| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] cauto 11 cauzione 2 cava 12 cavagli 235 caval 2 cavalcano 1 cavalcanti 8 | Frequenza [« »] 239 però 238 sarebbe 236 poteva 235 cavagli 234 avesse 234 detto 234 patria | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze cavagli |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 58| per legione, tanto che i cavagli romani in ogni esercito
2 1, 0, 59| Faresti voi ordinanza di cavagli per esercitargli a casa,
3 2, 0, 1 | ricchi, potevano nutrire cavagli, il che non potevano fare
4 2, 0, 1 | arme che dalla furia de' cavagli gli difendesse. Questa necessità
5 2, 0, 1 | solamente a sostenere i cavagli, ma a vincergli. E hanno
6 2, 0, 1 | assalterebbero ogni gran numero di cavagli; e di questo da venticinque
7 2, 0, 3 | possono sostenere e vincere i cavagli; sono più espediti al cammino
8 2, 0, 3 | sostenevano e vincevano i cavagli, come questi; erano securi
9 2, 0, 3 | combattere con fanti e con cavagli, e sempre fieno inutili
10 2, 0, 3 | non potranno o sostenere i cavagli, o, potendoli sostenere,
11 2, 0, 3 | abbiamo detto, a vincere i cavagli, ma disavvantaggio grande
12 2, 0, 3 | potranno superare i fanti e i cavagli, i Tedeschi solo i cavagli.~
13 2, 0, 3 | cavagli, i Tedeschi solo i cavagli.~
14 2, 0, 5 | avere vinti innumerabili cavagli, e mai troverrete ch'elle
15 2, 0, 5 | capitano. Costui con seimila cavagli e pochi fanti, gli andò
16 2, 0, 5 | nimiche, e quanto contro a' cavagli le prevalevano, e la debolezza
17 2, 0, 5 | prevalevano, e la debolezza de' cavagli contro a quegli a piè così
18 2, 0, 9 | consumate tutte, se da' cavagli franzesi non fussero i fanti
19 2, 0, 9 | solamente potere sostenere i cavagli, ma non avere paura de'
20 2, 0, 11| dove io temessi più de' cavagli; e di quelli dello scudo
21 2, 0, 12| alle fanterie, ma quanto a' cavagli disideriamo intendere quale
22 2, 0, 13| che non erano gli antichi cavagli. Con tutto questo, nondimeno,
23 2, 0, 13| debba tenere più conto de' cavagli, che anticamente se ne tenesse;
24 2, 0, 13| Lucullo, cento cinquantamila cavagli, tra li quali erano molti
25 2, 0, 13| nimici disse: - Questi sono cavagli assai per una ambasceria; -
26 2, 0, 13| Debbesi bene avere de' cavagli, ma per secondo e non per
27 2, 0, 14| operavano in guerra altro che i cavagli, e pure si divisono il mondo
28 2, 0, 15| vi dico, in prima, come i cavagli non possono andare, come
29 2, 0, 15| possono così appunto fare i cavagli come i fanti. Non possono
30 2, 0, 15| come i fanti. Non possono i cavagli, sendo da qualche impeto
31 2, 0, 15| sostenga ogni impeto di cavagli, perché il cavallo è animale
32 2, 0, 15| securissimo, anzi insuperabile da' cavagli. E se voi arguissi a questo
33 2, 0, 15| rimuovere dalla schiera i cavagli, come cosa più atta a fuggire
34 2, 0, 15| impedimenti che hanno i cavagli, quello capitano che conduce
35 2, 0, 15| eleggere vie che abbiano per i cavagli più impedimenti si può;
36 2, 0, 15| altri arbori, impedisce i cavagli. E se tu vieni a giornata,
37 2, 0, 15| aspro per guardarsi dai cavagli, dove ei non avessono potuti
38 2, 0, 15| avessono avuto a temere più de' cavagli, ma vi si fussono potuti
39 2, 0, 17| questo avevano ordinati cavagli di legno, sopr'alli quali
40 2, 0, 32| voi come voi ordineresti i cavagli con queste battaglie, e
41 2, 0, 33| al presente si fa, così i cavagli leggieri come gli uomini
42 2, 0, 33| gli uomini d'arme. Ma i cavagli leggieri vorrei che fussero
43 2, 0, 33| ordinerei se non trecento cavagli utili per ogni battaglione;
44 2, 0, 33| d'arme e centocinquanta cavagli leggieri; e darei a ciascuna
45 2, 0, 33| al loro servizio quattro cavagli, perché tale cosa è una
46 2, 0, 33| cose loro necessarie. I cavagli de' Romani erano medesimamente
47 2, 0, 33| a quella nel governo de' cavagli; il che si può facilmente
48 2, 0, 33| faccendo, si erra. Questi cavagli ordinati e descritti insieme
49 3, 0, 6 | testa dello esercito tra li cavagli e i fanti. Questi, adunque,
50 3, 0, 6 | restava più modo a rifarsi. I cavagli stavano sopra alli canti
51 3, 0, 6 | e or combattevano con i cavagli, or sovvenivano i fanti,
52 3, 0, 6 | con la fronte, sostenere i cavagli e entrare facilmente nelle
53 3, 0, 6 | picche sono utili contro a' cavagli, e, quando vengono contro
54 3, 0, 6 | dietro, vengono a sostenere i cavagli e, nello appiccare la zuffa,
55 3, 0, 8 | romani, che erano secento cavagli e circa undicimila fanti.
56 3, 0, 8 | poi altrettanti fanti e cavagli, che erano loro mandati
57 3, 0, 8 | fusse più numero quello de' cavagli. Con questo esercito, che
58 3, 0, 8 | ventiduemila fanti e circa dumila cavagli utili, faceva uno consolo
59 3, 0, 8 | braccia. Dopo questi, i cavagli leggieri, a' quali darei
60 3, 0, 8 | rompa, tutto va male. Da' cavagli, quando fussono più che
61 3, 0, 8 | quegli, quando bene i tuoi cavagli fussero ributtati. I capi,
62 3, 0, 10| volta, vedete i veliti e i cavagli nostri che l'hanno già occupata,
63 3, 0, 10| Vedete che i veliti ed i cavagli leggieri si sono allargati
64 3, 0, 10| spicchino. Vedete come i nostri cavagli leggieri sono iti a urtare
65 3, 0, 10| ferire per fianco, e come i cavagli nimici gli hanno soccorsi:
66 3, 0, 12| giornata, fece correre i suoi cavagli leggieri innanzi alla fronte
67 3, 0, 12| le impedisce. E quanto a' cavagli, e massime quegli degli
68 3, 0, 12| potere sostenere meglio i cavagli e per dare più difficultà
69 3, 0, 15| cavalleria fu ributtata da' cavagli nimici, donde ch'ella si
70 3, 0, 15| picche possano sostenere i cavagli, come voi dite, ma in uno
71 3, 0, 16| loro file possono reggere i cavagli, perché non gli possono
72 3, 0, 16| esercito e prestare aiuto a' cavagli, secondo che il bisogno
73 3, 0, 27| grida e romore e furia i cavagli leggieri e i veliti estraordinarii,
74 4, 0, 5 | fossi assai inferiore di cavagli, ordina l'esercito tuo tra
75 4, 0, 5 | piano, dove, per virtù de' cavagli e degli liofanti, poterono
76 4, 0, 5 | alcuno si truova inferiore di cavagli, può, oltre a' modi detti,
77 4, 0, 5 | detti, porre dietro a' suoi cavagli una battaglia di picche,
78 4, 0, 5 | armati a combattere tra' cavagli; il che è stato alla cavalleria
79 4, 0, 7 | perché misse i veliti e i cavagli dietro e tutti gli armati
80 4, 0, 7 | zuffa, con lo aiuto de' cavagli a' quali dette la via, ebbe
81 4, 0, 7 | che oppose i cammegli agli cavagli degli avversarii; e Pirro
82 4, 0, 7 | esercito alcuni de' suoi cavagli fidatissimi, e commisse
83 4, 0, 7 | confidi più, o ne' fanti o ne' cavagli. Di poi considerino il luogo
84 4, 0, 9 | aveva il suo maestro de' cavagli; a Fabio non pareva di tentare
85 4, 0, 9 | quale esemplo il maestro de' cavagli, insieme con tutto lo esercito,
86 5, 0, 1 | innanzi alcune torme di cavagli come speculatori del cammino.
87 5, 0, 1 | imitare, mandando innanzi i cavagli leggieri come speculatori
88 5, 0, 1 | l'altra nel sinistro. I cavagli leggieri manderei innanzi
89 5, 0, 1 | uno esercito, quanto a' cavagli, questa generalità: che
90 5, 0, 1 | tanti intervalli, che i cavagli, per quegli, possano entrare
91 5, 0, 1 | sanza l'artiglierie e i cavagli, per ogni verso dal lato
92 5, 0, 1 | saranno guardati da quegli cavagli che si mandono avanti a
93 5, 0, 1 | che sono ne' fianchi e i cavagli che sono di dietro vengano
94 5, 0, 1 | entrino nel luogo loro tra' cavagli e le corna dell'esercito.
95 5, 0, 1 | sopra si dicono; tale che i cavagli, i veliti, l'artiglierie
96 5, 0, 1 | corna dello esercito e i cavagli, sarebbono quegli che fussono
97 5, 0, 1 | artiglieria, i veliti e i cavagli. Se viene da tre o da quattro
98 5, 0, 7 | lardo e sugna e, per i cavagli, orzo. Avevano, per l'ordinario,
99 5, 0, 9 | solamente lo seguivano i cavagli con quegli armati leggermente
100 5, 0, 11| notare. Deve mandare innanzi cavagli e, con loro, capi prudenti,
101 5, 0, 11| potente co' fanti o co' cavagli; e, secondo intendi, ordinarti
102 5, 0, 13| padiglione e mandò alcuni cavagli per i campi a saccomanno;
103 5, 0, 13| sicuramente, si mettono i cavagli più possenti dalla parte
104 5, 0, 16| sfondato il guado, tale che i cavagli vi si affondino, che rimedio
105 5, 0, 17| erano male armati e sopra cavagli piccoli e magri, verso i
106 5, 0, 17| avviddero, dato di sproni a' cavagli e fatto impeto sopra di
107 6, 0, 3 | undicimila fanti e seicento cavagli; e di più avevano altri
108 6, 0, 3 | che romani, eccetto che di cavagli, i quali non si curavano
109 6, 0, 3 | semila fanti e trecento cavagli utili per battaglione, e
110 6, 0, 3 | ventiquattro mila fanti e di dumila cavagli utili, essendo diviso in
111 6, 0, 3 | uomini d'arme) alloggerei i cavagli leggieri; de' quali, per
112 6, 0, 3 | centocinquanta, ne toccherebbe dieci cavagli per alloggiamento; e nel
113 6, 0, 3 | così gli alloggiamenti de' cavagli de' due battaglioni verrebbero
114 6, 0, 3 | ho alloggiato i trecento cavagli d'ogni battaglione, con
115 6, 0, 3 | dietro gli alloggiamenti de' cavagli, che avessero ciascuno,
116 6, 0, 3 | trenta come quegli de' cavagli, e fussero congiunti dalla
117 6, 0, 3 | ogni banda, a quegli de' cavagli leggieri, con gli medesimi
118 6, 0, 3 | con quello del capo de' cavagli leggieri, con lo spazio
119 6, 0, 3 | alloggiamenti sarebbero mezzi di cavagli e mezzi di fanti. E perché
120 6, 0, 3 | luogo vi dissi, che questi cavagli sieno tutti utili, e per
121 6, 0, 3 | famigli che, nel governare i cavagli o nell'altre cose necessarie,
122 6, 0, 3 | alloggiassero dietro a' cavagli, fussero obligati ad aiutargli
123 6, 0, 3 | alloggiamenti per banda, i cavagli e le battaglie degli due
124 6, 0, 3 | dove alloggiassono mezz'i cavagli e mezz'i fanti, discosto
125 6, 0, 3 | quali alloggerei quegli cavagli che avanzassero a' battaglioni
126 6, 0, 15| fattigli assaltare da' cavagli e i Cimbri uscendo degli
127 6, 0, 15| Lucullo, veggendo come alcuni cavagli di Macedonia ch'erano seco,
128 7, 0, 27| Chi confida più ne' cavagli che ne' fanti, o più ne'
129 7, 0, 27| o più ne' fanti che ne' cavagli, si accomodi col sito.~
130 7, 0, 39| addietro fatto gran cose. De' cavagli ancora non voglio dire altro
131 7, 0, 39| di necessità a fare buoni cavagli. Solo ricorderei a chi ordinasse
132 7, 0, 39| paese suo per riempierlo di cavagli, facesse due provvedimenti:
133 7, 0, 39| cose, quanto si aspetta a' cavagli, mi rimetto a quanto oggi
La vita di Castruccio Castracani da Lucca
Capoverso
134 6 | rallegrò sentendo ricordare cavagli e armi; pure, stando un
135 11 | lucchese e di più molti cavagli tedeschi che trasse di Lombardia,
136 11 | Dove qualche giorno intra i cavagli dell'uno e dell'altro esercito
137 14 | alla cosa con quattrocento cavagli si uscì di Pisa per andarne
138 16 | trovare con cinquecento cavagli; e lasciò in Lucca suo luogotenente
139 21 | se ne andò con secento cavagli a Roma, dove fu ricevuto
140 24 | una banda di quattrocento cavagli aveva mandata in su la mano
141 24 | mandati innanzi quattrocento cavagli, e di poi avevono mosse
142 24 | modo che, insperatamente, i cavagli de' Fiorentini, salita la
143 24 | confusione ogni cosa. I cavagli erono oppressi dai fanti,
144 24 | oppressi dai fanti, i fanti dai cavagli e dai carriaggi; i capi
145 24 | dovesse fare. Intanto e' cavagli, che erono alle mani con
146 25 | scendere con quattrocento cavagli che quello aveva mandati
147 27 | monete, correre palii a cavagli, a uomini e a meretrici.
148 28 | figliuolo, con quattromila cavagli.~
149 29 | trentamila fanti e diecimila cavagli. E consultato quale dovessino
150 30 | uomini a piè e quattromila cavagli, si pose con lo esercito
151 31 | infino alle spalle e ai cavagli infino alle selle. Venuto
152 31 | cinquemila fanti e tremila cavagli gli assaltò; né dette loro
153 31 | superato la grotta del fiume. I cavagli, passati che ne furono alquanti,
154 31 | gli ferivano: tale che i cavagli dalle ferite e dalle grida
155 31 | più facilmente vincere i cavagli; il che gli succedette secondo
156 31 | fanteria alla volta de' cavagli inimici; i quali con lance
157 31 | la difficultà che i loro cavagli avevano a passare, tentorono
I decennali
Capitolo, Capoverso
158 de1, 89 | ripien d'uomini e d'arme e di cavagli~
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
159 1, 5, 4 | Marco Fulvio Maestro de' cavagli, tutti a due plebei, per
160 1, 53, 2 | autorità al Maestro de' cavagli di Fabio, di potersi azzuffare,
161 2, 16, 1 | ciascuna di queste aveva i suoi cavagli. Nello ordinare una zuffa,
162 2, 16, 1 | collocavano i triari. I cavagli di tutti questi ordini gli
163 2, 16, 1 | battaglie; le stiere de' quali cavagli, dalla forma loro, e dal
164 2, 17, 4 | su le fanterie che in su' cavagli, per le ragioni che di sotto
165 2, 17, 4 | sanza artiglierie e sanza cavagli, andarono a trovare lo esercito
166 2, 18 | stimare più le fanterie che i cavagli.~ ~
167 2, 18, 2 | lo abbia a riassumere: a' cavagli è difficile fare servare
168 2, 18, 2 | come negli uomini, de' cavagli che hanno poco animo, e
169 2, 18, 2 | ordinate, facilmente rompere i cavagli, e difficilmente essere
170 2, 18, 2 | cominciarono a fare con i cavagli, perché non era ancora l'
171 2, 18, 2 | è per questo però che i cavagli non siano necessarii negli
172 2, 18, 2 | parte una opposizione ai cavagli degli avversari: ma il fondamento
173 2, 18, 3 | riputazione, si volsono a tenere cavagli: perché dugento o trecento
174 2, 18, 3 | perché dugento o trecento cavagli che erano pagati ad uno
175 2, 18, 3 | ridussonla in quelli loro cavagli: e in tanto crebbono in
176 2, 18, 3 | errore, di stimare più i cavagli che le fanterie, per uno
177 2, 18, 3 | della terra una turma di cavagli per assaltare il campo,
178 2, 18, 3 | incontro il Maestro de' cavagli romano con la sua cavalleria;
179 2, 18, 3 | virtù nelle fanterie che ne' cavagli: perché, se nelle altre
180 2, 18, 3 | combattendo a cavallo, con cavagli, giudicarono, non potendo
181 2, 18, 3 | giornate con pochissimi cavagli ed assai fanteria, ed allo
182 2, 18, 3 | incontro avevano innumerabili cavagli de' Parti. Crasso vi rimase,
183 2, 18, 3 | fanterie prevalevano ai cavagli: perché, essendo in uno
184 2, 18, 4 | andare a affrontare diecimila cavagli ed altrettanti fanti, e
185 2, 18, 4 | fanti, e vincergli: perché i cavagli non gli potevano offendere:
186 2, 18, 4 | che aveva seco ventimila cavagli, quarantamila fanti, e cento
187 2, 18, 4 | fanteria sua sostenere i cavagli, ma gli elefanti; e se il
188 2, 18, 4 | lo mandò con circa mille cavagli e pochi fanti all'incontro
189 2, 18, 4 | a incontrarli con i suoi cavagli, presumendo poterli subito
190 2, 19, 1 | assaltare in un piano diecimila cavagli ed altrettanti fanti, e
191 3, 6, 7 | loro cittadino, con trenta cavagli e dugento fanti, a Nabide,
192 3, 14, 1 | serrami di quelle, acciocché i cavagli potessero passare; e restandogli
193 3, 23, 2 | carro trionfale da quattro cavagli bianchi, dove essi dissero
194 3, 25, 1 | Aveva fatto suo Maestro de' cavagli Lucio Tarquinio, il quale
195 3, 33, 1 | così al suo Maestro de' cavagli: «Vides tu, fortuna illos
Istorie fiorentine
Parte, Paragrafo
196 2, 17 | loro di vedere, spinsono i cavagli fra loro, e gli urtorono;
197 2, 22 | da Pistoia con trecento cavagli; perché stimavano che la
198 2, 23 | fu a Rovezzano da alcuni cavagli catelani soldati della Signoria
199 2, 31 | pagati, circa ottocento cavagli tedeschi da lui si ribellorono,
200 2, 36 | Giovanni a vedere correre i cavagli credevano; ma non vi essendo
201 2, 37 | morti; pure circa trecento cavagli vi si condussono. Stava
202 2, 37 | nimici, parte, lasciati i cavagli, in Palagio si fuggirono.
203 4, 18 | nel 1429, con trecento cavagli e trecento fanti, occupò
204 5, 21 | il Conte con sette mila cavagli e dumila fanti, parato ad
205 5, 27 | Toscana, con quattro mila cavagli e dumila fanti.~ ~
206 5, 28 | Niccolò Piccino con sei milia cavagli avere passato il Po; il
207 5, 29 | Firenze con mille de' suoi cavagli e con cinquecento degli
208 5, 31 | più condottieri, tremila cavagli a Fegghine ragunati, governati
209 5, 31 | luoghi, gli disse che i suoi cavagli non mangiavano sassi; e
210 5, 31 | devozione, con quaranta cavagli se ne andò a Perugia, dove
211 5, 32 | i campi atti a ricevere cavagli e maneggiarvisi guerra.
212 5, 33 | prigioni, di arnesi e di cavagli, grandissima, perché con
213 5, 33 | perdé altro che le armi e i cavagli del suo esercito; i quali
214 5, 35 | dolente e misera. Io ebbi cavagli, arme, sudditi, stato e
215 6, 1 | conduceva d'essere d'arme e cavagli riforniti. Sendo ancora
216 6, 10 | bolognesi, fu di veste, cavagli e servitori onorato; e poco
217 6, 18 | erano meglio che dodici mila cavagli, non se ne salvorono mille,
218 6, 19 | quelli mille fanti e dumila cavagli. I Viniziani, con queste
219 6, 19 | quella guerra, di quattromila cavagli e dumila fanti suvvenirlo;
220 6, 27 | Firenze con mille cinquecento cavagli, e fu da quella Signoria
221 6, 27 | Duca, e con sedici mila cavagli e sei mila fanti, dalla
222 6, 30 | fratello del Duca, con due mila cavagli; e per questo, essendo lo
223 6, 31 | con duemila quattrocento cavagli in Italia; e allo arrivare
224 7, 7 | Francia, millecinquecento cavagli, capitaneati da Galeazzo
225 7, 7 | andò, accompagnato da cento cavagli, a trovare a Milano.~ ~
226 7, 20 | alcuno: solo vi furno alcuni cavagli feriti, e certi prigioni
227 7, 30 | dieci mila fanti e due mila cavagli, i quali, sotto lo imperio
228 8, 25 | cose sue con quattro mila cavagli e due mila fanti, il duca
229 8, 25 | Calavria con dodici mila cavagli e cinque mila fanti entrò
230 8, 25 | avendo più che due mila cavagli e mille fanti. E così tutta
231 8, 26 | erano ridutti con sei mila cavagli e cinque mila fanti e aveno
232 8, 26 | allo incontro tredici mila cavagli e sei mila fanti; perché
233 8, 30 | quali si mandò, con fanti e cavagli messer Bongianni Gianfigliazzi;
234 8, 32 | fuga, e con meno di cento cavagli si condusse a Ravenna; e
Novella di Belfagor arcidiavolo
Capoverso
235 3 | ordinato di sua masnade cavagli et compagni, entrò honoratissimamente