| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] annalena 2 annata 1 annegato 1 anni 215 annibal 1 annibale 99 anniballe 1 | Frequenza [« »] 220 me 217 dentro 217 volta 215 anni 215 rovina 214 arme 213 dai | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze anni |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 18 | legioni, che in quindici anni sempre l'avevano rinnovate;
2 1, 0, 18 | diciotto a' trentacinque anni, nel qual tempo le gambe,
3 1, 0, 36 | diciassette a' quaranta anni; quando la fusse fatta e
4 1, 0, 38 | gli torrei di diciassette anni, perché gli altri di più
5 1, 0, 48 | Roma libera quattrocento anni, ed era armata; Sparta,
6 1, 0, 52 | la quale si trae dagli anni, dall'arte e dalla presenza.
7 1, 0, 52 | la quale si prende dagli anni e dalla presenza.~
8 1, 0, 56 | che quel regno durò mille anni sanza tumulto e sanza alcuna
9 1, 0, 58 | avendo riguardo e agli anni e alla qualità dell'uomo;
10 2, 0, 1 | di questo da venticinque anni in qua se ne sono vedute
11 2, 0, 29 | combatterono cento cinquanta anni col popolo romano prima
12 2, 0, 30 | a sacco, da venticinque anni in qua, e perdere de' regni,
13 7, 0, 39 | potente che potette in pochi anni tutta occuparla, e al figliuolo
14 7, 0, 39 | per essere in là con gli anni, me ne diffido. E veramente,
La vita di Castruccio Castracani da Lucca
Capoverso
15 5 | Cresceva in Castruccio con gli anni la grazia, e in ogni cosa
16 5 | alla età di quattordici anni, e che incominciò a pigliare
17 8 | già Castruccio di diciotto anni, che e' Ghibellini furono
18 9 | suo figliuolo di età di anni tredici, chiamato Pagolo,
19 19 | adunque triegua per dua anni, e che ciascuno possedessi
20 73 | Visse quarantaquattro anni, e fu in ogni fortuna principe.
Capitoli
Parte, Capitolo, Capoverso
21 in, fol, 19| e come del servir gli anni sien persi,~
I decennali
Capitolo, Capoverso
22 edi, 1 | fatiche di Italia di dieci anni e la mia di quindici dì.
23 de1, 27 | che sessant'anni v'aveva gravati;~
24 de2, 2 | che in dieci anni seguenti sono stati,~
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
25 1, 2, 1 | osservò più che ottocento anni sanza corromperle, o sanza
26 1, 2, 5 | che durò più che ottocento anni, con somma laude sua e quiete
27 1, 2, 5 | Pisistrato; e benché, dipoi anni quaranta, ne fussero gli
28 1, 2, 5 | non lo tenne più che cento anni, ancora che per mantenerlo
29 1, 4, 1 | che furano più di trecento anni, i tumulti di Roma rade
30 1, 13, 1 | detta città, dopo dieci anni che la era stata assediata.
31 1, 19, 3 | Pompilio di potere molti anni con l'arte della pace reggere
32 1, 20, 1 | grandezza in altrettanti anni che la era stata sotto i
33 1, 21, 1 | stata Roma in pace quarant'anni, non trovò, succedendo egli
34 1, 21, 2 | quel regno più che trenta anni sanza fare guerra, non aveva
35 1, 27, 1 | principato di quella città cento anni, voleva ancora trarre Giovampagolo
36 1, 37, 3 | legge agraria penò trecento anni a fare Roma serva, si sarebbe
37 1, 49, 1 | creando quello per cinque anni; ma, dipoi non molto tempo,
38 1, 49, 1 | maneggiandosi, per dugento anni che si ha di vera memoria,
39 1, 53, 2 | Annibale in Italia otto o dieci anni, aveva ripieno di occisione
40 1, 54, 2 | più riverendo. Era, pochi anni sono, Firenze divisa in
41 1, 58, 2 | essere stato per quattrocento anni inimico del nome regio,
42 1, 58, 2 | quale in tante centinaia d'anni, in tante elezioni di Consoli
43 1, 60, 1 | fatto Consolo in ventitré anni: e Valerio detto, parlando
44 2, 1, 1 | guerra, per spazio di venti anni ebbero guerre di non molta
45 2, 1, 1 | cartaginese, la quale per sedici anni tenne occupata Italia. Finita
46 2, 2, 1 | Atene per spazio di cento anni, poiché la si liberò dalla
47 2, 2, 3 | uno spazio di quarantasei anni), dopo tante rotte, rovine
48 2, 2, 3 | dissono, che avevano per cento anni combattuto con i Romani
49 2, 4, 1 | non ostante che, dugento anni innanzi che i Romani crescessono
50 2, 4, 2 | che, ancora che, dumila anni fa, la potenza de' Toscani
51 2, 5, 1 | memoria di più che cinquemila anni; quando e' non si vedesse
52 2, 5, 1 | sètte in cinque o in seimila anni variano due o tre volte,
53 2, 5, 1 | quaranta o cinquantamila anni, nondimeno è riputato, come
54 2, 8, 2 | ritenga. E se, da cinquecento anni in qua, non è occorso che
55 2, 10, 1 | accumulata. I Viniziani, pochi anni sono, avendo ancora lo erario
56 2, 12, 2 | e venendo la fama, due anni davanti la sua morte, come
57 2, 17, 3 | ne sono, in ventiquattro anni che sono state le guerre
58 2, 17, 3 | esempli che non era in dieci anni di tempo appresso agli antichi.
59 2, 17, 3 | quando i Viniziani, pochi anni sono, assaltarono quello
60 2, 18, 3 | italiana da' venticinque anni indietro, in uomini che
61 2, 19, 1 | uno Italiano, da trenta anni in dietro che diecimila
62 2, 19, 3 | Austria: e benché da molti anni in qua lo imperadore ed
63 2, 21 | Capova, dopo quattrocento anni che cominciarono a fare
64 2, 22, 1 | e per quello che, pochi anni sono si credeva per molti,
65 2, 22, 1 | di Milano, stato, pochi anni davanti, occupato da' Svizzeri
66 2, 27, 2 | Italia, dove era stato sedici anni glorioso, richiamato da'
67 2, 29, 1 | fatte da quel popolo tanti anni innanzi, e leggessi dipoi
68 2, 30, 4 | Viniziani si vide, pochi anni sono, la medesima pruova;
69 2, 32, 1 | tante guerre ed in tanti anni ci sono pochissimi esempli
70 2, 32, 2 | che quattrocento cinquanta anni a straccare i vicini con
71 2, 32, 2 | ostinata, consumavano molti anni.~ ~
72 3, 1, 1 | vorrebbe passare, il più, dieci anni: perché, passato questo
73 3, 1, 1 | necessario ripigliare ogni cinque anni lo stato, altrimenti, era
74 3, 1, 1 | almeno seguite ogni dieci anni in quella città, ne seguiva
75 3, 11, 2 | superiori nella pace. Pochi anni sono, congiurò contro a
76 3, 14, 1 | città di Perugia, pochi anni sono, divisa in due parti,
77 3, 25, 1 | che, dopo quattrocento anni che Roma era stata edificata,
78 3, 27, 2 | come è ancora, quindici anni sono, in Panciatichi e Cancellieri;
79 3, 34, 2 | riputazione sua, dopo certi anni combatté con quel Francioso,
80 3, 46, 1 | un giovanetto da' teneri anni cominci a sentire dire bene
81 3, 46, 1 | lo poteva tenere cinque anni, secondo la prima legge
Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua
Capoverso
82 13 | fanno questo in centinaia d'anni; di che altri non s'accorge
Il Principe
Capitolo, Capoverso
83 ded, 1 | tutto quello che io in tanti anni e con tanti mia disagi e
84 4, 1 | signore della Asia in pochi anni, e, non l'avendo appena
85 5, 2 | come fe' Pisa dopo cento anni che ella era posta in servitù
86 7, 6 | Alessandro morì dopo cinque anni che elli aveva cominciato
87 8, 3 | Oliverotto Firmiano, sendo più anni innanzi rimaso piccolo,
88 8, 3 | Fogliani come, sendo stato più anni fuora di casa, voleva venire
89 11, 2 | cagione; perché in dieci anni che, ragguagliato, viveva
90 12, 2 | essere in spazio di molti anni riposatasi in sulle arme
91 12, 4 | quello che in ottocento anni, con tanta fatica, avevano
92 12, 4 | è stata governata molti anni dalle arme mercennarie,
93 19, 7 | questa, che in quattordici anni che tenne l’imperio, non
94 24, 2 | de' grandi, sostenne più anni la guerra contro a quelli:
95 24, 3 | principi, che erano stati molti anni nel principato loro, per
96 26, 2 | fatte ne' passati venti anni, quando elli è stato uno
Istorie fiorentine
Parte, Paragrafo
97 de | sua fortuna non gli tolse anni di vita. Io mi sono pertanto
98 pr | la narrazione mia dagli anni della cristiana religione
99 pr | si vide come, in cinque anni che durò quella guerra,
100 1, 3 | senza altro ostaculo, duoi anni; e nella obsidione di essa
101 1, 4 | battiture che per tanti anni, da tante inundazione di
102 1, 6 | mali; talché, per trentotto anni che regnò in Italia, la
103 1, 6 | in Italia, dove settanta anni, da Teoderigo loro re a
104 1, 11 | Longobardi dugentotrentadue anni in Italia, e di già non
105 1, 12 | in questi travagli molti anni, e sotto tre Berengari,
106 1, 12 | quali cose seguirono negli anni della cristiana religione
107 1, 13 | in quella cinquantacinque anni, e restituì le sue dignità
108 1, 13 | Baviera, il quale, dopo dodici anni, fu da Stefano VIII incoronato.
109 1, 17 | acquistata, e furono dopo novanta anni cacciati di quello luogo
110 1, 19 | avanti che passassero tre anni, andarvi, e che dovesse
111 1, 20 | suo figliuolo di quattro anni chiamato Federigo, e sanza
112 1, 22 | che era di età di ottanta anni; dopo la cui morte tutte
113 1, 24 | ritornare prigione, se infra tre anni non aveva impetrato dal
114 1, 26 | e provide che ogni cento anni si celebrasse. In questi
115 1, 29 | Né pensorono per molti anni ad altro dominio che a quello
116 1, 29 | che si avevano in molti anni con infinito spendio guadagnato;
117 1, 32 | Bonifazio VIII per ogni cento anni, si potesse a cinquanta
118 1, 32 | si potesse a cinquanta anni ridurre, e fattolo per decreto,
119 1, 32 | questi tempi, i quali più anni erano vivuti sotto il governo
120 1, 32 | Pontefice feciono la pace, negli anni 1381.~ ~ ~
121 1, 36 | Chiesa si unì, dopo quaranta anni che l'era stata in più pontefici
122 1, 39 | tanti travagli che per mille anni erano in Italia accaduti,
123 2, 2 | Ostrogoti disfatta, e dopo 250 anni, di poi, da Carlo Magno
124 2, 2 | Dal qual tempo infino agli anni di Cristo 1215 visse sotto
125 2, 3 | uomini, combatterono molti anni insieme sanza cacciare l'
126 2, 6 | sotto questo governo dieci anni, nel qual tempo sforzorono
127 2, 9 | Tornorono adunque i Guelfi, sei anni dopo che gli erano stati
128 2, 10 | lunga disputa, passati duoi anni, fu eletto papa Gregorio
129 2, 11 | Firenze in questo governo duoi anni, infino che venne al pontificato
130 2, 15 | edifici in termine di pochi anni si fornirono. Né mai fu
131 2, 24 | dierono la città per cinque anni, acciò che come suoi uomini
132 2, 25 | signoria ad il Re per tre anni prorogata; e perché di già
133 2, 26 | civili discordie, per più anni pensorono, prima, che le
134 2, 28 | al più lungo ogni cinque anni si facevano, pareva che
135 2, 37 | non aveva ancora diciotto anni, non di meno la età, la
136 2, 38 | perché Arezzo, non dopo molti anni, tornò sotto lo imperio
137 3, 3 | Albizzi, i quali, molti anni adietro nati in Arezzo,
138 3, 6 | della Parte guelfa, per tre anni, tre della famiglia degli
139 3, 7 | ammunivano. Durò la guerra tre anni, né prima ebbe che con la
140 3, 10 | che non potessero, per tre anni, esercitare alcuno magistrato:
141 3, 11 | contenti di aspettare tre anni a riavere gli onori; tanto
142 3, 11 | Papa; i quali, dopo tanti anni di guerra, sono rimasi con
143 3, 12 | che le presono in pochi anni tutto il governo della città.
144 3, 15 | Arti sottoposto, infra duoi anni, potesse essere a pagare
145 3, 18 | plebea. Durò questo stato tre anni, e di esili e di morti fu
146 3, 20 | della plebe, la quale tre anni, per la arroganza sua, l'
147 3, 25 | così lo stato, dopo sei anni, che fu nel 1381 ordinato,
148 3, 26 | di avere quarantacinque anni necessario. In fortificazione
149 3, 26 | quali cose seguirono duoi anni poi che da messer Maso era
150 3, 28 | Ricci e Medici per dieci anni, eccetto pochi di loro.
151 3, 28 | fussero maggiori di quindici anni confinorono.~ ~
152 3, 29 | accidente seguì nel 1400; e duoi anni appresso morì Giovan Galeazzo
153 3, 29 | quella guerra che dodici anni era durata pose fine. Nel
154 3, 29 | quieta, fuori e dentro, otto anni; in capo del qual tempo,
155 4, 2 | universale solamente tre anni regnasse e che nel 1381
156 4, 3 | farlo, nella pace che molti anni s'era mantenuta seco si
157 4, 9 | quello stato che quarantadue anni con tanta gloria della città
158 4, 18 | quel popolo che, dopo dieci anni di pace, avevono biasimato
159 4, 27 | quale si ha per cinquanta anni conservata; ma come e' si
160 5, 19 | Mantova, il quale era molti anni stato della loro repubblica
161 5, 32 | e così Brescia, dopo tre anni che l'era stata assediata,
162 5, 35 | suoi padri per novecento anni avevono posseduto. Queste
163 6, 7 | Annalena sua donna pochi anni davanti gli aveva partorito,
164 6, 7 | sendo già passati dieci anni dopo il principio dello
165 6, 8 | di età di sessantaquattro anni; stato più virtuoso che
166 6, 10 | Giovanni, di età di sei anni, in modo che si dubitava
167 6, 10 | come, sendo, circa venti anni passati, Ercule cugino di
168 6, 14 | o una tregua per cinque anni, quale di queste dua al
169 6, 32 | Duca e Viniziani pace per anni venticinque. Mostrò solamente
170 6, 32 | lega, con il figliuolo, per anni trenta; e ferono insieme
171 6, 38 | Durò questa guerra quattro anni e la perdé colui, per sua
172 7, 1 | narrare, ritornare molti anni indietro. Ma prima voglio
173 7, 1 | dal 1434 al '55, che sono anni ventuno, sei volte, e per
174 7, 4 | qualità di governo, per otto anni che durò insopportabile
175 7, 6 | travestito. Ma passati i quaranta anni della sua età, visse felicissimo,
176 7, 9 | duca di Milano, dopo sedici anni ch'egli aveva occupato quel
177 7, 23 | e per avere quelli pochi anni che sopravisse nelle contenzioni
178 7, 31 | si visse in Italia duoi anni prima che alcuno tumulto
179 7, 32 | ma Carlo, poi che fu agli anni militari pervenuto, fu dai
180 7, 33 | il quale sempre con gli anni crebbe, i costumi e modi
181 7, 34 | Girolamo di età di ventitré anni; né fu nel morire meno animoso
182 7, 34 | quella pace che per dodici anni era stata in Italia ruppono,
183 8, 22 | fatta, che, dopo settanta anni dell'uno e dell'altro carico
184 8, 23 | stata fatta in cinquanta anni in Italia, perché vi morì,
185 8, 24 | Napoli, dove per cinque anni feciono lega Papa, Re duca
186 8, 29 | importantissima guerra che molti anni adietro era seguita infra
187 8, 35 | si composono, per molti anni, assai tumulti, in Romagna,
188 8, 36 | avendo ancora quattordici anni, fu a tanto grado condotto;
Clizia
Parte, Capitolo
189 0, pro | non passerebbono mai cento anni, che noi non ci trovassimo
190 0, pro | alla età di diciassette anni fu onestissimamente allevata.
191 0, pro | questo medesimo caso, pochi anni sono, seguì ancora in Firenze?
192 1, 1 | Dirottelo. Quando, dodici anni sono, nel 1494, passò il
193 1, 1 | allora doveva avere cinque anni, d'una bella aria e tutta
194 1, 1 | che allora avevo dieci anni, mi cominciai, come fanno
195 1, 1 | arrivò alla età di dodici anni, mio padre e mia madre cominciorono
196 2, can | disconviene~in chi degli anni suoi passato ha il fiore.~
197 2, can | Amore ha sua virtute agli anni uguale,~e nelle fresche
198 3, 5 | Tu hai oggimai trentotto anni, ed una fanciulla non ti
199 4, 1 | che a me. E' mi par mille anni di vedere mia madre, per
200 4, 2 | ringiovanire uno uomo di novanta anni, nonché di settanta, come
201 4, 12 | Andianne, che par lor mille anni di avercisi levate dinanzi.~
Mandragola
Parte, Capitolo
202 0, can | passando e consumando gli anni,~ché chi il piacer si toglie~
203 1, 1 | una, come io avevo dieci anni quando da e mia tutori,
204 1, 1 | dove io sono stato venti anni. E perché in capo di dieci
205 1, 1 | dove sono stato dieci altr’anni con una felicità grandissima...~
206 1, 1 | figliuoli, che, sendo stata sei anni a marito e non avendo ancor
207 2, 2 | Parigi affaticato tanti anni per imparare per altro,
208 3, 2 | frate?~NICIA È più di dieci anni.~LIGURIO Sta bene. Io gli
209 4, 3 | CALLIMACO Costui è stato dieci anni meco, e sempre m’ha servito
210 4, 9 | mai! Non ha venticinque anni, e viensene solo, in pitocchino,
211 5, 2 | modo che gli parve mill’anni di avere fuora e panni,
212 5, 2 | vero. Ma mi par bene mille anni di trovare maestro Callimaco,
Novella di Belfagor arcidiavolo
Capoverso
213 2 | con quella vivere dieci anni, et dipoi, fingendo di morire,
214 3 | monstrava una età di trenta anni; et havendo in pochi giorni
215 6 | fraticino più di quattro anni nella sua cella: le quali