Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cartaginese 17
cartaginesi 38
carte 1
casa 324
casaglia 1
casale 2
casalinesi 1
Frequenza    [«  »]
327 donde
327 secondo
326 animo
324 casa
323 autorità
318 ordini
315 ora
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

casa

Dell'arte della guerra
    Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 16| licenza di ritornarsi a casa a custodire i suoi poderi 2 1, 0, 16| gloriosi disiderano tornarsi a casa e vivere dell'arte loro. 3 1, 0, 18| stieno contenti tornarsi a casa e vivere delle loro arti, 4 1, 0, 18| volentieri se ne ritornino a casa. Il che sempre fia, quando 5 1, 0, 54| mentre ch'ella si dimora a casa, pagarla, ragionano di cose 6 1, 0, 59| cavagli per esercitargli a casa, e valersene col tempo?~ 7 2, 0, 17| antichi gli esercitavano, o a casa, come facevano quelle republiche, 8 2, 0, 17| sopra si dissono. Ma noi a casa esercitare non li vogliamo; 9 4, 0, 9 | permettere che ne mandino a casa alcuna loro facultà, o depongano 10 5, 0, 7 | quegli modi che quando sono a casa, di che non possono fare 11 6, 0, 7 | non era lecito tornare a casa, se non con tanti incommodi 12 6, 0, 15| a tornare a difendere la casa sua. Il che molte volte 13 6, 0, 17| l'offende più, essendo in casa altri e volendo fare la 14 7, 0, 11| né argine, né arbori, né casa che impedisse la vista e 15 7, 0, 11| tu non puoi ricevere in casa, si dee corrompere. Debbe 16 7, 0, 11| e i deboli si stieno in casa e lascino la terra libera L'asino Capitolo, Capoverso
17 2, 12 | la sera, quando a casa fan ritorno;~ 18 5, 125 | che creda, se la sua casa ruina~ La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
19 4 | messer Antonio, dietro alla casa che egli abitava, una vigna; 20 4 | lo ricolse e, portatolo a casa e lavatolo e rinvoltolo 21 4 | presentò, alla tornata in casa, a messer Antonio. Il quale, 22 4 | figliuoli. Presa adunque in casa una nutrice, con quello 23 6 | volentieri starebbe: o in casa d'uno gentile uomo che gli 24 6 | cavalcare e trattare armi, o in casa di uno prete dove non si 25 7 | Passato pertanto Castruccio di casa messer Antonio Castracani 26 7 | Antonio Castracani calonaco in casa messer Francesco Guinigi 27 14 | del quale si rifuggì in casa Castruccio; dove andando 28 18 | bisogno, ma per gli altri di casa, pregandolo che condonasse 29 18 | quello aveva con la loro casa. Al quale Castruccio rispose 30 19 | si potere discostare da casa. E fatto tentare e' Fiorentini 31 32 | negato, come io venni in casa di tuo padre ancora giovanetto 32 33 | quale perseverò nella sua casa infino a Pagolo suo pronipote.~ 33 41 | giovanetto che usciva di casa una meretrice tutto arrossito 34 43 | e' medici, che andiamo a casa coloro che di noi hanno 35 50 | splendidissimo, e, arrivato in casa, mostrandogli Taddeo una 36 52 | Essendo una notte in casa d'uno de' suoi gentili uomini, 37 67 | aveva scritto sopra alla casa sua in lettere latine, che 38 68 | per una via dove era una casa piccola che aveva una porta 39 68 | grande, disse: - Quella casa si fuggirà per quella porta.~ I decennali Capitolo, Capoverso
40 de1, 407 | de la sua casa misera fuggire,~ 41 de1, 467 | di Montefeltro in casa lor ne girno,~ 42 de2, 95 | restorno in casa, e sol del Bolognese~ 43 de2, 96 | cacciò l'antica casa Bentivoglia.~ 44 de2, 128 | ferìllo in casa, e a l'Imperio tolse~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
45 1, 0, 2 | appresso di sé, onorarne la sua casa e poterlo fare imitare a 46 1, 7, 4 | perché, avendo il rimedio in casa, non erano necessitati andare 47 1, 27, 1 | cacciare di quello stato la casa de' Bentivogli, la quale 48 1, 28, 1 | sospetto per edificare una casa in sul monte Celio, fu ancora 49 1, 30, 1 | prudenza, e' si rimangono a casa oziosi, e mandano uno capitano; 50 1, 33, 3 | de' Medici, dal quale la casa de' Medici in la nostra 51 1, 39, 2 | il popolo né fuori né in casa. Il primo che tentò questa 52 1, 54, 2 | tumulti il popolo armato a casa per saccheggiarla; messere 53 1, 54, 2 | cardinale, si trovava a sorte in casa; il quale, subito sentito 54 1, 55, 2 | perché né quelli sono iti a casa loro, né essi sono iti a 55 1, 55, 2 | loro, né essi sono iti a casa altrui, perché sono stati 56 1, 56, 1 | per non mi discostare da casa nel provare questo, sa ciascuno 57 1, 57, 1 | vede di aversi a tornare a casa sua, cominciano a dubitare 58 2, 6, 1 | condizione, si tornavano in casa. Così venivano ad acquistare 59 2, 7, 1 | perché, vivendo loro poveri a casa, non era ragionevole che 60 2, 12, 1 | o andarlo a trovare in casa ed assaltare lui: e ne ho 61 2, 12, 1 | potendo sostenere la guerra di casa, assaltò i Cartaginesi che 62 2, 12, 2 | inimico, lo discosti da casa. Allegane gli Ateniesi, 63 2, 12, 2 | feciono la guerra commoda alla casa loro, restarono superiori; 64 2, 12, 3 | per avere il nimico in casa, è constretto il signore 65 2, 12, 3 | già tutte discostarle da casa: puoi, sendo rotto, rifarti 66 2, 12, 4 | tenere il nimico discosto a casa; perché, sendo la tua virtù 67 2, 12, 4 | impedisce quanto la guerra di casa. In esempli ci sono i Cartaginesi; 68 2, 12, 4 | quali, mentre che ebbono la casa loro libera, potettono con 69 2, 12, 4 | faceva loro la guerra in casa; tanto che gli ebbero a 70 2, 12, 4 | assaltare il duca di Milano in casa, ed operare di torgli il 71 2, 12, 4 | persone; ma per difendere la casa ne missero in arme contro 72 2, 12, 4 | facile vincergli fuori di casa, dove ei non possono mandare 73 2, 12, 4 | uomini; ma vincergli in casa, dove ei ne possono raccozzare 74 2, 12, 4 | guerra, aspetti sempre in casa una guerra potente e pericolosa, 75 2, 12, 4 | se le discosti sempre da casa il più che può. E così l' 76 2, 19, 2 | fuora, lo troverrebbe in casa: come pare necessario intervenga 77 2, 31, 1 | in loro di ritornare in casa, che ei credono naturalmente 78 3, 6, 7 | tiranno di Epiro, ragunò in casa sua molti parenti ed amici, 79 3, 6, 7 | a' suoi servi serrare la casa, ed a quelli che esso aveva 80 3, 6, 11| che gli avevano a fare in casa i Medici, deliberarono di 81 3, 6, 15| avere i suoi congiurati in casa ad ordine per ammazzare 82 3, 10, 2 | e che il nimico sia in casa tua sanza avere preso molto 83 3, 25, 1 | trovare la virtù in qualunque casa l'abitasse. Il quale modo 84 3, 25, 2 | ariento che fusse nella sua casa. Potrebbesi, con un lungo Il Principe Capitolo, Capoverso
85 3, 4 | nuocere rimanendo battuti in casa loro. Da ogni parte dunque 86 7, 3 | avendo dispersi quelli di casa Colonna; la quale li venne 87 8, 3 | stato più anni fuora di casa, voleva venire a vedere 88 19, 3 | benivolenzia populare che la casa de' Bentivogli aveva in 89 20, 8 | lasciarle indrieto. Alla casa Sforzesca ha fatto e farà 90 26, 1 | sperare che nella illustre casa vostra, quale con la sua 91 26, 2 | sperare facci la illustre casa vostra, e se, in tante revoluzioni 92 26, 3 | Volendo dunque la illustre casa vostra seguitare quelli 93 26, 4 | Pigli, adunque, la illustre casa vostra questo assunto con Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
94 de | cominciò sotto l'ombra della Casa Sua a governare, si mantenne 95 1, 12 | nipoti suoi, fu tolto alla casa di Francia lo imperio, e 96 1, 16 | da lui per tornarsene a casa, Guglielmo non ritornò in 97 1, 23 | pontefice Niccolao III di casa Orsina, uomo audace e ambizioso; 98 1, 23 | Disegnava ancora fare di casa sua duoi re, l'uno in Lombardia, 99 1, 25 | fuggendo Sarra, capo di quella casa, davanti a lui, scognosciuto, 100 1, 27 | stato si transferì dalla casa de' Visconti a quella degli 101 1, 28 | per ragunare più forze, a casa; e tornato di poi in Italia 102 1, 36 | creò pontefice Otto, di casa Colonna, chiamato di poi 103 1, 39 | stati spenti, eccetto che la casa di Gonzaga, la quale signoreggiava 104 2, 3 | solo veniva verso la sua casa, scese da basso, e dietro 105 2, 10 | in Niccolò III, nato di casa Orsina; e perché i pontefici 106 2, 13 | prese le armi e corse a casa Giano della Bella a pregarlo 107 2, 16 | figliuolo che andasse a casa il padre del ferito e gli 108 2, 21 | riuscisse meglio, misse fuoco in casa i suoi consorti, dove aveva 109 2, 23 | inaspettati gli entrò in casa. Messer Corso per tanto 110 2, 32 | ragunasse assai gente armata in casa, e la mattina dopo il giorno 111 2, 34 | sua insegna sopra la sua casa faceva dipignere: né gli 112 2, 36 | Palagio, e consegnò loro una casa privata; tolse le insegne 113 2, 36 | costoro di ammazzarlo in casa gli Albizzi, dove andasse 114 3, 4 | audacia che prima; e la casa degli Albizzi, come capo 115 3, 9 | questo se ne voleva ire a casa, acciò che quel popolo potesse 116 3, 9 | Consiglio per andarne a casa.~ ~ 117 3, 10 | altre si spiccorono, e la casa di messer Lapo da Castiglionchio 118 3, 10 | Firenze securi. Arsa che fu la casa di messer Lapo, perché i 119 3, 14 | quello che era, tornato a casa, riempié di tumulto tutta 120 3, 14 | mezzo della moltitudine: - a casa il tale! - gridasse, o che 121 3, 15 | da basso e se ne fuggì a casa. Né potette, uscendo fuora, 122 3, 19 | giovò la grandezza della casa, né la antica riputazione 123 3, 19 | amicizia la quale aveva quella casa con i Guelfi tenuta, i quali 124 3, 25 | Piazza un'altra corse a casa messer Veri de' Medici, 125 3, 25 | accetti. Quelli che corsono a casa messer Veri lo pregavano 126 3, 27 | secretamente, gli riceverebbono in casa, donde e' potevono poi, 127 3, 27 | tumulto. Uscì messer Maso di casa, e in uno speziale, a San 128 4, 5 | da aspettare il nimico in casa; ma di andare a trovare 129 4, 5 | spesa, si fa la guerra in casa altri che in casa sua. Tanto 130 4, 5 | guerra in casa altri che in casa sua. Tanto che questa opinione 131 4, 11 | effetto con la rovina della casa e degli amici suoi. Inanimiva 132 4, 16 | rovinato sé e destrutta la casa loro -. Morì poco di poi, 133 4, 25 | come ne aveva mandati a casa una soma, e allegavano chi 134 4, 27 | Cosimo, lo andò a trovare a casa, dove tutto pensoso in uno 135 4, 27 | farebbe per te, per la tua casa e per la nostra republica, 136 4, 27 | gittato dalla parte loro; in casa e Guicciardini, de' figliuoli 137 4, 28 | con molti armati uscì di casa, e apresso a quello tutta 138 4, 29 | confinato Averardo e molti della casa de' Medici; e con quelli, 139 4, 29 | notte. Di poi lo condusse in casa sua, e fattolo cenare seco, 140 4, 31 | ritardare più, e uscì fuora di casa con gran numero di armati: 141 4, 31 | teneva, con lo starsi in casa, che Piero suo fratello 142 4, 31 | cavallo, e tornossene a casa. I Signori, sentendo messer 143 5, 1 | principi nostri fuori e in casa, non fieno, come quelle 144 5, 7 | di differire, e uscì di casa armato insieme con quelli 145 5, 10 | Lucchesi, per avere ricevuto in casa i nimici loro e permesso 146 5, 11 | guadagnata avendo ricevute in casa le genti del Duca e permesso 147 5, 18 | sempre la loro città con la casa di Francia; ma il Duca arebbe 148 5, 21 | che sempre portammo alla casa sua, lo sa tutto il mondo; 149 5, 29 | di andare a soccorrere la casa sua, se ne venne a Vinegia; 150 5, 29 | la guerra che gli ha in casa farla altrove; di modo che, 151 5, 35 | lasciate almeno questa sola casa al disceso di coloro da' 152 6, 9 | romore si ritirorono in casa; ma veduto poi come il popolo 153 6, 10 | non vi sendo alcuno della casa de' Bentivogli atto al governo, 154 6, 10 | quelle imprese che di quella casa e di tuo padre fieno degne; 155 6, 20 | noi soli ti ricevemmo in casa, mossi dalla reverenzia 156 6, 25 | deposto il timore della casa de' Visconti, si vedeva 157 6, 25 | fiorentino aveva sempre con la casa di Francia tenuta e i Viniziani 158 6, 26 | verissima pruova di essere della casa de' Bentivogli. Queste opere 159 6, 29 | trovarla più pericolosa in casa. Viveva in quelli tempi 160 6, 29 | Stefano era già arrivato nella casa dove si cenava, tanto che, 161 6, 37 | suoi meriti e della sua casa, sendo loro stati cagione 162 7, 6 | morte del figliuolo, per la casa, disse sospirando: - Questa 163 7, 6 | Questa è troppa gran casa a sì poca famiglia. - Angustiava 164 7, 11 | accompagnato, la trasse di casa messer Agnolo. Dolfonsi 165 7, 15 | non volesse, standosi in casa, essere o dagli armati nimici 166 7, 15 | posare l'armi e tornarsene a casa; perché e' doveva bastargli 167 7, 15 | disporlo, se ne tornò a casa; ma prima gli disse: - Io 168 7, 16 | onorati; e nel '58, non la casa sua, ma loro la avevano 169 7, 18 | di onorare e favorire la casa vostra né dopo la sua morte 170 7, 18 | posso credere, avendo la casa tua trovato in me, tanto 171 7, 21 | quale la Clarice nata di casa Orsina aveva congiunta; 172 7, 21 | mostrare più la grandezza della casa de' Medici e dello stato, 173 7, 23 | vergognare, gli chiamò tutti in casa, e parlò loro in questa 174 7, 24 | fortuna sua e di quella casa cognosceva, alle lettere 175 7, 24 | quegli giovani e a quella casa la reputazione mantenere: 176 7, 30 | propinqua, che potesse ardere la casa nostra, perché temeva la 177 7, 34 | perché disegnavano dargli la casa di messer Cecco Simonetta, 178 8, 1 | urtato, a volere che quella casa prendesse unica autorità 179 8, 7 | cacciati, per le parti, di casa loro, i quali i Pazzi, promettendo 180 8, 8 | Francesco, tornatosene a casa ferito, provò se poteva 181 8, 8 | confortò a tornarsene a casa, affermandogli che il popolo 182 8, 9 | Francesco, così ignudo, fu di casa tratto, e al Palagio condotto, 183 8, 9 | fortuna e la grazia che quella casa, per la sua prudenza e liberalità, 184 8, 9 | gli aveva in dogana e in casa, le quali ad alcuni appartenessero, 185 8, 10 | fortuna aveva condotta la casa nostra, che fra gli amici, 186 8, 10 | addietro non ha abbandonata la casa nostra, ha salvato ancora 187 8, 10 | di questo governo che la casa nostra, dimostrando che 188 8, 10 | bene il vero troverrà la casa nostra non per altra cagione 189 8, 10 | E voi sapete che mai la casa nostra salse a grado alcuno 190 8, 10 | mantenuto il grado della casa mia, se non fussero stati 191 8, 10 | potrebbe reggere la mia casa questa republica, se voi, 192 8, 10 | affermano fare a me e alla casa mia. Il che Dio volessi 193 8, 15 | sue genti se ne tornasse a casa.~ ~ ~ 194 8, 26 | condotta, se ne era ito a casa. Ma come avviene spesso 195 8, 36 | potere fare salire la sua casa in cielo, come poi ne' seguenti 196 8, 36 | egli, per tenere la sua casa unita, aveva maritata a Clizia Parte, Capitolo
197 0, pro | una picciola fanciulla in casa, la quale da lui infino 198 1, 1 | Tu esci sì a buon'ora di casa?~CLE. Tu, donde vieni sì 199 1, 1 | o ella lo ha cacciato di casa, sempre vi è qualcosa che 200 1, 1 | impresa del Regno, alloggiò in casa nostra uno gentile uomo 201 1, 1 | era, riguardò ed onorò la casa nostra; e dove molti feciono 202 1, 1 | quelli Franzesi avevano in casa, mio padre e costui contrassono 203 1, 1 | quelli che furono messi in casa nostra ci feciono infiniti 204 1, 1 | parlavo, andava sottosopra la casa. Questa strettezza (perché 205 1, 1 | t'impedisce, avendola in casa? Può essere che tu non ci 206 1, 1 | se ne guasta se non una casa. Come vivete insieme? che 207 1, 2 | intervenga a me. Ed ho la dama in casa, veggola quanto io voglio, 208 1, 3 | aspetta. Io me ne andrò in casa, per vedere a quel che pensa 209 2, 2 | fare le cose in modo che la casa non vadia sottosopra. Tu 210 2, 2 | ecco Sofronia, che esce di casa.~ ~ 211 2, 3 | e, poiché noi abbiamo in casa una fanciulla buona, d'assai, 212 2, 3 | vero, di comperarli quella casa, che per ora ho tolta a 213 2, 3 | manderò sottosopra, non che la casa, Firenze.~NI. Sofronia, 214 2, 3 | che è nostro confessoro di casa, ed è uno santerello, ed 215 2, 3 | torna: io ti aspetterò in casa. [Sofronia parte] Io credo 216 2, 4 | onorevoli, o e' si ritirava in casa nello scrittoio, dove raguagliava 217 2, 4 | l'Avemaria lo trovava in casa: stavasi un poco con esso 218 2, 4 | essemplo a tutti gli altri di casa, e ciascuno si vergognava 219 2, 4 | di che, entra ed esce di casa ogni mille volte, sanza 220 2, 4 | remedia, che questa povera casa non rovini. Io voglio pure 221 2, 5 | Io me ne voglio ire in casa, ch'io t'arei a rompere 222 3, 1 | fai tu, tanto el , in casa? Non te ne vergogni tu, 223 3, 1 | stavo ora volentieri in casa veggendovi stare voi, per 224 3, 1 | pazza, e rovinerà questa casa. Tu faresti el meglio a 225 3, 1 | voglio essere io signore di casa mia, e ognuno se ne sturi 226 3, 1 | caccerò fuoco in questa casa. Io aspetterò qui tua madre, 227 3, 1 | el bene tuo e la pace di casa, a pregarla che facci a 228 3, 1 | aspetterò te e lei qui in casa. E se tu vedi quel ribaldo 229 3, 3 | O Cleandro! Vieni tu di casa?~CLE. Madonna sì.~SO. Sèvvi 230 3, 3 | Nicomaco, dove è?~CLE. È in casa, e per cosa che sia accaduta 231 3, 3 | altro, di cacciare fuoco in casa, e mi ha imposto ch'io vi 232 3, 3 | Io me ne voglio ire in casa, perché io veggo Nicomaco 233 3, 3 | ad Eustachio che venga a casa, e non abbia paura di cosa 234 3, 4 | alla taverna, ripariti in casa femmine, e dove si giuoca, 235 3, 4 | Io son contenta. Io vo in casa a parlare a Pirro, e tu 236 3, 5 | ha detto che io vadia a casa e non dubiti, io voglio 237 3, 5 | me!~NI. Or tira, vanne in casa. Io ero pazzo, s'io credevo 238 3, 6 | figliuolo, e tutti gli altri di casa.~NI. Che importa a te? Sta' 239 3, 7 | so quel ch'io fo. Va' 'n casa, scrivi le polizze, e reca 240 3, 7 | in mal'ora! Andianne in casa, e fa' questa imbasciata 241 4, 1 | vadi in tutto l'onore di casa nostra?~EU. Egli è come 242 4, 1 | parve che la ne andassi in casa ghignando, in modo che mi 243 4, 1 | CLE. Vanne, Eustachio, in casa: io voglio stare da parte, 244 4, 2 | vicino, da chi io ho tolto la casa a pigione per tuo conto?~ 245 4, 2 | la meni stasera in quella casa, ancora ch'egli vi abiti 246 4, 2 | voglio che tu la meni in casa dove l'ha a stare.~PI. Che 247 4, 2 | queste donne sarà menata in casa di Damone, e messa teco 248 4, 2 | verrà con Sofronia qui in casa. Tu, rimaso solo in camera, 249 4, 2 | darli le spese.~NI. Vanne in casa, sollecita le nozze, ed 250 4, 2 | ch'io lo veggo uscir di casa sua.~PI. Così farò.~ ~ 251 4, 3 | bisogna che tu sgomberi la casa, e non vi rimanga né la 252 4, 4 | di Damone! E' voleva la casa libera, per potere giostrare 253 4, 4 | quartieri, che accomoda la casa sua a sì disonesta e vituperosa 254 4, 4 | la tua donna?~DA. La è in casa, ed è parata a venire, se 255 4, 5 | d'altri, ed io andrò in casa ad ordinare il resto.~ ~ 256 4, 6 | mogliata! Tu hai vòta la casa di brigata, che fu un sollazzo! 257 4, 6 | fare altro: io andrò in casa, e, per l'orto, la farò 258 4, 6 | che romore è quel che è in casa?~ ~ 259 4, 7 | hai, e qual romore è in casa!~DO. Pirro aveva dato l' 260 4, 7 | che voi non entriate in casa.~NI. Io son il più misero 261 4, 7 | ti prego che tu torni in casa, e con buone parole vegga, 262 4, 7 | Io vo: ma non venite in casa, se io non vi chiamo.~NI. [ 263 4, 8 | vedere e travagli di questa casa! Il vecchio e Pirro sono 264 4, 9 | faremo. Ora, vattene in casa; e, perché gli è cotto ogni 265 4, 9 | Pirro ed io ceneremo a casa Damone; e, come gli hanno 266 4, 9 | con Damone. Non andare in casa, acciò che Clizia non si 267 4, 9 | perché io ho sentito per casa certi sghignazzamenti, che 268 4, 10 | Eccoci. Vanne, Pirro, in casa, perché io credo che sia 269 4, 12 | disarmate.~DA. Andiamone in casa.~SO. E noi ancora. [A parte] 270 5, 1 | più ridere tanto; né, in casa nostra, questa notte si 271 5, 1 | questi pensieri, giunsono in casa Siro e Pirro, e ci raddoppiorno 272 5, 3 | sì a buon'ora? Esci tu di casa sanza fare motto alla sposa? 273 5, 3 | tu, ad avere allevata in casa tua una fanciulla con tanta 274 5, 3 | vuoi. Io voglio andare in casa a riposarmi, che per la 275 5, 4 | vecchio n'è ito chiuso in casa; e debbe averne tocco una 276 5, 4 | Fate almeno che la torni a casa, acciò ch'io non sia privo 277 5, 4 | Andianne noi a rassettare la casa; e tu, Cleandro, guarda, 278 5, 5 | questa fanciulla ci venne in casa, non avere cognosciuti altri 279 5, 6 | ve ne potrete andare a casa, perché, sanza uscir più Mandragola Parte, Capitolo
280 0, pro | qui in sulla man ritta,~la casa è d’un dottore,~che ’mparò 281 1, 1 | e mia beni, fuora che la casa, mi ridussi a vivere quivi, 282 1, 1 | mecaniche non gliene capita a casa nessuna; non ha fante né 283 1, 1 | dottore. Tu intanto, ne va’ in casa alle tue faccende, e, se 284 1, 2 | avere a sgominare tutta la casa? Pure, io ho tanta voglia 285 1, 3 | perderesti ora l’uso della casa mia, e la speranza di avere 286 1, 3 | nonché dire. Tu, vanne in casa, e quivi m’aspetta, ed io 287 2, 2 | che vadia con el dottore a casa per esso, e torni qui; e 288 2, 2 | e noi l’aspettereno in casa.~CALLIMACO Siro! Va’ con 289 2, 3 | dubitate.~NICIA Noi siamo a casa, Aspettami qui: io tornerò 290 2, 6 | mazzate lo condurreno in casa ed in camera vostra al buio. 291 2, 6 | ore noi ti ritroviamo in casa con la pozione ad ordine. 292 2, 6 | ordine. Noi n’andreno a casa la madre, el dottore ed 293 3, 4 | ne va al tutto l’onore di casa sua.~TIMOTEO Che cosa è?~ 294 3, 4 | fanciulla, Cammillo, la casa de’ Calfucci è vituperata; 295 3, 11 | non ha figliuoli, non ha casa? Muorsi el marito, resta 296 3, 12 | TIMOTEO Bene. Le ne sono ite a casa disposte a fare ogni cosa, 297 4, 2 | al primo. Io sono stato a casa, in Piazza, in Mercato, 298 4, 2 | costì, dal canto della sua casa, cantando un canzoncino.~ 299 4, 2 | cotesto. Io ho un naso in casa: io vo’ che tu te l’appicchi.~ 300 4, 2 | aggirerenti condurrenti in casa, metterenti a letto. E ’ 301 4, 2 | messer Nicia, e me aspetta in casa. Io andrò per el frate: 302 4, 3 | CALLIMACO Sta bene. Tira, va a casa messer Nicia, e digli che 303 4, 7 | el dottore. Andian verso casa sua: e’ son più di tre ore, 304 4, 8 | Ella ha mandato le fante a casa la madre, e ’l famiglio 305 4, 9 | dagliene un’altra! mettetelo in casa!~TIMOTEO Messere Nicia, 306 4, 10 | TIMOTEO E’ sono intanati in casa, ed io me ne andrò al convento. 307 5, 1 | sento un grande romore da casa messer Nicia. Eccogli, per 308 5, 2 | sapete che, arrivati in casa, noi ce n’andamo nella volta 309 5, 2 | NICIA Andronne anch’io in casa, a mettermi e panni buoni. 310 5, 3 | debbono venire a trovarmi a casa, io non voglio star più 311 5, 3 | più. Ma chi esce di quella casa? E’ mi pare Ligurio, e con 312 5, 6 | che non hanno donne in casa, e stanno come bestie.~CALLIMACO 313 5, 6 | fianco, se n’andranno a casa. Valète!~ ~- Fine -~ Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
314 3 | Roderigo di Castigla, prese una casa a ficto nel Borgo d'Ognisanti; 315 3 | Haveva mona Onesta portato in casa di Roderigo, insieme con 316 4 | fussi nata la quiete della casa sua et s'egli havessi potuto 317 4 | arrecava; et non erano in casa sua né servi né serventi 318 5 | arrivò sopra Peretola a casa Gianmatteo del Brica, lavoratore 319 5 | Gianmatteo che arrecava a casa da rodere a i buoi, et se 320 5 | haveva davanti a la sua casa, lo ricoperse con cannucce 321 10 | mali che conduceva in una casa la moglie. Et Gianmatteo, 322 10 | ne ritornò tutto lieto a casa.~Finis~ DOCTYPE HTML PUBLIC "-// Ai Palleschi Capoverso
323 2 | et darebbela ad chi è in casa, che ogni lo può offendere 324 4 | et periculosissima per la casa et stato loro, perché cava


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL