fiorentini, gli comandò che assalisse 255 5, 9 | fare più insospettire i Fiorentini, se ne venne a Lucca dando 256 5, 10 | Niccolò Piccino a Lucca, i Fiorentini di nuovi movimenti dubitorono, 257 5, 10 | quello che per prudenza i Fiorentini facevano credendo i nimici 258 5, 10 | nuovo assalto fece che i Fiorentini, posti da parte i rispetti, 259 5, 10 | Niccolò, dette animo a' Fiorentini di fare la impresa di Lucca 260 5, 11 | esercito, e prima che i Fiorentini volessino assalire altri, 261 5, 11 | delle altre imprese che i Fiorentini avevano contro a di loro 262 5, 11 | guerra che ora vi fanno i Fiorentini noi ce la avessimo guadagnata 263 5, 11 | adunque, per non ingiuriare i Fiorentini, noi avessimo fatto sdegnare 264 5, 11 | sapete con quanta rabbia i Fiorentini più volte ci abbino assaltati, 265 5, 11 | dispiace che la potenza de' Fiorentini accresca. L'altra volta 266 5, 11 | accresca. L'altra volta i Fiorentini erano più sciolti, e avieno 267 5, 11 | tutti gli altri ci debbono i Fiorentini spaventare, perché a loro 268 5, 12 | 12-~ ~Lo esercito de' Fiorentini, in quel mezzo, non perdeva 269 5, 12 | loro, ora le offese de' Fiorentini; e quanto animo si darebbe 270 5, 12 | aggiunto all'odio antico de' Fiorentini l'obligo fresco de' Lucchesi, 271 5, 12 | sopra tutto desideroso che i Fiorentini non crescessino in tanto 272 5, 12 | furia e Viniziani, che i Fiorentini fussino necessitati lasciare 273 5, 13 | Toscana, il che fece a' Fiorentini cominciare a perdere la 274 5, 13 | guerra in ogni loco. A' Fiorentini pareva necessario che la 275 5, 13 | dal Duca. Erano adunque i Fiorentini distratti da due diverse 276 5, 13 | non essere in arbitrio de' Fiorentini il comporla, dette loro 277 5, 13 | all'altro, persuasono i Fiorentini al Conte che si obligasse 278 5, 13 | accordo infra i Lucchesi e i Fiorentini e includervi ancora lui 279 5, 13 | Milano; e per ciò sempre a' Fiorentini tagliava le pratiche della 280 5, 13 | avere altro appoggio che i Fiorentini. Per tanto, se dai Viniziani 281 5, 14 | inganni dispiacevano a' Fiorentini grandemente, perché vedevano 282 5, 14 | per tanto pensassero i Fiorentini di pagare il Conte, poi 283 5, 14 | conclusione. Non di meno i Fiorentini facevano forza al Conte 284 5, 14 | instanzia persuadeva a' Fiorentini che si accordassero con 285 5, 14 | rimase la loro libertà, e a' Fiorentini Monte Carlo e alcune altre 286 5, 14 | quanto ebbono allora i Fiorentini per non avere acquistato 287 5, 15 | In questi tempi, benché i Fiorentini fussero in tanta impresa 288 5, 15 | offerse quella terra a' Fiorentini, e quelli non la vollono. 289 5, 15 | medesimamente le offerse ai Fiorentini; i quali ancora non le vollono 290 5, 15 | contento; ma volle che i Fiorentini gli promettessero di operare 291 5, 15 | animo del Papa, parve a' Fiorentini, sendo il tempio cattedrale 292 5, 17 | pace intra i Lucchesi e i Fiorentini, e intra il Duca e il Conte, 293 5, 17 | qualunque volta da il Papa, dai Fiorentini e dal Conte ei fussero abbandonati. 294 5, 17 | potrebbe offendere, e i Fiorentini, veggendosi il fuoco appresso, 295 5, 17 | noto al Duca lo sdegno de' Fiorentini per le cose di Lucca, contro 296 5, 18 | preda, con il Papa, con i Fiorentini e con il Conte si scusava, 297 5, 18 | evidente demostrazione. I Fiorentini e il Conte non gli prestavano 298 5, 18 | Francesco, con il favor de' Fiorentini, andare al soccorso del 299 5, 18 | lo avessino ritenuto; e i Fiorentini ancora lo arieno volentieri 300 5, 18 | longinque si astennono. I Fiorentini adunque, veggendo la Romagna 301 5, 18 | conosceva il timore de' Fiorentini ragionevole, non di meno 302 5, 19 | rimedio che l'amicizia de' Fiorentini e del Conte, cominciorono 303 5, 19 | sospetto, perché temevono che i Fiorentini non facessino a loro quella 304 5, 19 | tanto più potette in ne' Fiorentini l'odio dello antico nimico, 305 5, 19 | quale suo nimico: né i Fiorentini soli erano, come egli più 306 5, 19 | Viniziani a' duo terzi, i Fiorentini al terzo della spesa concorsono; 307 5, 20 | luogo; la seconda che a' Fiorentini pareva rimanere a discrezione 308 5, 20 | seconda, che apparteneva a' Fiorentini, era più dubia; non di meno 309 5, 21 | di loro, ringraziavano i Fiorentini di sì amorevole uffizio, 310 5, 21 | sempre ad essere comune a' Fiorentini e a loro.~ ~ 311 5, 25 | de' Medici, il quale per i Fiorentini era apresso di lui commissario, 312 5, 26 | danari e i consigli de' Fiorentini, e come quelli né per ingiuria 313 5, 26 | che fu da' fuori usciti fiorentini e da Niccolò confortato: 314 5, 26 | mostravagli ancora che i Fiorentini erano necessitati subito 315 5, 27 | queste cose fatti certi, i Fiorentini spaventorono, veggendosi 316 5, 27 | Toscana, si raddoppiò a' Fiorentini la paura, per essere stato 317 5, 27 | autorità. Ma in mentre che i Fiorentini stavano così sospesi la 318 5, 28 | 28-~ ~Liberati i Fiorentini da questa paura, restava 319 5, 29 | se di Pietrogiampaulo i Fiorentini si potevono valere, e se 320 5, 30 | ogni suo sforzo. E perché i Fiorentini in questo assalto subito 321 5, 31 | 31-~ ~I Fiorentini, dall'altra parte, non si 322 5, 31 | Niccolò, veduto come i Fiorentini quando erano spogliati di 323 5, 31 | altre imprese, acciò che i Fiorentini avessero cagione di mandargli 324 5, 31 | in Mugello ribellato da' Fiorentini con i quali era in lega. 325 5, 31 | in lega. E benché prima i Fiorentini ne dubitassero, per farselo 326 5, 31 | infra il quale tempo i Fiorentini avevano le loro genti raccozzate; 327 5, 31 | quali, per essere amici a' Fiorentini, non lo udirono. E desiderando 328 5, 31 | in Cortona per torla a' Fiorentini; e per essersi scoperta 329 5, 32 | tornasse in Lombardia. I Fiorentini, in questo mezzo, sotto 330 5, 32 | e dagli altri fuorusciti fiorentini, i quali la loro manifesta 331 5, 33 | Il tumulto nel campo de' Fiorentini fu grande, perché, campeggiando 332 5, 33 | da sinistra i commissari fiorentini con Pietrogiampaulo loro 333 5, 33 | diritta del ponte; né i Fiorentini avevono altrove che al ponte 334 5, 33 | indietro, ma come il ponte dai Fiorentini fu vinto, talmente che le 335 5, 33 | verso il Borgo. I soldati fiorentini attesono alla preda; la 336 5, 33 | per il Duca; perché, se i Fiorentini perdevono la giornata, la 337 5, 34 | il quale ancora i rebelli fiorentini si fuggirono. I quali, vedutosi 338 5, 34 | Borghesi volevono darsi a' Fiorentini, e quelli recusavano di 339 5, 35 | terra e lo stato cedere ai Fiorentini. E quando e' capitulorono, 340 5, 35 | quelli luoghi nimico a' Fiorentini abbandonasse, che loro amico 341 5, 35 | rispose che vorrebbe i Fiorentini molto più discosto vedere. 342 5, 35 | tutte le sue ragioni a' Fiorentini; e con tutte le sue robbe, 343 6, 2 | perché da' Viniziani e Fiorentini non sarebbe più stimato. 344 6, 2 | troverrebbe, come cosa dai Fiorentini e Viniziani desiderata: 345 6, 3 | venticinquemila ducati, a' Fiorentini. Stando per tanto le cose 346 6, 3 | in Toscana servivono a' Fiorentini, e in luogo di Gattamelata 347 6, 4 | Barbadico e Paulo Trono, e per i Fiorentini messer Agnolo Acciaiuoli 348 6, 5 | ciò ricorse a' Viniziani e Fiorentini per aiuti di gente e di 349 6, 5 | dividerebbonsi la Italia. Stettono i Fiorentini e i Viniziani un tempo sospesi, 350 6, 5 | Francesco, aveva a' Viniziani e Fiorentini domandato aiuto; e quelli 351 6, 5 | cose posate, deliberorono i Fiorentini suvvenire al Conte; ma prima, 352 6, 6 | travagliavano, non stettono i Fiorentini quieti infra loro. Era in 353 6, 6 | volte capo degli eserciti fiorentini, se li aveva, con la virtù 354 6, 8 | Conte, per lo aiuto che da' Fiorentini aveva avuto, era diventato 355 6, 8 | Conte; e per il mezzo de' Fiorentini si conchiuse. Nella quale 356 6, 9 | Era Bologna in lega con i Fiorentini e Viniziani la quale, mediante 357 6, 9 | i commissari viniziani e fiorentini; i quali al primo romore 358 6, 11 | sdegno, il che piacque a' Fiorentini e a' Viniziani, come quelli 359 6, 11 | grossi aiuti a Gismondo, e i Fiorentini e Viniziani, se non di genti, 360 6, 11 | Pontremoli: ma Pontremoli da' Fiorentini, e Cremona da' Viniziani 361 6, 12 | provedeva parcamente, perché a' Fiorentini era uscita la paura del 362 6, 13 | sperava nel Papa né ne' Fiorentini: in questi, per essere collegati 363 6, 14 | operò, con gli oratori che i Fiorentini gli mandorono nella creazione 364 6, 14 | oratori viniziani, ducali e fiorentini; quelli del re Alfonso non 365 6, 14 | volessino apertamente i Fiorentini e i Viniziani assalire, 366 6, 14 | questo, quando viddono i Fiorentini implicarsi in guerra con 367 6, 15 | avere un piè nello stato de' Fiorentini, prima che apertamente si 368 6, 15 | sopra, e quella occupò. I Fiorentini, percossi da questo inopinato 369 6, 15 | cittadini nella amicizia de' Fiorentini fermi, e non riceverono 370 6, 15 | Cennina, sì perché di già i Fiorentini erano in qualche parte forniti 371 6, 15 | espugnare, perché fu da' Fiorentini e dal verno difesa. Onde 372 6, 15 | in nel paese di Siena. I Fiorentini intanto, aiutati dalla stagione, 373 6, 15 | acquisto a sé utilissimo e ai Fiorentini pernizioso; per ché da quel 374 6, 15 | consumare con una lunga guerra i Fiorentini, potendo provederlo per 375 6, 15 | perturbare. Per ciò dispiacque a Fiorentini questo assalto; e consigliatisi 376 6, 16 | proveduto. Vollono per tanto i Fiorentini fare pruova se per mare 377 6, 16 | tutto sdegnato contro a' Fiorentini, minacciandoli, a tempo 378 6, 19 | esercito posserono avere, e a' Fiorentini per virtù della loro lega 379 6, 20 | tu avevi abbandonati i Fiorentini e Viniziani, de' quali, 380 6, 20 | di Lucca, taglieggiato i Fiorentini e Vinizani, stimato poco 381 6, 23 | questa guerra di Lombardia, i Fiorentini declarati per alcuna delle 382 6, 23 | chiedere instantemente aiuto a' Fiorentini, e publicamente allo stato, 383 6, 25 | si ordinò agli oratori fiorentini che erano in cammino che, 384 6, 25 | più gagliardi amici de' Fiorentini; i quali, avendo deposto 385 6, 25 | facilmente si ristrignesse con i Fiorentini, e che i Viniziani e re 386 6, 25 | e che il Re assalisse i Fiorentini e i Viniziani il Duca, il 387 6, 25 | Ma perché la lega tra i Fiorentini e Viniziani durava, e il 388 6, 25 | di poi il Viniziano che i Fiorentini avevono dato passo per Lunigiana 389 6, 25 | genti e con il consiglio de' Fiorentini, acquistato; e ricordò loro 390 6, 25 | ricordò loro che, poi che da i Fiorentini era venuta la cagione della 391 6, 25 | facilmente l'amicizia de' Fiorentini quanto la è utile, tanto 392 6, 26 | facevono più tosto temere i Fiorentini e il Duca di nuova guerra, 393 6, 26 | ferma pace. Per tanto i Fiorentini si collegorono con il Duca; 394 6, 26 | Sanesi, e cacciorono tutti i Fiorentini e loro sudditi della città 395 6, 26 | guerra; e però si volsono i Fiorentini alle loro antiche e consuete 396 6, 26 | scuse di avere licenziati i Fiorentini, offerendosi volere dare 397 6, 26 | Senato viniziano alli oratori fiorentini proibito lo entrare nello 398 6, 26 | essere stimati meno da quelli Fiorentini che non molti mesi innanzi 399 6, 27 | Reggio. Non mancorono i Fiorentini, in questo medesimo tempo, 400 6, 28 | guerra del re Alfonso e de' Fiorentini, la quale non si maneggiò 401 6, 28 | danno assai de' sudditi de' Fiorentini. I quali in questi tempi, 402 6, 28 | per alcuni soldati che i Fiorentini mandorono a Campiglia, i 403 6, 30 | quando al soccorso de' Fiorentini venne il signore Alessandro 404 6, 30 | essendo lo esercito de' Fiorentini cresciuto e quello del Re 405 6, 30 | del Re diminuito, parve a' Fiorentini di andare a recuperare le 406 6, 30 | soldato o raccomandato de' Fiorentini. Con costui tenne pratica 407 6, 30 | demostrazione feciono a' Fiorentini credere che Gherardo dicesse 408 6, 30 | come fu intesa a Firenze, i Fiorentini il figliuolo di Gherardo 409 6, 30 | Republica, che non arebbono i Fiorentini potuto le loro forze tutte 410 6, 31 | 31-~ ~Avevano i Fiorentini, oltre agli apparati fatti 411 6, 31 | dispiacque questa partita a' Fiorentini, come quelli che, avendo 412 6, 32 | i Viniziani, Alfonso e i Fiorentini, per essere tutti stracchi, 413 6, 32 | difficultà: voleva il Re che i Fiorentini lo rifacessero delle spese 414 6, 32 | fatte in quella guerra, e i Fiorentini volevono esserne sodisfatti 415 6, 32 | ratificarla concesso. Il Papa e i Fiorentini, e con loro Sanesi e altri 416 6, 32 | a questo, si fermò fra i Fiorentini, Duca e Viniziani pace per 417 6, 33 | e quelle, con gente de' Fiorentini e del Duca, i quali ancora 418 6, 38 | volte vinta. Nella quale i Fiorentini non si travagliorono in 419 6, 38 | padre, obligati. A cui per i Fiorentini fu risposto: non avere obligo 420 6, 38 | partirono. Stettono per tanto i Fiorentini, nel tempo di questa guerra, 421 7, 1 | le guerre nelle quali i Fiorentini sono di intromettersi necessitati, 422 7, 1 | quali poi intra Ferrando e i Fiorentini, e particularmente con la 423 7, 6 | la impresa di Lucca per i Fiorentini. Il che non successe, perché 424 7, 12 | Italia. E intra i giovani fiorentini il più reputato fu Lorenzo, 425 7, 12 | perché non prima sentiranno i Fiorentini essere da quel duca alienati, 426 7, 19 | loro, giudicando che, se i Fiorentini fussero da nuova guerra 427 7, 20 | assalto, non sendo ancora i Fiorentini ad ordine, arsono il borgo 428 7, 20 | paese allo intorno. Ma i Fiorentini, cacciata che fu la parte 429 7, 20 | Castracaro, castello de' Fiorentini posto nelle radici delle 430 7, 20 | utile operare. Feciono i Fiorentini per tanto intendere a quel 431 7, 20 | Rimasi adunque i capitani de' Fiorentini sanza questo impedimento, 432 7, 20 | Firenze, secondo che i rebelli fiorentini avieno promesso, e mancando 433 7, 20 | concluso. Per tanto i rebelli fiorentini, privi d'ogni speranza, 434 7, 25 | nimicizie da' magistrati fiorentini male trattati. Conosceva 435 7, 26 | quelle tante forze che i Fiorentini potessero mettere insieme 436 7, 27 | congiurati scoperta; e molti Fiorentini che abitavano la terra erano 437 7, 29 | difendesse, ad alcuni cittadini fiorentini si accostorono, e degli 438 7, 29 | loro dalla sentenzia de' Fiorentini confermato. Tanto che, in 439 7, 30 | speranza di soccorso. I Fiorentini dall'altra parte pensando 440 7, 30 | gagliarda espugnazione che i Fiorentini facevono, diffidandosi di 441 7, 30 | grandissima allegrezza da' Fiorentini ricevuta; e perché la era 442 7, 31 | per vedere come inverso i Fiorentini gli trovava disposti. Ma 443 7, 31 | lentezza. Non di meno, avendo i Fiorentini, Duca e Viniziani rinnovato 444 7, 31 | ammirazione e dispiacere de' Fiorentini, i quali credevano che a 445 7, 31 | quegli, più offendere i Fiorentini. Della qual cosa accorgendosi 446 7, 31 | cagione dello odio contro a' Fiorentini essere che desideravano 447 7, 31 | stati di Romagna, sendo i Fiorentini e Viniziani uniti. Dall' 448 7, 31 | uniti. Dall'altra parte i Fiorentini dubitavano che volessero 449 7, 32 | per essere in lega con i Fiorentini, e volendo che questa sua 450 7, 32 | facili a credere male de' Fiorentini, si persuasono tutto essere 451 7, 32 | securtà ingiuriargli. Di che i Fiorentini si escusorono, affermando 452 7, 32 | si dolfe, mostrando che i Fiorentini, per non lo suvvenire, si 453 7, 32 | Sanesi, ancora che mediante i Fiorentini fussero da tanti danni liberi 454 8, 2 | l'altra Viniziani, Duca e Fiorentini; e benché ancora infra loro 455 8, 3 | il costume de' mercatanti fiorentini, travagliava. E perché egli 456 8, 3 | quello che da molti altri Fiorentini aveva udito altrimenti parlare.~ ~ 457 8, 10 | il quale solo di tutti i Fiorentini avieno per nimico. Avevano 458 8, 10 | oltre alle temporali i Fiorentini ancora le spirituali ferite 459 8, 10 | e maladisse. Onde che i Fiorentini, veggendosi venire contro 460 8, 11 | Lui. Per tanto, non che i Fiorentini ricevessero lo interdetto 461 8, 12 | tante querele e accuse, i Fiorentini il Cardinale, ch'eglino 462 8, 12 | campo alla Castellina. I Fiorentini, veduti questi assalti, 463 8, 12 | essere obligati aiutare i Fiorentini nelle cause private, perché, 464 8, 12 | defendere. Di modo che i Fiorentini, per disporre i Viniziani 465 8, 12 | tanto disavvantaggio de' Fiorentini, che quegli che la dimandavono 466 8, 13 | Tommaso Soderini, allora per i Fiorentini in quello stato oratore, 467 8, 13 | Ferrando, che vedeva che i Fiorentini solamente, nelle loro necessità, 468 8, 13 | suo, che agli aiuti de' Fiorentini provedere non potesse, e 469 8, 13 | la Toscana sottosopra e i Fiorentini, in chi ella solo sperava, 470 8, 13 | verso Pisa, acciò che i Fiorentini, dividendo le loro forze, 471 8, 14 | Pontefice, i quali persuasono a' Fiorentini mandassero oratori al Papa, 472 8, 14 | guerra. Non recusorono i Fiorentini di fare questa esperienza, 473 8, 14 | conclusione tornorono. Onde che i Fiorentini, per onorarsi della reputazione 474 8, 14 | fanno le cose inaspettate, i Fiorentini; perché, avendo da la parte 475 8, 14 | nuova unione. Rivocorono i Fiorentini il marchese di Ferrara, 476 8, 15 | 15-~ ~Liberati i Fiorentini dagli assalti di verso Pisa, 477 8, 15 | migliorò le condizioni de' Fiorentini, se la vittoria che da quella 478 8, 15 | fu tale che, giudicando i Fiorentini non si potere più d'ambeduoi 479 8, 16 | soldati del Re di preda, e i Fiorentini di spavento; perché, non 480 8, 16 | vittoria, non di meno vollono i Fiorentini prima difendere il loro, 481 8, 16 | insieme. Avendo adunque i Fiorentini raccozzate le genti tutte 482 8, 16 | dierono, con dispiacere de' Fiorentini e con massima letizia de' 483 8, 17 | pacificamente, offersono tregua a' Fiorentini per tre mesi, e dierono 484 8, 17 | riposo fece cognoscere più a' Fiorentini i sostenuti affanni. E i 485 8, 18 | suo. Pareva non di meno a' Fiorentini essere in pessime condizioni, 486 8, 18 | instabile. Solo restava a' Fiorentini una speranza, di quello 487 8, 19 | terre tolte nella guerra a' Fiorentini fusse in arbitrio del Re 488 8, 19 | il Re, e i Viniziani da' Fiorentini; ché, sendo stati l'uno 489 8, 19 | solamente a' Sanesi, ma a' Fiorentini, che non si volesse di quella 490 8, 21 | gli ragionava: tanto che i Fiorentini furono certificati che, 491 8, 21 | praticate e ferme che, se i Fiorentini volevono godere il frutto 492 8, 22 | 22-~ ~Avendo per tanto i Fiorentini ferme le loro cose con il 493 8, 22 | che quel re dubitava che i Fiorentini, in tanta sua necessità, 494 8, 22 | nuovi oblighi di nuovo i Fiorentini si obligò: e così la forza 495 8, 22 | potenti dall'altra erano Fiorentini, Re e Duca a' quali si accostavano 496 8, 22 | veggendo il Papa contro a' Fiorentini e il Re pieno di sdegno. 497 8, 23 | Federigo signore di Urbino, i Fiorentini il signore Gostanzo di Pesero. 498 8, 23 | che, parendo al Re e a' Fiorentini essere certificati dello 499 8, 23 | Avendo per tanto il Re e i Fiorentini deliberato di assalire il 500 8, 23 | succeduto, se quella donna da' Fiorentini non fusse stata difesa;


1-500 | 501-530

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL