Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] daranno 3 dardi 6 dardo 2 dare 213 darebbe 14 darebbela 1 darégliene 1 | Frequenza [« »] 215 rovina 214 arme 213 dai 213 dare 210 primo 210 terre 209 fanno | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze dare |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 9 | cosa, ma ne voglio lasciare dare giudicio a questi, i quali 2 1, 0, 22| savia republica non le debbe dare ad alcuno; anzi debbe operare 3 1, 0, 22| savio re o e' non le debbe dare o, dandole, debbono essere 4 1, 0, 54| tutto falso. Quanto per dare meno disagio al paese e 5 1, 0, 63| questi sarebb'egli bene dare qualche provvisione!~ 6 2, 0, 7 | perché il tedesco non può dare con la picca al nimico che 7 2, 0, 9 | arme a piè. Io ne voglio dare un poco di esemplo moderno. 8 2, 0, 27| serviamo ad altro che a dare loro più soldo che agli 9 2, 0, 33| abbastanza; e discendiamo a dare forma a uno esercito per 10 3, 0, 3 | COSIMO Io voglio dare questo carico al signore.~ 11 3, 0, 6 | volere ne' nostri tempi dare alla milizia nostra qualche 12 3, 0, 6 | alabarde; il che fanno per dare spazio alle picche, il quale 13 3, 0, 8 | uno l'altro, ma ancora a dare luogo a' mandati che andassono 14 3, 0, 12| artiglieria mia, per non dare tempo alla nimica; perché 15 3, 0, 12| perché e' non si poteva dare spazio a me e torlo ad altri. 16 3, 0, 12| bastassero; pure, potendone dare degli antichi, lo voglio 17 3, 0, 12| poterli tosto occupare e non dare loro spazio a trarre. Cesare 18 3, 0, 12| sostenere meglio i cavagli e per dare più difficultà al nimico 19 3, 0, 14| medesima, sempre; e però col dare loro luogo, facilmente si 20 3, 0, 14| possono sostenere, si ha a dare la via, come facevano gli 21 3, 0, 22| coda dell'esercito, per dare luogo agli scudati che possano 22 4, 0, 5 | secondo quella, gli potesse dare tutte quelle forme che ' 23 4, 0, 7 | aprire la prima schiera per dare luogo alla seconda, non 24 4, 0, 7 | fermare una fuga, quanto per dare occasione a' suoi di fare 25 4, 0, 7 | che di bene gli potesse dare o torre il tempo; perché 26 5, 0, 1 | assalti tumultuarii, che dare qualche volta commissione, 27 5, 0, 11| massimamente necessario, volendo dare di questo esercizio perfetta 28 5, 0, 13| tempo a passare, mostrò di dare tempo a lui al combatterlo; 29 6, 0, 3 | mezzo la via capitana e dare regola agli alloggiamenti 30 6, 0, 3 | piazza, che io gli voglio dare da ogni lato, e trenta braccia 31 6, 0, 5 | eletto il luogo, gli sappiano dare la forma e distribuirlo, 32 6, 0, 7 | nimico propinquo. Quanto a dare il nome, e quello rinnovare 33 6, 0, 15| quello si partiva; e per dare fede alla cosa, fece fare 34 7, 0, 1 | fossi innanzi a quelle per dare difficultà alle scale, se 35 7, 0, 5 | ritirare. Quello che mi fa dare il primo consiglio è che 36 7, 0, 11| facilmente si possono aprire e dare luogo alle artiglierie di 37 7, 0, 39| superbamente, marcirsi nello ozio, dare i gradi della milizia per 38 7, 0, 39| questo, o ella mi doveva dare facultà a poterlo eseguire. L'asino Capitolo, Capoverso
39 4, 52 | bisogna a le Muse il peso dare,~ La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
40 13 | avieno allo incontro, o dare alcuno aiuto alli suoi. 41 14 | viltà del figliuolo, per dare perfezione alla cosa con 42 24 | esercito da Montecarlo, per dare più animo ai Fiorentini 43 30 | pericolo. E Castruccio, per dare loro animo di pigliare questo 44 31 | gli volevono spignere, per dare luogo agli altri che, usciti 45 43 | dattorno a chi può meglio dare loro mangiare; - gli rispose 46 59 | io ti dia, e làsciamiti dare una ceffata? - rispose Castruccio: - Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
47 1, 2, 6 | Ottimati. Restavale solo a dare luogo al governo popolare: 48 1, 2, 6 | nondimeno non si tolse mai, per dare autorità agli Ottimati, 49 1, 4, 1 | predette cose, o e' non voleva dare il nome per andare alla 50 1, 4, 2 | laude, perché, oltre al dare la parte sua all'amministrazione 51 1, 6, 1 | abitatori fuori del governo, per dare riputazione a quelli che 52 1, 6, 4 | necessario ordinarla come Roma, e dare luogo a' tumulti e alle 53 1, 7, 1 | sua libertà, non si può dare autorità più utile e necessaria, 54 1, 7, 4 | accuse agli assai giudici, e dare riputazione a quelle. I 55 1, 8, 1 | era adunato insieme per dare ai Franciosi, e poi non 56 1, 9, 3 | Potrebbesi dare in sostentamento delle cose 57 1, 9, 3 | fare risuscitare Sparta, e dare a Cleomene quella riputazione 58 1, 10, 5 | veramente i cieli non possono dare agli uomini maggiore occasione 59 1, 18, 2 | E per dare ad intendere meglio questa 60 1, 18, 3 | che il popolo romano, nel dare il consolato, non riguardava 61 1, 19, 3 | fu tanta, che la potette dare spazio a Numa Pompilio di 62 1, 24, 2 | republica sia povera, e possa dare poco, debbe da quel poco 63 1, 30, 1 | io non ho che precetto dare loro, altro che quello che 64 1, 30, 2 | dello ingrato, non si può dare il medesimo rimedio che 65 1, 30, 2 | interi e respettivi di non dare ombra di alcuna ambizione 66 1, 33, 1 | creare il Dittatore, cioè dare potestà a uno uomo che sanza 67 1, 33, 3 | ma io ne voglio solamente dare uno della città nostra. 68 1, 33, 5 | impeto loro opporsi; di non dare loro, in cambio di detrimento, 69 1, 34, 3 | cambio del Dittatore, di dare tale autorità al Console, 70 1, 35, 1 | debbe considerare i modi del dare l'autorità e il tempo per 71 1, 35, 1 | tenute bene ordinate, nel dare l'autorità per lungo tempo, 72 1, 38, 3 | Io voglio dare di questo due altri esempli, 73 1, 38, 4 | Beumonte, e gli offerirono di dare la città allo esercito francese 74 1, 38, 4 | sotto certa fede volevon dare la terra, a similitudine 75 1, 38, 4 | il re, il quale lo poteva dare loro molto meglio, avendo 76 1, 40, 4 | a fare questo errore, di dare riputazione a uno, perché 77 1, 45, 2 | rassicurare gli uomini, e dare loro cagione di quietare 78 1, 52, 2 | soldati, confortò il Senato a dare riputazione ad Ottaviano, 79 1, 53, 2 | avesse fatto quello errore di dare autorità al Maestro de' 80 1, 53, 4 | Potrebbesi a questo proposito dare esempli della nostra città; 81 1, 55, 1 | Cammillo aveva fatto di dare la decima parte a Apolline 82 1, 55, 1 | alcuna parte lo editto con il dare meno che non doveva, ma 83 1, 55, 1 | antica bontà, io ne voglio dare uno esemplo simile a questo, 84 1, 60, 1 | detto: perché e' non si può dare agli uomini disagio sanza 85 2, 0, 1 | i tempi possono tôrre o dare loro poco più gloria che 86 2, 2, 1 | fatte, deliberarono di non dare aiuto a' Veienti, infino 87 2, 4, 1 | primo modo, mi distenderò in dare notizia di loro particularmente. 88 2, 12, 3 | disagio alcuno, tu puoi dare a quello molti disagi di 89 2, 13, 1 | servi, se non poi che vidono dare due rotte ai Sanniti, e 90 2, 15, 2 | della porta con le genti per dare loro soccorso, venne la 91 2, 18, 5 | ordini, tenergli appresso, dare loro riputazione, dare loro 92 2, 18, 5 | dare loro riputazione, dare loro vita, acciocché a lui 93 2, 20, 1 | stato. Potrebbesi di questo dare assai esempli, ma voglio 94 2, 24, 2 | mantenersi buono, per non dare cagione né ardire a' figliuoli 95 2, 25, 1 | parti. Venendo alle armi, dare lenti favori alla parte 96 3, 1, 1 | rare, cominciarono anche a dare più spazio agli uomini di 97 3, 6, 2 | quelle che si fanno per dare una terra a' nimici che 98 3, 6, 3 | vendetta. Debbono, pertanto, dare tanta autorità agli loro 99 3, 6, 6 | dire meglio, unico, è non dare tempo ai congiurati di accusarti; 100 3, 6, 7 | d'accordo levatisi, sanza dare tempo ad alcuno di pentirsi, 101 3, 6, 8 | fare come loro io ne voglio dare lo esemplo di Pisone preallegato 102 3, 6, 10| poca prudenza, o per non dare perfezione alla cosa, rimanendo 103 3, 6, 13| quella congiura. Può non si dare perfezione alla cosa, quando 104 3, 8, 1 | quello che Spurio volessi dare loro il prezzo della loro 105 3, 11, 2 | Potevano, dunque, i Viniziani dare parte per salvare il resto: 106 3, 12, 2 | ristituire le cose predate, e di dare prigioni gli autori de' 107 3, 17, 1 | nelle republiche non si può dare certo rimedio, ne seguita 108 3, 18, 3 | Io voglio dare di questo uno esemplo domestico 109 3, 20, 1 | umano ed affabile, e non dare alcuno esemplo di sé, né 110 3, 23, 2 | terza, che ei fece voto di dare a Apolline la decima parte 111 3, 27, 2 | Sopra che non si può dare il migliore esemplo che 112 3, 34, 3 | fa tanto stimare, quanto dare di sé rari esempli con qualche 113 3, 34, 4 | popolo, quando ei comincia a dare uno grado a uno suo cittadino, 114 3, 35, 4 | consiglio non credo si possa dare agli uomini in questa parte: 115 3, 38, 1 | tanto maggiormente lo debbe dare ogni inimico a uno esercito 116 3, 42, 1 | da ogni obligo, aveva a dare prigioni nelle mani de' 117 3, 43, 1 | abitavano in Italia, di dare loro somma di danari, e 118 3, 44, 1 | occasione lo patisce, non gli dare spazio a diliberarsi, e 119 3, 44, 2 | varia; diliberò col non dare loro tempo fare venire l' 120 3, 44, 2 | vincere ogni difficultà né dare tempo al marchese a diliberarsi, Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
121 2 | terminare la quistione o per dare a ciascuno materia di maggior 122 3 | parlar loro, e a quelli dare più favore che a questi 123 5 | lingua. E per esemplo si può dare la provincia d'Italia; la 124 93 | nazioni vi sono, né se li può dare, in modo alcuno, regola. Il Principe Capitolo, Capoverso
125 7, 2 | saprei quali precetti mi dare migliori a uno principe 126 9, 2 | disfarne ogni dì, e tòrre e dare, a sua posta, reputazione 127 9, 4 | subietto, non se ne può dare certa regola, e però si 128 10, 2 | comune per uno anno da potere dare loro da lavorare in quelli 129 12, 5 | tenuto, è stato, prima, per dare reputazione a loro proprii, 130 18, 3 | Di questo se ne potrebbe dare infiniti esempli moderni 131 19, 3 | questa materia se ne potria dare infiniti esempli; ma voglio 132 20, 1 | queste cose non vi possa dare determinata sentenzia, se 133 20, 3 | ma non credo che si possa dare oggi per precetto: perché 134 21, 1 | fanno le grandi imprese e dare di sé rari esempli. Noi 135 21, 2 | ancora assai a uno principe dare di sé esempli rari circa 136 21, 2 | principe si debbe ingegnare dare di sé in ogni sua azione 137 21, 7 | con loro qualche volta, dare di sé esempli di umanità 138 23, 1 | savi, e solo a quelli debbe dare libero arbitrio a parlarli Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
139 1, 28 | Lodovico imperadore, per dare riputazione alla parte sua 140 2, 2 | fussero più frequentati e dare più commodità a quegli che 141 2, 5 | ordine assegnavano. E per dare maestà ai loro eserciti, 142 2, 13 | deliberò di partirsi, e dare luogo alla invidia, e liberare 143 2, 21 | subito tanta fede che si fece dare autorità di potere uno stato 144 2, 22 | più che le forze avesse a dare loro la vittoria: e così 145 2, 28 | assai potenzia, si feciono dare autorità di fare i Signori 146 2, 34 | negorono. Aveva il Duca, per dare di sé maggior segno di religione 147 2, 34 | Santa Croce; e desideroso di dare effetto al maligno suo pensiero, 148 2, 37 | temeva. I cittadini, per dare forma allo stato, in Santa 149 2, 39 | distribuiti, sì perché, volendo dare la parte ai Grandi, il numero 150 3, 5 | sempre combattemmo; e per dare ad altri quello che d'accordo 151 3, 10 | Onde che il Consiglio, per dare alle Arti e al popolo di 152 3, 16 | tenere occupato il popolo, e dare a sé tempo a potere ordinarsi, 153 3, 16 | forche in Piazza. E per dare principio alla riforma della 154 3, 23 | avvenute -. Di poi, per non dare di sé minore opinione di 155 4, 5 | Duca. Onde Filippo, per dare meno sospetto di sé, e per 156 4, 6 | concessi, promettendo di dare la terra qualunque volta 157 4, 7 | creati costoro i Dieci per dare terrore al nimico? ora hanno 158 4, 7 | buono, non si fa altro che dare animo agli uomini di errare; 159 4, 10 | perniziosissime: l'una, di dare gli onori a quelli che, 160 4, 11 | egli si discostava, per dare meno animo a coloro che 161 4, 24 | secretamente che dovesse dare loro genti; perché gli promettevano 162 4, 24 | con i Fiorentini, non di dare loro Lucca, che per onestà 163 5, 7 | ubbidienza aveva, o salvarsi o dare animo agli amici a defendersi, 164 5, 17 | e per fuggire carico e dare meno cagione a ciascuno 165 5, 18 | del parentado, gli doveva dare.~ ~ 166 5, 23 | tanto il Conte necessario dare favore con le genti di terra 167 5, 31 | Niccolò, a pregarli dovessero dare loro soccorso. I commissari, 168 5, 31 | tempo suoi nimici, gli fece dare quel consiglio; e Niccolò, 169 6, 5 | amicizia aveva seco fare dare al Conte tanti affanni che, 170 6, 17 | molti cittadini si volevono dare, e nell'uno caso e nell' 171 6, 24 | quello alloggiamento, per dare speranza a' Milanesi di 172 6, 24 | loro libertà si aveva a dare, si desse ad uno che li 173 6, 26 | Fiorentini, offerendosi volere dare il salvocondotto a qualunque 174 6, 27 | imminente guerra, e per dare reputazione a loro e terrore 175 6, 31 | Alessandria la lega gli doveva dare trentamila fiorini, e di 176 6, 31 | fiorentino confortato che, per dare reputazione agli amici, 177 6, 36 | morte di Alfonso, disegnò di dare quel regno a Pietro Lodovico 178 7, 3 | il parere de' pochi, per dare principio a quello governo 179 7, 5 | ricuoprono. Avendo per tanto a dare moglie a' suoi figliuoli, 180 7, 11 | questo che si praticava di dare per moglie la Clarice degli 181 7, 12 | via adunque questo ozio, e dare che pensare agli uomini 182 7, 15 | meglio essere in termine da dare, non ricevere, le condizioni 183 7, 16 | ma colui che è primo a dare cagione che le si prendino; 184 7, 16 | necessario riformare la città e dare nuovo ordine allo stato.~ ~ 185 7, 18 | io giudicai che fusse da dare tal forma allo stato, che 186 7, 23 | quella fede che si debbe dare e ricevere dagli uomini 187 7, 25 | potere, mediante quella, dare cagione ad una nuova guerra: 188 7, 34 | congiurati, in quel tanto, per dare di loro minore suspizione, 189 8, 2 | gli volendo la Signoria dare la possessione, ne seguì 190 8, 5 | tempo, furono necessitati dare questa cura a messer Antonio 191 8, 9 | Romagna erano, insieme, per dare favore a' Pazzi s'erano 192 8, 13 | quegli aiuti, ordinò di dare tanto che pensare alla Duchessa 193 8, 16 | appressarsi a quelli, e dare animo a' Colligiani a defendersi. 194 8, 17 | il Re, mossi, o da volere dare speranza di pace, o da volere 195 8, 19 | quella autorità gli poterono dare maggiore nelle azioni principali. 196 8, 23 | che quello fu constretto a dare la volta, e sarebbe il Duca 197 8, 32 | mandorono oratori al Papa, a dare la città e loro, pregando Clizia Parte, Capitolo
198 1, 1 | biasimare quello; e dice volerla dare ad Eustacchio, nostro fattore. 199 2, 1 | indovinasi perch'io voglia dare questa fanciulla a Pirro. 200 2, 3 | più che non si conviene, e dare a costui più che non merita? 201 2, 3 | quello che io li voglio dare?~SO. Non ti ho io risposto 202 3, 5 | a Clizia: ella la vuole dare a te, ed io la vorrei dare 203 3, 5 | dare a te, ed io la vorrei dare a Pirro.~EU. E dunque, volete 204 3, 6 | ch'e santi ti potranno dare poca briga; e, se pur e' 205 4, 4 | stare, io non le voglio dare briga: io la chiamerò, quando Mandragola Parte, Capitolo
206 2, 2 | fuggirebbe: questo è di dare briga a me e ad altri. Io 207 2, 2 | avere questa briga, vengo a dare impaccio a voi.~CALLIMACO 208 3, 2 | quegli che ci arebbono a dare buoni essempli sien fatti 209 3, 4 | quando la non si palesi, dare trecento ducati per l’amore 210 5, 6 | Lucrezia, quanti grossi hai a dare al frate, per entrare in Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
211 8 | et a ciascuno come io so dare et tòrre ogni cosa a mia Ai Palleschi Capoverso
212 1 | questo stato, ma sì bene dare reputatione a·lloro proprii: 213 1 | colpa Piero Soderini, possa dare reputatione ad questo stato