Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
amica 32
amiche 10
amichevolmente 1
amici 261
amicissimo 7
amiciza 2
amicizia 64
Frequenza    [«  »]
267 qualunque
265 terra
264 agli
261 amici
261 dell'
261 già
260 grande
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

amici

Dell'arte della guerra
    Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 1 | in uno buono amico dagli amici, in uno cittadino dalla 2 1, 0, 1 | altro, l'anima) che per gli amici volentieri da lui non fusse 3 1, 0, 1 | magnifiche. Né si dolse con gli amici d'altro, nella sua morte, 4 1, 0, 1 | con alcuni altri nostri amici stato presente, ridurlo 5 1, 0, 1 | che, leggendo quello, gli amici di Cosimo che quivi convennono, 6 1, 0, 2 | alcuni altri suoi fidati amici fu ricevuto, tra' quali 7 1, 0, 2 | credo fare, parlando con gli amici, e per disputare le cose 8 1, 0, 13| voglio aiuto da questi miei amici con licenza vostra; e loro 9 1, 0, 14| la gioventù vi faccia più amici delle cose militari e più 10 1, 0, 14| soldati fanno così agli amici come a' nimici; e dal non 11 2, 0, 1 | aspetto d'uno esercito agli amici bello, a' nimici terribile. 12 3, 0, 1 | vuole di questi altri miei amici.~ 13 3, 0, 8 | erano loro mandati dagli amici e confederati loro; i quali 14 3, 0, 10| innanzi; tal che quella degli amici e nimici non può più fare 15 3, 0, 12| occupata da' nimici e dagli amici, non può trarre. Io crederrei 16 3, 0, 20| ricevere in sé alcuno degli amici, e per questo conviene ch' 17 3, 0, 20| ha prima a ricevere gli amici che a sostenere il nimico, 18 4, 0, 7 | voltavano, sarebbero morti dagli amici e da' nimici. Filippo di 19 6, 0, 3 | fanti di gente mandata dagli amici in loro aiuto: né mai negli 20 6, 0, 7 | gran dimostrazioni tra gli amici e parenti le dimostravano. 21 6, 0, 13| luogo, dove sono posti gli amici e dove i nimici, e da questo 22 6, 0, 13| di poi tassare i vicini amici che giornalmente te ne provveggano; 23 7, 0, 7 | escludono i nimici e salvono gli amici; perché in tale caso altri 24 7, 0, 11| ad essere provvisto dagli amici che ti vorrebbero salvare, 25 7, 0, 11| modi a mandare avvisi agli amici loro; e per non mandare 26 7, 0, 11| da tenere secrete a' suoi amici che dentro a una terra abitavano, 27 7, 0, 11| che gli assediati agli amici di fuora, perché tali lettere 28 7, 0, 20| de' fuggitivi sia a' nuovi amici sospetto, a' vecchi odioso.~ L'asino Capitolo, Capoverso
29 8, 106 | Noi a natura siam maggiori amici;~ La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
30 9 | era possibile, di farsi amici, osservando tutti quelli 31 10 | questo suo disegno con suoi amici di dentro, i quali non potevono 32 10 | famiglia e con molti altri suoi amici e partigiani; e il governatore 33 14 | Castruccio, subito ragunati sua amici, col favore del popolo fece 34 14 | rimedio, se ne fuggì con gli amici suoi, e ne andò in Lombardia 35 15 | di Lucca, operò, con gli amici suoi e con el favore fresco 36 17 | queste forze e di questi amici, accadde che messer Matteo 37 22 | tennono pratica con loro amici di dentro, tanto che, con 38 22 | grosso esercito di tutti gli amici di parte guelfa, vennono 39 24 | fianchi i monti, di dietro gli amici e dinanzi gli inimici, non 40 32 | altro di questi dua popoli amici, arei menata la mia vita, 41 32 | forza a cercare di fartegli amici, perché la amicizia loro 42 33 | quegli che gli erano stati amici tanto desiderio di lui, 43 35 | Era grato agli amici, agli inimici terribile, 44 60 | ad ammazzare uno de' suoi amici vecchi, rispose che e' se Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
45 0, ded, 1| pigliano tutte le cose degli amici; dove si considera più sempre 46 1, 8, 3 | nacque assai sdegni intra gli amici di messer Giovanni, che 47 1, 10, 4 | inimici, essere oppressi dagli amici. E conoscerà allora benissimo 48 1, 16, 3 | inimici, e non partigiani amici. Partigiani inimici gli 49 1, 16, 3 | come ho detto, partigiani amici; perché il vivere libero 50 1, 16, 4 | inimici, e non partigiani amici. E volendo rimediare a questi 51 1, 35, 1 | corrompe la materia e si fa amici e partigiani. Né gli nuoce, 52 1, 40, 4 | perdessi coloro che gli erano amici, e cercò di avere amici 53 1, 40, 4 | amici, e cercò di avere amici quegli che non gli potevano 54 1, 40, 4 | non gli potevano essere amici. Perché, ancora che i nobili 55 1, 40, 5 | altro grado per avere pochi amici dentro, non bastono le forze 56 1, 41, 1 | trovandoti scoperto e sanza amici, rovini.~ ~ 57 1, 43, 1 | fargli fedeli, né tanto tuoi amici, che voglino morire per 58 1, 46, 1 | paura a offendere lui e gli amici suoi, non dura dipoi molta 59 1, 58, 1 | Alessandro, Clito ed altri suoi amici; ed Erode, Marianne. Ma 60 2, 8, 2 | mantenervisi per via d'amici e di confederati: come si 61 2, 9, 1 | difendere i Campani come amici, contro a' Sanniti amici, 62 2, 9, 1 | amici, contro a' Sanniti amici, ma pareva ben loro vergogna 63 2, 9, 1 | cartaginese assaltò i Saguntini amici de' Romani in Ispagna, non 64 2, 9, 1 | gli volendo difendere come amici, gli difese poi come sudditi 65 2, 11, 1 | assaltarono: ché, essendo amici del re di Francia, trassono 66 2, 12, 1 | delle ricchezze e degli amici loro; ma chi gli combatteva 67 2, 16, 1 | non dalla cavalleria degli amici. I Svizzeri, che sono i 68 2, 22, 1 | che la Chiesa con gli suoi amici urtasse quello, poi, che 69 2, 24, 2 | impeto francioso, co' sudditi amici sanza fortezza, che, con 70 2, 24, 2 | gli uomini ti fossono più amici che non ti erano avendogli 71 3, 2, 1 | industria cercare di farsegli amici: ed a questo effetto, entrare 72 3, 3, 1 | molte volte ne fece con gli amici fede) che, a volere gagliardamente 73 3, 6, 3 | tanta autorità agli loro amici, che da quella al principato 74 3, 6, 6 | congiurati, ed accusò gli amici del re, e dall'altra parte, 75 3, 6, 7 | casa sua molti parenti ed amici, e, confortatogli a liberare 76 3, 6, 8 | Poteva, adunque, Pisone farsi amici uomini, d'animo e di cuore 77 3, 6, 9 | pretoriani, ed intra' primi amici e familiari suoi; aveva 78 3, 10, 2 | per difetto di danari o d'amici e' non può tenere lungamente 79 3, 14, 1 | quali avendo, mediante loro amici, ragunato esercito, e ridottisi 80 3, 21, 4 | insieme con parte de' suoi amici: la quale cosa non nacque 81 3, 21, 4 | come fecero i soldati ed amici predetti: tanto che Scipione, 82 3, 22, 4 | si acquista particulari amici, quali noi chiamiamo, come 83 3, 27, 3 | favori, e ciascuna si fa amici con varie corruttele: talché 84 3, 27, 3 | che tu non ti gli fai mai amici, per non gli potere governare 85 3, 30, 1 | Ernici, stati per lo addietro amici del Popolo romano, si erano 86 3, 35, 4 | intervenire come a quegli amici di Perse re de' Macedoni, 87 3, 35, 4 | e fuggendosi con pochi amici, accadde che, nel replicare 88 3, 37, 4 | questo partito si perde amici e forze; in quello, amici 89 3, 37, 4 | amici e forze; in quello, amici solo. Ma tornando alle piccole Il Principe Capitolo, Capoverso
90 3, 1 | e non ti puoi mantenere amici quelli che vi ti hanno messo, 91 3, 6 | indussono mai ad esserli amici sanza sbassarlo; né la potenzia 92 3, 9 | avendo in questa provincia amici, anzi sendoli, per li portamenti 93 3, 9 | Fiorentini li diventorono amici; Marchese di Mantova, Duca 94 3, 10 | difesi tutti quelli sua amici, li quali, per essere gran 95 3, 10 | sé debole, togliendosi li amici e quelli che se li erano 96 3, 10 | la Chiesia e toltisi li amici, che, per volere il regno 97 7, 3 | ridotti li partigiani loro amici sua, aveva il duca gittati 98 7, 7 | nimici, guadagnarsi delli amici, vincere o per forza o per 99 8, 2 | sua cittadini, tradire li amici, essere sanza fede, sanza 100 8, 3 | da cento cavalli di sua amici e servidori; e pregavalo 101 12, 2 | infedele; gagliarde fra’ li amici; fra ’ nimici, vile; non 102 14, 4 | quando era in campagna con li amici, spesso si fermava e ragionava 103 15, 1 | principe con sudditi o con li amici. E, perché io so che molti 104 19, 2 | buone arme e con li buoni amici; e sempre, se arà buone 105 19, 2 | arà buone arme, arà buoni amici; e sempre staranno ferme 106 19, 2 | le leggi, le difese delli amici e dello stato che lo difendano: 107 19, 8 | che, mantenendosi soldati amici, ancora che populi fussino 108 19, 12 | quel signore se li mantenga amici. Similmente el regno del 109 19, 12 | de' populi, se li mantenga amici. Et avete a notare che questo 110 20, 7 | grande se li potrà mantenere amici, perché e' fia impossibile 111 20, 7 | molto più facile guadagnarsi amici quelli uomini che dello 112 20, 7 | contentare li diventorono amici e favorironlo a occuparlo.~ 113 21, 3 | Perché, chi vince, non vuole amici sospetti e che non lo aiutino 114 21, 4 | ambasciatori alli Achei, che erano amici de' Romani, a confortarli 115 24, 1 | di buone arme, di buoni amici e di buoni esempli; come Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
116 1, 4 | lasciò i Zepidi, popoli suoi amici; e venuto in Italia, ammazzò 117 1, 9 | seguitando i papi ora di essere amici de' Lombardi, ora de' Greci, 118 1, 21 | e nel ricognoscere gli amici e nimici di quella provincia 119 1, 25 | convocati di notte suoi amici, lo prese; e benché, poco 120 1, 30 | signore, deliberò di farsi amici in quella tutti coloro che 121 1, 37 | moglie, e ordinò con i suoi amici operassero in modo che la 122 2, 8 | solamente gli ricevé per amici, ma dette loro la sua insegna; 123 2, 12 | con i parenti e con gli amici, dalle forze de' Priori 124 2, 13 | di ingiuriare lui, e agli amici di offendere la patria, 125 2, 17 | Donati, insieme con loro amici, a cavallo, a vedere ballare 126 2, 19 | fece armare tutti i suoi amici e partigiani; il che dette 127 2, 19 | sue case; e ragunato assai amici e popolo, che desideroso 128 2, 20 | de' Cerchi con più suoi amici alle sue possessioni, e 129 2, 23 | suoi più forti e fidati amici, feciono impeto contro a' 130 2, 24 | lo potendo ottenere come amici, gli dierono la città per 131 2, 25 | aveva con Uguccione, in amici e nimici del Re si divise. 132 2, 25 | saccheggiata. Erano gli amici del Re, e contrari a Lando 133 2, 25 | Costei fu onorata assai dagli amici del Re, e con lei delle 134 2, 29 | fra di loro cittadini e di amici ragunorono ventimila pedoni 135 2, 30 | gente e mandassero ai loro amici per aiuto. Non di meno a 136 2, 30 | non furono fatti, dagli amici si sopportorono: perché 137 2, 32 | che sempre o in loro o in amici loro pervenissero, l'altra 138 2, 32 | del contado e altri loro amici aspettavano. Il quale disegno 139 2, 32 | Frescobaldi, con i loro amici, abbandonarono la città, 140 2, 34 | perché quelli che vi sono ora amici e che a pigliare questo 141 2, 34 | cittadelle, le guardie, gli amici di fuora molte volte non 142 2, 35 | costui, corrotto dagli amici del Duca, sanza aspettare 143 2, 36 | Adimari con alcuni suoi amici sanesi, per avere da loro 144 2, 37 | contro non se gli scoprissero amici, e desiderosi di torgli 145 2, 37 | da certi suoi parenti e amici, a salvamento tratto. Sfogata 146 2, 38 | sudditi non potevano, come amici della loro città si valessero. 147 2, 40 | case, mandavano ai loro amici, infino in Lombardia, per 148 2, 41 | popolani loro parenti e amici, disarmati, si dividessero. 149 3, 4 | mancavano di impedire con gli amici, in quanto potevano, i disegni 150 3, 7 | Chiesa come prima, suoi amici, la avevano difesa, così, 151 3, 10 | per avere assai parenti e amici, potere stare in Firenze 152 3, 14 | case sue e quelle degli amici difendere: e così veniva 153 3, 16 | a molti altri cittadini amici della plebe fece molti altri 154 3, 20 | alcuni de' suoi più stretti amici, e dal popolo strascinati.~ ~ 155 3, 22 | stimavano uno de' primi amici della plebe e credevono 156 3, 22 | secondo il costume degli amici vecchi, chiedeva da loro 157 3, 25 | erano alle Arti e agli amici di quelle state fatte avevano 158 3, 28 | quali, insieme con i loro amici di dentro, alle case de' 159 4, 7 | gagliardo, loro disarmati, sanza amici, e il popolo loro contro. 160 4, 10 | autore si acquisterebbe pochi amici e moltissimi inimici; e 161 4, 11 | i nimici e favorire gli amici, dannando la sua freddezza 162 4, 11 | rovina della casa e degli amici suoi. Inanimiva ancora al 163 4, 13 | con la madre, che gli fece amici a' Fiorentini. Fu, in questo 164 4, 21 | ha lasciati gli antichi amici e seguite le parti ghibelline, 165 4, 26 | e più liberalità con gli amici che non aveva fatto il padre, 166 4, 27 | possa dire che sieno più amici nostri che loro. Sonci assai 167 4, 27 | voi mai, intra tanti suoi amici che ci rimarrebbono e arderebbono 168 4, 27 | de' primi suoi scoperti amici cacciasse tanti più nimici 169 4, 28 | a non temere, perché gli amici con le armi sarebbono presti 170 4, 28 | ancora che ne fusse da molti amici sconfortato comparì, confidatosi 171 4, 29 | a perdere la vita: tanti amici hai in Palagio e fuori; 172 4, 29 | cibo, e mantienti vivo agli amici e alla patria. E perché 173 4, 30 | ragunati molti cittadini amici, disse a quelli che vedeva 174 4, 30 | lasciato Cosimo in vita e gli amici suoi in Firenze; perché 175 4, 30 | squittini, si riempiessero di amici. Questo partito da molti 176 4, 33 | quale le sustanze e gli amici si possono securamente godere, 177 4, 33 | tolte facilmente, e gli amici, per paura di loro propri, 178 4, 33 | consigli e la freddezza degli amici reprendendo, se ne andò 179 5, 4 | nimici e riempiendole di amici loro. E ammuniti dalla rovina 180 5, 7 | salvarsi o dare animo agli amici a defendersi, voltosi a 181 5, 12 | animo si darebbe agli altri amici suoi difendendogli, e quanto 182 5, 12 | vita, egli perdeva, con gli amici, l'onore, e la fede con 183 5, 29 | i suoi sudditi e i suoi amici; e che era passato in Lombardia 184 5, 31 | Castello, i quali, per essere amici a' Fiorentini, non lo udirono. 185 6, 1 | quelle che gli fanno gli amici; le quali, per essere meno 186 6, 2 | del parentado quanto dagli amici fusse consigliato.~ ~ 187 6, 4 | manca modo di aiutare gli amici e disfavorire i nimici, 188 6, 4 | gli insolenti modi degli amici piegorono: e deliberò fare 189 6, 4 | non volere premiare gli amici, e' volesse e suoi nimici 190 6, 4 | per forza abbandona gli amici e la patria, dolendosi della 191 6, 7 | e tolsegli reputazione e amici. Né bastò questo a' cittadini, 192 6, 7 | dando di nuovo autorità agli amici e li nimici battendo. E 193 6, 10 | si dubitava che intra gli amici de' Bentivogli non nascesse 194 6, 20 | Chiesa, con poca gente, sanza amici, sanza danari e privo d' 195 6, 21 | dovessino esserli fedeliamici lungamente. Dall'altra parte 196 6, 22 | discostatosi, e i Viniziani amici crederono al tutto che il 197 6, 23 | stato, e privatamente agli amici, e massimamente a Cosimo 198 6, 23 | erano queste ragioni dagli amici di Cosimo accettate, perché 199 6, 25 | fedeli né più gagliardi amici de' Fiorentini; i quali, 200 6, 26 | e fatto testa di alcuni amici, assalì parte de' ribelli, 201 6, 26 | per chiedere aiuti agli amici, chiarire i sospetti, guadagnarsi 202 6, 28 | di Chiana; perché, avendo amici i Sanesi, entrorono da quella 203 6, 29 | dottrina, per grazia e per amici, essere superiore ad ogni 204 6, 29 | teneva pratiche con gli amici; e più volte andò e tornò 205 6, 29 | la cosa; e commisse agli amici i quali erano in Roma che, 206 6, 29 | avesse seco i più fidati amici, e promisse di essere con 207 6, 31 | venisse a defendere i suoi amici, e potesse di poi, sendo 208 6, 31 | ritenuto, i quali, sendo amici de' Viniziani, non gli permettevano 209 6, 31 | per dare reputazione agli amici, se ne tornasse in Provenza, 210 7, 2 | modo che gli aveva assai amici e pochi partigiani; Cosimo, 211 7, 2 | privata via aperta, aveva amici e partigiani assai. E stando 212 7, 2 | autorità sua; e i propri amici di Cosimo, e nello stato 213 7, 2 | con il tempo fare a' suoi amici cognoscere che non a lui, 214 7, 2 | essere le borse piene di suoi amici, egli non correva alcuno 215 7, 5 | Dolfonsi della morte sua gli amici e i nimici; perché quelli 216 7, 5 | tutti i suoi nimici, e gli amici esaltò.~ ~ 217 7, 6 | doleva qualche volta con gli amici che mai aveva potuto spendere 218 7, 6 | ciò era officioso nelli amici, misericordioso ne' poveri, 219 7, 7 | Francesco, per mezzo de' suoi amici, di riconciliarsi con quello; 220 7, 8 | conversazione, aveva in Milano amici assai e universale benivolenza; 221 7, 10 | partigiani in Firenze e amici di fuora, nel fare parte 222 7, 11 | ragionevole che non gli abbia amici. Pareva a questi capi della 223 7, 12 | nuovo nello stato e sanza amici, facilmente se lo potranno, 224 7, 13 | compagnie conveniva, perché gli amici de' Medici nella Crocetta, 225 7, 13 | di armarsi o di cercare amici; e quando e' lo facessi, 226 7, 13 | lasceranno godere la città, e gli amici lo faranno, con la rovina 227 7, 13 | e consigliatosi con gli amici, deliberò ancora egli fare 228 7, 13 | deliberò ancora egli fare degli amici suoi una soscrizione; e 229 7, 14 | capi de' congiurati, suoi amici, gli fu lasciato consumare, 230 7, 15 | Piero più gagliarda; e gli amici suoi più nella speranza 231 7, 16 | avessino a diventare suoi amici. Donde che i primi cittadini, 232 7, 16 | creduta, pensata, che gli amici suoi e del padre non credessero 233 7, 17 | frequentate; per la strada gli amici, i parenti, non che di accompagnarlo, 234 7, 18 | a sua posta ella fa gli amici diventare nimici, e gli 235 7, 18 | diventare nimici, e gli nimici amici. Tu ti puoi ricordare come, 236 7, 19 | provide; pure, aiutato dagli amici, fallì il disegno loro. 237 7, 20 | trovandosi ad ordine con gli amici, stimorono meno i nimici; 238 7, 23 | che i modi e costumi degli amici mi avessero a fare amare 239 7, 30 | combattuti, e dentro dagli amici oppressi; tanto che, desperati 240 7, 30 | uno dei suoi più intimi amici rimproverò a messer Tommaso 241 7, 31 | de' Sanesi per farsegli amici e per potere, mediante quegli, 242 7, 31 | Viniziani, non per farseli amici, ma per potere più facilmente 243 7, 33 | colori, vi potessero loro amici ragunare. Conclusono ancora 244 7, 34 | alcuni de' loro più fidati amici e servidori, dicendo volere 245 7, 34 | varii colori, più altri loro amici e congiunti, sperando che, 246 8, 6 | propria salute, di essere loro amici simulavano. Sendo adunque 247 8, 6 | ristrettosi con quegli amici che gli aveva intorno, nel 248 8, 7 | Poggio e i suoi Salviati e amici, gli avea condotti seco. 249 8, 10 | aveva più ferventi e caldi amici che io non credeva. Son 250 8, 10 | casa nostra, che fra gli amici, fra i parenti, nella chiesa 251 8, 10 | della morte ricorrere agli amici per aiuti, sogliono ricorrere 252 8, 12 | e vedere gli aiuti degli amici lenti; perché, non ostante 253 8, 17 | si ristrinse con quegli amici che pensava più fedeli e 254 8, 17 | fusse da cercare con nuovi amici nuova fortuna; ma stavano 255 8, 18 | Genovesi, ed essere sanza amici; perché ne' Viniziani non 256 8, 32 | oltre di questo, tutti gli amici e parenti del conte di Montorio, 257 8, 33 | onorarlo di stati, e di amici perché potesse dopo la sua 258 8, 34 | fu confortato da' suoi amici e parenti di prevenire; 259 8, 34 | città assai del contado loro amici, pensorono sanza avergli 260 8, 36 | provisioni, manteneva suoi amici i Baglioni in Perugia, i Clizia Parte, Capitolo
261 2, 3 | Se noi non vogliamo tòrre amici o parenti, togliamo uno


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL