Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
modestia 7
modestiam 1
modesto 4
modi 273
modigliana 2
modis 1
modo 1127
Frequenza    [«  »]
280 capitano
279 ei
279 male
273 modi
271 pace
267 qualunque
265 terra
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

modi

                                                    grassetto = Testo principale
                                                    grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
    Parte, Capitolo, Capoverso
1 pr, 0, 1 | gran lunga, dagli antichi modi separati, ne sono nate queste 2 pr, 0, 1 | ridurre quella negli antichi modi e renderle qualche forma 3 1, 0, 2 | sotto l'ombra, e pigliare i modi della antichità vera e perfetta, 4 1, 0, 5 | che, sbigottito da questi modi del vivere presente, egli 5 1, 0, 6 | parlava tanto di questi modi di vivere duri, quanto di 6 1, 0, 6 | vivere duri, quanto di altri modi più umani e che hanno con 7 1, 0, 8 | dispregiare la povertà, stimare i modi e gli ordini della disciplina 8 1, 0, 8 | tempi accompagnare. I quali modi non sono difficili persuadere, 9 1, 0, 14| i tempi e non i cattivi modi costringano gli uomini a 10 1, 0, 16| che si riscontra per molti modi, e massime vedendo come, 11 1, 0, 22| difficultà sia ridurre i modi antichi nelle presenti guerre, 12 1, 0, 22| degli antichi ordini ai modi presenti.~ 13 1, 0, 26| Pensate adunque ora voi che modi di quegli antichi eserciti 14 1, 0, 53| che il piccolo, e quali modi terresti ad eleggerli nell' 15 1, 0, 56| causare disordine in due modi: o tra loro, o contro ad 16 2, 0, 5 | acquisti, o che pigliassero de' modi forestieri e lasciassero 17 2, 0, 17| dove si tengono vivi simili modi con questo ordine. Dividono 18 2, 0, 17| quando io vi mostrerò i modi dell'ordinare le battaglie 19 2, 0, 18| voi ancora dichiarati i modi con i quali s'esercitano 20 2, 0, 21| che serve a tutti quegli modi nelli quali ti occorresse 21 2, 0, 21| mostrarvi gli altri due modi, da me preposti, di ordinare 22 2, 0, 21| i fianchi. Questi sono i modi che si possono tenere da 23 2, 0, 27| mano all'armi. Tutti questi modi sarebbe necessario ritrovare; 24 3, 0, 6 | in questi tempi tutti i modi della falange, così nello 25 3, 0, 6 | parso ritenere l'armi e i modi, parte delle falangi greche, 26 3, 0, 12| possano usare gli antichi modi e mostrare l'antica virtù. 27 3, 0, 18| ordine a sapere conoscere i modi d'ordinare l'altre; perché 28 3, 0, 28| essersi fermi e in varii modi per suo comandamenti avere 29 4, 0, 5 | di cavagli, può, oltre a' modi detti, porre dietro a' suoi 30 4, 0, 7 | Contro a questi impeti in tre modi si provvedeva: o si sostenevano 31 4, 0, 7 | facilmente vincere. I quali modi tennono Minuzio Ruffo e 32 4, 0, 7 | questo ti è necessario tenere modi che il nimico non ti possa 33 4, 0, 11| cosa, mescolata con altri modi religiosi, fece molte volte 34 4, 0, 11| vittoria. Puossi ancora tenere modi che facciano che i tuoi 35 5, 0, 1 | disse quando ragionammo de' modi dell'ordinare le battaglie. 36 5, 0, 1 | dee tenere tutti quegli modi in ordinare quella fronte 37 5, 0, 7 | mangiare pane cotto in quegli modi che quando sono a casa, 38 5, 0, 11| quali si incorre in due modi: o camminando tu entri in 39 5, 0, 11| diversamente e in diversi modi, quegli che sanno i luoghi, 40 6, 0, 3 | parte io abbia tratta da' modi romani. Voi sapete che, 41 6, 0, 3 | medesimi spazi e co' medesimi modi; vero è che dall'uno ordine 42 6, 0, 6 | propinqui al nimico, che modi si tengono? perché io non 43 6, 0, 15| bada. Questo si fa in due modi: o assaltarlo con parte 44 6, 0, 15| consiglieri e in diversi modi gli spense. Essendo Annibale 45 6, 0, 15| co' nimici; di poi tenne modi che alcuni de' prigioni 46 7, 0, 9 | Io vi dico di nuovo che i modi e ordini della guerra in 47 7, 0, 11| le cose che si partono da modi ordinarii sieno fatte a 48 7, 0, 11| faccia alcuna cosa, e tenere modi che in ogni accidente ciascuno 49 7, 0, 11| ingegnati vincere in due modi: l'uno, con aprire le porte 50 7, 0, 11| ma hanno tenuti diversi modi. Alcuno ha mandato uno suo 51 7, 0, 11| sono assediati tenuti vari modi a mandare avvisi agli amici 52 7, 0, 11| cifera e nascondonle in vari modi: le cifere sono secondo 53 7, 0, 11| pericolo. Sono infiniti altri modi che ciascuno per sé medesimo 54 7, 0, 11| cave sutterranee in due modi: o e' facevano una via sotterra 55 7, 0, 39| sarebbero: come e in quanti modi gli antichi ordinavano le 56 7, 0, 39| saprei ridurre la milizia ne' modi antichi o no, io ne voglio 57 7, 0, 39| più facile a ridurre ne' modi antichi che la milizia, L'asino Capitolo, Capoverso
58 6, 105 | a' modi, a' gesti, a gli occhi, La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
59 9 | osservando tutti quelli modi che a guadagnarsi uomini 60 20 | Firenze, si fece in varii modi tutta la montagna amica; 61 32 | Fiorentini, offesi e in mille modi da noi ingiuriati e non I decennali Capitolo, Capoverso
62 de1, 74 | per li lor modi e termin disonesti,~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
63 1, 0, 1 | altrimenti periculoso trovare modi ed ordini nuovi, che si 64 1, 1, 4 | quale si conosce in duo modi: il primo è nella elezione 65 1, 2, 3 | riviene verso la licenza, ne' modi e per le cagioni dette. 66 1, 2, 4 | adunque, che tutti i detti modi sono pestiferi, per la brevità 67 1, 2, 4 | fuggendo ciascuno di questi modi per sé stesso, ne elessero 68 1, 2, 6 | imperio, per le cagioni e modi discorsi; nondimeno quelli 69 1, 3, 2 | nel petto, ed in tutti i modi che potevano la offendevano. 70 1, 4, 1 | E se alcuno dicessi: i modi erano straordinarii, e quasi 71 1, 4, 1 | città debbe avere i suoi modi con i quali il popolo possa 72 1, 5, 4 | in Roma, per ambizione e modi straordinari, s'ingegnasse 73 1, 5, 4 | gli onori per ambizione e modi straordinari ma gl'ignobili, 74 1, 6, 4 | debbe, in tutti quelli modi che si può, chi le ordina 75 1, 7, 1 | ordinariamente, ricorrono a' modi straordinari, che fanno 76 1, 7, 1 | cittadino: perché quando questi modi ordinari non vi siano, si 77 1, 7, 3 | avendo paura quello se non di modi straordinari, si cominciò 78 1, 7, 3 | pochi. Tanto che, se tali modi vi fussono stati, o i cittadini 79 1, 7, 4 | ordine da potere, sanza modi istraordinari, sfogare i 80 1, 7, 4 | riputazione a quelle. I quali modi furono in Romabene ordinati, 81 1, 7, 4 | potersi vendicare con i modi della città, non arebbe 82 1, 8, 3 | giustificare, per non essere modi in quella republica da poterlo 83 1, 13, 2 | quale si servirono in due modi. Nel primo, fecero vedere 84 1, 14, 1 | rivoltavanla con termini e modi tanto attamente, che non 85 1, 16, 6 | Tarquinii, con tutti quelli modi ed ordini che altra volta 86 1, 18, 4 | ordini: perché altri ordini e modi di vivere si debbe ordinare 87 1, 18, 4 | termini ordinari, essendo modi ordinari cattivi; ma è necessario 88 1, 23, 1 | forze. Questo si fa in più modi. L'uno è faccendo come Tullo 89 1, 25 | ritenga almeno l'ombra de' modi antichi.~ ~ 90 1, 25, 1 | ritenere l'ombra almanco de' modi antichi, acciò che a' popoli 91 1, 26, 1 | Alessandro, il quale, con questi modi, di piccol re, diventò principe 92 1, 26, 1 | mandrie loro. Sono questi modi crudelissimi, e nimici d' 93 1, 29, 2 | confidare. E benché questi modi in una republica venuta 94 1, 30 | 30. Quali modi debbe usare uno principe 95 1, 30, 1 | contraria, e tenga tutti quelli modi per li quali creda che quello 96 1, 30, 1 | si assicuri; e per questi modi cerchi di punire il suo 97 1, 30, 2 | che la tenga i medesimi modi che tenne la Republica romana 98 1, 30, 2 | altre. Il che nacque dai modi del suo governo. Perché, 99 1, 30, 2 | così, non potendo simili modi generare sospetto, non generavano 100 1, 32, 1 | quali erano stati in molti modi vilipesi e ingiuriati. E 101 1, 33, 5 | era più salutifero con gli modi della pace cercare di placarla 102 1, 33, 5 | ritenerla addietro, che coi modi della guerra farle pensare 103 1, 33, 5 | più gagliardi, e pensare a modi nuovi, mediante i quali 104 1, 34, 3 | mai accadere cosa che con modi straordinari si avesse a 105 1, 35, 1 | Dove si debbe considerare i modi del dare l'autorità e il 106 1, 36, 1 | republiche, che si discostono da' modi suoi, s'ingannino. Perché, 107 1, 36, 1 | alla opinione, ordini e modi de' cittadini de' tempi 108 1, 37, 3 | per varie vie ed in vari modi ella non è in una città 109 1, 40, 5 | difendino. Chi tiene questi modi e gli osserva bene, ancora 110 1, 48, 1 | plebei, teneva uno de' due modi: o egli faceva domandare 111 2, 1, 2 | parte ingannati da que' modi ch'egli terrà per adormentargli, 112 2, 3, 1 | città. Questo si fa in due modi: per amore e per forza. 113 2, 4 | republiche hanno tenuti tre modi circa lo ampliare.~ ~ 114 2, 4, 1 | republiche hanno tenuti tre modi circa lo ampliare. L'uno 115 2, 4, 1 | Ateniesi. De' quali tre modi, questo ultimo è al tutto 116 2, 5, 1 | conosce considerando e' modi che ha tenuti la setta Cristiana 117 2, 5, 1 | cose passate. E chi legge i modi tenuti da San Gregorio, 118 2, 5, 2 | si purghi per uno de' tre modi; acciocché gli uomini, sendo 119 2, 6, 1 | ricchissimo. Questi dua modi, adunque, e circa il distribuire 120 2, 13, 1 | suo zio materno, in più modi; sanza la quale fraude mostra 121 2, 13, 1 | o per elezione, tutti i modi necessari a venire a grandezza, 122 2, 16, 1 | con l'uno de' soprascritti modi; cioè che l'uno e l'altro 123 2, 17, 1 | esaminare a quale di questi due modi di guerra le faccino più 124 2, 17, 2 | in questo caso a quegli modi che anticamente si veniva, 125 2, 17, 4 | in su i fanti ed in su i modi predetti, diventono al tutto 126 2, 18, 5 | come ei deviano da questi modi, così deviano dagli altri 127 2, 18, 5 | così deviano dagli altri modi, detti di sopra: onde ne 128 2, 19, 1 | pensono a deviare dai consueti modi. Quando si sarebbe potuto 129 2, 19, 1 | Magna, le quali in questi modi vivano e sono vivute libere 130 2, 19, 3 | rovina: perché in mille modi e per molte cagioni gli 131 2, 19, 4 | quegli che discosto dai modi loro procedono? e che, oltre 132 2, 21, 1 | loro. E conoscesi questi modi essere stati osservati infino 133 2, 21, 2 | ricercasse quali di questi due modi rechi più sicurtà al re, 134 2, 21, 3 | dove e quando gli altri modi non bastino.~ ~ 135 2, 24, 3 | Fiorentini di quella città; e i modi con gli quali si fusse mantenuta 136 2, 24, 3 | fortezze, con più virtuosi modi e più savi se ne assicurarono.~ ~ 137 2, 30, 3 | debole. Perché chi vive ne' modi detti di sopra, tratta male 138 2, 31, 2 | aggiugnendovi con quanti modi i Romani le acquistavano.~ ~ 139 2, 32 | 32. In quanti modi i Romani occupavano le terre.~ ~ 140 2, 32, 1 | ossidioni fatte da loro. I modi, adunque, con i quali gli 141 2, 32, 1 | crescere l'argine. Questi modi di espugnare non si possono 142 2, 32, 1 | campo o cercare per altri modi vincere la guerra; come 143 2, 32, 1 | più felicità. Di questi modi, adunque, se ne pratica 144 2, 32, 2 | città si arrende. Di tutti i modi detti, i Romani usarono 145 2, 33, 1 | fare profitto, tutti e' modi del procedere del Popolo 146 3, 2, 1 | conviene ridursi a' duoi modi soprascritti, cioè o di 147 3, 5, 1 | rompere le leggi, e quelli modi e quelle consuetudini che 148 3, 6, 7 | Costoro, adunque per questi modi, hanno fuggiti quelli pericoli 149 3, 6, 9 | qualche volta ripreso de' modi con i quali maculava la 150 3, 6, 17| altre industrie ed altri modi, e con ispazio di tempo 151 3, 8, 1 | cose: l'una, che per altri modi si ha a cercare gloria in 152 3, 8, 2 | bene cominciare con suoi modi e con suoi tristi termini 153 3, 9, 1 | uno e nell'altro di questi modi si passano e' termini convenienti, 154 3, 9, 1 | tempi più convenienti a' modi suoi: di che ne nacque che 155 3, 9, 1 | poteva spiccare da' suoi modi e dalla consuetudine sua; 156 3, 9, 3 | tempi, ed elli non varia i modi. Nascene ancora le rovine 157 3, 10, 1 | che da lui nasca altri modi che meritino più laude. 158 3, 16, 2 | gli fa indegnare in due modi: l'uno per vedersi mancare 159 3, 20, 1 | veggendo Annibale, con modi contrari a questi, avere 160 3, 21, 1 | cause; anzi pare che quelli modi non ti rechino né più forza 161 3, 21, 1 | potendosi per contrari modi acquistare gloria e riputazione. 162 3, 21, 1 | Annibale in Italia, e con modi tutti contrari, cioè con 163 3, 21, 3 | dall'altro di questi due modi possono nascere inconvenienti 164 3, 21, 3 | furono offesi da questi loro modi di vivere, e così furono 165 3, 21, 4 | conseguirono con diversi modi, ma tutti a due laudabili, 166 3, 22, 1 | cagione fe' che questi diversi modi facessero il medesimo effetto; 167 3, 22, 4 | considerare quale di questi modi di procedere sia più laudabile. 168 3, 22, 6 | sé a lei, perché quelli modi preparano la via alla tirannide; 169 3, 27, 1 | necessario pigliare uno de' tre modi: o ammazzargli, come feciono 170 3, 27, 1 | offendere. Di questi tre modi, questo ultimo è più dannoso, 171 3, 27, 4 | sanza parte. Ma tutti questi modi e queste opinioni diverse 172 3, 28, 1 | però si debbe esaminare i modi con i quali e' pigliano 173 3, 28, 1 | o publici o privati. I modi publici sono, quando uno, 174 3, 29, 1 | rapine, e quelle per vari modi usare. Ed intra l'altre 175 3, 30, 1 | Spegnesi questa invidia in due modi. O per qualche accidente 176 3, 30, 1 | alcuna, gli bisogna tenere modi che vinca questa difficultà. 177 3, 31, 4 | suo e bene gli ordini e modi del procedere suo, conviene 178 3, 32 | 32. Quali modi hanno tenuti alcuni a turbare 179 3, 34, 2 | contrario; o la è causata dai modi che tiene quello di chi 180 3, 34, 2 | quello di chi si parla. I modi migliori che si possino 181 3, 36, 2 | usa il furore suo con i modi e co' tempi, né difficultà 182 3, 38, 2 | I modi che ei tenevano, era: parecchi 183 3, 40, 1 | notabilissimi in simili modi di procedere. Di che per 184 3, 42, 1 | debbono osservare simili modi o no, largamente è disputato 185 3, 44 | molte volte quello che con modi ordinarii non si otterrebbe 186 3, 44, 2 | quali con fortezze ed altri modi erano serrate e guardate 187 3, 45, 1 | fazione, quale de' due diversi modi di procedere tenuti dai 188 3, 46, 1 | città dall'altra abbia certi modi ed instituti diversi, e 189 3, 47, 1 | tacere e con molti altri modi facesse segno che tale nominazione Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
190 10 | diversamente e in diversi modi; tanto l'offese l'ingiuria 191 13 | riducendosi, nel parlare, con i modi, con i casi, con le differenze 192 13 | qualunque di questi duoi modi che la lingua si muti, è 193 93 | usi i casi, i tempi e i modi e le desinenze fiorentine, 194 93 | luogo dove si parla di tanti modi di quante nazioni vi sono, Il Principe Capitolo, Capoverso
195 4, 1 | truovano governati in dua modi diversi: o per uno principe, 196 5, 1 | volerli tenere, ci sono tre modi: el primo, ruinarle; l'altro, 197 6, 2 | nascono da' nuovi ordini e modi che sono forzati introdurre 198 7, 2 | uno et all'altro di questi modi detti, circa el diventare 199 7, 6 | e pensò farlo in quattro modi: prima, di spegnere tutti 200 7, 7 | offendere, innovare con nuovi modi li ordini antichi, essere 201 8, 1 | diventa principe ancora in dua modi, il che non si può al tutto 202 8, 2 | sanza relligione; li quali modi possono fare acquistare 203 9, 3 | debbono considerare in dua modi principalmente. O si governano 204 9, 3 | hanno ad esaminare in dua modi: o fanno questo per pusillanimità 205 9, 4 | principe guadagnare in molti modi, li quali, perché variano 206 12, 1 | essere loro, e monstro e' modi con li quali molti hanno 207 14, 3 | il che può fare in dua modi; l'uno con le opere, l'altro 208 14, 3 | cognizione è utile in dua modi. Prima, s’impara a conoscere 209 14, 4 | non pensava mai se non a' modi della guerra; e, quando 210 14, 5 | sute scritte. Questi simili modi debbe osservare uno principe 211 15, 1 | quali debbano essere e' modi e governi di uno principe 212 19, 1 | pochi, la quale in molti modi, e con facilità si raffrena. 213 20, 4 | Arguiscano, per tanto, simili modi debolezza del principe, 214 25, 2 | ciascuno con questi diversi modi vi può pervenire. Vedesi 215 25, 3 | arebbe deviato da quelli modi, a' quali la natura lo inclinava.~ 216 25, 4 | stando li uomini ne' loro modi ostinati, sono felici mentre Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
217 pr | vedere con quali ordini e modi nello scrivere procedevano, 218 1, 5 | le cattoliche, in molti modi contristavano il mondo. 219 1, 21 | Federigo da Pisa, in molti modi assaltò e guastò le terre 220 2, 7 | ragionamento; e pensorono altri modi a volersi lo stato perservare.~ ~ 221 2, 14 | disunione e loro non buoni modi si erano lasciati torre, 222 2, 21 | disparere, che, dopo ai modi civili, si venne alle armi. 223 2, 32 | alcuna parte udite; ma con modi ingiuriosi e parole villane 224 2, 34 | vostri fussero santi, i modi benigni, i giudizi retti, 225 2, 36 | danari o morti, o con nuovi modi tormentati erano. E per 226 2, 36 | signore, e i suoi tirannici modi cognobbe, gli parve avere 227 2, 41 | vincere i ponti, i quali ne' modi di sopra dimostri erano 228 2, 42 | alla fortuna non mancorono modi a fare rinascere, per nuove 229 3, 5 | divida; perché da quelli modi privati non si può difendere 230 3, 5 | cercano; né avendo altri modi ad occuparlo che le discordie, 231 3, 5 | principi, che gli ordini e modi civili a frenarle non bastavano; 232 3, 5 | di buoni costumi e civili modi riformare, pure che Vostre 233 3, 13 | sciocchezza, fuggono questi modi, nella servitù sempre e 234 3, 20 | cui dispiacevono assai i modi tirannici: tale che fu facile 235 3, 20 | insolenza di quelli e i modi tirannici loro, donde, veduto 236 3, 22 | Giorgio Scali, non perché i modi suoi gli dispiacessero, 237 3, 22 | poi le sue parole e suoi modi il sospetto; il che faceva 238 3, 23 | i tirannici e scelerati modi loro; e per ciò hanno, con 239 4, 3 | costoro con i loro sinistri modi, ogni , l'odio nello universale, 240 4, 15 | da spegnerlo, pensorono modi a fargli più nimici, per 241 4, 21 | con il tempo, in varii modi sodisfatti.~ ~ 242 4, 27 | Queste così fatte cose e modi estraordinari di procedere 243 4, 27 | lo amore? E benché sieno modi tutti che tirino gli uomini 244 4, 27 | darli ad intendere, perché i modi nostri ci hanno tolta la 245 4, 28 | conduceva in servitù. Questi modi tenuti da messer Rinaldo, 246 4, 29 | securo che piglieranno altri modi che usare me per ministro 247 4, 30 | con le armi, poi che con i modi civili non se ne erano potuti 248 6, 4 | fatto piegare, gli insolenti modi degli amici piegorono: e 249 6, 7 | molti altri. E con questi modi a sé renderono autorità 250 6, 18 | non aveva potuto a' loro modi del congiugnersi provedere, 251 6, 20 | non vi avendo quelli tre modi luogo alcuno, indarno si 252 6, 22 | La quale opinione in duoi modi li offese: l'uno ch'eglino 253 6, 24 | città e miseria loro, e che modi vi fussero per la salute, 254 6, 26 | di meno la lega fatta e i modi de' Viniziani e del Re facevono 255 6, 38 | stati riceveva; e con quelli modi più umani poté, ragunò danari 256 7, 1 | è da sapere come in due modi acquistono riputazione i 257 7, 1 | per vie publiche, o per modi privati. Publicamente si 258 7, 1 | saviamente e felicemente; per modi privati si acquista, benificando 259 7, 7 | furono di poi da lui in varii modi e sotto varie cagioni spenti. 260 7, 16 | più quali erano stati i modi loro verso di lui, si maraviglierebbono 261 7, 18 | pensare infra loro varii modi di racquistare quella città 262 7, 23 | potesse venire tempo che i modi e costumi degli amici mi 263 7, 33 | Mentre che queste cose ne' modi sopra narrati tra il Re 264 7, 33 | anni crebbe, i costumi e modi del Duca, e di più le particulari 265 8, 11 | devorati, con tutti quelli modi potevono la causa loro giustificavano, 266 8, 19 | avevano con questi loro modi sparta fama che, se il Re 267 8, 19 | morte: tanto che, con questi modi, egli diventò sospetto, 268 8, 20 | ammazzò. Di poi, con quelli modi gli occorsono migliori, 269 8, 25 | principi si divisorono tutti i modi della futura guerra. E perché 270 8, 29 | inconveniente gli ordini e modi di quella città, sendo una Clizia Parte, Capitolo
271 1, 1 | amica, ed in tutti quelli modi ch'io la potessi avere. 272 4, 8 | Pirro.~ ~DO. In quanti modi uccelliamo noi questo vecchio! Mandragola Parte, Capitolo
273 3, 4 | sanza senso, che in mille modi si può sperdere; ed io credo


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL