Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tenendovi 1
tener 3
tenera 2
tenere 246
tenerezza 1
tenergli 12
teneri 1
Frequenza    [«  »]
248 imperio
248 necessario
246 impresa
246 tenere
243 vivere
242 essendo
242 morte
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

tenere

                                                     grassetto = Testo principale
                                                     grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
    Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 18| facilmente comandare, e a tenere continuamente quegli medesimi 2 1, 0, 18| giudicarono bastassero a tenere in freno il popolo e senato 3 1, 0, 20| perché questo modo del tenere le genti d'arme è modo corrotto 4 1, 0, 20| Sì che questa usanza di tenere le genti d'arme, io non 5 1, 0, 21| tenendone, come le vorresti tenere?~ 6 1, 0, 27| COSIMO Quale via si arebbe a tenere adunque?~ 7 1, 0, 48| fa il re di Francia a non tenere disciplinati i suoi popoli 8 1, 0, 52| poi che cominciarono a tenere le stazioni de' soldati 9 1, 0, 54| canto, non è sufficiente a tenere gli uomini contenti, ed 10 1, 0, 54| faccendosi l'ordinanze per tenere gli uomini esercitati, se 11 1, 0, 56| agli imperadori, se non per tenere continuamente fermi quegli 12 2, 0, 13| giudico che non si debba tenere più conto de' cavagli, che 13 2, 0, 13| guastare il paese nimico, a tenere tribolato e infestato l' 14 2, 0, 17| battaglie da per sé imparare a tenere l'ordine delle file in ogni 15 2, 0, 17| In modo che, sappiendo tenere bene le file, talmente che 16 2, 0, 19| delle battaglie, è sapere tenere bene le file. Per fare questo 17 2, 0, 19| all'avvezzare i soldati a tenere le file. Ma vegnamo a mettere 18 2, 0, 19| contrario, quegli che non sanno tenere questi ordini, se si fussero 19 2, 0, 19| di contrassegni; l'altra, tenere sempre questo ordine: che 20 2, 0, 19| a fare questo non s'ha a tenere altro ordine se non che, 21 2, 0, 21| Servono queste due corna a tenere tra quelle l'artiglierie, 22 2, 0, 21| sono i modi che si possono tenere da una battaglia, quando, 23 2, 0, 22| compreso il modo che si dee tenere a esercitare gli uomini 24 2, 0, 23| battaglie, in modo che sappiano tenere le file, conoscere i luoghi 25 2, 0, 23| impara poi il luogo che ha a tenere una battaglia e quale sia 26 2, 0, 29| altro, erano constretti a tenere vivi gli ordini militari 27 3, 0, 8 | ordinato può, nel combattere, tenere l'ordine delle falangi e 28 3, 0, 9 | Massimo, faccendo pensiero di tenere a bada il nimico e differire 29 3, 0, 11| ordine che non si possa tenere, e durare fatica a portare 30 3, 0, 14| sapere ch'egli è impossibile tenere l'artiglierie tra le schiere, 31 3, 0, 14| ch'elle vi si potessono tenere e che si potesse trovare 32 3, 0, 24| ritirarsi indietro, conviene tenere altro modo che quello che 33 3, 0, 24| perché i capi imparino a tenere le loro battaglie in questi 34 3, 0, 24| particolari s'appartiene tenere bene gli ordini di ciascuna 35 3, 0, 24| delle battaglie s'appartiene tenere bene quelle in ciascuno 36 3, 0, 28| Questo ultimo modo serve a tenere l'ordine più fermo e a intendere 37 4, 0, 7 | fare questo ti è necessario tenere modi che il nimico non ti 38 4, 0, 11| quegli. Valeva assai, nel tenere disposti gli soldati antichi, 39 4, 0, 11| vittoria. Puossi ancora tenere modi che facciano che i 40 5, 0, 1 | coda capo. Di poi si dee tenere tutti quegli modi in ordinare 41 5, 0, 7 | difficultà, sono avere a tenere provvisto l'esercito di 42 5, 0, 9 | arricchiva. Questo nasce da non tenere conto in questi tempi delle 43 5, 0, 9 | possibileragionevole tenere le legioni ferme, e portavasi 44 5, 0, 12| il suo esercito, faccendo tenere a ciascuno gli scudi al 45 6, 0, 3 | nasceva che i Romani potevano tenere una forma d'alloggiamento, 46 6, 0, 7 | se non con difficultà, tenere pratica co' tuoi capi ed 47 6, 0, 13| nello alloggiare, potere tenere la consueta forma del modo 48 6, 0, 15| gli alloggiamenti; perché, tenere secreto le azioni e i disegni 49 6, 0, 15| capitano si aspetta a fare, è tenere i suoi soldati puniti e 50 6, 0, 17| acquosi non ti lasciano tenere le genti insieme, né ti 51 6, 0, 17| loro noia non potere tenere quegli ordini e osservare 52 7, 0, 11| si faccia alcuna cosa, e tenere modi che in ogni accidente 53 7, 0, 11| alcuno significare cose da tenere secrete a' suoi amici che 54 7, 0, 11| alloggiamento è lo avere a tenere disunite tutte le forze 55 7, 0, 11| qualunque banda, ti conviene tenere ogni luogo guardato; e così 56 7, 0, 39| comperatore, proibirei il potere tenere mulo ad alcuno che non tenesse 57 7, 0, 39| talmente che chi volesse tenere una cavalcatura sola fusse 58 7, 0, 39| cavalcatura sola fusse costretto tenere cavallo; e di più, che non 59 7, 0, 39| splendore che gli altri, tenere assai lascivie intorno, 60 7, 0, 39| che anticamente volevano tenere lo stato, facevano e facevano L'asino Capitolo, Capoverso
61 1, 76 | Non si poté questo giovin tenere,~ La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
62 6 | giudicando non lo potere tenere molto tempo così.~ I decennali Capitolo, Capoverso
63 de2, 85 | In questo, papa Iulio più tenere~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
64 1, 2, 6 | autorità, che potessono tenere in quella republica il grado 65 1, 4, 1 | che furono prima causa del tenere libera Roma; e che considerino 66 1, 6, 2 | avevano il maggiore rimedio a tenere ferma la loro dignità, che 67 1, 6, 2 | ferma la loro dignità, che tenere la Plebe difesa da ogni 68 1, 6, 3 | acquisti dominio, non lo puoi tenere, o ei diventavile che 69 1, 6, 4 | dubbio credo, che, potendosi tenere la cosa bilanciata in questo 70 1, 9, 1 | riguardassero. E però, non volendo tenere più sospesi gli animi di 71 1, 10, 4 | aurei, dove ciascuno può tenere e difendere quella opinione 72 1, 10, 5 | qualche scusa: ma potendosi tenere il principato ed ordinarla, 73 1, 12 | Di quanta importanza sia tenere conto della religione, e 74 1, 16, 4 | assicurare lo stato loro hanno a tenere vie straordinarie, avendo 75 1, 17, 3 | mentre lui visse, potette tenere forma di republica e di 76 1, 19, 3 | prima si dirizzò a volere tenere la via della pace, ma subito 77 1, 23, 2 | il nimico, disegnano di tenere i luoghi difficili, e guardare 78 1, 23, 2 | commodamente tu non potesse tenere tutte le forze tue. In questo 79 1, 23, 2 | aspro, e non vi potendo tenere tutte le forze, il partito 80 1, 23, 2 | tu ti avevi presupposto tenere, e nel quale i tuoi popoli 81 1, 23, 4 | capitani avere tentato di tenere simili passi, e per le ragioni 82 1, 26, 1 | rimedio che egli abbia, a tenere quel principato, è, sendo 83 1, 28, 1 | per altra cagione che per tenere il nome de' Tarquinii; l' 84 1, 37, 1 | republiche bene ordinate hanno a tenere ricco il publico e gli loro 85 1, 38, 4 | intendessero poco, cominciò a tenere le pratiche dello accordo 86 1, 40, 3 | magistrato; e cominciarono a tenere con violenza lo stato, e 87 1, 40, 4 | imprudentemente; che, per tenere la tirannide, e' si fece 88 1, 40, 4 | perché, a volere con violenza tenere una cosa, bisogna che sia 89 1, 43, 1 | è necessario, a volere tenere uno stato, a volere mantenere 90 1, 45, 2 | republica o a un principe, tenere con le continove pene ed 91 1, 45, 2 | sanza dubbio non si può tenere il più pernizioso ordine: 92 1, 49, 1 | provvedimenti che aiutarono tenere Roma libera, quel tempo 93 1, 49, 1 | non vi manca il giudice a tenere gli uomini potenti a freno. 94 1, 50, 1 | città, che i pochi possino tenere alcuna diliberazione di 95 1, 57, 1 | disposizione sua, si debba tenere non gran conto, quando tu 96 1, 59, 1 | stabile, e di quale si debba tenere più conto, o di quella d' 97 2, 2, 1 | fa per lui; ma per lui fa tenere lo stato disgiunto, e che 98 2, 4, 1 | dominio che le non potevano tenere. Perché, pigliare cura di 99 2, 4, 1 | osservato da' Romani: né può tenere altro modo una republica 100 2, 8, 2 | sono come uno bastione a tenere che gli Sciti, i quali con 101 2, 12, 4 | In questo caso, si debbe tenere il nimico discosto a casa; 102 2, 14, 1 | ei si crede che la possa tenere: perché gli è meglio, quasi 103 2, 16, 1 | che, di due Consoli, per tenere fermi gli animi de' soldati, 104 2, 17, 1 | veniva allora, né vi si può tenere dentro quegli ordini di 105 2, 17, 2 | a chi difende una terra, tenere le artiglierie ne' luoghi 106 2, 18, 3 | riputazione, si volsono a tenere cavagli: perché dugento 107 2, 19, 1 | e non con le ossidioni, tenere ricco il publico, povero 108 2, 19, 1 | difendersi, e le difese tenere ordinate bene: come fanno 109 2, 19, 2 | le quali non potrebbero tenere simile modo di vivere.~ 110 2, 20, 2 | acquistare quello che non può tenere, e che, da quello che gliene 111 2, 23, 1 | governo non è altro che tenere in modo i sudditi che non 112 2, 24, 1 | simili città si debbono tenere con le fortezze. E veramente, 113 2, 24, 1 | constituzioni, mai n'edificò per tenere o città o provincie, ma 114 2, 24, 1 | violenze che si usono per tenere uno popolo, sono nulla, 115 2, 24, 2 | vuoi con queste fortezze tenere in freno il popolo della 116 2, 24, 2 | che tale fortezza, per tenere in freno i suoi cittadini, 117 2, 24, 2 | quella, a più onesto modo di tenere quello stato. Guidubaldo 118 2, 24, 2 | benivolenza del popolo lo avesse a tenere in quello stato. Ma di tutti 119 2, 24, 2 | esercito, ei non potette tenere Genova, avendovi la fortezza. 120 2, 24, 3 | Fiorentini fecero le fortezze per tenere quella città; e non conobbero 121 2, 24, 3 | era necessario, volendola tenere, osservare il modo romano; 122 2, 24, 3 | arebbero fondato il potere tenere Pisa sopra quelle, e quel 123 2, 24, 3 | Conchiudo adunque, che, per tenere la patria propria, la fortezza 124 2, 24, 3 | fortezza è dannosa; per tenere le terre che si acquistono, 125 2, 24, 3 | nelle terre che volevano tenere con violenza, smuravano, 126 2, 28, 1 | republica ed ogni principe debbe tenere conto di fare simile ingiuria, 127 2, 30, 3 | avere uomini ben disposti a tenere il nimico discosto. Da questo 128 2, 30, 3 | vitali d'uno corpo si hanno a tenere armate, e non le estremità 129 2, 30, 4 | cuore, e delle estremità tenere meno conto. Perché il fondamento 130 2, 30, 4 | con quegli a combattere e tenere il mondo. E che sia vero, 131 3, 1, 1 | prudenti, si cominciasse a tenere meno conto che non era ragionevole 132 3, 1, 1 | cattivi si vergognano a tenere vita contraria a quelle. 133 3, 5, 1 | intendere il modo avessono a tenere a fare questo, non hanno 134 3, 6, 12| mala fortuna; quanto si può tenere che la sia maggiore in uno 135 3, 10, 1 | discosto al nimico; e di poi tenere buone spie, che, venendo 136 3, 10, 2 | danari o d'amici e' non può tenere lungamente tale esercito, 137 3, 21, 3 | modo, diventa odioso. E tenere la via del mezzo non si 138 3, 22, 2 | un uomo prudente, che, a tenere una republica, con violenza, 139 3, 23, 2 | Quello che lo faceva tenere maraviglioso era la sollicitudine, 140 3, 26, 2 | delle republiche non hanno a tenere poco conto di questa parte; 141 3, 27 | quella opinione, che, a tenere le città, bisogni tenerle 142 3, 27, 2 | tempo fa: che bisognava tenere Pistoia con le parti, e 143 3, 27, 3 | inutilità che si trae del tenere le terre, che tu hai in 144 3, 27, 4 | veggendo di non potere tenere gli stati con forza e con 145 3, 30, 1 | Quinzio, il quale scrisse per tenere guardata la città e difese 146 3, 30, 1 | cosa alcuna, gli bisogna tenere modi che vinca questa difficultà. 147 3, 31, 2 | quanto poco conto si aveva a tenere della rotta di Canne. E 148 3, 33, 1 | piccole è quella forza di tenere uniti e confidenti i soldati: 149 3, 34, 2 | migliori che si possino tenere, sono: avere compagnia di 150 3, 35, 4 | consiglio. Però credo che sia da tenere ed osservare i termini soprascritti.~ ~ 151 3, 37, 3 | guardare passi, dove non possa tenere tutto lo esercito suo: non 152 3, 38, 1 | debbe procedere a volere tenere il grado del capitano: e 153 3, 43, 1 | una nazione lungo tempo tenere i medesimi costumi, essendo 154 3, 46, 1 | diporre, dicendo che lo poteva tenere cinque anni, secondo la Il Principe Capitolo, Capoverso
155 3, 2 | chi le acquista, volendole tenere, debbe avere dua respetti: 156 3, 3 | ordini osservati da lui per tenere quello stato, se non vi 157 3, 8 | che si debbono fare per tenere uno stato disforme.~ 158 3, 10 | difficultà posseva il re tenere in Italia la sua reputazione, 159 3, 12 | preso provincie e volutole tenere. Né è miraculo alcuno questo, 160 4, 1 | difficultà le quali si hanno a tenere uno stato di nuovo acquistato, 161 4, 4 | facilità ebbe Alessandro a tenere lo stato di Asia e delle 162 5, 1 | et in libertà, a volerli tenere, ci sono tre modi: el primo, 163 5, 2 | riperderono. Romani, per tenere Capua Cartagine e Numanzia, 164 5, 2 | non le perderono. Vollono tenere la Grecia quasi come tennono 165 6, 1 | le vie d’altri al tutto tenere, né alla virtù di quelli 166 6, 2 | e lui non aveva modo a tenere fermi quelli che avevano 167 7, 1 | non sanno e non possano tenere quel grado: non sanno, perché, 168 7, 6 | detto, per potere con quelli tenere el papa in freno; terzio, 169 7, 7 | papa a suo modo, poteva tenere che uno non fussi papa; 170 8, 2 | deliberato diventare principe e tenere con violenzia e sanza obligo 171 8, 4 | consiglio, è sempre necessitato tenere el coltello in mano; né 172 10, 1 | propria, e del paese non tenere alcuno conto. E qualunque 173 10, 2 | oltre a questo, per potere tenere la plebe pasciuta e sanza 174 10, 3 | a uno principe prudente tenere prima e poi fermi li animi 175 11, 2 | erano Papa e Viniziani. Et a tenere indrieto Viniziani, bisognava 176 11, 2 | difesa di Ferrara; et a tenere basso el Papa, si servivano 177 13, 4 | parendoli non li possere tenerelasciare, li fece tutti 178 14, 3 | quanto alle opere, oltre al tenere bene ordinati et esercitati 179 17, 1 | infamia di crudele, per tenere e’ sudditi sua uniti et 180 19, 4 | che uno principe debbe tenere delle congiure poco conto, 181 19, 9 | uomo nuovo, arà possuto tenere tanto imperio: perché la 182 19, 10 | quale era facilità grande tenere l’imperio, per averlo iure 183 20, 1 | Alcuni principi, per tenere securamente lo stato, hanno 184 20, 3 | dire come era necessario tenere Pistoia con le parti e Pisa 185 20, 8 | de' principi, per potere tenere più securamente lo stato 186 20, 8 | in Città di Castello, per tenere quello stato. Guido Ubaldo, 187 21, 7 | tempi convenienti dell'anno, tenere occupati e' populi con le 188 21, 7 | in arte o in tribù, debbe tenere conto di quelle università, 189 23, 1 | principe prudente debbe tenere uno terzo modo, eleggendo 190 23, 2 | modo: il che nasceva dal tenere contrario termine al sopradetto. 191 24, 2 | tanto nervo che possino tenere uno esercito alla campagna. 192 25, 4 | è necessario, volendola tenere sotto, batterla et urtarla. Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
193 1, 3 | timore di non la potere tenere, per essere potuta dallo 194 1, 4 | era impossibile poterli tenere ristretti dentro a' termini 195 1, 6 | non poterelasciaretenere quella, in maggiore parte 196 1, 18 | venne a Roma, fingendo di tenere amicizia col Papa; di poi 197 1, 28 | de' Visconti, disegnava tenere inferme le parti contrarie 198 2, 1 | una rocca e una guardia a tenere gli altri in fede; non si 199 2, 9 | cacciare, facilmente lo potette tenere fuora; tanto che, dolente 200 2, 11 | del governo i Ghibellini e tenere i potenti in freno, ordinorono 201 2, 21 | inquieto, perché non gli pareva tenere nella città quel grado quale 202 2, 25 | di uno Re avevano potuto tenere ferma, tanto che in malissimo 203 2, 33 | Parma, giudicava poterla tenere, e della fede data non si 204 2, 33 | per questo non potere più tenere Lucca, deliberò di venderla. 205 2, 34 | forze sieno necessarie a tenere serva una tanta città: quelle 206 2, 34 | forestiere, voi potete sempre tenere, non bastano; di quelle 207 2, 34 | adunque a credere o di avere a tenere con massima violenza questa 208 3, 9 | qual cagione si aveva a tenere più il magistrato; il quale 209 3, 13 | conscienza noi non dobbiamo tenere conto; perché dove è, come 210 3, 15 | potesse più giudice forestiero tenere; che tre nuovi corpi d'arti 211 3, 16 | fermare i tumulti. E per tenere occupato il popolo, e dare 212 4, 14 | occulti non era necessario tenere conto, perché quegli danari 213 4, 19 | ingiusto non si aveva a tenere molto conto, voleva lasciare 214 4, 19 | il tiranno non la potendo tenere, ed ella non sapendo né 215 4, 29 | credendo che io volessi tenere le mani ad una simile scelleratezza. 216 4, 33 | della patria vostra, potessi tenere me nella mia. De' giuochi 217 5, 3 | cacciò della città; e per tenere con violenza quello stato, 218 5, 4 | bastassino gli squittini scelti a tenere fermo lo stato loro, pensorono 219 5, 13 | bastie intorno a Lucca per tenere i Lucchesi stretti, e raccomandata 220 5, 20 | e con parte delle genti tenere a bada il Conte e con l' 221 5, 20 | dovesse con le sue genti tenere il Conte, che lo conducesse 222 5, 26 | poteva mandarlo in Toscana e tenere assediata Brescia, per essere 223 5, 31 | ogni altra cosa, attesono a tenere fermo il governo; del quale 224 5, 31 | securtà poteva, di quivi, tenere stretti i nimici. Prese 225 5, 35 | loro amico non aveva voluti tenere: perché gli aveva dato di 226 6, 30 | veggendo di non poterla tenere, l'abbandonorono e arsono. 227 6, 35 | deliberò quello che non poteva tenere donarlo almeno ad alcuno 228 7, 7 | suo, non gli pareva potere tenere quello stato, né securo 229 7, 26 | di terre consuetudine di tenere le chiavi delle porti appresso 230 7, 30 | e securtà, ma avendola a tenere per forza, ne' tempi avversi 231 7, 31 | tempi il Papa, cupido di tenere le terre della Chiesa nella 232 8, 10 | mentre che Lorenzo parlava, tenere le lagrime; e con quella 233 8, 14 | di Pisa soccorsono. E per tenere i Lucchesi in fede, acciò 234 8, 15 | alloggiamento forte, da potere tenere i nimici, che non entrassero 235 8, 16 | Firenze fedeli, potette tenere tanto a bada il nimico, 236 8, 25 | parte del loro esercito, a tenere a bada il nimico, e il signore 237 8, 33 | loro come e' non potevano tenere quello che Agostino aveva 238 8, 33 | Piero Corsini a Lucca, per tenere in fede quella città; mandorono 239 8, 36 | quarta, la quale egli, per tenere la sua casa unita, aveva 240 8, 36 | vedevano; e il fine suo era tenere la città abbondante, unito 241 8, 36 | Le quali cose lo facevano tenere in Italia mirabile. La quale Clizia Parte, Capitolo
242 2, 3 | credevo che le volessino tenere le mani alle loro disonestà!~ 243 2, 3 | che noi non ci facessimo tenere pazzi?~SO. Pazzi no, ma 244 5, 2 | non truovo luogo, né posso tenere le lacrime. Io potetti cicalare: Mandragola Parte, Capitolo
245 4, 5 | vedi, senti o odi, hai a tenere secretissimo, per quanto Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
246 4 | gravissimi per non potere tenere servo fidato che havessi


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL