Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
smorto 1
smuravano 1
snodate 1
so 190
soave 5
sobrii 1
soccorra 1
Frequenza    [«  »]
193 tre
191 romano
191 vede
190 so
190 volendo
189 dalle
188 nello
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

so

Dell'arte della guerra
    Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 1 | disiderare. Perché io non so quale cosa si fusse tanto 2 1, 0, 1 | non fusse stata spesa; non so quale impresa lo avesse 3 1, 0, 12 | FABRIZIO Ma perché io so che voi potete dubitare 4 1, 0, 15 | quello che voi dite, io non so donde si nasca la gloria 5 1, 0, 17 | vera; ma quanto ai re, non so già, perché io crederrei 6 1, 0, 40 | ordinerei in un modo, che io non so se voi gli avete ordinati 7 1, 0, 57 | COSIMO Io non so se col mio domandare io 8 2, 0, 1 | modo che uno spiede, io non so come una asta grave si possa 9 2, 0, 1 | avevano ancora lo scudo, non so, per le ragioni dette di 10 2, 0, 14 | dubitazioni; l'una, che io so che i Parti non operavano 11 2, 0, 31 | secondo l'opinione mia. Non so se a voi pare il medesimo, 12 3, 0, 12 | perché infino a qui non ce ne so io vedere alcuno, né credo 13 3, 0, 15 | sette, in modo che io non so come si possano sostenergli.~ 14 4, 0, 1 | tocchi al più giovane. E io so che non ricuserà questo 15 6, 0, 6 | si tengono? perché io non so come vi sia tempo a potergli 16 6, 0, 15 | quella provincia. Io non so che mi resti a parlare altro 17 7, 0, 11 | i Romani assediavano. Io so che io vi ho detto di molte 18 7, 0, 39 | generalmente ricordarvi; e so che si sarebbero possute 19 7, 0, 39 | introduzione necessario. So ancora che io mi arei avuto 20 7, 0, 39 | bestemmiano? Che ne adorino non so io alcuno, ma so bene che 21 7, 0, 39 | adorino non so io alcuno, ma so bene che li bestemmiano L'asino Capitolo, Capoverso
22 1, 13 | ch'io so ben quanto gratitudo è sorda~ 23 1, 14 | a' preghi di ciascuno, e so ben quanto~ 24 2, 22 | Io non vi so ben dir com'io v'entrai,~ 25 2, 23 | né so ben la cagion perch'io cascassi~ 26 4, 12 | ch'io so ben che di me mai non le ' 27 4, 23 | ché so bisogno n'hai forse non 28 4, 62 | tal ch'io non so a chi me la somigli,~ 29 4, 70 | Io non so già chi quella bocca fesse;~ 30 4, 82 | Io non so s'a narrarlo si disdice~ 31 8, 25 | Non so d'onde tu venga, o di qual La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
32 63 | volta in giù, perché io so che, come io sono morto, Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
33 in, fol, 10| Io so ben quanto quella via sie I decennali Capitolo, Capoverso
34 edi, 1 | e la mia di quindici . So che c'increscerà di lei 35 edi, 1 | brevi termini restringere. So ancora escuserete l'uno Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
36 0, ded, 1 | io ho espresso quanto io so e quanto io ho imparato 37 0, ded, 1 | inganni. Il che essendo, non so quale di noi si abbia ad 38 0, ded, 1 | circunstanzie, in questa sola so ch'io non ho preso errore, 39 1, 17, 3 | diventi buona. Il che non so se si è mai intervenuto 40 1, 56, 1 | Donde ei si nasca io non so, ma ei si vede per gli antichi 41 1, 58, 1 | superbe dominatur». Io non so se io mi prenderò una provincia 42 2, 0, 3 | ragionevole cagione. Non so, adunque, se io meriterò 43 2, 24, 3 | medesimo effetto. Ed io non so di che utilità sia una fortezza Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
44 9 | fiorentino; il Petrarca non so che ne parli cosa alcuna; 45 80 | D. Qui è pur non so che.~ 46 84 | Io non so chi tu sia, né per qual 47 97 | parendomi d'averlo sgannato. Non so già s'io mi sgannerò coloro Il Principe Capitolo, Capoverso
48 15, 1 | con li amici. E, perché io so che molti di questo hanno 49 15, 2 | incredulo, e simili. Et io so che ciascuno confesserà 50 26, 1 | principe nuovo, che io non so qual mai tempo fussi più Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
51 pr | mantenuta unita, io non so quale republica, o moderna 52 pr | andorono a campo a Lucca. Non so io pertanto cognoscere quale 53 4, 27 | quali siamo noi, io non so perché più si merita di 54 4, 27 | avesse a prevalere, io non so quale cagione mi facesse 55 4, 33 | avversità meno mi offendono; e so che, quando le piacerà, 56 5, 8 | fuora di quelle. Io non so quale necessità sia maggiore 57 8, 10 | questa sentenza: - Io non so, eccelsi Signori, e voi, 58 8, 10 | stata loro fatta, che non lo so, eglino offendono più voi 59 8, 10 | avessi retta e reggesse. Non so io adunque qual cagione Clizia Parte, Capitolo
60 1, 1 | si possa dire?~CLE. Non so, ma io so bene che la è 61 1, 1 | dire?~CLE. Non so, ma io so bene che la è cosa, che 62 1, 1 | come ridiculo, perché io so che molti, sotto spezie 63 1, 1 | per aiutarti.~CLE. Io lo so. Io credo che tu abbia notizia 64 2, 3 | terza. Sofronia, Nicomaco.~ ~SO. [sola] Io ho rinchiusa 65 2, 3 | intorno.~NI. Ove si va?~SO. Alla messa.~NI. Ed è per 66 2, 3 | che tu farai di quaresima!~SO. Io credo che s'abbia a 67 2, 3 | vorresti tu che si facessi?~SO. Che non si pensassi a chiacchiere; 68 2, 3 | fiorini, per metterliene...~SO. Ah, ah, ah!~NI. Tu ridi?~ 69 2, 3 | Ah, ah, ah!~NI. Tu ridi?~SO. Chi non riderebbe? Dove 70 2, 3 | non sono per guardarvi.~SO. È egli possibile però che 71 2, 3 | più che non merita? Io non so che mi dire: io dubito che 72 2, 3 | Che vuoi tu che ci sia?~SO. Se ci fussi chi non lo 73 2, 3 | non te lo dirò.~NI. Che so io?~SO. Lasciamo ire! Che 74 2, 3 | lo dirò.~NI. Che so io?~SO. Lasciamo ire! Che ti muove 75 2, 3 | benificarli tutti a dua.~SO. Se cotesto ti muove, non 76 2, 3 | la si morrebbe di dolore.~SO. E con Pirro si morrà di 77 2, 3 | quello che io li voglio dare?~SO. Non ti ho io risposto che 78 2, 3 | in mal termine, che non so come tu ti alzi el viso. 79 2, 3 | schizzassino gli occhi!~SO. O la merrà, o e' non la 80 2, 3 | mani alle loro disonestà!~SO. Che di' tu? Che cosa è 81 2, 3 | sareno la favola del popolo.~SO. Entra in che cetere tu 82 2, 3 | soffiona, e se' piena di vento!~SO. Al nome d'Iddio, io voglio 83 2, 3 | facessimo tenere pazzi?~SO. Pazzi no, ma tristi sì.~ 84 2, 3 | o tu o io ci sgarereno.~SO. Che? vogliamo noi cominciare 85 2, 3 | questa cosa in confessione.~SO. A chi andremo?~NI. E' non 86 2, 3 | fatto già qualche miracolo.~SO. Quale?~NI. Come, quale? 87 2, 3 | era sterile, ingravidò?~SO. Gran miracolo, un frate 88 2, 3 | via con queste novelle?~SO. Io voglio ire alla messa, 89 2, 4 | quarta. Sofronia sola.~ ~SO. Chi conobbe Nicomaco uno 90 3, 1 | faccia per bene.~NI. Io non so per quel che tu te 'l fai, 91 3, 1 | che tu te 'l fai, ma io so bene che tua madre è una 92 3, 1 | Chi altri?~CLE. Io non so.~NI. E' mi pare bene che 93 3, 1 | intenda.~CLE. Dico ch'io non so che me ne dire.~NI. Non 94 3, 1 | Eustachio?~CLE. Io non lo so, e non me ne intendo .~NI. 95 3, 2 | passo io il mio tempo! Io so bene che qualunque ama una 96 3, 3 | Dio vi salvi, madre mia!~SO. O Cleandro! Vieni tu di 97 3, 3 | di casa?~CLE. Madonna sì.~SO. Sèvvi tu stato tuttavia, 98 3, 3 | vi ti lasciai?~CLE. Sono.~SO. Nicomaco, dove è?~CLE. 99 3, 3 | sia accaduta non è uscito.~SO. Lascialo fare, al nome 100 3, 3 | altrimenti non si farà per voi.~SO. Tu, che ne di'?~CLE. Dicone 101 3, 3 | capitassi in mano di Pirro.~SO. Io non so come tu te la 102 3, 3 | mano di Pirro.~SO. Io non so come tu te la ami, ma io 103 3, 3 | famiglio, o ad uno contadino!~SO. Tu di' bene: io ancora 104 3, 4 | speranza? Sta' un poco meco!~SO. Lasciami ire!~NI. Fermati, 105 3, 4 | ire!~NI. Fermati, dico!~SO. Io non voglio: tu mi par' 106 3, 4 | NI. Io ti verrò drieto.~SO. Se' tu impazzato?~NI. Pazzo, 107 3, 4 | io ti voglio troppo bene?~SO. Io non voglio che tu me 108 3, 4 | Questo non può essere!~SO. Tu m'uccidi! Uh, fastidioso!~ 109 3, 4 | che tu dicessi il vero.~SO. Credotelo.~NI. Eh! guatami 110 3, 4 | guatami un poco, amor mio.~SO. Io ti guato, ed odoroti 111 3, 4 | che me l'arrecò dinanzi!~SO. Onde son venuti questi 112 3, 4 | di quello odore addosso.~SO. [a parte] Egli ha già trovato 113 3, 4 | mio modo, che io a tuo?~SO. Sì, delle cose oneste.~ 114 3, 4 | maritare una fanciulla?~SO. Sì, quando ella si marita 115 3, 4 | starà ella bene con Pirro?~SO. No.~NI. Perché?~SO. Per 116 3, 4 | Pirro?~SO. No.~NI. Perché?~SO. Per quelle cagioni, ch' 117 3, 4 | Eustachio, ch'e' non la volessi?~SO. E se io facessi con Pirro 118 3, 4 | dispone el suo, abbi vinto.~SO. Io son contenta. Io vo 119 3, 7 | Nicomaco, Eustachio, Pirro.~ ~SO. Eccomi: che sarà di nuovo?~ 120 3, 7 | conviene che noi ci accordiano.~SO. Questa tua furia è estraordinaria. 121 3, 7 | NI. Io voglio farla oggi.~SO. Faccisi, in buon'ora. Ecco 122 3, 7 | si rimetta nella Fortuna.~SO. Come nella Fortuna?~NI. 123 3, 7 | pensi tu? Non rispondi?~SO. Orsù, io son contenta.~ 124 3, 7 | Guardate quel che voi fate.~SO. [A Eustachio] Io guardo, 125 3, 7 | Eustachio] Io guardo, e so quel ch'io fo. Va' 'n casa, 126 3, 7 | sa giucare di macatelle!~SO. Gli uomini sfiducciati 127 3, 7 | voglian noi che tragga?~SO. Tragga chi ti pare.~NI. 128 3, 7 | NI. Vien' qua, fanciullo.~SO. E' bisognerebbe che fussi 129 3, 7 | io son morto! Eustachio.~SO. Che avesti? O Dio! fa' 130 3, 7 | di Pirro, vogli anche tu.~SO. Io voglio.~NI. Ordina le 131 3, 7 | voglio.~NI. Ordina le nozze.~SO. Tu hai sì gran fretta: 132 3, 7 | pensare a qualche trappola?~SO. Voglian noi fare le cose 133 3, 7 | chi s'è confessato prima?~SO. Io dubito che la non abbia 134 3, 7 | par che tu non mi intenda.~SO. Menila, in mal'ora! Andianne 135 3, 7 | calzoni! Andiano dentro.~SO. [a parte] Io non voglio 136 4, 4 | quarta. Sofronia, Damone.~ ~SO. [sola] Non maraviglia che ' 137 4, 4 | Dio ti salvi, Sofronia!~SO. E te, Damone! Ove è la 138 4, 4 | pregato. Vo io a chiamarla?~SO. No, no! la debbe avere 139 4, 4 | Non ha faccenda alcuna.~SO. Lasciala stare, io non 140 4, 4 | Non ordinate voi le nozze?~SO. Sì, ordiniamo.~DA. Non 141 4, 4 | necessità di chi ti aiuti?~SO. E' vi è brigata un mondo, 142 4, 4 | terrammi uno sciagurato.~SO. [stesso gioco] Io ne rimando 143 4, 5 | ohimé, che la m'arà sentito!~SO. [a parte] Sì, ch'io t'ho 144 4, 5 | tua vicina, che ti aiuti?~SO. Io la chiamai, come tu 145 4, 5 | caro amico le favellò non so che nell'orecchio, in modo 146 4, 5 | vuoi alcuna cosa da loro.~SO. Che volevi tu, ch'io lo 147 4, 7 | Ben sai che Clizia, non so da che furore mossa, prese 148 4, 10 | donne. Eccoli tutti fuora.~SO. O povera fanciulla! la 149 4, 12 | Nicomaco rimarrà qui meco.~SO. Andianne, che par lor mille 150 4, 12 | DA. Andiamone in casa.~SO. E noi ancora. [A parte] 151 5, 2 | NI. Fratel mio, io non so dove io mi fugga, dove io 152 5, 3 | terza. Sofronia, Nicomaco.~ ~SO. [sola] Doria, mia serva, 153 5, 3 | Nicomaco!~NI. Che vuoi?~SO. Dove va' tu sì a buon'ora? 154 5, 3 | notte con Pirro?~NI. Non so.~SO. Chi lo sa, se tu non 155 5, 3 | notte con Pirro?~NI. Non so.~SO. Chi lo sa, se tu non lo 156 5, 3 | stare! Non mi straziare!~SO. Tu, se' quello che mi strazii, 157 5, 3 | e stanotte più che mai.~SO. Io non lo volli mai, el 158 5, 3 | la cosa non si risappia.~SO. Se tu vuoi fare cotesto, 159 5, 3 | acconcio.~NI. Clizia, dove è?~SO. Manda'la, subito che si 160 5, 3 | NI. Cleandro, che dice?~SO. È allegro che queste nozze 161 5, 3 | mi parrebbe da dargliene.~SO. E' non pare anche a me; 162 5, 4 | madre! Che dice Nicomaco?~SO. È tutto scorbacchiato, 163 5, 4 | arò perduto, come Pirro?~SO. Né tu, né Pirro l'avete 164 5, 4 | non sia privo di vederla.~SO. La vi tornerà, e non vi 165 5, 4 | CLE. Io sono mal contento.~SO. Tu ti contenterai un'altra 166 5, 6 | felice nozze ordinerete.~SO. Andiamo. E voi, spettatori, Mandragola Parte, Capitolo
167 1, 1 | fare io.~CALLIMACO Già lo so. Io credo che tu mi abbi 168 1, 1 | grandissima...~SIRO Io lo so.~CALLIMACO ...avendo compartito 169 1, 1 | consigliarvi; ma ora non so io che mi vi dire.~CALLIMACO 170 1, 1 | è ricca, tale che io non so come governarmene~SIRO Avete 171 1, 1 | familiar suo, del marito. Che so io? Di cosa nasce cosa, 172 1, 3 | lo condurreno; ma io non so se noi ci fareno el bisogno 173 1, 3 | CALLIMACO Perché?~LIGURIO Che so io? Tu sai che a questi 174 2, 2 | buone faccende?~NICIA Che so io? Vo cercando duo cose, 175 2, 2 | mia ad impregnare? Ché io so che qui Ligurio vi ha detto 176 2, 3 | guardassi in viso. Io ne so ragionare, che ho cacato 177 2, 3 | vivere, io starei fresco, ti so dire!~SIRO Guadagnate voi 178 2, 4 | già diventato medico: non so io che disegno si sia el 179 2, 6 | presta fede.~LIGURIO Ed io so che la madre è della opinione 180 3, 3 | Sanza dubio.~DONNA Io non so già cotesto. Voi sapete 181 3, 4 | Che cosa è?~LIGURIO Io non so se voi conoscesti Cammillo 182 3, 8 | che le donne venghino. Io so quello che io ho a fare; 183 3, 9 | Timoteo solo.~ ~TIMOTEO Io non so chi s’abbi giuntato l’uno 184 3, 10 | concesso~SOSTRATA Io non ti so dire tante cose, figliuola 185 3, 11 | siate le ben venute! Io so quello che voi volete intendere 186 4, 6 | tutta la persona, e non so ancora dove io m’abbia a 187 4, 7 | ah, ah! e’ borbotta non so che. Tirianci da parte, 188 4, 8 | Che t’ho io fatto?. Io so che la Pasquina enterrà 189 4, 10 | non dormiranno, perché io so, se io fussi lui e se voi Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
190 8 | te et a ciascuno come io so dare et tòrre ogni cosa


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL