| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] mezze 3 mezzi 21 mezzine 1 mezzo 221 mezzodì 8 mezzogiorno 2 mi 611 | Frequenza [« »] 225 voglio 223 vittoria 222 signori 221 mezzo 220 me 217 dentro 217 volta | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze mezzo |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 14 | subito abbandonata e in mezzo a' suoi nimici lasciatala
2 1, 0, 48 | debbe prendere una via di mezzo dove non sia né tutta forza
3 2, 0, 1 | sinistro lunga uno braccio e mezzo, in sul fianco destro uno
4 2, 0, 1 | potendo pigliare se non nel mezzo, vi avanza tanta asta dalla
5 2, 0, 19 | è farla con uno vacuo in mezzo che chiamano piazza. Il
6 2, 0, 19 | e con il suono stia nel mezzo della prima centuria degli
7 2, 0, 19 | testa e il connestabole nel mezzo. La quale forma tiene andando;
8 2, 0, 21 | questo modo: porre là in mezzo uno centurione, e, dopo
9 2, 0, 21 | questi il connestabole in mezzo del suono e della bandiera;
10 3, 0, 8 | mettevano le legioni in mezzo; perché volevano che quella
11 3, 0, 8 | altra tenesse lo spazio di mezzo. E così verrebbero queste
12 3, 0, 8 | nella testa, l'altro nel mezzo, il terzo nell'ultima fila,
13 3, 0, 8 | e fusse ancora esso in mezzo del suono e della bandiera.
14 3, 0, 14 | potesse trovare una via di mezzo, e di qualità che, ristringendosi,
15 3, 0, 16 | nove braccia; uno braccio e mezzo è occupato dalle mani; donde
16 3, 0, 16 | resta libero sette braccia e mezzo di picca. La seconda fila,
17 3, 0, 16 | ne consuma uno braccio e mezzo nello spazio che resta tra
18 3, 0, 16 | ragioni, ne resta quattro e mezzo; alla quarta tre, alla quinta
19 3, 0, 16 | alla quinta uno braccio e mezzo. L'altre file, per ferire,
20 3, 0, 19 | fronte di cinque per lato, il mezzo di tre e l'ultime parti
21 3, 0, 20 | modo che viene a trovare il mezzo del battaglione più gagliardo
22 3, 0, 22 | cinque hanno quattro spazi in mezzo, che ritirandosi tra le
23 3, 0, 24 | chi le riceva; perché dal mezzo innanzi si possono raddoppiare
24 3, 0, 24 | poste nella fronte e nel mezzo, e così l'altre di mano
25 4, 0, 5 | poneva le sue legioni in mezzo, la quale era la più forte
26 4, 0, 5 | corni dello esercito, e nel mezzo pose tutte le sue genti
27 4, 0, 5 | subito quelle genti poste nel mezzo fece camminare adagio ed
28 4, 0, 5 | combattevano, e le schiere di mezzo, per essere distante l'una
29 4, 0, 5 | spazio che rimarrebbe nel mezzo, tra l'uno esercito e l'
30 4, 0, 7 | massimamente se allo improvviso nel mezzo della zuffa si potesse di
31 4, 0, 7 | genti più gagliarde nel mezzo della fronte del suo esercito,
32 5, 0, 1 | avanzassero, porrei nel mezzo del vano di questo esercito
33 5, 0, 1 | estraordinarie che io posi nel mezzo della piazza dell'esercito.
34 5, 0, 1 | estraordinarie, poste nel mezzo. Ma, innanzi vi entrassero,
35 5, 0, 9 | tutta la preda si metteva in mezzo e distribuivasi per testa
36 5, 0, 11 | assaltare o da mattino o da mezzo dì o da sera, e s'egli è
37 5, 0, 11 | da quel fuoco che era di mezzo ritenuto.~
38 6, 0, 3 | mettevano le legioni in mezzo e, gli ausiliari da lato.
39 6, 0, 3 | linee che mettessero in mezzo quella e fussero di lunghezza
40 6, 0, 3 | verrebbero a mettere in mezzo la via capitana e dare regola
41 6, 0, 3 | ordinarii, e metterebbero in mezzo la via capitana. I due battaglioni
42 6, 0, 3 | questi spazi, vedrete che dal mezzo dello alloggiamento del
43 6, 0, 3 | misurandolo dal punto del mezzo, secentoventicinque braccia.
44 6, 0, 3 | ciascuno di detti spazi nel mezzo, e cento braccia che si
45 6, 0, 3 | Dividendo adunque per il mezzo dette lunghezze, si farebbe
46 6, 0, 3 | di croce metterebbero in mezzo l'alloggiamento del capitano
47 6, 0, 3 | piazza che la mettessono in mezzo, sedici alloggiamenti che
48 6, 0, 3 | alloggiamenti che mettono in mezzo il capitano, e massime di
49 6, 0, 3 | che si chiamasse la via di mezzo; la quale si partisse da
50 6, 0, 3 | mezzodì e passasse per il mezzo della via di piazza, la
51 6, 0, 5 | canto dello alloggiamento un mezzo circulo di fosso, dal quale
52 6, 0, 11 | mettendo le legioni in mezzo. E però voi aresti a fare
53 7, 0, 5 | impedissero, a chi stesse nel mezzo della piazza, la vista di
54 7, 0, 5 | battessero in su' pilastri nel mezzo del fosso.~
55 7, 0, 9 | merli si facevano sottili un mezzo braccio, le balestriere
56 7, 0, 11 | sono torti lo sostengono mezzo. Ma torniamo alle nostre
57 7, 0, 11 | salvare, massime se per il mezzo della città assediata corre
58 7, 0, 11 | benificio suo. Alcuno per questo mezzo ha inteso il modo delle
59 7, 0, 11 | occasione di mettergli in mezzo e tòrre loro la terra. Ingannansi
60 7, 0, 39 | arbore pieno di pomi nel mezzo degli alloggiamenti vi si
L'asino
Capitolo, Capoverso
61 6, 3 | aveva il sole il mezzo cerchio volto:~
62 6, 4 | il mezzo, dico, del nostro emispero;~
La vita di Castruccio Castracani da Lucca
Capoverso
63 13 | tutte le loro forze nel mezzo delle schiere, e le gente
64 13 | valorosa gente avesse e, nel mezzo, quella di meno stima. E
65 13 | comandò che le squadre del mezzo andassero adagio e quelle
66 13 | combattevono, e le schiere del mezzo si posavano; perché le gente
67 13 | posavano; perché le gente di mezzo di Castruccio erano rimaste
68 13 | indietro, che quelle di mezzo degli inimici non le aggiugnevano;
69 13 | missono in volta; e quegli di mezzo ancora, vedendosi nudati
70 17 | sua patria, quando per suo mezzo vi rientrasse; intra quali
71 17 | disegnando Castruccio per il mezzo di costoro e con le sue
72 18 | sanza mettere tempo in mezzo, con parte delle sue genti,
73 19 | Avevano in questo mezzo e' Fiorentini recuperato
74 22 | In questo mezzo e' Fiorentini, e' quali
75 30 | quello di Pisa, per essere in mezzo intra la Gusciana e Arno,
76 30 | potevono essere messi in mezzo dalle genti di Castruccio
77 32 | che il più delle volte a mezzo dì si leva di in su Arno,
78 32 | avesse voluto troncare nel mezzo del corso il cammino per
Capitoli
Parte, Capitolo, Capoverso
79 fo, sod, 111| suol cangiar le volte a mezzo il corso;~
80 fo, sod, 114| nel mezzo del cammin la t'abbandona.~
I decennali
Capitolo, Capoverso
81 de1, 67 | In questo mezzo, voi, ripien di sdegno,~
82 de1, 318 | far col re, per suo mezzo, lega nuova.~
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
83 1, 6, 2 | quel principato e posti in mezzo di quella Nobilità, non
84 1, 6, 4 | mantenere questa via del mezzo a punto; bisogna, nello
85 1, 6, 4 | perché trovare un modo, mezzo infra l'uno e l'altro, non
86 1, 7, 3 | vivendo lui male; e per tale mezzo, sanza far venire l'esercito
87 1, 8, 1 | dell'altro; il Dittatore in mezzo de' Nobili, e Manlio nel
88 1, 8, 1 | de' Nobili, e Manlio nel mezzo della Plebe. Fu domandato
89 1, 10, 4 | vedrà un principe sicuro in mezzo de' suoi sicuri cittadini,
90 1, 13, 1 | Nobilità che, sanza detto mezzo, difficilmente si sarebbe
91 1, 15, 1 | indurvela non era migliore mezzo che la religione; pensarono
92 1, 15, 1 | intra quegli altari, nel mezzo di più centurioni con le
93 1, 21, 3 | città usa a servire, ed in mezzo di popoli effeminati; non
94 1, 26, 1 | uomini pigliono certe vie del mezzo, che sono dannosissime;
95 1, 47, 1 | altra cosa, prese una via di mezzo, e fu contenta che si creassi
96 1, 55, 3 | uomini; acciocché, posto in mezzo di loro, mediante quegli
97 2, 1, 3 | a salirvi o entrarvi, o mezzo a tenerla: come si vede
98 2, 1, 3 | come si vede che per il mezzo de' Capuani entrarono in
99 2, 2, 1 | al popolo, i popolari per mezzo degli Ateniesi ripresero
100 2, 17, 2 | a piede, passando per il mezzo di quelle, occupò la città,
101 2, 17, 4 | carri. Perché quegli nel mezzo della zuffa ti disordinavano,
102 2, 23 | giudizio fuggivano la via del mezzo.~ ~
103 2, 23, 1 | sempre fuggirono la via del mezzo, e si volsono agli estremi.
104 2, 23, 1 | loro usorono quella via del mezzo, la quale è dannosissima
105 2, 23, 2 | fuggire al tutto la via del mezzo, la quale è dannosa, come
106 2, 23, 2 | ma pigliando una via di mezzo, disarmandogli e mettendogli
107 2, 28, 2 | tempio, a celebrarle, in mezzo de' due Alessandri, genero
108 3, 2, 1 | rovina loro: la quale via del mezzo sarebbe la più vera, quando
109 3, 6, 3 | armati d'intorno, ed in mezzo intra il figliuolo ed il
110 3, 6, 3 | intervallo, e che vi sia in mezzo qualche cosa da desiderare:
111 3, 6, 9 | sanza mettere tempo in mezzo, la notte sequente ammazzorono
112 3, 14 | nuove, che appariscono nel mezzo della zuffa, e le voci nuove
113 3, 18, 2 | l'uno e l'altro esercito mezzo rotto, non ritornò alcuno
114 3, 21, 3 | odioso. E tenere la via del mezzo non si può appunto, perché
115 3, 40, 2 | si pigliasse la via del mezzo, «quae, neque amicos parat
Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua
Capoverso
116 13 | volendola, sia riassunta per il mezzo di buoni scrittori che in
117 68 | D. Nel mezzo del cammin di nostra vita~
Il Principe
Capitolo, Capoverso
118 3, 9 | che volsono guadagnarsi mezzo lo stato di Lombardia per
119 3, 10 | necessitati a stare seco; e per il mezzo loro poteva facilmente assicurarsi
120 4, 2 | re di Francia è posto in mezzo d'una moltitudine antiquata
121 5, 1 | usa a vivere libera con il mezzo de' sua cittadini, che in
122 7, 4 | preposevi uno iudicio civile nel mezzo della provincia, con uno
123 7, 6 | mese; in Roma, ancora che mezzo vivo, stette sicuro; e benché
124 9, 6 | per loro medesimi, o per mezzo de' magistrati. Nell'ultimo
125 18, 2 | avere per precettore uno mezzo bestia e mezzo uomo, se
126 18, 2 | precettore uno mezzo bestia e mezzo uomo, se non che bisogna
127 19, 9 | ammazzato da uno centurione in mezzo del suo esercito. Dove è
128 21, 1 | e lui acquistava in quel mezzo reputazione et imperio sopra
129 21, 4 | a confortarli a stare di mezzo; e da altra parte Romani
Istorie fiorentine
Parte, Paragrafo
130 1, 1 | d'Affrica. Era, in questo mezzo, successo allo Imperio Teodosio
131 1, 18 | difesa comune. In questo mezzo era morto lo Antipapa, donde
132 1, 19 | Papa Alessandro, in quel mezzo, se ne era ito in Tusculo,
133 1, 20 | Ottone, lo vinse. In quel mezzo si morì Innocenzio, il quale,
134 1, 23 | il re di Buemia. In quel mezzo morì Adriano, e fu creato
135 1, 26 | ne l'anno 1305. In quel mezzo Carlo II re di Napoli morì;
136 1, 26 | Lodovico di Baviera. In quel mezzo pervenne al papato Giovanni
137 1, 28 | in prigione; di poi, per mezzo di Castruccio da Lucca,
138 1, 29 | uno né all'altro, ma, di mezzo, la loro libertà si godessero.
139 1, 32 | 32-~ ~In questo mezzo il Re di Ungheria, cacciata
140 1, 32 | rimasono superiori, e per mezzo del Pontefice feciono la
141 1, 33 | Antipapa. Ma Lodovico, nel mezzo di questa impresa, morì,
142 1, 33 | Francia. Il Papa, in questo mezzo, se ne andò a Napoli, dove
143 1, 34 | signore di Padova; per il mezzo del quale riprese lo stato
144 1, 35 | 35-~ ~In questo mezzo Bonifazio papa morì, e fu
145 2, 3 | e senza mettere tempo in mezzo celebrò le nozze. Questa
146 2, 4 | Florenzia erano uomini di mezzo e avieno più credito con
147 2, 10 | operò tanto che a Carlo, per mezzo dello Imperadore, fu tolto
148 2, 11 | non ostante che in quel mezzo di tempo alcuna volta, per
149 2, 14 | buona fama, si messono di mezzo per pacificarli, ricordando
150 2, 18 | pensando che per questo mezzo si potesse superare i Bianchi.
151 2, 22 | Grandi procedere. In questo mezzo era morto il Papa, e messer
152 2, 26 | potessero. Era, in questo mezzo, il fine della signoria
153 2, 31 | Erasi partito, in questo mezzo, lo imperadore di Italia;
154 2, 32 | palagio de' Signori, in mezzo di sue genti armate si posava;
155 3, 5 | osservarlo, ma perché sia mezzo a potere più facilmente
156 3, 13 | fortune degli uomini loro in mezzo; le quali più alle rapine
157 3, 14 | bastava solo che una voce, nel mezzo della moltitudine: - a casa
158 3, 15 | arderebbono. Era, in quel mezzo, la legge deliberata e i
159 3, 18 | che gli frenasse, ora per mezzo di quello principe, ora
160 3, 20 | queste doglienze morì, in mezzo ai suoi nimici armati e
161 3, 22 | amicizie nuove, si stessero di mezzo. Donde i Fiorentini, per
162 3, 25 | consigliare. E andatone in mezzo di loro, in Piazza, e di
163 3, 28 | volse alle occulte, e per mezzo de' fuori usciti fiorentini,
164 4, 4 | per avere la Romagna in mezzo, diventarne signori, e non
165 4, 10 | che chi avesse meno d'uno mezzo fiorino di gravezza potesse
166 4, 13 | Il conte Oddo, in questo mezzo, insieme con Niccolò Piccino,
167 4, 13 | nacque che il Duca, per mezzo d'uno servidore del Carmignuola,
168 4, 14 | di valsente ne avesse un mezzo di gravezza. Avendola pertanto
169 4, 15 | una pace a Ferrara, per il mezzo d'uno legato del Papa. Della
170 4, 19 | non gli mancherà modo, nel mezzo della impresa e nella maggiore
171 4, 33 | praticare lo accordo per mezzo del Papa: e dall'altra parte
172 5, 1 | anzi, per essere posti in mezzo alla Italia, ricchi e presti
173 5, 3 | domandare pace, la quale per il mezzo di Niccolò da Esti marchese
174 5, 5 | libero, nell'altro, sendo in mezzo di duoi potentissimi principi,
175 5, 10 | I Viniziani, in questo mezzo, parendo loro che il Duca
176 5, 12 | de' Fiorentini, in quel mezzo, non perdeva tempo, e dopo
177 5, 21 | e da quello che per suo mezzo si aveva a deliberare e
178 5, 21 | guerra ci potavamo stare di mezzo, con grado grande con il
179 5, 24 | quella città, e passa per il mezzo di essa, non per ciò in
180 5, 25 | quella città; e voltosi, nel mezzo di queste sospensioni d'
181 5, 27 | Firenze intra le parti per suo mezzo non erano stati osservati,
182 5, 29 | Niccolò Piccino, in questo mezzo, seguitava il suo viaggio,
183 5, 30 | Niccolò Piccino, in questo mezzo, ferme le cose di Romagna,
184 5, 32 | I Fiorentini, in questo mezzo, sotto i loro commissari
185 5, 34 | notabile fu che l'altro dì, a mezzo giorno, sanza licenza o
186 6, 5 | contro al nimico. In questo mezzo il re Alfonso occupò Napoli;
187 6, 5 | Marsilia. Alfonso, in questo mezzo, aveva preso Castelnuovo,
188 6, 8 | pace con il Conte; e per il mezzo de' Fiorentini si conchiuse.
189 6, 26 | fortificò la lega; e per suo mezzo si fece amicizia con i Genovesi,
190 6, 27 | 27-~ ~Nel mezzo del timore di questi moti,
191 6, 36 | regno possedeva. Ma nel mezzo di questi pensieri e nuovi
192 6, 37 | danari suvvenne, e per suo mezzo giudicava potere cacciare
193 7, 4 | la destra de' rettori, in mezzo di quelli per lo avvenire
194 7, 7 | con il duca Francesco, per mezzo de' suoi amici, di riconciliarsi
195 7, 9 | sendo vecchio e infermo, nel mezzo di questi travagli e disordini
196 7, 15 | saputo o voluto fare per il mezzo de' magistrati e facilmente,
197 7, 15 | Piero prese l'arme, e in mezzo d'una grande moltitudine
198 7, 20 | Romagna. I nimici, in quel mezzo, si erano ritirati verso
199 7, 20 | ordinata zuffa, la quale durò mezzo un giorno, sanza che niuna
200 7, 27 | Firenze era venuto, in quel mezzo, la fama di questo accidente,
201 7, 29 | 29-~ ~Nel mezzo di tanta pace nacque uno
202 7, 33 | altri dovessero, per il mezzo del ferro e de' nimici armati,
203 7, 34 | Castello, ed entrato in mezzo dello oratore di Ferrara
204 8, 1 | questo ottavo libro posto in mezzo di due congiure, l'una già
205 8, 5 | congiurati di potergli nel mezzo del convito ammazzare, furono
206 8, 5 | celebrava; e che, in quel mezzo, lo arcivescovo de' Salviati,
207 8, 6 | non potette farlo. Nel mezzo di questi gravi e tumultuosi
208 8, 9 | 9-~ ~In questo mezzo tutta la città era in arme,
209 8, 11 | tradimento in nel tempio, nel mezzo del divino officio, nella
210 8, 13 | provedere non potesse, e per il mezzo di Prospero Adorno e del
211 8, 15 | morì il conte Carlo, nel mezzo della speranza delle sue
212 8, 21 | Pontefice, il quale, in mezzo dei suoi cardinali, con
213 8, 21 | alcuna parte, per alcuno mezzo o favore, e per alcuna doglienza,
214 8, 24 | a Basilea; onde che, per mezzo degli oratori di quello,
215 8, 31 | 31-~ ~In quel mezzo a Pietrasanta si combatteva
216 8, 32 | agosto, nel 1486, per il mezzo degli oratori del re di
217 8, 33 | fiume della Magra. In quel mezzo Serezanello era stretto
218 8, 36 | sostenere, verso Bologna, nel mezzo delle alpi, il castello
Clizia
Parte, Capitolo
219 3, 6 | io abbia facultà, per tuo mezzo, di dormire con Clizia.~
220 5, 2 | teneva, io sbalzavo nel mezzo dello spazzo.~DA. Può egli
221 5, 5 | la Fortuna mi ripigne nel mezzo al mare e tra più turbide