| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] franchezza 2 franchi 7 franchigia 1 francia 185 franciosa 1 franciose 5 franciosi 88 | Frequenza [« »] 186 venire 185 difficultà 185 ella 185 francia 185 parole 185 verso 184 dette | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze francia |
Dell'arte della guerra
Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 22 | simile a quella del re di Francia, perch'ella è pericolosa
2 1, 0, 47 | allegano i Viniziani e il re di Francia, de' quali quelli, per non
3 1, 0, 48 | allo errore che fa il re di Francia a non tenere disciplinati
4 2, 0, 15 | dentro. Cesare, avendo in Francia a combattere con i Svizzeri,
5 2, 0, 29 | Toscani, i Galli Cisalpini. La Francia e la Magna era piena di
6 2, 0, 29 | E così medesimamente in Francia e in Ispagna. Ma quella
7 2, 0, 29 | allora; perché tutta la Francia obedisce a uno re, tutta
8 3, 0, 12 | spazio a trarre. Cesare in Francia referisce che, nel fare
9 4, 0, 5 | fosse, come fece Cesare in Francia. E avete a prendere in questo
10 4, 0, 7 | Il che osservò Cesare in Francia contro ad Ariovisto, e Vespasiano
11 4, 0, 9 | a giornata con il re di Francia, non dovevano aspettare
12 4, 0, 11 | nostri, Carlo VII re di Francia, nella guerra che fece contro
13 4, 0, 11 | per tutto la Pulzella di Francia; il che gli fu cagione della
14 5, 0, 1 | Italia passò per tutta la Francia e, sempre, de' tumulti franzesi
15 5, 0, 13 | alla riva d'un fiume in Francia, ed essendogli impedito
16 6, 0, 15 | intorno al suo esercito in Francia, si guadagnò tanto nome
17 7, 0, 5 | ribellò dal re Luigi di Francia, fece alcuni bastioni su
18 7, 0, 5 | condotto l'esercito dei re di Francia. Era tutta quella fortezza
19 7, 0, 9 | innanzi che il re Carlo di Francia nel mille quattrocento novantaquattro
20 7, 0, 11 | Nola; questo fece Cesare in Francia, che, essendogli assaltati
Capitoli
Parte, Capitolo, Capoverso
21 am, gui, 67| Questa ha di Francia il re più volte tratto;~
22 am, gui, 85| e perché Francia vittrice rimanga;~
I decennali
Capitolo, Capoverso
23 de1, 106 | e per esser di Francia buon figliuoli,~
24 de1, 110 | fra Marco e Francia con evento incerto~
25 de1, 113 | per attender di Francia un che venisse~
26 de1, 132 | esser sol per avervi a Francia tolto.~
27 de1, 203 | fece l'accordo con Luigi in Francia,~
28 de1, 234 | di Francia li era già sopra le porte;~
29 de1, 264 | e ginne in Francia misero e cattivo.~
30 de1, 315 | e ne le man di Francia a metter gissi.~
31 de1, 327 | in sua protezion da Francia presi;~
32 de1, 393 | con lo scudo di Francia ricoprirsi;~
33 de1, 440 | e che fra 'l Papa e Francia umor ascoso~
34 de1, 448 | Ma come furno in Francia le novelle,~
35 de2, 100 | frenar questo, al re di Francia piacque~
36 de2, 114 | parlò con Francia, dove l'aspettava.~
37 de2, 166 | Non era in Francia ancor la voglia estinta~
38 de2, 209 | e da Francia e da Spagna, non di manco~
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
39 1, 12, 2 | principe, come è avvenuto alla Francia ed alla Spagna. E la cagione
40 1, 12, 2 | Viniziani con l'aiuto di Francia; di poi ne cacciò i Franciosi
41 1, 16, 5 | esemplo ci è il regno di Francia, il quale non vive sicuro
42 1, 19, 2 | non fusse come quello di Francia, che gli ordini suoi antichi
43 1, 21, 2 | Inghilterra assaltò il regno di Francia, né prese altri soldati
44 1, 23, 3 | dividono la Lombardia dalla Francia, e con quanta difficultà
45 1, 23, 4 | Quando Francesco re di Francia disegnava passare in Italia
46 1, 38, 4 | ripreso che il re Luigi XII di Francia ebbe Milano, desideroso
47 1, 38, 4 | Fiorentini mandato da il re di Francia monsignor Imbalt con gente
48 1, 55, 1 | tutte l'altre, ed ancora la Francia e la Spagna di tale corrozione
49 1, 56, 1 | venuta del re Carlo VIII di Francia in Italia; e come, oltre
50 1, 58, 1 | nostri tempi nascano in Francia; il quale regno è moderato
51 2, 1, 3 | Massiliensi e delli Edui in Francia. E così non mancorono mai
52 2, 8, 1 | delle quali mancavano in Francia; la seconda che, essendo
53 2, 8, 2 | chiamava Gallia Cisalpina: la Francia si chiamava Gallia Transalpina,
54 2, 11, 1 | essendo amici del re di Francia, trassono di quella amicizia «
55 2, 12, 2 | sua morte, come il re di Francia Carlo VIII voleva venire
56 2, 12, 4 | o come l'hanno il re di Francia e gli Italiani. In questo
57 2, 12, 4 | tempo quelle tre rotte in Francia ch'egli ebbero in Italia
58 2, 15, 2 | passata che il re Luigi di Francia XII fece in Italia contro
59 2, 16, 1 | capitano delle genti di Francia (la quale fu, secondo i
60 2, 16, 1 | la passata di Carlo re di Francia in Italia, non nacque tale
61 2, 17, 2 | tenendosi ancora per il re di Francia la fortezza, avevano i Viniziani,
62 2, 18, 4 | a Milano Francesco re di Francia, che aveva seco ventimila
63 2, 19, 3 | allo Imperio romano come la Francia e la Spagna: ma venuto dipoi
64 2, 22, 1 | quando Francesco I re di Francia venne allo acquisto di Milano,
65 2, 22, 1 | succedendo nel regno di Francia Francesco d'Angolem, e desiderando
66 2, 24, 2 | ribellò da Luigi XII re di Francia, il quale venne personalmente
67 2, 24, 3 | bastasse lo esemplo detto, di Francia e di Genova, voglio mi basti
68 2, 27, 2 | levarlo dalla divozione di Francia, e trarre da lui danari.
69 2, 30, 2 | i Viniziani, ed il re di Francia, il quale, con un tanto
70 2, 30, 4 | si è vista sì spesso in Francia, per essere quello sì gran
71 3, 1, 3 | questa parte nel regno di Francia; il quale regno vive sotto
72 3, 10, 4 | intervenne allo esercito di Francia, che, campeggiando Novara,
73 3, 11, 2 | sono, congiurò contro a Francia tutto il mondo: nondimeno,
74 3, 11, 2 | stato di Lombardia contro a Francia, per non la fare sì grande
75 3, 15, 3 | ripresa che fece il re di Francia Luigi XII, di Milano, mandò
76 3, 18, 1 | Cecilia, Francesco re di Francia, con i Svizzeri, sopravvenendo
77 3, 27, 4 | Lant, mandato dal re di Francia a fare ristituire ai Fiorentini
78 3, 27, 4 | divisione: dicendo, che, se in Francia uno di quegli sudditi del
79 3, 31, 3 | che chiamavano il re di Francia figliuolo di San Marco;
80 3, 31, 3 | rotta a Vailà, dal re di Francia, perderono non solamente
81 3, 44, 2 | Fois capitano del re di Francia col marchese di Mantova:
82 3, 44, 2 | stessono neutrali, ed al re di Francia, che gli mandasse le forze.
Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua
Capoverso
83 5 | Allegano ancora l'esemplo di Francia, dove tutto il paese si
84 5 | tutto il paese si chiama Francia ed è detto ancora lingua
Il Principe
Capitolo, Capoverso
85 3, 1 | ragioni Luigi XII re di Francia occupò subito Milano, e
86 3, 2 | a fare perdere Milano a Francia bastò, la prima volta, uno
87 3, 2 | nello acquisto che non fece Francia. Dico, per tanto che questi
88 3, 2 | tanto tempo sono state con Francia; e benché vi sia qualche
89 3, 8 | Ma torniamo a Francia, et esaminiamo se delle
90 3, 11 | errore et il biasimo. Se Francia, adunque posseva con le
91 3, 12 | arebbono voluto torla a Francia per darla a loro, et andare
92 3, 12 | Spagna è stata causata da Francia, e la ruina sua causata
93 4, 2 | tempi, el Turco et il re di Francia. Tutta la monarchia del
94 4, 2 | pare a lui. Ma el re di Francia è posto in mezzo d'una moltitudine
95 4, 3 | governati come quello di Francia, perché con facilità tu
96 4, 4 | ordinati come quello di Francia è impossibile possederli
97 4, 4 | rebellioni di Spagna, di Francia e di Grecia da' Romani,
98 7, 3 | l'altra, la voluntà di Francia: ciò è che l'arme Orsine,
99 7, 3 | reputazione, né si fidando di Francia né di altre forze esterne,
100 7, 5 | acquisto, el respetto del re di Francia; perché conosceva come dal
101 7, 5 | amicizie nuove, e vacillare con Francia, nella venuta che feciono
102 7, 6 | avuto ad avere respetto a Francia (ché non gnene aveva ad
103 7, 7 | coniunto seco el regno di Francia. Per tanto el duca, innanzi
104 11, 1 | estimava poco, et ora uno re di Francia ne trema, e lo ha possuto
105 11, 2 | Avanti che Carlo re di Francia passassi in Italia, era
106 12, 2 | Onde che a Carlo re di Francia fu licito pigliare la Italia
107 13, 5 | fortuna e virtù, libera Francia dalli Inghilesi, conobbe
108 13, 5 | dunque stati li eserciti di Francia misti, parte mercennarii
109 13, 5 | detto; perché el regno di Francia sarebbe insuperabile, se
110 16, 2 | potere fare guerra. El re di Francia presente ha fatto tante
111 19, 5 | tempi nostri, è quello di Francia: et in esso si truovano
112 19, 8 | Di poi andò a trovarlo in Francia, e li tolse lo stato e la
113 21, 1 | ultimamente assaltato la Francia: e così sempre ha fatte
114 21, 6 | Viniziani si accompagnorono con Francia contro al duca di Milano,
115 25, 1 | la Magna, la Spagna e la Francia, o questa piena non arebbe
116 25, 3 | Spagna, quel medesimo; con Francia aveva ragionamenti di tale
117 25, 3 | si tirò drieto el re di Francia, perché, vedutolo quel re
118 25, 3 | riusciva; perché el re di Francia arebbe avuto mille scuse,
Istorie fiorentine
Parte, Paragrafo
119 1, 2 | donde l'una parte si chiamò Francia e l'altra Borgogna. I felici
120 1, 2 | che avevano occupata la Francia, e non vedendo come lo imperadore
121 1, 3 | e non potendo entrare in Francia, che era dalle forze barbare
122 1, 4 | i Franchi e Burgundi la Francia, gli Eruli e i Turingi la
123 1, 5 | apparisce nel parlare che in Francia, in Ispagna e in Italia
124 1, 5 | e gli uomini; perché la Francia, l'Italia e la Spagna sono
125 1, 9 | nuovi favori, e ricorse in Francia a quelli re. Di modo che
126 1, 10 | volte rotta, ricorse in Francia, a Pipino II, il quale,
127 1, 10 | Brabante, era diventato re di Francia, non tanto per la virtù
128 1, 10 | tanto Gregorio ne andò in Francia, e passò per le terre de'
129 1, 10 | Andato adunque Gregorio in Francia, fu da quel Re onorato e
130 1, 10 | ritornate le genti di Pipino in Francia, Aistulfo non osservò lo
131 1, 11 | e li mandò prigioni in Francia; e ne andò a vicitare il
132 1, 12 | suoi, fu tolto alla casa di Francia lo imperio, e ridutto nella
133 1, 16 | di venire ad assalire la Francia e occuporono quel paese
134 1, 17 | impresa, e se ne andò in Francia con tutto il clero, e ragunò
135 1, 17 | quella impresa, il re di Francia, il re di Inghilterra, e
136 1, 18 | ne fuggì a Filippo re di Francia. Federigo intanto, seguitando
137 1, 22 | a Genova, e di quivi in Francia; dove ordinò uno concilio,
138 1, 22 | si volse per i favori in Francia, e creò re di Sicilia e
139 1, 22 | fratello di Lodovico re di Francia, e lo citò a venire in Italia
140 1, 25 | mandato al re Filippo di Francia, il quale era stato da Bonifazio
141 1, 26 | cappello, e Filippo re di Francia ribenedisse. A costui successe
142 1, 26 | francioso, ridusse la corte in Francia, ne l'anno 1305. In quel
143 1, 27 | il Papa con la corte in Francia, e venendo Arrigo di Luzimborgo
144 1, 28 | Antipapa prigione al Papa in Francia; in modo che lo Imperadore,
145 1, 29 | a' tempi di Pipino re di Francia quando, per i prieghi del
146 1, 32 | anno che la era stata in Francia. Ma seguendo la morte di
147 1, 33 | ed ella se ne fuggì in Francia. Il re di Francia, per questo
148 1, 33 | fuggì in Francia. Il re di Francia, per questo sdegnato, mandò
149 1, 33 | rotte, se ne tornorono in Francia. Il Papa, in questo mezzo,
150 1, 33 | avere seguitata la parte di Francia e dello Antipapa. Di poi
151 1, 39 | ora servi o de' Reali di Francia o de' Visconti, inonorati
152 2, 10 | in Firenze per andare in Francia, stimò che fusse ufficio
153 2, 12 | quella famiglia morto, in Francia, un popolano. Fu facile
154 2, 19 | Valois, fratello del re di Francia, il quale era stato chiamato
155 2, 20 | di molti suoi, tornò in Francia.~ ~
156 2, 25 | operorono che si mandasse in Francia, e di poi nella Magna, per
157 2, 25 | adorarlo, non potendo di Francia né della Magna trarlo, lo
158 2, 31 | ne era andato prigione in Francia; e i Fiorentini, dalla morte
159 3, 2 | quali allora stavano in Francia, e gli imperadori, che erano
160 3, 22 | si travagliava, venne di Francia nuova gente in favore di
161 5, 5 | Milano diventassi del re di Francia, per avere gli aiuti propinqui
162 5, 18 | loro città con la casa di Francia; ma il Duca arebbe i suoi
163 6, 24 | di Savoia, chi il re di Francia voleva per suo signore chiamare.
164 6, 25 | aveva sempre con la casa di Francia tenuta e i Viniziani cognoscevano
165 6, 27 | Duca, lega con il re di Francia per difesa de' comuni stati;
166 6, 31 | Acciaiuoli loro oratore al re di Francia, a trattare con quello,
167 6, 31 | facesse forza con il re di Francia, che operasse con quel duca
168 6, 31 | necessitato ritornarsene in Francia. Fu questa deliberazione
169 6, 35 | oratori a Carlo VII re di Francia, e gli offerì lo imperio
170 6, 35 | da Firenze e ritornato in Francia. E si persuadeva Carlo che
171 6, 37 | egli, mandò per aiuti in Francia, con i quali si fece incontro
172 6, 38 | donde poi se ne tornò in Francia. Durò questa guerra quattro
173 7, 7 | si trovava, Luigi re di Francia era da gravissima guerra
174 7, 7 | mandò al soccorso suo, in Francia, millecinquecento cavagli,
175 8, 14 | dello Imperadore e del re di Francia e del re d'Ungheria, i quali
176 8, 14 | della reputazione del re di Francia poi che dagli Italiani erano
177 8, 21 | tempo innanzi era tornato di Francia. Questi, per la sua prudenza,
Mandragola
Parte, Capitolo
178 1, 1 | donne, o in Italia o in Francia. E perché io non potevo
179 2, 3 | non dite.~NICIA El re di Francia ne de’ far conto.~SIRO Assai.~
180 2, 3 | debbe stare volentieri in Francia.~SIRO Così credo.~NICIA
181 2, 6 | era questo, la reina di Francia sarebbe sterile, ed infinite
182 2, 6 | lo che ha fatto el re di Francia e tanti signori quanti sono
183 3, 4 | faccende, uno anno fa, in Francia; e, non avendo donna, che
184 4, 9 | onorato santo, che sia in Francia. Andiàn via, mettiàn l’aguato
Novella di Belfagor arcidiavolo
Capoverso
185 8 | Lodovico septimo, re di Francia, era spiritata. La quale