| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] opre 2 opus 1 or 64 ora 315 oracoli 2 oracolo 3 oraculi 1 | Frequenza [« »] 324 casa 323 autorità 318 ordini 315 ora 315 stati 315 uomo 314 solo | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze ora |
Dell'arte della guerra
Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 2 | perché ogni giorno e ad ogni ora per se medesime si lodano,
2 1, 0, 19 | a quello che io insino a ora ne ho pensato, non mi resta
3 1, 0, 22 | ragionamento, disputerò. Sì che, se ora questa parte di esercito
4 1, 0, 23 | veramente quello che infino ad ora ne avete detto, ne ha raddoppiato
5 1, 0, 26 | militare. Pensate adunque ora voi che modi di quegli antichi
6 1, 0, 32 | Io vel dirò al tempo; per ora voglio vi basti questo:
7 1, 0, 55 | avete detto; ma io disidero ora che voi mi solviate uno
8 1, 0, 56 | modo a fare questo si dirà ora. Ma se il paese dove voi
9 2, 0, 3 | meglio ordinate che loro. Ora se voi considererete la
10 2, 0, 15 | nimico, si esercitava; e ora gli tirava come se gli volesse
11 2, 0, 15 | ferire la testa o la faccia, ora come se lo volesse percuotere
12 2, 0, 15 | volesse percuotere per fianco, ora per le gambe, ora si tirava
13 2, 0, 15 | fianco, ora per le gambe, ora si tirava indietro, ora
14 2, 0, 15 | ora si tirava indietro, ora si faceva innanzi. E avevano,
15 2, 0, 17 | allora erano facili, così ora non sarebbero difficili
16 2, 0, 17 | avevano buone fanterie e che ora quegli di Ponente sono migliori
17 2, 0, 19 | della battaglia. A volere ora che, andando per l'ordinario
18 2, 0, 23 | come in prima vi dissi né ora mi pare fatica replicarlo,
19 2, 0, 33 | questo sia disordine, vedendo ora come gli uomini d'arme hanno
20 2, 0, 33 | altra necessità. Ma sia per ora detto di questa parte abbastanza;
21 3, 0, 7 | LUIGI Noi aspettiamo ora con disiderio di intendere
22 3, 0, 8 | FABRIZIO E io non voglio ora dimostrarvi altro che questo.
23 3, 0, 26 | sonati, non come si suonano ora, ma come è consuetudine
24 4, 0, 1 | dittatura e che Zanobi faccia ora questo ufficio del domandare,
25 4, 0, 7 | presenta, la mattina di buona ora, la giornata, tu puoi differire
26 4, 0, 7 | cominciato la zuffa nell'ora propinqua alla notte, acciò
27 5, 0, 1 | pare tempo da mostrarvi ora come si ordina uno esercito
28 5, 0, 1 | nimico che tu temi a ogni ora di essere assalito, sei
29 5, 0, 7 | ragionerà nel luogo suo. Per ora io voglio lasciare stare
30 6, 0, 3 | secentottanta braccia. Restaci ora due spazi, de' quali, uno
31 6, 0, 3 | verso i fossi. Restanci ora ad alloggiare le picche
32 6, 0, 5 | Perché io voglio passare per ora alle guardie del campo,
33 6, 0, 7 | vederlo quando, infino a ora, non l'avessi veduto. Dirò
34 6, 0, 9 | tenevano ogni dì i soldati, ora particolarmente, ora generalmente
35 6, 0, 9 | soldati, ora particolarmente, ora generalmente occupati, che
36 7, 0, 9 | modo facilmente si aprono. Ora da' Franciosi si è imparato
37 7, 0, 39 | promesse a coloro che ad ogni ora essi dispregiano? Come possono
L'asino
Capitolo, Capoverso
38 3, 10 | Er'ito forse un'ora ginocchioni~
39 3, 41 | per ispazio d'un'ora, o più, attese~
40 3, 64 | che fatto m'hanno ora doglioso or lieto:~
41 4, 133 | Sia benedetta l'ora, quando io missi~
42 6, 129 | che l'ora del tornar sopragiungesse.~
43 7, 30 | ora sul destro ora su l'altro
44 7, 30 | ora sul destro ora su l'altro lato.~
La vita di Castruccio Castracani da Lucca
Capoverso
45 57 | tolti i mariti alle mogli e ora togliendo le moglie a' mariti.~
Capitoli
Parte, Capitolo, Capoverso
46 fo, sod, 125| a noi è possibile, ogni ora~
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
47 1, 6, 1 | il Popolo ed il Senato. Ora, sendo quelle seguitate
48 1, 6, 1 | su quegli scogli dove è ora quella città, per le cagioni
49 1, 31, 1 | gravi e importantissime. Ora, se a tali cure si fussi
50 1, 36, 1 | così disonorevole ubbidire ora a chi altra volta essi avevano
51 1, 60, 1 | pericolo. E però a buona ora convenne che la Plebe avessi
52 2, 0, 3 | regnava, ed il vizio che ora regna, non fussino più chiari
53 2, 2, 1 | dall'Alpi che dividono ora la Toscana da Lombardia,
54 2, 2, 2 | medesima cagione che fa ora gli uomini manco forti:
55 2, 2, 3 | paese loro; massime veduto ora quel paese, dove erano tante
56 2, 2, 3 | vivere libero allora, ed ora dal vivere servo. Perché
57 2, 4, 1 | infino a piè delle Alpi che ora cingono il grosso di Italia;
58 2, 6, 1 | nello ampliare, discorrereno ora come e' procedevano nel
59 2, 8, 2 | chiamava Gallia Transalpina, ed ora è nominata da' Franchi,
60 2, 8, 2 | uscivano di queste genti hanno ora il loro paese bonificato
61 2, 12, 4 | Ma, per dire ora io quello che io ne intendo,
62 2, 21, 3 | i suoi vicini, a questa ora, sanza dubbio, e' sarebbero
63 2, 25, 1 | e favorendo i Fiorentini ora l'una parte ora l'altra,
64 2, 25, 1 | Fiorentini ora l'una parte ora l'altra, sanza carico dell'
65 2, 30, 2 | ancora essi a ricomperarsi, ora dai Parti, ora dai Germani,
66 2, 30, 2 | ricomperarsi, ora dai Parti, ora dai Germani, ora da altri
67 2, 30, 2 | Parti, ora dai Germani, ora da altri popoli convicini:
68 3, 2, 1 | libertà a Roma, parlereno ora della sua severità nel mantenerla.~ ~ ~ ~
69 3, 5, 1 | principi, come a quella ora ei cominciano a perdere
70 3, 6, 7 | voi giurerete di andare ora a fare questa esecuzione,
71 3, 6, 7 | e disse: - O noi andreno ora a fare questa esecuzione,
72 3, 10, 2 | peggioravano, e che i suoi suggetti ora da lui ora dai nimici erano
73 3, 10, 2 | suoi suggetti ora da lui ora dai nimici erano oppressi,
74 3, 10, 2 | esercito di Fabio, e che ora ha quello di Gneo Sulpizio,
75 3, 22, 4 | Resta ora a considerare quale di questi
76 3, 27, 3 | variando il governo spesso, ora con l'uno, ora con l'altro
77 3, 27, 3 | governo spesso, ora con l'uno, ora con l'altro omore; l'altro,
78 3, 28, 1 | quando le non siano a buona ora corrette. E per discorrere
79 3, 31, 1 | medesimi; e se la varia, ora con esaltarli, ora con opprimerli,
80 3, 31, 1 | varia, ora con esaltarli, ora con opprimerli, quegli non
81 3, 35, 4 | hai indugiato a dirmelo ora che io non ho più rimedio! -
82 3, 43, 1 | che le sono le opere loro ora in questa provincia più
Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua
Capoverso
83 71 | E' basta. Leggi un poco ora il Morgante.~
Il Principe
Capitolo, Capoverso
84 ded, 1 | escogitate et esaminate, et ora in uno piccolo volume ridotte,
85 3, 2 | si sono discorse: resta ora a dire quelle della seconda,
86 3, 10 | Consideri ora uno con quanta poca difficultà
87 4, 4 | Ora, se voi considerrete di
88 10, 3 | quelle difficultà, dando ora speranza a' sudditi che
89 10, 3 | che el male non fia lungo, ora timore della crudeltà del
90 10, 3 | della crudeltà del nimico, ora assicurandosi con destrezza
91 11, 1 | temporale, la estimava poco, et ora uno re di Francia ne trema,
92 12, 1 | acquistarli e tenerli, mi resta ora a discorrere generalmente
93 12, 2 | fatica a persuadere, perché ora la ruina di Italia non è
94 13, 5 | dalli altri, è, come si vede ora in fatto, cagione de' pericoli
95 15, 1 | Resta ora a vedere quali debbano essere
96 19, 8 | Discorrendo ora, per opposito, le qualità
97 19, 12 | potevano più che e’ populi; ora è più necessario a tutti
98 26, 1 | dalla Chiesia, della quale è ora principe, possa farsi capo
Istorie fiorentine
Parte, Paragrafo
99 de | che io ho scritto infino a ora sarò per seguitare l'impresa
100 pr | secondo gli accidenti, hanno ora accresciuta, ora rovinata
101 pr | hanno ora accresciuta, ora rovinata la città loro;
102 1, 2 | avere meno nimici, cominciò ora con i Vandali, ora con i
103 1, 2 | cominciò ora con i Vandali, ora con i Franchi a fare accordi,
104 1, 9 | così, seguitando i papi ora di essere amici de' Lombardi,
105 1, 9 | essere amici de' Lombardi, ora de' Greci, la loro dignità
106 1, 12 | e la Chiesa era ad ogni ora perturbata, non avendo dove
107 1, 21 | favorivano, secondo la necessità, ora questa ora quella parte.
108 1, 21 | la necessità, ora questa ora quella parte. Era venuto
109 1, 23 | Carlo. E così i pontefici, ora per carità della religione,
110 1, 23 | carità della religione, ora per loro propria ambizione,
111 1, 39 | libera. I Genovesi, sendo ora liberi ora servi o de' Reali
112 1, 39 | Genovesi, sendo ora liberi ora servi o de' Reali di Francia
113 2, 3 | secondo i nuovi accidenti, ora si quietavano e ora si accendevano.~ ~
114 2, 3 | accidenti, ora si quietavano e ora si accendevano.~ ~
115 2, 14 | governo; e che lo avere prese ora l'armi, e rivolere con la
116 2, 17 | cittadini dubitavano ad ogni ora che non si venisse infra
117 2, 26 | costretti dalla necessità; ma ora che quella era mancata,
118 2, 29 | liberali, e avere quella ora al Re, ora ai Legati, ora
119 2, 29 | avere quella ora al Re, ora ai Legati, ora ad altri
120 2, 29 | ora al Re, ora ai Legati, ora ad altri di minore qualità
121 2, 30 | prova di soccorrerla, e ora il suo esercito ora il suo
122 2, 30 | soccorrerla, e ora il suo esercito ora il suo paese assalissero,
123 2, 34 | perché quelli che vi sono ora amici e che a pigliare questo
124 2, 36 | in modo che in poco di ora tutte a tre le congiure
125 2, 39 | naturalmente buono, ma facile ora in questa ora in quell'altra
126 2, 39 | ma facile ora in questa ora in quell'altra parte a rivoltarlo:
127 2, 39 | favorito i Grandi, e così ora gli pareva di favorire il
128 2, 40 | alle armi; e in poco di ora ragunò più di 4000 uomini
129 2, 42 | e il gonfaloniere fusse ora dell'una ora dell'altra
130 2, 42 | gonfaloniere fusse ora dell'una ora dell'altra sorte. Oltra
131 3, 1 | nobilità finirono. Restano ora a narrarsi le inimicizie
132 3, 5 | fatti prima ristrignere e ora ci fa venire a voi per ragionare
133 3, 5 | stette la città sanza parti: ora per favorire i fuori usciti,
134 3, 5 | favorire i fuori usciti, ora per le nimicizie del popolo
135 3, 5 | volavamo o non potavamo, ora al re Ruberto, ora al fratello,
136 3, 5 | potavamo, ora al re Ruberto, ora al fratello, ora al figliuolo,
137 3, 5 | Ruberto, ora al fratello, ora al figliuolo, e in ultimo
138 3, 5 | fussero cagione; ma e' si vede ora per esperienza quanto la
139 3, 5 | popolani fu loro tolta i quali ora, secondo l'uso degli uomini
140 3, 5 | poi i Donati e i Cerchi; e ora, oh cosa vergognosa e ridicula!
141 3, 5 | frenarle non bastavano; ma ora che lo Imperio non ci ha
142 3, 5 | sia grande, spegnete per ora quel male che ci ammorba,
143 3, 5 | contenti più tosto farlo ora con la benignità delle leggi,
144 3, 11 | ambizione vostra. Ma noi vediamo ora per esperienza che quanto
145 3, 13 | noi avessimo a deliberare ora se si avessero a pigliare
146 3, 13 | ingiustizia de' vostri magistrati! Ora è tempo, non solamente da
147 3, 16 | Che vi pare che si faccia ora? - Al quale tutti, che volevono
148 3, 18 | maggiori, e il gonfaloniere ora all'uno ora all'altro membro
149 3, 18 | gonfaloniere ora all'uno ora all'altro membro toccasse.
150 3, 18 | rispetto che gli frenasse, ora per mezzo di quello principe,
151 3, 18 | mezzo di quello principe, ora di quella republica, varii
152 3, 18 | republica, varii scandoli, ora in questa ora in quella
153 3, 18 | scandoli, ora in questa ora in quella parte, seminavano.~ ~
154 3, 21 | volte Firenze tumultuare; e ora pigliavano l'armi i Grandi,
155 3, 21 | pigliavano l'armi i Grandi, ora le maggiori ora le minori
156 3, 21 | Grandi, ora le maggiori ora le minori Arti e il popolo
157 3, 21 | zuffe, perché la Signoria, ora cedendo, ora combattendo
158 3, 21 | la Signoria, ora cedendo, ora combattendo a tanti inconvenienti
159 3, 23 | parendo loro che ad ogni ora potesse nascere che, con
160 3, 23 | i costumi di questi che ora governono odiare; i quali,
161 3, 25 | mi feciono mai paura, né ora che tu mi sei amico mi faranno
162 3, 27 | capo che gli movesse, e ora che la occasione era venuta,
163 4, 7 | sanza cagione dicendo: - Ora hanno creati costoro i Dieci
164 4, 7 | dare terrore al nimico? ora hanno eglino soccorso Furlì
165 4, 7 | chi ricorreranno eglino ora per aiuto? a papa Martino,
166 4, 9 | la insolenza de' Grandi, ora che i Grandi erano diventati
167 4, 9 | facilmente si poteva; ma che ora non si era più a tempo a
168 4, 14 | guerra con il re Ladislao, né ora si farebbe questa con il
169 4, 18 | difendere la sua libertà, ora, dopo tante spese fatte
170 4, 19 | serva, come già Castruccio e ora costui, l'aveva offesa non
171 4, 22 | cittadini, e come ad ogni ora potria essere loro dato
172 5, 1 | Toscani, di poi i Romani, ora felice ora misera la Italia.
173 5, 1 | poi i Romani, ora felice ora misera la Italia. E avvenga
174 5, 8 | già tuoi nimici, vegniamo ora confidentemente a supplicare
175 5, 8 | la patria, per quello che ora facciamo, possiamo avere
176 5, 8 | dolere che noi ti confortiamo ora a pigliare quelle armi contro
177 5, 8 | medesima virtù che allora: ma ora tutto il contrario troverrai:
178 5, 8 | contro a tutta una città, ora contro ad una minima parte
179 5, 8 | molti cittadini e buoni, ora vieni per torlo a pochi
180 5, 8 | la libertà ad una città, ora vieni per rendergliene.
181 5, 11 | credendo che questa guerra che ora vi fanno i Fiorentini noi
182 5, 11 | difendemmo, qual cagione è che ora noi non ci dobbiamo defendere?
183 5, 11 | loro lasciati in preda; ora abbiamo il Duca per noi,
184 5, 11 | defendavamo uno tiranno ora difendiamo noi; allora la
185 5, 11 | della difesa era di altri, ora è nostra; allora questi
186 5, 11 | questi ci assaltavano uniti, ora disuniti ci assaltano, avendo
187 5, 12 | aspro si raccomandorono; e ora nel parlare mostravano i
188 5, 12 | mostravano i meriti loro, ora le offese de' Fiorentini;
189 5, 14 | nella ambizione loro, e se ora fusse pagato sanza servire,
190 5, 21 | securo da quelli pericoli che ora lo minacciano. Ma perché
191 5, 21 | e come questa guerra che ora è in Lombardia, movendoci
192 5, 33 | questa zuffa due ore, che ora Niccolò, ora le genti fiorentine
193 5, 33 | due ore, che ora Niccolò, ora le genti fiorentine erano
194 5, 35 | potenza vostra, io verrei ora amico a rallegrarmi con
195 6, 4 | malvagia sorte; poi che ora la fortuna, ora il Duca,
196 6, 4 | poi che ora la fortuna, ora il Duca, de' suoi nimici
197 6, 5 | Niccolò ingannato, credeva ora, intervenendoci il Duca,
198 6, 9 | assalirono, e quelle in poco d'ora vinsono; delle quali parte
199 6, 18 | levatisi una mattina di buona ora in arme, da quella parte
200 6, 20 | hai differito infino ad ora a dimostrarci lo iniquo
201 6, 20 | sempre, come in fino ad ora per qualche occulto bene
202 6, 21 | quella ingratitudine la quale ora eglino gli rimproverano.
203 6, 34 | Partissi a' 24 d'agosto, una ora avanti giorno, dalle parti
204 6, 34 | combatteva, e le spezzate nugole, ora verso il cielo salendo,
205 6, 34 | verso il cielo salendo, ora verso la terra scendendo,
206 6, 34 | insieme si urtavano; e ora in giro con una velocità
207 7, 2 | giudicavano; in modo che ora uno amico d'uno potente,
208 7, 2 | uno amico d'uno potente, ora quello d'uno altro era battuto,
209 7, 5 | estraordinarie che a ogni ora si veggono e appariscono
210 7, 15 | non si teneva securo; ma ora andava in Palazzo a confortare
211 7, 15 | che Piero posasse l'arme, ora a trovare messer Luca, per
212 7, 15 | vituperosamente ingannato; e che a ora si pentirebbe non avere
213 7, 16 | avevano riassunta; e che, se ora non la volevono, che non
214 7, 18 | tanta fede, non trovare ora in te misericordia, e che
215 7, 18 | ricompensato, non ti debbi ora maravigliare se del male
216 7, 23 | vendicati. Ma io cognosco ora come io mi sono di gran
217 7, 27 | discorrendo per la Piazza, ora pregando, ora minacciando
218 7, 27 | la Piazza, ora pregando, ora minacciando se non era seguitato
219 7, 29 | sanza frutto, che a buona ora facilmente arebbe rimediato.
220 7, 30 | dicendogli: - Che dite voi, ora che Volterra si è acquistata? -
221 7, 34 | furno al tempio di buona ora; udirono messa insieme;
222 8, 6 | insieme con Giuliano, venne l'ora destinata; e Bernardo Bandini,
223 8, 7 | Signoria desinava, perché era l'ora tarda, fu, dopo non molto,
224 8, 16 | si dubitasse che ad ogni ora il nimico alla città si
225 8, 16 | di Perugia, che ad ogni ora se ne aspettasse la vittoria,
226 8, 21 | costoro le cose seguite, ora accusandone la necessità,
227 8, 21 | accusandone la necessità, ora la malignità d'altri, ora
228 8, 21 | ora la malignità d'altri, ora il furore popolare e la
229 8, 21 | che sono stati per perdere ora, e' perderebbono poi, e
230 8, 29 | mutazioni dello stato, e che ora ad un loro cittadino, ora
231 8, 29 | ora ad un loro cittadino, ora ad uno forestiero ubbidiscono,
232 8, 34 | Pensorono i congiurati che l'ora commoda fusse, ad ammazzarlo,
233 8, 34 | questo pensiero, a quella ora deputata Francesco ne andò
234 8, 35 | dopo molte variazioni, che ora dominava la plebe, ora i
235 8, 35 | che ora dominava la plebe, ora i nobili, restorono i nobili
Clizia
Parte, Capitolo
236 0, pro | fare le medesime cose che ora. Questo si dice, perché
237 1, 1 | PAL. Tu esci sì a buon'ora di casa?~CLE. Tu, donde
238 1, 1 | Tu, donde vieni sì a buon'ora?~PAL. Da fare una mia faccenda.~
239 1, 1 | sempre vivuto disperato, ed ora vivo più che mai.~PAL. Come
240 1, 1 | io ti voglio manifestare ora, poiché mi sono redutto
241 1, 1 | in prima, io starò peggio ora, perché io ho sempre inteso,
242 1, 1 | queste mie passioni infino ad ora per coteste cagioni, per
243 1, 1 | ghignano drieto. Ma, poiché ora la Fortuna m'ha condotto
244 1, 1 | questo non accade ragionare ora. Solo ti dirò dove noi ci
245 1, 1 | faccenda.~CLE. Va', in buon'ora.~PAL. Addio. Temporéggiati
246 1, 2 | A me bisogna pensare per ora di sturbare queste nozze;
247 2, 2 | ogni modo.~PI. Io la merrò ora.~NI. Adagio un poco! - A
248 2, 2 | lo sa?~NI. Sia, in buon'ora. Va' via, fa' quello ch'
249 2, 3 | uomo ci lodava, ogni uomo ora ci biasimerà, veggendo che
250 2, 3 | comperarli quella casa, che per ora ho tolta a pigione da Damone,
251 2, 4 | uno anno fa, e lo pratica ora, ne debbe restare maravigliato,
252 2, 4 | levava la mattina di buon'ora, udiva la sua messa, provedeva
253 2, 4 | faccendo; non torna mai ad ora, che si possa cenare o desinare
254 3, 1 | compagnie, e tanto più stavo ora volentieri in casa veggendovi
255 3, 4 | volessi anch'egli?~NI. Da ora innanzi, ciascuno di noi
256 3, 6 | tu, Pirro?~PI. Combatto ora con chi voi combattete sempre.~
257 3, 7 | oggi.~SO. Faccisi, in buon'ora. Ecco qui tutti a duoi e
258 3, 7 | intenda.~SO. Menila, in mal'ora! Andianne in casa, e fa'
259 4, 3 | una faccenda, e tornerò ora: tu aspetti qui, che mogliama
260 4, 4 | è brigata un mondo, per ora.~DA. [a parte] Che farò
261 4, 4 | DA. [a parte] Che farò ora io? Ho fatto uno errore
262 4, 4 | nel mantello! E' mi resta ora ad uccellare un poco el
263 4, 6 | DA. Sì, voglio, in mal'ora! ed ella, e la fante, e
264 4, 6 | l'orto, la farò venire or ora.~NI. [solo] Ora, m'è costui
265 4, 6 | venire or ora.~NI. [solo] Ora, m'è costui amico! Ora,
266 4, 6 | Ora, m'è costui amico! Ora, andranno le cose bene!
267 4, 9 | consiglia bene, e così faremo. Ora, vattene in casa; e, perché
268 5, 1 | el tempo, e dicevàno: - Ora entra in camera Nicomaco,
269 5, 1 | or le dà la battaglia, ora è combattuto gagliardamente -.
270 5, 2 | nonché altro, parlare. Ora, veduto questo, io mi volsi
271 5, 2 | Sofronia tua, e dicale che, da ora innanzi, e di Clizia e di
272 5, 3 | SO. Dove va' tu sì a buon'ora? Esci tu di casa sanza fare
273 5, 3 | per fare questo parentado? Ora che gli è fatto, tu te ne
274 5, 3 | fare fare niuna altra cosa. Ora, la cosa è qui: se tu vorrai
275 5, 3 | Clizia.~NI. Io lascio avere ora a te il pensiero delle cose
276 5, 4 | EU. Oh, questa è bella! Ora, che io credetti avere vinto,
277 5, 5 | con lo amore di mio padre; ora combatto con la ambizione
Mandragola
Parte, Capitolo
278 0, pro | che non trapassi troppo l’ora.~Far conto non si de’ delle
279 0, pro | ciascuno attento,~né per ora aspettate altro argumento.~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~
280 1, 1 | subita partita da Parigi; ed ora ti maravigli, sendo io stato
281 1, 1 | saprei che consigliarvi; ma ora non so io che mi vi dire.~
282 1, 3 | valermene, e perderesti ora l’uso della casa mia, e
283 1, 3 | quando e’ fia tempo; per ora non occorre che io te lo
284 2, 1 | secondo, perché egli è ad ogni ora per tornare a Parigi. ~NICIA
285 2, 1 | noi.~NICIA Sia con buona ora. Picchia.~LIGURIO Ecco fatto.~
286 2, 3 | Aspettami qui: io tornerò ora.~SIRO Andate.~ ~ ~
287 2, 6 | torbidiccio; eppur l’ha fatto ora ora.~CALLIMACO Non ve ne
288 2, 6 | torbidiccio; eppur l’ha fatto ora ora.~CALLIMACO Non ve ne maravigliate.
289 2, 6 | pigliare.~CALLIMACO E’ bisogna ora pensare a questo: che quello
290 2, 6 | Dove vuoi tu ch’io vadia ora?~LIGURIO Di là, di qua,
291 3, 2 | proposito.~NICIA In buon ora.~LIGURIO Ma io veggo el
292 3, 3 | Madonna sì.~DONNA Togliete ora questo fiorino, e direte
293 3, 4 | del quale non accade dirvi ora el nome.~TIMOTEO Che è seguìto?~
294 3, 4 | che mi accenna: io torno ora ora; non vi partite da messer
295 3, 4 | mi accenna: io torno ora ora; non vi partite da messer
296 3, 6 | aspettare qui. Noi torniamo ora.~NICIA Come disse la botta
297 3, 7 | s’è ancora ragionato; ed ora m’hanno qui posto come un
298 3, 7 | eccogli che tornano; in mala ora per loro, se non hanno ragionato
299 3, 11 | Avetemi voi a conoscere ora?~LUCREZIA Padre, no; ma
300 3, 11 | satisfarà questo altro anno che ora.~SOSTRATA Ella farà ciò
301 3, 11 | accompagni. Andate, in buona ora, e preparatevi a questo
302 3, 12 | mandi la pozione; ed all’un’ora fate che io vi rivegga,
303 4, 2 | LIGURIO Che gente è questa? Ora per l’allegrezza, ora pel
304 4, 2 | questa? Ora per l’allegrezza, ora pel dolore, costui vuole
305 4, 2 | fresco, se tu l’hai a pensare ora!~LIGURIO Io l’ho trovato.~
306 4, 4 | el vero. Io scemo ad ogni ora dieci libbre, pensando dove
307 4, 4 | libbre, pensando dove io sono ora, dove io potrei essere di
308 4, 5 | Che disse?~SIRO Che sarà ora ad ordine di tutto.~TIMOTEO
309 5, 1 | e le donne a botarvisi. Ora non si fa nulla di queste
310 5, 2 | usciamo fuori tutti a buona ora, acciò che non si paia che
311 5, 2 | non vi rivedemo mai se non ora, quando voi ci chiamasti
312 5, 2 | LIGURIO E’ sarà fra una ora fuora. Ma egli è già chiaro
313 5, 4 | a te, e potreno ad ogni ora e sanza sospetto convenire
314 5, 4 | appunto. Ma che facciamo noi ora?~CALLIMACO Andiàno verso
315 5, 5 | LUCREZIA Che s’ha egli a fare, ora?~NICIA Guarda come la risponde!