Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] detrimenti 1 detrimento 2 detta 29 dette 184 dettegli 1 dettelo 1 dettero 6 | Frequenza [« »] 185 francia 185 parole 185 verso 184 dette 184 feciono 184 su 183 innanzi | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze dette |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 1 | non so, per le ragioni dette di sopra, come e' potevano 2 2, 0, 27 | E che queste cose da me dette sieno necessarie in uno 3 2, 0, 29 | gagliardi, per le cagioni dette, non temono una ultima rovina.~ 4 3, 0, 12 | impedissono la vista; il che gli dette vinta la giornata. Quanto 5 4, 0, 7 | aiuto de' cavagli a' quali dette la via, ebbe la vittoria. 6 5, 0, 1 | una; e le due bandiere di dette picche che mi avanzassero, 7 6, 0, 3 | Dividendo adunque per il mezzo dette lunghezze, si farebbe da 8 6, 0, 15 | qualche cosa, oltre alle dette, che lo tenga a bada. Questo 9 6, 0, 15 | acciò non vi andassero, dette voce per tutto il suo esercito 10 6, 0, 15 | Importa, oltre alle cose dette, a uno capitano, se nasce 11 6, 0, 15 | né sangue né autorità la dette mai sanza la virtù. E la 12 6, 0, 15 | Debbesi, oltre alle cose dette, avere riguardo di non condurre 13 7, 0, 1 | le quali, per le ragioni dette, con difficultà si può entrare, 14 7, 0, 11 | quelle, oltre alle cose dette, un altro ordine, del quale 15 7, 0, 11 | fare ordinare tutte le cose dette; e di più si vorrebbe, almeno 16 7, 0, 39 | avendogli dato la vittoria, gli dette ancora tanta lode, che tutte 17 7, 0, 39 | potrete, quando le cose dette da me vi piacciano, ai debiti L'asino Capitolo, Capoverso
18 4, 3 | le parole ch'ella aveva dette.~ 19 8, 131 | quelle anco ambizion, vi dette,~ La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
20 8 | quale espedizione Castruccio dette tanti saggi di sé di prudenza 21 10 | composto con Uguccione, dette il segno a quello, il quale 22 22 | alla città. La quale nuova dette a Castruccio noia e dispiacere 23 29 | ad assicurarsene; il che dette tempo ai Fiorentini di ripigliare 24 31 | cavagli gli assaltò; né dette loro tempo a uscire tutti 25 31 | ritirasse. La quale cosa fatta, dette spazio a' Fiorentini di 26 37 | si truovono di molte cose dette da lui acutamente, e molte 27 72 | raccontare delle altre cose assai dette da lui, nelle quali tutte Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
28 fo, sod, 33 | che agli ingiusti larga dette.~ 29 in, fol, 121| e dette luogo al mal voler d'altrui,~ 30 in, fol, 156| li dette la iusta ira e 'l iusto 31 am, gui, 117| la fiera educazion le dette ardire.~ I decennali Capitolo, Capoverso
32 de1, 24 | che dette lor la Medica famiglia.~ 33 de1, 477 | a sue genti a guardia 'l dette.~ 34 de2, 87 | al vento dette le sacre bandiere,~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
35 1, 1, 2 | il lungo ozio che il sito dette loro, non avendo quel mare 36 1, 2, 3 | ne' modi e per le cagioni dette. E questo è il cerchio nel 37 1, 6, 1 | stato che togliesse via dette controversie. Ed a volere 38 1, 6, 1 | Gentiluomini. Il quale modo lo dette il caso, più che la prudenza 39 1, 6, 1 | più che la prudenza di chi dette loro le leggi: perché, sendosi 40 1, 6, 1 | quella città, per le cagioni dette di sopra, molti abitatori, 41 1, 6, 3 | l'una e l'altra; il che dette alla plebe forze ed augumento, 42 1, 23, 4 | passi, e per le ragioni dette, e perché e' non si possono 43 1, 31, 2 | caso, per le ragioni già dette, mantenere gli antichi costumi 44 1, 33, 3 | riputazione col favore che gli dette la sua prudenza e la ignoranza 45 1, 35, 1 | che il Popolo romano la dette a' Dieci gl'interverrà sempre 46 1, 38, 2 | sanza loro, per le ragioni dette e per molte altre che s' 47 1, 40, 1 | quelle leggi che Solone dette a quella città, acciocché 48 1, 40, 1 | avessero ad esaminare e fermare dette leggi; e crearono dieci 49 1, 40, 2 | talché questa opinione dette occasione al popolo di rifare 50 1, 40, 4 | evidentissimo, e per le ragioni dette di sopra, e perché, a volere 51 1, 49, 1 | ragioni che altre volte sono dette; che i pochi furono sempre 52 1, 55, 4 | per le ragioni altra volta dette. Constituisca, adunque, 53 1, 59, 1 | dove io credo, per le cose dette, che il popolo facci minori 54 2, 0, 2 | cose che di sopra si sono dette. Ma coloro che nascano dipoi, 55 2, 4, 1 | che fu sì nobile, che la dette nome a quel mare che ancora 56 2, 4, 2 | acquisti, per le cagioni dette di sopra. Perché gli arebbono 57 2, 4, 2 | poterono, per le cagioni dette, fare uno Imperio simile 58 2, 9, 1 | Questa medesima cagione dette principio alla prima guerra 59 2, 12, 1 | allega il consiglio che Creso dette a Ciro, quando, arrivato 60 2, 12, 1 | ancora il consiglio che dette Annibale ad Antioco, quando 61 2, 12, 3 | ragioni che, oltre alle cose dette, da ogni parte si adducono, 62 2, 15, 2 | ricevere in protezione: e dette tempo un mese alla città 63 2, 17, 2 | quando siano vere le cose dette di sopra, come quelli arebbono 64 2, 17, 4 | ragione è, oltre alle cose dette di sopra, che l'artiglieria 65 2, 18, 3 | datosi di petto, la sorte dette che nel primo scontro i 66 2, 22, 1 | persuadono. Queste cose si sono dette per quello che Numicio pretore, 67 2, 24, 2 | più inutile per le cagioni dette di sopra; perché la ti fa 68 2, 29, 3 | confermazione delle cose dette qualche esemplo moderno; 69 2, 33, 1 | col Senato, ma non gliene dette alcuna notizia, ancora che 70 2, 33, 1 | partito di passare per le dette selve in Toscana, giudicando 71 3, 5, 1 | facilmente, per le ragioni dette, farlo. Perché gli uomini, 72 3, 6, 3 | spagnuolo, povero ed abietto, dette una coltellata in su el 73 3, 6, 5 | liberò tutti i suoi servi e dette loro danari, fece ordinare 74 3, 6, 13 | uno capo, per le cagioni dette: ma facilmente non se le 75 3, 6, 16 | negligenzia o per le cagioni dette di sopra, che faccino questa 76 3, 6, 18 | volesse congiurare, l'altro dette la via facile alla morte 77 3, 14, 3 | cosa così ordinata e fatta, dette tanto terrore ai Franciosi, 78 3, 17, 1 | cosa, saputa a Roma, gli dette carico grande appresso a 79 3, 20, 1 | a Scipione Affricano non dette tanta riputazione in Ispagna 80 3, 20, 1 | Cartagine Nuova, quanto gli dette quello esemplo di castità, 81 3, 22, 4 | solo la virtù di Manlio dette quella vittoria ai Romani. 82 3, 30, 2 | è l'ordine che Cammillo dette, dentro e fuori, per la 83 3, 31, 2 | avesse perduto Scipione gli dette certe condizioni della pace; 84 3, 34, 2 | quella collana d'oro che gli dette il nome di Torquato. Non 85 3, 34, 3 | suoi trionfi, quanto gli dette lo avere, ancora giovinetto, 86 3, 39, 2 | innanzi a queste parole, dette da Decio, Tito Livio dice: « 87 3, 43, 1 | ognuno sa quante volte si dette danari a re Carlo VIII, Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
88 4 | veramente, se ciascuna di dette parti saranno bene esaminate, Il Principe Capitolo, Capoverso
89 3, 8 | esaminiamo se delle cose dette ne ha fatta alcuna; e parlerò 90 3, 12 | respondo, con le ragioni dette di sopra, che non si debbe 91 4, 3 | Costoro, per le ragioni dette, ti possono aprire la via 92 6, 1 | che la occasione; la quale dette loro materia a potere introdurvi 93 6, 2 | Perché, oltre alle cose dette, la natura de' populi è 94 7, 4 | crudele et espedito, al quale dette pienissima potestà. Costui 95 12, 5 | forestieri. El primo che dette reputazione a questa milizia Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
96 1, 1 | Franchi, mossi dalle sopra dette cagioni, assalite. Di che 97 1, 1 | Vandali, per le cagioni dette, volentieri quella impresa, 98 1, 3 | come nel suo luogo direno, dette principio alla città di 99 1, 6 | diventato odioso agli Ostrogoti, dette animo a Iustiniano imperadore 100 1, 7 | Ravenna; e oltre a questo dette alla Italia nuova forma, 101 1, 7 | Italia, e con più celerità dette occasione a' Longobardi 102 1, 10 | governatore di quello regno, dette quella memorabile rotta 103 1, 10 | dello imperadore greco, la dette al Papa con tutte quelle 104 1, 11 | chiamare Sergio; il che dette principio alla mutazione 105 1, 13 | creare lo imperadore, e la dette a sei principi della Magna: 106 1, 16 | sopra abbiamo dimostro, si dette occasione a nuovi popoli 107 1, 20 | figliuola di Guglielmo, e gliene dette per moglie. E così passò 108 1, 20 | ancora teneva quel titulo, dette una sua figliuola per moglie, 109 1, 21 | partita la obsidione, il Papa dette quella città in feudo ad 110 1, 26 | de' Visconti fu quella che dette principio alla ducea di 111 1, 27 | essere vere tutte le cose dette da Maffeo, e ristrinse le 112 1, 32 | Giovanna, per questo benifizio, dette alla Chiesa Avignone, che 113 2, 8 | gli ricevé per amici, ma dette loro la sua insegna; la 114 2, 10 | tornare. Di che il Papa dette la colpa alla città, e, 115 2, 11 | rimettere i fuori usciti; il che dette occasione al Legato di riunire 116 2, 12 | quella esecuzione; il che dette loro da prima assai terrore: 117 2, 13 | libertà della città amatore, dette animo ai capi delle Arti 118 2, 19 | amici e partigiani; il che dette tanto sospetto al popolo 119 2, 19 | universale in odio; la qual cosa dette animo a messer Corso e agli 120 2, 23 | parentado, come venne a notizia, dette animo ai suoi avversarii; 121 2, 23 | per l'ordine de' quali si dette una accusa a messer Piero 122 2, 26 | da molti mal volentieri, dette tempo al nimico di ritirarsi 123 2, 32 | questo popolare impeto; dette loro speranza che sarebbono 124 2, 33 | i quali, per le cagioni dette di sopra, vivevono mal contenti, 125 2, 36 | onorate di splendidi tituli, dette insegne e danari; donde 126 2, 36 | salute avvertirlo, e lo dette a quelli che cercassero 127 2, 40 | dignità loro: la qual cosa dette animo a messer Andrea Strozzi 128 2, 40 | sogliono simili moti avere, dette speranza ai Grandi di potere 129 3, 3 | Parte guelfa e a quello si dette grande autorità sopra i 130 3, 3 | di costoro, non tolse, ma dette a Piero degli Albizzi riputazione, 131 3, 9 | migliore fortuna di lui. E dette queste parole, si partì 132 3, 10 | loro la occasione del male, dette generale potestà, la quale 133 3, 12 | città si divise in Arti, si dette capo e governo a ciascuna, 134 3, 13 | alle altre, per le cagioni dette, erano pieni di sdegno: 135 3, 16 | alle maggiori toccasse. Dette a messer Salvestro de' Medici 136 3, 20 | aveva soggiogata. Di che dette ancora il Capitano grande 137 3, 28 | Saminiato e Tommaso, si dette balia a più cittadini, i 138 4, 5 | più spaventare ciascuno, e dette larga cagione di scoprire 139 4, 9 | messer Rinaldo erano state dette essere vere, e i rimedi 140 4, 12 | senza fare difesa alcuna, dette la rocca al nimico, e di 141 4, 12 | malvagio animo di costui, e lo dette in preda a' suoi servidori 142 4, 15 | Brescia, e di più il Duca dette loro Bergamo e il contado. 143 4, 20 | Gianni de' carichi suoi se ne dette evidente cagione. È una 144 4, 29 | usate al Farganaccio, gli dette uno contrasegno, e gli impose 145 4, 31 | occasione del vincere, e dette animo a loro a provedersi, 146 5, 3 | altrimenti la fortuna, e dette tempo al Papa e i collegati 147 5, 4 | vilmente morti. La qual cosa dette grande reputazione alla 148 5, 10 | riuscisse in buona parte vana, dette non di meno animo a Niccolò 149 5, 10 | avuta contro a Niccolò, dette animo a' Fiorentini di fare 150 5, 13 | Fiorentini il comporla, dette loro più passione, e più 151 5, 27 | castello di Roma preposto, dette. Costui, come ebbe la commissione, 152 6, 3 | meno questa loro venuta dette tanto spavento ai Ravennati 153 6, 7 | quale riformò gli ufici, dette autorità a pochi di potere 154 6, 11 | Alessandro suo fratello la dette, di che Gismondo sdegnò 155 6, 22 | e di più quel tempo gli dette commodità a potere respirare 156 6, 23 | copiosamente lo suvvenne, e gli dette animo a seguire la impresa: 157 6, 26 | viso; e prese le armi, e dette animo a' suoi, e fatto testa 158 6, 28 | insignorì. Il quale tempo dette commodità alla città di 159 6, 37 | o prese. Questa vittoria dette animo a Giovanni di fare 160 7, 2 | di quello. Il quale umore dette principio a quelle divisioni 161 7, 2 | spaventare i Grandi, e a Cosimo dette maggiore occasione a farli 162 7, 5 | nel '55, per le cagioni dette, le quali per la prudenza 163 7, 7 | che Firenze e Italia nelle dette condizioni si trovava, Luigi 164 7, 7 | con la reputazione che gli dette l'amicizia del Re, e con 165 7, 20 | o campeggiò terre, né si dette copia al nimico di venire 166 7, 22 | di San Sisto; a Girolamo dette la città di Furlì, e tolsela 167 7, 22 | perciò il duca di Milano dette per moglie a Girolamo la 168 7, 24 | gravità e modestia, che dette a ciascheduno speranza di 169 7, 34 | assalirono. Il Lampognano gli dette due ferite, l'una nel ventre, 170 8, 14 | tanto che questa sua andata dette cagione a nuovi sdegni, 171 8, 15 | già Annibale cartaginese dette quella memorabile rotta 172 8, 18 | prigione. Questo accidente dette grande dispiacere a' principi 173 8, 19 | creduta a Firenze, subito dette a ciascheduno sospetto che 174 8, 19 | accidente insperato, il quale dette al Re, al Papa e a' Viniziani 175 8, 30 | preda, la tolsono; il che dette legittima cagione a' Fiorentini 176 8, 31 | fu morto. Questa vittoria dette tanto terrore a quelli della 177 8, 33 | in modo che Lorenzo gli dette per donna una sua figliuola. 178 8, 36 | affortificò; verso Siena dette principio ad instaurare Clizia Parte, Capitolo
179 3, 4 | quelle cagioni, ch'io t'ho dette altre volte.~NI. Io m'intendo Mandragola Parte, Capitolo
180 1, 1 | Nicia Calfucci: alla quale dette tante laude e di bellezza 181 3, 3 | così ritta ritta. Avete voi dette quelle messe della Nostra 182 3, 7 | udite le pazzie, che gli ha dette, e Dio il sa con che proposito! 183 5, 3 | vegghino, per le ragione dette: pur, quando e’ non venissino Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
184 8 | che gli haveva Roderigo dette. Non trovando adunque quel