Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tempesta 6
tempestose 1
tempestoso 1
tempi 424
tempio 42
templari 1
templi 12
Frequenza    [«  »]
430 et
430 furono
425 dalla
424 tempi
414 armi
407 adunque
406 papa
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

tempi

                                                          grassetto = Testo principale
                                                          grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
    Parte, Capitolo, Capoverso
1 pr, 0, 1 | uomini, il che fa in questi tempi tale opinione essere verissima. 2 pr, 0, 1 | passare questi mia oziosi tempi sanza operare alcuna cosa, 3 1, 0, 1 | ragionamento il quale ne' prossimi tempi il signore Fabrizio Colonna 4 1, 0, 2 | Fabrizio adunque fu, secondo i tempi e il luogo, di tutti quegli 5 1, 0, 5 | credo ch'egli fusse, ne' tempi suoi, uomo che tanto detestasse 6 1, 0, 8 | si potrebbono con questi tempi accompagnare. I quali modi 7 1, 0, 14 | quegli che credono che i tempi e non i cattivi modi costringano 8 1, 0, 14 | o tanto prevalersi ne' tempi della guerra, che possano 9 1, 0, 14 | avevano finita co' Romani? Ne' tempi de' padri nostri, Francesco 10 1, 0, 14 | vivere onorevolmente ne' tempi della pace, non solamente 11 1, 0, 16 | studio di guerra si usi ne' tempi di pace per esercizio e 12 1, 0, 16 | pace per esercizio e ne' tempi di guerra per necessità 13 1, 0, 18 | alcuno appresso che ne' tempi di pace disideri la guerra, 14 1, 0, 18 | malizia, com'ella fece poi ne' tempi corrotti. Perché Ottaviano, 15 1, 0, 22 | cavalleria di sudditi loro, e ne' tempi di pace gli mandavano alle 16 1, 0, 54 | quello qualche disagio ne' tempi di pace (che non ce lo veggo) 17 2, 0, 13 | FABRIZIO Io credo che in questi tempi, rispetto alle selle arcionate 18 2, 0, 13 | è detto, molte volte ne' tempi nostri hanno con i fanti 19 2, 0, 13 | si è veduta l'Italia ne' tempi nostri; la quale è stata 20 2, 0, 17 | Questo medesimo ne' nostri tempi da' Svizzeri, i quali soli 21 2, 0, 27 | passi che rispondano a' tempi di quello, viene a servare 22 2, 0, 28 | tanta negligenza, in questi tempi, di questo esercizio.~ 23 3, 0, 6 | imitare, a volere ne' nostri tempi dare alla milizia nostra 24 3, 0, 6 | Svizzeri usano in questi tempi tutti i modi della falange, 25 3, 0, 12 | soldati a piè de' nostri tempi portano il petto o il corsaletto 26 4, 0, 5 | come fecero ne' nostri tempi gli Spagnuoli, quando ruppono 27 4, 0, 7 | la disordinò. Ne' nostri tempi il Turco ruppe il Sofì in 28 4, 0, 9 | genti. I Viniziani, ne' tempi nostri, se non volevano 29 4, 0, 11 | al tutto in questi nostri tempi è dismesso. Leggete la vita 30 4, 0, 11 | ammoniti al combattere. Ne' tempi de' padri nostri, Carlo 31 5, 0, 1 | possibile che chi in questi tempi usasse bene simile disciplina, 32 5, 0, 9 | non tenere conto in questi tempi delle prede, come anticamente 33 6, 0, 3 | mi pare che a' presenti tempi si confaccia. Io vi ho detto 34 6, 0, 15 | tremuoti; le quali cose ne' tempi nostri non possono accadere, 35 6, 0, 17 | che sono i siti aspri o i tempi freddi e acquosi; perché 36 6, 0, 17 | secondo la disciplina, i tempi freddi e acquosi non ti 37 7, 0, 5 | molti epigrammi in quegli tempi in sua lode fatti. Se io 38 7, 0, 11 | cose successe de' nostri tempi, perché di me e de' miei 39 7, 0, 11 | astutissimamente osservato ne' nostri tempi; dove che, volendo alcuno 40 7, 0, 11 | non essere oppresso ne' tempi del riposo, come è dopo 41 7, 0, 11 | per l'ordinario per altri tempi venduti non si sarebbono; 42 7, 0, 39 | fatta, ma come in questi tempi si potesse ordinare una 43 7, 0, 39 | alcuno principe ne' nostri tempi, e in brevissimo tempo avere 44 7, 0, 39 | vi piacciano, ai debiti tempi, in favore de' vostri principi, L'asino Capitolo, Capoverso
45 1, 8 | in questi tempi, sì perch'io son certo~ 46 3, 108 | torneran tempi più che mai felici;~ La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
47 2 | quegli; el quale, secondo i tempi in ne' quali visse e la 48 3 | ancora ch'ella sia in questi tempi, secondo l'ordine di tutte 49 8 | Occorse in quelli tempi, sendo già Castruccio di 50 21 | Occorse, in questi tempi, che il popolo di Roma cominciò 51 22 | Castruccio si fussi ne' tempi della triegua insignorito 52 32 | ancora che sia usa in varii tempi a servire, nondimeno sempre 53 34 | uomo non solamente raro ne' tempi sua, ma in molti di quegli Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
54 fo, sod, 41 | per tutt'i tempi, né sempre mai preme~ 55 in, fol, 102| O felici Roman! felici tempi!~ 56 am, gui, 50 | che posserno far ne' primi tempi~ I decennali Capitolo, Capoverso
57 de1, 409 | In questi tempi e' Galli pien d'ardire~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
58 1, 0, 2 | che dalla malignità de' tempi non ci sono stati intercetti, 59 1, 5, 1 | Lacedemonii, e, ne' nostri tempi, appresso de' Viniziani, 60 1, 7, 3 | Noi avemo visto ne' nostri tempi quale novità ha fatto alla 61 1, 7, 3 | cittadino, come accadde ne' tempi che Francesco Valori era 62 1, 7, 4 | Chiusi, città in quelli tempi nobilissima in Toscana, 63 1, 10, 4 | adunque, innanzi un principe i tempi da Nerva a Marco, e conferiscagli 64 1, 10, 4 | ambizione spenta; vedrà i tempi aurei, dove ciascuno può 65 1, 10, 4 | considererà, dipoi, tritamente i tempi degli altri imperadori, 66 1, 10, 5 | sbigottirà da ogni imitazione de' tempi cattivi, ed accenderassi 67 1, 11, 3 | vero che l'essere quelli tempi pieni di religione, e quegli 68 1, 11, 3 | chi volesse ne' presenti tempi fare una republica più facilità 69 1, 12, 2 | tutta Italia; e quando ne' tempi nostri ella tolse la potenza 70 1, 17, 1 | virtù de' quali in diversi tempi, mentre vissono, tenne libera 71 1, 17, 1 | se non da non essere ne' tempi de' Tarquinii il popolo 72 1, 17, 1 | corrotto, ed in questi ultimi tempi essere corrottissimo. Perché 73 1, 17, 1 | regnasse; e negli altri tempi non bastò l'autorità e severità 74 1, 17, 2 | popoli conosciuti ne' nostri tempi. Pertanto dico, che nessuno 75 1, 19, 4 | non terrà, secondo che i tempi o la fortuna gli girerà 76 1, 21, 2 | ognuno sa, come ne' prossimi tempi il re d'Inghilterra assaltò 77 1, 28, 1 | a' suoi ottimati in varii tempi da quella città fu fatta. 78 1, 28, 1 | cittadini come quella, ne' primi tempi ed innanzi allo augumento 79 1, 29, 1 | piene le istorie. Ne' nostri tempi, ciascuno che al presente 80 1, 29, 2 | richiamato, ma per tutti i tempi della sua vita adorato come 81 1, 30, 1 | imperadori romani, come fa ne' tempi nostri il Turco, e come 82 1, 32, 1 | esemplo, differisca ne' tempi de' pericoli a guadagnarsi 83 1, 32, 1 | considerare innanzi, quali tempi gli possono venire addosso 84 1, 32, 1 | contrari, e di quali uomini ne' tempi avversi si può avere di 85 1, 33, 3 | pericolosissimo. Ma vivendo in quei tempi Niccolò da Uzzano, il quale 86 1, 34, 3 | Ancora che poi negli ultimi tempi i Romani usassono, in cambio 87 1, 35, 1 | circunstanze e ne' debiti tempi: ma quando, o per essere 88 1, 36, 1 | e modi de' cittadini de' tempi nostri: ed in Vinegia è 89 1, 38, 3 | altri esempli, occorsi ne' tempi nostri, nello stato della 90 1, 45, 2 | altri cittadini in diversi tempi, furono accusati e condennati; 91 1, 47, 3 | rimediarvi. E veduto come i tempi, e non gli uomini, causavano 92 1, 54, 2 | Soderini, assai in quegli tempi riputato cittadino, ed andandogli 93 1, 55, 1 | provincie che in questi tempi si veggono corrotte: come 94 1, 55, 1 | più da ammirare in questi tempi, quanto ella è più rada: 95 1, 55, 2 | grande, che infino a questi tempi non si è abattuta a alcuno 96 1, 58, 1 | né quegli che a' nostri tempi nascano in Francia; il quale 97 1, 58, 1 | regno di che ne' nostri tempi si abbia notizia. E questi 98 2, 0, 1 | ragionevolmente, gli antichi tempi, e gli presenti accusano: 99 2, 0, 1 | che recherebbono a quelli tempi infamia; e quelle altre 100 2, 0, 1 | quegli uomini e di quelli tempi, ed è forzato sommamente 101 2, 0, 1 | tanta chiarezza in sé, che i tempi possono tôrre o dare loro 102 2, 0, 2 | ei laudi più gli antichi tempi che i moderni, s'inganna; 103 2, 0, 2 | nasce in quelle, e lauda i tempi passati più che i presenti, 104 2, 0, 2 | ha ragione di biasimare i tempi suoi, e laudare gli altri: 105 2, 0, 3 | cognizione come egli ha de' suoi tempi; non doverebbe corrompersi 106 2, 0, 3 | ne' vecchi nel giudicare i tempi della gioventù e vecchiezza 107 2, 0, 3 | se gli uomini per tutti i tempi della lor vita fossero di 108 2, 0, 3 | variando quegli ancora che i tempi non variino, non possono 109 2, 0, 3 | giudizio loro, ne accusano i tempi. Sendo, oltra di questo, 110 2, 0, 3 | fa biasimare i presenti tempi, laudare i passati, e desiderare 111 2, 0, 3 | discorsi io lauderò troppo i tempi degli antichi Romani, e 112 2, 0, 3 | intenderò di quelli e di questi tempi; acciocché gli animi de' 113 2, 0, 3 | che per la malignità de' tempi e della fortuna tu non hai 114 2, 2, 1 | quanto lo amore che in quelli tempi molti popoli avevano alla 115 2, 2, 1 | servitù. E dove in questi tempi ci è solo una provincia, 116 2, 2, 1 | in sé città libere, ne' tempi antichi in tutte le provincie 117 2, 2, 1 | liberissimi. Vedesi come in quelli tempi de' quali noi parliamo al 118 2, 2, 1 | vede bene, come in quegli tempi che i Romani andarono a 119 2, 2, 1 | Corcira, città di Grecia, ne' tempi della guerra peloponnesiaca; 120 2, 2, 2 | nascere, che, in quegli tempi antichi, i popoli fossero 121 2, 4, 1 | fanno i Svizzeri, e come ne' tempi antichi fecero in Grecia 122 2, 4, 2 | come sono state ne' nostri tempi le republiche d'Italia. 123 2, 4, 2 | sono ne' presenti nostri tempi non solamente imitati, ma 124 2, 5, 1 | come queste memorie de' tempi per diverse cagioni si spengano: 125 2, 10, 1 | vinto i Romani; ne' nostri tempi il duca Carlo arebbe vinti 126 2, 12, 2 | re di Napoli fu ne' suoi tempi tenuto uno savissimo principe: 127 2, 16 | Quanto i soldati de' nostri tempi si disformino dagli antichi 128 2, 16, 1 | tutti i capitani di questi tempi, ha fatto, negli eserciti 129 2, 16, 1 | I capitani de' nostri tempi, come egli hanno abbandonati 130 2, 16, 1 | quale fu, secondo i nostri tempi, assai bene combattuta giornata), 131 2, 16, 1 | furono rotti da' Pisani ne' tempi della guerra che fu tra 132 2, 16, 2 | non patisce che in questi tempi si usino molti ordini de 133 2, 17 | dagli eserciti ne' presenti tempi le artiglierie; e se quella 134 2, 17, 1 | campali (chiamate ne' nostri tempi, con vocabolo francioso, 135 2, 17, 1 | fatte da' Romani in diversi tempi, mi è venuto in considerazione 136 2, 17, 1 | vuole che, se in quegli tempi fussono state le artiglierie, 137 2, 17, 1 | quegli ordini di quegli tempi; talché la guerra si ridurrà 138 2, 17, 2 | fossono state in quelli tempi.~ 139 2, 17, 3 | state le guerre ne' prossimi tempi in Italia, meno esempli 140 2, 18, 4 | una perdita manifesta. Ne' tempi di Filippo Visconti, duca 141 2, 18, 5 | la infelicità di questi tempi, che né gli esempli antichi 142 2, 19, 1 | arebbero detto che in questi tempi s'arma meglio, e che una 143 2, 19, 3 | Occorse, in questi medesimi tempi che queste città si ricomperavano, 144 2, 19, 4 | pernizioso a' Romani ne' tempi che quegli con tanta prudenzia 145 2, 21, 1 | quegli che ne' presenti tempi ampliano la giurisdizione 146 2, 21, 2 | eccetto che ne' presenti tempi, vi ha mandato uno governatore 147 2, 22, 1 | republiche corrotte, nei tempi quieti massime, e per invidia 148 2, 22, 1 | inganno dipoi si scuopre nei tempi avversi, e per necessità 149 2, 22, 1 | rifugge a quegli che nei tempi quieti erano come dimenticati: 150 2, 24, 1 | a questi savi de' nostri tempi cosa non bene considerata, 151 2, 24, 1 | de' principi de' nostri tempi, mi pare da mettere in considerazione, 152 2, 24, 1 | fortezze, le sono utili ne' tempi di pace, perché ti dànno 153 2, 24, 1 | a fare loro male ma ne' tempi di guerra sono inutilissime, 154 2, 24, 1 | furono disutili, sono, ne' tempi nostri, rispetto alle artiglierie; 155 2, 24, 2 | Sforzeschi né a' Franciosi, ne' tempi avversi dell'uno e dell' 156 2, 24, 2 | Federigo, che fu ne' suoi tempi tanto stimato capitano, 157 2, 24, 2 | Genova, seguito ne' prossimi tempi. Ciascuno sa come, nel 1507, 158 2, 24, 3 | allegasse negli antichi tempi Taranto, e ne' moderni Brescia, 159 2, 24, 3 | nelle guerre de' nostri tempi, prese e riprese con la 160 2, 24, 3 | il quale, ne' prossimi tempi, per assaltare Urbino si 161 2, 24, 3 | disegni sono di spesa ne' tempi di pace, ed inutili ne' 162 2, 24, 3 | di pace, ed inutili ne' tempi di guerra. E così, chi considererà 163 2, 27, 1 | di Tiro, nobile in quelli tempi, e potente per avere la 164 2, 29, 1 | e leggessi dipoi quelli tempi, non potrebbe a nessuno 165 2, 30, 2 | dal nostro di Firenze, ne' tempi passati, nella sua maggiore 166 2, 32, 1 | opponevano, come ne' presenti tempi, con ripari. E per resistere 167 2, 33, 1 | republiche de' presenti tempi, come è la Viniziana e Fiorentina, 168 3, 6, 2 | altri principi: e ne' nostri tempi Luzio Belanti non si mosse 169 3, 6, 3 | portandosi per tutti i tempi; perché in tali casi si 170 3, 6, 3 | che di queste simili ne' tempi più freschi ne avessi buono 171 3, 6, 3 | del Coppola, ne' nostri tempi, contro il re Ferrando d' 172 3, 6, 4 | truovano dentro, in tre tempi, pericoli: prima, in su ' 173 3, 6, 5 | a Nerone, e, ne' nostri tempi, quella de' Pazzi contro 174 3, 6, 13 | impossibile; perché in diversi tempi non si può fare, non volendo 175 3, 6, 16 | che furono tutti, in varii tempi e in varii luoghi, ammazzati.~ 176 3, 8, 1 | grandi, debbono considerare i tempi, e accommodarsi a quegli.~ 177 3, 8, 2 | inclinazione, si discordono dai tempi, vivono, il più delle volte, 178 3, 8, 2 | se Manlio fusse nato ne' tempi di Mario e di Silla, dove 179 3, 8, 2 | Mario fussono stati ne' tempi di Manlio, sarebbero stati, 180 3, 8, 2 | considerare le qualità de' tempi e procedere secondo quegli, 181 3, 9 | Come conviene variare co' tempi volendo sempre avere buona 182 3, 9, 1 | del procedere suo con i tempi: perché e' si vede che gli 183 3, 9, 1 | modo riscontrò bene con i tempi. Perché, sendo venuto Annibale 184 3, 9, 1 | Fabio potette riscontrare tempi più convenienti a' modi 185 3, 9, 1 | avvedeva che gli erano mutati i tempi, e che bisognava mutare 186 3, 9, 1 | secondo che variavono i tempi: ma essendo nato in una 187 3, 9, 1 | Fabio, che fu ottimo ne' tempi debiti a sostenere la guerra, 188 3, 9, 1 | così ebbe poi Scipione, ne' tempi atti a vincerla.~ 189 3, 9, 2 | che, quando e' si mutano i tempi disformi a quel suo modo, 190 3, 9, 3 | sua patria, mentre che i tempi furono conformi al modo 191 3, 9, 3 | ma come e' vennero dipoi tempi dove e' bisognava rompere 192 3, 9, 3 | con furia; e perché gli tempi l'accompagnarono bene gli 193 3, 9, 3 | se fossero venuti altri tempi che avessono ricerco altro 194 3, 9, 3 | varia, perché ella varia i tempi, ed elli non varia i modi. 195 3, 9, 3 | ordini delle republiche co' tempi; come lungamente di sopra 196 3, 9, 3 | perché bisogna che venghino tempi che commuovino tutta la 197 3, 10, 1 | disformi a quelle delli antichi tempi, nondimeno non mi pare superfluo 198 3, 10, 1 | qualche volta uno re de' tempi nostri andare in persona, 199 3, 10, 4 | più alla zuffa: come ne' tempi nostri intervenne al duca 200 3, 11, 1 | tanta autorità, e per molti tempi giovò a Roma. La quale cosa 201 3, 11, 1 | bastino i moderni, seguiti ne' tempi nostri.~ 202 3, 12, 2 | intervenne a Firenze ne' prossimi tempi; e come intervenne a Crasso 203 3, 14, 1 | esemplo notabile, occorso ne' tempi nostri. Era la città di 204 3, 15, 3 | italiani e franciosi ne' nostri tempi, si troveria la potissima 205 3, 16 | la vera virtù si va ne' tempi difficili, a trovare; e 206 3, 16 | difficili, a trovare; e ne' tempi facili, non gli uomini virtuosi, 207 3, 16, 1 | rari in una republica, ne' tempi pacifichi, sono negletti; 208 3, 16, 1 | loro, si truova in tali tempi assai cittadini che vogliono, 209 3, 16, 2 | de' valenti uomini, ne' tempi quieti. La quale cosa gli 210 3, 16, 2 | che e' ne sono cagione i tempi facili e non pericolosi, 211 3, 16, 2 | e' Romani ne' suoi primi tempi. Perché, tenendo fuori quella 212 3, 17, 1 | cittadino romano, e in quegli tempi che Roma ancora era incorrotta, 213 3, 18, 1 | ammazzò sé stesso. Ne' nostri tempi, nella giornata che fece 214 3, 25, 1 | vede come era ancora ne' tempi di Marco Regolo; perché, 215 3, 25, 2 | povertà ancora infino a' tempi di Paulo Emilio, che furono 216 3, 25, 2 | quasi gli ultimi felici tempi di quella Republica, dove 217 3, 27, 2 | fanno i principi de' nostri tempi, che hanno a giudicare le 218 3, 27, 4 | quali qualche volta ne' tempi quieti giovano qualche cosa, 219 3, 27, 4 | vengono le avversità ed i tempi forti, le mostrano la fallacia 220 3, 28, 1 | assai ricco, secondo quegli tempi, di fare provisione privatamente 221 3, 29, 1 | i popoli che ne' nostri tempi sono stati tenuti pieni 222 3, 30, 1 | altre cose che richieggono i tempi della guerra. Prepose Cornelio, 223 3, 30, 1 | quegli Tribuni, in quelli tempi, per la salute della patria, 224 3, 31, 2 | Canne. E così si vide come i tempi difficili non gli sbigottivono, 225 3, 31, 2 | umili. Dall'altra parte, i tempi prosperi non gli facevano 226 3, 34, 5 | insufficiente a governare in quelli tempi il consolato, gli parlò 227 3, 36, 2 | furore suo con i modi e co' tempi, né difficultà veruna lo 228 3, 36, 2 | eserciti italiani de' nostri tempi, i quali sono al tutto inutili; 229 3, 36, 2 | se la milizia de' nostri tempi è cieca e fortuita, o sacrata 230 3, 37, 4 | e di gran condizione ne' tempi suoi, essendo assaltato 231 3, 42, 1 | ciascuno , ne' presenti tempi, se ne veggono. E non solamente 232 3, 43 | provincia, osservino per tutti i tempi quasi quella medesima natura.~ ~ 233 3, 43, 1 | riscontro con gli antichi tempi. Il che nasce perché, essendo 234 3, 43, 1 | ancora che sono ne' prossimi tempi occorse, troverrà i popoli 235 3, 43, 1 | quattro cose in diversi tempi hanno offeso molto la nostra 236 3, 44, 2 | veduto bene usare ne' nostri tempi da papa Iulio con i Franciosi, 237 3, 44, 2 | avevano negato, per altri tempi, pigliare.~ ~ 238 3, 46, 1 | del procedere in tutti i tempi della sua vita. E se questo Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
239 93 | fiorentini, e usi i casi, i tempi e i modi e le desinenze 240 95 | vero, si vede in questi tempi assai Ferraresi, Napoletani, Il Principe Capitolo, Capoverso
241 3, 7 | bocca de' savî de' nostri tempi, di godere el benefizio 242 4, 2 | governi sono, ne' nostri tempi, el Turco et il re di Francia. 243 5, 2 | né per la lunghezza de' tempi né per benefizii mai si 244 6, 2 | disarmati; come ne' nostri tempi intervenne a fra' Girolamo 245 8, 3 | Ne' tempi nostri, regnante Alessandro 246 8, 3 | Fogliani, allevato, e ne' primi tempi della sua gioventù dato 247 8, 4 | crudeltà non abbino, etiam ne' tempi pacifici, possuto mantenere 248 8, 4 | mantenere lo stato, non che ne' tempi dubbiosi di guerra. Credo 249 8, 4 | perché, venendo per li tempi avversi le necessità, tu 250 9, 6 | magistrati: li quali, massime ne' tempi avversi, li possono tòrre 251 9, 6 | sua; et arà sempre, ne' tempi dubii, penuria di chi si 252 9, 6 | sopra a quello che vede ne' tempi quieti, quando e' cittadini 253 9, 6 | morte è discosto; ma ne' tempi avversi, quando lo stato 254 10, 3 | in sulla sua giunta e ne' tempi, quando li animi delli uomini 255 12, 5 | tosto che in questi ultimi tempi lo imperio cominciò a essere 256 12, 5 | Braccio e Sforza, che ne' loro tempi furono arbitri di Italia. 257 12, 5 | altri che fino a' nostri tempi hanno governato queste arme. 258 13, 1 | come fece ne' prossimi tempi papa Iulio; il quale, avendo 259 14, 4 | li sono date, è che ne' tempi della pace non pensava mai 260 14, 5 | principe savio, e mai ne' tempi pacifici stare ozioso, ma 261 16, 2 | che sono pochi. Ne' nostri tempi noi non abbiamo veduto fare 262 17, 3 | elle non si hanno, et a' tempi non si possano spendere. 263 17, 4 | rarissimo non solamente ne' tempi sua, ma in tutta la memoria 264 18, 1 | per esperienzia ne' nostri tempi, quelli principi avere fatto 265 18, 6 | Alcuno principe de' presenti tempi, quale non è bene nominare, 266 19, 3 | Bentivogli aveva in quelli tempi: la quale fu tanta, che, 267 19, 5 | ordinati e governati, a' tempi nostri, è quello di Francia: 268 19, 6 | legge le azioni di quelli tempi. E voglio mi basti pigliare 269 19, 12 | che li principi de' nostri tempi hanno meno questa difficultà 270 20, 3 | facilmente. Questo, in quelli tempi che Italia era in uno certo 271 20, 8 | messer Niccolò Vitelli, ne' tempi nostri, si è visto disfare 272 20, 8 | fortezze utili o no, secondo e' tempi: e se le ti fanno bene in 273 20, 8 | forestieri che li soccorrino. Ne' tempi nostri non si vede che quelle 274 20, 8 | recuperare lo stato. E li tempi stavano allora in modo, 275 21, 1 | Noi abbiamo ne' nostri tempi Ferrando di Aragonia, presente 276 21, 7 | Debbe, oltre a questo, ne' tempi convenienti dell'anno, tenere 277 24, 2 | perduto lo stato a' nostri tempi, come il re di Napoli, duca 278 24, 3 | perché, non avendo mai ne' tempi quieti pensato che possono 279 24, 3 | tempesta), quando poi vennono i tempi avversi, pensorono a fuggirsi 280 25, 1 | suta più creduta ne' nostri tempi, per la variazione grande 281 25, 1 | che li uomini, quando sono tempi quieti, non vi potessino 282 25, 2 | procedere suo con le qualità de' tempi; e similmente sia infelice 283 25, 2 | procedere suo si discordano e' tempi. Perché si vede li uomini, 284 25, 2 | se non dalla qualità de' tempi, che si conformano o no 285 25, 2 | respetti e pazienzia, e' tempi e le cose girono in modo 286 25, 2 | viene felicitando; ma, se e’ tempi e le cose si mutano, rovina, 287 25, 2 | mutassi di natura con li tempi e con le cose, non si muterebbe 288 25, 3 | impetuosamente; e trovò tanto e' tempi e le cose conforme a quello 289 25, 3 | perché, se fussino venuti tempi che fussi bisognato procedere 290 26, 1 | Italia al presente, correvano tempi da onorare uno nuovo principe, Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
291 de | pervenuto, scrivendo, a quelli tempi i quali, per la morte del 292 de | quello che insino a quelli tempi ho descritto ridurlo in 293 de | memorie di coloro che in varii tempi le hanno descritte, mi conveniva, 294 de | descrivere le cose de' tempi suoi. Nondimeno io vengo 295 pr | repubbliche che in quelli tempi fiorirono. Ma di Firenze 296 pr | perché le avieno in quelli tempi spente, si vide come, in 297 pr | a questi nostri presenti tempi, si descriverranno.~ ~~  ~ 298 1, 1 | varie cagioni e in varii tempi, molte volte le provincie 299 1, 1 | mutorono, con il principe, i tempi. Erano da Teodosio preposti 300 1, 3 | come avvenne in questi tempi, che fu occupato da Massimo 301 1, 4 | Era pertanto, in questi tempi, lo imperio antico romano 302 1, 5 | E veramente, se alcuni tempi furono mai miserabili, in 303 1, 5 | immaginare quanto in quelli tempi patisse la Italia e le altre 304 1, 6 | Benedetto, il quale in quelli tempi aveva di santità grandissima 305 1, 9 | 9-~ ~In questi tempi cominciorono pontefici a 306 1, 9 | mai i pontefici, in quelli tempi, altra autorità che quella 307 1, 9 | la quale seguì in questi tempi, sotto Eracleo imperadore; 308 1, 9 | guerre che, dopo a questi tempi, furono da' barbari fatte 309 1, 9 | ancora in questi nostri tempi; il che ha tenuto e tiene 310 1, 9 | le cose seguite da questi tempi ai nostri, non si dimosterrà 311 1, 11 | accordo. Pervenne in questi tempi al pontificato Pascale I, 312 1, 12 | nominava. Romano era in questi tempi imperadore in Grecia, il 313 1, 12 | veniva la Italia, in questi tempi, ad essere maravigliosamente 314 1, 12 | riviere furono, in questi tempi, da' Saraceni disfatte, 315 1, 13 | stati di Italia, in questi tempi, così ordinati: la Lombardia 316 1, 14 | principe cristiano. E ne' tempi che i papi facevono tremare 317 1, 16 | parte ne venne in Italia ne' tempi che quella provincia da' 318 1, 17 | meno. Seguirno in varii tempi varii accidenti, dove molte 319 1, 17 | varia fortuna insino a' tempi del Saladino saraceno combatterono, 320 1, 18 | pareva. Morì, in questi tempi, la contessa Matelda, e 321 1, 18 | avuto i pontefici, in quelli tempi, con il popolo romano e 322 1, 18 | Cremona. I Romani, in questi tempi, per la assenza del Papa 323 1, 20 | morì. Era morto in questi tempi, Guglielmo re di Napoli, 324 1, 23 | i suoi. E come da questi tempi indietro non si è mai fatta 325 1, 23 | hanno disegnato, infino a' tempi nostri, di lasciargli principi, 326 1, 26 | si celebrasse. In questi tempi seguirono molti travagli 327 1, 29 | quella città, tanto che a' tempi di Pipino re di Francia 328 1, 29 | in questi nostri ultimi tempi; riacquistato parte, non 329 1, 30 | debole; il quale, ne' nostri tempi, con la rovina de' discendenti 330 1, 32 | patrimonio. Era, in questi tempi, morto Luchino Visconti, 331 1, 32 | quello stato. Era in questi tempi, imperadore Carlo re di 332 1, 32 | VII. I Genovesi, in questi tempi, i quali più anni erano 333 1, 34 | Erano in Italia, in questi tempi, soldati assai, inghilesi, 334 1, 34 | principi i quali in varii tempi erano venuti in Italia, 335 1, 37 | Trovavasi, in questi tempi, come abbiamo detto, Filippo 336 1, 39 | nostra, propinqui a quelli tempi che io disegnai; perché 337 1, 39 | e con le armi, in quelli tempi dove noi scrivendo siamo 338 1, 39 | di quella città in questi tempi, e per quali mezzi, intra 339 2, 1 | antichi che in questi nostri tempi sono spenti era quello mediante 340 2, 1 | diventate, rispetto agli antichi tempi, diserte: e tutto è seguito 341 2, 1 | essere lodato. Nelli antichi tempi, addunque, per virtù di 342 2, 2 | scrissono quasi che ne' tempi di Plinio, gli chiamono 343 2, 2 | Florentini; perché di già ne' tempi di Tiberio secondo il costume 344 2, 2 | lo Imperio romano, e ne' tempi de' primi imperadori cominciò 345 2, 2 | comandavano ad Italia. Ne' quali tempi prima signoreggiorono in 346 2, 2 | dimostrammo. Né poterono in questi tempi i Florentini crescere, né 347 2, 7 | Giordano, uomo in quelli tempi nelle armi assai reputato. 348 2, 15 | felice stato che in questi tempi, sendo di uomini, di ricchezze 349 2, 26 | 26-~ ~Fu tolta, in questi tempi, a Uguccione la signoria 350 2, 31 | Giotto dipintore in quelli tempi famosissimo, edificorono; 351 2, 32 | conducevano: donde che, in questi tempi, avevono condotto estraordinariamente, 352 2, 41 | ributtato. Erasi, per i tempi adietro, fatto una strada 353 3, 2 | loro in Italia in varii tempi moltitudine di soldati di 354 3, 2 | mandati; tale che in questi tempi ci si trovavano Inghilesi, 355 3, 5 | natura degli uomini, ma ad i tempi; i quali sendo variati, 356 3, 6 | Palagio, eccetto che ne' tempi che i magistrati sedevano; 357 3, 7 | questi, il quale in quelli tempi si trovava a Bologna, presa 358 3, 11 | avessimo creduto che, ne' tempi del nostro magistrato, la 359 3, 12 | meritare. Perché quando, ne' tempi di Carlo primo, la città 360 3, 18 | perché seguirono in varii tempi di poi effetti gravissimi, 361 3, 19 | 19-~ ~Trovavasi in questi tempi a Bologna Giannozzo da Salerno, 362 3, 25 | tutti quelli che di questi tempi hanno lasciata alcuna memoria 363 3, 28 | Aveva la città, in questi tempi, come di sopra dicemmo, 364 3, 28 | monaco stato veduto, in ne' tempi che i congiurati praticavano, 365 4, 9 | valere degli uomini secondo i tempi; perché, se i padri loro 366 4, 9 | queste difficultà in quelli tempi che facilmente si poteva; 367 4, 13 | Carmignuola, uomo tenuto in quelli tempi nella guerra eccellentissimo, 368 4, 13 | espugnazione, in quelli tempi e secondo quelle guerre, 369 4, 14 | domandava che si riandassero i tempi passati, e che si vedesse 370 4, 23 | 23-~ ~Era, in quelli tempi, in Firenze uno eccellentissimo 371 5, 1 | principati, se non nacquono tempi che fussero per lunga pace 372 5, 15 | 15-~ ~In questi tempi, benché i Fiorentini fussero 373 5, 16 | Erano, in questi medesimi tempi, intra la Chiesa romana 374 5, 20 | 20-~ ~Era in questi tempi la Lombardia in questi travagli, 375 5, 21 | minacciano. Ma perché ne' tempi che voi dovevi non ci avete 376 5, 26 | negava potersi in quelli tempi fare; ma che si doveva aspettare 377 5, 28 | ragioni il cavalcare in quelli tempi verso Brescia essere inutile 378 5, 33 | recuperare. Né furono mai tempi che la guerra che si faceva 379 5, 35 | condizioni de' presenti tempi, era necessario cedesse 380 6, 1 | festeggiarli; ma quelle di quelli tempi che noi descriviamo, prima 381 6, 6 | eccellentissimo, perché in quelli tempi non era alcuno, in Italia, 382 6, 16 | di malattie che in quelli tempi i luoghi maremmani producono; 383 6, 20 | dico da noi, ma in quelli tempi da ciascuno, non dico avere, 384 6, 28 | uomini; ma secondo quelli tempi, erano reputati feroci e 385 6, 28 | Fiorentini. I quali in questi tempi, avendo condotte le loro 386 6, 29 | in casa. Viveva in quelli tempi un messer Stefano Porcari, 387 6, 33 | genti nel Regno. In questi tempi, ancora che il Papa pensasse 388 6, 37 | ragunò, secondo quelli tempi, uno buono esercito; e sopra 389 7, 5 | solamente superò ogni altro de' tempi suoi d'autorità e di ricchezze, 390 7, 6 | degli Albizi, ne' primi tempi del suo esilio a dire che 391 7, 6 | nazione greca e in quelli tempi litteratissimo, acciò che 392 7, 6 | Non di meno negli ultimi tempi della sua vita sentì gravissimi 393 7, 6 | feciono passare gli ultimi tempi della sua vita inquieti. 394 7, 7 | 7-~ ~In questi tempi, che Firenze e Italia nelle 395 7, 9 | 9-~ ~Papa Pio, in questi tempi, aveva composte le cose 396 7, 17 | 17-~ ~Sedeva in quelli tempi gonfaloniere di giustizia 397 7, 20 | secondo i costumi di que' tempi, alcune leggieri zuffe; 398 7, 22 | cristiano. Morì, in questi tempi, Borso marchese di Ferrara, 399 7, 26 | e qualunque volta, ne' tempi massime non sospetti, alcuno 400 7, 30 | ritornare, non gli parendo tempi da suscitare una fiamma 401 7, 30 | a tenere per forza, ne' tempi avversi vi porterà debolezza 402 7, 31 | 31-~ ~In questi tempi il Papa, cupido di tenere 403 7, 32 | ricevuto. Era venuto, in questi tempi, il fine della sua condotta; 404 7, 33 | incerto e pericoloso; ne' tempi che quello per la terra 405 8, 7 | Trovavansi in Firenze in questi tempi alcuni Perugini, cacciati, 406 8, 9 | che in questi presenti tempi tutto il mondo cognosce, 407 8, 13 | 13-~ ~In questi tempi Genova si ribellò dallo 408 8, 14 | 14-~ ~Vennono, in questi tempi, a Firenze oratori dello 409 8, 16 | Colle, il quale in quegli tempi era stimato fortissimo, 410 8, 17 | già il verno grande, e i tempi sinistri alla guerra, tanto 411 8, 18 | 18-~ ~In questi medesimi tempi il signore Ruberto da San 412 8, 21 | tutto quello che ne' passati tempi avevono contro alla Chiesa 413 8, 22 | e non mancava, in quelli tempi, chi lo calunniasse apertamente, 414 8, 29 | le quali infino a questi tempi non sono state alterate, 415 8, 34 | 34-~ ~In questi tempi i Tedeschi avevono mosso 416 8, 34 | Nacquono ancora, in questi tempi, tumulti in Romagna, importantissimi. 417 8, 36 | cielo, come poi ne' seguenti tempi, intervenne. A Giuliano, 418 8, 36 | Tenne ancora, in questi tempi pacifici, sempre la patria 419 8, 36 | congiunte. Visse, negli ultimi tempi, pieno di affanni, causati Clizia Parte, Capitolo
420 2, 3 | accetto farlo in quelli tempi che gli altri fanno male. 421 3, 5 | febre; ed essendo questi tempi sospetti di peste, io ne Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
422 1 | apresso qualunque in quelli tempi viveva, era celebrata, che, 423 4 | Oltre a di questo, ne' tempi de' carnasciali et de' San 424 4 | pacificamente aspettare i tempi della sua rovina. Ma gl'


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL