| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] esercitazioni 1 eserciterebbero 1 eserciterei 4 eserciti 241 esercito 689 esercitò 1 esercitorono 1 | Frequenza [« »] 243 vivere 242 essendo 242 morte 241 eserciti 241 facilmente 239 però 238 sarebbe | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze eserciti |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 16| quale, sendo capitano degli eserciti romani in Affrica e avendo
2 1, 0, 18| agli loro re se non nelli eserciti; perché in questo luogo
3 1, 0, 18| guerra, perché il nervo degli eserciti, sanza alcun dubbio, sono
4 1, 0, 18| continuamente quegli medesimi eserciti alle frontiere dello Imperio.
5 1, 0, 18| uomini deputati in quelli eserciti usassero la milizia per
6 1, 0, 18| imperadori creati da varii eserciti. Dalle quali cose procedé,
7 1, 0, 26| disordine si fanno oggi gli eserciti in Italia e altrove eccetto
8 1, 0, 26| che modi di quegli antichi eserciti si possano introdurre in
9 1, 0, 48| furono vinti tante volte gli eserciti romani, e fu vinto lo esercito
10 1, 0, 48| vie introdurre forme di eserciti in alcuno luogo né per altro
11 1, 0, 50| tutte l'arti questa negli eserciti si adopera più che l'altre.
12 1, 0, 52| donde sia costume trarre eserciti, e per via del principe,
13 1, 0, 52| Roma fu libera, non negli eserciti, ma dentro nella città era
14 1, 0, 52| volendo ordinare i loro eserciti (perché era costume che
15 1, 0, 52| quali erano il nervo degli eserciti loro), creavano ventiquattro
16 1, 0, 56| preposti alla cura degli eserciti. Né per altra cagione nello
17 1, 0, 56| civili tra' capitani degli eserciti e tante congiure da' predetti
18 2, 0, 1 | fussono i meglio armati eserciti che fussero mai. E Tito
19 2, 0, 1 | venendo in comparazione degli eserciti nimici, dice: «Ma i Romani
20 2, 0, 1 | ha imitati; tanto che gli eserciti spagnuoli sono divenuti
21 2, 0, 13| fine a che si ordinano gli eserciti, sono più utili a seguire
22 2, 0, 15| osservare gli ordini negli eserciti, così nel camminare, come
23 2, 0, 17| quelle republiche, o negli eserciti, come facevano quegli imperadori,
24 2, 0, 17| come non basta a far buoni eserciti avere indurati gli uomini,
25 2, 0, 17| ordinare le battaglie e gli eserciti, voi non vi confondiate.
26 2, 0, 17| particolarmente; perché negli eserciti si osserva due ordini: l'
27 2, 0, 17| fanciugli l'ordine degli eserciti loro, nondimeno quegli capitani,
28 2, 0, 17| continui esercizi degli eserciti romani facevano che tutta
29 2, 0, 17| servando quelli. Ma negli eserciti d'uomini nuovi, o che tu
30 2, 0, 19| ciascuno che è pratico negli eserciti sa come questo ordine proceda;
31 2, 0, 23| sia l'ufficio suo negli eserciti. E quando uno principe o
32 2, 0, 23| queste cose; e però gli eserciti nostri non son buoni; e
33 2, 0, 27| però conviene che negli eserciti, e tra ogni dieci uomini,
34 2, 0, 27| abbiamo tutte ne' nostri eserciti; ma niuna fa l'ufficio suo.
35 3, 0, 6 | ordinavano le schiere negli loro eserciti. Nondimeno, potendo voi
36 3, 0, 8 | raccozzavano due consoli con due eserciti. Dovete ancora notare come,
37 3, 0, 8 | principali che fanno gli eserciti, cioè camminare, alloggiare
38 3, 0, 10| che si sono affrontati gli eserciti. Guardate con quanta virtù
39 3, 0, 11| l'armi e gli ordini degli eserciti antichi, arguendo come oggi
40 3, 0, 12| che molti gagliardissimi eserciti sono stati rotti, per essere
41 3, 0, 12| tanto bene e porgono agli eserciti nostri tanta fortezza, perché
42 3, 0, 14| ordinasse come si ordinano gli eserciti moderni. I quali il più
43 3, 0, 14| pongano tre nomi agli loro eserciti e li dividano in tre schiere,
44 3, 0, 24| gradi degli onori degli eserciti; verbigrazia: il primo grado
45 3, 0, 26| afferma Tucidide, ne' loro eserciti erano usati zufoli; perché
46 4, 0, 4 | altra forma di ordinare eserciti vi occorre; l'altra, quali
47 4, 0, 5 | ordini; e quando di poi gli eserciti si sono attestati insieme
48 4, 0, 5 | coloro che hanno ordinati eserciti alla giornata, sono i più
49 4, 0, 7 | Marzio Romano oppresse gli eserciti cartaginesi, i quali, avendo
50 4, 0, 7 | Scipioni e rotti i loro eserciti, non stimando quello rimanente
51 4, 0, 7 | che, circa la forma degli eserciti, mi resta a dirvi come alcuna
52 4, 0, 7 | o per avere diviso gli eserciti, come gli Scipioni in Ispagna,
53 5, 0, 7 | contrario interviene ne' moderni eserciti; i quali, volendo non mancare
54 5, 0, 9 | paresse. E però avevano negli eserciti i questori, che erano, come
55 5, 0, 13| però è bene avere ne' suoi eserciti attitudine a potere fare
56 5, 0, 17| era in Liguria con gli eserciti, ed era stato da' nimici
57 6, 0, 3 | Romani avevano, negli loro eserciti consolari, due legioni d'
58 6, 0, 3 | aiuto: né mai negli loro eserciti avevano più soldati forestieri
59 6, 0, 8 | i Romani che negli loro eserciti fussero femmine, o vi si
60 6, 0, 13| sia osservato da' moderni eserciti lo sa ciascuno, e meritamente
61 6, 0, 15| congiugnevano insieme due eserciti consolari, facevano due
62 6, 0, 15| Metello, essendo con gli eserciti in Ispagna, a uno che lo
63 6, 0, 17| verno; perché, essendo gli eserciti sanza la disciplina, non
64 7, 0, 11| abbandonano; perché molti eserciti sono, poi che sono entrati
65 7, 0, 11| terre sono espugnate e molti eserciti sono stati da quegli di
66 7, 0, 24| subite sbigottiscono gli eserciti; le cose consuete e lente
67 7, 0, 39| altri che hanno guidati eserciti; i quali non hanno avuto
68 7, 0, 39| meritato quegli che con gli eserciti antichi e buoni hanno virtuosamente
69 7, 0, 39| posso comandare se non a eserciti forestieri e a uomini obligati
70 7, 0, 39| come si legge che negli eserciti antichi molte volte intervenne?
71 7, 0, 39| modo dello ordinare gli eserciti da Epaminonda tebano, diventò,
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
72 1, 9, 2 | altra che comandare agli eserciti quando si era deliberata
73 1, 10, 1 | quelli che, preposti agli eserciti, hanno ampliato o il regno
74 1, 10, 3 | imperadori, non bastarono gli eserciti orientali ed occidentali
75 1, 11, 2 | religione a comandare gli eserciti, a animire la Plebe, a mantenere
76 1, 13, 1 | Veienti, come i capitani degli eserciti si valevano della religione
77 1, 14, 1 | imprese, nel trar fuora gli eserciti, nel fare le giornate, ed
78 1, 14, 1 | auspicii, avevano negli eserciti certi ordini di aruspici,
79 1, 15, 1 | Toscana, e morti i loro eserciti e gli loro capitani; ed
80 1, 21, 2 | pieno di capitani e di buoni eserciti, i quali erano stati continovamente
81 1, 21, 3 | trovare alla campagna gli eserciti spartani, e vincergli: e
82 1, 23, 1 | l'altro di costoro negli eserciti suoi alla virtù e fortuna
83 1, 29, 1 | virtuosissimamente ruppe dua eserciti Vitelliani, e occupò Roma,
84 1, 31, 1 | de' loro capitani degli eserciti che alcuna altra. Perché
85 1, 31, 1 | quelli che governavano gli eserciti loro, lo avere l'animo libero
86 1, 36, 1 | volesse mai più andare negli eserciti se non Consolo, ne sarebbero
87 1, 38, 4 | restituzione, mandò gli suoi eserciti verso Pisa, capitanati da
88 1, 40, 3 | guerra uscissi fuori con dua eserciti guidati da parte di detti
89 1, 40, 3 | tumulti di Roma e degli eserciti: i quali riduttisi insieme
90 1, 43, 1 | altrui. Perché, dove gli eserciti romani solevano sempre essere
91 1, 43, 1 | per te. Perché in quegli eserciti che non è un'affezione verso
92 1, 43, 1 | tutti quelli che con gli eserciti hanno fatto grandi profitti.
93 1, 43, 1 | grandi profitti. Avevano gli eserciti romani sotto i Dieci quella
94 1, 51, 1 | assediare terre né condurre gli eserciti discosto; e giudicando essere
95 2, 1, 1 | Roma. Perché la virtù degli eserciti gli fecero acquistare lo
96 2, 1, 1 | lega con Roma, e con i loro eserciti aiutarono i Romani domare
97 2, 2, 2 | come erano capitani di eserciti e principi di republiche.
98 2, 2, 3 | volte aveano sostenuto dua eserciti consolari e dua consoli,
99 2, 4, 1 | cominciarono a uscire con gli eserciti di Italia, e ridurre i regni
100 2, 4, 1 | ed essendo stati vinti da eserciti con il titolo romano, non
101 2, 4, 2 | volte intra due contrari eserciti si vedevano le insegne di
102 2, 6, 1 | venendo in campagna con eserciti grossi, tutte le guerre
103 2, 6, 1 | egli uscivano fuora con gli eserciti allo incontro del nimico,
104 2, 8, 1 | quali, avendo vinti più eserciti romani, furono vinti da
105 2, 8, 2 | volte sentito il peso degli eserciti tartari. E questo voglio
106 2, 11, 1 | Tarentini, i quali, sendo gli eserciti romani allo incontro dello
107 2, 12, 2 | discostarono, ed andarono con gli eserciti in Sicilia, perderono la
108 2, 12, 4 | valuti de' residui degli eserciti, come si valsono in Italia;
109 2, 12, 4 | loro mandassino mai fuora eserciti che passassino cinquantamila
110 2, 16, 1 | perché in ogni parte fa gli eserciti pari di ordine, di virtù,
111 2, 16, 1 | Livio dice essere in questi eserciti, era che, per avere militato
112 2, 16, 1 | mai non dànno volta gli eserciti. E perché la durasse più
113 2, 16, 1 | tenevono i Romani nelli eserciti e nelle zuffe. Il quale
114 2, 16, 1 | questi tempi, ha fatto, negli eserciti e nelle zuffe, di molti
115 2, 16, 1 | come stanno oggi tutti gli eserciti cristiani, può facilmente
116 2, 16, 1 | vittoria. Quello che fa agli eserciti nostri mancare di potersi
117 2, 16, 1 | rovina uno esercito. Gli eserciti spagnuoli e franciosi nella
118 2, 17 | si debbino stimare dagli eserciti ne' presenti tempi le artiglierie;
119 2, 17, 1 | diminuito di forze agli eserciti, e se le tolgano o danno
120 2, 17, 1 | prima loro opinione: che gli eserciti antichi romani non arebbano
121 2, 17, 3 | gli capitani e capi degli eserciti stanno sottoposti più a
122 2, 17, 3 | e dalla debolezza degli eserciti; i quali, mancando di virtù
123 2, 17, 4 | virtù vorranno adoperare gli eserciti loro. Perché, chi vuole
124 2, 17, 4 | arrivino. Venuti poi gli eserciti alle mani, questo è chiaro
125 2, 18, 2 | non siano necessarii negli eserciti, e per fare scoperte, per
126 2, 20, 1 | diversi luoghi, rotti due eserciti de' Sanniti con gli eserciti
127 2, 20, 1 | eserciti de' Sanniti con gli eserciti loro, i quali avevano mandati
128 2, 20, 2 | richiesto che mandi gli eserciti suoi alla difesa di quella.
129 2, 24, 3 | quelli regni che hanno buoni eserciti; ed a quegli che non hanno
130 2, 24, 3 | quegli che non hanno buoni eserciti, sono inutili: perché i
131 2, 24, 3 | inutili: perché i buoni eserciti sanza le fortezze sono sofficienti
132 2, 24, 3 | le fortezze sanza i buoni eserciti non ti possono difendere.
133 2, 24, 3 | adunque, che abbi buoni eserciti, quando in sulle marine
134 2, 24, 3 | nessuno frutto; perché i buoni eserciti, quando non hanno gagliardissimo
135 2, 26, 1 | dunque i buoni principi di eserciti, ed i buoni governatori
136 2, 32, 1 | e cercò di rompere gli eserciti cartaginesi: ovvero volgersi
137 2, 33 | agli loro capitani degli eserciti le commissioni libere.~ ~
138 2, 33, 1 | ed altri capitani degli eserciti; de' quali si vede l'autorità
139 3, 6, 9 | Caracalla, imperadore, con gli eserciti suoi in Mesopotamia, ed
140 3, 6, 17| egli era di già in su gli eserciti, non si sarebbe preso Lentulo
141 3, 6, 17| che con forze loro, o con eserciti esterni, hanno congiurato
142 3, 9, 1 | passare in Affrica con quegli eserciti per ultimare la guerra,
143 3, 10, 1 | errori rivedendo i loro eserciti qualche volta in viso, tenendo
144 3, 10, 2 | non combattere, quando gli eserciti hanno queste condizioni
145 3, 12, 1 | dagli antichi capitani degli eserciti la virtù di tale necessità,
146 3, 12, 3 | Volsci e gli Equi con gli eserciti loro ne' confini romani.
147 3, 14, 3 | apparire alcuna, mentre che gli eserciti sono alle mani, che dia
148 3, 15, 3 | cagioni della rovina degli eserciti italiani e franciosi ne'
149 3, 16, 2 | fuori quella città sempre eserciti, sempre vi era luogo alla
150 3, 16, 2 | pareva potere commettere gli eserciti a qualunque la voleva; non
151 3, 16, 3 | si aveva a comandare agli eserciti; il quale fu Antonio Giacomini.
152 3, 16, 3 | commessario e capo degli eserciti non aveva competitore alcuno;
153 3, 18, 2 | spesso occorrere che due eserciti, che siano a fronte l'uno
154 3, 18, 3 | e l'altro di questi due eserciti a fronte qualche giorno,
155 3, 19, 1 | mandarono fuori con gli eserciti Quinzio ed Appio Claudio.
156 3, 19, 1 | si facevano amare dagli eserciti, e che con ossequio gli
157 3, 22, 1 | quanto si apparteneva agli eserciti ed agl'intrattenimenti de'
158 3, 22, 3 | consuete osservarsi negli eserciti romani. La quale consuetudine,
159 3, 23, 2 | adoperarsi, e nel comandare agli eserciti: quello che lo faceva odiare,
160 3, 25, 1 | sendo in Affrica con gli eserciti, domandò licenza al Senato
161 3, 30, 1 | comandò che si scrivesse tre eserciti. Del primo volle essere
162 3, 31, 2 | invilirono mai; e mandarono fuori eserciti; non vollono riscattare
163 3, 33, 1 | Romani di fare pigliare agli eserciti loro questa confidenza per
164 3, 33, 1 | deletto, partivano con gli eserciti, e venivano alla giornata.
165 3, 35, 1 | già fecero rovinare molti eserciti romani, fu in modo oppressato
166 3, 35, 1 | primo che uscì fuori con gli eserciti, fu rotto; onde a quegli
167 3, 36, 2 | come e' sono di tre ragioni eserciti: l'uno dove è furore ed
168 3, 36, 2 | esemplo tutti gli altri eserciti, non si mangiava, non si
169 3, 36, 2 | del console. Perché quegli eserciti che fanno altrimenti, non
170 3, 36, 2 | altrimenti, non sono veri eserciti; e se fanno alcuna pruova,
171 3, 36, 2 | contrario interviene in quelli eserciti dove è furore e non ordine,
172 3, 36, 2 | accendevano. La terza qualità di eserciti è dove non è furore naturale
173 3, 36, 2 | accidentale: come sono gli eserciti italiani de' nostri tempi,
174 3, 37, 3 | mandato dai Romani con gli eserciti contro ai Sanniti nuovi
175 3, 38, 1 | abbiamo parlato, che con eserciti nuovi vinsono eserciti veterani
176 3, 38, 1 | con eserciti nuovi vinsono eserciti veterani ed esercitatissimi.~
177 3, 38, 2 | di non potere fare buoni eserciti, quando non gli manchi uomini;
178 3, 39, 1 | necessarie a uno capitano di eserciti, è la cognizione de' siti
179 3, 39, 1 | particulare, uno capitano di eserciti non può bene operare alcuna
180 3, 43, 1 | obligati congiugnere gli eserciti con loro, ed andare contro
181 3, 45, 1 | consoli romani, con due eserciti all'incontro degli eserciti
182 3, 45, 1 | eserciti all'incontro degli eserciti de' Sanniti e de' Toscani;
183 3, 47, 1 | quale era consolo con gli eserciti in Toscana; e dubitando,
184 3, 48, 1 | notare, che uno capitano di eserciti non debbe prestare fede
185 3, 49, 2 | terribile il decimare gli eserciti, dove a sorte, di tutto
Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua
Capoverso
186 93 | lingua latina. I Romani negli eserciti loro non avevono più che
187 93 | disciplina romana, teneano quelli eserciti il nome, l'autorità e dignità
Il Principe
Capitolo, Capoverso
188 3, 1 | sia fortissimo in sulli eserciti, ha bisogno del favore de'
189 3, 2 | el mondo tutto, e che li eserciti sua fussino spenti o fugati
190 4, 2 | modo che non possa rifare eserciti, non si ha a dubitare d’
191 7, 6 | infra dua potentissimi eserciti inimici, e malato a morte.
192 7, 6 | non avessi avuto quelli eserciti addosso, o lui fussi stato
193 8, 2 | cartaginese, il quale con li eserciti militava in Sicilia, raunò
194 10, 3 | impossibile che uno potessi con li eserciti stare uno anno ozioso a
195 13, 1 | che con le sua gente et eserciti dovesse aiutarlo. Queste
196 13, 4 | da' Siracusani capo delli eserciti, conobbe subito quella milizia
197 13, 5 | pruovano. Sono dunque stati li eserciti di Francia misti, parte
198 14, 3 | alloggiamenti, condurre li eserciti, ordinare le giornate, campeggiare
199 14, 4 | posseva mai, guidando li eserciti, nascere accidente alcuno,
200 16, 3 | stati principi, e con li eserciti hanno fatto gran cose, che
201 16, 3 | quel principe che va con li eserciti, che si pasce di prede,
202 17, 4 | quando el principe è con li eserciti et ha in governo multitudine
203 17, 4 | che si sanno, dal quale li eserciti sua in Ispagna si rebellorono.
204 19, 8 | dove Nigro, capo delli eserciti asiatici, s’era fatto chiamare
205 19, 9 | reverito da ciascuno, e dalli eserciti non odiato; e non si maraviglierà
206 19, 9 | faceva amare da tutti li eserciti. Non di manco la sua ferocia
207 19, 10 | volse ad intrattenere li eserciti e farli licenziosi; dall'
208 19, 11 | bellicosissimo; et essendo li eserciti infastiditi della mollizie
209 19, 12 | alcuno di questi principi eserciti insieme, che sieno inveterati
210 19, 12 | provincie, come erano li eserciti dello imperio romano. E
211 21, 1 | della Chiesia e de' populi eserciti, e fare uno fondamento,
212 21, 6 | e Spagna andorono con li eserciti ad assaltare la Lombardia,
213 26, 2 | Ma, come si viene alli eserciti, non compariscono. E tutto
Istorie fiorentine
Parte, Paragrafo
214 1, 6 | mandò in Italia con gli eserciti Narsete, eunuco, uomo in
215 1, 10 | onorato e rimandato con i suoi eserciti in Italia; i quali assediarono
216 1, 39 | governo amministravano gli eserciti loro; il Papa per non gli
217 2, 5 | per dare maestà ai loro eserciti, e capo dove ciascuno, sendo
218 2, 5 | traessero fuora della città gli eserciti, sonava, acciò che il nimico
219 2, 5 | ancora conducevono ne' loro eserciti, mediante la quale le guardie
220 2, 25 | suo fratello, che i loro eserciti governasse. Uguccione da
221 2, 29 | città, che gli avevano negli eserciti data, altrimenti mostrava
222 3, 1 | amministrazione de' magistrati, degli eserciti e degli imperii con i nobili
223 5, 3 | trovorono in Romagna duoi grossi eserciti. Di Filippo era capitano
224 5, 10 | prenderlo per forza. Erano gli eserciti e di forze e di capitani
225 5, 27 | e da lui preposto alli eserciti della Chiesa; e di tutte
226 5, 27 | trovò, di comandatore di eserciti, prigione di uno castellano.
227 5, 33 | perché, campeggiando quelli eserciti per lo ordinario sanza alcuna
228 6, 3 | cominciato il verno, tutti gli eserciti ne andorono alle stanze:
229 6, 6 | stato molte volte capo degli eserciti fiorentini, se li aveva,
230 6, 11 | capitano il quale a' suoi eserciti comandasse; e tenne pratiche
231 6, 18 | primavera, uscirono gli eserciti viniziani e milanesi alla
232 6, 28 | vergogna. Tanto erano quelli eserciti formidabili e quelle guerre
233 6, 30 | tempo, nel 1453, che gli eserciti si riducono alla campagna,
234 6, 38 | giornata li duoi regali eserciti si condussono, nella quale
235 7, 20 | verno e il tempo che gli eserciti erano consueti ridursi alle
236 8, 10 | veggendosi venire contro tanti eserciti, si preparorono con ogni
237 8, 12 | assalì. Ed entrati gli duoi eserciti, sotto Alfonso primogenito
238 8, 12 | feciono capitano de' loro eserciti Ercule marchese di Ferrara.
239 8, 16 | disordine erano allora quelli eserciti ripieni, che nel voltare
240 8, 22 | fatto capitano de' loro eserciti il signor Ruberto da San
241 8, 26 | trapassata, si ridussono gli eserciti in campagna; e la lega,