Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
potéo 3
poter 15
poterant 1
potere 395
potergli 15
poterla 9
poterle 5
Frequenza    [«  »]
407 adunque
406 papa
404 dello
395 potere
395 sì
392 genti
390 poco
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

potere

                                                      grassetto = Testo principale
                                                      grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
    Parte, Capitolo, Capoverso
1 pr, 0, 1 | disforma; perché non crede potere vestire uno abito civile 2 1, 0, 5 | nondimeno e' conosceva non potere nella persona sua, né in 3 1, 0, 10| venuta occasione alcuna di potere mostrare i preparamenti 4 1, 0, 10| preparamenti da me fatti per potere ridurre la milizia negli 5 1, 0, 14| buono; perché dal volersi potere nutrire d'ogni tempo, nascono 6 1, 0, 14| nostri, Francesco Sforza, per potere vivere onorevolmente ne' 7 1, 0, 16| alcuno tirannico insulto per potere vivere, con l'arte della 8 1, 0, 18| disideri la guerra, per non potere sanza essa vivere. Ma io 9 1, 0, 24| chi vuole fare guerra è potere combattere con ogni nimico 10 1, 0, 24| ogni nimico alla campagna e potere vincere una giornata. A 11 1, 0, 48| altro che una ordinanza per potere di subito mettere insieme 12 1, 0, 54| giovani dilettevole. Quanto a potere pagare il minore numero 13 2, 0, 1 | cerchio di ferro di sopra, per potere sostenere il colpo, e un 14 2, 0, 1 | si ha lo spazio libero a potere spiegare tutta l'asta; il 15 2, 0, 1 | sottile, donde venivano a non potere fermare lo scudo; e l'asta 16 2, 0, 3 | disagi e con indurirlo a potere durare fatica. E voi sapete 17 2, 0, 9 | fanteria dee non solamente potere sostenere i cavagli, ma 18 2, 0, 17| nostri suggetti e non gli potere obligare ad altri esercizi 19 2, 0, 20| modo dello esercizio è per potere poi ridurre queste battaglie 20 2, 0, 20| che questa pratica serve a potere ordinarsi in quello. Ma 21 2, 0, 33| forma a uno esercito per potere presentare la giornata al 22 3, 0, 6 | secondo; ma tengono, per potere sovvenire l'uno l'altro, 23 3, 0, 6 | il restante di scudi, per potere, con la fronte, sostenere 24 3, 0, 8 | non solamente servono a potere ricevere l'uno l'altro, 25 3, 0, 11| stupefatto, che io non credo potere bene esplicare se alcuno 26 3, 0, 12| insieme come i Svizzeri, per potere più facilmente urtare i 27 3, 0, 12| facilmente urtare i fanti, per potere sostenere meglio i cavagli 28 3, 0, 26| virtù di tali istrumenti, potere più accendere gli animi 29 4, 0, 5 | il luogo superiore, per potere più facilmente urtarlo. 30 4, 0, 5 | darebbe tempo a quelle di potere trarre; il che è perniziosissimo, 31 4, 0, 5 | quasi che sicuro di non potere essere rotto, ordini l'esercito 32 4, 0, 5 | triarii nel modo consueto da potere ricevere l'uno l'altro e 33 4, 0, 7 | triarii, non vi era luogo a potere ricevere gli astati; e però 34 4, 0, 7 | lasciando assai intervalli da potere mandare innanzi quegli di 35 4, 0, 7 | parte delle tue genti, per potere, in uno subito e fuora di 36 4, 0, 7 | d'uno conio, giudicando potere per tale via più facilmente 37 4, 0, 7 | forma a uso di forbici, per potere tra quello vacuo ricevere 38 4, 0, 7 | perdere è quando non si crede potere vincere. E però in questo 39 5, 0, 1 | sicuro per il paese nimico e potere rispondere da ogni parte 40 5, 0, 1 | spazio che dia loro tempo a potere cansarsi dalle fanterie 41 5, 0, 11| passato con l'esercito sanza potere essere impediti dal nimico, 42 5, 0, 13| accorto, passò il fiume sanza potere essere impedito da loro. 43 5, 0, 13| suoi eserciti attitudine a potere fare tutte queste cose. 44 5, 0, 17| con quella ritenerlo, per potere con tutte le forze sanza 45 6, 0, 7 | che è nel rivederle, e per potere essere quelle o corrotte 46 6, 0, 13| volevano, nello alloggiare, potere tenere la consueta forma 47 6, 0, 13| ombra, dove sia legname da potere cuocere il cibo, che non 48 6, 0, 15| occuparlo allo improvvisto, per potere colorire il disegno tuo 49 6, 0, 15| e ti darà commodità di potere facilmente sodisfare al 50 6, 0, 15| alloggiamenti e, quanto è in tuo potere, fuggire la zuffa. Così 51 6, 0, 15| altre cose da cibarsi per potere più facilmente vincergli. 52 6, 0, 17| perché non loro noia non potere tenere quegli ordini e osservare 53 6, 0, 17| altra cosa gli impedisse a potere mostrare l'arte e la virtù 54 7, 0, 7 | con le saracinesche, per potere mettere dentro i suoi uomini 55 7, 0, 11| allora ad essere diritti e potere sostenere gagliardamente 56 7, 0, 11| porte delle terre loro e per potere nelle ossidioni più facilmente 57 7, 0, 11| tanta speranza al nimico di potere occupare una terra, quanto 58 7, 0, 11| Debbesi avere cura di non potere essere preso per fame e 59 7, 0, 11| portate dal fiume sanza potere essere impedite, ciborno 60 7, 0, 11| con maggiore forze e per potere più facilmente opprimerlo, 61 7, 0, 11| la notte, mostrando non potere andare di giorno per paura 62 7, 0, 11| Franzesi e veggendo non gli potere difendere per avere a dividere 63 7, 0, 11| forze in più parti, e non potere, stando dentro agli steccati, 64 7, 0, 39| comperatore, proibirei il potere tenere mulo ad alcuno che 65 7, 0, 39| inginocchiassero col piè manco, per potere più gagliardamente sostenere 66 7, 0, 39| preparino a saperla fare, per potere poi operarla quando l'occasione 67 7, 0, 39| negli esercizi finti, per potere poi ne' veri valermene? L'asino Capitolo, Capoverso
68 2, 63 | aggiunto fosse a la voglia il potere.~ La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
69 6 | fanciullo, giudicando non lo potere tenere molto tempo così.~ 70 10 | di molta vettovaglia, per potere, bisognando, mantenersi 71 13 | loro si posavano, sanza potere offendere quelli avieno 72 19 | assicurava di Lucca, di non si potere discostare da casa. E fatto 73 22 | venivano a tagliare la via di potere recuperare Pistoia; e contratto 74 24 | ammazzati e guasti sanza potere difendersi, perché la malignità 75 28 | non vedevono rimedio a potere salvare la loro libertà; 76 29 | di ripigliare le forze, e potere aspettare la venuta di Carlo. 77 31 | superare i fanti, e, superati, potere poi più facilmente vincere 78 32 | parte avessino fatto testa, potere essere pronto a rimediare; Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
79 1, 5, 4 | loro autorità dal popolo di potere ricercare chi in Roma, per 80 1, 5, 4 | loro spogliandoli, o per potere ancora loro entrare in quelle 81 1, 6, 1 | ad abitare di nuovo, di potere convenire ne' loro governi; 82 1, 6, 3 | gli si troncava la via di potere venire a quella grandezza 83 1, 7, 1 | necessaria, quanto è quella di potere accusare i cittadini al 84 1, 7, 1 | egli era venuto il tempo da potere gastigare la Plebe, e torle 85 1, 7, 3 | republica di Firenze non potere la moltitudine sfogare l' 86 1, 7, 4 | quel cerchio, ordine da potere, sanza modi istraordinari, 87 1, 8, 1 | di quello, e veggendo non potere seminare discordia infra 88 1, 9, 3 | intenzione sua, conobbe non potere fare questo bene alla sua 89 1, 9, 3 | ambizione degli uomini, non potere fare utile a molti contro 90 1, 11, 5 | che si sbigottisca di non potere conseguire quel che è stato 91 1, 12, 2 | stata la Chiesa potente da potere occupare la Italia, né avendo 92 1, 15, 1 | vede come a loro non parve potere avere altro rifugio, né 93 1, 15, 1 | tentare altro rimedio a potere pigliare speranza di ricuperare 94 1, 16, 3 | conosciuta: la quale è di potere godere liberamente le cose 95 1, 19, 3 | spazio a Numa Pompilio di potere molti anni con l'arte della 96 1, 23, 2 | molti uomini, sì per non vi potere vivere lungo tempo, sì per 97 1, 23, 2 | tanto terrore, che, sanza potere esperimentare la virtù d' 98 1, 30, 1 | gloria d'altrui, non par loro potere usare quello acquisto, se 99 1, 34, 2 | autorità si estendeva in potere diliberare per sé stesso 100 1, 34, 3 | potersi difendere, ma a potere, con più forza, più consiglio 101 1, 38, 1 | fusse venuto il tempo di potere oppressare Roma, fatto questi 102 1, 38, 2 | perché male gli sapeva non potere difendere i suoi sudditi, 103 1, 40, 2 | sì perché e' pareva loro potere stare sanza Tribuni, sendo 104 1, 42, 1 | tôrre loro ogni speranza di potere impune errare.~ ~ 105 1, 46, 1 | republica, la prima cosa, di non potere essere offesi, non solamente 106 1, 47, 3 | nutrisse i disordini, per potere fare uno stato a suo proposito, 107 1, 49, 1 | autorità a pochi cittadini di potere riformarla; non pertanto 108 1, 49, 1 | chiamavono capitano: il che, per potere essere facilmente corrotto 109 1, 50 | consiglio o uno magistrato potere fermare le azioni delle 110 1, 50, 1 | commodità a quel Consiglio di potere, con pericolo della republica, 111 1, 51, 1 | giudicando essere necessario potere fare l'uno e l'altro, deliberò 112 1, 52, 1 | pigliare questa parte, per non potere distruggere con buona fama 113 1, 52, 2 | né si doveva credere mai potere, o da suoi eredi o da suoi 114 1, 53, 2 | se gli davano autorità di potere fare esercito d'uomini volontari 115 1, 57, 1 | egli è male disposto, da potere provedere che non ti offenda. 116 2, 0, 3 | avendo, dalla natura, di potere e volere desiderare ogni 117 2, 0, 3 | cosa, e, dalla fortuna, di potere conseguitarne poche; ne 118 2, 1, 1 | che sia stata ordinata a potere acquistare come Roma. Perché 119 2, 1, 3 | mai di simili appoggi, per potere facilitare le imprese loro, 120 2, 2, 3 | quegli figliuoli che crede potere nutrire, non dubitando che 121 2, 3, 1 | considerando nessuna cosa potere più facilmente risolvere 122 2, 4, 2 | facilmente. La cagione del non potere ampliare è lo essere una 123 2, 6, 1 | ossidione de' Veienti; dove, per potere fare guerra lungamente, 124 2, 6, 1 | a uno Consolo non pareva potere trionfare, se non portava 125 2, 7, 1 | fussi parca: prima, per potere mandare più uomini, sendo 126 2, 8, 2 | ebraici, e giudicando non potere loro resistere, pensarono 127 2, 8, 2 | paese di qualità da non gli potere nutrire, sono forzati uscirne, 128 2, 8, 2 | confinano, non presumino di potere vincergli o passarli. E 129 2, 9, 1 | guerra che a loro parve non potere con loro onore fuggire. 130 2, 9, 1 | ai Romani ragionevole non potere difendere i Campani come 131 2, 10, 1 | perderno tutto lo stato, sanza potere essere difesi da quello.~ 132 2, 10, 2 | ancora che dubbiosissimo, potere vincere; ed in quello altro 133 2, 12, 3 | facilmente tutte unire, ma non potere già tutte discostarle da 134 2, 16, 1 | radi che la seconda, per potere ricevere in sé, bisognando, 135 2, 17, 2 | esercito in lato da non potere essere offeso: i quali sono, 136 2, 18, 3 | e non avendo sudditi da potere valersene, ed uno piccol 137 2, 18, 3 | potendo superargli a cavallo, potere, scendendo, più facilmente 138 2, 22, 1 | le sue forze a ordine da potere rappresentarsi in su i confini 139 2, 23, 1 | mostrare di non avere forze da potere frenare uno uomo solo. E 140 2, 23, 1 | E l'onore consiste nel potere e sapere gastigarla, non 141 2, 23, 1 | sapere gastigarla, non nel potere con mille pericoli tenerla: 142 2, 24, 1 | portamenti nascono o da potere credere tenergli con forza, 143 2, 24, 2 | quella vivere sicuri, e potere offendere i cittadini e 144 2, 24, 2 | de' nimici, vedeva non le potere difendere, avendo quelle 145 2, 24, 3 | non arebbero fondato il potere tenere Pisa sopra quelle, 146 2, 24, 3 | cittadini di quella, per potere sostenere tanto uno impeto 147 2, 25, 1 | tale disunione, pensarono potere estinguere il nome romano. 148 2, 27, 2 | di combattere; giudicando potere pur vincere, o, perdendo, 149 2, 28, 2 | altro verso, vedea di non potere avere. E fatto uno solenne 150 2, 29, 1 | occasione, o togliendogli, di potere operare virtuosamente.~ 151 2, 29, 2 | priva di tutte le facultà da potere operare alcuno bene. Conoscesi 152 2, 29, 2 | e Cammillo a Ardea, da potere fare grossa testa, sotto 153 2, 30, 2 | godersi un presente utile, di potere saccheggiare i popoli, e 154 2, 32, 1 | restava per tutto debole a potere resistere a una eruzione 155 3, 2, 1 | simulazione, quale fu di potere più sicuramente vivere e 156 3, 3, 1 | Perché, oltre al credere di potere con la pazienza e con la 157 3, 4, 1 | Tullo s'ingannò, credendo potere con nuovi meriti guadagnarsi 158 3, 6, 16| piccoli; e non parendo loro potere vivere sicuri se non si 159 3, 6, 17| ingiuriato, e domandò di potere menare armati seco per guardia 160 3, 11, 2 | avendo virtuose armi da potere temporeggiare il nimico, 161 3, 14, 2 | esercito sono necessari per potere ordinatamente combattere 162 3, 16, 2 | temendo più le guerre, pareva potere commettere gli eserciti 163 3, 24, 1 | Tribuni, giudicandogli atti a potere resistere all'ambizione 164 3, 25, 1 | domandò licenza al Senato per potere tornare a custodire la sua 165 3, 27, 3 | fai mai amici, per non gli potere governare bene, variando 166 3, 27, 4 | i quali, veggendo di non potere tenere gli stati con forza 167 3, 28, 1 | che paiono pie e da non le potere ragionevolmente dannare, 168 3, 28, 1 | chi è così favorito, di potere corrompere il publico e 169 3, 30, 1 | suo procedere, che credeva potere superare quelli tanti che 170 3, 31, 4 | essere tanto inferiori da non potere sostenere l'impeto di quegli. 171 3, 31, 4 | in ogni parte ordinato di potere avere uomini che abbino 172 3, 37, 1 | nasca che pare impossibile potere mancare dell'uno, volendo 173 3, 37, 4 | quali elli giudicava non potere guardare, abbandonò e guastò: 174 3, 37, 4 | perdere la riputazione col non potere difendere quello che si 175 3, 38, 2 | alcuno uomo militare di non potere fare buoni eserciti, quando 176 3, 43, 1 | mediante le loro forze non potere resistere allo impeto di Il Principe Capitolo, Capoverso
177 ded, 1 | dono, che darle facultà di potere in brevissimo tempo intendere 178 3, 1 | hanno messo, per non li potere satisfare in quel modo che 179 3, 1 | erano presupposto e per non potere tu usare contro di loro 180 4, 2 | cagioni della difficultà in potere occupare el regno del Turco 181 4, 2 | regno del Turco sono per non potere essere chiamato da' principi 182 4, 2 | quelli ch'egli ha d'intorno, potere facilitare la sua impresa: 183 6, 1 | a tanta altezza, ma per potere, con lo aiuto di sì alta 184 6, 1 | quale dette loro materia a potere introdurvi drento quella 185 7, 6 | Roma, come è detto, per potere con quelli tenere el papa 186 8, 4 | avere a rinnovare ogni , e potere, non le innovando, assicurare 187 9, 2 | perché, vedendo e' grandi non potere resistere al populo, cominciano 188 9, 2 | e fannolo principe per potere sotto la sua ombra sfogare 189 9, 2 | populo ancora, vedendo non potere resistere a' grandi, volta 190 10, 2 | et oltre a questo, per potere tenere la plebe pasciuta 191 10, 2 | in comune per uno anno da potere dare loro da lavorare in 192 12, 4 | iudicorono con lui non potere più vincere, perché non 193 12, 4 | vincere, perché non voleva, né potere licenziarlo, per non riperdere 194 13, 2 | adunque, che vuole non potere vincere, si vaglia di queste 195 13, 4 | dicendo con quelle non si potere bene valere di sé stesso, 196 13, 5 | Svizzeri, non par loro di potere vincere sanza essi. Di qui 197 14, 5 | vittoria e perdite loro, per potere queste fuggire, e quelle 198 15, 1 | volendosi mantenere, imparare a potere essere non buono, et usarlo 199 16, 2 | poi a mantenerselo, per potere fare guerra. El re di Francia 200 16, 3 | a rubare e' sudditi, per potere defendersi, per non diventare 201 19, 6 | esercitassi ne' populi, per potere avere duplicato stipendio 202 19, 10 | crudele e bestiale, per potere usare la sua rapacità ne' 203 20, 8 | consuetudine de' principi, per potere tenere più securamente lo 204 21, 1 | altra, spazio alli uomini di potere quietamente operarli contro.~ 205 21, 6 | Né creda mai alcuno stato potere pigliare partiti securi, 206 21, 7 | animare li sua cittadini di potere quietamente esercitare li 207 25, 1 | arbitrio non sia spento, iudico potere essere vero che la fortuna 208 26, 1 | spiraculo in qualcuno, da potere iudicare che fussi ordinato 209 26, 3 | prepararsi a queste arme, per potere con la virtù italica defendersi 210 26, 3 | esperienzia, li Spagnoli non potere sostenere una cavalleria Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
211 1, 1 | populazioni pensorono di potere possedere le cose acquistate.~ ~ ~ 212 1, 2 | difendere il paese loro, di potere occupare quello d'altri. 213 1, 3 | o per timore di non la potere tenere, per essere potuta 214 1, 5 | mancava buona parte di loro di potere rifuggire allo aiuto di 215 1, 6 | espugnò Roma; e veggendo non poterelasciaretenere quella, 216 1, 8 | parve il tempo commodo a potere diventare, mediante Rosismunda 217 1, 9 | imperio, più commodità di potere rifuggire a quello nelle 218 1, 14 | Gregorio V tolse ai Romani il potere creare lo imperadore, così 219 1, 17 | e non gli parendo anche potere stare, per le disunioni, 220 1, 18 | prima non gli fu concesso di potere disporre delle chiese della 221 1, 18 | congiurate contro a di lui per potere battere Pavia e Tortona, 222 1, 19 | non potette impetrare di potere stare in Roma, ancora che 223 1, 23 | essere diventato potente da potere mostrare il viso a Carlo, 224 1, 25 | oratore, con autorità di potere fare libere tutte quelle 225 1, 28 | liberò; e andato a Roma, per potere più facilmente perturbare 226 2, 3 | negligenzia, o per credere potere essere sempre a tempo, non 227 2, 3 | contenta. E sperando di potere, con la bellezza della figliuola, 228 2, 4 | per essere re di Napoli, potere contro alla Chiesa le forze 229 2, 4 | uniti, parve loro tempo da potere pigliare forma di vivere 230 2, 4 | vivere libero e ordine da potere difendersi, prima che il 231 2, 7 | tanti pericoli, se non per potere nella sua patria abitare; 232 2, 9 | riempierono di speranza di potere ripigliare la loro autorità, 233 2, 9 | chiesono al re Carlo aiuti per potere, passando Curradino, difendersi. 234 2, 13 | ancora tutti i nobili di potere sedere de' Signori; obligoronsi 235 2, 14 | sopportare che fusse in potere di ciascuno, mediante gli 236 2, 21 | si fece dare autorità di potere uno stato a suo modo fermare; 237 2, 23 | nelle sue case, sperando potere difendersi in quelle tanto 238 2, 23 | vedendo il popolo di non potere dai luoghi aperti superarlo, 239 2, 23 | combattuto; e pensando non potere fargli alcuno favore, per 240 2, 24 | tanto che, disperato di potere perturbare lo stato di quella 241 2, 25 | trarne capi e genti, per potere poi, allo arrivare loro, 242 2, 29 | quella via impedirgli il potere soccorrere Pistoia. Successe 243 2, 29 | altrimenti mostrava di non potere avere quella ubbidienza 244 2, 32 | presono le armi, sperando potere la parte della città di 245 2, 33 | giudicando egli per questo non potere più tenere Lucca, deliberò 246 2, 33 | che fusse venuto tempo da potere, con la rovina della città, 247 2, 34 | il titolo. E parendogli potere tentare ogni cosa securamente, 248 2, 35 | Signori, vedendo di non potere fare altro bene, che la 249 2, 36 | portare arme a ciascuno, e per potere meglio difendersi da quelli 250 2, 36 | con le armi forestiere, potere la tirannide conservare. 251 2, 37 | avessero qualunque autorità di potere lo stato di Firenze riformare. 252 2, 40 | messer Andrea Strozzi di potere occupare la libertà della 253 2, 40 | dette speranza ai Grandi di potere sforzare il popolo, veggendo 254 2, 41 | popolo: restavane una nel potere de' Grandi ma la più difficile, 255 3, 3 | in Firenze sono privi di potere esercitare i magistrati 256 3, 4 | popolano, e per questo era a potere essere de' Signori abile 257 3, 5 | ordine privato; giudicando potere, o come prosuntuosi essere 258 3, 5 | osservarlo, ma perché sia mezzo a potere più facilmente ingannare; 259 3, 5 | debbe fare diffidare di potere frenare queste. Perché in 260 3, 7 | amministrassero, con autorità di potere operare sanza appello e 261 3, 9 | gli torrebbe la facultà di potere sedere gonfaloniere. Fermorono 262 3, 9 | gli ammuniti dava modo di potere essere alle dignità rivocati. 263 3, 9 | lui era tolta la via di potere operare bene, e a loro, 264 3, 9 | Onde che, vedendo di non potere più in alcuna cosa alla 265 3, 10 | sindachi delle Arti, di potere riformare lo stato della 266 3, 10 | avere assai parenti e amici, potere stare in Firenze securi. 267 3, 13 | duoi fini: l'uno di non potere essere delle cose fatte 268 3, 13 | giorni gastigati, l'altro di potere con più libertà e più sodisfazione 269 3, 14 | armati seguitavano, per potere, trovandosi infra loro, 270 3, 16 | popolo, e dare a sé tempo a potere ordinarsi, che si cercasse 271 3, 17 | ufici e suvvenzioni, per potere il loro grado con dignità 272 3, 17 | moltitudine d'ira; e credendo potere, armata, conseguire quello 273 3, 19 | assai Grandi popolani; e per potere alle forze di fuora opporsi, 274 3, 22 | Fiorentini, che dubitavano di potere difendere Firenze, acquistorono 275 3, 25 | principe. Costui credette potere divenire re di Italia con 276 4, 3 | Lombardia, e parendogli potere disegnare qualunque impresa, 277 4, 3 | viveva; ma si diffidava potere o quella o altra impresa 278 4, 3 | giudicava gli bastasse a potere a' suoi desiderii sodisfare. 279 4, 6 | della Pergola vedeva di non potere securamente soccorrere Furlì 280 4, 8 | dando autorità loro di potere ammazzare qualunque contro 281 4, 9 | giudicava pericoloso o di non potere vincere o di non potere 282 4, 9 | potere vincere o di non potere godersi la vittoria. E ridusse 283 4, 13 | sbigottiti, giudicorono non potere più, soli, sostenere questa 284 4, 14 | perché doleva loro non potere più muovere una guerra sanza 285 4, 15 | tanto che non pareva loro da potere più confidare in quello. 286 4, 17 | gli accordi, giudicorono potere avere tempo a racquistarla; 287 4, 21 | perdoneranno, perché non potere sopportar peggio di quello 288 4, 24 | Il Conte, parendogli non potere trarre più danari da Lucca, 289 4, 25 | seguitò la vittoria, e per potere con più forze affliggere 290 4, 27 | partiti, noi non siamo per potere resistere. E se noi stiamo 291 4, 27 | accompagnato da pochi, potere opporti alla voglia di molti: 292 5, 7 | rifuggì; Opicino, presumendo potere, se si rifuggiva in Palagio, 293 5, 8 | che ebbono, speranza di potere tenerlo in freno, e non 294 5, 8 | viso, presono speranza di potere indurre il Duca ad una manifesta 295 5, 8 | cosa da dubitare di non potere da te qualunque grazia ottenere. 296 5, 11 | abbandonati, disperati di potere difendere il paese, lo avieno 297 5, 11 | le sustanze nostre, per potere con il sangue la loro crudeltà, 298 5, 13 | disarmati, rispondevono non potere, non che ingrossare, mantenere 299 5, 13 | paese di Pisa; e speravano potere indurlo a rinnovare la guerra 300 5, 13 | voluto passare il Po pensò di potere ancora, mediante lui, salvare 301 5, 14 | degli Italiani, e credevono potere in ogni modo difendersi, 302 5, 15 | essa. Il Conte, veduto non potere sostenere quello impeto, 303 5, 16 | giudicando per loro medesimi non potere defendersi, per potere con 304 5, 16 | non potere defendersi, per potere con più securtà agli altri 305 5, 17 | e perturbare; e pensava potere non solamente tenergli in 306 5, 18 | di superbia, credendosi potere per loro medesimi resistere 307 5, 19 | la speranza alla lega di potere presto espedire le cose 308 5, 21 | giudicando sanza il Conte non si potere fare questo, mi mandorono 309 5, 22 | la via del piano, giudicò potere andare per i monti, e per 310 5, 25 | vernata, alcune galee, per potere essere, a primavera, in 311 5, 26 | restargli capitani e gente da potere opporsi al Conte quando 312 5, 29 | credevono, per quella via, potere fare resistenza a Niccolò; 313 5, 30 | Niccolò Piccino giudicato potere superare il passo di San 314 5, 30 | lo guardava, giudicò di potere vincere quello di Marradi 315 5, 31 | il sito, vedevano non li potere soccorrere se non per le 316 5, 31 | essere signore delle alpi, e potere a sua posta in Casentino, 317 5, 32 | a giornata, credevono o potere vincere la impresa, o perderla 318 5, 33 | erano a cavallo e ordinati a potere resistere allo impeto suo. 319 5, 35 | non perché gli sperasse di potere avere alcuno aiuto, ma per 320 6, 1 | vincitore e al vinto, a volere potere alle sue genti comandare, 321 6, 2 | di Milano di speranza di potere difendere la Lombardia, 322 6, 3 | riordinarsi, usarla, per potere poi, con il nuovo tempo, 323 6, 4 | castello posto in luogo da potere facilmente, espugnato quello, 324 6, 4 | egli aveva preveduto non potere esser impedito dal nimico 325 6, 5 | intervenendoci il Duca, non potere dubitare di inganno; e accozzate 326 6, 5 | pochi giorni, veduto non potere fare più guerra se ne andò 327 6, 6 | vendicarsene, pensando di potere, con la morte dello accusatore, 328 6, 7 | dette autorità a pochi di potere creare la Signoria; rinnovò 329 6, 11 | i Viniziani sperarono di potere torre lo stato al Duca; 330 6, 12 | lo stato di Lombardia non potere essere loro tolto se non 331 6, 13 | giudicando ancora quelle potere, come Milano, la loro libertà 332 6, 14 | per forza o per accordo, potere in breve tempo spogliare 333 6, 15 | guardie da difenderle e da potere scorrere il paese, e con 334 6, 16 | infermo suo esercito, di non potere acquistare la terra si levò 335 6, 17 | Pavia giudicorono non si potere dalle sue forze difendere, 336 6, 17 | uno gagliardo principio a potere colorire i disegni suoi, 337 6, 17 | accettarla, persuadendosi potere acquietare i Milanesi. A' 338 6, 17 | andava; ma giudicorono non potere scoprirsi, perché non vedevono, 339 6, 20 | privo d'ogni speranza di potere mantenere gli stati tuoi 340 6, 21 | ambasciadori, il Conte si ordinò a potere assaltare i milanesi, e 341 6, 21 | risposono publicamente, non potere, per lo accordo fatto con 342 6, 22 | tempo gli dette commodità a potere respirare e provedersi di 343 6, 23 | trovassino il Conte gagliardo da potere sperare che e' vincesse, 344 6, 28 | non perdendo quella, non potere perdere la guerra; perché 345 6, 29 | non in quanto egli credeva potere mettere accordo infra le 346 6, 29 | di memoria; e giudicò non potere tentare altro, che vedere 347 6, 29 | per torgli commodità a potere operare male, lo confinò 348 6, 32 | guerra, e al Duca fu concesso potere recuperare le terre gli 349 6, 32 | fu concessa licenzia di potere, sanza loro ingiuria, fare 350 6, 33 | non mancò di ordinarsi a potere suvvenire alla cristianità, 351 6, 35 | Fregoso. Costui, dubitando non potere sostenere l'impeto del Re, 352 6, 36 | sapeva come ei credevono potere come cosa a loro appartenente 353 6, 37 | per suo mezzo giudicava potere cacciare Giovanni di quello 354 7, 6 | infirmità del corpo, non potere nelle faccende publiche 355 7, 7 | esemplo suo, non gli pareva potere tenere quello stato, né 356 7, 9 | osservata la fede, che per potere quello esercito passare. 357 7, 16 | veduto che non credevono potere stare in Firenze standovi 358 7, 16 | del padre non credessero potere vivere in Firenze con lui, 359 7, 19 | per tanto messer Agnolo di potere impetrare perdono, se ne 360 7, 19 | dove con più speranza si potere ricorrere che a quel Senato; 361 7, 20 | tale reputazione era atta a potere sbigottire i nimici, non 362 7, 23 | nimici vostri; non vi basta potere tutti gli altri affliggere 363 7, 25 | tentare qualche cosa da potere, mediante quella, dare cagione 364 7, 25 | cose gli davano speranza di potere accendere un fuoco in Toscana, 365 7, 25 | non di meno, veggendo di potere, con il pericolo d'altri, 366 7, 31 | per farsegli amici e per potere, mediante quegli, più offendere 367 7, 31 | per farseli amici, ma per potere più facilmente ingiuriargli: 368 7, 34 | e amare, che niuno speri potere, ammazzandogli, salvarsi; 369 8, 1 | o ella fusse materia da potere con brevità passarla. Ma 370 8, 3 | sanza il quale non credevano potere cosa alcuna operare. Parve 371 8, 13 | per gli nuovi accidenti potere trovare nuova fortuna, ruppono 372 8, 14 | guerra, non vedevano come si potere a' luoghi di verso Pisa 373 8, 15 | alloggiamento forte, da potere tenere i nimici, che non 374 8, 15 | Perugia, presono speranza di potere opprimere le genti fiorentine; 375 8, 15 | giudicando i Fiorentini non si potere più d'ambeduoi valere, si 376 8, 16 | miglia, giudicando non si potere altrove fare testa, infino 377 8, 17 | il Re, giudicorono non si potere fare meglio né con più certezza 378 8, 17 | liberalità, tanto più credevano potere trovare remedi alle nimicizie 379 8, 21 | offende se stessa e altri; e potere stimare poco Iddio e meno 380 8, 25 | guerra addosso da non la potere spegnere a sua posta. E 381 8, 26 | campagna; e la lega, per potere con più prestezza opprimere 382 8, 26 | Milano era già in età da potere prendere il governo del 383 8, 26 | occasione; e giudicorono potere, come sempre avevono fatto, 384 8, 29 | occupata, non gli parendo potere con le sue private forze 385 8, 34 | sanza avergli a fare venire, potere della opera loro valersi. 386 8, 36 | il che fu una scala da potere fare salire la sua casa Clizia Parte, Capitolo
387 3, 1 | veggendovi stare voi, per potere, se voi volevi cosa alcuna, 388 4, 4 | voleva la casa libera, per potere giostrare a suo modo. Ecco Mandragola Parte, Capitolo
389 1, 1 | Pertanto, pensando io di potere avere bisogno della opera 390 1, 1 | ripatriare mai, giudicando potere in quel luogo vivere più 391 2, 2 | imparare per altro, se non per potere servire a’ pari vostri.~ 392 3, 4 | pare, cotesti danari, da potere cominciare a fare qualche 393 4, 5 | Callimaco, vien’ con noi, per potere ire a fare e fatti tua. Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
394 4 | disagi gravissimi per non potere tenere servo fidato che 395 5 | animoso, et giudicando non potere perdere a piglare partito


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL