Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
primavera 10
prime 40
primi 100
primo 210
primogenito 7
principale 14
principali 21
Frequenza    [«  »]
214 arme
213 dai
213 dare
210 primo
210 terre
209 fanno
209 grandi
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

primo

                                                         grassetto = Testo principale
                                                         grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
    Parte, Capitolo, Capoverso
1 1 | Libro primo.~ ~ 2 1, 0, 22 | vi posso, in questo mio primo ragionamento e secondo le 3 1, 0, 52 | sceglieva altri quattro: il primo sceglieva la terza, il secondo 4 2, 0, 13 | ma per secondo e non per primo fondamento dello esercito 5 2, 0, 17 | uomini che fanno bene il primo, facilmente osservano il 6 2, 0, 19 | perché egli è migliore che il primo, io vi voglio mettere davanti 7 2, 0, 19 | ne' fianchi delle file del primo centurione in sulla man 8 2, 0, 19 | hai a fare che si fermi il primo centurione con le prime 9 2, 0, 19 | di essa, secondo che nel primo modo si dispose, il quale 10 2, 0, 19 | raddoppiargli per fianco. Quel primo modo è più facile, questo 11 2, 0, 19 | celata il numero, chiamandoli primo, secondo, terzo, quarto, 12 2, 0, 19 | esse, metterne cinque nel primo luogo e cinque nell'ultimo; 13 2, 0, 21 | corna, si ha a fermare il primo centurione con le venticinque 14 3, 0, 6 | altro, non hanno modo che il primo, ritirandosi, possa essere 15 3, 0, 6 | man ritta, tale che, se il primo ha bisogno d'aiuto, quello 16 3, 0, 6 | nimici a piè, avendo nel primo scontro le picche, come 17 3, 0, 8 | spazio che fusse tra 'l primo e il secondo ordine delle 18 3, 0, 12 | alle mani tosto; e se nel primo assalto ne muore alcuno, 19 3, 0, 14 | armato, non superasse nel primo scontro ogni altro esercito 20 3, 0, 14 | tutti gli obligano a uno primo impeto e a una prima fortuna.~ 21 3, 0, 20 | col secondo ordine se 'l primo non è congiunto con quello; 22 3, 0, 20 | avendo a combattere col primo e col secondo ordine insieme. 23 3, 0, 24 | eserciti; verbigrazia: il primo grado sia il capodieci, 24 3, 0, 24 | luoghi suoi. E questo è il primo esercizio a che si debbe 25 3, 0, 26 | mossi, i Cartaginesi, nel primo assalto, usavano la citera. 26 3, 0, 28 | comandamenti del capitano. Quel primo serve ad accendere più gli 27 3, 0, 28 | che i Romani, fuora del primo assalto, seguissero di romoreggiare, 28 4, 0, 5 | disordini al nimico: il primo, ch'egli si truova la sua 29 4, 0, 7 | egli abbia a ritardare. Nel primo caso, alcuni, poi ch'egli 30 4, 0, 7 | e ch'egli ha perso quel primo ardore con il quale venne, 31 4, 0, 9 | nell'altro accendergli. Nel primo caso, quando le persuasioni 32 5, 0, 1 | capo generale, farei che il primo battaglione ponesse le sue 33 5, 0, 11 | che tu gli presenta. Al primo caso volendo obviare, è 34 5, 0, 17 | da' nimici, i quali, nel primo aspetto, fecero che i nimici 35 6, 0, 3 | l'uno l'altro. E in ogni primo alloggiamento, da ogni banda, 36 6, 0, 11 | tromba capitana tre volte. Al primo suono si levavano le tende 37 6, 0, 15 | diventare più debole. Il primo modo si fa col riguardare 38 7, 0, 1 | a scalare, l'altezza del primo muro facilmente ti difende. 39 7, 0, 1 | conviene prima battere il muro primo; ma battuto ch'egli è, perché 40 7, 0, 5 | vi è dentro, perduto il primo muro, si possa ritirare. 41 7, 0, 5 | Quello che mi fa dare il primo consiglio è che niuno debbe 42 7, 0, 11 | altri si debbe guardare dal primo impeto, col quale i Romani L'asino Capitolo, Capoverso
43 1 | Capitolo primo.~ ~ 44 2, 78 | nel salutar che fece il primo tratto.~ 45 3, 97 | Da questo venne il tuo primo martoro;~ 46 5, 91 | Quel primo fu tenuto un uom divino,~ 47 6, 52 | Stanno a man destra, al primo uscio i leoni,~ La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
48 9 | calunniavano. Intra quali el primo era messer Giorgio degli 49 13 | giovinetto e volenteroso, nel primo assalto fu morto.~ 50 32 | capitano essere montare il primo a cavallo e l'ultimo scenderne. Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
51 fo, sod, 130| Nel primo loco, colorato e tinto,~ 52 in, fol, 81 | primo presagio al suo lieto destino;~ I decennali Capitolo, Capoverso
53 de1 | Decennale primo.~ ~ 54 de1, 51 | a quel primo motor del vostro male,~ 55 de1, 60 | li diè de' semi suoi el primo frutto.~ 56 de1, 282 | fu a' Franzesi il primo vitupero;~ 57 de2, 90 | isparse prima il suo primo veleno.~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
58 1 | LIBRO PRIMO.~ ~ 59 1, 1, 1 | edificano o dai forestieri. Il primo caso occorre quando agli 60 1, 1, 4 | conosce in duo modi: il primo è nella elezione del sito; 61 1, 1, 4 | si prenderà Enea per suo primo progenitore, sarà di quelle 62 1, 1, 5 | i quali Discorsi questo primo libro, ovvero questa prima 63 1, 5, 3 | le basti mantenersi. Nel primo caso, gli è necessario fare 64 1, 6, 4 | dentro a brevi termini. Nel primo caso, è necessario ordinarla 65 1, 6, 4 | conservare. E, per tornare al primo ragionamento, credo ch'e' 66 1, 7, 1 | utilissimi a una republica. Il primo è che i cittadini, per paura 67 1, 11, 1 | Avvenga che Roma avesse il primo suo ordinatore Romolo, e 68 1, 11, 2 | tosto Numa otterrebbe il primo grado: perché, dove è religione, 69 1, 12, 2 | preti noi Italiani questo primo obligo, di essere diventati 70 1, 13, 2 | servirono in due modi. Nel primo, fecero vedere i libri Sibillini, 71 1, 16, 1 | rifuggire, diventa preda del primo che cerca rincatenarlo.~ 72 1, 16, 5 | riavere la sua libertà. Al primo desiderio il principe può 73 1, 16, 5 | secondo in parte. Quanto al primo, ce n'è lo esemplo appunto. 74 1, 17, 1 | esso, a similitudine del primo Bruto, gli aveva renduta. 75 1, 19, 1 | fortuna grandissima, avendo il primo re ferocissimo e bellicoso, 76 1, 19, 1 | di tanta virtù quanto il primo, può mantenere uno stato 77 1, 19, 1 | ripigli la virtù di quel primo, è necessitato quel regno 78 1, 27, 1 | memoria eterna, sendo il primo che avesse dimostro a' prelati, 79 1, 28, 1 | Publio Valerio: de' quali il primo, ancora che si trovasse 80 1, 29, 1 | esercito imperadore, Antonio Primo, che si trovava con un altro 81 1, 29, 2 | Prisco, riputato santo, fu il primo a fargli contro; e a dire 82 1, 33, 3 | espertissimo, ed avendo fatto il primo errore di non conoscere 83 1, 34, 1 | Roma; allegando, come il primo tiranno che fosse in quella 84 1, 37, 2 | superiore Cesare: il quale fu primo tiranno in Roma; talché 85 1, 39, 2 | né fuori né in casa. Il primo che tentò questa legge, 86 1, 48, 1 | vergognava a darlo; quel primo faceva che la si vergognava 87 1, 57, 1 | ridotto da poter fuggire il primo empito; perché quando gli 88 2, 1, 1 | proprio, e trovato dal suo primo latore delle leggi gli fece 89 2, 2, 3 | Cursore consolo, figliuolo del primo Papirio, resistere a' Romani ( 90 2, 4, 1 | meglio le qualità di questo primo modo, mi distenderò in dare 91 2, 4, 1 | procedevano nello ampliare in quel primo modo che di sopra si dice: 92 2, 5, 1 | una religione nuova, il primo studio suo è, per darsi 93 2, 6, 1 | nondimeno non variarono mai dal primo ordine di finirle presto, 94 2, 6, 1 | mandare le colonie. Perché nel primo ordine gli tenne, circa 95 2, 16, 1 | chi non sta se non in sul primo urto, come stanno oggi tutti 96 2, 17, 1 | fortezze, o la è grande: nel primo caso, chi si difende è al 97 2, 18, 3 | la sorte dette che nel primo scontro i capi dell'uno 98 2, 21 | 21. Il primo Pretore ch'e' Romani mandarono 99 2, 21, 2 | chiarissimo esemplo, che il primo Pretore che fussi mandato 100 2, 24, 1 | difendersi da' suggetti. Nel primo caso le non sono necessarie; 101 2, 32, 1 | difendeva la terra, nel primo caso, circa lo essere assaltato 102 2, 32, 1 | Ma quando non riusciva al primo, non lo ritentavono molto, 103 3, 1, 1 | prima riputazione ed il primo augumento loro. E perché 104 3, 1, 1 | prudenza intrinseca. Quanto al primo, si vede come egli era necessario 105 3, 2, 1 | parenti di lei, ei fu il primo a trarle il coltello della 106 3, 4, 1 | Tarquinio. Dimodoché, quanto al primo, si può avvertire ogni principe, 107 3, 6, 3 | nelle congiure, manca del primo; perché, innanzi alla esecuzione 108 3, 6, 6 | ci sono questi rimedi. Il primo ed il più vero, anzi, a 109 3, 10, 1 | partiti è dannosissimo. Nel primo si lascia in preda il paese 110 3, 12, 1 | acquistare, che le non sono nel primo acquisto; perché, nel principio, 111 3, 12, 2 | capitano, per tornare al primo discorso, quando egli assalta 112 3, 16, 1 | impresa. Ma Nicia, che era il primo intra i reputati di Atene, 113 3, 18, 2 | resti poi vincitore che è il primo ad intendere le necessità 114 3, 24, 1 | rovinò quella Republica. Il primo a chi fu prorogato lo imperio, 115 3, 24, 1 | Proconsolo; talché fu il primo Proconsolo. La quale cosa, 116 3, 25, 2 | d'ariento, il quale fu il primo ariento che fusse nella 117 3, 27, 2 | più sicuro saria stato il primo. Ma perché simili esecuzioni 118 3, 30, 1 | scrivesse tre eserciti. Del primo volle essere capo lui, per 119 3, 35, 1 | plebeio. Occorse che il primo che uscì fuori con gli eserciti, 120 3, 35, 2 | a rincontro due beni: il primo, del mancare di pericolo; 121 3, 36, 2 | non riuscendo loro con il primo impeto vincere, e non essendo 122 3, 42, 1 | ricevuta ignominia a Roma, il primo che in Senato disse che 123 3, 45, 1 | nimico avesse perduto el primo ardore del combattere, e, Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
124 3 | senza discrepanza alcuna, il primo luogo Dante, il Petrarca 125 8 | il Boccaccio tengono il primo luogo, e tanto alto che Il Principe Capitolo, Capoverso
126 3, 10 | temporale. E, fatto uno primo errore, fu costretto a seguitare; 127 5, 1 | tenere, ci sono tre modi: el primo, ruinarle; l'altro, andarvi 128 6, 2 | ovvero possono forzare. Nel primo caso capitano sempre male, 129 7, 1 | correspondenzie loro in modo, che ’l primo tempo avverso le spenga; 130 7, 6 | medesimo resistere a uno primo impeto. Di queste quattro 131 8, 1 | patria. E, parlando del primo modo, si monstrerrà con 132 8, 3 | animo gagliardo, diventò el primo uomo della sua milizia. 133 8, 4 | Coloro che osservano el primo modo, possono con Dio e 134 10, 1 | mura e guardare quelle. Nel primo caso, si è discorso; e per 135 12, 5 | a soldare forestieri. El primo che dette reputazione a 136 16, 1 | premiato e' pochi, sente ogni primo disagio, e periclita in 137 16, 1 | e periclita in qualunque primo periculo: il che conoscendo 138 16, 3 | via di acquistarlo: nel primo caso, questa liberalità 139 16, 3 | o di quello d'altri; nel primo caso, debbe essere parco; 140 18, 2 | altro con la forza: quel primo è proprio dello uomo, quel 141 18, 2 | delle bestie: ma, perché el primo molte volte non basta, conviene 142 21, 1 | per fama e per gloria el primo re de' Cristiani; e, se 143 21, 3 | buona guerra; perché nel primo caso, se non ti scuopri, 144 22, 1 | iudizio di lui; perché el primo errore che fa, lo fa in 145 22, 2 | intende né sé né altri, quel primo è eccellentissimo, el secondo 146 22, 2 | se Pandolfo non era nel primo grado, che fussi nel secondo: Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
147 pr | libri si termineranno: il primo narrerà brevemente tutti 148 1 | LIBRO PRIMO.~ ~ 149 1, 3 | chiamare re di Roma. E fu il primo che, de' capi de' popoli 150 1, 6 | mediocre lode, sendo stato il primo che facesse quietare tanti 151 1, 12 | nella Magna; e chiamossi il primo imperadore tedesco Ainulfo. 152 1, 15 | pontefice. Onde che fu il primo principe che cominciasse 153 1, 16 | Puglia e di Sicilia, fu il primo che desse nome e ordine 154 1, 23 | pensieri si morì; e fu il primo de' papi che apertamente 155 1, 23 | poche e deboli barbe, che al primo vento, quando è mancata 156 1, 27 | di Milano; il quale fu il primo che avesse il titulo di 157 2, 11 | arti. Ridussongli, dopo il primo magistrato, a sei, acciò 158 2, 12 | Capitano fusse chiamato. Il primo eletto fu Ubaldo Ruffoli. 159 2, 30 | cinquanta grandi e popolani; il primo dei quali Consiglio di Popolo, 160 2, 36 | Albizzi. Della terza era il primo Antonio Adimari; e con lui 161 2, 41 | dividessero. Vinto questo primo assalto, furono i Donati 162 2, 41 | tanto il Ponte Vecchio il primo assaltato; il quale fu gagliardamente 163 3, 5 | ambiziosi, di ottenere il primo grado nella republica cercano; 164 3, 12 | il quale assai più che il primo offese la republica. La 165 3, 12 | quando, ne' tempi di Carlo primo, la città si divise in Arti, 166 3, 13 | assicurarsene; perché nel primo i mali sono certi, e nell' 167 3, 18 | Trovandosi adunque, quando il primo giorno di settembre i Signori 168 3, 26 | violenza dispiaceva. E il primo che cercò di opporsegli 169 3, 27 | per non essere loro questo primo disegno riuscito, si volsono 170 3, 27 | rinchiusono. I Signori, al primo romore, turbati, armorono 171 4, 3 | Medici riprese autorità. Il primo che in quella cominciò a 172 4, 7 | Albizzi, il quale era rimaso primo figliuolo di messer Maso 173 4, 7 | la memoria del padre, al primo grado della città, parlò 174 4, 24 | non la avendo potuta nel primo assalto pigliare, ne andò 175 4, 27 | Niccolò da Uzano era il primo al quale non piacevano le 176 5, 10 | offendersi dimororono. Il primo che di loro si mosse fu 177 5, 31 | agli altri che nello stato primo governavano; tanto che, 178 5, 33 | E come Micheletto fu il primo a scoprire il nimico, così 179 5, 33 | scoprire il nimico, così fu il primo armato ad incontrarlo; e 180 6, 2 | reputazione sua, sarebbe egli il primo che ne patirebbe, perché 181 6, 4 | primavera, Niccolò Piccino fu il primo a uscire in campagna; e 182 6, 9 | e fiorentini; i quali al primo romore si ritirorono in 183 6, 18 | guardata lo assalirono, e nel primo impeto, come interviene 184 6, 24 | Gasparre da Vicomercato fu il primo che nominò il Conte; e largamente 185 6, 29 | messer Stefano per questo primo intoppo sbigottito, anzi 186 7, 2 | al popolo, ed egli era il primo a favorirla. Ma quello che 187 7, 7 | perché egli era rimaso il primo capitano di Italia, e non 188 7, 12 | suo valore ne riportò il primo onore. Celebrati questi 189 7, 15 | Piero deliberò di essere il primo a prender le armi; e prese 190 7, 16 | Piero, che era stato il primo a pigliarle, si volesse, 191 7, 16 | scandoli, ma colui che è primo a dare cagione che le si 192 7, 20 | di Ferrara. Costoro, nel primo assalto, non sendo ancora 193 7, 22 | Fu questo pontefice il primo che cominciasse a mostrare 194 7, 22 | Re, con Giovan Galeazzo, primo figliuolo del Duca, si congiunse.~ ~ 195 7, 27 | cavaliere di Rodi. Costui fu il primo che mosse le armi contro 196 7, 30 | 30-~ ~Seguito questo primo insulto, deliberorono, prima 197 7, 31 | tumulto nascesse. Ma il primo che nacque fu, ancora che 198 8, 2 | qui nacque ne' Pazzi il primo sdegno e ne' Medici il primo 199 8, 2 | primo sdegno e ne' Medici il primo timore, e l'uno di questi 200 8, 3 | avessero a vendicare. Il primo che mosse alcuno ragionamento 201 8, 15 | conte Carlo, era rimaso il primo e più reputato di quello 202 8, 31 | si dovesse restituire al primo signore tutte quelle terre Clizia Parte, Capitolo
203 0, pro | all'altro. Voi vedete. Quel primo è Nicomaco, un vecchio tutto 204 1 | ATTO PRIMO.~ ~ 205 2, 5 | morrà di dolore: ma del primo ne sarai tu d'accordo seco, 206 5, 2 | facesti bene! Tu dovevi, el primo tratto, pigliar cotesto Mandragola Parte, Capitolo
207 1 | ATTO PRIMO.~ ~ 208 2, 6 | per questi canti; ed el primo garzonaccio che noi troviamo 209 4, 2 | io l’arei riscontro al primo. Io sono stato a casa, in 210 5, 2 | andirivieni, ella avessi ceduto al primo. Dipoi ragionamo del bambino,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL