Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] reprobato 1 repubblica 20 repubbliche 13 republica 384 republiche 137 repugna 1 repugnanzia 1 | Frequenza [« »] 390 poco 389 dopo 389 sotto 384 republica 380 meno 378 noi 375 ciascuno | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze republica |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 6 | quegli e l'ordine di quella republica, si vedrebbero molte cose 2 1, 0, 14| usare per arte se non una republica o uno regno; e l'uno e l' 3 1, 0, 16| sua arte; l'altra, che una republica o uno regno bene ordinato 4 1, 0, 16| usarono. E in mentre che la republica visse immaculata, mai alcuno 5 1, 0, 17| e quanto si aspetta alla republica, io credo ch'ella sia vera; 6 1, 0, 22| corrottissimo; perché una savia republica non le debbe dare ad alcuno; 7 1, 0, 24| conviene dire che ogni republica e ogni regno debbe scerre 8 1, 0, 30| tempo, capitano, sendo una republica; altrimenti è difficile 9 1, 0, 48| mai alcuno ordinò alcuna republica o regno, che non pensasse 10 2, 0, 15| antichi cosa più felice in una republica, che essere in quella assai 11 2, 0, 17| sarebbero difficili a quella republica o a quel principe che volesse 12 2, 0, 17| pertanto, come quel re o quella republica dovrebbe quegli suoi sudditi 13 2, 0, 23| quando uno principe o una republica durerà fatica e metterà 14 2, 0, 29| innanzi dal principe loro, o republica o re che si sia. Conviene 15 2, 0, 29| quegli capitani che dalla republica cartaginese furono nutriti; 16 2, 0, 29| nutrì più, rispetto alla republica cartaginese. Perché delle 17 4, 0, 11| accendono. Donde quel principe o republica che disegnasse fare una Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
18 1, 0, 2 | non si truova principe né republica che agli esempli delli antiqui 19 1, 1, 1 | imperio al quale quella republica aggiunse. E volendo discorrere 20 1, 1, 3 | colonie mandate o da una republica o da uno principe per isgravare 21 1, 1, 4 | fusse alcun'altra città o republica ornata.~ 22 1, 2 | republiche, e di quale fu la republica romana.~ ~ 23 1, 2, 1 | felice si può chiamare quella republica, la quale sortisce uno uomo 24 1, 2, 1 | è facil cosa che quella republica rovini, avanti che la si 25 1, 2, 1 | che ne fa fede appieno la republica di Firenze, la quale fu 26 1, 2, 2 | che, se uno ordinatore di republica ordina in una città uno 27 1, 2, 3 | medesimi; perché quasi nessuna republica può essere di tanta vita, 28 1, 2, 3 | che, nel travagliare, una republica, mancandole sempre consiglio 29 1, 2, 3 | fusse, sarebbe atta una republica a rigirarsi infinito tempo 30 1, 2, 6 | fondare un regno e non una republica, quando quella città rimase 31 1, 2, 6 | talché, essendo in quella republica i Consoli e il Senato, veniva 32 1, 2, 6 | potessono tenere in quella republica il grado loro. E così nacque 33 1, 2, 6 | stabilito lo stato di quella republica, avendovi tutte le tre qualità 34 1, 2, 6 | rimanendo mista, fece una republica perfetta: alla quale perfezione 35 1, 3 | della Plebe, il che fece la republica più perfetta.~ ~ 36 1, 3, 1 | necessario a chi dispone una republica, ed ordina leggi in quella, 37 1, 4 | libera e potente quella republica.~ ~ 38 1, 4, 1 | dicono, Roma essere stata una republica tumultuaria, e piena di 39 1, 4, 1 | stata inferiore a ogni altra republica. Io non posso negare che 40 1, 4, 1 | considerino come e' sono in ogni republica due umori diversi, quello 41 1, 4, 1 | questi tomulti nocivi, né una republica divisa, che in tanto tempo 42 1, 4, 1 | alcun modo con ragione una republica inordinata, dove siano tanti 43 1, 4, 2 | quanti uscivano di quella republica, non erano causati se non 44 1, 5, 1 | prudentemente hanno constituita una republica, in tra le più necessarie 45 1, 5, 1 | libero. E perché in ogni republica sono uomini grandi e popolari, 46 1, 5, 2 | ed avendo più parte nella republica, per avere questo bastone 47 1, 5, 2 | dissensioni e scandoli in una republica, e atta a ridurre la Nobilità 48 1, 5, 2 | uomini sia più nocivo in una republica, o quello che desidera mantenere 49 1, 5, 3 | conclusione: o tu ragioni d'una republica che voglia fare uno imperio, 50 1, 5, 4 | quali uomini siano in una republica più nocivi, o quelli che 51 1, 6, 2 | accettando forestieri nella loro republica, non avevano occasione né 52 1, 6, 4 | per tanto, ordinare una republica di nuovo, arebbe a esaminare 53 1, 6, 4 | e bene armati, mai una republica potrà crescere, o, se la 54 1, 6, 4 | acquisti fondati sopra una republica debole, sono al tutto la 55 1, 6, 4 | rovinò al tutto quella republica. Similmente Vinegia, avendo 56 1, 6, 4 | Crederrei bene, che a fare una republica che durasse lungo tempo, 57 1, 6, 4 | cagioni si fa guerra a una republica: l'una, per diventarne signore; 58 1, 6, 4 | che, avendo ordinata una republica atta a mantenersi, non ampliando, 59 1, 6, 4 | bisogna, nello ordinare la republica, pensare alle parte più 60 1, 7 | 7. Quanto siano in una republica necessarie le accuse a mantenerla 61 1, 7, 1 | effetti utilissimi a una republica. Il primo è che i cittadini, 62 1, 7, 1 | fanno rovinare tutta una republica. E però non è cosa che faccia 63 1, 7, 1 | tanto stabile e ferma una republica, quanto ordinare quella 64 1, 7, 2 | nessuno disordine in la republica; perché la esecuzione si 65 1, 7, 2 | trascendono a cosa che rovini la republica. E quanto a corroborare 66 1, 7, 2 | male saria risultato alla republica romana, se tumultuariamente 67 1, 7, 3 | quale novità ha fatto alla republica di Firenze non potere la 68 1, 7, 3 | civile; e non essendo nella republica via a potergli resistere 69 1, 7, 3 | per non essere in quella republica alcuno modo di accuse contro 70 1, 7, 3 | potente a otto giudici in una republica, non basta: bisogna che 71 1, 7, 4 | accuse sono utili in una republica, così sono inutili e dannose 72 1, 8, 2 | Però, un ordinatore d'una republica debbe ordinare che si possa 73 1, 8, 3 | non essere modi in quella republica da poterlo fare. Di che 74 1, 8, 3 | seguì la rovina di quella republica.~ 75 1, 9, 1 | degli ordinatori di quella republica, né di quelli ordini che 76 1, 9, 2 | rado occorre che alcuna republica o regno sia, da principio, 77 1, 9, 2 | prudente ordinatore d'una republica, e che abbia questo animo, 78 1, 9, 2 | regno o constituire una republica, usasse. Conviene bene, 79 1, 9, 4 | conchiudo, come a ordinare una republica è necessario essere solo; 80 1, 10 | laudabili i fondatori d'una republica o d'uno regno, tanto quelli 81 1, 10, 1 | perpetuo loro onore, o una republica o uno regno, si volgono 82 1, 10, 2 | stato privato vivono in una republica, o che per fortuna o per 83 1, 10, 3 | diventato principe in una republica, quanta laude, poiché Roma 84 1, 11, 1 | di Dio quanto in quella republica; il che facilitò qualunque 85 1, 11, 3 | presenti tempi fare una republica più facilità troverrebbe 86 1, 11, 5 | adunque, la salute di una republica o d'uno regno avere uno 87 1, 12, 1 | adunque i principi d'una republica o d'uno regno, i fondamenti 88 1, 12, 1 | facil cosa mantenere la loro republica religiosa, e, per conseguente 89 1, 12, 1 | religione se ne' principi della republica cristiana si fusse mantenuta, 90 1, 12, 2 | tutta alla ubbidienza d'una republica o d'uno principe, come è 91 1, 12, 2 | né abbia anch'ella o una republica o uno principe che la governi, 92 1, 14, 1 | cagione del bene essere della Republica romana. Donde i Romani ne 93 1, 15, 1 | de' più importanti della Republica di Roma, mi è parso da connetterlo 94 1, 16, 5 | uno principe e quivi d'una republica; nondimeno, per non avere 95 1, 16, 5 | principe, adunque, o quella republica che non si assicura nel 96 1, 17, 2 | nocerono, anzi giovorono, alla Republica.~ 97 1, 17, 3 | potette tenere forma di republica e di imperio; ma, morto 98 1, 18, 1 | e le leggi fatte in una republica nel nascimento suo, quando 99 1, 18, 4 | violenza principe di una republica presuppone uno uomo cattivo; 100 1, 18, 5 | corrotte, a mantenervi una republica, o a crearvela di nuovo. 101 1, 20, 1 | tanto più debba fare una republica, avendo per il modo dello 102 1, 20, 1 | successione fia sempre in ogni republica bene ordinata.~ ~ 103 1, 21 | meriti quel principe e quella republica che manca d'armi proprie.~ ~ 104 1, 23, 1 | antecessori nell'ordinare la republica, per farla vivere lungamente 105 1, 24, 1 | ragione è questa, che nessuna republica bene ordinata non mai cancellò 106 1, 24, 2 | fece Roma. E benché una republica sia povera, e possa dare 107 1, 25, 1 | vivere politico, o per via di republica o di regno: ma quello che 108 1, 26, 1 | o per via di regno o di republica alla vita civile, il megliore 109 1, 28, 1 | avventura in qualunque altra republica. E ricercando la cagione 110 1, 29, 2 | benché questi modi in una republica venuta alla corruzione sieno 111 1, 29, 2 | negava; nondimeno in una republica non corrotta sono cagione 112 1, 30 | usare uno principe o una republica per fuggire questo vizio 113 1, 30, 2 | Quanto a una republica, volendo fuggire questo 114 1, 30, 2 | medesimi modi che tenne la Republica romana a essere meno ingrata 115 1, 30, 2 | ingratitudine. In modo che, una republica che non voglia avere cagione 116 1, 31 | fusse seguiti danni alla republica.~ ~ 117 1, 31, 2 | non buona coniettura della Republica romana, se l'uno o l'altro 118 1, 31, 2 | Vero è che, dove un'altra republica gli averebbe puniti di pena 119 1, 31, 2 | da Annibale, dove quella Republica portò pericolo della sua 120 1, 32 | 32. Una republica o uno principe non debbe 121 1, 32, 1 | qualunque tiene stato, così republica come principe, considerare 122 1, 32, 1 | si governa, o principe o republica, e massime un principe, 123 1, 33, 1 | Crescendo la Republica romana in riputazione, forze 124 1, 33, 1 | pensato quanto quella nuova republica potesse arrecare loro di 125 1, 33, 1 | tempo surgessono contro alla Republica.~ 126 1, 33, 2 | inconveniente, che surga o in una republica o contro a una republica, 127 1, 33, 2 | republica o contro a una republica, causato da cagione intrinseca 128 1, 33, 2 | accidenti ne nasce nella republica più spesso per cagione intrinseca 129 1, 33, 2 | giovani. Perché se in una republica si vede surgere uno giovane 130 1, 33, 3 | e lo fece principe della republica: a il quale grado sanza 131 1, 33, 4 | accelerarono la rovina della loro Republica.~ 132 1, 33, 5 | sanza quello rimedio quella republica sarebbe incorsa.~ ~ 133 1, 34 | bene, e non danno, alla Republica romana: e come le autorità 134 1, 34, 1 | Dittatore fece se non bene alla Republica.~ 135 1, 34, 2 | qualità, le quali in una republica non corrotta non può mai 136 1, 34, 3 | avere uno simile modo: e la Republica viniziana, la quale intra 137 1, 34, 3 | deliberare. Perché, quando in una republica manca uno simile modo, è 138 1, 34, 3 | ruinare, rompergli. Ed in una republica non vorrebbe mai accadere 139 1, 34, 3 | Talché mai fia perfetta una republica, se con le leggi sue non 140 1, 35 | nociva alla libertà di quella republica, non ostante che fusse creato 141 1, 35, 1 | liberi, non offese mai alcuna republica, si presuppone che un popolo 142 1, 36, 1 | speranza debbe avere una republica, e più confidare in uno 143 1, 37 | come fare una legge in una republica, che riguardi assai indietro, 144 1, 37, 1 | della distruzione della Republica. E perché le republiche 145 1, 37, 3 | disordine cresciuto in una republica, e per questo fare una legge 146 1, 38, 2 | partito che da ciascuna republica dovesse essere preso, nientedimeno 147 1, 39, 1 | passate, prevedere in ogni republica le future, e farvi quegli 148 1, 39, 2 | più alcun grado in quella Republica. Fu nondimeno tanta l'ostinazione 149 1, 40 | accidente, o oppressare una republica.~ ~ 150 1, 40, 1 | che vogliono mantenere una republica libera, come per quelli 151 1, 43, 1 | a volere mantenere una republica o uno regno, armarsi de' 152 1, 45, 1 | più cattivo esemplo in una republica, che fare una legge e non 153 1, 45, 2 | quanto sia dannoso a una republica o a un principe, tenere 154 1, 46, 1 | ambiziosamente vivono in una republica, la prima cosa, di non potere 155 1, 46, 1 | offendino a suo modo. Donde una republica intra gli ordini suoi debbe 156 1, 49, 1 | difficile, nello ordinare una republica, provedere a tutte quelle 157 1, 49, 1 | assai bene il processo della Republica romana: dove, non ostante 158 1, 49, 1 | perché e' non è bene che una republica sia in modo ordinata, che 159 1, 49, 1 | veramente essere chiamata republica. E queste difficultà, che 160 1, 49, 1 | da uno ordinatore d'una republica è esaminare nelle mani di 161 1, 50, 1 | tutte le azioni di quella Republica. Il che veggendo il Senato, 162 1, 50, 1 | necessarie a mantenere la republica. Verbigrazia, se tu dài 163 1, 50, 1 | autorità de' Tribuni. Nella Republica viniziana il Consiglio grande 164 1, 50, 1 | potere, con pericolo della republica, fermare le azioni publiche.~ ~ 165 1, 51 | 51. Una republica o uno principe debbe mostrare 166 1, 52 | insolenzia d'uno che surga in una republica potente, non vi è più sicuro 167 1, 52, 1 | veramente, non si può in una republica, e massime in quelle che 168 1, 52, 1 | pericolosa, e meno dannosa per la republica, preoccupargli quelle vie 169 1, 52, 1 | tutto il restante della republica. Perché, se gli avessero 170 1, 53, 2 | nascosto sotto la rovina della republica, sempre sarà facile persuaderlo 171 1, 53, 2 | che fusse utile a quella Republica procedere lentamente in 172 1, 53, 4 | via a fare rovinare una republica dove il popolo abbia autorità, 173 1, 55 | la non è, non si può fare republica.~ ~ 174 1, 55, 2 | sono perniziosi in ogni republica ed in ogni provincia, ma 175 1, 55, 2 | provincie non è mai surta alcuna republica né alcuno vivere politico; 176 1, 55, 2 | simil modo introdurre una republica, non sarebbe possibile: 177 1, 55, 3 | sono assai gentiluomini una republica, non la può fare se prima 178 1, 55, 3 | atta a essere regno una republica, e d'una atta a essere republica 179 1, 55, 3 | republica, e d'una atta a essere republica farne uno regno, è materia 180 1, 55, 4 | gentiluomini non si possa ordinare republica, parrà contraria la esperienza 181 1, 55, 4 | contraria la esperienza della Republica viniziana, nella quale non 182 1, 55, 4 | i gentiluomini in quella Republica sono più in nome che in 183 1, 55, 4 | Constituisca, adunque, una republica colui dove è, o è fatta, 184 1, 58, 1 | il quale, mentre durò la Republica incorrotta, non servì mai 185 1, 58, 3 | di quelle fatte con una republica, o di quelle fatte con uno 186 1, 59 | di quella fatta con una republica, o di quella fatta con uno 187 1, 59, 1 | principe con l'altro, o l'una republica con l'altra, fanno lega 188 1, 59, 1 | confederazione ed accordo intra una republica ed uno principe: mi pare 189 1, 59, 1 | conto, o di quella d'una republica, o di quella d'uno principe. 190 1, 59, 1 | da uno principe né da una republica osservati; credo che, quando 191 1, 59, 1 | usata e meno ingiuria dalla republica, che dal principe. Dove 192 1, 59, 1 | E se si troverrà o una republica o uno principe, che, per 193 1, 59, 1 | fatto rompere la fede a una republica: come fu quello partito 194 1, 60, 1 | ordine della istoria, come la Republica romana, poiché il Consolato 195 2, 1, 1 | se non si è trovata mai republica che abbi fatti i profitti 196 2, 1, 1 | che non si è trovata mai republica che sia stata ordinata a 197 2, 1, 1 | seguito la rovina della romana Republica. Ma, comunque questa cosa 198 2, 1, 1 | il mondo né principe né republica che, di per sé, o tutti 199 2, 2, 1 | alcuna utilità a quella republica, ma a lui proprio: perché 200 2, 2, 3 | che ti sottomette a una republica: l'una, perché la è più 201 2, 2, 3 | altra, perché il fine della republica è enervare ed indebolire, 202 2, 3, 1 | Licurgo, fondatore della republica spartana, considerando nessuna 203 2, 3, 1 | ordinò che in quella sua republica si spendesse monete di cuoio, 204 2, 3, 1 | uno ramo grosso. Però una republica piccola non può occupare 205 2, 4, 1 | può tenere altro modo una republica che voglia ampliare; perché 206 2, 4, 2 | ampliare è lo essere una republica disgiunta e posta in varie 207 2, 4, 2 | tale acquisto quanto fa una republica sola, che spera di goderselo 208 2, 8, 1 | Perché a un principe o a una republica, che assalta una provincia, 209 2, 15, 1 | ogni principe e da ogni republica gustate: perché, nella ambiguità 210 2, 15, 1 | danno e con vergogna della republica nostra. E sempre mal avverrà 211 2, 15, 2 | ambiguità la rovina della republica; ma preso che si fussi il 212 2, 18, 2 | debbe più credere a una Republica romana, e a tanti capitani 213 2, 19, 1 | vera via a fare grande una republica, e ad acquistare imperio. 214 2, 19, 2 | è impossibile che ad una republica riesca lo stare quieta, 215 2, 19, 4 | danno ad ogni bene ordinata republica, quando e' si acquista una 216 2, 20 | porti quel principe o quella republica che si vale della milizia 217 2, 20, 1 | quegli che un principe o una republica manda, capitanati e pagati 218 2, 20, 1 | dunque, un principe o una republica pigliare prima ogni altro 219 2, 20, 2 | Ed un principe o una republica ambiziosa non può avere 220 2, 23, 1 | quello d'uno principe o d'una republica che è ridotto in termine 221 2, 23, 1 | si disse. Perché quella republica o quel principe che bene 222 2, 23, 1 | sarebbe poco onore della republica disfarla, perché e' parrebbe 223 2, 24, 1 | che quel principe o quella republica che ha paura de' sudditi 224 2, 24, 1 | avere quel principe o quella republica le fortezze: le quali, quando 225 2, 24, 2 | città; o tu, principe, o republica, vuoi frenare una città 226 2, 25, 1 | Era tanta disunione nella Republica romana intra la Plebe e 227 2, 25, 1 | dissi, non venne sotto alla Republica di Firenze con altra arte 228 2, 26, 1 | ed i buoni governatori di republica, a fare ogni opportuno rimedio, 229 2, 27, 1 | preso tutto l'oriente, la republica di Tiro, nobile in quelli 230 2, 28 | Quanto sia pericoloso a una republica o a uno principe non vendicare 231 2, 28, 1 | considerare quanto ogni republica ed ogni principe debbe tenere 232 2, 28, 1 | soddisfazione sua; se e' vive in una republica, cerca, ancora che con la 233 2, 30, 1 | processo delle azioni di questa Republica; dove si vede che mai acquistarono 234 2, 30, 1 | intervenuto a alcuna altra republica. Ed intra gli altri segni 235 3, 1 | volere che una setta o una republica viva lungamente, è necessario 236 3, 1, 1 | tutto il pondo di quella republica. È necessario, adunque, 237 3, 1, 1 | ordini che ritirarono la Republica romana verso il suo principio 238 3, 1, 4 | comune, o setta o regno o republica che sia, che rendergli quella 239 3, 3, 1 | mutazione di stato, o da republica in tirannide o da tirannide 240 3, 3, 1 | tirannide o da tirannide in republica è necessaria una esecuzione 241 3, 6, 17| Questo s'intende in una republica dove è qualche parte di 242 3, 6, 18| avvertire quel principe o quella republica contro a chi fosse congiurato, 243 3, 6, 18| Né può uno principe o una republica, che vuole differire lo 244 3, 8 | Chi vuole alterare una republica, debbe considerare il suggetto 245 3, 8, 1 | può male operare in una republica che non sia corrotta: la 246 3, 8, 1 | tutti gli ordini di quella Republica, quanto è questo; veggendo 247 3, 8, 2 | pigliare autorità in una republica e mettervi trista forma, 248 3, 9, 1 | volte; ed essendo quella republica priva quasi della sua buona 249 3, 9, 1 | ma essendo nato in una republica dove erano diversi cittadini 250 3, 9, 2 | Quinci nasce che una republica ha maggiore vita, ed ha 251 3, 9, 3 | che commuovino tutta la republica, a che uno solo, col variare 252 3, 11, 1 | innanzi corrotta quella republica, che la non si corroppe. 253 3, 13, 1 | questo conosciuto, come la Republica romana crebbe più per la 254 3, 13, 1 | conservare quella provincia alla Republica. Talché, discorrendo tutto, 255 3, 16, 1 | uomini grandi e rari in una republica, ne' tempi pacifichi, sono 256 3, 16, 1 | quale mostra come, sendo la republica ateniese rimasa superiore 257 3, 16, 2 | guerre in pregiudicio della republica. E pensando quali potessono 258 3, 16, 3 | cittadino. Da che si debbe una republica guardare; come nel seguente 259 3, 17, 1 | Debbe una republica assai considerare di non 260 3, 17, 1 | impossibile ordinare una republica perpetua, perché per mille 261 3, 19, 1 | Era la Republica romana sollevata per le 262 3, 21, 4 | inimico che avesse mai quella Republica: in modo che, dove a Pirro 263 3, 22, 1 | nimici ed in favore della republica e suo. Perché nessuno soldato 264 3, 22, 2 | prudente, che, a tenere una republica, con violenza, conveniva 265 3, 22, 3 | quali sono utili in una republica, perché e' riducono gli 266 3, 22, 3 | sua antica virtù. E se una republica fusse sì felice, ch'ella 267 3, 22, 4 | viva sotto le leggi d'una republica, credo sia più laudabile 268 3, 22, 4 | più disiderabile in una republica; non mancando in quello 269 3, 22, 6 | intra le cose antiche della Republica viniziana, come, essendo 270 3, 24, 1 | bene il procedere della Republica romana, si vedrà due cose 271 3, 24, 1 | della risoluzione di quella Republica: l'una furon le contenzioni 272 3, 24, 1 | col tempo, rovinò quella Republica. Il primo a chi fu prorogato 273 3, 25, 1 | pericolo si trovava la romana Republica. Egli, presa la sua toga, 274 3, 25, 2 | ultimi felici tempi di quella Republica, dove uno cittadino, che 275 3, 26, 2 | stato loro o della loro republica: come intervenne agli Ardeati; 276 3, 27, 2 | grande ed il generoso, una republica debole non le sa fare, ed 277 3, 27, 3 | parti amiche, o principe o republica che le governi. Perché dalla 278 3, 27, 3 | fuori e dentro. Se la è una republica che la governi, non ci è 279 3, 27, 3 | divide di necessità la tua republica. Ed il Biondo, parlando 280 3, 28, 1 | diventono crudeli, e per una republica sono pericolosissime, quando 281 3, 28, 1 | particularmente, dico che una republica sanza i cittadini riputati 282 3, 28, 1 | leggi. Debbe, pertanto, una republica bene ordinata aprire le 283 3, 28, 1 | impunita, è atta a rovinare una republica; perché difficilmente con 284 3, 30 | cittadino che voglia nella sua republica fare di sua autorità alcuna 285 3, 31, 2 | si truova ancora in una republica, ed in esemplo ci sono i 286 3, 31, 3 | molti che vivono in una republica medesima; i quali si fanno 287 3, 34, 2 | uomini che nascono in una republica pigliare questo verso, ed 288 3, 34, 3 | ottenere gli onori nella loro republica, ma è ancora necessario 289 3, 35, 2 | quegli che consigliano una republica, e quegli che consigliano 290 3, 35, 4 | sarebbe cosa inutile alla republica o al loro principe, e non 291 3, 49 | 49. Una republica, a volerla mantenere libera, 292 3, 49, 1 | segni la grandezza di quella Republica, e la potenza delle esecuzioni 293 3, 49, 3 | benché questi morbi in una republica faccino cattivi effetti, Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
294 pr | mantenuta unita, io non so quale republica, o moderna o antica, le 295 1, 31 | titulo di tribuno, capo della republica romana; e quella nella antica 296 1, 39 | nobilità, e restando quella republica nelle mani d'uomini nutricati 297 2, 1 | principe e di una bene ordinata republica, né più utile ad una provincia, 298 2, 2 | reputazione della romana republica nacque in Italia, potette 299 2, 9 | che amavano il bene della republica, si deliberò di riunire 300 2, 11 | duoi mesi al governo della republica, e potessero essere popolani 301 2, 17 | qualunque era de' Guelfi e della republica amatore temeva forte che 302 2, 19 | qualche tempo capi della republica e portatisi superbamente, 303 2, 22 | che erano i primi nella republica, le Compagnie del popolo, 304 2, 36 | Lucca avevano prestato alla republica denari. Accrebbe le gabelle 305 3, 3 | si può fare legge per una republica più dannosa che quella che 306 3, 3 | quale vedevono rovinare la republica e gli Albizzi, loro nimici, 307 3, 5 | che per la rovina della republica si ristringono non temano, 308 3, 5 | cresce in questa nostra republica, e per offerirci presti 309 3, 5 | ottenere il primo grado nella republica cercano; né avendo altri 310 3, 5 | fusse mai stato in questa republica, risuscitano. Egli è dato 311 3, 5 | di quelle. Di queste la republica nostra, più che alcuna altra, 312 3, 5 | difficultà. E questa nostra republica massimamente si può, non 313 3, 6 | perché alla salute della republica provedessero. Egli è verissimo 314 3, 6 | maggiore pericolo della republica, feciono. Privorono per 315 3, 9 | delle quali si vedesse la republica rovinare; e come ad ambedue 316 3, 9 | più in alcuna cosa alla republica né al bene universale giovare, 317 3, 12 | più che il primo offese la republica. La maggiore parte delle 318 3, 14 | che costoro ad occupare la republica si preparavano, questo loro 319 3, 15 | domande, ancora che alla republica disonorevoli e gravi, per 320 3, 17 | maligno o ambizioso, la republica al tutto perdeva la sua 321 3, 18 | posare la città; e benché la republica fusse stata tratta delle 322 3, 18 | principe, ora di quella republica, varii scandoli, ora in 323 3, 19 | insieme con i Signori, la republica di sospetti allo stato purgassero. 324 3, 25 | animose e mirabili ad una republica, e il fine fu assai meno 325 3, 25 | pigliare il dominio della republica. Al quale messer Veri disse: - 326 3, 26 | gonfalonierato era come capo della republica, non poteva intra tanti 327 3, 28 | secondo la volontà loro la republica. Intra i congiurati di dentro 328 4, 1 | le quali sotto nome di republica si amministrano, variano 329 4, 12 | loro; verso de' quali la republica non fu meno amorevole, perché 330 4, 14 | coloro che, per governare la republica, lasciavano le loro faccende 331 4, 14 | loro durare fatica per la republica, lasciassilla da parte e 332 4, 18 | fusse impresa utile per la republica, o da sua propria ambizione, 333 4, 19 | del signore, fatte alla republica nostra, e il malvagio animo 334 4, 19 | ostaculo alla grandezza della republica loro.~ ~ 335 4, 21 | il nome di questa inclita republica, per essere stata capo e 336 4, 21 | una sì onesta e piatosa republica con la disonestà e crudeltà 337 4, 27 | tua casa e per la nostra republica, che tu e gli altri che 338 4, 27 | ci facci dentro la nostra republica; perché, se la si libera 339 4, 27 | malizia, sono a vendere questa republica apparecchiati; ed è in tanto 340 4, 28 | questo fatto farebbe la republica secura e unita, e lui glorioso. 341 5, 4 | considerato che sì potente republica vendesse la libertà sua 342 5, 8 | maggiore ad uno corpo d'una republica che la servitù? quale medicina 343 5, 21 | questo stato e della loro republica; e così che la salute d' 344 5, 27 | assicurare. Teneva quella republica in tutti i luoghi diligenti 345 5, 35 | fatto in modo contro alla republica di Firenze errare, che, 346 5, 35 | fortuna, e' potesse a quella republica nuocere; perché non lui, 347 6, 1 | Quel principe e quella republica è dalle vittorie nelle guerre 348 6, 13 | ordinorono a loro modo una republica, la quale da molte città 349 6, 19 | cosa quasi che fatale alla republica viniziana perdere nella 350 6, 23 | che fusse meglio, e per la republica di Firenze e per la Italia, 351 6, 23 | credessi essere il bene della Republica, ma per non volere che il 352 6, 23 | aiutare il Conte essere alla Republica e alla Italia utilissimo; 353 6, 25 | fatti dalla città sua alla republica viniziana; mostrò quanto 354 6, 25 | cosa e vana da una tanta republica si teneva tanto conto; ma 355 6, 26 | per venire a' danni della republica loro. Col Duca di nuovo 356 6, 26 | entrare nello stato di quella republica, allegando che, sendo in 357 6, 30 | seguire nella fede con quella republica. Mostrò Gherardo maravigliarsi, 358 6, 30 | popoli di Bagno, sendo alla republica fiorentina affezionati, 359 6, 30 | fortezza serrassero e alla republica fiorentina la conservassero. 360 6, 30 | che quel paese per la loro republica defendessero, e quello stato 361 6, 30 | arebbe dato tanta noia alla Republica, che non arebbono i Fiorentini 362 7, 1 | coloro che sperano che una republica possa essere unita, assai 363 7, 1 | provedere uno fondatore di una republica che non sieno inimicizie 364 7, 1 | prudenza, consigliando la republica saviamente e felicemente; 365 7, 1 | seguitino, non possono alla republica nuocere; anzi conviene che 366 7, 2 | derisi, e di loro e della republica per le vie e per le piazze 367 7, 4 | fatta in benifizio della republica, fatto cavaliere; ed egli, 368 7, 5 | con Alfonso contro alla republica di Firenze si collegorono, 369 7, 5 | che allo imperio della sua republica il Borgo a San Sipolcro, 370 7, 6 | Alfonso a dolersi della republica, mostrò il capo scoperto, 371 7, 12 | era tanto salutifera alla republica e a tutta Italia, quanto 372 7, 12 | si vedeva la rovina della republica.~ ~ 373 7, 32 | i condottieri di quella republica ricevuto. Era venuto, in 374 7, 33 | nascere e vivere in una republica aveva la natura e la fortuna 375 8, 10 | reggere la mia casa questa republica, se voi, insieme con lei, 376 8, 10 | contro alla libertà di questa republica? perché rompere la lunga 377 8, 17 | paresse meglio per la sua republica.~ ~ 378 8, 18 | di danari, il capo della republica nelle mani del Re, e avere 379 8, 19 | lo accordo fatto infra la republica di Firenze e il Re: per 380 8, 21 | passate cose, perché la loro republica fuggisse la servitù, la 381 8, 29 | occupasse, sarebbe quella una republica più che la viniziana memorabile.~ ~ 382 8, 31 | terra stata già della loro republica, perché allegavano intra 383 8, 33 | tentare gli animi di quella republica, domandorono aiuti al Re 384 8, 34 | vincitori: tanto fu per la loro republica onorevole. Nacquono ancora,