Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
capitaneato 1
capitanerei 1
capitani 125
capitano 280
capitare 6
capitargli 1
capitassi 1
Frequenza    [«  »]
282 debbe
282 sé
281 regno
280 capitano
279 ei
279 male
273 modi
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

capitano

                                                       grassetto = Testo principale
                                                       grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
    Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 16| Attilio, il quale, sendo capitano degli eserciti romani in 2 1, 0, 30| cittadino e, per quel tempo, capitano, sendo una republica; altrimenti 3 1, 0, 48| terra, ci soldarono per loro capitano il marchese di Mantova. 4 1, 0, 48| perché più facilmente un capitano di mare, che è uso a combattere 5 1, 0, 48| con gli uomini, diventerà capitano di terra, dove si combatte 6 2, 0, 5 | il quale allora era suo capitano. Costui con seimila cavagli 7 2, 0, 13| esercito romano del quale era capitano Lucullo, cento cinquantamila 8 2, 0, 15| hanno i cavagli, quello capitano che conduce i fanti, debbe 9 2, 0, 15| ordinatamente e praticamente, il capitano ne riporta l'onore suo, 10 2, 0, 17| tratto e ad un cenno d'uno capitano la cavalleria era a piè, 11 2, 0, 17| a' suoni e alle voci del capitano, e sapere, stando, ritirandosi, 12 2, 0, 17| veliti ordinarii, e uno capitano di tutto il battaglione 13 2, 0, 17| luoghi loro. E perché uno capitano ordina il suo esercito alla 14 2, 0, 21| Sarà tra le due corna il capitano; in ogni punta di corno 15 2, 0, 21| tengono i carriaggi; stavvi il capitano e la bandiera; ma non già 16 3, 0, 8 | dietro alle quali stesse il capitano generale di tutto l'esercito 17 3, 0, 8 | venissono per ordine del capitano. E com'io vi dissi prima, 18 3, 0, 10| usciti i veliti. Vedete il capitano che gli inanimisce e mostra 19 3, 0, 10| quanto silenzio, e come il capitano comanda agli uomini d'arme 20 3, 0, 12| sempre ne morì; e uno buono capitano e uno buono esercito non 21 3, 0, 22| servire a quello che il capitano giudicasse fusse bene operarle; 22 3, 0, 24| ubbidire al comandamento del capitano generale. Conviene pertanto 23 3, 0, 24| comandare, sì perché il capitano e i soldati a quel numero 24 3, 0, 26| FABRIZIO Quella del capitano generale avesse il segno 25 3, 0, 26| il comandamento del loro capitano; perché quello che sarà 26 3, 0, 26| nazione. Però farei presso al capitano generale stare i trombetti, 27 3, 0, 26| sonargli ne' conviti. Il capitano, adunque, con le trombe 28 3, 0, 26| diversa voce da quelle del capitano. Questo è quanto mi è occorso 29 3, 0, 28| meglio i comandamenti del capitano. Quel primo serve ad accendere 30 3, 0, 28| le parole e conforti del capitano, i soldati che fuggivano 31 4, 0, 4 | rispetti debbe avere uno capitano prima che si conduca alla 32 4, 0, 5 | debole cedere. Quando uno capitano si truova avere più esercito 33 4, 0, 5 | circundato. Quando uno capitano voglia combattere quasi 34 4, 0, 7 | seminare voci che pronuncino il capitano de' nimici essere morto, 35 4, 0, 7 | dove voi avete lasciato il capitano vostro, dite: Noi lo abbiamo 36 4, 0, 7 | quando si perde, dee un capitano vedere se dalla perdita 37 4, 0, 7 | dubitano meno. Debbe un capitano pertanto, quando egli non 38 4, 0, 7 | come alcuna volta per alcun capitano si è costumato fargli con 39 4, 0, 7 | rispetti debbe avere uno capitano prima che si conduca alla 40 4, 0, 7 | dire, in prima, come uno capitano non ha mai a fare giornata 41 4, 0, 7 | in questo caso, in uno capitano il non combattere, come 42 4, 0, 7 | avvertenza che debba avere uno capitano, è di avere appresso di 43 4, 0, 7 | sopra tutto conoscere il capitano de' nimici e chi egli ha 44 4, 0, 9 | lo ruppono. Cingentorige, capitano de' Franciosi, per non avere 45 4, 0, 11| esercito rovina, quando il capitano o non sappia o non usi di 46 4, 0, 11| soldati a udire parlare il capitano, e il capitano a sapere 47 4, 0, 11| parlare il capitano, e il capitano a sapere parlare a quegli. 48 4, 0, 11| confidenza e dall'amore del capitano o della patria. La confidenza, 49 4, 0, 11| fresche e l'opinione del capitano. L'amore della patria è 50 4, 0, 11| dalla natura; quello del capitano, dalla virtù più che da 51 5, 0, 1 | testa delle quali stesse il capitano generale co' suoi uomini 52 5, 0, 1 | paesani. Né dee fare il capitano altra provvisione agli assalti 53 5, 0, 7 | priva uno esercito e uno capitano, e quanta commodità si darà 54 5, 0, 10| bisogni la industria del capitano e la virtù de' soldati, 55 5, 0, 11| venuta. Così molte volte uno capitano veggendo, ne' luoghi donde 56 5, 0, 11| fare la giornata. E però il capitano, camminando, dee raddoppiare 57 5, 0, 17| nostro. S'egli accade che uno capitano si conduca col suo esercito 58 5, 0, 17| esercito di Lucio. Alcuno capitano che si è trovato assaltato 59 6, 0, 3 | Ordinato lo fa la industria del capitano, forte lo fa o il sito o 60 6, 0, 3 | fusse lo alloggiamento del capitano. E perché io credo che sia 61 6, 0, 3 | porta allo alloggiamento del capitano; la quale verrebbe ad essere 62 6, 0, 3 | occuperebbe lo aloggiamento del capitano) e chiamassesi questa la 63 6, 0, 3 | rasente lo alloggiamento del capitano di verso levante, la quale 64 6, 0, 3 | fusse lo alloggiamento del capitano e queste due vie, si cominciassero 65 6, 0, 3 | dello alloggiamento del capitano alla porta di levante sono 66 6, 0, 3 | dallo alloggiamento del capitano alla porta di mezzodì, l' 67 6, 0, 3 | occupa l'alloggiamento del capitano, e quarantacinque braccia 68 6, 0, 3 | tiene l'alloggiamento del capitano. Dividendo adunque per il 69 6, 0, 3 | farebbe da ciascuna mano del capitano quaranta alloggiamenti lunghi 70 6, 0, 3 | militassero per grazia del capitano. Dalla parte di dietro dello 71 6, 0, 3 | dello alloggiamento del capitano moverei una via da mezzodì 72 6, 0, 3 | mezzo l'alloggiamento del capitano e gli ottanta alloggiamenti 73 6, 0, 3 | rincontro allo alloggiamento del capitano, moverei un'altra via che 74 6, 0, 3 | incontro allo alloggiamento del capitano, ed appiccata con la via 75 6, 0, 3 | che mettono in mezzo il capitano, e massime di quegli che 76 6, 0, 5 | i quali, subito che 'l capitano ha eletto il luogo, gli 77 6, 0, 7 | sapere questo: che niuno capitano alloggia propinquo al nimico, 78 6, 0, 7 | fuora del comandamento del capitano, se alcuno avesse per timore 79 6, 0, 13| E però conviene che il capitano sia peritissimo de' siti 80 6, 0, 13| curare da' medici; perché uno capitano non ha rimedio quando egli 81 6, 0, 13| mangiava se non quando il capitano. Il che quanto sia osservato 82 6, 0, 15| spesso cosa utile a uno capitano che si truova assediato 83 6, 0, 15| altrimenti il passo. Debbe uno capitano, tra tutte l'altre sue azioni, 84 6, 0, 15| oltre alle cose dette, a uno capitano, se nasce sedizione o discordia 85 6, 0, 15| unito, è la reputazione del capitano, la quale solamente nasce 86 6, 0, 15| la prima cosa che a uno capitano si aspetta a fare, è tenere 87 6, 0, 15| veniva un tremuoto, se il capitano o nel montare o nello scendere 88 6, 0, 15| grande utilità ad alcuno capitano, avendo l'esercito propinquo 89 6, 0, 15| rovinato; come fece già uno capitano il quale, solendo far fare 90 6, 0, 17| imprudente o più pericolosa a uno capitano, che fare la guerra il verno, 91 6, 0, 17| fine al quale ha ad ire uno capitano, perché la giornata ti 92 7, 0, 5 | tutte le mura, acciò che il capitano potesse vedere con l'occhio 93 7, 0, 11| conosciuto, mandò Massinissa suo capitano ad espugnargli. Pirro, faccendo 94 7, 0, 39| quali parte debbe avere uno capitano? A che io vi sodisfarò brevissimamente, La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
95 10 | eletto da e' Pisani loro capitano, di poi se ne era fatto 96 12 | inimico fussi rimaso sanza capitano. Il che Castruccio cognobbe, 97 14 | andando e' sergenti del capitano per prenderlo, furono da 98 15 | popolo, in modo che fu fatto capitano delle loro gente per uno 99 32 | giudicando lo officio d'uno buono capitano essere montare il primo I decennali Capitolo, Capoverso
100 de2, 21 | non ben contento del gran Capitano;~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
101 1, 8, 3 | volessi mettere nelle mani del Capitano; nondimeno non si potette 102 1, 14, 2 | la opinione che era nel capitano ed in tutti i soldati di 103 1, 21, 2 | non aveva né soldaticapitano che avesse mai militato: 104 1, 29, 1 | ha mandato fuori uno suo capitano in una espedizione importante, 105 1, 29, 1 | espedizione importante, dove quel capitano, vincendola, ne abbi acquistata 106 1, 29, 1 | legge assai: perché quello capitano il quale virtuosamente ha 107 1, 29, 1 | la vittoria di quel suo capitano, non sia da quel medesimo 108 1, 30 | ingratitudine; e quali quel capitano o quel cittadino per non 109 1, 30, 1 | casa oziosi, e mandano uno capitano; io non ho che precetto 110 1, 30, 1 | sanno. Ma dico bene a quel capitano, giudicando io che non possa 111 1, 31, 1 | vinsono prima. Era, questo capitano che era preposto a tale 112 1, 31, 1 | era inpossibile che quello capitano intra tanti sospetti potessi 113 1, 38, 4 | questo esercito e questo capitano intra Cascina e Pisa, per 114 1, 49, 1 | forestiero, il quale chiamavono capitano: il che, per potere essere 115 1, 49, 1 | facessino l'uffizio di quel capitano. El quale ordine, di cattivo, 116 2, 9, 1 | infra loro; perché Annibale capitano cartaginese assaltò i Saguntini 117 2, 10, 2 | volte, che, veggendo uno capitano al suo esercito inimico 118 2, 10, 2 | altro console romano) che un capitano, necessitato o a fuggirsi 119 2, 10, 2 | necessitadi che fanno a un capitano fuor della sua intenzione 120 2, 16, 1 | dove morì monsignor de Fois capitano delle genti di Francia ( 121 2, 18, 4 | quel Duca, avendo per suo capitano allora il Carmignuola, lo 122 2, 24, 2 | suoi tempi tanto stimato capitano, sendo cacciato da Cesare 123 2, 24, 3 | d'uno Fabio Massimo per capitano. E che i Romani l'avessono 124 2, 24, 3 | sendo monsignor di Fois, capitano del re, con lo esercito 125 2, 26, 1 | delle parole; dal quale ogni capitano prudente debbe fare astenere 126 2, 26, 1 | notabile in Asia: dove Gabade, capitano de' Persi, essendo stato 127 2, 26, 1 | nella guerra di Annibale, capitano sopra certo numero di servi 128 2, 29, 2 | grossa testa, sotto uno capitano non maculato d'alcuna ignominia 129 3, 6, 9 | mettere tra i congiurati uno capitano di alcune trireme che Nerone 130 3, 6, 9 | Donde, rompendogli quello capitano la fede ed accusandola a 131 3, 9, 1 | migliore fortuna, che avere uno capitano il quale, con la sua tardità 132 3, 9, 4 | capitolo sequente, se uno capitano, volendo fare la giornata 133 3, 10 | 10. Che uno capitano non può fuggire la giornata, 134 3, 10, 1 | mandono fuora uno loro capitano, la più savia commissione 135 3, 10, 1 | questa conclusione: che uno capitano, che voglia stare alla campagna, 136 3, 10, 2 | avventura, sendo lui buono capitano, ed avendo buono esercito, 137 3, 12 | 12. Come uno capitano prudente debbe imporre ogni 138 3, 12, 1 | tale necessità. Onde uno capitano prudente, che avesse a andare 139 3, 12, 2 | Debbe adunque uno capitano, per tornare al primo discorso, 140 3, 12, 2 | accordo, Claudio Ponzio, capitano allora dello esercito de' 141 3, 13 | confidare, o in uno buono capitano che abbia lo esercito debole, 142 3, 13 | buono esercito che abbia il capitano debole.~ ~ 143 3, 13, 1 | vinto che Coriolano fu loro capitano. E benché Livio tenga tale 144 3, 13, 1 | virtù de' soldati sanza capitano avere fatto maravigliose 145 3, 13, 2 | capitanato, o d'uno buono capitano accompagnato da cattivo 146 3, 13, 3 | più facile, o ad uno buono capitano fare uno buono esercito, 147 3, 13, 3 | esercito fare uno buono capitano. Sopra che dico che tale 148 3, 13, 3 | feciono tosto uno buono capitano. Armorono i Romani, per 149 3, 13, 3 | da confidare assai in uno capitano che abbi tempo ad instruire 150 3, 14, 2 | fuggire. E però uno buono capitano in tra gli altri suoi ordini 151 3, 14, 3 | vedere cose nuove, debbe ogni capitano ingegnarsi di farne apparire 152 3, 14, 3 | giornata. E però uno buono capitano debbe fare due cose: l'una, 153 3, 18 | Nessuna cosa è più degna d'uno capitano, che presentire i partiti 154 3, 18, 1 | necessaria e più utile ad uno capitano, che conoscere le diliberazioni 155 3, 21, 1 | maravigliare veggendo come qualche capitano, nonostante ch'egli abbia 156 3, 21, 3 | Importa, pertanto, poco ad uno capitano, per qualunque di queste 157 3, 21, 4 | molto in quale modo uno capitano si proceda, pure che in 158 3, 22, 6 | era, l'anno davanti, stato capitano loro, per amore di quello 159 3, 31, 4 | cosa alcuna, non può uno capitano fidarsi, e credere che faccino 160 3, 31, 4 | Perché, non potendo uno capitano essere, mentre si fa la 161 3, 32, 1 | stato per lo adietro loro capitano. Ed arrivato costui, e volendo 162 3, 33 | confidente ed infra loro e con il capitano.~ ~ 163 3, 33, 1 | insieme. Conviene che il capitano sia stimato di qualità che 164 3, 33, 1 | non mai arebbe uno buono capitano e savio tentata alcuna fazione, 165 3, 33, 1 | alcuno Consolo, o altro loro capitano, avesse combattuto, contro 166 3, 37, 1 | uno canto, che uno buono capitano debbe fuggire, al tutto, 167 3, 37, 2 | loro. E questa parte in uno capitano è importantissima; perché 168 3, 37, 3 | che io dico, che uno buono capitano debbe osservare con ogni 169 3, 37, 4 | zuffe, dico che, se pure uno capitano è costretto per la novità 170 3, 37, 4 | dato; e, come prudentissimo capitano, più che una volta collocò 171 3, 37, 4 | come debbe essere fatto uno capitano, dimostrare.~ ~ 172 3, 38 | Come debbe essere fatto uno capitano nel quale lo esercito suo 173 3, 38, 1 | come debbe essere fatto uno capitano in chi lo esercito abbia 174 3, 38, 1 | volere tenere il grado del capitano: e quello che sarà fatto 175 3, 39 | 39. Che uno capitano debbe essere conoscitore 176 3, 39, 1 | che sono necessarie a uno capitano di eserciti, è la cognizione 177 3, 39, 1 | generale e particulare, uno capitano di eserciti non può bene 178 3, 39, 2 | utile e necessario a uno capitano sapere la natura de' paesi: 179 3, 40, 2 | simile questa che usò Ponzio capitano dei Sanniti, per rinchiudere 180 3, 44, 2 | e da monsignore di Fois capitano del re di Francia col marchese 181 3, 48, 1 | commodamente notare, che uno capitano di eserciti non debbe prestare Il Principe Capitolo, Capoverso
182 6, 2 | forzare. Nel primo caso capitano sempre male, e non conducano 183 6, 3 | oppressi, lo elessono per loro capitano; donde meritò d'essere fatto 184 8, 2 | qualunque eccellentissimo capitano. Non di manco, la sua efferata 185 12, 3 | intenzione; ma, se non è il capitano virtuoso, ti rovina per 186 12, 3 | e fare lui l'offizio del capitano; la repubblica ha a mandare 187 12, 4 | la morte di Epaminunda, capitano delle loro gente; e tolse 188 12, 4 | Fiorentini Paulo Vitelli loro capitano, uomo prudentissimo, e che 189 14, 3 | parte che vuole avere uno capitano; perché questa insegna trovare 190 19, 8 | del quale era in Stiavonia capitano, che elli era bene andare Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
191 1, 3 | insieme, sotto Odeacre loro capitano, vennono in Italia, e ne' 192 1, 6 | e deputò Bellisario per capitano di quella impresa; il quale 193 1, 12 | dagli Unni, feciono loro capitano Alberigo duca di Toscana, 194 1, 39 | viltà che ogni mediocre capitano, nel quale fusse alcuna 195 2, 5 | forestieri, chiamato l'uno Capitano di popolo e l'altro Podestà, 196 2, 5 | qualunque volta fusse o dal Capitano o dagli Anziani chiamato; 197 2, 12 | dalle forze de' Priori e del Capitano si difendeva. I principi 198 2, 12 | qualunque volta da loro o da il Capitano fusse chiamato. Il primo 199 2, 13 | colpa; e per ciò fu da il Capitano del popolo preso; e comunque 200 2, 13 | avesse errato, o che il Capitano temesse di condannarlo, 201 2, 13 | parendogli essere offeso dal Capitano e da Giano abandonato, non 202 2, 13 | Signori, ma al palagio del Capitano itosene, quello prese e 203 2, 13 | suo nimico, fu accusato al Capitano come sollevatore del popolo. 204 2, 23 | accusa a messer Piero Branca capitano del popolo contro a messer 205 2, 25 | re Ruberto mandò per loro capitano il conte d'Andria, detto 206 2, 27 | delinquenti, e gli scritti al capitano secretamente si presentassero: 207 2, 29 | prudenza e meno fede del capitano, non si fece molti progressi. 208 2, 29 | molti progressi. Era loro capitano messer Ramondo di Cardona: 209 2, 29 | quella ubbidienza che ad uno capitano era necessaria; e perché 210 2, 32 | estraordinariamente, sotto titolo di Capitano di guardia, messer Iacopo 211 2, 32 | pigliare le armi, ammazzare il Capitano e i primi di quelli che 212 2, 32 | diventano, dove prima era uno capitano di guardia che affliggeva 213 2, 33 | Malatesta da Rimini per capitano della impresa eletto avevano. 214 2, 33 | pensorono, con eleggere nuovo capitano, quello di nuova speranza 215 2, 33 | conservadore, di poi per capitano delle loro genti d'arme 216 3, 11 | de' Signori, di Collegio, Capitano di parte, o Consolo di qualunque 217 3, 19 | Bologna Giannozzo da Salerno, capitano di Carlo di Durazzo, disceso 218 3, 19 | Giovanna, teneva questo suo capitano in quella città, per i favori 219 3, 19 | modo che, non li volendo il Capitano condannare, gli inimici 220 3, 20 | accusato; il quale da il Capitano fu trovato innocente; tale 221 3, 20 | liberorono, e il palagio del Capitano saccheggiorono, e quello 222 3, 20 | Di che dette ancora il Capitano grande occasione: il quale, 223 3, 20 | pericolo e danno. Fu il Capitano confortato dai Signori, 224 3, 21 | fare alla Signoria e al Capitano del popolo favore; molti 225 3, 27 | si rassicurorono, e al Capitano con molti altri armati che 226 4, 13 | Fiorentini; e il Carmignuola fu capitano generale della lega. Ridussesi 227 4, 17 | corse la terra, prese il capitano che vi era pe' Fiorentini, 228 4, 25 | offese; e avevano eletto per capitano il conte di Urbino, il quale, 229 4, 25 | e queste accuse, che il Capitano del popolo, mosso da queste 230 4, 25 | operorono tanto che il Capitano abbandonò la impresa. I 231 4, 25 | loro genti, e feciono loro capitano Micheletto, allievo di Sforza. 232 4, 25 | Niccolò Piccino per loro capitano, la qual cosa lo fece in 233 4, 26 | medesimo fece richiedere dal Capitano del popolo messer Giovanni 234 4, 29 | agli Otto di guardia e al Capitano del popolo. Dopo le quali 235 5, 1 | fortezza di soldati, o virtù di capitano, o amore verso la patria 236 5, 3 | eserciti. Di Filippo era capitano Niccolò Piccino; le genti 237 5, 3 | quali elessono per loro capitano il conte Francesco, e feciono 238 5, 10 | Francesco da Gonzaga, loro capitano, in Ghiaradadda; il quale, 239 5, 13 | a passarlo, perché senza capitano non volevono fare guerra, 240 5, 18 | ma con Gattamelata loro capitano la guerra facevano. Desiderava 241 5, 22 | Padovano. La venuta di questo capitano in Lombardia fece Vinegia 242 5, 27 | Regno e a Roma fece, ne fu capitano: onde che prese tanta autorità 243 5, 29 | Pietrogiampaolo Orsino, loro capitano, il quale si trovava nelle 244 5, 29 | dove era lo esercito e il capitano del nimico, non dove erano 245 5, 31 | governati da Pietrogiampaulo capitano e da Neri Capponi e Bernardo 246 5, 31 | la sera, per ordine del capitano, alla guardia d'una porta, 247 5, 31 | Bartolommeo, per ordine al capitano rivelò; il quale, assicuratosi 248 5, 32 | confidando nella virtù del capitano e nelle promesse sue, desiderosi 249 5, 33 | diligenza de' commissari e del capitano, che, avanti fussero arrivati 250 5, 33 | con Pietrogiampaulo loro capitano, e le fanterie disposono 251 5, 34 | rispetto di commissario o di capitano ne andorono ad Arezzo, e 252 6, 8 | più virtuoso che felice capitano. E di lui restorono Francesco 253 6, 11 | desiderava Filippo avere uno capitano il quale a' suoi eserciti 254 6, 11 | Cremonese, Francesco Piccinino, capitano del Duca, fu, a Casale, 255 6, 13 | la conclusione che fusse capitano de' Milanesi con quelli 256 6, 17 | Lombardia, sendo diventato capitano de' Milanesi, prima che 257 6, 18 | rincresciute e la fede del capitano era loro sospetta; tal che 258 6, 18 | esercito, sotto Micheletto loro capitano, propinqui a duoi tiri d' 259 6, 19 | Conte desiderava non essere capitano, ma signore de' Milanesi, 260 6, 20 | nimici, prima diventò, di capitano, loro nimico, e di poi principe. 261 6, 24 | della zuffa, Pandolfo loro capitano giudicò che e' non fusse 262 6, 33 | Giovanni Ventimiglia suo capitano ragunò quanta più gente 263 6, 33 | morte di Giovanni Vaivoda, capitano di quella vittoria, raffreddorono.~ ~ 264 7, 7 | egli era rimaso il primo capitano di Italia, e non avendo 265 7, 8 | suoi soldi con titulo di capitano delle sue genti e centomila 266 7, 9 | Viniziani vi mandorono uno loro capitano con alquante galee, più 267 7, 20 | Bartolomeo Colione, loro capitano, assalisse il dominio fiorentino. 268 7, 20 | fatta nuova lega, e per loro capitano condotto Federigo conte 269 7, 27 | Ruberto da San Severino, capitano nella guerra reputatissimo: 270 7, 31 | onoratissimo, e di quella loro lega capitano. Non mancavano ancora il 271 8, 12 | soldorono gente, e feciono capitano de' loro eserciti Ercule 272 8, 22 | posti nuovi dazi, e fatto capitano de' loro eserciti il signor 273 8, 23 | il duca di Milano per suo capitano elesse Federigo signore 274 8, 23 | al nimico, condusse per capitano il magnifico Ruberto da 275 8, 32 | soldo, lo prese per suo capitano, e lo fece con massima celerità 276 8, 34 | Ruberto da San Severino, loro capitano, morto. Dopo la quale perdita, 277 8, 34 | ammazzorono. Veniva a sorte il capitano della terra a parlare al Clizia Parte, Capitolo
278 1, 2 | somigliono ha detto il vero. El capitano vuole che i suoi soldati 279 1, 2 | soldati temono lo sdegno del capitano, gli amanti non meno quello Mandragola Parte, Capitolo
280 4, 9 | qui. Io voglio essere el capitano, e ordinare l’esercito per


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL