| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] feciongli 1 fecionlo 1 fecionne 1 feciono 184 fecionsi 2 fecioro 3 fecit 2 | Frequenza [« »] 185 parole 185 verso 184 dette 184 feciono 184 su 183 innanzi 182 fede | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze feciono |
La vita di Castruccio Castracani da Lucca
Capoverso
1 14 | erano restati in Pisa, e feciono loro signore il conte Gaddo
2 29 | tutti i Guelfi di Italia, e feciono uno grossissimo esercito
3 31 | Fiorentini, ordinati alla zuffa, feciono cominciare a passare parte
4 31 | passare da quella parte, li feciono ritirare più alti su per
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
5 1, 2, 3| usurpazione delle donne, feciono che d'uno governo d'ottimati
6 1, 6, 3| come gli Spartani. E loro feciono l'una e l'altra; il che
7 1, 33, 3| questo suo consiglio, si feciono forti contro a Cosimo, e
8 1, 40, 2| cambio di dodici littori, ne feciono cento venti.~
9 1, 49, 1| differissono più a corrompersi. Feciono bene nel principio della
10 1, 51, 1| dessono detti stipendi: ma lo feciono in modo che si fecero grado
11 1, 52, 1| cittadini che odiavano Piero, feciono errore a non gli preoccupare
12 1, 57, 1| da Roma, e per salvarsi feciono infra loro venti Tribuni:
13 2, 4, 1| Etoli. E perché i Romani feciono assai guerra co' Toscani,
14 2, 5, 1| la lingua latina; il che feciono forzatamente, avendo a scrivere
15 2, 5, 1| le altre persecuzioni gli feciono, non ci sarebbe ricordo
16 2, 6, 1| noteranno tutte quelle che feciono dal principio di Roma infino
17 2, 6, 1| circa il mandare le colonie, feciono che Roma arricchiva della
18 2, 9, 1| disegni che ti difenda, come feciono i Capovani a' Romani, e
19 2, 10, 2| considerato le grandi imprese che feciono, e le difficultà che vi
20 2, 12, 2| Ateniesi, che, mentre che feciono la guerra commoda alla casa
21 2, 15, 1| manifesto nella consulta che feciono i Latini, quando ei pensavano
22 2, 17, 1| arebbano fatto gli acquisti che feciono, se le artiglierie fussono
23 2, 17, 2| di quali ragioni guerre feciono i Romani, e veggendo come
24 2, 17, 2| Romani, e veggendo come ei feciono quasi tutte le loro guerre
25 2, 30, 1| acquistarono terre con danari, mai feciono pace con danari, ma sempre
26 3, 1, 1| in Roma particularmente feciono questi buoni effetti, furono
27 3, 10, 2| nella guerra che i Romani feciono con Filippo di Macedonia,
28 3, 11, 2| Milano, e per tale corrozione feciono uno accordo, nel quale non
29 3, 13, 3| era assai capi ottimi, lo feciono tosto uno buono capitano.
30 3, 21, 4| l'altro con detestabili, feciono il medesimo effetto; non
31 3, 27, 1| modi: o ammazzargli, come feciono costoro; o rimuovergli della
32 3, 34, 3| alla riputazione sua, e gli feciono scala ai trionfi della Spagna
33 3, 42, 1| mancano le cagioni che le feciono promettere. Il che se è
34 3, 44, 1| ambasciadori. E nel parlare che feciono i Sanniti ai Toscani, nel
35 3, 44, 2| dicono, le concesse. Così feciono i Toscani coi Sanniti, avendo,
36 3, 48, 1| con assai armento, e li feciono venire alla vista dello
Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua
Capoverso
37 9 | obiezioni che di sopra si feciono di volere intendere da loro
Il Principe
Capitolo, Capoverso
38 3, 6 | delli Achei o delli Etoli feciono che permettessino loro accrescere
39 3, 6 | stato. Perché e' Romani feciono, in questi casi, quello
40 3, 9 | dua terre in Lombardia, feciono signore, el re, di dua terzi
41 6, 1 | Queste occasioni, per tanto, feciono questi uomini felici, e
42 7, 3 | Chiesia era la loro ruina, feciono una dieta alla Magione,
43 7, 5 | Francia, nella venuta che feciono Franzesi verso el regno
44 11, 3 | quale si spera, se quelli lo feciono grande con le arme, questo,
45 12, 2 | arme mercennarie. Le quali feciono già per qualcuno qualche
46 12, 4 | è seguito poco tempo fa. Feciono Fiorentini Paulo Vitelli
47 12, 5 | reputazione alle fanterie. Feciono questo, perché, sendo sanza
48 18, 3 | spente le cagioni che la feciono promettere. E, se li uomini
49 19, 6 | crudeltà. Le quali cose feciono che quelli imperatori che,
50 19, 11 | possedé; perché dua cose lo feciono odioso e contennendo: l'
Istorie fiorentine
Parte, Paragrafo
51 de | Magnifico Lorenzo de' Medici, feciono mutare forma alla Italia,
52 pr | avendo io considerate, mi feciono mutare proposito, e deliberai
53 1, 4 | mosso da quelle cagioni che feciono già a Valentiniano imperadore
54 1, 8 | principale sedia del loro regno, feciono Clefi loro re; il quale
55 1, 8 | vollono rifare più re; ma feciono intra loro trenta duchi,
56 1, 10 | con i Franciosi, e quelli feciono lo accordo per i prieghi
57 1, 11 | Papa e il popolo romano lo feciono imperadore. E così Roma
58 1, 12 | in defendersi dagli Unni, feciono loro capitano Alberigo duca
59 1, 12 | partiti da quello assedio, feciono una rocca sopra il monte
60 1, 19 | suoi prelati e baroni gli feciono intendere che lo abbandonerebbono,
61 1, 22 | per gratificarselo, lo feciono senatore, e il Papa lo investì
62 1, 25 | né godere la potenza sua, feciono crescere in Roma due potentissime
63 1, 29 | insieme, in brevissimo tempo feciono quelli luoghi, non solo
64 1, 29 | passaggi che i Franciosi feciono in Asia, perché si servirono
65 1, 32 | per mezzo del Pontefice feciono la pace, negli anni 1381.~ ~ ~
66 1, 34 | tutti i principi italiani feciono più tempo le loro guerre,
67 2, 1 | numero vi concorsono, che feciono quella popolata e potente.
68 2, 2 | disfeciono Fiesole; il che feciono, o con il consenso degli
69 2, 6 | Le quali imprese tutte si feciono per il consiglio de' Guelfi,
70 2, 9 | sendo insieme i trentasei, feciono levare il romore; onde che
71 2, 9 | parte era a San Giovanni, feciono testa a Santa Trinita, e
72 2, 9 | tanto le genti di Carlo, feciono diventare i Guelfi insolenti,
73 2, 11 | de' dodici governatori ne feciono quattordici, d'ogni parte
74 2, 11 | quieti alcun tempo; nel quale feciono la guerra con gli Aretini,
75 2, 12 | mentre che i Ghibellini feciono loro paura, non si scoperse;
76 2, 14 | venne alle armi. I nobili feciono testa in tre luoghi: a San
77 2, 15 | fatto, quelle di dentro gli feciono.~ ~
78 2, 18 | prudenza sua presono animo e feciono armare il popolo, al quale
79 2, 23 | più forti e fidati amici, feciono impeto contro a' nimici;
80 2, 25 | prima cacciato il Conte, feciono venire Lando d'Agobio per
81 2, 28 | avevano assai potenzia, si feciono dare autorità di fare i
82 2, 28 | imborsati dubitavano, si feciono nuove imborsazioni. Da questo
83 2, 30 | con danari e promesse, feciono passare in Italia Lodovico
84 2, 31 | di Lucca, di molte guerre feciono. Ornorono ancora la città
85 2, 32 | case loro, difendere; e si feciono forti ai ponti, sperando
86 2, 32 | altre sue grandi qualità feciono ad un tratto fermare le
87 2, 33 | congiunsono con i Viniziani, e gli feciono tanta guerra che fu per
88 2, 36 | cittadini, tre congiure si feciono: Grandi, popolani e artefici;
89 2, 39 | otto Signori che restorono feciono uno gonfaloniere di giustizia
90 2, 42 | novantaseimila anime mancarono. Feciono ancora i Fiorentini la prima
91 3, 2 | i non buoni ordini suoi feciono intra la famiglia degli
92 3, 4 | parte de' popolani potenti, feciono ripigliare le forze alla
93 3, 5 | perturbata e afflitta, come feciono i Buondelmonti prima e Uberti,
94 3, 6 | pericolo della republica, feciono. Privorono per tanto di
95 3, 7 | fiorini ai suoi soldati, e feciono loro abbandonare la impresa.
96 3, 7 | de' Fiorentini seguita, e feciono lega con messer Bernabò
97 3, 7 | Romagna, la Marca e Perugia le feciono ribellare.~ ~
98 3, 10 | minacciati e impauriti feciono. I Capitani di parte, in
99 3, 11 | pacificare la città; e però feciono posare le armi, aprire le
100 3, 11 | cose presentendo i Signori, feciono venire avanti a loro i magistrati
101 3, 14 | e tanti altri cittadini feciono cavalieri, che il numero
102 3, 14 | apparisse il giorno, si feciono dalle Arti, con minacce,
103 3, 17 | armi domare. Le quali cose feciono la plebe sbigottire, e i
104 3, 19 | trentanove cittadini, e feciono assai popolani Grandi, e
105 3, 20 | che quelle cagioni che gli feciono pigliare le parti della
106 3, 20 | quelle medesime gliene feciono lasciare. Tirato adunque
107 3, 21 | temeva. I quali dispareri feciono, per spazio di uno anno,
108 3, 24 | gli intrattennono che si feciono forti, e di poi operorono
109 3, 25 | parlamento chiamorono, e feciono uomini di balia, per virtù
110 3, 25 | tu mi eri inimico, non mi feciono mai paura, né ora che tu
111 3, 26 | ancora molti provedimenti feciono, i quali erano contro a
112 3, 28 | stato assicurassero. Costoro feciono rubelli sei della famiglia
113 3, 29 | perseguitò. Nel qual tempo feciono ancora i Fiorentini guerra
114 4, 2 | pacificamente governavano la città, feciono duoi errori, che furono
115 4, 3 | invidia l'uno dell'altro, feciono che la famiglia de' Medici
116 4, 4 | I quali ambasciadori non feciono altro effetto che dividere
117 4, 6 | avessero quella vittoria, feciono che ne ebbono una maggiore,
118 4, 13 | Fiorentini di sollecitargli, feciono lega con loro; e ciascuna
119 4, 18 | aggiunti all'altre speranze, feciono che la Signoria ragunò il
120 4, 20 | del Commissario, se gli feciono incontro, e lo pregorono
121 4, 25 | entrare in Lucca, i nostri si feciono incontro in sul Serchio;
122 4, 25 | riordinorono le loro genti, e feciono loro capitano Micheletto,
123 4, 28 | in Piazza, dove i Signori feciono chiamare il popolo, e creorono
124 4, 31 | domanda. Queste parole non feciono mutare di proposito messer
125 4, 33 | tutte le loro genti d'arme, feciono venire, di notte, in Firenze;
126 5, 1 | suffocati. Queste cagioni feciono, prima mediante gli antichi
127 5, 3 | capitano il conte Francesco, e feciono impresa di cacciare Niccolò
128 5, 4 | ordini si affortificorono, e feciono nuovi squittini, traendo
129 5, 10 | movimenti dubitorono, e feciono cavalcare con le loro genti
130 5, 10 | e con lo esercito loro feciono alto a Santa Gonda. Piccinino,
131 5, 18 | la cosa in termine che si feciono tutti gli apparati convenienti
132 5, 19 | quel parentado sbeffato lo feciono acconsentire allo accordo:
133 5, 24 | al marchese di Mantova si feciono incontro, pregandogli che
134 5, 29 | che prima. I quali avvisi feciono fermare lo animo al Conte.
135 5, 31 | terre a lui convicine lo feciono commissario. Non di meno (
136 5, 34 | andare dunque e tornare che feciono le genti fiorentine di Arezzo,
137 6, 7 | il popolo spettaculo ne feciono. Rimase di costui uno solo
138 6, 9 | era uscito della città, feciono tanto spavento ai suoi servidori,
139 6, 13 | Viniziani, Pavia e Parma si feciono libere. Le quali confusioni
140 6, 15 | e per li favori che gli feciono Arrigo e Fazio de' conti
141 6, 15 | primavera, i commissari feciono alto, con tutte le loro
142 6, 18 | più giorni dimororono, e feciono molte zuffe. Non di meno
143 6, 18 | esso, perdere la impresa. Feciono adunque deliberazione di
144 6, 24 | essere mossa, fu in arme; e feciono capo di loro Gasparre da
145 6, 24 | erano ragunati. Nei quali feciono tale impeto che tutti quelli
146 6, 24 | si chiamasse, e Gasparre feciono ambasciadore a chiamarlo.
147 6, 25 | per parte de' loro signori feciono intendere la lega fatta
148 6, 26 | animo de' Viniziani, perché feciono lega con i Sanesi, e cacciorono
149 6, 26 | Queste opere e dimostrazioni feciono in Firenze ferma credenza
150 6, 27 | loro e terrore al nimico, feciono, eglino e il Duca, lega
151 6, 30 | parole e questa demostrazione feciono a' Fiorentini credere che
152 7, 1 | intanto che fra loro non feciono alcuno errore, e al popolo
153 7, 1 | loro sinistro modo non si feciono odiare; tanto che qualunque
154 7, 4 | partecipe di questa impresa, feciono publice processioni e solenni
155 7, 5 | le altre qualità che lo feciono principe nella sua patria
156 7, 6 | ad altri ribelli, che li feciono intendere che non dormivano
157 7, 6 | di vivere e fortuna, lo feciono, a Firenze, da' cittadini
158 7, 6 | figliuoli. Tutte queste cose gli feciono passare gli ultimi tempi
159 7, 20 | arsono il borgo di Dovadola e feciono alcuni danni nel paese allo
160 7, 20 | con conveniente forze; e feciono tutti testa a Castracaro,
161 7, 20 | virtuosa o utile operare. Feciono i Fiorentini per tanto intendere
162 7, 28 | carne si cibava. E perché si feciono molti spettaculi per onorarlo,
163 7, 30 | oratori a Firenze; i quali feciono intendere a quelli Signori
164 7, 30 | si rimissono. I quali si feciono aprire le porti, e intromesso
165 7, 34 | la mattina di quel santo, feciono armare alcuni de' loro più
166 7, 34 | prendere licenza dal Principe. Feciono ancora venire in quel luogo,
167 8, 11 | celebrare il divino oficio, feciono un concilio, in Firenze,
168 8, 12 | mentre soldorono gente, e feciono capitano de' loro eserciti
169 8, 15 | dagli assalti di verso Pisa, feciono tutte le genti loro infra
170 8, 17 | reputazione la pace con il Re, lo feciono oratore per il popolo fiorentino,
171 8, 19 | riducessero in minore numero; e feciono un consiglio di settanta
172 8, 23 | cognosciute dalla lega avversa, feciono che quella ancora si preparasse
173 8, 23 | Papa la teneva, e di quella feciono come principe messer Niccolò.
174 8, 24 | Napoli, dove per cinque anni feciono lega Papa, Re duca di Milano
175 8, 25 | aiuti a quel signore, e feciono passare a Ferrara il duca
176 8, 25 | Ruberto da San Severino feciono passare l'Adda con il restante
177 8, 30 | piano le loro artiglierie, feciono una bastia sopra il monte,
178 8, 33 | nimico lo mandorono, i quali feciono uno alloggiamento sopra
179 8, 34 | ordine della fortuna loro, feciono uno accordo con i Tedeschi,
180 8, 34 | gridando Chiesa e Libertà, feciono armare tutto il popolo,
181 8, 35 | a ciascuno, non di meno feciono messer Giovanni e la figliuola
182 8, 36 | principi di Italia: di che ne feciono manifesti segni, perché
Clizia
Parte, Capitolo
183 1, 1 | casa nostra; e dove molti feciono una inimicizia con quelli
184 1, 1 | messi in casa nostra ci feciono infiniti mali.~CLE. Credolo;