Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
viste 1
visti 3
visto 27
vita 198
vitale 1
vitali 1
vite 4
Frequenza    [«  »]
203 volere
200 ligurio
200 venne
198 vita
197 abbia
195 allora
194 meglio
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

vita

                                                      grassetto = Testo principale
                                                      grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
    Parte, Capitolo, Capoverso
1 pr, 0, 1 | tanto dissimile, quanto la vita civile dalla militare. Donde 2 pr, 0, 1 | preposti, faceva che la vita de' soldati dagli altri 3 1, 0, 1 | parte molte cose utili alla vita non solamente militare, 4 1, 0, 5 | amatore di quella asprezza di vita che voi lodate; nondimeno 5 1, 0, 5 | fare loro amare meno la vita e temere meno la morte, 6 1, 0, 6 | umani e che hanno con la vita d'oggi maggiore conformità; 7 1, 0, 6 | Romani. Se si considerasse la vita di quegli e l'ordine di 8 1, 0, 14 | tutti, se si vedesse la vita loro, i medesimi carichi. 9 1, 0, 16 | disiderio tornavono alla vita privata; e quelli che erano 10 1, 0, 16 | quale si aveva ordinata la vita; né vi fu mai alcuno che 11 1, 0, 52 | esercitargli, come si vede nella vita di Massimino imperadore. 12 1, 0, 54 | di più spirito e di più vita. In modo che, considerato 13 2, 0, 27 | dieci uomini, sia uno di più vita, di più cuore o almeno di 14 2, 0, 27 | per consequente, assai vita. Deono adunque i fanti camminare 15 2, 0, 29 | schiavi, dove menavano la loro vita miseramente; le terre vinte 16 3, 0, 6 | che quel corpo avesse più vita, che avesse più anime, e 17 4, 0, 9 | l fuggire salva loro la vita, egli non salva loro la 18 4, 0, 11 | tempi è dismesso. Leggete la vita d'Alessandro Magno, e vedete 19 6, 0, 7 | combattendo, salvava la vita ad uno suo cittadino, a 20 7, 0, 39 | e' volevano perdere la vita; talmente che vivevano e L'asino Capitolo, Capoverso
21 2, 96 | che tutto 'l corso di tua vita seppi.~ 22 3, 55 | Io era al termin di mia vita giunto,~ 23 3, 59 | dunque la vita da te riconosco~ 24 3, 75 | quel corso di mia vita che tu sai -.~ 25 4, 11 | e che le par, de la mia vita faccia;~ 26 4, 116 | dubbioso de la vita, un peccatore,~ 27 6, 62 | tenendo vita rozza e violenta,~ 28 8, 127 | Da poi, crescendo la sua vita è poca,~ 29 8, 140 | più fragil vita, e di viver più voglia,~ La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
30 - | LA VITA DI CASTRUCCIO CASTRACANI 31 2 | ragionare del corso della sua vita si intenderà. La quale mi 32 19 | avere nelle mani, della vita, affermando di avere conosciuto 33 32 | quando era tempo di dargli vita, gliene tolse, e interruppe 34 32 | amici, arei menata la mia vita, se non più lunga, al certo Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
35 fo, sod, 26 | perché qualunche in questa vita viene,~ 36 in, fol, 127| E così il cerchio di sua vita volse~ 37 in, fol, 183| misera vita e morte violenta.~ 38 am, gui, 43 | costor la quieta e dolce vita,~ 39 am, gui, 118| Or vive, se vita è vivere in pianto,~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
40 1, 2, 3 | potevano sopportare la inonesta vita di quel principe. La moltitudine, 41 1, 2, 3 | republica può essere di tanta vita, che possa passare molte 42 1, 2, 4 | pestiferi, per la brevità della vita che è ne' tre buoni, e per 43 1, 2, 5 | popolare, lo fece di sì breve vita, che, avanti morisse, vi 44 1, 5, 2 | Sparta e di Vinegia più lunga vita che quella di Roma. E venendo 45 1, 6, 3 | Sparta, fare un principe a vita, fare uno Senato piccolo; 46 1, 6, 3 | il che faceva che il Re a vita ed il piccolo numero del 47 1, 10, 3 | costumi, la loro malvagia vita, aveva loro generati. E 48 1, 11, 4 | i principi sono di corta vita, conviene che quel regno 49 1, 11, 4 | quella virtù manca con la vita di quello e rade volte accade 50 1, 11, 5 | loro credere; perché la vita sua la dottrina e il suggetto 51 1, 12, 1 | religione ha il fondamento della vita sua in su qualche principale 52 1, 12, 1 | principale ordine suo. La vita della religione Gentile 53 1, 16, 4 | inimici, fa uno stato di poca vita. Vero è che io giudico infelici 54 1, 17, 1 | libertà, quanto durerà la vita di quello: come intervenne, 55 1, 17, 3 | essere uno uomo di tanta vita, che 'l tempo basti ad avvezzare 56 1, 17, 3 | se uno d'una lunghissima vita, o due successione virtuose 57 1, 17, 3 | corruzione e poca attitudine alla vita libera, nasce da una inequalità 58 1, 19, 1 | avviene o che sia di lunga vita, o che dopo lui non surga 59 1, 24, 1 | condussono a disputare della vita, non ostante che gli meriti 60 1, 26, 1 | regno o di republica alla vita civile, il megliore rimedio 61 1, 29, 2 | tutti i tempi della sua vita adorato come principe. Ma 62 1, 33, 2 | la quale è il nervo e la vita del vivere libero; e lasciasi 63 1, 34 | suffragi liberi date, sono alla vita civile perniziose.~ ~ 64 1, 40, 4 | tirannide arebbe presa più vita, e non sarebbe mancata sì 65 1, 45, 1 | stesso. E benché la scelerata vita di Appio meritasse ogni 66 1, 53, 1 | sua morte! e Muoia la sua vita! Da questa incredulità nasce 67 1, 56, 1 | stato fatto gonfalonieri a vita dal popolo fiorentino, fosse 68 1, 58, 1 | incostanzia e tanta variazione di vita, quanta mai non si trovasse 69 1, 58, 3 | uomini che la sua cattiva vita possa fare surgere una libertà. 70 2, 0, 1 | di quelle pertinenti alla vita e costumi degli uomini, 71 2, 0, 3 | tutti i tempi della lor vita fossero di quel medesimo 72 2, 2, 2 | insiemeriordinare alla vita civile, se non in pochissimi 73 2, 12, 1 | quella fonte che mai le manca vita a somministrare forze dove 74 2, 12, 2 | Ercole, perdé lo stato e la vita. Onde è dato luogo alla 75 2, 13, 1 | vedrà colui che leggerà la vita di Filippo di Macedonia, 76 2, 13, 1 | Mostra Senofonte, nella sua vita di Ciro, questa necessità 77 2, 18, 5 | loro riputazione, dare loro vita, acciocché a lui e vita 78 2, 18, 5 | vita, acciocché a lui e vita e riputazione rendino. E 79 2, 19, 3 | altrimenti, cerca non la sua vita, ma la sua morte e rovina: 80 2, 20, 1 | Regini, a' quali fu tolto la vita e la terra da una legione 81 3, 1, 1 | mondo hanno il termine della vita loro; ma quelle vanno tutto 82 3, 1, 1 | ordinate, ed hanno più lunga vita, che mediante gli ordini 83 3, 1, 1 | rinascendo ripigliasse nuova vita e nuova virtù; e ripigliasse 84 3, 1, 1 | cattivi si vergognano a tenere vita contraria a quelle. Quegli 85 3, 1, 2 | povertà e con lo esemplo della vita di Cristo, la ridussono 86 3, 3, 1 | rifare un gonfalonieri a vita; il quale ordine elli giudicava 87 3, 3, 1 | quando la fortuna e la vita l'avessi accompagnato, che 88 3, 4, 1 | contro al padre a torgli la vita ed il regno: tanto stimava 89 3, 5, 1 | pigliare per loro specchio la vita de' principi buoni, come 90 3, 5, 1 | Sicioneo, e simili: nella vita dei quali ei troveria tanta 91 3, 5, 1 | fosse tentato di ridursi in vita privata. E perché in questo, 92 3, 6, 1 | principi avere perduta la vita e lo stato, che per guerra 93 3, 6, 3 | uomini (perché, dove ne va la vita e la roba, non sono al tutto 94 3, 6, 3 | ancora quello, perdé la vita. E veramente, se alcuna 95 3, 6, 18 | gli tolse lo stato e la vita.~ ~ 96 3, 7, 1 | mutazioni, che si fanno dalla vita libera alla tirannica, e 97 3, 8, 2 | gli è impossibile che la vita d'uno basti a corromperla 98 3, 9, 2 | una republica ha maggiore vita, ed ha più lungamente buona 99 3, 12, 2 | particularmente leggendo la vita di quello. Dico pertanto, 100 3, 20, 1 | quegli che descrivano la vita de' principi, e da quegli 101 3, 20, 1 | altro vizio che macchi la vita degli uomini. Pure nondimeno, 102 3, 21, 1 | egli abbia tenuto contraria vita, abbia nondimeno fatti simili 103 3, 29, 1 | esempio d'ogni sceleratissima vita, perché quivi si vedeva 104 3, 34, 2 | tutto il tempo della sua vita fece Tito Manlio: perché, 105 3, 35, 2 | entrano in pericolo della vita e dello stato: essendo tutti 106 3, 39, 1 | necessarie. E Senofonte, nella vita di Ciro, mostra che, andando 107 3, 41, 1 | perché, consistendo la vita di Roma nella vita di quello 108 3, 41, 1 | consistendo la vita di Roma nella vita di quello esercito, gli 109 3, 41, 1 | partito che le salvi la vita e mantenghile la libertà. 110 3, 46, 1 | tutti i tempi della sua vita. E se questo non fusse, Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
111 1 | ha maggiore obbligo nella vita sua che con quella, dependendo 112 68 | mezzo del cammin di nostra vita~ 113 94 | proporre uno specchio d'una vita privata, nondimeno il suo 114 94 | effetti gravi e utili alla vita nostra. Ma perché le cose Il Principe Capitolo, Capoverso
115 5, 2 | nelle repubbliche è maggiore vita, maggiore odio, più desiderio 116 6, 1 | Et esaminando le azioni e vita loro, non si vede che quelli 117 7, 7 | disegni la brevità della vita di Alessandro e la malattia 118 8, 2 | li gradi della sua età, vita scellerata; non di manco 119 10, 2 | che sieno el nervo e la vita di quella città e delle 120 11, 2 | incomodità. E la brevità della vita loro n’era cagione; perché 121 14, 5 | Ciro. E qualunque legge la vita di Ciro scritta da Senofonte, 122 14, 5 | riconosce di poi nella vita di Scipione quanto quella 123 17, 3 | ófferonti el sangue, la roba, la vita e' figliuoli, come di sopra 124 19, 6 | a molti, considerato la vita e morte di alcuno imperatore 125 19, 6 | sendo tutti di modesta vita, amatori della iustizia, 126 19, 6 | poterono sopportare quella vita onesta alla quale Pertinace 127 19, 8 | e li tolse lo stato e la vita.~ 128 21, 2 | in bene o in male, nella vita civile, e pigliare uno modo, 129 25, 3 | bene; e la brevità della vita non li ha lasciato sentire 130 26, 1 | In modo che, rimasa sanza vita, espetta qual possa esser 131 26, 1 | recherete innanzi le azioni e vita dei soprannominati. E benché Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
132 de | fu cagione la sua breve vita, nella quale egli non si 133 de | fortuna non gli tolse anni di vita. Io mi sono pertanto ingegnato, 134 de | impresa mia, quando da me la vita non si scompagni e la V.S. 135 1, 4 | bruttate, nell'ultimo della sua vita, da alcune crudeltà causate 136 1, 9 | Piero, per la santità della vita e per i miracoli, erano 137 1, 13 | sua moglie di santissima vita; il che si vede per molti 138 1, 23 | da loro hanno avuta poca vita, perché il più delle volte 139 2, 13 | favori, né commettere la vita sua a' magistrati, perché 140 2, 25 | armati per la terra, la vita a questo e a quell'altro, 141 2, 33 | Guglielmo Altoviti tolse la vita, e molti in esilio, e molti 142 2, 35 | si gridò per il popolo: A VITA. E levandosi messer Francesco 143 2, 36 | ogni qualità, di perdere la vita o di riavere la loro libertà 144 2, 39 | quella modestia che nella vita civile si richiede; ma eglino 145 3, 15 | la loro autorità, se la vita con quella non perdevano. 146 3, 23 | la memoria della passata vita mia, che non mi darà dispiacere 147 3, 25 | tolto loro l'onore e la vita. Una parte di costoro vennero 148 3, 25 | giudizio che la sua passata vita non meritava; per ciò che, 149 3, 27 | dove, non per campare la vita, ma per differire la morte, 150 4, 1 | delle quali ebbono lunga vita, furono dotate; di simili 151 4, 18 | gli aveva perdonata la vita, e perché credeva che messer 152 4, 28 | trattò della riforma, e della vita e della morte di Cosimo. 153 4, 29 | stava con sospetto della sua vita; ma più ancora temeva che 154 4, 29 | che tu abbia a perdere la vita: tanti amici hai in Palagio 155 4, 29 | gli aveva conservata la vita, gliene difendesse; perché 156 4, 30 | avere lasciato Cosimo in vita e gli amici suoi in Firenze; 157 4, 30 | quanto in quella sarebbe più vita, più virtù, più animo e 158 4, 31 | vincendo, gli perdonassero o la vita o lo esilio, se ne ingannava. 159 5, 12 | perdevono, con la libertà, la vita, egli perdeva, con gli amici, 160 6, 10 | arte di lana vilmente la vita tua. - Queste parole commossono 161 6, 20 | poco; perché la tua passata vita, lo animo tuo vasto, non 162 6, 26 | con la fuga salvasse la vita, poi che con lo stare non 163 7, 5 | qualità che passò di questa vita. Dolfonsi della morte sua 164 7, 6 | di quello, per campare la vita, gli convenne fuggire travestito. 165 7, 6 | negli ultimi tempi della sua vita sentì gravissimi dispiaceri; 166 7, 6 | gli ultimi tempi della sua vita inquieti. Non di meno morì 167 7, 10 | morte come aveva ubbidito in vita, desiderava con quello del 168 7, 16 | di torgli la città e la vita lo avevono fatto armare; 169 7, 18 | patria, e fui per perderne la vita; né ho mai, mentre sono 170 7, 23 | nostra patria ci ha dato la vita perché noi la togliamo a 171 7, 23 | che allo estremo della sua vita accompagnato, e per avere 172 7, 26 | tanto non la morte, ma la vita mia puote essere cagione 173 7, 33 | che gli avesse in odio la vita e costumi del Duca, o che 174 8, 5 | grande e fermo, e nella vita e nella morte per molte 175 8, 6 | ma non temevono già della vita, come quelli che credevano 176 8, 8 | poteva, con la fuga, la vita; e con quella compagnia 177 8, 9 | perverremo, concedendone Iddio vita, sarà largamente dimostro. 178 8, 10 | e di lui conservata la vita, gli conserverebbono la 179 8, 17 | perché la brevità della vita de' papi, la variazione 180 8, 18 | partito il quale torrà a me la vita e a te lo stato. - Le quali 181 8, 19 | avendo esposto la propria vita per rendere alla patria 182 8, 28 | fusse il termine di sua vita venuto, o perché il dolore 183 8, 29 | libertà e la tirannide, la vita civile e la corrotta la 184 8, 35 | di torgli lo stato e la vita. E simulata certa sua infirmità, 185 8, 36 | considerare in quello e la vita leggieri, voluttuosa e la Clizia Parte, Capitolo
186 2, 4 | Questo ordine della sua vita era uno essemplo a tutti 187 3, can | scende in questa mortal vita,~con l'alma insieme porta~ 188 5, can | gentile~di nostra umana vita udito avete;~e per lui conoscete~ Mandragola Parte, Capitolo
189 0, can | pastori insieme~ ~ ~Perché la vita è brieve~e molte son le 190 0, can | questa noia,~eletta solitaria vita abbiamo,~e sempre in festa 191 2, 4 | io porto pericolo della vita, el padrone della vita e 192 2, 4 | della vita, el padrone della vita e della roba. Egli è già 193 4, 4 | fia l’ultima notte della vita mia, perché o io mi gitterò 194 4, 5 | stimi la roba, l’onore, la vita mia e il bene tuo.~SIRO 195 5, 1 | dissi mattutino, lessi una vita de’ Santi Padri, andai in Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
196 1 | sanctissimo huomo, la cui vita, apresso qualunque in quelli 197 3 | luoghi più humani et alla vita civile et allo animo suo 198 5 | questa tumultuosa et inquieta vita, et havendo per le disordinate


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL