| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] regnavano 2 regni 41 regnicoli 1 regno 281 regnò 2 regnono 1 regnorono 1 | Frequenza [« »] 288 luogo 282 debbe 282 sé 281 regno 280 capitano 279 ei 279 male | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze regno |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 2 | ricordare d'alcuni principi del Regno, i quali di queste antiche
2 1, 0, 14 | non una republica o uno regno; e l'uno e l'altro di questi,
3 1, 0, 14 | taglieggiarla o di torle il regno. Braccio, con le medesime
4 1, 0, 14 | industrie, cercò di occupare il regno di Napoli, e se non era
5 1, 0, 16 | che una republica o uno regno bene ordinato non permesse
6 1, 0, 18 | FABRIZIO Tanto più debbe uno regno bene ordinato fuggire simili
7 1, 0, 18 | allegate all'incontro alcuno regno presente, perché io vi negherò
8 1, 0, 18 | largo, né ricercare uno regno al tutto buono, ma simile
9 1, 0, 18 | pericolo che non ti tolgano il regno. Fare guerra sempre non
10 1, 0, 24 | che ogni republica e ogni regno debbe scerre i soldati de'
11 1, 0, 48 | ordinò alcuna republica o regno, che non pensasse che quegli
12 1, 0, 48 | questo difetto essere in quel regno e questa negligenza sola
13 1, 0, 56 | conosce per lo esempio del regno degli Assiri e dello imperio
14 1, 0, 56 | Romani; dove si vede che quel regno durò mille anni sanza tumulto
15 2, 0, 9 | Erano scese di Sicilia nel regno di Napoli fanterie spagnuole,
16 2, 0, 29 | solamente ha avuto qualche regno e infinite republiche. Gli
17 2, 0, 29 | provincia era tutta sotto uno regno, nel quale, per la grandezza
18 2, 0, 29 | Perché in Grecia, oltre al regno de' Macedoni, erano assai
19 7, 0, 39 | interverrà allo stato suo come al regno de' Macedoni, il quale,
L'asino
Capitolo, Capoverso
20 2, 116 | con le quai solo il suo regno governa,~
21 5, 79 | Quel regno che sospinto è da virtù~
La vita di Castruccio Castracani da Lucca
Capoverso
22 32 | io ti ho lasciato questo regno; l'altro, che io te lo ho
Capitoli
Parte, Capitolo, Capoverso
23 fo, sod, 2 | canterò io del regno di Fortuna,~
24 fo, sod, 14 | e 'l regno suo è sempre violento,~
25 fo, sod, 21 | quel ch'or di lei e del suo regno canto.~
26 fo, sod, 127| Tutto quel regno suo, dentro e di fuora~
27 in, fol, 154| Cesare occupar fe' questo il regno;~
28 in, fol, 161| ch'egli ebbe dato il regno a Baiasitte,~
I decennali
Capitolo, Capoverso
29 de1, 47 | passò nel Regno qual falcon che cale,~
30 de1, 65 | guardia assai gente nel Regno,~
31 de1, 109 | E mentre che nel Regno si martella~
32 de1, 168 | del regno 'l duca d'Orliens contento.~
33 de1, 312 | la metà di quel Regno a Spagna diede;~
34 de1, 411 | volendo el Regno a lor modo partire;~
35 de2, 20 | sua compagnia, partì del Regno,~
36 de2, 71 | del regno di Castiglia, quale a lui,~
37 de2, 82 | ma ridotto nel regno d'Aragona,~
38 de2, 112 | perché quel regno già tumultuava,~
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
39 0, ded, 1 | sapere, possono governare uno regno. E gli scrittori laudano
40 0, ded, 1 | alcuna di re, altro che il regno. Godetevi, pertanto, quel
41 1, 1, 4 | sterili. Intra i quali fu il regno degli Egizi, che, non ostante
42 1, 1, 4 | chi avesse considerato il regno del Soldano, e l'ordine
43 1, 2, 6 | fine loro fu fondare un regno e non una republica, quando
44 1, 9, 1 | eletto da lui compagno nel regno; giudicando, per questo,
45 1, 9, 2 | occorre che alcuna republica o regno sia, da principio, ordinato
46 1, 9, 2 | straordinaria, che, per ordinare un regno o constituire una republica,
47 1, 9, 3 | succedendo dopo di lui nel regno Cleomene, e nascendogli
48 1, 10 | d'una republica o d'uno regno, tanto quelli d'una tirannide
49 1, 10, 1 | eserciti, hanno ampliato o il regno loro o quello della patria.
50 1, 10, 1 | onore, o una republica o uno regno, si volgono alla tirannide:
51 1, 10, 3 | come si può ordinare un regno buono: perché tutti gl'imperadori
52 1, 11, 4 | Dio, conviene o che quel regno rovini, o che sia sostenuto
53 1, 11, 4 | vita, conviene che quel regno manchi presto, secondo che
54 1, 11, 5 | di una republica o d'uno regno avere uno principe che prudentemente
55 1, 12, 1 | d'una republica o d'uno regno, i fondamenti della religione
56 1, 16, 5 | contento. In esemplo ci è il regno di Francia, il quale non
57 1, 19 | debole mantenere alcuno regno.~ ~
58 1, 19, 1 | primo, è necessitato quel regno a rovinare. Così, per il
59 1, 19, 2 | Salomone suo figliuolo uno regno pacifico: quale egli si
60 1, 19, 2 | erede della sesta parte del regno. Baisit, sultan de' Turchi,
61 1, 19, 2 | suoi vicini, gli lasciò un regno fermo, e da poterlo con
62 1, 19, 2 | padre, e non all'avolo, quel regno rovinava; ma e' si vede
63 1, 19, 2 | debole, mantenere alcun regno, se già e' non fusse come
64 1, 21, 1 | trovò, succedendo egli nel regno, uomo che fusse stato mai
65 1, 21, 2 | d'Inghilterra assaltò il regno di Francia, né prese altri
66 1, 21, 2 | e, per essere stato quel regno più che trenta anni sanza
67 1, 21, 2 | con quelli assaltare uno regno pieno di capitani e di buoni
68 1, 21, 2 | re prudente uomo, e quel regno bene ordinato; il quale
69 1, 25, 1 | per via di republica o di regno: ma quello che vuole fare
70 1, 26, 1 | non si volga o per via di regno o di republica alla vita
71 1, 29, 1 | Ferrante, militando nel regno di Napoli contro a' Franciosi,
72 1, 29, 1 | conquistassi e vincessi quel regno; e come, per premio di vittoria,
73 1, 43, 1 | mantenere una republica o uno regno, armarsi de' sudditi suoi:
74 1, 55, 2 | uomini ne sono pieni il regno di Napoli, Terra di Roma,
75 1, 55, 2 | altra via che farvi uno regno. La ragione è questa che,
76 1, 55, 3 | equalità, vuole fare uno regno o uno principato, non lo
77 1, 55, 3 | provincia atta a essere regno una republica, e d'una atta
78 1, 55, 3 | essere republica farne uno regno, è materia da uno uomo che
79 1, 58, 1 | nascano in Francia; il quale regno è moderato più dalle leggi
80 1, 58, 1 | dalle leggi che alcuno altro regno di che ne' nostri tempi
81 1, 59, 1 | da lui stato rimesso nel regno; e fu da lui morto. Le quali
82 2, 0, 2 | virtuosamente; come era il regno de' Franchi, il regno de'
83 2, 0, 2 | il regno de' Franchi, il regno de' Turchi, quel del Soldano;
84 2, 8, 1 | seconda che, essendo quel regno francioso multiplicato in
85 2, 8, 2 | loro beni, fanno uno nuovo regno, mutano il nome della provincia:
86 2, 12, 1 | partiti volesse; o entrare nel regno suo, dove ella lo aspetterebbe;
87 2, 12, 1 | vincesse discosto a il suo regno, che non le torrebbe il
88 2, 12, 1 | che non le torrebbe il regno, perché ella arebbe tempo
89 2, 12, 2 | dentro a' confini del suo regno; ma, come ei se ne discostò
90 2, 12, 2 | aspettasse il nimico dentro a il regno; e per cosa del mondo non
91 2, 12, 4 | ed operare di torgli il regno: tanta virtù mostrarono
92 2, 13, 1 | fortuna, sono pervenuti o a regno o a imperii grandissimi.
93 2, 13, 1 | gli fe' occupare il suo regno; e non conchiude altro,
94 2, 22, 1 | Luigi XII, e succedendo nel regno di Francia Francesco d'Angolem,
95 2, 22, 1 | desiderando restituire al regno il ducato di Milano, stato,
96 2, 24, 3 | Lombardia, ma in Romagna, nel regno di Napoli, e per tutte le
97 2, 27, 2 | Siface; trovò perduto il regno di Numidia e ristretta Cartagine
98 2, 30, 2 | il quale, con un tanto regno, vive tributario di Svizzeri,
99 2, 30, 2 | Fiorentini, Viniziani, e questo regno, si sono ricomperati in
100 2, 30, 4 | per essere quello sì gran regno, ch'egli ha pochi inimici
101 2, 30, 4 | nel 1513, assaltarono quel regno, tremò tutta quella provincia:
102 2, 30, 4 | sola gli potessi tôrre il regno e lo stato. Ai Romani interveniva
103 2, 32, 2 | inimico acquistavano un regno in un giorno; e, nel pigliare
104 3, 1, 3 | effetto fa questa parte nel regno di Francia; il quale regno
105 3, 1, 3 | regno di Francia; il quale regno vive sotto le leggi e sotto
106 3, 1, 3 | ordini più che alcuno altro regno. Delle quali leggi ed ordini
107 3, 1, 3 | contro ad un principe di quel regno, e che ei condanna il Re
108 3, 1, 3 | disordine grande, o che quel regno si risolverebbe.~
109 3, 1, 4 | vivere comune, o setta o regno o republica che sia, che
110 3, 4, 1 | pericoloso, spogliare uno del regno, e quello lasciare vivo,
111 3, 4, 1 | parergli possedere quel regno giuridicamente, essendogli
112 3, 4, 1 | coloro a chi si aspetta il regno, ma di quelli a chi e' non
113 3, 4, 1 | padre a torgli la vita ed il regno: tanto stimava più essere
114 3, 4, 1 | Servio Tullo, perderono il regno per non si sapere assicurare
115 3, 5 | Quello che fa perdere uno regno ad uno re che sia, di quello,
116 3, 5, 1 | eredi, veniva a possedere il regno sicuramente, non avendo
117 3, 5, 1 | il modo dell'occupare il regno fosse stato istraordinario
118 3, 5, 1 | avere rotte le leggi del regno, e governatolo tirannicamente;
119 3, 6, 3 | pareva gli mancassi se non il regno, per volere ancora quello,
120 3, 6, 7 | per inganno, occupato il regno de' Persi, ed avendo Ortano,
121 3, 6, 7 | uno de' grandi uomini del regno, intesa e scoperta la fraude,
122 3, 6, 7 | gli era da vendicare il regno dalla tirannide di quel
123 3, 40, 1 | qualche volta, stato e regno, come di sopra si discorse,
124 3, 41, 1 | re e la potenza del loro regno; perché nessuna voce odono
Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua
Capoverso
125 3 | Toscana, terra di Roma e regno di Napoli.~
Il Principe
Capitolo, Capoverso
126 1, 1 | che li acquista, come è el regno di Napoli al re di Spagna.
127 3, 6 | li Etoli; fu abbassato el regno de' Macedoni; funne cacciato
128 3, 10 | amici, che, per volere il regno di Napoli, lo divise con
129 3, 10 | posseva lasciare in quello regno uno re suo pensionario,
130 3, 12 | la Romagna et a Spagna el Regno per fuggire una guerra;
131 4 | defecit. [Per qual cagione il regno di Dario, il quale da Alessandro
132 4, 1 | aiutono governare quello regno; o per uno principe e per
133 4, 2 | e, distinguendo el suo regno in Sangiachi, vi manda diversi
134 4, 2 | difficultà in potere occupare el regno del Turco sono per non potere
135 4, 2 | chiamato da' principi di quello regno, né sperare, con la rebellione
136 4, 3 | guadagnandoti alcuno barone del regno; perché sempre si truova
137 4, 4 | lo troverrete simile al regno del Turco; e però ad Alessandro
138 4, 4 | godere oziosi; né in quello regno nacquono altri tumulti,
139 7, 5 | feciono Franzesi verso el regno di Napoli contro alli Spagnuoli
140 7, 6 | già Franzesi spogliati del Regno dalli Spagnoli, di qualità
141 7, 7 | avendo coniunto seco el regno di Francia. Per tanto el
142 12, 4 | lei, per non perdere el regno, fu constretta gittarsi
143 12, 4 | contro alla Chiesia et il regno di Napoli. Ma vegniamo a
144 13, 5 | proprie, e ordinò nel suo regno l'ordinanza delle gente
145 13, 5 | cagione de' pericoli di quello regno. Perché, avendo dato reputazione
146 13, 5 | esemplo detto; perché el regno di Francia sarebbe insuperabile,
147 19, 5 | Perché quello che ordinò quel regno, conoscendo l’ambizione
148 19, 5 | della securtà del re e del regno. Di che si può trarre un
149 19, 12 | securtà e la fortezza del suo regno; et è necessario che, posposto
150 19, 12 | mantenga amici. Similmente el regno del Soldano sendo tutto
151 21, 1 | Lui nel principio del suo regno assaltò la Granata; e quella
152 21, 1 | cacciando e spogliando, el suo regno, de' Marrani; né può essere
153 24, 2 | li rimase non di manco el regno.~
154 25, 3 | aveva di recuperare tutto el regno di Napoli; e dall'altro
Istorie fiorentine
Parte, Paragrafo
155 de | pontefice, i Viniziani, il regno di Napoli e ducato di Milano
156 1, 3 | davanti, per essere solo nel regno, aveva morto Bleda suo fratello;
157 1, 4 | Turingi la Italia. Era il regno degli Ostrogoti pervenuto
158 1, 4 | causate da varii sospetti del regno suo come la morte di Simmaco
159 1, 5 | una repubblica o ad uno regno, variare principe o governo,
160 1, 5 | variazioni ogni repubblica e ogni regno, ancora che potentissimo,
161 1, 6 | quello a morte, e rimaso nel regno Atalarico, nato di Amalasiunta
162 1, 6 | l'avolo morì; e rimaso il regno alla madre, fu tradita da
163 1, 6 | l'aiutasse governare il regno. Costui, avendola morta
164 1, 6 | fu ammazzato, pervenne il regno a Totila, il quale ruppe
165 1, 8 | alcuno tempo, e pervenuto il regno loro ad Alboino, uomo efferato
166 1, 8 | godersi sempre lei e il regno, o essere morto da quello
167 1, 8 | riusciva loro di occupare il regno, anzi dubitando di non essere
168 1, 8 | principale sedia del loro regno, feciono Clefi loro re;
169 1, 8 | mai tutta Italia, e che il regno loro non passasse Benevento,
170 1, 10 | pervenuto Gregorio III e al regno de' Longobardi Aistulfo,
171 1, 10 | sendo governatore di quello regno, dette quella memorabile
172 1, 10 | diventò poi re di quel regno. Al quale papa Gregorio,
173 1, 10 | le armi per occupare il regno, e domandò aiuto al Papa,
174 1, 11 | poi Pipino, e successe nel regno Carlo suo figliuolo, il
175 1, 12 | lo imperio, ma ancora il regno di Italia; perché i Lombardi
176 1, 13 | venne in Italia e tolse il regno a' Berengari, che avevono
177 1, 15 | Errico dello Imperio e del regno. E alcuni popoli italiani
178 1, 15 | Ruberto nacque l'ordine del regno di Napoli, non mi pare superfluo
179 1, 16 | desse nome e ordine a quel regno; il quale ancora oggi intra
180 1, 16 | Normandi, si trasmutò quel regno ne' Tedeschi, da quelli
181 1, 18 | Puglia, rimaso erede di quel regno dopo la morte di Ruggieri.
182 1, 19 | chiamati tutti i baroni del regno, con giuramento alla presenza
183 1, 19 | tutte le cose fatte nel suo regno in disfavore della libertà
184 1, 20 | disegnava di occupare quel regno, per non avere lasciati
185 1, 20 | desideroso di trarre quel regno dalle mani di Tancredi,
186 1, 20 | imperadore, e gli promisse il regno di Napoli, con questo, che
187 1, 20 | moglie. E così passò il regno di Napoli da' Normandi,
188 1, 20 | molta dificultà prese il Regno, perché di già era morto
189 1, 20 | Sicilia, e successe a lui nel Regno Federigo, e allo Imperio
190 1, 20 | ordinava di assalire il Regno, per la qual cosa il Papa
191 1, 20 | concesse il titulo di quel regno: di qui nasce che qualunche
192 1, 21 | maledizioni, donò loro Nocera nel Regno, acciò che, avendo uno proprio
193 1, 22 | Currado per la possessione del Regno, e arrivato a Napoli si
194 1, 22 | Mentre che queste cose nel Regno si travagliavano, seguirono
195 1, 22 | in Italia a pigliare quel regno. Ma prima che Carlo venisse
196 1, 22 | e il Papa lo investì del Regno, con obligo che dovesse
197 1, 22 | altri che tenessero quel regno non potessero essere imperadori.
198 1, 22 | insignorì di Sicilia e del Regno. Ma Curradino, a cui per
199 1, 23 | i Franzesi che erano nel Regno. Ma con questi pensieri
200 1, 24 | Aragona fussero investiti del regno di Sicilia.~ ~
201 1, 25 | scomunicato e privo del regno. E considerando Filippo
202 1, 30 | Giovanna, fusse erede del Regno, e che la prendesse per
203 1, 30 | Giovanna e il marito del Regno.~ ~
204 1, 32 | Giovanna, se ne tornò nel suo regno; ma il Papa, che desiderava
205 1, 32 | contento restituirle il Regno, pure che Lodovico suo marito,
206 1, 32 | mesi Carlo si tornò nel regno, e il Papa in Avignone.
207 1, 33 | a di lei la impresa del Regno a Carlo di Durazzo, disceso
208 1, 33 | stato e si insignorì del Regno; ed ella se ne fuggì in
209 1, 33 | Italia per recuperare il Regno alla Reina, e cacciare Urbano
210 1, 33 | preparava di privare il Re del Regno. Per la qual cosa il Re
211 1, 35 | Ladislao e investì di quel regno Luigi d'Angiò; e insieme
212 1, 38 | sua sirocchia, oltre al Regno, uno grande esercito, capitanato
213 1, 38 | titolo e il governo del Regno. Ma i soldati, subito che
214 1, 38 | sarebbe stata cacciata del Regno, se da Filippo Visconti
215 1, 39 | reina Giovanna II teneva il regno di Napoli; la Marca, il
216 1, 39 | signori e gentili uomini del Regno e di Lombardia; i quali,
217 2, 6 | figliuolo di Federigo si era del regno di Napoli insignorito e
218 2, 7 | avendo, per le necessità del Regno il conte Giordano a tornare
219 2, 8 | Carlo d'Angiò per torre il Regno a Manfredi, mandorono al
220 2, 8 | Manfredi da Carlo spogliato del Regno, e morto; dove sendo intervenuti
221 2, 10 | abbassarlo: questo fece trarre il Regno di mano a Manfredi e concederlo
222 2, 24 | Sicilia di fare la impresa del Regno; e mosso con le sue genti,
223 2, 30 | di Firenze, temendo del Regno, e per suo vicario lasciò
224 3, 19 | disegnando fare la impresa del Regno contro alla reina Giovanna,
225 3, 19 | Durazzo per fare l'impresa del Regno si ordinavano, con il quale
226 3, 19 | e felicemente occupò il regno di Napoli, e la reina Giovanna
227 3, 22 | in Italia, per rendere il regno di Napoli alla reina Giovanna
228 3, 22 | Carlo si assicurò di quel regno che gli aveva quasi che
229 3, 22 | di Puglia, ne andò per il regno di Ungheria, il quale per
230 4, 19 | implicato nelle cose del Regno, impedita. A questo aggiugneva
231 4, 24 | publicamente licenza per andare nel Regno. Il quale, ottenuta quella,
232 5, 5 | Rinieri d'Angiò erede del Regno. Trovavasi allora Alfonso
233 5, 5 | preparava ad occupare quel regno. I Napoletani e molti baroni
234 5, 5 | Venne per tanto Alfonso nel Regno, e fu da il duca di Sessa
235 5, 5 | per questo il titolo del Regno verrebbe ad essere appresso
236 5, 5 | Genova, e di quindi nel Regno. Il quale si transferì in
237 5, 9 | volere passare, per ire nel Regno, agli aiuti del re di Raona.
238 5, 10 | domandava il passo per ire nel Regno; ed essendogli dinegato,
239 5, 17 | posare; perché quelle che nel regno di Napoli intra Rinato d'
240 5, 27 | Toscana, in Romagna, nel Regno e a Roma fece, ne fu capitano:
241 6, 5 | Lombardia, restavano le armi del Regno; le quali, non si potendo
242 6, 5 | Napoli; donde che tutto quel regno, eccetto Castelnuovo, venne
243 6, 5 | spento e privo in tutto del Regno, non gli piaceva che il
244 6, 5 | contento di tornarsi nel Regno e non gli fare più guerra.
245 6, 11 | mostrandogli i pericoli del Regno, quando la Lombardia fusse
246 6, 16 | di Siena, e di quindi nel Regno, tutto sdegnato contro a'
247 6, 20 | abbi ferma fede che quel regno che sarà da te cominciato
248 6, 30 | incontro, d'uno altro stato nel Regno lo ricompensasse. Questa
249 6, 31 | pensare allo acquisto del regno di Napoli e a questo effetto,
250 6, 32 | a Siena, se ne tornò nel Regno, avendo fatto, per la venuta
251 6, 33 | Iacopo e le sue genti nel Regno. In questi tempi, ancora
252 6, 35 | Genova partorì a lui e al suo regno più guerra che non arebbe
253 6, 35 | impresa di Napoli; del quale regno Rinato suo padre era stato
254 6, 36 | Ferrando, il quale successe nel regno di Alfonso suo padre, era
255 6, 36 | che per essere nuovo nel regno non disegnasse spogliarlo
256 6, 36 | meno ansio delle cose del Regno che si fusse Ferrando, perché
257 6, 36 | Alfonso, disegnò di dare quel regno a Pietro Lodovico Borgia
258 6, 36 | Romana Chiesa voleva quel regno ridurre; e per ciò persuadeva
259 6, 36 | le terre che già in quel regno possedeva. Ma nel mezzo
260 6, 36 | duca di Milano, coronò del Regno Ferrando, giudicando poter
261 6, 36 | perché gli occupassero quel regno, o disegnato, come Calisto,
262 6, 37 | Giovanni di fare la impresa del Regno; e di ottobre, nel 1459,
263 6, 37 | principi; di modo che quel regno era quasi tutto in rovina.
264 6, 37 | insignorissi del capo del Regno; ma non volse, dicendo che
265 6, 38 | grande che non perdessi quel regno. Diventato per tanto il
266 6, 38 | mentre che la guerra nel Regno si travagliava, nacque uno
267 6, 38 | nuova, come fu intesa nel regno di Napoli, sbigottì assai
268 6, 38 | nuovamente assunto re in quel regno per la morte di Alfonso,
269 7, 1 | seguite in Lombardia e nel Regno; non di meno io non ho fuggito
270 7, 4 | questo tempo, le guerre del Regno, e alcune che ne fece il
271 7, 7 | imprese di Genova e del Regno; anzi, giudicando di avere
272 7, 7 | l'altro re di tutto il regno di Napoli, e avendo insieme
273 8, 21 | il Turco combattesse il Regno. Dolfonsi assai gli oratori
274 8, 28 | viniziana aveva assalito il Regno, e occupato Galipoli, e
275 8, 32 | Aquila in modo sottoposta al regno di Napoli, che quasi libera
Clizia
Parte, Capitolo
276 1, 1 | essercito alla impresa del Regno, alloggiò in casa nostra
277 1, 1 | vinto che Carlo ebbe quel regno, fu constretto a partirsi,
Mandragola
Parte, Capitolo
278 1, 3 | ed atta a governare un regno. E parmi che rare volte
Novella di Belfagor arcidiavolo
Capoverso
279 1 | inrevocabile possegga questo regno, et che per questo io non
280 1 | che vengono nel nostro regno, esserne stato cagione la
281 1 | siate cagione che questo regno, come per lo passato è vivuto