| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] caggia 2 caggiono 3 cagion 14 cagione 370 cagioni 139 cain 2 caio 4 | Frequenza [« »] 380 meno 378 noi 375 ciascuno 370 cagione 370 conte 368 ordine 358 dal | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze cagione |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
Parte, Capitolo, Capoverso
1 pr, 0, 1 | ordinano in una civiltà per cagione del bene comune degli uomini,
2 1, 0, 1 | carico, sendo mancata ogni cagione e sospetto di adulazione,
3 1, 0, 2 | liberalità quanto per avere cagione di parlar seco lungamente,
4 1, 0, 20 | corrotto e non buono. La cagione è perché sono uomini che
5 1, 0, 48 | vincere e rimediare alla cagione della perdita. E quando
6 1, 0, 48 | imprudente; il che è stato cagione di torre loro di molta gloria
7 1, 0, 50 | utilità usare. E per questa cagione i contadini che sono usi
8 1, 0, 56 | altra vana opinione, per la cagione vi dirò. Questi ordinati
9 1, 0, 56 | disunito, questo ordine solo è cagione d'unirgli, perché costoro
10 1, 0, 56 | per questa via si lieva la cagione degli scandoli e si prepara
11 1, 0, 56 | degli eserciti. Né per altra cagione nello imperio romano, spento
12 1, 0, 56 | tumultuare, gl'imperadori minore cagione di temere, e il senato,
13 2, 0, 17 | medesimi si vogliono. La quale cagione ha fatto che si sono straccurati
14 2, 0, 19 | e veramente ne è stata cagione l'affezione che io porto
15 2, 0, 29 | la virtù, venendo meno la cagione che fa gli uomini virtuosi.
16 3, 0, 12 | una stetti in dubbio. La cagione è, perché egli importa più
17 3, 0, 12 | torlo ad altri. E per quella cagione che io non la feci trarre
18 3, 0, 12 | può, occuparla. Un'altra cagione ancora mi moveva a fare
19 3, 0, 12 | intendere anche per che cagione i Svizzeri, a similitudine
20 3, 0, 12 | ottomila fanti, e per quale cagione tutti gli hanno imitati,
21 3, 0, 27 | dichiararmi un'altra cosa: per che cagione voi facesti muovere con
22 3, 0, 27 | perché io non intendo la cagione di questa varietà, disidererei
23 4, 0, 6 | vorrei mi dicessi quale cagione lo mosse a non osservare
24 4, 0, 7 | la quale cosa sempre sarà cagione di darti la vittoria. È
25 4, 0, 7 | facilità seguire, o dargli cagione ch'egli abbia a ritardare.
26 4, 0, 7 | Scipione con esso aperto e fu cagione e della sua vittoria e della
27 4, 0, 7 | quando si presentano, sono cagione della vittoria di colui
28 4, 0, 7 | Ispagna, o per qualche altra cagione, dei tentare la sorte. La
29 4, 0, 9 | sito o per qualche altra cagione, avere disavvantaggio, e
30 4, 0, 11 | di Francia; il che gli fu cagione della vittoria. Puossi ancora
31 4, 0, 11 | membra dilicate, non avessero cagione di temergli. Alcuni gli
32 5, 0, 11 | assottigli, le quali cose sono cagione di disordine. Però bisogna
33 6, 0, 15 | maravigliare e per questa cagione stare dubbio e fermo; come
34 6, 0, 15 | quali confida, o con dargli cagione ch'egli abbia a separare
35 6, 0, 15 | non credendo che sia per cagione di punirgli, non diventino
36 6, 0, 15 | nasceva, o e' mostravano la cagione di esso e lo riducevano
37 6, 0, 15 | di esso e lo riducevano a cagione naturale, o e' l'interpretavano
38 6, 0, 15 | E molti hanno renduto la cagione dello oscurare della luna
39 6, 0, 17 | di quanti danni è stato cagione il campeggiare la vernata,
40 7, 0, 5 | perdendoli, fieno principio e cagione della tua rovina. Genova,
41 7, 0, 39 | non ne potevi ritrovare la cagione; a che io risposi come gli
L'asino
Capitolo, Capoverso
42 3, 98 | questo nacque al tutto la cagione~
43 5, 109 | e della lor grandezza la cagione,~
La vita di Castruccio Castracani da Lucca
Capoverso
44 12 | esercito. La qual cosa fu cagione della rovina de' Guelfi;
45 14 | parendogli avere giusta cagione a punirlo, chiamò Neri suo
46 21 | del paese di Pisa, levò la cagione dello scandalo; di poi,
47 32 | disagi era assuefatto, fu cagione della sua morte. Perché
48 53 | disse quello: - Tu ne sei cagione, che hai gli orecchi ne'
49 60 | Lucca, il quale era stato cagione della sua grandezza, ed
Capitoli
Parte, Capitolo, Capoverso
50 am, gui, 82| Ma se volessi saper la cagione,~
I decennali
Capitolo, Capoverso
51 de1, 131 | insieme tutta, e dicea la cagione~
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
52 1, 1, 4 | povertà del sito, minore cagione di discordie; come interviene
53 1, 3, 1 | procede da una occulta cagione, che, per non si essere
54 1, 3, 2 | inganno, né se ne vide la cagione, infino che i Tarquinii
55 1, 4, 2 | cagioni. E se i tumulti furano cagione della creazione de' Tribuni,
56 1, 5 | e quali hanno maggiore cagione di tumultuare, o chi vuole
57 1, 5, 2 | questo bastone in mano, hanno cagione di contentarsi più; l'altra,
58 1, 5, 2 | inquieti della plebe, che è cagione d'infinite dissensioni e
59 1, 5, 4 | altro appetito può essere cagione di tumulti grandissimi.
60 1, 6, 1 | de' Gracchi, dove furono cagione della rovina del vivere
61 1, 6, 1 | e terminato, non avevano cagione né commodità di fare tumulto.
62 1, 6, 1 | commodità di fare tumulto. La cagione non vi era, perché non era
63 1, 6, 1 | superiore: sicché, per queste cagione, Vinegia potette ordinare
64 1, 6, 2 | avere con la Nobilità, e la cagione de' tumulti; e poterono
65 1, 6, 4 | ciascuna per sé, sarebbono cagione della sua rovina. Pertanto,
66 1, 7, 3 | cessato quello appetito che fu cagione di scandolo.~
67 1, 11, 4 | osservanza del culto divino è cagione della grandezza delle republiche,
68 1, 11, 4 | il dispregio di quello è cagione della rovina d'esse. Perché,
69 1, 12, 2 | maggiore, il quale è la seconda cagione della rovina nostra. Questo
70 1, 12, 2 | Francia ed alla Spagna. E la cagione che la Italia non sia in
71 1, 12, 2 | altro la occupi, è stata cagione che la non è potuta venire
72 1, 13, 2 | in Roma assai tumulti per cagione di Terentillo tribuno, volendo
73 1, 14, 1 | ancora erano quelli che erano cagione del bene essere della Republica
74 1, 16, 5 | contro a coloro che sono cagione che sia servo; l'altra,
75 1, 17, 2 | la quale incorruzione fu cagione che gl'infiniti tumulti
76 1, 17, 3 | primi disordini suoi. La cagione è, che non può essere uno
77 1, 18, 4 | poco, conviene che ne sia cagione uno prudente, che vegga
78 1, 23, 2 | benigni e non alpestri. E la cagione ne è stata la preallegata:
79 1, 25, 1 | quelle che sono. Per questa cagione i Romani, conoscendo nel
80 1, 25, 1 | sacrificio, e non avere mai cagione, per mancamento di esso,
81 1, 28 | 28. Per quale cagione i Romani furono meno ingrati
82 1, 28, 1 | republica. E ricercando la cagione di questo, parlando di Roma
83 1, 28, 1 | perché i Romani avevano meno cagione di sospettare de' suoi cittadini,
84 1, 28, 1 | che in lei non era grande cagione di sospettare di loro, e,
85 1, 28, 1 | in esilio non per altra cagione che per tenere il nome de'
86 1, 29, 1 | con questa sentenzia, la cagione: «Proclivius est iniuriae,
87 1, 29, 1 | ingratitudini, usate per tale cagione, se ne legge assai: perché
88 1, 29, 2 | venuta alla corruzione sieno cagione di gran mali, e che molte
89 1, 29, 2 | republica non corrotta sono cagione di gran beni, e fanno che
90 1, 29, 2 | i principi, avendo meno cagione di sospettare: come di sotto
91 1, 30, 1 | spogliato d'ogni sospetto, abbia cagione o di premiarlo o di non
92 1, 30, 2 | che il popolo non aveva cagione di dubitare d'alcuno di
93 1, 30, 2 | ombra di alcuna ambizione né cagione al popolo, come ambiziosi,
94 1, 30, 2 | republica che non voglia avere cagione d'essere ingrata, si debba
95 1, 32, 1 | teco obligo alcuno. E la cagione perché a' Romani tornò bene
96 1, 33, 1 | come allora fu utile, e fu cagione che vincessero i soprastanti
97 1, 33, 2 | una republica, causato da cagione intrinseca o estrinseca,
98 1, 33, 2 | republica più spesso per cagione intrinseca che estrinseca:
99 1, 33, 5 | soprastanti pericoli ma fu cagione di ovviare a infiniti mali,
100 1, 34, 1 | Dittatore, come cosa che fosse cagione, col tempo, della tirannide
101 1, 34, 2 | ovviare solamente a quella cagione mediante la quale era creato;
102 1, 34, 3 | infra quegli che furono cagione della grandezza di tanto
103 1, 35 | 35. La cagione perché la creazione in Roma
104 1, 35, 1 | ingannato, o per qualche altra cagione che lo accecasse, e' si
105 1, 37, 1 | salgano, gli abbandona. La cagione è, perché la natura ha creati
106 1, 38, 4 | rifiutato il partito per altra cagione che per diffidare della
107 1, 39, 2 | dispetto, come quello che fusse cagione e della guerra e delle spese
108 1, 39, 2 | dello errore suo, e come la cagione del male era la febbre e
109 1, 43, 1 | i quali non hanno altra cagione che gli tenga fermi, che
110 1, 43, 1 | che tu dai loro. La qual cagione non è né può essere bastante
111 1, 45, 2 | gli uomini, e dare loro cagione di quietare e fermare l'
112 1, 47, 3 | non ne intendendo altra cagione, ne accusavano la ambizione
113 1, 49, 1 | costumi di Roma, furono cagione potissima che i Romani differissono
114 1, 53, 4 | autorità, che per alcuna altra cagione che nel popolo lo difendesse.~ ~
115 1, 54, 1 | faccia incontro; né sanza cagione dice Virgilio:~ ~Tum pietate
116 1, 55, 2 | onde è stata tolta via la cagione d'ogni conversazione, ed
117 1, 55, 2 | corruttela del mondo. L'altra cagione è, che quelle republiche
118 1, 55, 2 | principii di corruttele e cagione d'ogni scandolo, gli ammazzono.
119 1, 56, 1 | Franciosi venivano a Roma. La cagione di questo credo sia da essere
120 1, 57, 1 | nate da qualunque altra cagione che o per avere perduto
121 1, 58, 2 | un principe. E non sanza cagione si assomiglia la voce d'
122 1, 59, 1 | rompere i patti per qualche cagione di inosservanzia, di questo
123 2, 0, 1 | vittoriosa o nella vinta, ha cagione di maravigliarsi di quegli
124 2, 0, 1 | offendere, e non ti dando cagione d'invidiarle. Ma al contrario
125 2, 0, 3 | mossi da alcuna ragionevole cagione. Non so, adunque, se io
126 2, 1 | 1. Quale fu più cagione dello imperio che acquistarono
127 2, 1, 2 | Talché, chi esaminassi la cagione di tale fortuna, la ritroverebbe
128 2, 2, 2 | nasca da quella medesima cagione che fa ora gli uomini manco
129 2, 2, 2 | io creda più tosto essere cagione di questo, che lo Imperio
130 2, 3, 1 | se ne può addurre altra cagione, che la preallegata: perché
131 2, 4, 2 | lo tieni facilmente. La cagione del non potere ampliare
132 2, 8 | 8. La cagione perché i popoli si partono
133 2, 8, 2 | Navae». Dove apparisce la cagione della partita loro di Soria.
134 2, 9, 1 | La cagione che fece nascere guerra
135 2, 9, 1 | in lega gran tempo, è una cagione comune che nasce infra tutti
136 2, 9, 1 | principati potenti. La quale cagione o la viene a caso o la è
137 2, 9, 1 | impresa. Questa medesima cagione dette principio alla prima
138 2, 10, 1 | Quinto Curzio per questa cagione afferma, i danari essere
139 2, 11, 1 | suo disordine o altra sua cagione, arrecono più fama che aiuto
140 2, 14, 1 | per invidia o per altra cagione, hanno concetto odio teco.
141 2, 14, 1 | istorico nostro in questa cagione di guerra intra i Romani
142 2, 19, 3 | principi, ed imperadore. E la cagione che, intra tante diversità
143 2, 19, 3 | loro dominio, per non avere cagione, rispetto all'autorità imperiale,
144 2, 24, 1 | mali trattamenti, che sono cagione dell'odio, nascono in buona
145 2, 24, 2 | quella fortezza, che ne è cagione, non ti può poi difendere.
146 2, 24, 2 | mantenersi buono, per non dare cagione né ardire a' figliuoli di
147 2, 25, 1 | vincergli; e quello assalto fu cagione della unione di quegli,
148 2, 25, 1 | della rovina loro. Perché la cagione della disunione delle republiche
149 2, 25, 1 | volte è l'ozio e la pace; la cagione della unione è la paura
150 2, 25, 1 | simile via e per simile cagione crederrà oppressare uno
151 2, 30, 2 | tempo qualche quiete, è cagione col tempo di necessità,
152 2, 30, 5 | in modo, che la non abbia cagione di mostrare, a ogni girare
153 3, 1, 2 | loro nuovi, che ei sono cagione che la disonestà de' prelati
154 3, 2, 1 | non esprima altro che una cagione che lo inducesse a tale
155 3, 6, 2 | che abbino, per qualunque cagione, similitudine con questa,
156 3, 6, 2 | loco direno. La maggiore cagione che fece che i Pazzi congiurarono
157 3, 6, 2 | ordine di quegli. Un'altra cagione ci è, e grandissima, che
158 3, 6, 2 | quello occupata. Questa cagione mosse Bruto e Cassio contro
159 3, 6, 4 | siano stati, e vedere la cagione che gli ha fatti essere
160 3, 6, 9 | offendono più i principi, e sono cagione di più efficace congiure
161 3, 6, 16 | congiurati, di Roma, fu cagione che furono tutti, in varii
162 3, 7, 1 | ha fatto grande, non ha cagione poi, quando rovina detta
163 3, 9, 1 | considerato più volte come la cagione della trista e della buona
164 3, 10, 1 | per alcuna altra laudabile cagione. Pure, questi fanno minori
165 3, 10, 2 | debbe credere che qualche cagione importante lo movessi. Perché
166 3, 12, 1 | nel principio, non avendo cagione di temere di pena, per non
167 3, 14, 1 | disegno degli Oddi, per cagione di sì debole accidente.~
168 3, 15, 1 | del disonore, ne furono cagione loro; del non ricevere danno,
169 3, 15, 1 | non ricevere danno, ne fu cagione la virtù de' soldati. Donde
170 3, 16, 2 | conoscono che e' ne sono cagione i tempi facili e non pericolosi,
171 3, 17, 1 | domandato Claudio, per quale cagione avesse preso sì pericoloso
172 3, 21, 1 | soprascritto: talché pare che la cagione delle vittorie non dependa
173 3, 22, 1 | umanamente l'altro, quale cagione fe' che questi diversi modi
174 3, 22, 4 | esercito al Consolo, che fu cagione della vittoria che il popolo
175 3, 22, 5 | effetti non nacquono, ne fu cagione non essere ancora gli animi
176 3, 23 | 23. Per quale cagione Cammillo fusse cacciato
177 3, 24, 1 | vedrà due cose essere state cagione della risoluzione di quella
178 3, 26 | 26. Come per cagione di femine si rovina uno
179 3, 26, 1 | plebei una sedizione per cagione d'uno parentado: dove, avendosi
180 3, 28, 1 | riputazione de' cittadini è cagione della tirannide delle republiche.
181 3, 29, 1 | vedeva per ogni leggiere cagione seguire occisioni e rapine
182 3, 29, 1 | erano i primi che davano cagione della inosservanza di esse,
183 3, 29, 1 | si dicano, de' quali era cagione il principe. E che questo
184 3, 30, 1 | savio, e di quanto bene sia cagione, e quanto utile e' possa
185 3, 30, 1 | la quale è molte volte cagione che gli uomini non possono
186 3, 30, 2 | E veramente, non sanza cagione gli istorici buoni, come
187 3, 33, 1 | cose, osservate bene, sono cagione grande che lo esercito confida,
188 3, 33, 1 | soldati: la quale cosa è prima cagione d'ogni vittoria. Nonpertanto,
189 3, 34, 2 | alcuno altro Romano. E la cagione è, perché in quelle vittorie
190 3, 35, 4 | da lui, che erano stati cagione della sua rovina; al quale
191 3, 44, 1 | mostrare, massime, qual cagione gli aveva indotti a pigliare
Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua
Capoverso
192 1 | la madre, per qualunque cagione, è cosa nefanda, di necessità
193 2 | La cagione per che io abbia mosso questo
194 94 | commedia tale, non per altra cagione che per la detta, perché
Il Principe
Capitolo, Capoverso
195 3, 3 | principe; donde hanno più cagione di amarlo, volendo esser
196 3, 12 | o raro falla: che chi è cagione che uno diventi potente,
197 4 | mortem non defecit. [Per qual cagione il regno di Dario, il quale
198 7, 7 | in questa elezione; e fu cagione dell'ultima ruina sua.~
199 9, 3 | obbligano ad arte e per cagione ambiziosa, è segno come
200 11, 2 | Colonnesi, sempre vi era cagione di scandolo fra loro; e,
201 11, 2 | brevità della vita loro n’era cagione; perché in dieci anni che,
202 12, 2 | nella guerra da' nimici. La cagione di questo è, che le non
203 12, 2 | hanno altro amore né altra cagione che le tenga in campo, che
204 12, 2 | chi diceva come e' n'erano cagione e' peccati nostri, diceva
205 13, 5 | come si vede ora in fatto, cagione de' pericoli di quello regno.
206 14, 1 | lo stato loro. E la prima cagione che ti fa perdere quello,
207 14, 1 | negligere questa arte; e la cagione che te lo fa acquistare,
208 17, 3 | vivere con rapina, truova cagione di occupare quel d'altri;
209 17, 4 | altra dannono la principale cagione di essa. E che sia vero
210 19, 5 | prudente, né che sia maggiore cagione della securtà del re e del
211 19, 6 | era sì difficile che la fu cagione della ruina di molti; sendo
212 19, 13 | il disprezzo esser suto cagione della ruina di quelli imperatori
213 20, 5 | contro, acciò che quello abbi cagione di superarle, e su per quella
214 20, 7 | che considerino bene qual cagione abbi mosso quelli che lo
215 20, 7 | moderne si traggono, la cagione di questo, vedrà esserli
216 24 | regnum amiserunt. [Per quale cagione li principi di Italia hanno
Istorie fiorentine
Parte, Paragrafo
217 de | disonesta opera con una onesta cagione ricoprire, né una lodevole
218 de | parlato molto; di che ne fu cagione la sua breve vita, nella
219 pr | pertanto cognoscere quale cagione faccia che queste divisione
220 1, 3 | occidentale erano state cagione che lo imperadore, il quale
221 1, 3 | soccorrere, o per altra occulta cagione, la avevano spogliata, e
222 1, 5 | considererà di quanto danno sia cagione, ad una repubblica o ad
223 1, 6 | ammazzorono Teodato loro re, come cagione di quella, ed elessono in
224 1, 8 | altri. Il quale consiglio fu cagione che i Longobardi non occupassero
225 1, 9 | principe, i Romani avevono cagione, per loro refugio, di prestare
226 1, 9 | Italia in più parti, dettono cagione al papa di farsi più vivo;
227 1, 18 | Milano, la qual cosa fu cagione che Verona, Padova e Vicenza
228 1, 21 | seminò tanta discordia che fu cagione della rovina di tutta Italia;
229 1, 28 | trovandosi in Milano, per avere cagione di trarre danari da' Milanesi,
230 1, 28 | morì; la quale morte fu cagione del principio della sua
231 1, 28 | manchi, intendendosene la cagione, io mi farò indietro assai
232 1, 30 | ubbidire, acciò che avessero cagione di temere dello Imperio
233 1, 36 | del re Ladislao, spenta la cagione che fece al Papa muovere
234 2, 1 | Perché, oltre allo essere cagione questo ordine che nuove
235 2, 2 | mercati giudico io che fussero cagione delle prime edificazioni
236 2, 2 | Florenzia, per qualunque cagione così si nominasse; e così,
237 2, 2 | nominasse; e così, da qualunque cagione si avesse la origine, la
238 2, 2 | più afflitta da quelle. La cagione della prima divisione è
239 2, 11 | dodici. Questo magistrato fu cagione, come con il tempo si vide,
240 2, 14 | loro fatte ne era stata cagione la loro superbia e il loro
241 2, 19 | per publica o per privata cagione vi era ritenuto; sforzò
242 2, 21 | adonestare con una onesta cagione la disonestà dello animo
243 2, 28 | togliessino alla città noia, e la cagione de' tumulti levassino i
244 2, 31 | comperassero; il che fu cagione che più volte Firenze il
245 2, 33 | e perché ancora avesse cagione di temere e il duca di Atene
246 2, 34 | città nimica; il che fia cagione della rovina sua e vostra.
247 2, 42 | abietti diventorono. Il che fu cagione che Firenze, non solamente
248 3, 1 | quelli non ubbidire, sono cagione di tutti i mali che nascano
249 3, 2 | pareva che in Firenze alcuna cagione di scandolo fusse rimasa.
250 3, 3 | qualsivoglia avara o ambiziosa cagione; e da il 1357, che era cominciato
251 3, 3 | stati di questo disordine cagione, per il quale vedevono rovinare
252 3, 5 | insieme, ancora che per cagione publica, per ordine privato;
253 3, 5 | per molti che mai alcuna cagione di scandolo o di parte nascesse
254 3, 5 | ambizione pareva che ne fussero cagione; ma e' si vede ora per esperienza
255 3, 9 | giovare, non sapeva per qual cagione si aveva a tenere più il
256 3, 11 | Signori, per darne loro cagione, deputorono duoi cittadini
257 3, 14 | per publica o per privata cagione erano odiati. E molti cittadini,
258 3, 19 | pratiche tenevano; il che era cagione che in Firenze per quelli
259 3, 20 | Giorgio conscendere. Perché la cagione che a' popolani nobili e
260 3, 22 | beni de' quali era stato cagione la sua autorità, quando
261 3, 23 | di messer Benedetto, fu cagione della sua rovina; per ciò
262 4, 4 | mossa la guerra, ma data cagione alla pace: molti altri,
263 4, 5 | ciascuno, e dette larga cagione di scoprire la guerra, fu
264 4, 7 | della guerra mossa sanza cagione dicendo: - Ora hanno creati
265 4, 9 | quali allora era; e come la cagione di questa audacia presa
266 4, 10 | gli stimano meno e meno cagione hanno, non gli avendo, di
267 4, 11 | lento; il che diceva essere cagione che i nimici senza rispetto
268 4, 13 | allo estremo. Scoperta la cagione del male, i Viniziani si
269 4, 18 | Volterra, non si vedeva cagione di nuova guerra, se l'ambizione
270 4, 20 | suoi se ne dette evidente cagione. È una valle propinqua a
271 4, 25 | attonito, domandò della cagione della venuta loro. Al quale
272 4, 27 | tu dicessi che la giusta cagione che ci muove accrescerebbe
273 4, 27 | il contrario; perché la cagione che ci muove è tutta fondata
274 4, 27 | prevalere, io non so quale cagione mi facesse amare più messer
275 4, 29 | Il quale, intendendo la cagione, finse di andare per cose
276 4, 30 | mani de' magistrati, fu cagione che messer Agnolo fusse
277 4, 31 | la Signoria non sapeva la cagione perché questi moti si facessero,
278 4, 31 | rimetterlo; e se questa era la cagione del sospetto, che gli assicurerebbero;
279 5, 2 | abbandonato, i quali per cagione sua non volevono ripigliare
280 5, 6 | Genovesi che erano stati cagione di sottometterla a Filippo
281 5, 7 | utilità o per qualunque altra cagione, amasse il Duca, non solamente
282 5, 8 | disunito? La quale disunione è cagione che ancora quelle ricchezze
283 5, 11 | arebbono mossa per un'altra cagione; e se questo male si fusse
284 5, 11 | allora ci difendemmo, qual cagione è che ora noi non ci dobbiamo
285 5, 17 | fuggire carico e dare meno cagione a ciascuno di muoversi,
286 5, 19 | cattiva fortuna, e come la cagione per che gli aveva promessa
287 5, 23 | vettovaglie. Questo era stato cagione che il Duca si era fatto
288 5, 26 | e come di tutto ne erano cagione i danari e i consigli de'
289 5, 27 | maneggiati, sendo stato cagione che posasse le armi e desse
290 5, 29 | che per alcuna malvagia cagione, e Pietrogiampaulo esserne
291 5, 31 | che i Fiorentini avessero cagione di mandargli dietro le genti,
292 5, 31 | sua impresa buona parte cagione; perché, se si manteneva
293 5, 33 | arrendevano, non ci era cagione perché dovessero morire,
294 6, 1 | il nimico; né per altra cagione si cerca la vittoria, né
295 6, 4 | non poteva cognoscere qual cagione lo movesse a fuggire sì
296 6, 5 | potendo quietare, furono cagione che di nuovo in Lombardia
297 6, 11 | Questo sdegno per tanto fu cagione di suscitare nuova guerra
298 6, 21 | davanti ai Viniziani fu cagione ch'eglino durorono tanto
299 6, 22 | occupati. Questo partito fu cagione della vittoria sua e della
300 6, 24 | ambasciadore viniziano, come cagione della loro fame, e della
301 6, 25 | quelli. Queste cose furono cagione che il nuovo Duca facilmente
302 6, 25 | che chi offende a torto dà cagione ad altri di essere offeso
303 6, 25 | Fiorentini era venuta la cagione della amicizia, non mai
304 6, 25 | amicizia, non mai verrebbe la cagione della nimicizia; ed essendo
305 6, 26 | che giusta, ma colorita cagione. Cercorono i Viniziani di
306 6, 26 | loro grandezza erano stati cagione; ma da quello imperadore
307 6, 35 | sanza alcuna ragionevole cagione non aveva alcuno importante
308 6, 37 | sua casa, sendo loro stati cagione di farlo in quella città
309 7, 1 | sdegno fu di grandissimi mali cagione, come nella narrazione nostra
310 7, 2 | stato potentissimi, ne erano cagione, perché non temevano più
311 7, 5 | nimici; perché quelli che per cagione dello stato non lo amavano,
312 7, 6 | noia grandissima a Cosimo cagione, parendogli avere durato
313 7, 10 | morte di questo principe fu cagione che le divisioni di Firenze
314 7, 11 | publicavano una medesima cagione, affermando volere che la
315 7, 12 | morto l'obligo; né ci era cagione di risuscitarlo, perché
316 7, 13 | contro a di lui, non arebbe cagione di armarsi o di cercare
317 7, 16 | che prende prima le arme è cagione degli scandoli, ma colui
318 7, 16 | colui che è primo a dare cagione che le si prendino; e se
319 7, 18 | Il ridere tuo costì è cagione che io non pianga; perché,
320 7, 20 | di tutto il duca Galeazzo cagione, il quale, per avere assai
321 7, 20 | dimostrare che fusse vera la cagione che del lento loro procedere
322 7, 25 | potere, mediante quella, dare cagione ad una nuova guerra: perché
323 7, 26 | andò da quelli; e narrò la cagione della impresa sua essere
324 7, 26 | la vita mia puote essere cagione della vittoria tua: perché,
325 7, 30 | medesimo per ogni leggera cagione non dubiterebbono. Deliberata
326 7, 31 | Allegavano il Papa e il Re la cagione dello odio contro a' Fiorentini
327 7, 32 | che prima fussero stati cagione liberati.~ ~
328 7, 33 | del Duca, o che pure altra cagione lo movesse, in tutti i suoi
329 7, 33 | alcuno di loro per qualunque cagione dalla corte ritenuti, gli
330 7, 34 | avere alcuna certezza o cagione della cosa. Non di meno
331 8, 1 | non dopo la perdita, aveva cagione di temere. Ma, dopo la vittoria
332 8, 1 | esemplo loro, gli danno cagione di temere, il temere di
333 8, 2 | degli Otto, per una leggieri cagione, sendo Francesco de' Pazzi
334 8, 4 | di Montone, avendo giusta cagione di spogliarne il conte Carlo,
335 8, 5 | nascondere, e da quello prendere cagione di esequirla. Venne adunque
336 8, 5 | animo, o che pure altra cagione lo movesse: disse che non
337 8, 10 | per publica o per privata cagione, sono perseguitati. Adunque,
338 8, 10 | dimostrando che per nostra cagione voi ingiuriate immeritamente
339 8, 10 | casa nostra non per altra cagione con tanto consenso essere
340 8, 10 | in Piazza, quanto questa cagione sia brutta, ambiziosa e
341 8, 10 | Non so io adunque qual cagione di odio si possa essere
342 8, 10 | contro di noi, o quale giusta cagione di invidia: portino odio
343 8, 14 | questa sua andata dette cagione a nuovi sdegni, più tosto
344 8, 15 | esercito, cognosciuta la cagione dell'orgoglio de' nimici,
345 8, 17 | scrisse alla Signoria la cagione della sua partita. E quelli
346 8, 18 | fu, come si dimosterrà, cagione della rovina di Italia.
347 8, 21 | con le cattive opere dato cagione alla guerra, e con le pessime
348 8, 22 | quello assalto fu insperato e cagione di molto bene, così il fine
349 8, 22 | il fine fu inaspettato e cagione di assai male: perché Maumetto,
350 8, 22 | Ferrara; e pareva loro avere cagione ragionevole alla impresa
351 8, 22 | certa di conseguirla. La cagione era perché il Marchese affermava
352 8, 25 | acconsentire, questa ingiuria fu cagione che gli acconsentisse. E
353 8, 30 | il che dette legittima cagione a' Fiorentini di fare la
354 8, 32 | 32-~ ~Ma più importante cagione fu la guerra; della quale
355 8, 36 | significasse. Ma se quelli avessero cagione giusta di dolersi, lo dimostrò
Clizia
Parte, Capitolo
356 1, 1 | perturbano; mai non vi manca cagione di dolersi. Pertanto, Cleandro
357 3, 2 | truovo el fondamento e la cagione del male mio; e, se mia
358 4, 4 | uno errore grandissimo a cagione di questo vecchio impazzato,
359 4, 6 | sollazzo! In modo che, alle tua cagione, io son morto e disfatto!~
Mandragola
Parte, Capitolo
360 2, 1 | dell’arte, che n’è suto cagione, prima, per essere ricco,
361 2, 2 | è necessario sapere la cagione della sterilità della donna
362 2, 2 | perché le possono essere più cagione. Nam cause sterilitatis
363 3, 10 | questo vituperio, ad esser cagione che uno uomo muoia per vituperarmi:
364 3, 11 | pecca, non el corpo; e la cagione del peccato è dispiacere
365 3, 11 | cose, che voi sempre arete cagione di pregare Dio per me; e
366 5, 6 | costui è quello che sarà cagione che noi aremo uno bastone
Novella di Belfagor arcidiavolo
Capoverso
367 1 | nostro regno, esserne stato cagione la moglie, et parendoci
368 1 | consiglandone, ci aiutiate et siate cagione che questo regno, come per
369 3 | morderlo: il che era a Roderigo cagione di inestimabile noia.~
Ai Palleschi
Capoverso
370 2 | universale et e Medici non ne è cagione né Piero né la sua ruina,