Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
donator 1
donatore 2
dond 1
donde 327
doni 4
donis 1
donna 99
Frequenza    [«  »]
333 nimici
332 da'
331 fa
327 donde
327 secondo
326 animo
324 casa
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

donde

                                                        grassetto = Testo principale
                                                        grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
    Parte, Capitolo, Capoverso
1 pr, 0, 1 | vita civile dalla militare. Donde si vede spesso, se alcuno 2 1, 0, 2 | tenuto qualche familiarità. Donde che a Cosimo parve convitarlo 3 1, 0, 9 | pertanto sapere da voi, donde nasce che dall'un canto 4 1, 0, 14 | gli nutrisce nella pace; donde che sono necessitati o pensare 5 1, 0, 15 | che voi dite, io non so donde si nasca la gloria di Cesare, 6 1, 0, 16 | guasti dai suoi lavoratori. Donde è più chiaro che il sole, 7 1, 0, 18 | dannosi allo imperadore; donde ne risultò che molti ne 8 1, 0, 33 | deletto ne' suoi paesi, donde giudicate voi sia meglio 9 1, 0, 52 | usargli allora; ma in quegli donde sia costume trarre eserciti, 10 1, 0, 53 | si potrebbono comandare. Donde io vorrei intendere in questa 11 2, 0, 1 | dinanzi, lunga e sottile, donde venivano a non potere fermare 12 2, 0, 5 | con suo danno gravissimo. Donde il Carmignuola, come uomo 13 2, 0, 6 | COSIMO Donde nasce tanto disavvantaggio?~ 14 2, 0, 7 | nimico che sia tutto armato. Donde chi considera il vantaggio 15 2, 0, 9 | aggiugnere con la spada; donde ne nacque la morte, quasi, 16 2, 0, 14 | essere sostenuta da' fanti, e donde nasca la virtù di questi 17 2, 0, 15 | vile sopra uno animoso; donde conviene che queste disparitadi 18 2, 0, 21 | degli scudati, si lievi donde era e ne vadia a spalle 19 2, 0, 27 | costanzia, il frigio furia, donde che dicono che, essendo 20 2, 0, 28 | medesimo l'avete discorso, donde nasca tanta viltà e tanto 21 2, 0, 29 | alla virtù, se non Roma. Donde ne nacque che cominciarono 22 3, 0, 6 | ella è, diventano inutili. Donde che i Svizzeri, per fuggire 23 3, 0, 10 | ritirate per quello spazio donde erano usciti i veliti. Vedete 24 3, 0, 15 | ributtata da' cavagli nimici, donde ch'ella si ritirò dalle 25 3, 0, 15 | dalle picche estraordinarie; donde nacque che, con l'aiuto 26 3, 0, 16 | mezzo è occupato dalle mani; donde alla prima fila resta libero 27 4, 0, 5 | è che non si disordini; donde ne nasce la sua subita perdita. 28 4, 0, 7 | esercito nella seconda schiera; donde che Scipione, per opporre, 29 4, 0, 7 | necessità lo richiedesse; donde, appiccata la zuffa, con 30 4, 0, 7 | alle mani con i Franzesi; donde ne nacque la sua vittoria. 31 4, 0, 7 | appiccarono fuoco a quella; donde che i buoi, volendo fuggire 32 4, 0, 7 | maggior parte di quegli; donde che la mattina, vedendo 33 4, 0, 9 | quello, come Cingentorige. Donde che quegli, avendo aspettato, 34 4, 0, 9 | poco disposti a combattere; donde che ti è necessario nell' 35 4, 0, 11 | spengono o si accendono. Donde quel principe o republica 36 5, 0, 1 | facevano testa da quella parte donde il nimico veniva. Se erano 37 5, 0, 7 | d'aceto per darle sapore; donde che tra le munizioni de' 38 5, 0, 11 | capitano veggendo, ne' luoghi donde egli debbe passare, levare 39 5, 0, 12 | legname e messevi fuoco; donde che, i nimici non essendo 40 5, 0, 13 | genti seguitò il cammino. Donde che Vergingetorige vedendo 41 5, 0, 17 | rinchiuso tra certi monti donde non poteva uscire. Pertanto 42 6, 0, 13 | gli facevano esercitare. Donde si vede quanto questo esercizio 43 6, 0, 13 | vettovaglia, ma provvedere donde tu abbia a averla, e vedere 44 6, 0, 15 | suoi, fu sempre utilissimo. Donde Metello, essendo con gli 45 6, 0, 15 | alloggiamenti per seguitargli; donde che quello pose uno agguato 46 6, 0, 15 | ardere il suo paese proprio; donde che i nimici hanno creduto 47 6, 0, 15 | tumulti tra gli alloggiamenti, donde che il nimico pensando di 48 6, 0, 15 | altre genti li seguissono; donde i nimici, credendosi che 49 7, 0, 5 | quell'altro si passava. Donde che il duca batté con l' 50 7, 0, 5 | e aperse parte del muro; donde messer Giovanni da Casale, 51 7, 0, 8 | massicce. Disidererei intendere donde nasca questa differenza 52 7, 0, 11 | per la distanza del luogo. Donde che se tu secretamente e 53 7, 0, 11 | genti, le mura di quella. Donde credendo i terrazzani lo 54 7, 0, 11 | assalta da quella parte donde essi non credono essere 55 7, 0, 11 | incontro, quando ti accorgessi donde quello cavasse; il quale 56 7, 0, 39 | virtù che quella che si usa. Donde che non mi è parso delle 57 7, 0, 39 | materia lungamente disputare; donde voi avete potuto conoscere La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
58 2 | ne' quali visse e la città donde nacque fece cose grandissime 59 14 | prendessi e facessi morire. Donde che Castruccio, andando 60 14 | lo trasse di prigione. Donde che Castruccio, subito ragunati 61 17 | avevono mandate loro gente. Donde che messer Matteo richiese 62 23 | tratti di arco. Il luogo donde si passa è più stretto che 63 32 | cavallo e l'ultimo scenderne. Donde che, stando esposto a uno 64 32 | fussi nato del suo sangue; donde che io, sotto el governo 65 37 | non era perdonato a lui. Donde si truovono di molte cose 66 53 | gli orecchi ne' piedi. - Donde che conseguì doppia più Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
67 fo, sod, 156| e fa tremar la terra donde passa;~ I decennali Capitolo, Capoverso
68 de1, 100 | donde co' Vinizian sequirno e' Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
69 1, 0, 2 | sapore che le hanno in sé. Donde nasce che infiniti che le 70 1, 2, 3 | punizioni a chi contrafacessi: donde venne la cognizione della 71 1, 5, 2 | atti a battere la Nobilità; donde nacque la potenza di Mario, 72 1, 8, 3 | ogni parte ne surgeva odio: donde si veniva alla divisione, 73 1, 11, 4 | che manca la virtù d'esso. Donde nasce che gli regni i quali 74 1, 14, 1 | della Republica romana. Donde i Romani ne avevano più 75 1, 14, 3 | gli fece gittare in mare. Donde che azzuffandosi, perdé 76 1, 18, 1 | una città corrottissima, donde verrò ad accrescere più 77 1, 19, 1 | e preda de' suoi vicini. Donde si può notare che uno successore, 78 1, 22, 1 | morte del marito, l'ammazzò. Donde quello Orazio per questo 79 1, 27, 1 | Giovampagolo; né potevono estimare donde si venisse che quello non 80 1, 31, 2 | Sergio era all'incontro donde potevono venire i Toscani, 81 1, 33, 1 | quaranta popoli contro a Roma: donde i Romani intra gli altri 82 1, 33, 3 | lo cacciorono da Firenze. Donde ne nacque che la sua parte, 83 1, 40, 3 | rimase a governare la città. Donde nacque che si innamorò di 84 1, 40, 3 | per liberarla, l'ammazzò: donde seguirono i tumulti di Roma 85 1, 40, 5 | Donde nasce che quegli tiranni 86 1, 46, 1 | prudentissimamente rende la ragione donde questo nasceva, non mi pare 87 1, 46, 1 | ed offendino a suo modo. Donde una republica intra gli 88 1, 47, 1 | iudicio esse». Ed esaminando donde possa procedere questo, 89 1, 47, 3 | presso, conosceva i disordini donde nascevano, ed i pericoli 90 1, 52, 1 | sospetto ed odioso al popolo: donde ai nimici suoi nasceva molto 91 1, 55, 1 | se non quello che paga. Donde si può conietturare quanta 92 1, 56, 1 | Donde ei si nasca io non so, ma 93 1, 58, 1 | mettere in quel numero, donde si abbia a considerare la 94 1, 59, 1 | arbitri di quella provincia. Donde Aristide riferì al popolo, 95 2, 2, 1 | E facil cosa è conoscere donde nasca ne' popoli questa 96 2, 2, 1 | prigione capace di tutti loro; donde gli traevono a otto o dieci 97 2, 2, 2 | Pensando dunque donde possa nascere, che, in quegli 98 2, 2, 3 | facil cosa è considerare donde nasceva quello ordine, e 99 2, 2, 3 | nasceva quello ordine, e donde proceda questo disordine; 100 2, 4, 2 | cosa mi ha fatto pensare donde nasca questa oblivione delle 101 2, 8, 2 | propria sede per guerra, donde sono constretti cercare 102 2, 8, 2 | declinazione dello Imperio, donde uscirono più di trenta popoli. 103 2, 8, 2 | che la Magna e l'Ungheria, donde ancora uscivano di queste 104 2, 10, 1 | della morte di Alessandro, donde ei sarebbe rimaso vincitore 105 2, 10, 1 | loro oro ed ariento assai: donde quelli Franciosi, che di 106 2, 15, 2 | nuova i Latini essere rotti. Donde Milionio loro pretore disse: - 107 2, 16, 1 | è impedita dalla prima: donde che, urtando la prima la 108 2, 16, 1 | fiorentina, e quella ruppe: donde tutto il restante delle 109 2, 17, 1 | difendersi o per offendere; donde si ha prima a esaminare 110 2, 18, 4 | circa sedicimila Svizzeri: donde quel Duca, avendo per suo 111 2, 19, 4 | o mercenari o ausiliari? Donde ne risulta loro spesso quelli 112 2, 22, 2 | assaltasse, era per spacciargli. Donde quegli popoli, che gli crederono, 113 2, 23, 1 | malam, haud diuturnam». Donde la più savia parte del Senato, 114 2, 24, 1 | alcuna delle edificate. Donde veduto il modo del procedere 115 2, 24, 2 | tornato nella sua patria donde era esule, subito disfece 116 2, 27, 1 | né sue genti nella terra; donde sdegnato Alessandro, che 117 2, 27, 2 | Firenze, non lo accettò: donde ne nacque la perdita di 118 2, 28, 2 | una provincia di Grecia: donde che Pausania, vedendo il 119 2, 30, 3 | propinqui ai confini suoi. Donde nasce che questi stati così 120 2, 30, 4 | Italia, e le loro colonie; donde ei traevano tanti soldati, 121 2, 31, 1 | tutta quella provincia. Donde che quello, sotto la fede 122 2, 32, 1 | altro modo che assediandole, donde in tante guerre ed in tanti 123 3, 6, 1 | pericolosissima in ogni sua parte. Donde ne nasce che molte se ne 124 3, 6, 2 | pochi che non capitino male; donde nacque quel verso di Iuvenale:~ ~ 125 3, 6, 7 | diliberarsi ed ordinarsi, donde Nelemato fece a' suoi servi 126 3, 6, 7 | quando e' la volle esequire: donde gli riuscì d'ammazzarlo. 127 3, 6, 8 | dall'ambizione, gli fece: donde seguì che fu, dal tribuno, 128 3, 6, 9 | congiura ma non i congiurati. Donde, rompendogli quello capitano 129 3, 6, 9 | imperio, e gliene avvisasse. Donde Materniano gli scrisse, 130 3, 7 | 7. Donde nasce che le mutazioni dalla 131 3, 7, 1 | Dubiterà forse alcuno donde nasca che molte mutazioni, 132 3, 9, 3 | a procedere altrimenti: donde ne nasce che in uno uomo 133 3, 10, 2 | miglia al campo romano. Donde, se i Romani erano in una 134 3, 10, 2 | nell'altra, e così sempre, donde i Romani partivano esso 135 3, 12, 2 | tutti gli aditi del campo; donde veggendosi i Veienti rinchiusi, 136 3, 13, 1 | cittadini, se ne venne a Roma; donde dipoi si partì, più per 137 3, 15, 1 | cagione la virtù de' soldati. Donde i Romani, veggendo questo 138 3, 15, 1 | tre avevano disordinato. Donde si conosce la inutilità 139 3, 18, 2 | abbandonati gli alloggiamenti: donde che egli, in su questa nuova, 140 3, 19, 1 | riportonne la vittoria. Donde e' pare che e' sia meglio, 141 3, 20, 1 | nel seguente capitolo, donde questo nasca.~ ~ 142 3, 21 | 21. Donde nacque che Annibale, con 143 3, 21, 2 | E pensando donde questa cosa possa nascere, 144 3, 22, 1 | è da considerare, prima, donde nacque che Manlio fu costretto 145 3, 22, 1 | sì rigidamente; l'altro, donde avvenne che Valerio potette 146 3, 22, 3 | e la contentezza loro. Donde nacque che, avendo l'uno 147 3, 22, 6 | delle galee ed il popolo, donde si venne al tumulto ed all' 148 3, 23, 1 | tosto Manlio che Valerio. Donde Tito Livio, parlando di 149 3, 29, 1 | cupidità di riscuotere la pena. Donde nasceva molti inconvenienti, 150 3, 29, 1 | potenti di loro, prevalersi. Donde surgevano tutti quelli mali 151 3, 32, 1 | appresso loro prigioni. Donde, non solamente gli ammazzarono, 152 3, 33, 1 | confidenza per via di religione: donde nasceva, che con gli augurii 153 3, 34, 4 | Ma, per tornare donde noi cominciamo questo discorso, 154 3, 36, 1 | meno che femine. E pensando donde questo nasca, si crede per 155 3, 37, 4 | lo esercito suo in luogo donde i Cimbri con lo esercito 156 3, 38, 1 | nimici del Popolo romano: donde che, per assicurare i suoi 157 3, 39, 2 | expeditis haud difficilem». Donde, essendo stato mandato sopra 158 3, 43, 1 | andare contro ai Romani: donde ne seguì che i Franciosi, 159 3, 45, 1 | tale necessità riservate; donde ne riportò una felicissima 160 3, 45, 1 | una felicissima vittoria. Donde si vede che il modo del 161 3, 46 | 46. Donde nasce che una famiglia in Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
162 4 | ma, a volere conoscere donde e' proceda questo, è prima 163 7 | prima necessario vedere donde Dante e gli primi scrittori 164 8 | Donde quelli primi scrittori fussino ( 165 9 | volere intendere da loro donde avevano quella lingua imparata.~ 166 13 | e nati in quella lingua donde quelle dottrine o quelle 167 14 | declinazione, e tornando donde io mi partii, dico che quella 168 94 | muovono né posson muovere. Donde nasce che uno che non sia 169 95 | conviene andare a la fonte donde quella lingua ha auto origine, Il Principe Capitolo, Capoverso
170 ded, 1 | vegghino lui più delettarsi; donde si vede molte volte essere 171 2, 3 | necessità di offendere: donde conviene che sia più amato; 172 3, 3 | ricorso propinquo al principe; donde hanno più cagione di amarlo, 173 4, 1 | potrebbe alcuno maravigliarsi donde nacque che Alessandro Magno 174 4, 1 | avendo appena occupata, morì; donde pareva ragionevole che tutto 175 6, 1 | occasione esser conosciuta; donde la loro patria ne fu nobilitata 176 6, 2 | nata una ferma esperienza. Donde nasce che qualunque volta 177 6, 3 | elessono per loro capitano; donde meritò d'essere fatto loro 178 7, 5 | Ma torniamo donde noi partimmo. Dico che, 179 8, 4 | Potrebbe alcuno dubitare donde nascessi che Agatocle et 180 11, 1 | se alcuno mi ricercassi donde viene che la Chiesia, nel 181 19, 5 | infinite constituzione buone, donde depende la libertà e sicurtà 182 19, 13 | prenominati, e conoscerà ancora donde nacque che, parte di loro 183 20, 8 | ritornato nella sua dominazione, donde da Cesare Borgia era suto 184 25, 2 | impeto, non lo sa fare; donde rovina: ché, se si mutassi 185 26, 3 | combattere ostinati come loro. Donde si è veduto e vedrassi per Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
186 1, 2 | da il nome loro nominate, donde l'una parte si chiamò Francia 187 1, 4 | nella pace eccellentissimo, donde nell'una fu sempre vincitore, 188 1, 10 | che dugento milia di loro; donde Pipino suo figliuolo, per 189 1, 12 | da' Saraceni disfatte, donde ne nacque la grandezza della 190 1, 13 | fu cacciato dai Romani; donde che Ottone venne in Italia 191 1, 18 | mezzo era morto lo Antipapa, donde che Federigo creò in suo 192 1, 21 | Papa aveva in Lombardia; donde che, partita la obsidione, 193 1, 26 | dai Fiorentini era difesa. Donde nacquero assai guerre, fatte 194 1, 27 | città umori ghibellini; donde che, in Milano, di quelli 195 1, 27 | rimase figliuoli maschi; donde che quello stato si transferì 196 1, 28 | 28-~ ~Ma tornando donde io mi parti', Lodovico imperadore, 197 1, 28 | Carrara, quegli da Esti. Donde che il Papa gli scomunicò 198 1, 30 | volere passare in Italia; donde seguirono guerre assai in 199 1, 32 | di Taranto re di Napoli; donde che la reina Giovanna, per 200 1, 32 | morto Luchino Visconti, donde solo Giovanni arcivescovo 201 1, 35 | non volle acconsentire; donde che il popolo chiamò in 202 1, 38 | adottò Lodovico d'Angiò: donde nacque di nuovo guerra intra 203 2, 1 | non vi è modo a trargli donde gli abbondono, e porgli 204 2, 1 | pieni non si alleggeriscono. Donde molte parti nel mondo, e 205 2, 2 | intra le città di Italia. Ma donde si derivasse il nome di 206 2, 7 | diventò loro inimicissimo; donde al tutto ne nacque, con 207 2, 8 | de' Ghibellini più debole, donde che quelli che insieme col 208 2, 9 | perdita e morte di più suoi, donde che, sbigottito temeva che 209 2, 9 | allo acquisto di Napoli; donde che i Ghibellini si riempierono 210 2, 11 | insegne, erano assai reputati; donde che quelli per la loro autorità 211 2, 16 | quella famiglia, favoriti; donde nacque che i Bianchi, per 212 2, 17 | fra loro, e gli urtorono; donde i Donati, tenendosi offesi, 213 2, 17 | tutto il contado divise; donde che i Capitani di parte 214 2, 18 | più, perché potevono meno; donde che, per provedere alle 215 2, 22 | de' primi di quella città; donde poi, levato che fusse il 216 2, 22 | tutto il popolo, a tornarsi donde erano venuti gli forzorono. 217 2, 22 | quel luogo, dal castello donde venivano, e ancora si chiama, 218 2, 24 | restituirgli alla patria loro. Donde a' capi del governo parve 219 2, 24 | fusse il ritorno vietato. Donde che restorono fuora la maggior 220 2, 26 | Lunigiana, assaltò Prato donde i Fiorentini, deliberati 221 2, 26 | alla patria restituito: donde più che quattromila ribelli 222 2, 26 | verso Lucca si ridusse. Donde nacque nel campo de' Fiorentini, 223 2, 27 | secretamente si presentassero: donde rimasono accusati messer 224 2, 31 | più che dodici braccia, donde parte de' ponti e molti 225 2, 32 | alcuna volta ne conducevano: donde che, in questi tempi, avevono 226 2, 32 | di volere parlare loro: donde che la reverenzia dell'uomo, 227 2, 34 | alcuna, perché tu non sai donde ha a nascere il male, e 228 2, 36 | crudeltà si era convertita: donde molti cittadini grandi e 229 2, 36 | dette insegne e danari; donde una parte di loro andava 230 2, 37 | domandato, rimase in Palagio, donde fu la notte poi, da certi 231 2, 39 | dimostrammo, divisa a sesti, donde che sempre sei Signori, 232 3, 3 | ammuniti più che 200 cittadini. Donde i Capitani e la setta de' 233 3, 4 | cittadini a loro modo disporre. Donde che si ritornò ad ammunire 234 3, 9 | Consiglio; e salito alto, donde ciascuno lo potesse vedere 235 3, 10 | piena la Piazza di armati; donde che i Collegi quello che 236 3, 11 | gli sapranno perservare: donde ne seguirà la fame e la 237 3, 12 | defensori perseguitavano; donde contro a di loro tanti tumulti 238 3, 13 | animo, facilmente opprimere: donde o noi rimarreno al tutto 239 3, 13 | nimico ed esaltazione sua: donde a molti di noi ne risulterà 240 3, 17 | via non si scontrorono. Donde che Michele, tornato indietro, 241 3, 19 | cittadino onorato e temuto: donde che alcuno, o vero suo amico, 242 3, 20 | e i modi tirannici loro, donde, veduto poi che i capi della 243 3, 22 | privatamente le biasimava; donde i principi dello stato lo 244 3, 22 | nuove, si stessero di mezzo. Donde i Fiorentini, per mostrare 245 3, 25 | Furono costoro subito presi, donde tutta la città se ne alterò, 246 3, 25 | di ambizioso, non sapeva donde si fusse nato che si credesse 247 3, 26 | Niccolò Ricoveri suo amico, donde parve a messer Donato che 248 3, 27 | gli riceverebbono in casa, donde e' potevono poi, uscendo, 249 3, 28 | lettere a messer Antonio, donde che subito fu preso, e benché 250 4, 7 | moltitudine quietassero. Donde che messer Rinaldo degli 251 4, 8 | loro ne' Consigli impedita: donde, per fare sentire dalle 252 4, 9 | nella potestà della plebe, donde nel 1381 era stata da' loro 253 4, 15 | le scritte de' beni loro. Donde che i Volterrani mandorono 254 4, 24 | si accampò alla terra; donde che il Signore, vedendosi 255 4, 25 | figliuolo del Signore. Donde i congiurati, in numero 256 4, 25 | Giovanni tutto pieno di sdegno; donde i parenti suoi, per onore 257 4, 25 | fece in tutto scoprire. Donde che i Viniziani e i Fiorentini 258 4, 28 | sanza guerra e sanza freno. Donde che sanza alcuno rispetto 259 4, 29 | i denari furono pagati; donde Bernardo ne diventò più 260 4, 30 | che erano vinti temevano. Donde che messer Rinaldo, dubitando 261 4, 30 | dubi pericoli della plebe. Donde che messer Rinaldo, veduto 262 4, 30 | luogo propinquo al Palagio, donde potrebbero poi condursi 263 4, 31 | messer Giovanni Guicciardini: donde che messer Rinaldo mandò 264 5, 2 | si insignorì della Marca. Donde i Romani, per non volere 265 5, 6 | rimedio se non fare opera che donde era nata la ferita nascessi 266 5, 17 | i Viniziani quietorono; donde ne seguì che di nuovo si 267 5, 22 | Bondeno condursi a Ferrara, donde poi, tra per acqua e per 268 5, 24 | e all'arme cominciorono. Donde che, risentiti i cittadini, 269 5, 26 | e per terra soccorrerla. Donde i Viniziani stavano di mala 270 5, 30 | Pulicciano fermò il suo esercito, donde scorreva tutto il paese 271 5, 32 | deliberazione, mosse lo esercito donde era, intra Città di Castello 272 5, 34 | andò al sepulcro di Cristo; donde tornato, nel celebrare le 273 5, 35 | dicevano verso la Marca; donde parve al Legato e alle genti 274 6, 1 | e debole lo avversario. Donde ne segue che, qualunque 275 6, 3 | essersi ritornato alle stanze; donde che al Conte non parve, 276 6, 4 | espugnazione con tutte le forze. Donde che Niccolò, con tutto lo 277 6, 4 | Martiningo, che erano assediati. Donde che il Conte non poteva 278 6, 5 | re Alfonso occupò Napoli; donde che tutto quel regno, eccetto 279 6, 8 | era diventato potente; donde che quello assalì Niccolò 280 6, 8 | di cose importantissime. Donde che Niccolò, cupido di intenderle, 281 6, 11 | scorrevono per infino a Milano, donde che il Duca ricorse ad Alfonso, 282 6, 22 | assai grano seminorono, donde nacque che più tosto il 283 6, 24 | morivano per le strade di fame; donde ne nascevano romori e pianti 284 6, 24 | diventorono buono numero: donde che si sparse per Milano 285 6, 28 | non poterono espugnare. Donde che, lasciate quelle, se 286 6, 34 | Iacopo Piccinino finirono, donde che, posate le armi dagli 287 6, 35 | 35-~ ~Era, per tornare donde io mi partii, il re Alfonso, 288 6, 38 | forze, si ridusse in Istia, donde poi se ne tornò in Francia. 289 6, 38 | aiuto la tratti e finisca. Donde che quelli oratori, per 290 7, 4 | ventimila ducati aggiugnessero. Donde egli salì in tanta reputazione, 291 7, 5 | cresciuti, non lo offendessero: donde non solamente vinse la domestica 292 7, 6 | maravigliosamente stimare. Donde che lasciò tale fondamento 293 7, 8 | incontrassero, e le strade donde ei passò di quelli che desideravano 294 7, 11 | 11-~ ~Donde che, veduta messer Dietisalvi 295 7, 12 | Francesco duca di Milano. Donde che Galeazzo, nuovo duca, 296 7, 16 | a diventare suoi amici. Donde che i primi cittadini, capi 297 7, 19 | con tutte le sue facultà. Donde che quelli se ne andorono 298 7, 20 | controgli, potrebbe facilmente. Donde che lo confortavano a tornarsene 299 7, 26 | preso, stavano ammirati donde potesse questo accidente 300 7, 31 | con Lorenzo de' Medici; donde che da quello non gli fu 301 7, 33 | subita malattia presa morì: donde molti giudicorono quella 302 8, 1 | quale sono mosse grandezza. Donde che quasi sempre uno principe 303 8, 1 | assicurarsi di ingiuriare: donde ne nascono gli odii, di 304 8, 2 | materia all'altro di crescere; donde i Pazzi, in ogni azione 305 8, 7 | tirati nella voglia loro; donde che l'arcivescovo de' Salviati, 306 8, 8 | ferito, si erono sbigottiti donde che Bernardo, pensando con 307 8, 9 | nella sua villa ritirato, donde, intendendo la cosa, si 308 8, 13 | Galeazzo, restò superiore. Donde che, fuggendosi gli Sforzeschi 309 8, 13 | ne vennono in Lunigiana. Donde che il Papa e il Re, veduto 310 8, 14 | in quelli alloggiamenti donde si era, quando entrò nel 311 8, 16 | a cinque miglia a Colle, donde con i cavalli leggieri e 312 8, 18 | messer Cecco, gli ripatriò: donde che quello le disse: - Tu 313 8, 22 | lasciate nelle mani de' Sanesi. Donde che quel re dubitava che 314 8, 27 | simili ingiurie offesono. Donde, non potendo il Pontefice 315 8, 28 | Collegio, se ne andò ad Imola. Donde che, liberati i cardinali 316 8, 34 | il Conte fu minacciato, donde che, vivendo Francesco con Clizia Parte, Capitolo
317 1, 1 | buon'ora di casa?~CLE. Tu, donde vieni sì a buon'ora?~PAL. 318 1, 1 | allevata.~PAL. Io l'ho veduta. Donde venne?~CLE. Dirottelo. Quando, 319 5, 5 | Damone, che novelle portate? Donde viene tanta allegrezza?~ Mandragola Parte, Capitolo
320 4, 6 | intignere el dito in uno errore, donde io vi ho messo el braccio, 321 5, 2 | dua volte, che non sappi donde e’ si da venuto. Giralo, Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
322 1 | tanta infelicità condotte. Donde che Minos et Radamanto insieme 323 3 | guadagnato tucte le sue facultà; donde s'era poi partito per venire 324 4 | la potessino sopportare; donde ne nascevano a Roderigo 325 5 | non venissi a trarnelo; donde arebbe occasione di farsi 326 7 | messer Ambruogio il partito: donde Gianmatteo, fatte dire prima 327 8 | impiccare in ogni modo. - Donde che Gianmatteo, non veggiendo


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL