Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vezio 1
vezzeggiare 1
vi 835
via 334
viaggio 3
vibrar 1
vicari 2
Frequenza    [«  »]
337 fortuna
335 due
334 insieme
334 via
333 nimici
332 da'
331 fa
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

via

                                                         grassetto = Testo principale
                                                         grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
    Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 3 | COSIMO Voi avete aperto la via a uno ragionamento quale 2 1, 0, 9 | imitatori, pensando, per questa via, più facilmente essere nella 3 1, 0, 22 | FABRIZIO Per via d'ordinanza; non simile 4 1, 0, 26 | messi insieme per simile via.~ 5 1, 0, 27 | COSIMO Quale via si arebbe a tenere adunque?~ 6 1, 0, 32 | può operare bene per altra via.~ 7 1, 0, 48 | Però si debbe prendere una via di mezzo dove non sia né 8 1, 0, 48 | ordinare altrimenti che per via d'una ordinanza, ne' per 9 1, 0, 52 | costume trarre eserciti, e per via del principe, si può bene 10 1, 0, 56 | publico; tale che per questa via si lieva la cagione degli 11 1, 0, 56 | esempli si possono levare via.~ 12 2, 0, 29 | dell'Asia, non lasciò alcuna via alla virtù, se non Roma. 13 3, 0, 14 | che si potesse trovare una via di mezzo, e di qualità che, 14 3, 0, 14 | aperta ch'ella desse la via al nimico; dico che ci si 15 3, 0, 14 | esercito tuo che dieno la via libera a' colpi di quella; 16 3, 0, 14 | sostenere, si ha a dare la via, come facevano gli antichi 17 4, 0, 5 | combattere, ordinare che dieno la via alle picche; e rimarrà sempre 18 4, 0, 5 | legioni e lasciassero la via aperta a' liofanti; e così 19 4, 0, 7 | cavagli a' quali dette la via, ebbe la vittoria. A volere 20 4, 0, 7 | giudicando potere per tale via più facilmente aprire l' 21 4, 0, 11 | mostra i pericoli e la via di fuggirli, riprende, priega, 22 4, 0, 11 | necessità, levando loro via ogni speranza di salvarsi, 23 5, 0, 1 | compartiti che dieno la via facilmente a chi volesse 24 5, 0, 1 | innanzi che ti facciano la via; i quali saranno guardati 25 5, 0, 2 | spianare le strade per fare la via allo esercito, deono essere 26 5, 0, 7 | quanta difficultà si lieva via, e di quanti affanni e disagi 27 5, 0, 17 | dietro, fare forza per quella via che davanti resta aperta. 28 5, 0, 17 | fatto forza e, per quella via, si ha fatto fare luogo, 29 6, 0, 3 | estreme linee, facesse una via che andasse dalla porta 30 6, 0, 3 | e chiamassesi questa la via capitana; movessesi di poi 31 6, 0, 3 | movessesi di poi un'altra via dalla porta di mezzodì infino 32 6, 0, 3 | passasse per la testa della via capitana e rasente lo alloggiamento 33 6, 0, 3 | braccia e si chiamasse la via di croce. Disegnato adunque 34 6, 0, 3 | alloggerei da mano destra della via capitana, e uno da sinistra. 35 6, 0, 3 | tiene la larghezza della via di croce, porrei trentadue 36 6, 0, 3 | dalla parte sinistra della via capitana, e trentadue dalla 37 6, 0, 3 | braccia; il che servisse a una via traversa che attraversasse 38 6, 0, 3 | ad essere appiccati alla via di croce, alloggerei i capi 39 6, 0, 3 | principio loro passata la via traversa e che arebbero 40 6, 0, 3 | verrebbero a mettere in mezzo la via capitana e dare regola agli 41 6, 0, 3 | alloggiamenti posti in su la via capitana e cominciati dalla 42 6, 0, 3 | capitana e cominciati dalla via di croce; come dal sestodecimo 43 6, 0, 3 | trenta braccia per fare una via traversa. Volendo pertanto 44 6, 0, 3 | che viene appiccato con la via di croce, alloggerei il 45 6, 0, 3 | dopo questo infino alla via traversa, alloggerei da 46 6, 0, 3 | trenta braccia che facesse via e chiamassesi l'una, prima 47 6, 0, 3 | chiamassesi l'una, prima via a mano destra, e l'altra, 48 6, 0, 3 | destra, e l'altra, prima via a sinistra, porrei da ogni 49 6, 0, 3 | medesimo modo, per fare la via traversa; dove alloggerei 50 6, 0, 3 | trenta braccia che facesse via, che si chiamasse da una 51 6, 0, 3 | da una parte, la seconda via a man destra, e dall'altra 52 6, 0, 3 | dall'altra parte, la seconda via a sinistra, metterei un 53 6, 0, 3 | metterebbero in mezzo la via capitana. I due battaglioni 54 6, 0, 3 | dagli altri, per fare una via che si chiamasse, l'una, 55 6, 0, 3 | chiamasse, l'una, terza via a man destra, e l'altra, 56 6, 0, 3 | destra, e l'altra, terza via a sinistra. E di poi farei 57 6, 0, 3 | tredici vie, computando la via capitana e quella di croce. 58 6, 0, 3 | lato, e trenta braccia di via, che divida ciascuno di 59 6, 0, 3 | del capitano moverei una via da mezzodì a tramontana, 60 6, 0, 3 | braccia, e chiamassesi la via di testa, la quale verrebbe 61 6, 0, 3 | alloggiamenti detti, perché questa via e la via di croce metterebbero 62 6, 0, 3 | perché questa via e la via di croce metterebbero in 63 6, 0, 3 | fussero da' fianchi. Da questa via di testa, e di rincontro 64 6, 0, 3 | capitano, moverei un'altra via che andasse da quella alla 65 6, 0, 3 | sito e per lunghezza alla via capitana e si chiamasse 66 6, 0, 3 | capitana e si chiamasse la via di piazza. Poste queste 67 6, 0, 3 | porrei nella testa della via di piazza, all'incontro 68 6, 0, 3 | capitano, ed appiccata con la via di testa; e vorrei ch'ella 69 6, 0, 3 | Dalla punta adunque della via di testa e di verso tramontana 70 6, 0, 3 | occuparle, sarebbero la via di piazza, la via di testa 71 6, 0, 3 | sarebbero la via di piazza, la via di testa e, di più, una 72 6, 0, 3 | di testa e, di più, una via che si chiamasse la via 73 6, 0, 3 | via che si chiamasse la via di mezzo; la quale si partisse 74 6, 0, 3 | passasse per il mezzo della via di piazza, la quale dalla 75 6, 0, 3 | quello effetto che fa la via traversa dalla parte di 76 6, 0, 3 | E, oltre a questo, una via che girasse dalla parte 77 6, 0, 5 | ciascuno sappia in quale via, in quale spazio egli ha 78 6, 0, 7 | questo caso davano questa via di fortificare gli alloggiamenti 79 6, 0, 7 | avesse per timore gittato via l'armi. E quando egli occorreva 80 6, 0, 11 | camminare. E così debbe andare via ogni battaglione co' suoi 81 6, 0, 13 | potesse assediare e torgli la via dell'acqua o delle vettovaglie. 82 6, 0, 15 | loro delle mani. Per questa via Silla si liberò due volte 83 6, 0, 15 | quella legione; e per questa via si condusse salva; il quale 84 6, 0, 15 | sue forze; e per questa via avendolo fatto debole, assaltatolo 85 6, 0, 15 | il quale aperse loro la via, veggendo come, non si potendo 86 7, 0, 11 | porte della città e fare la via a' terrazzani che securamente 87 7, 0, 11 | modi: o e' facevano una via sotterra segretamente che 88 7, 0, 39 | italiane, se non per quella via che io ho dimostra e mediante 89 7, 0, 39 | dimostro alcuna lodevole via, volere che le parole loro 90 7, 0, 39 | prima entrerrà per questa via, fia, prima che alcuno altro, L'asino Capitolo, Capoverso
91 1, 35 | ch'in ogni luogo per la via correva,~ 92 1, 73 | ma giunto un di' ne la via de' Martelli,~ 93 1, 74 | onde puossi la via Larga vedere,~ 94 1, 77 | vedendo questa via dritta e spaziosa,~ 95 1, 82 | giunto in su la testa de la via~ 96 1, 84 | terrà Cristo; - e corse via.~ 97 2, 35 | la via di sassi, bronchi e sterpi 98 3, 69 | posato in parte de la lunga via.~ 99 4, 19 | Ma perché via passar la notte sento,~ 100 4, 96 | non sapendo la via quanto era aperta.~ La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
101 20 | punto, mandò Pagolo per la via di Pescia, ed esso a dirittura 102 22 | gli venivano a tagliare la via di potere recuperare Pistoia; 103 24 | fanterie diritte per la via ordinaria, e una banda di 104 24 | non restava loro alcuna via aperta alla fuga.~ 105 25 | mandò mille fanti per la via del castello; e fattogli 106 32 | e t'ingegni per questa via di goderti le fatiche e 107 54 | Usava dire che la via dello andare allo inferno 108 68 | Passando per una via dove era una casa piccola Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
109 fo, sod, 60 | spesso del partir gli ha la via tolta.~ 110 in, fol, 10 | Io so ben quanto quella via sie lunga;~ 111 in, fol, 104| ciascun dimostro quella via~ 112 in, fol, 186| che non c'è via che guidi l'uom più corta~ I decennali Capitolo, Capoverso
113 de1, 17 | la via a' Galli, e quando esser 114 de1, 81 | n'andò per quella via ch'a Pisa il mena;~ 115 de2, 126 | uniti 'nsieme li chiuser la via.~ 116 de2, 150 | v'avien d'averla la via intercisa.~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
117 1, 0, 1 | deliberato entrare per una via, la quale, non essendo suta 118 1, 0, 1 | utilità; daranno almeno la via ad alcuno che, con più virtù, 119 1, 2, 6 | deviarono dalla diritta via che li potesse condurre 120 1, 6 | uno stato che togliesse via le inimicizie intra il Popolo 121 1, 6, 1 | uno stato che togliesse via dette controversie. Ed a 122 1, 6, 1 | vivere politico, chiusero la via a tutti quelli altri che 123 1, 6, 2 | abitatori, ed avendo tolta la via a chi vi venisse ad abitare, 124 1, 6, 2 | quali osservando, levavano via tutte le cagioni de' tumulti) 125 1, 6, 2 | imperiotemendo, era levata via la gara che la potesse avere 126 1, 6, 3 | Viniziani; o non aprire la via a' forestieri, come gli 127 1, 6, 3 | perché e' gli si troncava la via di potere venire a quella 128 1, 6, 4 | modo quasi in tutto toglie via; perché, se la è difficile 129 1, 6, 4 | ampliare, si verrebbe a tor via i fondamenti suoi, ed a 130 1, 6, 4 | cosa, né mantenere questa via del mezzo a punto; bisogna, 131 1, 7, 1 | che l'agitano, abbia una via da sfogarsi ordinata dalle 132 1, 7, 2 | autorità si vennero a tor via tutti quelli mali che ne 133 1, 7, 3 | essendo nella republica via a potergli resistere se 134 1, 7, 3 | lo oppugnavano non avendo via ordinaria a reprimerlo, 135 1, 8, 2 | migliore ordine, a torle via, che aprire assai luoghi 136 1, 10, 3 | principe, a mostrargli la via della gloria o del biasimo, 137 1, 16, 4 | governare una moltitudine, o per via di libertà o per via di 138 1, 16, 4 | per via di libertà o per via di principato, e non si 139 1, 16, 5 | E così egli per questa via sodisfece a una delle voglie 140 1, 16, 5 | assicurarsene, o con levargli via, o con fare loro parte di 141 1, 19, 3 | dirizzò a volere tenere la via della pace, ma subito conobbe 142 1, 23, 4 | se ne venne per un'altra via incognita; e fu prima in 143 1, 25, 1 | che quel popolo per questa via venne a sodisfarsi di quel 144 1, 25, 1 | uno vivere politico, o per via di republica o di regno: 145 1, 26, 1 | deboli e non si volga o per via di regno o di republica 146 1, 26, 1 | vuole pigliare quella prima via del bene, quando si voglia 147 1, 35, 1 | a farlo non uscire della via diritta. Ma nella creazione 148 1, 37, 2 | si toglieva a quegli la via dello arricchire. Sicché, 149 1, 37, 3 | Perché, a volere levar via uno disordine cresciuto 150 1, 39, 2 | a persuadersi che, tolto via detto magistrato, fusse 151 1, 39, 2 | magistrato, fusse tolto via la guerra, tanto che, avendosi 152 1, 39, 2 | si persuadeva, ma, tolto via quegli uomini che con prudenza 153 1, 39, 2 | fusse necessario o levar via i Consoli, o regolare in 154 1, 47, 1 | l'altra cosa, prese una via di mezzo, e fu contenta 155 1, 47, 3 | particulari gli toglieva via quello inganno che nel considerarle 156 1, 52, 1 | mantenuta, si sarebbe levato via ogni tumulto in quella città, 157 1, 53, 4 | come e' non è la più facile via a fare rovinare una republica 158 1, 55, 1 | altro modo, e per altra via sodisfatto a Apolline, in 159 1, 55, 2 | paese; d'onde è stata tolta via la cagione d'ogni conversazione, 160 1, 55, 2 | arbitro, non arebbe altra via che farvi uno regno. La 161 1, 55, 3 | loro. Ed essendo per questa via proporzione da chi sforza 162 1, 56, 1 | mezza notte, passando per la Via nuova, una voce, maggiore 163 1, 58, 3 | può essere ridotto nella via buona: a un principe cattivo 164 2, 2, 2 | mostro la verità e la vera via, ci fa stimare meno l'onore 165 2, 3, 1 | monete di cuoio, per tor via a ciascuno il disiderio 166 2, 4, 1 | Volterra, e simili: i quali per via di lega governavano lo Imperio 167 2, 6, 1 | altri, per facilitarsi la via a venire a una suprema grandezza. 168 2, 8, 2 | la loro sedia, cacciando via quelli abitatori che in 169 2, 8, 2 | occupatolo, mantenervisi per via d'amici e di confederati: 170 2, 9, 1 | presa tale difesa, tôrre la via a tutti quegli che disegnassino 171 2, 12, 4 | qualunque volta ti è impedita la via di quello, tu sei spacciato; 172 2, 15, 2 | disse: - Questo poco della via ci costerà assai col Popolo 173 2, 18, 1 | cavallo, a piede, e per quella via, rinnovata la zuffa, ebbono 174 2, 19, 1 | meglio indirizzare, o per la via dello ampliare, o per la 175 2, 19, 1 | dello ampliare, o per la via del mantenere; e crederebbono 176 2, 19, 1 | militari, fusse la vera via a fare grande una republica, 177 2, 19, 1 | acquisti per ogni altra via sono la rovina delle republiche, 178 2, 19, 3 | e bisogna o ampliare per via di leghe, o ampliare come 179 2, 21, 2 | principe: e vengono per questa via a mancare molte cagioni 180 2, 23 | tale giudizio fuggivano la via del mezzo.~ ~ 181 2, 23, 1 | stato sempre fuggirono la via del mezzo, e si volsono 182 2, 23, 1 | tutto, togliendo loro ogni via da nuocerti, o con benificarli 183 2, 23, 1 | nuocere. Né usarono mai la via neutrale in quelli, come 184 2, 23, 1 | Ma loro usorono quella via del mezzo, la quale è dannosissima 185 2, 23, 2 | debbesi fuggire al tutto la via del mezzo, la quale è dannosa, 186 2, 23, 2 | tutti; ma pigliando una via di mezzo, disarmandogli 187 2, 24, 3 | arebbe potuto per quella via privare i Fiorentini di 188 2, 24, 3 | fortezza, e se Fabio usò quella via, quando la non vi fusse 189 2, 25, 1 | ingannato qualunque per simile via e per simile cagione crederrà 190 3, 2, 1 | debbono entrare per questa via, come manco pericolosa e 191 3, 2, 1 | la rovina loro: la quale via del mezzo sarebbe la più 192 3, 6, 17 | tempo ed entrare per altra via. Questo s'intende in una 193 3, 6, 17 | patria. Perché a simili è la via assai facile ed assai sicura, 194 3, 6, 18 | congiurare, l'altro dette la via facile alla morte sua, anzi 195 3, 8, 1 | aperta alla tirannide quella via che gli chiuse. Fa molto 196 3, 9, 1 | potendo osservare la vera via, nell'uno e nell'altro si 197 3, 10, 2 | allungare la guerra per questa via, le sue condizioni peggioravano, 198 3, 12, 1 | apersono al nimico quella via che loro gli potevano chiudere; 199 3, 12, 2 | si tendesse. E per questa via infinite città sono diventate 200 3, 12, 2 | quali erano fatte per tôrre via la necessità a' suoi soldati 201 3, 12, 2 | fusse stato loro aperta la via ad andarsene. Dove si vede 202 3, 12, 2 | quando viddero aperta la via, pensarono più a fuggire 203 3, 12, 3 | bisognava o morire o farsi la via con il ferro, disse a' suoi 204 3, 16, 2 | ritornava subito nella vera via. Ma le altre republiche, 205 3, 21, 3 | che si parte dalla vera via, diventa disprezzabile: 206 3, 21, 3 | diventa odioso. E tenere la via del mezzo non si può appunto, 207 3, 22, 6 | quelli modi preparano la via alla tirannide; a sé, perché 208 3, 25, 1 | povertà non ti era impedita la via a qualunque grado ed a qualunque 209 3, 28, 1 | onore si debba aprire la via ai cittadini, e preporre 210 3, 28, 1 | riduce dipoi in la vera via.~ ~ 211 3, 30, 1 | conviene pensare per ogni via a torsegli dinanzi; e prima 212 3, 32, 1 | teste loro. E per tôrre via ogni ragionamento di pace, 213 3, 32, 1 | tentare prima ogni altra via che la zuffa, mandarono, 214 3, 33, 1 | promesse; mostri facile la via del vincere; quelle cose 215 3, 33, 1 | loro questa confidenza per via di religione: donde nasceva, 216 3, 34, 2 | che ti fa conoscere per via delle pratiche tue, è meglio 217 3, 35, 2 | pericolo, non ci veggo altra via che pigliare le cose moderatamente, 218 3, 39, 2 | altro commodo modo, che per via di caccia, perché la caccia 219 3, 39, 2 | sendo assediato, trovare la via a salvare sé e quegli che 220 3, 40, 2 | che non si pigliasse la via del mezzo, «quae, neque 221 3, 40, 2 | inimicos tollit». La quale via fu sempre perniziosa nelle 222 3, 44, 2 | le sue genti per quella via, ed al marchese significò 223 3, 49, 1 | Né dubitò fare morire per via di giustizia una legione Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
224 70 | ché la diritta via era smarrita.~ ~ 225 94 | ancora fatto comune per via di Firenze, dicendo che Il Principe Capitolo, Capoverso
226 4, 3 | dette, ti possono aprire la via a quello stato e facilitarti 227 5, 2 | tale che la più sicura via è spegnerle o abitarvi.~ ~ 228 6, 2 | e' loro periculi sono fra via, e conviene che con la virtù 229 7, 1 | hanno alcuna difficultà fra via, perché vi volano; ma tutte 230 7, 3 | future. Prima, non vedeva via di poterlo fare signore 231 8, 1 | sono quando, o per qualche via scellerata e nefaria si 232 11, 2 | fazioni; e trovò ancora la via aperta al modo dello accumulare 233 16, 3 | principe fatto, o tu se' in via di acquistarlo: nel primo 234 21, 5 | el più delle volte quella via neutrale, e il più delle 235 25, 2 | prosperato camminando per una via, non si può persuadere partirsi Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
236 1, 7 | altre terre; perché, tolto via i consoli e il senato, i 237 1, 9 | necessitati, per levare via tanta confusione che era 238 1, 26 | costui di Lombardia, per la via di Genova se ne venne a 239 2, 3 | per triegue; e per questa via, secondo i nuovi accidenti, 240 2, 5 | variassero. E per levare via le cagioni delle inimicizie 241 2, 16 | con la umanità di torre via lo scandolo, lo accrebbe; 242 2, 22 | popolare, il quale per questa via si può facilmente spegnere, 243 2, 24 | Imperadore, nel venire, fece la via da Pisa, e per le maremme 244 2, 24 | Fiorentini, ne venne, per la via di Perugia e di Arezzo, 245 2, 28 | correggergli, presono questa via, e non intesono i difetti 246 2, 29 | occupare quello e per quella via impedirgli il potere soccorrere 247 2, 32 | ponti e si ridussono nella via dove i Bardi abitavano, 248 2, 33 | di giusto, e per questa via accrescersi grazia nella 249 2, 37 | ire in Piazza, e per la via furono in molti luoghi combattuti 250 2, 41 | abbandonorono le sbarre e dettono la via al popolo; il quale, dopo 251 2, 41 | la quale si poteva dalla Via Romana, andando intra le 252 2, 41 | Giorgio pervenire: per questa via il popolo mandò sei gonfaloni, 253 3, 2 | reveriti, disegnavano per la via ordinaria e sanza privata 254 3, 3 | per suo impedimento gli fu via alla sua grandezza; perché, 255 3, 6 | presenti sette che a torre via le cagioni delle future, 256 3, 9 | che a lui era tolta la via di potere operare bene, 257 3, 13 | trovare perdono, e ci darà la via ad avere quelle cose che 258 3, 17 | cammino, tale che per la via non si scontrorono. Donde 259 4, 15 | il catasto, e non vedendo via da spegnerlo, pensorono 260 4, 19 | perché non ci era più commoda via a subiugarla, che lasciarla 261 4, 21 | riempiere, e aremmo per quella via, con parte delle sustanze 262 4, 26 | lui giudicava, per questa via, o vivere in Firenze potente 263 4, 27 | farlo morire, non mai per via de' magistrati vi riuscirà, 264 5, 1 | fine si aperse di nuovo la via a' barbari e riposesi la 265 5, 2 | Milano, si concluse, per via di triegua, uno accordo, 266 5, 3 | Niccolò Piccino che per la via di Romagna passasse in Toscana; 267 5, 5 | che gli fusse aperta la via a suoi soccorsi; né poteva 268 5, 5 | nimici poteva aprire la via; e per questo il titolo 269 5, 13 | scoprirlo. E così per questa via si deliberò la passata in 270 5, 15 | Fermo dunque per questa via lo animo del Papa, parve 271 5, 15 | cittadinanza e popolo per la via, per le case e nel tempio 272 5, 20 | grandissimo); la terza era qual via dovesse con le sue genti 273 5, 22 | caldezze, si ragionò della via che il Conte dovessi fare, 274 5, 22 | approvata: l'altra era per la via diritta, questa era impedita 275 5, 22 | genti viniziane. Questa via ancora che in essa fussero 276 5, 22 | veggendosi impedita la via del piano, giudicò potere 277 5, 22 | per i monti, e per quella via accostarsi a Verona, pensando 278 5, 22 | per impedire ancora quella via al Conte, non di meno non 279 5, 23 | assediata per terra, sempre per via del lago se le potrebbe 280 5, 23 | perdita, deliberò come la via de' monti gli aveva fatto 281 5, 26 | facile, promettendogli la via del Casentino aperta, per 282 5, 27 | la fortuna mostrò loro la via come si potessero del Patriarca 283 5, 29 | perché credevono, per quella via, potere fare resistenza 284 5, 32 | Sepolcro quattro miglia, via piana, e i campi atti a 285 5, 33 | tanto agli nimici altra via aperta ad andare a trovare 286 6, 4 | dal nimico se non per la via di Martiningo, aveva quel 287 6, 12 | ambizione de' Viniziani tolte via: i quali, avendo speranza 288 6, 15 | parve al Re entrare per la via del Valdarno, come prima 289 6, 18 | soccorrerlo; né si vedeva altra via che andare dentro ai suoi 290 6, 28 | molestia facilmente si levò via per alcuni soldati che i 291 6, 30 | vedere se poteva per altra via assalire i nimici, e dividere 292 6, 37 | come unico rimedio e sola via alla sua salute; e Petrino 293 7, 2 | la publica e la privata via aperta, aveva amici e partigiani 294 7, 11 | che di necessità, tolto via Piero, la reputazione del 295 7, 12 | vuole alterare. Per torre via adunque questo ozio, e dare 296 7, 33 | Aveva questo duca, per via di donne, Carlo e Girolamo 297 7, 34 | in preda, e per questa via assicurare loro, e rendere 298 8, 1 | volessero spegnere, per via di congiure e secretamente 299 8, 2 | famiglie più unite e levasse via le inimicizie e gli odii 300 8, 6 | conduttolo nel tempio, e per la via e nella chiesa con motteggi 301 8, 12 | Urbino, nel Chianti per la via de' Sanesi, i quali dalle 302 8, 18 | Sforzeschi, e per levare via queste civili contese, gli 303 8, 22 | accordo, Otranto al Re. Tolta via adunque questa paura, che 304 8, 25 | perché credettono, per questa via, fare novità in Milano, 305 8, 36 | Pietrasanta e di Serezana, quella via al nimico chiuse. Di poi, Clizia Parte, Capitolo
306 1, 1 | non per Firenze, ma per la via di Pisa e di Pontremoli, 307 2, 2 | NI. Sia, in buon'ora. Va' via, fa' quello ch'io t'ho detto. [ 308 2, 3 | pensi di nolla gittare or via; e, dove prima ogni uomo 309 2, 3 | risposto che tu lo getti via? Io ti concludo questo, 310 2, 3 | fanciulla non s'ha a gittar via, o io manderò sottosopra, 311 2, 3 | domandianne loro, e per questa via o tu o io ci sgarereno.~ 312 2, 3 | mi attraversi sempre la via con queste novelle?~SO. 313 3, 1 | la sua dota, e manderolla via, perché io voglio essere 314 3, 3 | rendere la dota, e cacciarvi via, e minaccia, nonché altro, 315 3, 5 | Dio, ogni cosa è passata via, e sentomi bene.~NI. [a Mandragola Parte, Capitolo
316 0, pro | Buezio legge assai;~quella via, che è colà in quel canto 317 0, pro | in quel canto fitta,~è la via dello Amore,~dove chi casca 318 1, 1 | l’una non mi impediva la via dell’altra. E per questo, 319 1, 1 | che non vi sia qualche via da poterne sperare; e benché 320 1, 3 | entriamo per qualche altra via, che mi pasca d’una speranza, 321 2, 6 | NICIA Come?~LIGURIO Per via del confessoro.~CALLIMACO 322 2, 6 | Di , di qua, per questa via, per quell’altra: egli è 323 3, 1 | SOSTRATA Così sarà fatto. La via vostra è di costà; ed io 324 4, 2 | CALLIMACO Tu di’ ben! Va’ via.~ ~ ~ ~ ~ 325 4, 3 | a non lo versare per la via.~SIRO Sarà fatto.~CALLIMACO 326 4, 7 | son più di tre ore, andian via!~SIRO Chi apre l’uscio suo? 327 4, 9 | che sia in Francia. Andiàn via, mettiàn l’aguato a questo 328 4, 9 | Chi v’andrà?~LIGURIO Va’ via, Siro. Tu sai quello hai 329 5, 2 | Non aver paura, va’ pur via.~NICIA Non andiam più .~ 330 5, 2 | CALLIMACO El mio liuto!~LIGURIO Via, ribaldo, tira via! S’i’ 331 5, 2 | LIGURIO Via, ribaldo, tira via! S’i’ ti sento favellare, Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
332 5 | questa conclusione, sparì via.~ 333 8 | sua fortuna per un'altra via. Et facto andare via la 334 8 | altra via. Et facto andare via la spiritata, dixe al re: -


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL