Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mediocre 4 mediocri 2 megarensi 1 meglio 194 megliore 1 meglo 1 melanconico 1 | Frequenza [« »] 198 vita 197 abbia 195 allora 194 meglio 193 tre 191 romano 191 vede | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze meglio |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 2 | giudicò Cosimo, per sodisfare meglio al suo disiderio, che fusse 2 1, 0, 2 | per calunniarle. Quanto meglio arebbono fatto quelli, sia 3 1, 0, 15| voi non me la dichiarate meglio, io non resto sodisfatto, 4 1, 0, 22| cerchiate di chi vi sodisfaccia meglio. Potete bene avere cominciato 5 1, 0, 22| conoscerete queste cose meglio, quando non vi infastidisca 6 1, 0, 24| materia da principio, acciò meglio s'intenda, potendosi per 7 1, 0, 33| donde giudicate voi sia meglio trarli, o della città o 8 1, 0, 34| tutti s'accordano che sia meglio eleggergli del contado, 9 1, 0, 47| accusano, acciò voi possiate meglio giustificarne. Dicono costoro 10 1, 0, 52| necessario, perché voi intendiate meglio la importanza di questo 11 1, 0, 53| che sarebbono migliori e meglio scelti; non si darebbe tanto 12 1, 0, 53| starebbono più contenti, e meglio si potrebbono comandare. 13 1, 0, 54| il piccolo; anzi, a dire meglio, dove non se ne può ordinare 14 2, 0, 1 | se ne vide, che fussono i meglio armati eserciti che fussero 15 2, 0, 3 | coperti d'armi; potevano meglio urtare e meglio sostenere 16 2, 0, 3 | potevano meglio urtare e meglio sostenere gli urti, avendo 17 2, 0, 3 | capo coperto e potendoselo meglio coprire con lo scudo. Talmente 18 2, 0, 3 | paura di fanterie che sieno meglio armate e meglio ordinate 19 2, 0, 3 | che sieno meglio armate e meglio ordinate che loro. Ora se 20 2, 0, 4 | che noi lo intendessimo meglio.~ 21 2, 0, 5 | che, trovando chi armasse meglio di loro, ei non andassono 22 2, 0, 7 | vanno (come voi intenderete meglio, quando io vi arò dimostro 23 2, 0, 15| elle siano bene elette e meglio armate, si deono con grandissimo 24 2, 0, 15| argine. La fortezza lo fa meglio portare l'armi, urtare il 25 2, 0, 17| E perché voi intendiate meglio quello che di sotto si dirà, 26 2, 0, 17| antichi e moderni ordini, il meglio che è possibile, ordinarlo. 27 2, 0, 19| ordinato e vien più appunto e meglio lo puoi a tuo modo correggere; 28 2, 0, 21| sanza corna e sanza piazza è meglio. Pure, volendo assicurare 29 3, 0, 12| più alti possono essere meglio percossi, si può, infino 30 3, 0, 12| fanti, per potere sostenere meglio i cavagli e per dare più 31 3, 0, 12| che ne seguita che, quanto meglio armato è uno esercito e 32 3, 0, 19| ed io crederrei che fusse meglio ordinarle al contrario, 33 3, 0, 26| con i segni, come paresse meglio al signore dell'esercito; 34 3, 0, 28| più fermo e a intendere meglio i comandamenti del capitano. 35 4, 0, 7 | disavvantaggio, perch'egli è assai meglio tentare la fortuna dov'ella 36 4, 0, 7 | sia maggiore numero, quale meglio armato, o meglio a cavallo, 37 4, 0, 7 | quale meglio armato, o meglio a cavallo, o meglio esercitato; 38 4, 0, 7 | armato, o meglio a cavallo, o meglio esercitato; quali sieno 39 5, 0, 1 | secondo che occorreva o che meglio, rispetto al sito, si poteva 40 5, 0, 11| il quale passo non si può meglio regolare che col suono. 41 6, 0, 5 | fossi e nuovi argini. Stanno meglio ancora gli alloggiamenti 42 6, 0, 7 | ignominie, ch'egli era molto meglio morire. Vedesi questo modo 43 6, 0, 15| facilmente, non puoi far meglio che comunicare con quello 44 6, 0, 15| tuoi disegni, non puoi fare meglio, a volerti valere del suo 45 6, 0, 16| solveteci uno dubbio: s'egli è meglio continuare la guerra ancora 46 6, 0, 17| antichi facevano ogni cosa meglio e con maggiore prudenza 47 6, 0, 17| perduta. Chi sa adunque meglio ordinarla; chi ha lo esercito 48 6, 0, 17| chi ha lo esercito suo meglio disciplinato, ha più vantaggio 49 7, 0, 3 | fosso solo, ch'egli sta meglio dentro che fuora.~ 50 7, 0, 6 | quanto minore era una cosa, meglio si difendeva.~ 51 7, 0, 11| propinquo; e deono guardare meglio quegli luoghi i quali pensano 52 7, 0, 11| deboli, perché si possono meglio cavare; e mettendo di poi 53 7, 0, 11| mostrare, mediante quelle, meglio la qualità di questo esercizio 54 7, 0, 15| Meglio è vincere il nimico con 55 7, 0, 21| Meglio è, nell'ordinare la giornata, 56 7, 0, 39| E perché voi intendiate meglio questa parte, voi avete L'asino Capitolo, Capoverso
57 8, 40 | Questa san meglio usar color che sanno,~ La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
58 13 | perché vi furono morti meglio che diecimila uomini, con 59 14 | serbò vivo, per intendere meglio da Uguccione come gli paressi 60 25 | il piano, ciascuno, dove meglio gli veniva, provvedeva alla 61 29 | Pisa, si risolverono fusse meglio combattere Pisa, come cosa 62 43 | sempre dattorno a chi può meglio dare loro mangiare; - gli 63 46 | Castruccio: - E' sarebbe meglio gloriarsi di averne tenute Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
64 am, gui, 6| pensa un po' meglio a l'umano appetito.~ I decennali Capitolo, Capoverso
65 de1, 498 | per posser meglio opporvi a ogni insulto.~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
66 1, 1, 4 | da considerare se sarebbe meglio eleggere, per la edificazione 67 1, 2, 3 | insieme, e, per potersi meglio difendere, cominciarono 68 1, 2, 3 | stato propinquo, che sia meglio ordinato di lei: ma, posto 69 1, 5, 1 | nelle mani di quali sia meglio collocata detta guardia. 70 1, 6, 4 | dissensioni universali, il meglio che si può; perché, sanza 71 1, 18, 2 | E per dare ad intendere meglio questa parte, dico come 72 1, 18, 3 | a quel grado quelli che meglio sapevano intrattenere gli 73 1, 18, 3 | non quelli che sapevano meglio vincere i nimici: dipoi 74 1, 18, 3 | ciascuno, possa poi eleggere il meglio. Ma diventati i cittadini 75 1, 21, 3 | E Virgilio non potrebbe meglio esprimere questa opinione, 76 1, 24, 1 | nondimeno, chi la esamina meglio e con migliore considerazione 77 1, 27, 1 | parricida, non seppe, o, a dir meglio, non ardì, avendone giusta 78 1, 29, 1 | principe. E per disputare meglio questa parte, dico, come 79 1, 29, 1 | non lo premia, o, a dir meglio, l'offende, non mosso da 80 1, 36, 1 | loro arebbono potuta usare meglio, non avendo uomini intorno, 81 1, 38, 4 | ne vedevano quanto era meglio che il re potesse rendere 82 1, 38, 4 | lo poteva dare loro molto meglio, avendo le sua gente in 83 1, 57, 1 | veramente, non si può mostrare meglio la natura d'una moltitudine 84 1, 58, 2 | altrimenti che un principe, o meglio che un principe, eziandio 85 2, 0, 2 | sempre in augumento verso il meglio. Chi nasce allora in tale 86 2, 1, 3 | E perché ciascuno possa meglio conoscere, quanto possa 87 2, 4, 1 | co' Toscani, per mostrare meglio le qualità di questo primo 88 2, 8, 2 | resistere, pensarono essere meglio salvare loro medesimi, e 89 2, 12 | 12. S'egli è meglio, temendo di essere assaltato, 90 2, 12, 3 | bisogno uno esercito: puoi meglio impedirgli i disegni suoi, 91 2, 12, 3 | stati che, per indebolire meglio il suo nimico, lo lasciono 92 2, 12, 4 | nel suo grado si difenderà meglio.~ ~ 93 2, 14, 1 | possa tenere: perché gli è meglio, quasi sempre, sendosi condotta 94 2, 18, 4 | necessario opporre loro fanti meglio ordinati di quegli: altrimenti, 95 2, 19, 1 | che in questi tempi s'arma meglio, e che una squadra di uomini 96 2, 19, 1 | vivere civile, lo saperebbono meglio indirizzare, o per la via 97 2, 19, 4 | E Iuvenale non potrebbe meglio, nelle sue satire, avere 98 2, 27, 1 | certo, sperando di avere un meglio incerto. E perché questo 99 2, 32, 1 | questo pensarono che fosse meglio e più utile soggiogare le 100 3, 1, 1 | loro. E però quelle sono meglio ordinate, ed hanno più lunga 101 3, 6, 6 | il più vero, anzi, a dire meglio, unico, è non dare tempo 102 3, 6, 10| cosa; in modo che gli è meglio assai esequire una cosa 103 3, 6, 13| si confondino, non lo può meglio dimostrare Tito Livio quando 104 3, 9, 2 | principato, perché la può meglio accomodarsi alla diversità 105 3, 15, 3 | luoghi, per amministrargli meglio, più d'uno commessario e 106 3, 15, 3 | conchiudere veramente, come egli è meglio mandare in una ispedizione 107 3, 19, 1 | Donde e' pare che e' sia meglio, a governare una moltitudine, 108 3, 21, 1 | soprascritti, e per chiarire meglio quello che io ho voluto 109 3, 22, 1 | ultimo, quale sia di loro meglio, e, imitare, più utile. 110 3, 28, 1 | consigliando bene, operando meglio, in beneficio comune, acquista 111 3, 32, 1 | persuasono loro, ch'egli era meglio ammazzare costui, con tutti 112 3, 34, 2 | via delle pratiche tue, è meglio della prima, ma è molto 113 3, 34, 4 | fanno più noto, si fonda meglio, perché in tale caso non 114 3, 34, 4 | della sua conoscenza, possa meglio giudicare.~ 115 3, 37, 4 | loro che si difendessono il meglio potessono. I quali partiti 116 3, 45, 1 | che a Fabio riuscì molto meglio il disegno che a Decio: Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
117 34 | uomini litterati, parlono meglio che non si parla nelle terre 118 87 | emendi e che tu consideri meglio il parlar fiorentino e la 119 94 | un nodo bene accomodato e meglio sciolto; ma la vedrai priva 120 95 | parlava in modo che si poteva, meglio che alcuna altra, accomodare Il Principe Capitolo, Capoverso
121 3, 2 | sua, per potersi mantenere meglio nello acquisto che non fece 122 3, 8 | possessione in Italia, si sono meglio visti e’ sua progressi: 123 7, 3 | venne bene, e lui la usò meglio; perché, avvedutisi li Orsini, 124 8, 4 | acciò che si assaporino meglio. E debbe, sopr’a tutto, 125 9, 3 | E per chiarire meglio questa parte, dico come 126 10, 1 | di altri. E, per chiarire meglio questa parte, dico come 127 12, 3 | Io voglio dimonstrare meglio la infelicità di queste 128 12, 4 | progressi di esse, si possa meglio correggerle.~ 129 14, 3 | conoscere el suo paese, e può meglio intendere le difese di esso; 130 17 | crudeltà e pietà e s’elli è meglio esser amato che temuto, 131 17, 3 | questo una disputa: s'elli è meglio essere amato che temuto, 132 17, 4 | molti uomini che sapevano meglio non errare, che correggere 133 18, 3 | e quello che ha saputo meglio usare la golpe, è meglio 134 18, 3 | meglio usare la golpe, è meglio capitato. Ma è necessario 135 25, 4 | iudico bene questo, che sia meglio essere impetuoso che respettivo; Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
136 pr | la istoria nostra fusse meglio dai leggenti approvata ho 137 pr | Oltre a questo, perché meglio e d'ogni tempo questa istoria 138 1, 1 | ma Stillicone, sapendo meglio celare lo animo suo, cercò 139 1, 1 | provisioni loro, per essere meglio ordinati a vendicarsi della 140 1, 29 | della salute loro, come meglio poterono, con le loro cose 141 2, 14 | vi si avesse; e però era meglio farlo allora, che aspettare 142 2, 21 | e perché gli riuscisse meglio, misse fuoco in casa i suoi 143 2, 32 | bene, e loro la usorono meglio.~ ~ 144 2, 36 | a ciascuno, e per potere meglio difendersi da quelli di 145 2, 36 | E per non si governare meglio fuora che dentro, ordinò 146 2, 38 | ancora in quel modo che meglio poterono convennono, pure 147 3, 14 | trovandosi infra loro, meglio le case sue e quelle degli 148 3, 21 | inconvenienti come poteva il meglio rimediava. Tanto che alla 149 4, 5 | meno sospetto di sé, e per meglio celare lo animo suo, ordinò 150 4, 5 | mala mente del Duca, era meglio aspettare che ti assaltasse 151 4, 14 | vittoria sempre ne farà meglio, perché quelli che vogliono 152 4, 30 | esili. E che gli era molto meglio essersi stati, che avere 153 5, 11 | offesa. Sì che gli è molto meglio avere questa guerra con 154 5, 18 | risolveva. E per fare crederlo meglio al Conte, aggiunse alle 155 5, 24 | terra; mostrando che gli era meglio conservare loro vivi e quella 156 5, 28 | i quali per intenderli meglio, mandorono Neri di Gino 157 6, 9 | quelli Batista. Avevano, per meglio potersi l'uno dell'altro 158 6, 10 | in questo caso, ti può meglio consigliare che tu medesimo; 159 6, 18 | lo esercito, dove erano meglio che dodici mila cavagli, 160 6, 19 | avevano di quella guardia che meglio e più presto avevono potuta 161 6, 23 | tanto affermava che fusse meglio, e per la republica di Firenze 162 6, 23 | che dubitassi qual fussi meglio, o avere uno amico potente 163 6, 28 | ragunare le loro genti, e meglio che non erano, alle difese 164 6, 35 | costumi italiani, potesse meglio che uno altro governare 165 7, 6 | bene, rispose come gli era meglio città guasta che perduta; 166 7, 15 | Messer Dietisalvi, per celare meglio lo animo suo, vicitava Piero 167 7, 15 | voleva la pace, era molto meglio essere in termine da dare, 168 7, 30 | quella trita sentenza: essere meglio uno magro accordo che una 169 7, 31 | giudicato estraordinario; dove meglio che ventimila fiorini consumò. 170 8, 16 | seguita la rotta, subito, come meglio poterono, non solamente 171 8, 17 | giudicorono non si potere fare meglio né con più certezza che 172 8, 17 | quello, come a lui paresse meglio per la sua republica.~ ~ 173 8, 25 | genti vi mandorono. E per meglio dispensare l'ordine della 174 8, 25 | che Ferrara non si potesse meglio soccorrere che con il fare 175 8, 27 | giudicando di poi che fusse meglio guadagnarsi messer Niccolò Clizia Parte, Capitolo
176 0, pro | veggiate le persone, acciò che meglio, nel recitarla, le cognosciate. 177 1, 1 | farne un'altra, o, a dire meglio, a cercarla di fare, perché 178 1, 1 | Il che non ha potuto far meglio, che mettere in campo uno 179 1, 1 | Addio. Temporéggiati il meglio puoi, e, se vuoi cosa alcuna, 180 2, 3 | dote o con minore maritarla meglio?~NI. Sì credo. Nondimeno, 181 2, 5 | muricciuoli. Quanto sarebbe meglio che Nicomaco la affogassi 182 2, 5 | ferruzzi: vedreno a chi e' dirà meglio. Io me ne voglio ire in 183 2, can | che, o vecchi amorosi, el meglio fora~lasciar la impresa 184 3, 1 | questa casa. Tu faresti el meglio a ripararci.~CLE. O lei, 185 3, 3 | quando si possa, sarebbe meglio, secondo me, lasciarla stare 186 3, 5 | Pirro.~EU. E dunque, volete meglio a Pirro che a me?~NI. Anzi, 187 3, 5 | che a me?~NI. Anzi, voglio meglio a te che a lui. Ascolta 188 5, 2 | me pare, che se altro di meglio non nasce, che tu ti rimetta Mandragola Parte, Capitolo
189 1, 3 | sia dannosa, sia infame. Meglio è morire che vivere così. 190 3, 2 | presto, e darli speranza di meglio.~NICIA Pigliagli pure; questo 191 3, 5 | quarteruoli, io ne farò meglio di loro! Ecco Ligurio, che 192 4, 3 | quanto prima cena, tanto sarà meglio; e, come noi sareno in sul 193 5, 2 | Lucrezia, e quanto egli era meglio che sanza tanti andirivieni, Ai Palleschi Capoverso
194 3 | ristrignere questa conclusione meglio, che questo stato non ha